Tomo, Lib, Cap
1 1, 1, 25 | chiamato Faustulus, gli portò a Laurenzia sua moglie che
2 1, 2, 3 | Salustio. E 'l grande Pompeo la portò in campo azzurro e l'aquila
3 1, 2, 3 | argento: e Iulio Cesare la portò il campo vermiglio e l'aquila
4 1, 2, 3 | successore imperadore, la mutò, e portò il campo ad oro, e l'aquila
5 1, 2, 7 | oltramontani contro a' Romani, e portò seco del vino, il quale
6 1, 5, 4 | truovasi che Carlo Magno portò mezza l'arme dello 'mperio,
7 1, 7, 46 | figliuole. L'arme che prese e portò fue quella dello 'mperio,
8 1, 7, 46 | lo 'mperadore suo padre portò il campo ad oro e l'aguglia
9 1, 7, 46 | oro e l'aguglia nera, egli portò il campo d'argento e l'aguglia
10 1, 8, 31 | In questa battaglia si portò il detto messere Giambertardo
11 1, 8, 120| che tutte le stracciò e portò il vento in aria, e fu segno
12 2, 9, 95 | danari dal Comune sì ne portò seco il suggello del Comune,
13 3, 12, 122| fiorini d'oro si disse ne portò contanti. Ver'è che per
14 3, 12, 138| spendio. Ma quello che più portò di rischio e di pericolo,
15 3, 13, 67 | Riscampo, e di là lo ne portò il figliuolo a Luzimborgo.
16 3, 13, 75 | morte del prenze suo marito portò mal nome di sua persona,
|