Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
brandelli 1
brandiborgo 5
brandimborgo 4
brandizio 17
brasco 2
brenna 9
brenno 2
Frequenza    [«  »]
17 aventuroso
17 badalucchi
17 berlinghieri
17 brandizio
17 bresciani
17 caldo
17 calimala
Giovanni Villani
Nuova cronica

IntraText - Concordanze

brandizio

   Tomo,  Lib, Cap
1 1, 2, 4 | assediò Pompeo nella città di Brandizio in Puglia, uno de' baroni 2 1, 2, 4 | a la bocca del porto di Brandizio, valente uomo d'arme e virtudioso; 3 1, 7, 16 | de' Cristiani si partì di Brandizio in Puglia gli anni di Cristo 4 1, 7, 46 | porto che sia da Vinegia a Brandizio. E di quella terra fue Manfredi 5 1, 8, 65 | mezzo, e lo re n'andò a Brandizio, ov'era in concio il suo 6 1, 8, 65 | in grande quantità; e di Brandiziopartirono col detto navilio, 7 1, 8, 94 | Carlo n'andò per terra a Brandizio per accozzare l'armata ch' 8 1, 8, 94 | andare in Cicilia. E di Brandizio si partì lo re coll'altra 9 1, 8, 94 | necessità che tornasse a Brandizio, perché s'appressava l'autunno, 10 1, 8, 95 | tornato con suo stuolo a Brandizio, sì 'l fece disarmare, e 11 1, 8, 95 | ritornò in Puglia per essere a Brandizio per fare avacciare il suo 12 1, 8, 117| e rimandò il navilio a Brandizio in Puglia per guernigione, 13 1, 8, 117| agiugnere con quella di Brandizio. Come il conte Artese ebbe 14 1, 8, 117| Agosta, ordinò d'armare a Brandizio il navilio e galee ch'erano 15 1, 8, 117| Puglia che dovea partire da Brandizio; e così gli venne fatto, 16 2, 10, 281| de la Morea, si partì da Brandizio, con XXV galee armate e 17 2, 11, 189| conte di Brenna, si partì da Brandizio, e passò in Romania con


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License