Tomo, Lib, Cap
1 1, 1, 7 | detta città fu fondata sotto ascendente di tale segno e pianeta
2 1, 2, 5 | e che fu edificato sotto ascendente di sì fatta costellazione,
3 1, 2, 23 | Marti era consegrato sotto ascendente di tale pianeta, che come
4 1, 4, 1 | rifondaron Firenze, presono l'ascendente di tre gradi del segno dell'
5 1, 4, 1 | Marti in buono aspetto dell'ascendente, acciò che·lla città multiplicasse
6 2, 11, 158| Cancro sia attribuito per l'ascendente de la città di Lucca, ch'
7 2, 11, 200| provedutamente per istrolagi, essendo ascendente il segno del Leone, acciò
8 3, 12, 2 | Mercurio pianeti aquatichi; e l'ascendente de la sua congiunzione fu
9 3, 12, 2 | dinanzi al diluvio fu il suo ascendente il Cancro sua casa, che
10 3, 12, 2 | la città di Firenze, e l'ascendente de l'entrare del sole nell'
11 3, 12, 100| imperò che 'l Cancro è ascendente del mondo, e più significa
12 3, 13, 8 | savi astrolaghi fu preso l'ascendente che·ffu gradi XXII del segno
13 3, 13, 41 | marzo, fu Saturno in sull'ascendente nel segno d'Aquario gradi
14 3, 13, 41 | Leone, sua casa, era in su l'ascendente gradi XIII e Mars era già
15 3, 13, 84 | mese di marzo passato, l'ascendente che·ffu nel detto sostizio
16 3, 13, 114| novembre la mattina, e prese l'ascendente di sua mossa onde fece la
17 3, 13, 114| come si può vedere. ~Il suo ascendente pare che fosse il segno
|