Tomo, Lib, Cap
1 1, 5, 31 | quale segnale del conquisto volessono, o le porte del metallo,
2 1, 7, 1 | llui non sapessono o non volessono praticare, né esser contenti
3 1, 7, 2 | cittadini; e se ciò non volessono fare, che protestavano che
4 1, 8, 46 | detto Vangelio, e se 'l volessono aprovare, tutti dissono
5 2, 9, 92 | non si truova che niente volessono di ciò confessare né riconoscere.
6 2, 10, 71 | andarsene a Pisa; e se 'l volessono contrastare, d'avere l'avantaggio
7 2, 10, 271| quegli che nel reggimento volessono più che parte, ciò erano
8 2, 10, 329| salvi i terrazzani che vi volessono dimorare; con tutto che
9 2, 11, 89 | sconfiggere tutta sua oste, se volessono essere valenti, però che
10 2, 11, 114| il Bavero a' Pisani, se volessono che cavalcassono, dessono
11 3, 12, 90 | lloro, pregandoli che non volessono al tutto disfare; che·cciò
12 3, 12, 90 | Altopascio. E se·cciò non volessono prendere, e' s'aveano fatta
13 3, 12, 127| Fiorentini, se·lla città di Lucca volessono asediare e torla a meser
14 3, 13, 8 | in Lucca che tornare vi volessono, e rendendo loro i loro
15 3, 13, 17 | dissono al duca che inanzi che volessono morire di fame e a tormento,
16 3, 13, 59 | battaglia; non ebbe luogo che la volessono, ma si stavano rinchiusi
|