Tomo, Lib, Cap
1 1, 1, 34 | isbigottiti gittarono l'armi e fuggiro sconfitti verso la città
2 1, 5, 1 | Romani e' Beneventani si fuggiro, fue sconfitto con grande
3 1, 7, 48 | attendere i Fiorentini si fuggiro vilmente in isconfitta con
4 2, 9, 59 | i quali sentendo ciò si fuggiro e partiro di Firenze, e
5 2, 9, 78 | gran parte de' Fiaminghi si fuggiro, e ricoverarono la notte
6 2, 10, 129| e morti. Il rimanente si fuggiro a grande periglio al borgo
7 2, 10, 142| avenuto al conte Federigo, si fuggiro de la terra, e 'l Comune
8 2, 11, 181| messere Amerigo e gli altri fuggiro in Montecatini; e il luglio
9 3, 12, 37 | vedendo i nimici dentro si fuggiro con parte di sua gente ne
10 3, 12, 111| Ipro, e già era notte, si fuggiro al loro campo sanza séguito
11 3, 12, 111| e·lla notte per paura si fuggiro verso Casella, e·llasciarono
12 3, 12, 134| caccia, e molti de' nostri si fuggiro in Lucca; e meser Tarlato
13 3, 12, 134| Bologna, che poi di Pisa si fuggiro. E rimasonvi presi da VIII
14 3, 13, 17 | cavalli, i più di loro si fuggiro nel compreso del palagio
15 3, 13, 27 | per danari e ingegno si fuggiro, e con grande pericolo scamparono.
16 3, 13, 29 | presi e morti, se non che si fuggiro sopra le spiagge di San
17 3, 13, 51 | gridare, onde i traditori si fuggiro, e lasciaro il corpo morto
|