Tomo, Lib, Cap
1 2, 9, 9 | popolo, Santa Reparata. E ordinossi per lo Comune a la fabbrica
2 2, 10, 23 | opposto né dato briga; e ordinossi che tutti i beni e possessioni
3 2, 10, 82 | cavalieri al nostro soldo; e ordinossi colle compagnie di Firenze
4 3, 12, 51 | alcuna franchigia e munità. E ordinossi in Firenze di fare grossa
5 3, 12, 67 | volerla tosto compiere. E ordinossi che ciascuna arte di Firenze
6 3, 12, 114| ufici a' maggiorenti; e ordinossi che non andasse banditore
7 3, 12, 119| furono disfatti e guasti. E ordinossi con tutte le terre vicine
8 3, 12, 119| l'Ognisanti si facesse; e ordinossi di trarne di bando gli sbanditi
9 3, 12, 119| ma ad altro s'intese; e ordinossi che ogni popolano che potesse
10 3, 13, 53 | sotto certa gran pena; e ordinossi e fecesi nuova moneta d'
11 3, 13, 82 | per grandi in Firenze. E ordinossi di raforzare la rocca e
12 3, 13, 82 | guardia della detta rocca. E ordinossi di fare un ponte sopra il
13 3, 13, 97 | montasse, e non abassasse. Ordinossi e fecesi una moneta grossa,
14 3, 13, 118| riformagione per lo Comune, e ordinossi che·lle signorie, come la
15 3, 13, 118| quando signoreggiò Firenze. E ordinossi che come fossero entrate
|