Tomo, Lib, Cap
1 1, 1, 28 | richiusa per Romolo, fu caporale regno di sé medesima, e
2 1, 7, 33 | però ch'era uno grande caporale di parte guelfa. E l'altra
3 1, 8, 114| fatto uno grande guerriere e caporale, ch'avea nome Totto de'
4 1, 8, 115| creato popolo, e fatto uno caporale che chiamavano il priore
5 1, 8, 120| n'avea assai e buoni, il caporale Bonconte da Montefeltro
6 2, 9, 2 | E sopra queste cose fu caporale uno valente e leale popolano
7 2, 9, 8 | casa Giano de la Bella loro caporale; e elli, si dice, gli mandò
8 2, 9, 8 | che chiunque s'è fatto caporale di popolo o d'università
9 2, 9, 49 | offenderlo, messer Vieri caporale de' Cerchi non aconsentì,
10 2, 11, 18 | Federigo di Cicilia, e d'ogni caporale di parte d'imperio e Ghibellini
11 2, 11, 128| certi Fiorentini, ond'era caporale e menatore messer Pino de
12 2, 11, 133| L'altra setta, ond'era caporale messer Simone de la Tosa
13 3, 12, 70 | la signoria; e di ciò era caporale Macerello de' conti da Panago
14 3, 13, 20 | popolazzo col loro pazzo caporale si partiro, e vennero al
15 3, 13, 44 | Nacca morto a Monte Aperti, caporale e gonfaloniere del popolo;
16 3, 13, 47 | Giacomo Artivello di Guanto, caporale e maestro di tutta la Comune
17 3, 13, 105| aviene a chi si fa signore o caporale di popoli d'avere sì fatta
|