Tomo, Lib, Cap
1 1, 7, 33 | ridussono parte nel castello di Montevarchi in Valdarno, e parte nel
2 1, 7, 33 | Firenze quegli ch'erano a Montevarchi furono assaliti da le masnade
3 1, 7, 33 | nel mercatale del detto Montevarchi, e di poca gente fue aspra
4 1, 7, 38 | erano co·lloro amistade in Montevarchi raunati non potessono venire
5 1, 7, 38 | detti Guelfi partendosi di Montevarchi la notte di santo Matteo
6 1, 8, 24 | scorti e acompagnati infino a Montevarchi e voleagli acompagnare infino
7 1, 8, 120| loro oste insieme infino a Montevarchi, e di là se n'andassero
8 1, 8, 127| a piè, vennero infino a Montevarchi, ardendo e guastandolo intorno;
9 1, 8, 127| stando l'oste degli Aretini a Montevarchi, certi usciti di Firenze
10 1, 8, 138| tutta la notte infino a Montevarchi, e la mattina a Civitella;
11 2, 9, 17 | l'uno era tra Fegghine e Montevarchi, e puosesi nome Castello
12 2, 10, 45 | puose ad oste al castello di Montevarchi, il qual era bene guernito
13 2, 10, 45 | dì a lo 'mperadore. Avuto Montevarchi, sanza dimoro venne ad oste
14 3, 13, 5 | Ambra, e venne di qua da Montevarchi, guastando quello ch'era
15 3, 13, 5 | cavallo e a piè ch'erano in Montevarchi, cogli altri Valdarnesi
16 3, 13, 101| minore guardiano dei frati di Montevarchi; il quale tradimento fu
|