Tomo, Lib, Cap
1 1, 8, 14 | e chiamando con grandi grida i detti Uberto e Cerchio
2 1, 8, 27 | Carlo, con grande vigore e grida, fatte le sue schiere, si
3 1, 8, 27 | fuggire i nimici, con grandi grida dice e pregava lo re e'
4 1, 8, 92 | partirono faccendo grandi grida, di rimprocci e schernie
5 1, 8, 117| saettare nella terra, e con grida e villane parole e a isvergognare
6 1, 8, 128| Ma prima domandando con grida il detto conte penitenzia,
7 1, 8, 131| l'uscio della camera con grida: “Levate suso, che gli Aretini
8 2, 9, 56 | per lo romore de' colpi e grida intendere i·loro fallo,
9 2, 9, 70 | tormenti con grandissime grida, e strida, e tempesta, la
10 2, 9, 92 | confessare; e con pianti e grida scusandosi com'erano innocenti
11 2, 11, 8 | Radinghe presi con grandi grida e molti corni dinanzi a
12 2, 11, 59 | fuori con grande vigore e grida e spavento di trombe e di
13 2, 11, 216| assalto da tante parti con grida e suono di campane e di
14 3, 12, 6 | Linguadoco!”. Alle quali grida e romore il popolo armato
15 3, 12, 37 | vista con grande tumulto di grida e di sono di trombe e di
16 3, 13, 109| questo nell'universo mondo grida esere manifesta. Noi ancora
17 3, 13, 109| della terra crudelmente grida? Qua' lingua, quantunque
|