Tomo, Lib, Cap
1 1, 7, 14 | nuovo gli diè sentenzia di scomunicazione gli anni di Cristo...~ ~
2 1, 8, 23 | comandando sotto pena di scomunicazione ch'egli non dovesse passare,
3 1, 8, 23 | però cadde in sentenzia di scomunicazione della Chiesa, la quale ebbe
4 1, 8, 29 | temere la sentenza della scomunicazione di santa Chiesa giusta o
5 1, 8, 42 | sentenzia, sotto pena di scomunicazione chi la rompesse, e sopra
6 1, 8, 43 | Ridolfo promise sotto pena di scomunicazione d'essere in Melano infra
7 1, 8, 47 | qual cosa fece contra loro scomunicazione e interdetto.~ ~
8 1, 8, 66 | comandò che sotto pena di scomunicazione, e d'esser privati d'ogni
9 2, 9, 23 | loro, e assolvetteli della scomunicazione, e volle gli rendessono
10 2, 9, 62 | amonisse lo re sotto pena di scomunicazione di ciò fare, e di riconoscere
11 2, 9, 82 | di Pistoia sotto pena di scomunicazione. Al quale comandamento i
12 2, 10, 134| gli diedono sentenzia di scomunicazione. Il detto Federigo per questa
13 2, 10, 227| concestoro diede sentenzia di scomunicazione contra Lodovico dogio di
14 2, 11, 154| in Proenza sotto pena di scomunicazione, assolvendolo del suo boto
15 2, 11, 227| prelati di corte sotto pena di scomunicazione che ciascuno studiasse sopra
16 3, 13, 107| cardinali sorto pena di scomunicazione; bene che di ciò dicesse
|