1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-1648
grassetto = Testo principale
Tomo, Lib, Cap grigio = Testo di commento
501 2, 9, 53 | di Pistoia si rubellò a' Fiorentini il castello di Piano di
502 2, 9, 53 | da Pistoia, lasciando i Fiorentini il terzo della loro gente
503 2, 9, 53 | per moneta che n'ebbe i Fiorentini ebbono il castello. Essendo
504 2, 9, 53 | disfare. E nel detto anno i Fiorentini ebbono gran vittoria in
505 2, 9, 60 | fortezza che vi teneano i Fiorentini, credendo ivi fare capo
506 2, 9, 60 | sentendo la sùbita venuta de' Fiorentini, e trovandosi ingannati
507 2, 9, 60 | loro fatto intendere che' Fiorentini per tema di loro amici rimasi
508 2, 9, 65 | LXV ~ ~Come i Fiorentini ebbono il castello del Montale,
509 2, 9, 65 | MCCCIII, del mese di maggio, i Fiorentini ebbono il castello del Montale
510 2, 9, 65 | mura, e di torri; e come i Fiorentini l'ebbono, il feciono abattere
511 2, 9, 65 | del detto mese medesimo i Fiorentini dall'una parte e' Lucchesi
512 2, 9, 66 | legato, per pacificare i Fiorentini co' loro usciti, come innanzi
513 2, 9, 68 | del mese di febbraio, i Fiorentini tra·lloro furono in grande
514 2, 9, 68 | Comune di Lucca, a molti Fiorentini ne parve male, e grande
515 2, 9, 69 | Nella detta discordia tra' Fiorentini papa Benedetto con buona
516 2, 9, 69 | legato per pacificare i Fiorentini tra·lloro, e simile co'
517 2, 9, 69 | di marzo MCCCIII, e da' Fiorentini fu ricevuto a grande onore
518 2, 9, 69 | del papa, di pacificare i Fiorentini insieme. I buoni uomini
519 2, 9, 69 | giugno MCCCIIII, dicendo a' Fiorentini: “Dapoi che volete essere
520 2, 9, 71 | per pulire i peccati de' Fiorentini, che uno ser Neri Abati,
521 2, 9, 72 | turbarono forte contra i Fiorentini, e per consiglio del detto
522 2, 9, 72 | grande tradimento contro a' Fiorentini, che incontanente scrisse
523 2, 9, 72 | porta, e per dispetto de' Fiorentini il portarono ad Arezzo,
524 2, 9, 73 | Laterino, che 'l teneano i Fiorentini. ~ ~Nel detto anno MCCCIIII,
525 2, 9, 73 | Laterino, il quale teneano i Fiorentini, e aveano tenuto lungo tempo
526 2, 9, 73 | quale aveano fatta fare i Fiorentini, l'avea in guardia messere
527 2, 9, 73 | castello spiacque molto a' Fiorentini, però ch'era molto forte,
528 2, 9, 74 | rettore; ma per necessità i Fiorentini feciono in luogo di podestà
529 2, 9, 75 | LXXV ~ ~Come i Fiorentini feciono oste e presono il
530 2, 9, 82 | LXXXII ~ ~Come i Fiorentini e' Lucchesi assediarono
531 2, 9, 82 | di Cristo MCCCV, avendo i Fiorentini avute le mutazioni dette
532 2, 9, 82 | di guerra; il quale da' Fiorentini fu ricevuto a modo di re
533 2, 9, 82 | città di Pistoia per gli Fiorentini e Lucchesi e gli altri della
534 2, 9, 82 | Ghibellini di Toscana. E stando i Fiorentini nella detta oste intorno
535 2, 9, 82 | quello ebbono a patti i Fiorentini del presente mese di giugno,
536 2, 9, 82 | interporre di mettere pace tra' Fiorentini e' loro usciti, com'avea
537 2, 9, 82 | Al quale comandamento i Fiorentini e' Lucchesi furono disubidienti
538 2, 9, 82 | avea menati al servigio de' Fiorentini e al loro soldo; e' Fiorentini
539 2, 9, 82 | Fiorentini e al loro soldo; e' Fiorentini e' Lucchesi, ricrescendo
540 2, 9, 82 | oficiale, il quale per gli Fiorentini fu sopranomato Longino.
541 2, 9, 82 | detta vittoria di Pistoia, i Fiorentini e' Lucchesi feciono tagliare
542 2, 9, 82 | città ebbono in parte i Fiorentini, privileggiandolsi a perpetuo.
543 2, 9, 82 | vista di Firenze, la quale i Fiorentini aveano comperata da messer
544 2, 9, 82 | città di Pistoia rimase a' Fiorentini e Lucchesi, dell'uno podestà,
545 2, 9, 82 | E ciò fatto, tornarono i Fiorentini in Firenze con grande allegrezza
546 2, 9, 83 | incontanente lega e compagnia co' Fiorentini e co' Lucchesi e cogli altri
547 2, 9, 85 | sì·ssi indegnò contro a' Fiorentini, e per sodducimento e consiglio
548 2, 9, 85 | passò i monti, e mandando a' Fiorentini che voleva venire in Firenze
549 2, 9, 85 | e per sodducimento de' Fiorentini, di Bologna villanamente
550 2, 9, 86 | LXXXVI ~ ~Come i Fiorentini assediaro e ebbono il forte
551 2, 9, 86 | anno, del mese di maggio, i Fiorentini andarono ad oste sopra 'l
552 2, 9, 86 | senno il patteggiaro co' Fiorentini per mano di messer Geri
553 2, 9, 86 | abattuto e disfatto per gli Fiorentini, che non vi rimase casa
554 2, 9, 86 | pietra. E feciono fare i Fiorentini giuso al piano di Mugello,
555 2, 9, 86 | mese d'ottobre vegnente i Fiorentini cavalcarono co·lloro oste
556 2, 9, 87 | LXXXVII ~ ~Come i Fiorentini rafortificaro il popolo,
557 2, 9, 89 | Arezzo, e dell'oste che Fiorentini feciono a Gargosa. ~ ~Negli
558 2, 9, 89 | grandissimo, per fare guerra a' Fiorentini. I Fiorentini sentendo sua
559 2, 9, 89 | guerra a' Fiorentini. I Fiorentini sentendo sua venuta e raunata,
560 2, 9, 89 | essere data la terra. I Fiorentini sentendo sua venuta, ebbono
561 2, 9, 89 | venire. La quale partita de' Fiorentini e di loro amici fue sanza
562 2, 9, 89 | pedoni, e alla levata de' Fiorentini gli avessono assaliti, ne
563 2, 9, 89 | trattati d'accordo ebbe co' Fiorentini, i quali mandaro a·llui
564 2, 9, 89 | dopo molte rivolture, i Fiorentini non fidandosi, e tegnendo
565 2, 9, 89 | contado interdetta. E rimasi i Fiorentini male disposti, del presente
566 2, 9, 96 | Ghibellino e nimico de' Fiorentini; e ancora il temeano per
567 2, 9, 99 | fFirenze, e feciono pace co' Fiorentini, come i Fiorentini la seppono
568 2, 9, 99 | pace co' Fiorentini, come i Fiorentini la seppono divisare; ma
569 2, 9, 100| Ubaldini s'accordarono co' Fiorentini, e vennero in Firenze a·
570 2, 9, 105| Sardigna, e avea richesti i Fiorentini e' Lucchesi e la taglia
571 2, 9, 106| ricoverato coll'aiuto de' Fiorentini e de' Pistolesi, e per gli
572 2, 9, 106| de' Pistolesi, e per gli Fiorentini vi fu messa la signoria.~ ~
573 2, 9, 107| ruppono la pace ch'aveano co' Fiorentini.~ ~
574 2, 9, 110| CX~ ~ ~Come i Fiorentini ricominciarono guerra ad
575 2, 9, 110| di maggio, cavalcarono i Fiorentini CC cavallate e certi pedoni,
576 2, 9, 110| Savino, che si tenea per gli Fiorentini, e di là andaro in sul contado
577 2, 9, 111| vollono disfare Pistoia, e' Fiorentini furono contradianti. ~ ~
578 2, 9, 111| metade; la qual cosa a' Fiorentini non piacque, parendo loro
579 2, 9, 111| loro. Per la qual cosa i Fiorentini aconsentiro a' Pistolesi
580 2, 9, 111| quale benignità e pietà de' Fiorentini tornò loro poi per più volte
581 2, 9, 111| grandi pericoli e spendii de' Fiorentini, sì come innanzi per gli
582 2, 9, 111| la piatà e astinenza de' Fiorentini.~ ~
583 2, 9, 115| a l'uscita di luglio, i Fiorentini mandarono cavalieri e pedoni
584 2, 9, 115| ebbe a grande grado da' Fiorentini, ch'erano interdetti da
585 2, 9, 115| la gente del legato co' Fiorentini e Bolognesi combattero co'
586 2, 9, 115| venne in Firenze, e per li Fiorentini gli fu fatto grande onore,
587 2, 9, 115| detto legato assolvette i Fiorentini de la 'nterdizione e scomunica,
588 2, 9, 115| menzione, e rendé l'oficio a' Fiorentini a dì XXVI di settembre,
589 2, 9, 116| guasto e di più avisamenti. I Fiorentini e' Sanesi assai si travagliaro
590 2, 9, 116| soverchiato. A la fine i Fiorentini vi cavalcaro con grande
591 2, 9, 116| guerra, si rimisono ne' Fiorentini; e per gli Fiorentini fue
592 2, 9, 116| ne' Fiorentini; e per gli Fiorentini fue giudicata e terminata
593 2, 9, 118| sconfitti dal maliscalco de' Fiorentini. ~ ~Nel detto anno, di febbraio,
594 2, 9, 118| quali aveano richesti i Fiorentini d'aiuto contra gli Aretini,
595 2, 9, 118| quali dal detto maliscalco e Fiorentini furono rotti, e Uguiccione
596 2, 9, 119| CXIX~ ~ ~Come i Fiorentini feciono oste ad Arezzo. ~ ~
597 2, 9, 119| MCCCX, dì VIII di giugno, i Fiorentini co·lloro amistà in quantità
598 2, 9, 119| imperadore, comandando a' Fiorentini che l'oste non andasse sopra
599 2, 9, 119| da quella parte per gli Fiorentini s'abattero; e dissesi per
600 2, 9, 119| fece loro molta guerra; e' Fiorentini tornarono in Firenze sani
601 2, 9, 120| dovesse partire. Fu per gli Fiorentini fatto un grande e bello
602 2, 9, 120| e andarono nell'oste de' Fiorentini ad Arezzo, e feciono il
603 2, 9, 120| assai indegnati contro a' Fiorentini.~ ~
604 2, 9, 121| più genti a penitenzia. I Fiorentini e più altre città non gli
605 2, 10, 4 | fugli fatto grande onore da' Fiorentini, come dicemmo adietro.~ ~
606 2, 10, 5 | e mandarono per aiuto a' Fiorentini, i quali vi mandarono il
607 2, 10, 7 | più mesi. Sentendo ciò i Fiorentini, ordinaro di mandargli una
608 2, 10, 7 | intendimento era di volere i Fiorentini tutti, e non partiti, a
609 2, 10, 7 | cosa, l'agosto presente, i Fiorentini entrati in sospetto feciono
610 2, 10, 8 | Peruzzi dal Parlagio, e da' Fiorentini gli fu fatto grande onore,
611 2, 10, 9 | messer Guidetto avea lega co' Fiorentini e cogli altri Guelfi di
612 2, 10, 9 | contra lui a la lega de' Fiorentini.~ ~
613 2, 10, 10 | X~ ~ ~Come i Fiorentini chiusono di fossi le nuove
614 2, 10, 10 | il dì di santo Andrea, i Fiorentini per tema della venuta dello '
615 2, 10, 11 | ch'egli era in lega co' Fiorentini e co' Bolognesi e coll'altre
616 2, 10, 11 | dovea avere moneta assai da' Fiorentini e loro lega. Ma quale si
617 2, 10, 11 | industria e spendio de' Fiorentini per dare tanto a·ffare in
618 2, 10, 11 | Chermona, e confortati da' Fiorentini e Bolognesi con danari e
619 2, 10, 13 | Firenze, perché sapea che' Fiorentini l'aveano in grande devozione.
620 2, 10, 16 | XVI~ ~ ~Come i Fiorentini per la venuta dello 'mperadore
621 2, 10, 16 | XXVI d'aprile, avendo i Fiorentini novelle come Vincenza e
622 2, 10, 17 | XVII~ ~ ~Come i Fiorentini con tutte le terre guelfe
623 2, 10, 17 | MCCCXI, in calen di giugno, i Fiorentini, Bolognesi, Sanesi, Lucchesi,
624 2, 10, 17 | a dì XXVI di giugno, i Fiorentini mandarono a Bologna il maliscalco
625 2, 10, 21 | XXI~ ~ ~Come i Fiorentini e' Lucchesi guernirono le
626 2, 10, 21 | a dì XVII d'ottobre, i Fiorentini sentendo che·llo 'mperadore
627 2, 10, 27 | XXVII~ ~ ~Come i Fiorentini mandarono loro masnade in
628 2, 10, 27 | mese d'ottobre, sentendo i Fiorentini che lo 'mperadore era partito
629 2, 10, 29 | fece suo processo contra i Fiorentini. ~ ~Nel detto anno e mese
630 2, 10, 29 | Genova suo processo contro a' Fiorentini, che se infra XL dì non
631 2, 10, 29 | di Firenze, ma a tutti i Fiorentini mercatanti ch'erano in Genova
632 2, 10, 29 | trovò in Genova in nome de' Fiorentini fue impacciata per la corte
633 2, 10, 31 | re Ruberto mandò gente a' Fiorentini per contastare lo 'mperadore. ~ ~
634 2, 10, 31 | erano in Romagna, perché i Fiorentini e' Lucchesi potessono meglio
635 2, 10, 32 | simile feciono i Reggiani; e' Fiorentini, e l'altra lega de' Guelfi
636 2, 10, 34 | ciò fu per soddotta de' Fiorentini, che ancora v'aveano loro
637 2, 10, 34 | ma male fu loro per gli Fiorentini attenuto.~ ~
638 2, 10, 35 | Pisa, e cominciò guerra a' Fiorentini. ~ ~Nel detto anno, dì XXI
639 2, 10, 35 | Era, e tutte le some de' Fiorentini che venieno da Pisa fece
640 2, 10, 35 | rimenare in Pisa; onde i Fiorentini ebbono grande danno. Per
641 2, 10, 35 | danno. Per questa cagione i Fiorentini mandarono gente a cavallo
642 2, 10, 36 | Padovani col conforto de' Fiorentini e Bolognesi si rubellarono
643 2, 10, 37 | Italiani, Lombardi e Toscani. I Fiorentini e gli altri Toscani sentendolo
644 2, 10, 39 | XVI d'aprile; e mandò a' Fiorentini e Lucchesi e Sanesi e l'
645 2, 10, 39 | dimorandovi la gente de' Fiorentini, il dì di santo Giovanni
646 2, 10, 42 | XLII~ ~ ~Come i Fiorentini levarono in isconfitta i
647 2, 10, 42 | Cerretello, vi cavalcarono i Fiorentini da Vc cavalieri di cavallate,
648 2, 10, 43 | re Ruberto con quella de' Fiorentini partendosi di Campo di Fiore
649 2, 10, 44 | che teneano sua parte. I Fiorentini e gli altri Toscani, sentendo
650 2, 10, 44 | tornata la detta gente, i Fiorentini e l'altre terre di Toscana
651 2, 10, 44 | Ghibellini e sospetti; e' Fiorentini crebbono il numero delle
652 2, 10, 45 | in su l'Ambra, ch'era de' Fiorentini. E poi si puose ad oste
653 2, 10, 45 | maggiormente sentendo che' Fiorentini non gli soccorreano, sì
654 2, 10, 45 | cavalieri catalani soldati de' Fiorentini; e così sanza riparo ne
655 2, 10, 46 | XLVI~ ~ ~Come i Fiorentini furono quasi sconfitti al
656 2, 10, 46 | Ancisa da lo 'mperadore. ~ ~I Fiorentini, sentendo lo 'mperadore
657 2, 10, 46 | il Mezzule, e richiese i Fiorentini di battaglia. I Fiorentini
658 2, 10, 46 | Fiorentini di battaglia. I Fiorentini non sentendosi di numero
659 2, 10, 46 | mperadore veggendo che' Fiorentini non voleano combattere,
660 2, 10, 46 | Firenze. Veggendo l'oste de' Fiorentini la sua mossa, dubitando
661 2, 10, 46 | de l'Ancisa. La rotta de' Fiorentini fu più per lo sbigottimento
662 2, 10, 46 | vincenti de la punga, i Fiorentini molto impauriti; e quella
663 2, 10, 46 | verso Firenze due miglia. I Fiorentini rimasono nel castello de
664 2, 10, 46 | stato fermo a l'assedio, i Fiorentini ch'erano ne l'Ancisa erano
665 2, 10, 46 | lasciandosi l'oste de' Fiorentini adietro ne l'Ancisa, come
666 2, 10, 47 | sì sùbito, che i più de' Fiorentini non poteano credere vi fosse
667 2, 10, 47 | presa la città. Tuttora i Fiorentini, veggendo l'arsioni delle
668 2, 10, 47 | dimoraro in grande paura i Fiorentini due dì, che' loro cavalieri
669 2, 10, 47 | mperadore, si trovarono i Fiorentini co·lloro amistà più di IIIIm
670 2, 10, 47 | levante, e fece gran danno a' Fiorentini sanza dare battaglia niuna
671 2, 10, 47 | IIII. E rassicurarsi sì i Fiorentini, che i più andavano disarmati,
672 2, 10, 47 | guerra. Dell'uscire fuori i Fiorentini a battaglia, o per viltà
673 2, 10, 47 | battaglia non voleano i Fiorentini.~ ~
674 2, 10, 48 | Né già per sua levata i Fiorentini non uscirono la notte della
675 2, 10, 48 | o a la retroguardia da' Fiorentini. La mattina vegnente una
676 2, 10, 48 | mattina vegnente una parte de' Fiorentini andarono al poggio di Santa
677 2, 10, 48 | miglia; per la qual cosa i Fiorentini feciono afossare il crescimento
678 2, 10, 48 | di gennaio sanza fare a' Fiorentini altro assalto se non di
679 2, 10, 48 | la contrada; né perciò i Fiorentini non uscirono fuori a battaglia,
680 2, 10, 48 | arme. Ma in quella stanza i Fiorentini s'aleggiarono di gran parte
681 2, 10, 48 | Sanesi dall'una parte e' Fiorentini da l'altra gli aveano chiuse
682 2, 10, 48 | maliscalco co' soldati de' Fiorentini era a guerreggiarlo in San
683 2, 10, 48 | partì con sua gente, e da' Fiorentini fu combattuto di costa a
684 2, 10, 49 | molti processi contro a' Fiorentini. ~ ~Lo 'mperadore veggendosi
685 2, 10, 49 | e gravi processi sopra i Fiorentini di torre a la città ogni
686 2, 10, 49 | e ne' loro beni, e che i Fiorentini non potessero battere moneta
687 2, 10, 49 | volontà ch'avesse contro a' Fiorentini non dovea niuno privileggiare
688 2, 10, 50 | Camaiore collo sforzo de' Fiorentini, e non ardirono a contastare,
689 2, 10, 51 | mperadore di non urtare co' Fiorentini e cogli altri Toscani, che
690 2, 10, 53 | menarono grande dolore, e' Fiorentini, Sanesi, e' Lucchesi, e
691 2, 10, 56 | LVI~ ~ ~Come i Fiorentini diedono la signoria di Firenze
692 2, 10, 56 | vivendo lo 'mperadore, i Fiorentini parendo loro essere in male
693 2, 10, 56 | di certo fu lo scampo de' Fiorentini, che per le grandi divisioni
694 2, 10, 58 | soldati; per la qual cosa a' Fiorentini convenia portare tutto il
695 2, 10, 58 | essendo di presso, partiti i Fiorentini, incontanente gli cavalcava,
696 2, 10, 58 | Berarducci, contra la volontà de' Fiorentini pace feciono co' Pisani,
697 2, 10, 58 | Interminegli e loro séguito; onde i Fiorentini molto isdegnarono e furono
698 2, 10, 60 | mandato per soccorso a' Fiorentini, i quali già venuti a Fucecchio,
699 2, 10, 61 | anno e mese di giugno i Fiorentini avendo novelle della perdita
700 2, 10, 61 | fornirono d'avere Lucca. I Fiorentini, essendo perduta Lucca,
701 2, 10, 61 | della città di Lucca. I Fiorentini mandarono incontanente in
702 2, 10, 61 | agosto del detto anno: da' Fiorentini fu ricevuto a grande onore
703 2, 10, 61 | E fu sì grazioso apo i Fiorentini, che se fosse vivuto, per
704 2, 10, 61 | per gli più si dice che' Fiorentini l'avrebbono fatto loro signore
705 2, 10, 64 | LXIV~ ~ ~Come i Fiorentini feciono pace cogli Aretini. ~ ~
706 2, 10, 64 | dì XXVIII di settembre, i Fiorentini e' Sanesi e tutta la lega
707 2, 10, 68 | Montecalvi, che 'l tenevano i Fiorentini: per non essere soccorso
708 2, 10, 70 | Valdinievole, il quale teneano i Fiorentini dopo la perdita di Lucca,
709 2, 10, 70 | aveano di vittuaglia. I Fiorentini mandato nel Regno per lo
710 2, 10, 70 | Vc cavalieri al soldo de' Fiorentini con messer Carlo suo figliuolo
711 2, 10, 70 | ma il contradio; e se' Fiorentini avessono voluto più indugiare,
712 2, 10, 70 | gente: ma la fretta de' Fiorentini, co lo studio della contradia
713 2, 10, 71 | Taranto venuto in Firenze, i Fiorentini uscirono ad oste per soccorrere
714 2, 10, 71 | castello di Montecatini. I Fiorentini per quello soccorrere raunarono
715 2, 10, 71 | venuta la detta oste de' Fiorentini e del prenze in Valdinievole
716 2, 10, 71 | assalti e badalucchi. I Fiorentini con molti capitani e con
717 2, 10, 71 | Lucca per sodduzione de' Fiorentini venieno verso Lucca, e già
718 2, 10, 71 | battaglia. Il prenze e' Fiorentini e loro oste veggendo ciò,
719 2, 10, 71 | era colla cavalleria de' Fiorentini. Quivi i detti feditori
720 2, 10, 72 | battaglia e sconfitta de' Fiorentini e del prenze. ~ ~Essendo
721 2, 10, 72 | della rotta dell'oste de' Fiorentini, che la detta schiera de'
722 2, 10, 72 | schiera di messer Piero e de' Fiorentini, che assai sostennono; a
723 2, 10, 72 | d'Araona conostaboli de' Fiorentini, uomini di gran valore;
724 2, 10, 72 | Montesommano, i quali teneano i Fiorentini; e quegli che dentro v'erano
725 2, 10, 73 | Guidi si rubellarono a' Fiorentini. ~ ~Come la detta sconfitta
726 2, 10, 73 | Guidi di Greti; e fuggendo i Fiorentini e gli altri de la detta
727 2, 10, 73 | renderono le dette castella a' Fiorentini.~ ~
728 2, 10, 74 | Novello. ~ ~Nel detto anno i Fiorentini per la detta sconfitta non
729 2, 10, 76 | LXXVI~ ~ ~Come i Fiorentini si divisono tra·lloro per
730 2, 10, 76 | Nel detto anno MCCCXVI i Fiorentini volendosi fortificare e
731 2, 10, 76 | nacquero grandissime tra' Fiorentini, che l'una parte de' Guelfi
732 2, 10, 82 | Come il re Ruberto e' Fiorentini feciono pace co' Pisani
733 2, 10, 82 | fece fare il detto re a' Fiorentini e Sanesi e Pistolesi, e
734 2, 10, 82 | e forza per sé e per gli Fiorentini, e non urtare co' nimici
735 2, 10, 82 | fare a gran provedenza. I Fiorentini ebbono patti d'essere liberi
736 2, 10, 82 | guisa voleano fare franchi i Fiorentini in Pisa, né altri patti
737 2, 10, 82 | fosse adoperato per gli Fiorentini una bella e sottile maestria
738 2, 10, 82 | prima domandata per gli Fiorentini: e così si mostra che·lla
739 2, 10, 83 | LXXXIII~ ~ ~Come i Fiorentini disfeciono la mala moneta,
740 2, 10, 83 | Nel detto anno MCCCXVII i Fiorentini disfeciono la mala moneta
741 2, 10, 95 | di più patti l'ebbe; da' Fiorentini C cavalieri e Vc pedoni
742 2, 10, 96 | trovandosi la gente de' Fiorentini ch'andavano a Genova in
743 2, 10, 97 | gente furono quegli de' Fiorentini e gli altri Toscani, e di
744 2, 10, 97 | onde i principali furono i Fiorentini e gli altri Toscani che
745 2, 10, 101| anno, dì X d'ottobre, i Fiorentini mandarono in Lombardia CCCL
746 2, 10, 106| signore di Lucca ruppe pace a' Fiorentini, e cominciò loro guerra. ~ ~
747 2, 10, 106| sua lega; e sentendo che' Fiorentini e' Sanesi e' Bolognesi aveano
748 2, 10, 106| Lombardia ruppe pace a' Fiorentini per isturbare la detta impresa
749 2, 10, 106| istato, cominciò guerra a' Fiorentini; e sanza nullo isfidamento
750 2, 10, 106| quali fortezze teneano i Fiorentini. E fatto ciò, passò la Guisciana,
751 2, 10, 106| Monte che si tenea per gli Fiorentini, salvo la rocca si tenea
752 2, 10, 106| arenderono, dì XXV d'aprile; e' Fiorentini non erano proveduti come
753 2, 10, 109| attendere M cavalieri che' Fiorentini e' Bolognesi e' Sanesi gli
754 2, 10, 110| questa cagione la gente de' Fiorentini e' Bolognesi e' Sanesi,
755 2, 10, 115| CXV~ ~ ~Come i Fiorentini feciono tornare Castruccio
756 2, 10, 115| per lo modo che detto è. I Fiorentini, sentendo cavalcato Castruccio,
757 2, 10, 115| capitano de la guerra de' Fiorentini, co le masnade de' soldati
758 2, 10, 115| la Guisciana a petto a' Fiorentini. Quivi per istanza di più
759 2, 10, 115| avanzo, e con poco onore de' Fiorentini, se non in tanto che di
760 2, 10, 115| disse che per l'andata de' Fiorentini Castruccio con sua oste
761 2, 10, 121| tiranno che perseguì tanto i Fiorentini e' Lucchesi, come adietro
762 2, 10, 122| aiuto e favore contra i Fiorentini e que' di Genova.~ ~
763 2, 10, 127| Spinetta marchese s'alegò co' Fiorentini contra a Castruccio, ma
764 2, 10, 127| ma tornò a vergogna de' Fiorentini. ~ ~Nell'anno MCCCXXI i
765 2, 10, 127| Nell'anno MCCCXXI i Fiorentini volendo guerreggiare Castruccio
766 2, 10, 127| disertato di sue terre. I Fiorentini gli mandarono in Lunigiana
767 2, 10, 127| città di Lucca, però che' Fiorentini da l'altra parte erano in
768 2, 10, 127| gente a piè assai; e se' Fiorentini avessono fatta la 'mpresa
769 2, 10, 127| de' soldati di Firenze. I Fiorentini male proveduti di sì fatta
770 2, 10, 127| capitano delle masnade de' Fiorentini, la sera francamente si
771 2, 10, 127| con grande vergogna de' Fiorentini, e tornossi in Lucca con
772 2, 10, 127| Lucca con grande onore. I Fiorentini per questa cagione feciono
773 2, 10, 128| di giugno, incorrendo a' Fiorentini sì fatte traverse di guerra,
774 2, 10, 129| cardinale, e rifeciono lega co' Fiorentini e' Bolognesi e' Sanesi,
775 2, 10, 135| CXXXV~ ~ ~Come i Fiorentini mandarono in Frioli per
776 2, 10, 135| Nel detto anno MCCCXXI i Fiorentini mandarono in Frioli per
777 2, 10, 137| CXXXVII~ ~ ~Come i Fiorentini rimasono fuori della signoria
778 2, 10, 137| in calen di gennaio, i Fiorentini uscirono della signoria
779 2, 10, 144| Lombardi fedeli de la Chiesa, e Fiorentini e Bolognesi e Sanesi per
780 2, 10, 146| Castruccio contra 'l volere de' Fiorentini. ~ ~Nel detto anno MCCCXXII,
781 2, 10, 146| llui di triegua; onde i Fiorentini entraro in grande gelosia,
782 2, 10, 146| triegua, e contra volontà de' Fiorentini la feciono, dando di trebuto
783 2, 10, 146| caporali che teneano co' Fiorentini.~ ~
784 2, 10, 147| per aiuto mandarono a' Fiorentini, i quali mandarono loro
785 2, 10, 151| a Castello Focognano. I Fiorentini a richesta dei conti e de'
786 2, 10, 151| assedio, ricordandosi i Fiorentini che 'l detto vescovo, non
787 2, 10, 151| mandò incontro a l'oste de' Fiorentini; e poi quando Castruccio
788 2, 10, 151| Castruccio ruppe la pace a' Fiorentini e cavalcò in sul contado
789 2, 10, 151| in suo aiuto. Faccendo i Fiorentini l'aparecchiamento d'oste,
790 2, 10, 152| e mandarono per aiuto a' Fiorentini, i quali mandarono loro
791 2, 10, 158| MCCCXXII, del mese di giugno, i Fiorentini ordinarono una fiera in
792 2, 10, 163| CLXIII~ ~ ~Come i Fiorentini feciono una grande raunata
793 2, 10, 163| anno, del mese d'agosto, i Fiorentini subitamente feciono raunata
794 2, 10, 163| di rado suole avenire a' Fiorentini.~ ~
795 2, 10, 165| parte ruppono la pace a' Fiorentini. ~ ~Nel detto anno, del
796 2, 10, 165| rompendo la libertà de' Fiorentini, e' patti de la pace in
797 2, 10, 165| sotto il detto colore. I Fiorentini vi mandarono ambasciadori,
798 2, 10, 166| CLXVI~ ~ ~Come i Fiorentini racquistaro il castello
799 2, 10, 166| di settembre MCCCXXII, i Fiorentini riebbono il castello di
800 2, 10, 166| soccorso dagli Aretini. I Fiorentini vi cavalcaro popolo e cavalieri;
801 2, 10, 167| temendo mandarono per aiuto a' Fiorentini, i quali vi mandarono CCC
802 2, 10, 168| Gianni Quirico trattava co' Fiorentini e' Bolognesi di recare Parma
803 2, 10, 174| CLXXIV~ ~ ~Come i Fiorentini rifeciono Casaglia, e ripresono
804 2, 10, 174| anno e mese di settembre i Fiorentini feciono rifare il castello
805 2, 10, 174| partirono male appagati da' Fiorentini.~ ~
806 2, 10, 177| diedono a la signoria de' Fiorentini. ~ ~Nel detto anno MCCCXXII,
807 2, 10, 177| poco stettono fedeli de' Fiorentini per la guerra di Castruccio.~ ~
808 2, 10, 181| quello danno che ne seguì a' Fiorentini, come innanzi si potrà vedere,
809 2, 10, 183| mandarono per soccorso a' Fiorentini, i quali vi mandarono CCC
810 2, 10, 183| fue inteso, temendo che' Fiorentini in servigio di quegli della
811 2, 10, 187| CLXXXVII~ ~ ~Come i Fiorentini mandarono loro gente in
812 2, 10, 187| del detto papa Giovanni i Fiorentini mandarono in Lombardia in
813 2, 10, 193| fatte rubellare per gli Fiorentini. ~ ~Nel detto anno, del
814 2, 10, 193| mandarono a Firenze per aiuto. I Fiorentini per farlo spendere e consumare
815 2, 10, 193| patti, dì XVII di marzo. I Fiorentini per lo soccorso del detto
816 2, 10, 199| Tedesco conostabole de' Fiorentini con III altri conostaboli
817 2, 10, 201| essere capitano di guerra de' Fiorentini.~ ~
818 2, 10, 204| CCIV~ ~ ~Come i Fiorentini per lettere di papa feciono
819 2, 10, 204| del Comune di Firenze, i Fiorentini impuosono al chericato del
820 2, 10, 208| soldati friolani, ch'erano co' Fiorentini, se n'andò a Castruccio. ~ ~
821 2, 10, 208| anno MCCCXXIII, avendo i Fiorentini fatta ordine co·lloro amistà
822 2, 10, 208| doveano venire a richesta de' Fiorentini in Lunigiana sopra quello
823 2, 10, 208| friolani, ch'erano al soldo de' Fiorentini, promettendogli molti danari;
824 2, 10, 208| cagione da la parte de' Fiorentini, se non che gli era scemato
825 2, 10, 208| quale tradimento e partita i Fiorentini rimasono molto sconfortati,
826 2, 10, 209| onore, dì XXIII di giugno. I Fiorentini mandarono per loro amistà,
827 2, 10, 209| senno e prodezza fece a' Fiorentini con loro vergogna.~ ~
828 2, 10, 211| città: nel quale oste i Fiorentini il dì di santo Giovanni
829 2, 10, 214| ad oste a Prato, e come i Fiorentini vi cavalcarono, e le novità
830 2, 10, 214| Valdarno sanza contasto de' Fiorentini: il dì di calen di luglio
831 2, 10, 214| presso a due cotanti genti. I Fiorentini incontanente saputa la novella,
832 2, 10, 214| seguente si trovarono i Fiorentini in Prato MD cavalieri e
833 2, 10, 214| e con grande paura de' Fiorentini, e ancora di tradimento
834 2, 10, 214| salvamento per la discordia de' Fiorentini, fu tenuta la sua venuta
835 2, 10, 214| folle condotta. Che se i Fiorentini avessono mandata di loro
836 2, 10, 214| male gli toglie il senno. I Fiorentini rimasi in Prato con poca
837 2, 10, 214| ordine questo processo de' Fiorentini, perché siamo di Firenze
838 2, 10, 215| d'entro a speranza che' Fiorentini gli soccorressono, nol vollono
839 2, 10, 220| soccorso de le masnade de' Fiorentini, ch'erano in maggiore quantità
840 2, 10, 220| onde fu grande vergogna a' Fiorentini. E tutto ciò avenia per
841 2, 10, 225| CCXXV~ ~ ~Come i Fiorentini perderono il castello della
842 2, 10, 225| teneano i Pazzi, si diede a' Fiorentini: mandovisi per lo Comune
843 2, 10, 225| Castello Franco. Sentendo ciò i Fiorentini, vi mandarono CC cavalieri
844 2, 10, 225| Lanciolina. La gente de' Fiorentini seguendogli, gli assediarono
845 2, 10, 225| la qual cosa la gente de' Fiorentini sanza attendere se ne partirono
846 2, 10, 226| terzo e più ne toccò a' Fiorentini. Piuvicossi la detta compagnia
847 2, 10, 233| aveano cominciata a fare i Fiorentini, salvo la torre; e credendosi
848 2, 10, 233| guernigione de' soldati de' Fiorentini; per gli quali cenni soccorso
849 2, 10, 233| la guerra castruccina a' Fiorentini. Grande allegrezza n'ebbe
850 2, 10, 235| lo detto conte e per gli Fiorentini tardi fu soccorsa, onde
851 2, 10, 238| CCXXXVIII~ ~ ~Come i Fiorentini mandarono in Francia per
852 2, 10, 238| del mese di gennaio, i Fiorentini mandarono in Francia ambasciadori
853 2, 10, 247| Novello capitano di guerra de' Fiorentini co la sua gente e usciti
854 2, 10, 247| rocca, sanza saputa de' Fiorentini, per vendetta dell'onta
855 2, 10, 247| Pistoia a Castruccio, i Fiorentini feciono partire il conte
856 2, 10, 252| a cavallo, i soldati de' Fiorentini intorno di CXX a cavallo
857 2, 10, 253| CCLIII~ ~ ~Come i Fiorentini mandarono aiuto a' Perugini
858 2, 10, 253| a dì XXVIII di maggio, i Fiorentini mandarono a Perugia per
859 2, 10, 254| Novello, ch'era al soldo de' Fiorentini con CC cavalieri, si tornò
860 2, 10, 254| che dimorò al servigio de' Fiorentini e capitano di guerra.~ ~
861 2, 10, 261| signore per uno anno. I Fiorentini mandandovi i loro cavalieri,
862 2, 10, 269| Castruccio contra volere de' Fiorentini. ~ ~Nel detto anno, a dì
863 2, 10, 269| mandarono per soccorso a' Fiorentini, i quali vi cavalcarono,
864 2, 10, 269| Castruccio. Per la qual cosa i Fiorentini isdegnati si tornarono in
865 2, 10, 269| Per lo detto isdegno i Fiorentini cercarono uno trattato co
866 2, 10, 269| della terra, e dovea dare a' Fiorentini una delle porte; ma tutto
867 2, 10, 269| inganno e tradimento. I Fiorentini, a dì XXII di settembre,
868 2, 10, 269| Comune di Firenze, e tutti i Fiorentini che dentro v'erano, furono
869 2, 10, 276| d'imperio, a richesta de' Fiorentini e Bolognesi largì il passo
870 2, 10, 285| Pistolesi s'accordarono co' Fiorentini. ~ ~Nel detto anno, a dì
871 2, 10, 285| Firenze, e feciono accordo co' Fiorentini, e promisono d'essere a
872 2, 10, 285| d'essere a la guerra co' Fiorentini contra Castruccio, rimanendo
873 2, 10, 285| altri patti, promettendo i Fiorentini di rendere loro Carmignano,
874 2, 10, 285| che seppono domandare a' Fiorentini ebbono, salvo che domandava
875 2, 10, 285| gli fu proferta per gli Fiorentini, lasciando la signoria,
876 2, 10, 285| poi dare. I soldati de' Fiorentini entrarono in Pistoia il
877 2, 10, 285| dì VII d'aprile, onde i Fiorentini tenendosi poi al sicuro
878 2, 10, 292| di Lucca, sentendo che' Fiorentini s'apparecchiavano di fargli
879 2, 10, 292| per rompere l'ordine de' Fiorentini. In Firenze per uno suo
880 2, 10, 294| erano a la guardia per gli Fiorentini, e altri Guelfi della terra
881 2, 10, 294| s'ebbono a riprendere i Fiorentini, che più volte avrebbono
882 2, 10, 294| ma per certi trattatori fiorentini, o volendolo ingannare,
883 2, 10, 294| pericoli che ne seguirono a' Fiorentini e a parte guelfa in Toscana.
884 2, 10, 295| capitano di guerra per gli Fiorentini, che venia da corte per
885 2, 10, 295| via da Talamone, onde i Fiorentini si riconfortarono molto;
886 2, 10, 295| parlamento. E incontanente i Fiorentini cavalcarono e puosono assedio
887 2, 10, 298| CCXCVIII~ ~ ~Come i Fiorentini ebbono il castello d'Artimino. ~ ~
888 2, 10, 298| d'Artimino a l'oste de' Fiorentini, salve le persone, vegnendo
889 2, 10, 300| apparecchiamento dell'oste de' Fiorentini. ~ ~Nel detto anno, a dì
890 2, 10, 300| a dì VIII di giugno, i Fiorentini ordinaro di fare oste sopra
891 2, 10, 300| fece riporre e afforzare. I Fiorentini sentendo ciò, mercolidì
892 2, 10, 300| del Montale recata per gli Fiorentini quando l'aquistarono; cominciando
893 2, 10, 300| materia di grandi cose da' Fiorentini a Castruccio, lasceremo
894 2, 10, 300| ordinatamente quelle de' Fiorentini. E prima faremo menzione
895 2, 10, 300| bene armati; ed ebbono i Fiorentini in loro oste VIIIc e più
896 2, 10, 300| dì, che non costasse a' Fiorentini IIIm fiorini d'oro e più.
897 2, 10, 301| CCCI~ ~ ~Come l'oste de' Fiorentini andò a Pistoia, e come presono
898 2, 10, 301| potuto acquistare per gli Fiorentini. Castruccio ciò sentendo,
899 2, 10, 302| CCCII~ ~ ~Come i Fiorentini ebbono Cappiano e 'l ponte,
900 2, 10, 302| e poi Montefalcone. ~ ~I Fiorentini essendo ad oste a Cappiano,
901 2, 10, 302| salve le persone. Essendo i Fiorentini in vittoria, tutti gli amici
902 2, 10, 302| da XXV; sì che l'oste de' Fiorentini crebbe in più di IIIm cavalieri.
903 2, 10, 302| Bene avenne a l'oste de' Fiorentini pestilenzia, che per lo
904 2, 10, 302| tradimento nell'oste de' Fiorentini con due conastaboli franceschi,
905 2, 10, 302| poi fece molto di male a' Fiorentini. E essendo ancora l'oste
906 2, 10, 302| entrati nella villa, alquanti Fiorentini con quegli di Campi e di
907 2, 10, 303| d'Altopascio si rendé a' Fiorentini. ~ ~Sentendo quegli di Altopascio
908 2, 10, 303| dentro, sì s'arenderono a' Fiorentini a dì XXV d'agosto MCCCXXV,
909 2, 10, 303| Altopascio, nell'oste de' Fiorentini e ancora in Firenze ebbe
910 2, 10, 303| scemamento dell'oste de' Fiorentini, sì per molti infermi che
911 2, 10, 303| onde molto scemò l'oste de' Fiorentini; e 'l detto messer Ramondo
912 2, 10, 303| Ramondo con quegli caporali fiorentini che 'l guidavano per modo
913 2, 10, 303| quistioni ch'avea mosse a' Fiorentini di volere balìa così nella
914 2, 10, 303| condusse sé e l'oste de' Fiorentini a pericolo e gran vergogna
915 2, 10, 304| CCCIV~ ~ ~Come i Fiorentini furono sconfitti ad Altopascio
916 2, 10, 304| con tutto che l'oste de' Fiorentini fosse affiebolita, egli
917 2, 10, 304| Sesto, acciò che l'oste de' Fiorentini non potesse a valicare a
918 2, 10, 304| conoscendo che l'oste de' Fiorentini era condotta in luogo dov'
919 2, 10, 305| ngrossare, che dell'oste de' Fiorentini vi trassono di volontà sanza
920 2, 10, 305| Franceschi, e Tedeschi, e Fiorentini, de' migliori dell'oste,
921 2, 10, 305| torniamento; e la gente de' Fiorentini, ch'erano pochi più di IIIc
922 2, 10, 305| sera la vittoria per gli Fiorentini, se messer Ramondo avesse
923 2, 10, 305| colla sua schiera contra i Fiorentini, e fu sostenuto e ripinto
924 2, 10, 305| perché s'anottava, que' de' Fiorentini si ritrassono alle schiere
925 2, 10, 305| tornarono nel campo de' Fiorentini, però che tennono al fuggire
926 2, 10, 305| innanzi que' dell'oste de' Fiorentini non furono coraggiosi né
927 2, 10, 305| conoscendo il male sito ove i Fiorentini erano acampati, con sagace
928 2, 10, 306| Come que' dell'oste de' Fiorentini sentirono che Azzo Visconti
929 2, 10, 306| ozioso, veggendo l'oste de' Fiorentini levata per tema e paura,
930 2, 10, 306| paura avea che l'oste de' Fiorentini si partissono sanza battaglia,
931 2, 10, 306| lunidì mattina l'oste de' Fiorentini si levò e misonsi in ischiere,
932 2, 10, 306| poggio e tenere a badalucco i Fiorentini, tanto che Azzo con sua
933 2, 10, 306| la battaglia. L'oste de' Fiorentini molto bene ordinata in ischiere
934 2, 10, 306| schiera de' Franceschi e de' Fiorentini e d'altri intorno di CL
935 2, 10, 306| reggere che fece l'oste de' Fiorentini, ma poi a la fugga ne furono
936 2, 10, 306| fue abbandonato; onde i Fiorentini e loro amistà che fuggieno
937 2, 10, 306| mutò la fallace fortuna a' Fiorentini, che in prima con falso
938 2, 10, 306| come furono a la prima i Fiorentini ne la detta oste, per più
939 2, 10, 306| detta sconfitta avennono a' Fiorentini, perché n'è di necessità
940 2, 10, 306| delle storie e fatti de' Fiorentini, ch'assai ne cresce materia
941 2, 10, 307| Firenze per allegarsi co' Fiorentini; ma come fu la sconfitta,
942 2, 10, 308| isconfiggere l'oste de' Fiorentini, come ne' passati capitoli
943 2, 10, 313| e suo contado rimase a' Fiorentini. ~ ~Nel detto anno, a dì
944 2, 10, 314| che fu la sconfitta de' Fiorentini, quegli del Monte a San
945 2, 10, 314| loro gente a l'oste de' Fiorentini. E poi a dì XI di maggio
946 2, 10, 316| di Francia, e ancora co' Fiorentini, e quello accordo dissimulava
947 2, 10, 317| fatti di Castruccio e de' Fiorentini, come Castruccio ebbe la
948 2, 10, 317| Pistoia per guerreggiare i Fiorentini, e per dilungare la tornata
949 2, 10, 317| nutricargli sopra le prede de' Fiorentini. E a dì XXVII di settembre
950 2, 10, 317| coloro che v'erano per gli Fiorentini, salvo la rocca. Poi a dì
951 2, 10, 317| cavalieri e' pedoni de' Fiorentini ch'erano in Signa, faccendola
952 2, 10, 317| dispetto e vergogna de' Fiorentini correre III pali[i] da le
953 2, 10, 317| della città di Firenze; ma i Fiorentini molto inviliti, e storditi
954 2, 10, 318| gli abandonaro. Ancora i Fiorentini dentro pareano per paura
955 2, 10, 318| sanza contasto niuno; che' Fiorentini temeano molto da quella
956 2, 10, 319| per fare la vendetta de' Fiorentini del palio che feciono correre
957 2, 10, 319| così per le peccata de' Fiorentini seguì la pestilenzia a la
958 2, 10, 320| di Firenze medesimo. ~ ~I Fiorentini essendo in tanta afflizzione
959 2, 10, 320| che n'avea minacciati i Fiorentini, e avea grande volontà di
960 2, 10, 320| per paura di Castruccio i Fiorentini feciono afforzare la badia
961 2, 10, 321| ritolse certo contado a' Fiorentini in Mugello. ~ ~Nel detto
962 2, 10, 321| ottobre, essendo ancora i Fiorentini in tanto affanno e pericolo,
963 2, 10, 321| fatta novità veggendo i Fiorentini in tanta aversità: con tutto
964 2, 10, 321| lasciare il castello di fatto a Fiorentini, e voleala commettere di
965 2, 10, 321| sconcio non s'acettò per gli Fiorentini. Ma ragione o non ragione
966 2, 10, 321| cancellare di bando, ma i più de' Fiorentini ne furono crucciosi.~ ~
967 2, 10, 322| faccendo grandissimo guasto. I Fiorentini sentendo com'era entrato
968 2, 10, 322| passo, anzi che la gente de' Fiorentini vi giugnesse, e andonne
969 2, 10, 322| pregioni; e a più dispetto de' Fiorentini fece battere moneta picciola
970 2, 10, 323| ricchi delle prede de' Fiorentini, a dì X di novembre si tornò
971 2, 10, 323| e per più dispregio de' Fiorentini si fece andare innanzi il
972 2, 10, 323| carro colla campana che' Fiorentini aveano nell'oste, coperto
973 2, 10, 324| CCCXXIV~ ~ ~Come i Fiorentini essendo in male stato si
974 2, 10, 324| mese, intrante novembre, i Fiorentini, veggendosi in grandi spese
975 2, 10, 324| allora fu uno grande fatto a' Fiorentini, essendo col nimico tiranno
976 2, 10, 324| presente del male stato de' Fiorentini, e diremo delle aversità
977 2, 10, 325| mandarono aiuto a l'oste de' Fiorentini che CC cavalieri. E sentita
978 2, 10, 325| tornarsi in Bologna. Ma come i Fiorentini furono sconfitti ivi a pochi
979 2, 10, 325| ancora mandarono per aiuto. I Fiorentini non guardando al loro grande
980 2, 10, 325| fecionsene beffe, rimprocciando i Fiorentini di loro viltade. Poi a dì
981 2, 10, 326| del fosso i Romagnuoli e' Fiorentini, ch'erano da cavalieri,
982 2, 10, 326| fiebole; e' Romagnuoli e' Fiorentini che v'erano a guardia mandando
983 2, 10, 326| Romagnuoli e' cavalieri de' Fiorentini e usciti di Modana, furono
984 2, 10, 328| trattare falsa pace co' parenti fiorentini de' suoi pregioni. ~ ~Nel
985 2, 10, 328| MCCCXXV, dì VII di novembre, i Fiorentini furono in grande sospetto
986 2, 10, 329| riparo, per ispaventare i Fiorentini; e a dì XXIIII di novembre
987 2, 10, 329| soccorso non si fece per gli Fiorentini; e si potea fare, che più
988 2, 10, 329| disaventura era tanta de' Fiorentini, e con esso la discordia,
989 2, 10, 329| veggendosi abandonati da' Fiorentini, avendogli per più volte
990 2, 10, 329| vergogna e sbigottimento a' Fiorentini, e fece aspra guerra al
991 2, 10, 330| che mandò 'l re Ruberto a' Fiorentini. ~ ~Nel detto anno, il dì
992 2, 10, 330| valorosi, coll'altro aiuto de' Fiorentini e loro masnade poteano di
993 2, 10, 330| conoscendo la infortuna de' Fiorentini, non vollono fare una cavalcata,
994 2, 10, 332| danno niuno; e la gente de' Fiorentini, ch'erano più di VIIIc cavalieri
995 2, 10, 332| cavalieri, avea sconfitti i Fiorentini, e presa combattendo la
996 2, 10, 333| CCCXXXIII~ ~ ~Come i Fiorentini stanziarono di dare la signoria
997 2, 10, 333| dì XXIIII di dicembre, i Fiorentini veggendosi così affritti
998 2, 10, 336| CCCXXXVI~ ~ ~Come i Fiorentini feciono loro capitano di
999 2, 10, 336| in calen di gennaio, i Fiorentini feciono loro capitano di
1000 2, 10, 336| essere a la battaglia, ove i Fiorentini furono sconfitti, ed egli
1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-1648 |