Tomo, Lib, Cap
1 1, 2, 24 | santo Zenobio morì a San Lorenzo fuori de la città, e recando
2 1, 4, 2 | edificata la chiesa di Santo Lorenzo, al modo ch'è in Roma San
3 1, 4, 2 | al modo ch'è in Roma San Lorenzo fuor le mura; e dentro a
4 1, 5, 8 | alla porta di borgo San Lorenzo, mettendo la detta chiesa
5 1, 7, 33 | vennono a soppellire a San Lorenzo; e partiti i Guelfi, i calonaci
6 1, 7, 33 | Guelfi, i calonaci di San Lorenzo tramutaro il corpo, acciò
7 1, 7, 39 | case delli Anchioni da San Lorenzo, ch'erano molto forti, e
8 2, 9, 14 | chiesa maggiore di Santo Lorenzo, e più case e palazzi. A
9 2, 10, 219| isbanditi; e la notte di santo Lorenzo, dì X d'agosto MCCCXXIII,
10 2, 10, 219| di Dio e di messere santo Lorenzo iscampò la città di Firenze
11 2, 11, 76 | da Tiboli, e venne a San Lorenzo fuori le Mura, e ivi albergò,
12 2, 11, 207| apprese al canto di Borgo San Lorenzo, ma poco arse. E poi a dì
13 3, 13, 21 | e' popolani di borgo Sa·Lorenzo co' beccari e altri artefici,
14 3, 13, 105| la porta che va a Santo Lorenzo fuori le mura, per entrare
15 3, 13, 105| suo figliuolo andando a Sa·Lorenzo, e meser Lorenzo della Vittoria
16 3, 13, 105| andando a Sa·Lorenzo, e meser Lorenzo della Vittoria il nominò.
|