Tomo, Lib, Cap
1 1, 7, 79 | Giordano fu gentile uomo di Piemonte in Lombardia, e parente
2 1, 7, 89 | il marchese Palavigino di Piemonte suo parente, che molto il
3 1, 8, 4 | e con molto affanno di Piemonte infino a Parma, però che
4 1, 8, 108| e mandollo a' confini in Piemonte, e tenne due suoi figliuoli
5 1, 8, 128| la Chiesa, e partissi di Piemonte, e venne in Pisa; per la
6 2, 9, 56 | Polo con messer Simone di Piemonte e Bonifazio di Mantova,
7 2, 9, 56 | Burlas, e messer Simone di Piemonte, e Bonifazio, capitani di
8 2, 9, 88 | con aiuto de la gente di Piemonte del re Carlo, fece oste
9 2, 9, 121| maraviglia, che si cominciò in Piemonte, e venne per Lombardia e
10 2, 10, 9 | ottobre arrivò a Torino in Piemonte; appresso giunse ne la città
11 2, 10, 102| messere Ugo dal Balzo in Piemonte per lo re Ruberto nel borboglio
12 2, 10, 110| castello di Cavignano in Piemonte, il quale si tenea per la
13 2, 10, 129| Ruberto per soccorrere il Piemonte e' loro amici di Lombardia,
14 2, 11, 191| borghi e terra di Tortona in Piemonte, la quale gli fu data da'
15 3, 12, 104| Ruberto per le sue terre di Piemonte e a tutta parte guelfa di
16 3, 12, 132| continovo cavalcare i·loro Piemonte e 'n Valdiserchio, e 'mpedire
|