Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
genova 283
genovesi 167
genovini 4
gente 1623
genti 180
gentile 25
gentilezza 1
Frequenza    [«  »]
1670 suo
1655 nel
1648 fiorentini
1623 gente
1572
1528 messer
1508 è
Giovanni Villani
Nuova cronica

IntraText - Concordanze

gente

1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-1623

                                                           grassetto = Testo principale
     Tomo,  Lib, Cap                                       grigio = Testo di commento
1 1, 1, 7 | era tutto disabitato di gente umana. E cercando per astronomia 2 1, 1, 10 | con grande séguito di sua gente, e arrivò nelle parti d' 3 1, 1, 12 | Laumedon e molta di sua gente, e distrussono e arsono 4 1, 1, 13 | stata dinanzi, e tutta la gente del paese d'intorno vi ricolse 5 1, 1, 14 | uccisione e tagliamento di gente dall'una parte e dall'altra, 6 1, 1, 17 | quella di Padova. ~ ~Un'altra gente si partì de la detta distruzione: 7 1, 1, 17 | iurisdizione e signoria d'altra gente, e di quegli scogli furo 8 1, 1, 18 | Vinegia, si partì con grande gente del detto luogo e andonne 9 1, 1, 18 | nominaro e popolaro di loro gente, e per la prodezza e virtù 10 1, 1, 18 | fu re e signore. Questa gente erano chiamati Galli, overo 11 1, 1, 18 | li ataro conquistare una gente che aveano nome Alani, i 12 1, 1, 19 | nome, si farebbe egli e sua gente Cristiano; e per virtù di 13 1, 1, 21 | IIImCCC uomini de la migliore gente di Troia, e ricolsonsi in 14 1, 1, 21 | adietro, o a traverso, come gente ignoranti del paese d'Italia, 15 1, 1, 21 | dette navi con tutta la gente profondò in mare, l'altre 16 1, 1, 21 | suo figliuolo, e tutta sua gente delle XXI navi che a quello 17 1, 1, 21 | cosa subitamente con sua gente e navilio si partì di Cartagine; 18 1, 1, 22 | per paura di loro, sì come gente straniera e da·lloro costumi 19 1, 1, 23 | discendenti di Noè; ma la gente era allora molto grossa, 20 1, 1, 23 | que' popoli a vivere come gente umana, e fecegli lavorare 21 1, 1, 24 | paese, e con séguito di sua gente navicando per diversi mari, 22 1, 1, 26 | fuggitivi, e isbanditi, e gente d'ogni condizione disposta 23 1, 1, 31 | capitano era raunato con gente ne la città antica di Fiesole. 24 1, 1, 31 | di più altre province, e gente dissoluta e disposta a guerra 25 1, 1, 32 | quella città si partì con sua gente e con uno signore di Fiesole 26 1, 1, 32 | cavagli mostrassono che gente fosse entrata in Fiesole 27 1, 1, 32 | sconfitto e morto con tutta sua gente; e 'l campo rimase a' Romani 28 1, 1, 32 | tagliati e' fediti della gente di Catellina scampati di 29 1, 1, 32 | quello luogo, e di loro gente e di Romani, le puosero 30 1, 1, 32 | Pistolesi sono stati e sono gente di guerra fieri e crudeli 31 1, 1, 32 | rimaso di sua così fatta gente, sconfitta e tagliata in 32 1, 1, 33 | impossibile. Ma poi egli e la sua gente igualmente ispogliò il campo 33 1, 1, 33 | con grande danno di sua gente, il quale co' suoi in su 34 1, 1, 34 | comandò che parte della sua gente di lungi dall'oste de' Fiesolani 35 1, 1, 34 | de' Fiesolani, e di quella gente fece capitano Fiorino, nobile 36 1, 1, 34 | Metello armato con tutta sua gente, passando il fiume d'Arno, 37 1, 1, 34 | il quale era colla sua gente nell'aguato, come vide cominciata 38 1, 1, 35 | incontanente a Roma che mandassero gente d'arme all'asedio della 39 1, 1, 35 | rimase all'asedio con sua gente nel piano ov'era prima acampato, 40 1, 1, 35 | Fiorino, e elli e la sua gente con poca guardia, e dormendo, 41 1, 1, 36 | signori con loro milizie di gente a cavallo e a piede grandissima, 42 1, 2, 1 | dove Fiorino con sua gente era stato morto da' Fiesolani, 43 1, 2, 1 | popolata della migliore gente di Roma, e de' più sofficienti, 44 1, 2, 6 | dell'Eneidos parlando della gente che fu in aiuto al re Turno 45 1, 2, 7 | Prisco re de' Romani, che la gente de' Galli, detti oggi Franceschi, 46 1, 2, 7 | cresciuti e multiplicati di gente, che a pena vi poteano capere. 47 1, 2, 13 | Troiani; poi fu disfatta per gente oltramontana per cagione 48 1, 2, 15 | abitarla, e popolarla di gente.~ ~ 49 1, 2, 19 | Chiesa a contastare una gente che si chiamavano i Longobardi, 50 1, 2, 24 | figliuoli di Teodosio, una gente barbera delle parti tra ' 51 1, 2, 24 | con grande seguito della gente di quegli paesi, e per loro 52 1, 2, 24 | parava innanzi, sì come gente pagana e sanza alcuna legge, 53 1, 2, 24 | innumerabile esercito di gente; venne per distruggere la 54 1, 3, 1 | signoria raunò innumerabile gente del suo paese, di Svezia, 55 1, 3, 1 | la maggiore mortalità di gente che mai fosse in neuna battaglia 56 1, 3, 1 | tornò in suo paese co la gente che gli era rimasa. Ma poi 57 1, 3, 1 | raunò maggiore esercito di gente che prima, e venne in Italia. 58 1, 3, 1 | città trapassando con sua gente, per miracolo di Dio no· 59 1, 3, 1 | di mura, e di molta buona gente, per inganno, e lusinghe, 60 1, 3, 1 | misollo nella città lui e sua gente; e albergò nel Campidoglio. 61 1, 3, 1 | e sanguinosa. Allora la gente s'acorse dello inganno e 62 1, 3, 1 | aveva fatto armare tutta sua gente, e come s'avide che·lla 63 1, 3, 1 | vecchi e' fanciugli. La gente della città veggendosi a 64 1, 3, 1 | Firenze a gran tormento per la gente di Totile, e il suo corpo 65 1, 3, 2 | fatta forte di mura e di gente, e poi, come prima era, 66 1, 3, 3 | religiosi da·llui e da sua gente furono distrutti e martirizzati, 67 1, 3, 4 | isconfitto e morto con tutta sua gente da Crovis re di Francia, 68 1, 3, 5 | di Rutina, con Ruteni sua gente venne in Italia, e per forza 69 1, 3, 5 | l'uccise, e distrusse sua gente, negli anni di Cristo CCCCLXXX; 70 1, 3, 7 | abitare, e popolaro di loro gente, e poi tutte l'altre città 71 1, 3, 8 | venimento in Italia della gente de' Gotti e della loro fine, 72 1, 3, 8 | senno ch'avea tra quella gente barbera e grossa, e per 73 1, 3, 8 | idolatri, e dura e salvatica gente, per meglio potere usare 74 1, 3, 8 | credere a quella grossa gente il suo errore e falsa dottrina, 75 1, 3, 8 | altra perversa e barbera gente che nella detta Italia vennoro 76 1, 3, 10 | la città di Siena per la gente vecchia e non sana che passò 77 1, 3, 12 | per forza d'arme e di sua gente il detto Telofre fu vinto 78 1, 4, 1 | piacesse di dare forza di gente d'arme a riparare i Fiesolani 79 1, 4, 1 | vi mandòe le sue forze di gente d'arme a cavallo e a piede 80 1, 4, 1 | a·lloro gli seguì molta gente; e tutti i contadini di 81 1, 4, 2 | la migliore cavalleria e gente d'arme della città anticamente.~ ~ 82 1, 4, 3 | l'ordinaro di popolare di gente, e come anticamente alla 83 1, 4, 5 | diminuendo, e molta buona gente di Fiesole lasciaro l'abitare 84 1, 5, 1 | affermiamo; e più altri di sua gente de' migliori baroni, e di 85 1, 5, 2 | lo bosco si smarrì da sua gente, e capitò, a la sua avisione, 86 1, 5, 6 | erano molto cresciuti di gente e di podere secondo il loro 87 1, 5, 6 | notte misono aguato di loro gente armati da più parti di Fiesole. 88 1, 5, 6 | tutta sanza uccidere quasi gente, o fare altro danno, se 89 1, 5, 8 | la città s'empié più di gente e di popolo, e crescendo 90 1, 5, 8 | perch'era abitato di vile gente, e era in capo del detto 91 1, 5, 14 | nonn-avea in quegli tempi gente di lignaggio né di rinnomo, 92 1, 5, 22 | Ruberto Guiscardo e di sua gente, fuggissi col detto suo 93 1, 5, 27 | baroni, subitamente a la sua gente d'arme fece pigliare il 94 1, 5, 28 | possessione ch'egli o sua gente aveano prese o vendute della 95 1, 5, 31 | da' Lucchesi e da tutta gente; per la qual cosa il Comune 96 1, 5, 31 | Comune di Firenze vi mandò gente d'arme assai a cavallo e 97 1, 5, 32 | masnadieri e sbanditi e mala gente che alcuna volta faceano 98 1, 5, 34 | grande dannaggio di sua gente; e ciò fatto, il detto Ruggieri 99 1, 5, 34 | quale con grande potenzia di gente di suo paese passò in Italia 100 1, 5, 35 | e' Tedeschi, innumerabile gente, passarono per mare con 101 1, 6, 1 | coronato da' Romani a la sua gente ebbe grande zuffa e battaglia 102 1, 6, 1 | dall'assedio di Roma con sua gente, e tornossi a Viterbo, e 103 1, 6, 3 | col figliuolo e colla loro gente, tutto che molta ne morisse 104 1, 6, 4 | ma molta di loro buona gente vi moriro di pestilenzia 105 1, 6, 9 | di due anni, onde molta gente ne morì, e molto pericolo 106 1, 6, 13 | detto passaggio, molta buona gente di Firenze presono la croce 107 1, 6, 17 | v'infermaro, e della sua gente vi morì la maggiore parte; 108 1, 6, 17 | imperadore fatta venire nuova gente da la Magna e riformato 109 1, 6, 29 | anni di Cristo MCCII la gente che si chiamano i Tartari 110 1, 6, 29 | sopra le montagne non avea gente, se none il vano inganno 111 1, 6, 29 | prima a' maggiori di sua gente fece per suo comandamento 112 1, 6, 29 | dato suo ordine a la sua gente, entrò in India, e vinse 113 1, 6, 29 | in così piccolo tempo mai gente non fece sì gran conquisto, 114 1, 6, 35 | Fiandra, dove ebbe molta gente francesca e tedesca morta. 115 1, 6, 35 | vergogna fuggì con poca di sua gente del campo, e grande danno 116 1, 6, 35 | grande danno ricevette di sua gente; e ciò fu gli anni di Cristo 117 1, 6, 35 | conte di Monforte con buona gente, il quale uscì fuori vigorosamente, 118 1, 6, 40 | detto Otto e molta di sua gente, e l'anno appresso ebbono 119 1, 7, 2 | Firenze vi fue molta buona gente, e simile di Pisa. Avvenne 120 1, 7, 16 | egli e gran parte di sua gente. Per la qual cosa il papa 121 1, 7, 17 | maliscalco con parte di sua gente, non intese a guerreggiare 122 1, 7, 18 | della Chiesa entrasse con gente d'arme nel regno di Puglia 123 1, 7, 18 | d'Ostericchi, i quali con gente grande vennero in Puglia, 124 1, 7, 19 | ché Federigo avea a sua gente fatti prendere i passi e 125 1, 7, 19 | XL galee di molta buona gente, onde fue ammiraglio messer 126 1, 7, 19 | arnesi, e di cherici, e di gente disutile a battaglia. Messere 127 1, 7, 21 | bandire che ogni maniera di gente per tutte vittuaglie le 128 1, 7, 28 | da·pPollonia, e l'altra gente entraro in Ungaria, e colle 129 1, 7, 28 | in battaglia, e tutta la gente, sì uomini come femmine 130 1, 7, 30 | miracolo veduto per molta gente degni di fede, fu rapportato 131 1, 7, 32 | la fine il soldano e sua gente furono sconfitti, e più 132 1, 7, 33 | XVIc di cavalieri di sua gente tedesca. Sentendo i Ghibellini 133 1, 7, 33 | già lo re Federigo con sua gente la domenica mattina, sì 134 1, 7, 33 | Giovanni, e tutta la buona gente v'usava la domenica mattina, 135 1, 7, 33 | anticamente tutta la buona gente che moria si soppelliva 136 1, 7, 33 | Ghibellini. E ordinaro che della gente dello 'mperadore ritennero 137 1, 7, 33 | detto Montevarchi, e di poca gente fue aspra battaglia, infino 138 1, 7, 34 | era il legato del papa con gente d'arme a cavallo per la 139 1, 7, 34 | cagione quasi gli tenea come gente vinta, e poco gli curava. 140 1, 7, 34 | saputo per loro spie, come gente avolontata, ma più come 141 1, 7, 34 | bastita di Vittoria. La gente dello 'mperadore improvisi, 142 1, 7, 35 | figliuolo naturale, con gente assai a cavallo, sopra la 143 1, 7, 35 | la maggior parte di sua gente lasciò all'asedio di Capraia, 144 1, 7, 35 | onde quegli d'entro, come gente morta, s'arrendero a la 145 1, 7, 37 | eravi il legato del papa con gente d'arme al soldo della Chiesa. 146 1, 7, 37 | battaglia con molta di sua gente, e lui misono in carcere 147 1, 7, 38 | subitamente assalendo la detta gente, per la notte ch'era, e 148 1, 7, 44 | per mare con tutta sua gente arrivò in Puglia gli anni 149 1, 7, 51 | partitone il conte e sua gente, la terra fue contra' patti 150 1, 7, 53 | non era di podere né di gente la metà di Firenze, e che 151 1, 7, 57 | baldanza tutta la buona gente de la terra usciro fuori 152 1, 7, 57 | modo che, ingrossando la gente de' Fiorentini, presono 153 1, 7, 57 | di sopra guerniro di loro gente, e entrato dentro, incontanente 154 1, 7, 64 | onde molta quantità di gente entrasse a vedere. E essendo 155 1, 7, 72 | vilmente da men possente gente della sua fue sconfitto 156 1, 7, 72 | e morto, e tutta la sua gente si sperse, e la sua signoria 157 1, 7, 75 | che' Tedeschi fossono poca gente, in quello assalto feciono 158 1, 7, 75 | assalitori non fossono maggiore gente. Ma alla fine ravveggendosi, 159 1, 7, 76 | dicendo come la sua poca gente di Tedeschi per loro grande 160 1, 7, 76 | vittoria; ma per la poca gente ch'erano, tutti erano rimasi 161 1, 7, 78 | soldati. E raunata la detta gente in Firenze, si partì l'oste 162 1, 7, 78 | parendolloro avere poca gente a comparazione de' Fiorentini; 163 1, 7, 82 | A la fine per la buona gente che dentro v'era, e bene 164 1, 7, 86 | quali incontanente, come gente bisognosa e che per loro 165 1, 7, 86 | la piazza di Modona, come gente virtudiosa, e disposta ad 166 1, 7, 86 | CCCC a cavallo di buona gente d'arme bene montati, e vennono 167 1, 7, 87 | contro a·lloro, onde molta gente fedeli si crucciaro, e andarono 168 1, 7, 89 | fratello gli proferse aiuto di gente e di tesoro; e simigliante 169 1, 7, 89 | si provide al riparo di gente e di moneta, e colla forza 170 1, 7, 89 | taglia e guernimento di più gente assai che prima nonn-aveano, 171 1, 7, 89 | che 'l detto Carlo né sua gente di Francia non potessono 172 1, 8, 1 | sue imprese e guerre. Di gente di corte, minestrieri o 173 1, 8, 2 | Chimento, e come seguirono la gente francesca del conte Carlo. ~ ~ 174 1, 8, 2 | menzione; e fu della migliore gente, e che più adoperarono d' 175 1, 8, 2 | del conte Carlo e di sua gente.~ ~ 176 1, 8, 3 | dal re Manfredi e da sua gente appena si potea credere. 177 1, 8, 4 | Toscana, parve loro sì bella gente e sì riccamente a cavagli 178 1, 8, 5 | detto Carlo, e poi della sua gente, com'era passata per difalta 179 1, 8, 5 | guardia, veggendo venire la gente del re per passare, volle 180 1, 8, 5 | quando vide ingrossare la gente, ancora volle assalirgli 181 1, 8, 5 | veggendopossente la gente del re, abandonarono la 182 1, 8, 6 | cose, aveano per niente la gente del re Carlo, ma per dispregio, 183 1, 8, 6 | era bene guardata da più gente d'arme, e rimasonvene e 184 1, 8, 6 | maravigliosamente e come buona gente, per la qual cosa quegli 185 1, 8, 6 | difensione; per la qual cosa la gente del re Carlo combattendo 186 1, 8, 7 | Germano, e tornandone la sua gente sconfitti, fu molto isbigottito, 187 1, 8, 7 | cavalleria, per assalire la gente del re Carlo anzi che si 188 1, 8, 7 | loro fallita. Ancora era la gente e forza del re Manfredi 189 1, 8, 7 | Antioccia era in Abruzzi con gente, il conte Federigo era in 190 1, 8, 7 | uscito di Benevento con sua gente, passò il ponte ch'è sopra 191 1, 8, 8 | veggendo Manfredi e sua gente venuti a campo per combattere, 192 1, 8, 8 | Ruberto di Fiandra e con sua gente si metterebbe alla ventura 193 1, 8, 8 | della battaglia; e di questa gente, Guelfi di Firenze e di 194 1, 8, 8 | della schiera quarta che gente erano, i quali comparivano 195 1, 8, 8 | tesoro?”, e disse: “Quella gente”, cioè la schiera de' Guelfi, “ 196 1, 8, 9 | detti signori amonita la sua gente di ben fare, e dato il nome 197 1, 8, 9 | battaglia, sì confortò la sua gente della sua schiera, che ' 198 1, 8, 9 | altra, ma troppo più della gente di Manfredi. E fuggendo 199 1, 8, 9 | fine per uno ribaldo di sua gente fu riconosciuto per più 200 1, 8, 10 | e morto Manfredi, la sua gente furono tutti ricchi delle 201 1, 8, 10 | spagnuoli, molto bella e buona gente; il quale don Arrigo dal 202 1, 8, 12 | conte Guido Novello, con gente a piè assai, e con certi 203 1, 8, 13 | avendo speranza di loro gente ch'erano stati alla vittoria 204 1, 8, 13 | i quali attendeano con gente de' Franceschi in loro aiuto; 205 1, 8, 15 | ad Orbivieto per aiuto di gente, e per podestà e capitano; 206 1, 8, 15 | Puglia al detto re Carlo per gente e per uno capitano, il quale 207 1, 8, 19 | ghibellina di Firenze, una gente de' detti Ghibellini, pur 208 1, 8, 21 | maliscalco del re Carlo con sua gente e cavalleria di Firenze 209 1, 8, 21 | e simigliante vi venne gente di tutte le terre di Toscana 210 1, 8, 21 | di legname, acciò che la gente che v'erano rinchiusi dentro 211 1, 8, 21 | faceano grande raunata di gente a cavallo e a piè per soccorrere 212 1, 8, 21 | a piè per soccorrere la gente ch'era assediata in Poggibonizzi; 213 1, 8, 23 | con molta baronia e buona gente d'arme d'Alamagna in sua 214 1, 8, 23 | maliscalco del re Carlo con sua gente, e il legato del papa e 215 1, 8, 23 | Guelfi di Toscana e di più gente di croce segnati, i quali 216 1, 8, 24 | al ponte a Valle per la gente di Curradino. ~ ~Poi si 217 1, 8, 24 | partì Curradino con sua gente di Pisa, e venne a Poggibonizzi, 218 1, 8, 24 | Guiglielmo di Berselve, con sua gente si partì da Firenze il 219 1, 8, 24 | soperchio sicuro di sua gente, non volle più condotto 220 1, 8, 24 | sanza ordine, e i più di sua gente disarmata, si mise a passare, 221 1, 8, 24 | adosso uno aguato della gente di Curradino, i quali sentendo 222 1, 8, 24 | quale sconfitta e presura la gente del re Carlo e tutti quegli 223 1, 8, 24 | molto, e Curradino e sua gente ne montarono in grande superbia 224 1, 8, 25 | Roma fece sua raunata di gente e di moneta, e spogliò il 225 1, 8, 26 | partito di Roma con sua gente per entrare nel Regno, si 226 1, 8, 26 | Nocera, e con tutta sua gente a grandi giornate venne 227 1, 8, 26 | Aquila in Abruzzi attese sua gente. E stando lui nell'Aquila, 228 1, 8, 26 | Lo re Carlo avea di sua gente, tra Franceschi e Provenzali 229 1, 8, 26 | Curradino avea troppa più gente di lui, per lo consiglio 230 1, 8, 26 | battaglia; il quale ordinò della gente del re tre schiere, e dell' 231 1, 8, 26 | dall'altra parte fece di sua gente tre schiere: l'una de' Tedeschi, 232 1, 8, 26 | isbigottire lo re Carlo e sua gente, feciono venire nel campo 233 1, 8, 27 | Come Curradino e sua gente furono sconfitti dal re 234 1, 8, 27 | fece armare e schierare sua gente per l'ordine e modo che 235 1, 8, 27 | Arrigo di Spagna e a sua gente il passo, gli Spagnuoli 236 1, 8, 27 | grande furore assaliro la gente del re Carlo, e in poca 237 1, 8, 27 | Stendardo, però che·lla gente di Curradino erano per uno 238 1, 8, 27 | quegli del re Carlo, e fiera gente e aspra in battaglia: e 239 1, 8, 27 | battaglia: e veggendosi la gente del re Carlo così malmenare, 240 1, 8, 27 | battaglia, e veggendo la sua gente così barattare, prima l' 241 1, 8, 27 | nimici, ma che fossono di sua gente, e non se ne prendeano guardia. 242 1, 8, 27 | E vegnendo lo re con sua gente stretti e serrati, al diritto 243 1, 8, 27 | poco durasse, però che·lla gente di Curradino erano lassi 244 1, 8, 27 | lla maggiore parte di sua gente, chi era cacciando i nemici, 245 1, 8, 27 | cresceva per gli primi di sua gente ch'erano fuggiti della prima 246 1, 8, 27 | poca d'ora Curradino e sua gente furono sconfitti. E quando 247 1, 8, 27 | altra preda, temendo che·lla gente di Curradino non si ranodasse, 248 1, 8, 27 | ricolta che fece di sua gente, e ritornando al campo, 249 1, 8, 27 | che fosse Curradino e sua gente; sì scese il colle dov'era 250 1, 8, 27 | schiera, e serrò colla sua gente per tale modo che 'l re 251 1, 8, 27 | lui e gran parte di sua gente. Lo re Carlo con tutta sua 252 1, 8, 27 | Lo re Carlo con tutta sua gente rimasono in sul campo armati 253 1, 8, 27 | badia per l'anime della sua gente morta, che si chiama Santa 254 1, 8, 31 | campo, sanza attendere più gente, passò colla cavalleria 255 1, 8, 31 | il ponte, e schierata sua gente colla cavalleria di Firenze, 256 1, 8, 31 | guerra, come ardita e franca gente, bene aventurosamente, come 257 1, 8, 31 | simigliantemente la sua gente, e tutti Guelfi di Firenze, 258 1, 8, 37 | baronia, e cavalieri, e buona gente di suo reame. E ciò fatto, 259 1, 8, 37 | croceria fu quasi d'inumerabile gente a cavallo e a piede, e stimarsi 260 1, 8, 37 | disagi, e per lo soperchio di gente, e delle bestie; per la 261 1, 8, 37 | e di baroni, e infinita gente di popolo vi morirono. Onde 262 1, 8, 37 | grande navilio e con molta gente e rinfrescamento, onde l' 263 1, 8, 37 | cresciuta d'inumerabile gente, che di tutte parti erano 264 1, 8, 39 | proveduto di compagnia di gente d'arme a cavallo e a piè, 265 1, 8, 39 | Viterbo, e vennesene con sua gente per Toscana, e soggiornò 266 1, 8, 39 | del re Carlo, né di sua gente. Per simile modo si partì 267 1, 8, 39 | Filippo re di Francia con sua gente, e passò, e albergò più 268 1, 8, 42 | e con tutta la baronia e gente della corte, e congregato 269 1, 8, 44 | mandarono in servigio de' Guelfi gente d'arme a cavallo; ma il 270 1, 8, 46 | grandi pianti e dolori, come gente giudicata a morte, ricorsono 271 1, 8, 50 | terra, e andò segnando la gente, e come ne fu fuori, lasciò 272 1, 8, 51 | fosso, alcuna parte di loro gente a piè e poi a cavallo di 273 1, 8, 54 | forza di cavalieri e di gente d'arme il mandò in Romagna, 274 1, 8, 55 | battaglia fu morto, e la sua gente sconfitta, nella quale innumerabile 275 1, 8, 57 | detta impresa tutta la buona gente di Francia e d'Italia; e' 276 1, 8, 57 | qual cosa molta di buona gente del Regno e di Cicilia s' 277 1, 8, 60 | promettendoli aiuto di gente e di moneta; il quale re 278 1, 8, 61 | cominciando a gridare, e la gente era tenera, e già tutto 279 1, 8, 61 | Palermo. Incontanente tutta la gente si ritrassono fuggendo alla 280 1, 8, 61 | onde lo re Carlo e sua gente ricevettono grande dammaggio 281 1, 8, 65 | tutta sua cavalleria e gente a piè mandò per terra in 282 1, 8, 66 | LXVI  ~ ~Come la gente del re ebbono Melazzo, e 283 1, 8, 66 | insieme furono sconfitti dalla gente del re Carlo, e furonne 284 1, 8, 66 | castello di Melazzo per la gente del re. E come i Missinesi 285 1, 8, 66 | contro allo re Carlo e sua gente; e questa fu la forma: “ 286 1, 8, 68 | Messina fu combattuta dalla gente del re Carlo, e come si 287 1, 8, 68 | due mesi, e dando la sua gente alcuna battaglia dalla parte 288 1, 8, 69 | stretta. Lo re Piero udendo la gente e la potenza del re Carlo, 289 1, 8, 70 | se fosse venuto con più gente d'arme, però che·llo re 290 1, 8, 70 | consigliava che·ssi raunasse gente, e si richiedessono gli 291 1, 8, 70 | isola, se il re Carlo o sua gente venisse verso Palermo. Avenne 292 1, 8, 70 | l re Piero con tutta sua gente cavalcasse verso Messina 293 1, 8, 70 | rimane in terra, egli e sua gente morranno di fame”. Incontanente 294 1, 8, 71 | Cicilia con tutto tuo podere e gente, sappiendo che se nol facessi, 295 1, 8, 71 | offendendo voi e vostra gente”.~ ~ 296 1, 8, 73 | disideriamo di vedere voi e vostra gente colle nostre forze”.~ ~ 297 1, 8, 74 | preso e morto con tutta sua gente”. Il consiglio di messer 298 1, 8, 74 | di passare colla nostra gente in Calavra, ch'i' ho novelle 299 1, 8, 74 | riparo, e tu re con tutta tua gente perirai per difalta di vittuaglia; 300 1, 8, 74 | vernerecci, tutti i legni con tua gente potrebbono perire a le piagge, 301 1, 8, 75 | avendo tanta potenzia di gente in mare e in terra; e non 302 1, 8, 75 | non so perché m'è tolta da gente ch'io mai non diservì; e 303 1, 8, 75 | passare la reina con ogni gente di mestiere e con parte 304 1, 8, 75 | passò il re con tutta sua gente, salvo ch'a cautela di guerra 305 1, 8, 75 | ritornerebbe il re con sua gente incontanente. L'ordine fu 306 1, 8, 75 | questo vide il re Carlo e sua gente sanza potergli soccorrere, 307 1, 8, 75 | senno umanoforza di gente non ha riparo al giudicio 308 1, 8, 81 | detto messer Gianni con sua gente la mattina per tempo anzi 309 1, 8, 81 | v'entrò con parte di sua gente, e parte ne lasciò di fuori 310 1, 8, 81 | si ramassassono tutta sua gente in uno campo sotto una grande 311 1, 8, 81 | detto conte con parte di sua gente da una delle porte rientrò 312 1, 8, 81 | credendovi trovare la loro gente; e andando, erano da' 313 1, 8, 81 | onde i Franceschi e la gente della Chiesa ricevettono 314 1, 8, 82 | mandò al conte di Romagna gente assai a cavallo e a piè 315 1, 8, 83 | re d'Erminia con grande gente di Tarteri fu sconfitto 316 1, 8, 86 | sentiva costanti, e egli e sua gente Catalani erano ancora co· 317 1, 8, 86 | come nuovo signore e nuova gente. E così il savio provedimento 318 1, 8, 87 | Francia rimase colla sua gente e baronia, e lo re Carlo 319 1, 8, 87 | il re di Francia con sua gente, il quale v'era presso a 320 1, 8, 90 | pregioni con altra buona gente, e tanta mercatantia e argento, 321 1, 8, 92 | montarono tutta la buona gente di Genova e della riviera, 322 1, 8, 92 | amiraglio, e tutta la buona gente montarono in galee tra' 323 1, 8, 92 | battaglia, e morìvi molta buona gente d'una parte e d'altra di 324 1, 8, 93 | guerra e grande danno alla gente del re Carlo; e il sopradetto 325 1, 8, 93 | riccamente armato e con molta gente intorno, credettono che 326 1, 8, 95 | fornirsi di moneta e di gente per ritornare in Cicilia 327 1, 8, 97 | Lucia lungo l'Arno, e morìvi gente assai.~ ~ 328 1, 8, 102| valicavano le dette montagne di gente d'arme; e egli in persona 329 1, 8, 102| fece armare tutta la sua gente, e fece vista di combattere 330 1, 8, 102| detto re con parte di sua gente, alla guida del detto bastardo, 331 1, 8, 102| impossibili a potersi fare per gente umana, e onde Piero d'Araona 332 1, 8, 102| e partissi con tutta sua gente, lasciando le tende e gli 333 1, 8, 102| detto passo. Allora tutta la gente ch'era rimasa a piè del 334 1, 8, 102| corruppe l'aria, e molta gente morieno nell'oste, onde 335 1, 8, 103| re Piero d'Araona con sua gente impediva quanto potea la 336 1, 8, 103| la guidassono con molta gente e con grande fatica. Avenne 337 1, 8, 103| scorta venia la paga della gente del re di Francia, e però 338 1, 8, 103| ragionando d'andarvi grossi di gente, erano certi che 'l re d' 339 1, 8, 103| che 'l re d'Araona né sua gente non uscirebbono a battaglia, 340 1, 8, 103| battaglia, andianvi con poca gente, sì che gli paia avere buono 341 1, 8, 103| maggior quantità, e egli avea gente troppa più di loro, lasciando 342 1, 8, 103| pressa, e fuggì con sua gente; alla quale battaglia rimasono 343 1, 8, 104| Gironda di vittuaglia e di sua gente. In questa stanzia lo re 344 1, 8, 104| suo maliscalco con grande gente a piede e a cavallo; ma 345 1, 8, 105| cacciarono del passo; ma molta gente minuta a piè de' Franceschi 346 1, 8, 105| colla maggiore perdita di gente, e consumazione di cavagli 347 1, 8, 110| che vi cavalcò molta buona gente cittadini di Firenze, e 348 1, 8, 114| al palagio tutta la buona gente di Firenze, chi a cavallo 349 1, 8, 115| che facesse sua raunata di gente ghibellina di fuori d'Arezzo, 350 1, 8, 115| in Arezzo con alquanta gente ch'ebbe dal re Ridolfo, 351 1, 8, 115| febbraio vegnente cavalcò la gente ch'era in Arezzo, intorno 352 1, 8, 117| Franceschi, i quali come gente poco savi di guerra di mare, 353 1, 8, 117| galee armate di molta buona gente uscirono del porto di Napoli 354 1, 8, 120| in Arezzo, e raunata di gente a cavallo e a piè, e faceano 355 1, 8, 120| nota a' nemici e a·ttutta gente. Poi si mosse l'oste il 356 1, 8, 120| IIIm pedoni molto bella gente, e guastarono tutte le vigne 357 1, 8, 120| taglia, con certi di sua gente. I capitani di guerra della 358 1, 8, 130| ave' piccola compagnia di gente d'arme. Incontanente i Fiorentini 359 1, 8, 130| tutto il fiore della buona gente di Firenze e' soldati ch' 360 1, 8, 130| soccorso di tanta buona gente, e con tutto che non facesse 361 1, 8, 131| accamparsi per attendere tutta gente in su Monte al Pruno, e 362 1, 8, 131| Firenze, e IIIIc soldati colla gente del capitano messer Amerigo 363 1, 8, 131| di ciascuna terra v'ebbe gente a cavallo e a piè; e Maghinardo 364 1, 8, 131| VIIIm pedoni, molto bella gente, e di molti savi capitani 365 1, 8, 131| Ducato, e di Romagna, e tutta gente costumati in arme e in guerra; 366 1, 8, 131| stimandosi come valente gente d'arme, che per loro buona 367 1, 8, 133| si truova di tanta poca gente, a comparazione, sì aspra 368 1, 8, 134| d'Artese maliscalco della gente del re Carlo in Calavra 369 1, 8, 134| tra galee e uscieri, e con gente d'arme e cavagli puosono 370 1, 8, 134| armata, lasciando l'oste e gente del re Carlo, e sì s'avvisò 371 1, 8, 134| con tutto suo podere di gente d'arme a cavallo e a piè; 372 1, 8, 134| terra di Roma vi venne molta gente a cavallo e a piè al soldo 373 1, 8, 136| Bondelmonti che n'era podestà, con gente a cavallo e a piè assai; 374 1, 8, 145| Acon, e fu con sì grande gente a piè e a cavallo il soldano, 375 1, 8, 145| avemo, e per moltitudine di gente ch'avea, per forza riempié 376 1, 8, 148| castellani, che non vi teneano la gente ond'erano pagati, il detto 377 1, 8, 149| mentre fu in vita, fu con sua gentelloro servigio, e capitano; 378 1, 8, 155| tutta Toscana vi venia la gente in peregrinaggio per le 379 1, 8, 155| buona parte della migliore gente di Firenze, che molti benificii 380 2, 9, 1 | IIIIm. E simile ordine di gente d'arme per lo popolo e colla 381 2, 9, 4 | dammaggio ricevuto per la gente del re di Francia. Ma per 382 2, 9, 4 | terra e in mare, onde molta gente morirono, e furono presi 383 2, 9, 5 | miracoli per lui, onde molta gente aveano in lui grande devozione; 384 2, 9, 7 | priori, e tutta la buona gente di Firenze, uomini e donne, 385 2, 9, 10 | accordo si partì con sua gente, e tornossi in Borgogna 386 2, 9, 12 | certo ordinato raunata di gente, e richiesono i priori che' 387 2, 9, 12 | città di Firenze fu tutta gente a romore e a l'arme, i grandi 388 2, 9, 12 | ordinati di forza e d'arme e di gente, e diedono compagnia a' 389 2, 9, 12 | mezzo di frati di buona gente dall'una parte a l'altra, 390 2, 9, 14 | triegua si fornirono di molta gente nuova di Lombardia e della 391 2, 9, 16 | Bolognesi, coll'aiuto di sua gente e de' Ghibellini di Romagna, 392 2, 9, 18 | personalmente, e con sua gente e forza, contro a don Federigo 393 2, 9, 19 | ricevuti dal re e da sua gente, e allegarsi col re Adoardo 394 2, 9, 19 | a' figliuoli e a la sua gente del torto che gli facea 395 2, 9, 19 | Francia Lilla, prese la sua gente Bettona e più altre ville 396 2, 9, 20 | più buoni cavalieri e con gente d'arme a piè assai, e arrivò 397 2, 9, 20 | il re d'Alamagna con sua gente, non avea podere d'uscire 398 2, 9, 20 | fretta, e tornossi con sua gente inn-Inghilterra, e lasciò 399 2, 9, 20 | lasciando grande guernigione di gente d'arme a cavallo e a piè 400 2, 9, 21 | al papa a patti, ma molta gente vi morì e amalò per corruzzione 401 2, 9, 22 | Alberto con sua potenzia di gente d'arme venne contro al detto 402 2, 9, 22 | battaglia con molta di sua gente; e avuta Alberto la detta 403 2, 9, 29 | di sua volontà o di sua gente catalana, il lasciarono 404 2, 9, 30 | piccolo podere; e quasi come gente ricreduta feciono a' Genovesi 405 2, 9, 32 | in più parti vinte per la gente di messer Carlo contra i 406 2, 9, 34 | maggiore parte Napoletani e gente del Regno, per guerreggiare 407 2, 9, 34 | tenea Cicilia era con sua gente, de la quale era capitano 408 2, 9, 34 | del detto prenze e di sua gente, a loro posta scesono del 409 2, 9, 34 | egli e grande parte di sua gente.~ ~ 410 2, 9, 35 | grande parte de la sua buona gente infino che' Saracini ebbono 411 2, 9, 35 | che tutte quelle di sua gente fossono sanza cocca, e le 412 2, 9, 35 | mandassono de' signori e gente cristiana a ritenere le 413 2, 9, 35 | Cristianità; che con poca gente e piccola spesa si racquistava 414 2, 9, 35 | elli e molti di sua buona gente si fece per la fede di Cristo 415 2, 9, 36 | XV l'altra universale gente che non fossono Romani, 416 2, 9, 41 | assalire, onde tutta la gente ch'era a la morta si levarono 417 2, 9, 49 | E così fece, colla sua gente, e con molti altri Fiorentini 418 2, 9, 49 | in Firenze, disarmata sua gente, faccendogli i Fiorentini 419 2, 9, 49 | vescovo, e tutta la buona gente di Firenze, e della sua 420 2, 9, 49 | Incontanente per lui e per sua gente fu fatto il contradio, che 421 2, 9, 49 | Guelfi neri, fece armare sua gente, e innanzi che messer Carlo 422 2, 9, 49 | vedere i cittadini la sua gente a cavallo armata, la città 423 2, 9, 49 | messer Carlo di Valos né sua gente non mise consiglioriparo, 424 2, 9, 49 | con suo séguito e di sua gente rimettere in istato, e tradire 425 2, 9, 50 | Termole, messer Carlo e sua gente furono per malatia di loro 426 2, 9, 50 | scemata e consumata sua gente e con poco onore.~ ~ 427 2, 9, 51 | isola in pace, una grande gente di soldati catalani, genovesi, 428 2, 9, 51 | podere d'ogni colletta di gente latina, fuggitivi, dissoluti, 429 2, 9, 51 | mondo, per così dissoluta gente furono distrutte e guaste. 430 2, 9, 52 | parte di loro soldati e gente a piè assai, tenendo i Fiorentini 431 2, 9, 52 | provisione di vittuaglia a tanta gente, quanta avea dentro tra 432 2, 9, 53 | Fiorentini il terzo della loro gente all'assedio di Serravalle 433 2, 9, 55 | lasciato guernito di sua gente e di suoi balii il paese, 434 2, 9, 55 | incomportabili; la detta gente de la Comune non fu udita 435 2, 9, 56 | contro a·re di Francia e sua gente, e considerando di non potere 436 2, 9, 56 | cavalieri come la comune gente, per difendersi da la percossa 437 2, 9, 56 | e Lombardi, molto buona gente; de la seconda fece conduttore 438 2, 9, 56 | più nobile oste di buona gente che mai facesse il detto 439 2, 9, 56 | vincere questa disperata gente e popolo di Fiaminghi sanza 440 2, 9, 56 | sanza periglio di vostra gente”. E di certo così veniva 441 2, 9, 56 | fedire il conastabole con sua gente, il seguiro l'uno appresso 442 2, 9, 56 | loro fedeli, e la più vile gente che fosse al mondo, tesserandi, 443 2, 9, 58 | capitano dell'oste, e come gente calda, e baldanzosa della 444 2, 9, 58 | più bella e ricca oste di gente a piè, che mai fosse tra' 445 2, 9, 58 | I Fiaminghi come franca gente, e bene guidati e condotti, 446 2, 9, 62 | privilegi, anzi gliele tolse la gente del re, e accomiatarlo del 447 2, 9, 64 | e molto temuto da tutta gente, e alzò e agrandì molto 448 2, 9, 64 | Magnanimo e largo fu a gente che gli piacesse, e che 449 2, 9, 64 | palese dinanzi a più buona gente: “Il re di Francia farà 450 2, 9, 68 | I priori s'aforzaro di gente d'arme di città e di contado, 451 2, 9, 68 | richiesta del Comune con grande gente di popolo e cavalieri, e 452 2, 9, 69 | dovessono venire a·fFirenze con gente d'arme a cavallo e a piè 453 2, 9, 69 | vi mandò; onde di quella gente venne infino a Crespino, 454 2, 9, 69 | andarsene ad Arezzo, e la gente che veniva al legato per 455 2, 9, 69 | andarvi a cavallo e a piè, gente ch'erano in fede e più Ghibellini 456 2, 9, 69 | questa ordine dell'oste gente assai si raunaro in Firenze 457 2, 9, 69 | si guernirono d'arme e di gente, e la città fu tutta scompigliata 458 2, 9, 70 | Carraia, e morivvi molta gente. ~ ~In questo medesimo tempo 459 2, 9, 70 | a pila, si caricò sì di gente che rovinò in più parti, 460 2, 9, 70 | più parti, e cadde colla gente che v'era suso; onde molte 461 2, 9, 71 | molto guerniti di fanti e gente d'arme. I contradi erano 462 2, 9, 71 | contado; però che·lla più gente di popolo gli seguivano, 463 2, 9, 72 | Firenze si credesse per la più gente, però ch'egli non lasciavano 464 2, 9, 72 | mpresa: vegnendo l'altra gente, entraro nel borgo di San 465 2, 9, 72 | caporali usciti con parte della gente, si partirono di Cafaggio 466 2, 9, 72 | messer Tosolato con sua gente in Mugello, che venia e 467 2, 9, 73 | con tutto loro podere di gente d'arme a cavallo e a piede 468 2, 9, 76 | IIIIm uomini a cavallo e gente a piede assai col maliscalco 469 2, 9, 76 | e l'altra cavalleria e gente de' Franceschi assalirono 470 2, 9, 76 | su le mura; e nulla altra gente facie guerra a' Fiaminghi, 471 2, 9, 76 | suoi discendenti e buona gente del paese. E ciò fatto, 472 2, 9, 77 | persona con molta buona gente salì in su la detta armata 473 2, 9, 77 | di quello mare; e la sua gente rinfrescata venne con forte 474 2, 9, 77 | prese. E per abondante la gente de' Fiaminghi ch'erano all' 475 2, 9, 78 | contradiare al re e a sua gente l'entrata in Fiandra. La 476 2, 9, 78 | l'entrata in Fiandra. La gente del re vegnendo da la parte 477 2, 9, 79 | Fiandra con certa buona gente d'arme per difendere la 478 2, 9, 79 | combattersi co·llui e con sua gente, però che meglio amavano 479 2, 9, 79 | grande pericolo de la nostra gente e cara baronia, però che 480 2, 9, 79 | che si combatteranno come gente disperata”. Per la qual 481 2, 9, 82 | la quale fu molto bella gente, e avea tra·lloro di valenti 482 2, 9, 88 | isforzo, e con aiuto de la gente di Piemonte del re Carlo, 483 2, 9, 89 | attendendo che·legato e sua gente gli asalisse, e co·lloro 484 2, 9, 89 | con tutta sua cavalleria e gente, e fece la via da Bibbiena 485 2, 9, 89 | per la loro cavalleria e gente; ma innanzi che i messi 486 2, 9, 89 | legato si tornò con sua gente inn-Arezzo. Dopo queste 487 2, 9, 89 | molto biasimata per la buona gente di Firenze.~ ~ 488 2, 9, 96 | maggiore parte de la buona gente della cittade, i quali aveano 489 2, 9, 96 | la Faggiuola con grande gente, che già n'era giunta a 490 2, 9, 96 | se i·rinfrescamento de la gente d'Uguiccione, e gli altri 491 2, 9, 96 | non piacea. Ma sentendo la gente d'Uguiccione come messer 492 2, 9, 96 | entrarono dentro con grande gente d'arme. E veggendo ciò messer 493 2, 9, 96 | con piccolo onore e poca gente, per tema del Comune. Questo 494 2, 9, 101| trovassesi sì forte di sua gente, che nullo cardinale né 495 2, 9, 103| assediare Ferrara, per la gente della Chiesa.~ ~ 496 2, 9, 114| vennero co·lloro isforzo di gente a cavallo e a piè assai 497 2, 9, 114| Ubizzino con suo isforzo di gente a cavallo e popolo di Genova 498 2, 9, 114| con piccola mortalità di gente: si fuggì in Serravalle 499 2, 9, 115| il settembre vegnente la gente del legato co' Fiorentini 500 2, 9, 118| CXVIII~ ~ ~Come gente d'Arezzo furono sconfitti


1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-1623

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License