Tomo, Lib, Cap
1 1, 4, 3 | fu molto bene abitata, e piena di palagi e di casamenti
2 1, 5, 19 | le cose odorifere fosse piena, sì fattamente che mai Ruberto
3 1, 5, 21 | Ma la contessa Mattelda piena di fede dinanzi di Dio e
4 1, 6, 8 | anno cadde per soperchia piena del fiume d'Arno il ponte
5 1, 7, 24 | mandato, li quali appresentaro piena procura a tutto promettere
6 1, 8, 15 | mandatagli la elezione libera e piena con mero e misto imperio
7 1, 8, 27 | suoi e per avere de' nemici piena e sicura vittoria. E questa
8 1, 8, 34 | rattenuta, rabassò, e cessò la piena dell'acqua ch'era sparta
9 1, 8, 129| sustanzia, la quale era piena di molte gioie e mercatantie
10 1, 8, 145| Iddio, che quella città era piena di più peccatori, uomini
11 2, 9, 36 | fossono Romani, a tutti fece piena e intera perdonanza di tutti
12 2, 9, 68 | altro; e era la città tutta piena di sbanditi, e di forestieri,
13 2, 9, 69 | opportuni consigli gli diedono piena e libera balìa di fare pace
14 2, 9, 77 | che tornò il fiotto co la piena marea, com'è costume di
15 2, 10, 82 | il suggello del Comune e piena autorità con giurata credenza.
16 2, 10, 158| considerando il vero de la piena arte e mercatantia ch'è
17 2, 10, 291| cadde una grande neve molto piena, e durò per più di quattro
18 2, 11, 108| bella faccia ritonda, con piena barba e nera, ma non fu
19 2, 11, 141| E di ciò potemo rendere piena fede noi autore, però che
20 2, 11, 185| tre mesi, a cui diedono piena balìa della governazione
21 3, 12, 1 | acqua, onde la città era piena e tuttora crescea, di certo
22 3, 12, 2 | conforto, però che tutta è piena d'auttoritadi della divina
23 3, 12, 3 | di tutto il cuore, e con piena compassione d'animo, lo
24 3, 12, 20 | ne possiamo di ciò fare piena fede e testimonianza vera,
25 3, 12, 23 | dì erano messe tavole, e piena tutta la piazza vecchia
26 3, 12, 50 | compagnie di Firenze, con piena balìa a trovare moneta e
27 3, 12, 110| fresco, percosse la sera con piena marea e a piene vele sopra
28 3, 12, 114| onde la città era tutta piena di pianto e di dolore, e
29 3, 12, 130| seguire il detto trattato con piena balìa di ciò fare, e di
30 3, 13, 17 | onde tutta la città fu piena d'innumerabile gente. I
31 3, 13, 17 | grandi e VII popolani con piena balìa di riformare la terra
32 3, 13, 55 | maladetta e bramosa lupa, piena del vizio dell'avarizia
33 3, 13, 73 | XXII lo staio. E poi in piena ricolta del mese d'agosto
34 3, 13, 92 | intorno, che in prima n'era piena tutta la città di privilegi,
35 3, 13, 114| abisognamo, con sodisfazione piena e intera prima a·lloro fatta,
|