Tomo, Lib, Cap
1 1, 2, 22 | paganesimo e dell'idoli, e riformata la santa Chiesa in sua libertà
2 1, 7, 58 | Come i Fiorentini ebbono riformata la città di Volterra a·lloro
3 1, 8, 94 | perdonò alla cittade, e riformata la terra, si fece lo re
4 2, 10, 261| la terra, ma incontanente riformata la terra a sua guisa, sì
5 2, 11, 8 | ricevuta a grande onore, e riformata la terra, non s'intese ad
6 2, 11, 95 | grande festa e onore; e riformata la santa città di Roma de
7 2, 11, 95 | città fu tutta sicura, e riformata a l'ubbidienza di santa
8 2, 11, 109| ufici. Per questo modo fu riformata la città di Firenze de'
9 2, 11, 123| volea essere signore. E riformata la terra, il Bavero si tornò
10 2, 11, 180| Poi il detto re Giovanni, riformata Lucca e Parma e Reggio e
11 2, 11, 185| Firenze per uno anno; e riformata la terra ne mandarono fuori
12 3, 12, 40 | de la lega, quando avesse riformata la terra in buono stato;
13 3, 12, 98 | in Lucca, che come l'ebbe riformata, vi lasciò per suo vicaro
14 3, 13, 23 | recati a essere popolani. ~ ~Riformata la città di Firenze a signoria
15 3, 13, 23 | col loro buono consiglio riformata la città a signoria del
16 3, 13, 35 | Bologna e di meser Mastino; e riformata la terra della sua signoria,
|