Tomo, Lib, Cap
1 1, 3, 8 | essere signore di tutti gli Arabi, però ch'erano grossi di
2 1, 3, 8 | corruppe non solamente i grossi Arabi di quello paese, ma il paese
3 1, 3, 8 | quando egli diè la legge agli Arabi. Lasceremo dello incominciamento
4 1, 7, 53 | invidia, dicendo: “Sono nostri Arabi fra terra”, che tanto viene
5 1, 7, 53 | re: “Non mi pare moneta d'Arabi; o voi Pisani, quale moneta
6 1, 7, 53 | cui i Pisani faceano loro Arabi; lo quale saviamente rispuose,
7 1, 8, 37 | tutte parti erano venuti gli Arabi a·lloro soccorso, e fossono
8 1, 8, 37 | Tunisi co' suoi Turchi e Arabi l'avrebbe abandonata.~ ~
9 2, 10, 105| Tunisi, e colla forza degli Arabi sì ne cacciò il detto re,
10 2, 10, 150| acordò co' signori degli Arabi, e raunato suo isforzo,
11 2, 10, 155| aiuto di certa parte degli Arabi riprese la signoria.~ ~
12 3, 13, 102| acostò co' signori delli Arabi, i quali signoreggiavano
13 3, 13, 102| e con grande sforzo d'Arabi venne a Buggea con sua oste.
14 3, 13, 102| andò a Buggea. Calido cogli Arabi venne a Tunisi, e sanza
15 3, 13, 102| providenza dato congio alli Arabi, che·ll'avieno rimesso in
16 3, 13, 102| più altri caporali delli Arabi ch'avieno seguito il re
|