Tomo, Lib, Cap
1 1, 8, 84 | condotta di messer Natta Grimaldi rubello di Genova, e saettarono
2 2, 9, 14 | guelfa, ond'erano capo i Grimaldi, e la parte ghibellina,
3 2, 9, 14 | per forza ne cacciarono i Grimaldi e' loro seguaci guelfi;
4 2, 9, 47 | Genovesi feciono pace co' Grimaldi e gli altri loro usciti
5 2, 9, 77 | amiraglio messer Rinieri de' Grimaldi di Genova, valente e franco
6 2, 9, 77 | il detto messer Rinieri Grimaldi e' Genovesi per niente,
7 2, 9, 114| suoi seguagi. Gli Ori, e' Grimaldi, e gli altri usciti si rientraro
8 2, 10, 57 | signoria di quegli d'Oria e de' Grimaldi che teneano co·lloro, e
9 2, 10, 87 | ma più v'aveano podere i Grimaldi e' Fiescadori e la loro
10 2, 10, 87 | alquanti della casa de' Grimaldi per dispetto preso contra
11 2, 10, 87 | traditi da' Guelfi e da' Grimaldi, e la città ne fu ad arme
12 2, 10, 87 | Fiesco e messer Guasparre Grimaldi a dì X di novembre MCCCXVII.
13 3, 13, 37 | gli Ori e·lli Spinoli, e Grimaldi e altri noboli co·lloro
14 3, 13, 64 | Parigi, mandò a meser Carlo Grimaldi e Antone Doria di Genova,
15 3, 13, 67 | quale guidava meser Carlo Grimaldi e Anton Doria, e co' detti
16 3, 13, 67 | re di Buem, messer Carlo Grimaldi e Anton Doria di Genova,
|