1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-1623
grassetto = Testo principale
Tomo, Lib, Cap grigio = Testo di commento
501 2, 9, 118| contra gli Aretini, con sua gente a cavallo e a piè, con III
502 2, 9, 121| CXXI~ ~ ~Di miracolosa gente che s'andarono battendo
503 2, 9, 121| tutta Italia, che molta gente minuta, uomini e femmine
504 2, 10, 1 | fornirsi di moneta e di gente per passare i monti, Vincislao
505 2, 10, 5 | con grande danno di loro gente, di morti e presi assai
506 2, 10, 7 | del mese di... con poca gente, attendendo il suo isforzo
507 2, 10, 7 | E di certo si seppe da gente ch'erano appresso di lui
508 2, 10, 9 | partì da Losanna con sua gente, e passò la montagna di
509 2, 10, 11 | mperadore mandò suo vicario e gente in Brescia, e fece fare
510 2, 10, 14 | assediò Chermona, e sua gente ebbe Vincenza. ~ ~Nel detto
511 2, 10, 20 | assalti v'ebbe, ove morì gente assai di que' d'entro e
512 2, 10, 20 | il quale era capo della gente d'entro, e uomo di grande
513 2, 10, 20 | che il quarto de la sua gente non gli era rimasa, e quella
514 2, 10, 21 | e di pedoni, e mandarono gente a Volterra, acciò che non
515 2, 10, 24 | con VIc cavalieri di sua gente oltramontani, sanza i Lombardi.
516 2, 10, 27 | Serrezzano con altra buona gente di Firenze e di Lucca a
517 2, 10, 31 | Come il re Ruberto mandò gente a' Fiorentini per contastare
518 2, 10, 32 | mandarono loro aiuto di gente a cavallo.~ ~
519 2, 10, 34 | mperadore, e cacciarne fuori sua gente e 'l suo vicario, e ciò
520 2, 10, 34 | grande aiuto di danari e di gente; ma male fu loro per gli
521 2, 10, 35 | per mare in Pisa con poca gente, e a due dì appresso uscì
522 2, 10, 35 | appresso uscì di Pisa con sua gente di qua dal Ponte ad Era,
523 2, 10, 35 | cagione i Fiorentini mandarono gente a cavallo e a piede a la
524 2, 10, 36 | cacciarne il suo vicario e sua gente; e a romore uccisono messer
525 2, 10, 37 | di moneta per fornire sua gente, che gran bisogno n'aveva.
526 2, 10, 37 | aprile MCCCXII, attendendo gente nuova di suo paese. In questo
527 2, 10, 37 | maliscalco suo colla sua gente molte cavalcate e asalti
528 2, 10, 37 | di questi signori con sua gente, e molti Italiani, Lombardi
529 2, 10, 37 | aforzarono di cavalieri e di gente in grande quantità per contastallo.~ ~
530 2, 10, 39 | e M pedoni, molto bella gente, ond'ebbe la 'nsegna reale
531 2, 10, 39 | terra di Roma vi mandarono gente. I quali tutti furono in
532 2, 10, 39 | fortezze. E dimorandovi la gente de' Fiorentini, il dì di
533 2, 10, 40 | si partì di Pisa con sua gente in quantità di MM cavalieri
534 2, 10, 40 | avessono la forza della gente dello 'mperadore, sì gli
535 2, 10, 40 | poi per forza della sua gente di fuori, e di quella de'
536 2, 10, 42 | furonne assai morti e presi di gente a piede.~ ~
537 2, 10, 43 | battaglie feciono la sua gente contra quegli del re Ruberto
538 2, 10, 43 | al ponte Santangiolo, la gente del re Ruberto con quella
539 2, 10, 43 | costa fediro a la detta gente che cacciava, e ruppongli,
540 2, 10, 43 | detta perdita e sconfitta la gente del re Ruberto e loro séguito
541 2, 10, 43 | lui, e che ne perdea sua gente e suo onore, avendo prima
542 2, 10, 43 | grande onore, da quella gente ch'erano co·llui, e da quegli
543 2, 10, 43 | il dogio di Baviera e sua gente, e altri signori de la Magna
544 2, 10, 44 | Tiboli, e venne con sua gente a Todi, e da' Todini fu
545 2, 10, 44 | incontanente mandarono per la loro gente ch'era a Roma, per esser
546 2, 10, 44 | venuta. E tornata la detta gente, i Fiorentini e l'altre
547 2, 10, 44 | fortezze di cavalieri e di gente, per risistere a la venuta
548 2, 10, 44 | guelfa s'erano isforzati di gente d'arme per tema dello 'mperadore.~ ~
549 2, 10, 45 | e per forza prese la sua gente Castiglione Chiusino sopra
550 2, 10, 45 | qual era bene guernito di gente, soldati a cavallo e a piè,
551 2, 10, 46 | di XVIIIc di cavalieri e gente a piè assai, e a l'Ancisa
552 2, 10, 46 | Egli sentendo ciò, con sua gente armata venne nel piano de
553 2, 10, 46 | assalto, che per dammaggio di gente; che tra tutti non vi morirono
554 2, 10, 46 | rimasono morti. Ma pure la gente dello 'mperadore rimasono
555 2, 10, 47 | Firenze, ardendo la sua gente quanto si trovavano innanzi;
556 2, 10, 47 | M cavalieri. L'altra sua gente rimase in Valdarno, e parte
557 2, 10, 47 | che se lo 'mperadore o sua gente in su la sùbita venuta fossono
558 2, 10, 47 | ordinarono i gonfalonieri e loro gente su per gli fossi a le poste
559 2, 10, 47 | IIIIm uomini a cavallo, e gente a piè sanza numero. Lo '
560 2, 10, 47 | e usciti di Firenze, e gente a piè assai; però che' nostri
561 2, 10, 47 | combattuta, era sì guernita di gente a cavallo, che due tanti
562 2, 10, 47 | della città che di fuori, e gente a piè per ognuno IIII. E
563 2, 10, 48 | sonarono le campane, e ogni gente fu ad arme; e per quello
564 2, 10, 48 | quello si seppe poi, la gente dello 'mperadore ebbono
565 2, 10, 48 | mperadore medesimo mancò gente, e per lo suo lungo dimoro
566 2, 10, 48 | infermeria e mortalità di gente, la quale corruppe la contrada
567 2, 10, 48 | Fiandra se ne partì con sua gente, e da' Fiorentini fu combattuto
568 2, 10, 48 | e morta e presa di sua gente gran parte, e egli con pochi
569 2, 10, 48 | assai diè a·ffare a quella gente l'assaliro, ch'erano per
570 2, 10, 49 | così assottigliato e di gente e di vittuaglia, e eziandio
571 2, 10, 51 | e in Lombardia mandò per gente nuova, e così richiese tutti
572 2, 10, 52 | le porte. In Siena avea gente assai; e cavalieri di Firenze
573 2, 10, 53 | Bonconvento, ne la quale avea gente grandissima a cavallo e
574 2, 10, 53 | cavalieri pisani con loro gente sanza soggiorno passarono
575 2, 10, 60 | entrò nella terra con sua gente il vicaro del re Ruberto,
576 2, 10, 60 | forniti di cavalieri e di gente; e bene ch'avessono mandato
577 2, 10, 61 | loro uno de' frategli con gente a cavallo e per loro capitano.
578 2, 10, 62 | stuolo, e con MM cavalieri e gente a piè senza numero. Egli
579 2, 10, 62 | ch'egli fornì Trapali di gente e di vittuaglia, e rafforzò
580 2, 10, 62 | afondarono in mare colla gente, perch'erano state nuove
581 2, 10, 63 | venne in Vincenza con poca gente assalì i Padovani; e eglino
582 2, 10, 70 | quello guernito di buona gente, con battifolli fu molto
583 2, 10, 70 | più consiglio e migliore gente: ma la fretta de' Fiorentini,
584 2, 10, 71 | Toscana, in quantità, co la gente del prenze e di messer Piero,
585 2, 10, 71 | di XXXIIc di cavalieri, e gente a piè grandissima, e partirsi
586 2, 10, 71 | niente; Uguiccione e sua gente con tema grande, e per quella
587 2, 10, 71 | battifolli, e venne con sua gente schierata in sul congiugnimento
588 2, 10, 71 | con molta buona e franca gente.~ ~
589 2, 10, 72 | prenze con tutta l'altra gente si fuggì, chi verso Pistoia,
590 2, 10, 74 | e d'ordini e di forza di gente d'arme e di moneta, e steccarsi
591 2, 10, 76 | il conte Novello con sua gente, che non era ancora dimorato
592 2, 10, 78 | egli e 'l figliuolo e sua gente, e andarsene verso Lombardia
593 2, 10, 79 | cacciamento di genti. La quale gente di vero tennero la città
594 2, 10, 80 | che più che 'l terzo de la gente morirono, e da l'uno giorno
595 2, 10, 82 | sanza più altri, minuta gente e contadini. E la detta
596 2, 10, 84 | XIIc d'uomini a cavallo e gente a piè assai, passò col detto
597 2, 10, 86 | Verona venne subitamente con gente a cavallo e a piè assai
598 2, 10, 86 | ch'avea nella città per gente di sua setta; il quale trattato
599 2, 10, 88 | quantità di CC cavalieri e gente assai a·ppiè, ond'era capitano
600 2, 10, 90 | Lombardia con grande oste di gente, Tedeschi e Lombardi a cavallo
601 2, 10, 91 | Lombardia co la forza de la gente di messer Cane ebbono la
602 2, 10, 95 | patti di dì e di notte, come gente di gran vigore, sì fattamente,
603 2, 10, 95 | persona s'armò con tutta sua gente, e con gran vigore affrontandosi
604 2, 10, 95 | nemici con gran danno di gente dell'una parte e dell'altra,
605 2, 10, 95 | notte. Istando il re e sua gente in Genova così assediato
606 2, 10, 96 | ad arme. E trovandosi la gente de' Fiorentini ch'andavano
607 2, 10, 97 | XCVII~ ~ ~Come la gente del re Ruberto sconfissono
608 2, 10, 97 | ricogliere da VIIIcL cavalieri, e gente a piè bene XVm; e con questa
609 2, 10, 97 | piè bene XVm; e con questa gente furono quegli de' Fiorentini
610 2, 10, 97 | febbraio per porre la detta gente nella contrada di Sesto.
611 2, 10, 97 | incontanente vi mandarono di loro gente a cavallo e a piè in grande
612 2, 10, 97 | non ponessono in terra la gente del re. Arrivaro a dì V
613 2, 10, 97 | arme presono terra, e la gente degli usciti ruppono e sconfissono
614 2, 10, 97 | il re non volle che sua gente si mettesse a seguirgli
615 2, 10, 98 | con XL galee, e con sua gente se n'andò in Proenza ov'
616 2, 10, 103| Chiaveri, e perdero tutta la gente, e il rimanente si tornò
617 2, 10, 106| re di Francia con grande gente d'arme, per contastare la
618 2, 10, 107| CVII~ ~ ~Come gente degli usciti di Genova furono
619 2, 10, 107| maggio furono sconfitti da la gente del re Ruberto e di Genova,
620 2, 10, 109| cavallo, molto bella e nobile gente, al soldo della Chiesa e
621 2, 10, 109| messer Filippo di Valos e sua gente s'agiunsono a la città d'
622 2, 10, 109| d'Asti con quella tanta gente ch'avea, sanza attendere
623 2, 10, 109| grandissima quantità di gente, e sanza attendere M cavalieri
624 2, 10, 109| gran parte Tedeschi, e gente a piè sanza numero, e puosonsi
625 2, 10, 110| vituperosamente in Francia co la sua gente. Questo fu del mese d'agosto,
626 2, 10, 110| il quale si tenea per la gente del re Ruberto, e eragli
627 2, 10, 110| che per questa cagione la gente de' Fiorentini e' Bolognesi
628 2, 10, 110| fornirlo di moneta e di gente al tempo, come aveano promesso;
629 2, 10, 111| quale Castruccio con sua gente venne a oste ne la riviera
630 2, 10, 113| volendogli seguire, la gente di Principato, ch'erano
631 2, 10, 114| Quegli della città co la gente del re Ruberto con grande
632 2, 10, 115| Fucecchio, e Castruccio con sua gente vigorosamente se ne venne
633 2, 10, 116| lasciarono presi e morti gente assai; e la detta armata
634 2, 10, 118| perita gran parte de la gente, per ciò non lasciavano
635 2, 10, 121| battifolli forniti di sua gente avea circondata, sì che
636 2, 10, 121| entròe in Padova colla detta gente. Il detto messer Cane per
637 2, 10, 121| vita per soccorso di sua gente; in su una cavalla in Monselice
638 2, 10, 121| isbarattata, e rimasevi di sua gente morta e presa assai, e tutti
639 2, 10, 125| Aquila e di Civitaducale e gente del re Ruberto, cacciarono
640 2, 10, 127| VIIIc cavalieri, soldati e gente a piè assai; e se' Fiorentini
641 2, 10, 127| la vittoria, però che di gente e di tutto avea l'avantaggio.
642 2, 10, 127| assalendo con badalucchi la gente di Castruccio, mostrando
643 2, 10, 130| si fuggirono a Cremma. La gente di messer Galeasso, non
644 2, 10, 135| e Tedeschi, molto buona gente d'arme, ond'era capitano
645 2, 10, 138| conastabole del re con più di sua gente d'arme da le frontiere della
646 2, 10, 138| e per mandamento del re gente a piè del paese ragunò in
647 2, 10, 139| di più avisamenti la loro gente sconfitta, e fallendo loro
648 2, 10, 141| marchese con molta di sua gente, il papa per la detta cagione,
649 2, 10, 143| vendetta del nipote e di sua gente ch'aveano molti, dicendo
650 2, 10, 144| Ramondo di Cardona e di sua gente non si potea resistere a
651 2, 10, 145| MD uomini a cavallo e con gente a piè innumerabile crociati
652 2, 10, 145| veggendosi sì fatti eserciti di gente venire adosso, non voleano
653 2, 10, 145| MCCCXXII, e con tutta sua gente se n'andò a Verona, il quale
654 2, 10, 147| CCCL cavalieri, molto buona gente, e tutte le leghe del contado
655 2, 10, 150| IIIIm uomini a cavallo e con gente a piè assai. L'altro re
656 2, 10, 151| morto, cavalcò co la detta gente in Casentino, e tolse il
657 2, 10, 153| venuta, ch'egli e la sua gente non corressono e rubassono
658 2, 10, 160| Lombardia per la Chiesa, de la gente della Chiesa e del re Ruberto,
659 2, 10, 160| e il ponte sopra Po, la gente sua ch'era dal lato de'
660 2, 10, 160| borghi, per soperchio di gente fu ripinta per forza ne'
661 2, 10, 160| sconfitti, ove morirono di sua gente da CL uomini di cavallo,
662 2, 10, 160| rimasono all'assedio de la gente de la Chiesa ch'era ritratta
663 2, 10, 162| Osimo ritornò e caccionne la gente del marchese, e co l'aiuto
664 2, 10, 163| feciono una grande raunata di gente credendosi avere alcuna
665 2, 10, 163| di cavalieri tra di loro gente e d'amici, e di XVm uomini
666 2, 10, 164| assenti il cardinale per la gente della Chiesa ch'era assediata
667 2, 10, 164| rimettesse ne la terra la sua gente assediata, e nello stato
668 2, 10, 167| danno d'alquanti di loro gente. La cagione della sùbita
669 2, 10, 175| Lodovico; e quasi tutta la gente del re Federigo rimasono
670 2, 10, 176| per la sconfitta di sua gente in Baviera si ritornò adietro
671 2, 10, 178| aperta, e così con questa gente entrò nella città a dì VIIII
672 2, 10, 178| loro castella, che tenea la gente di messer Galeasso.~ ~
673 2, 10, 181| peggiore con danno di sua gente: veggendo che non potea
674 2, 10, 181| durare, con poca di sua gente si partì di Milano, e andossene
675 2, 10, 183| detto messer Deo e co la gente del vescovo d'Arezzo e con
676 2, 10, 183| erano bene Vc cavalieri e gente a piè assai sanza ordinato
677 2, 10, 183| fatta ismuovere la detta gente; ma feciono più confinati
678 2, 10, 183| aboccarsi a battaglia, sì come a gente disperata; e così stettono
679 2, 10, 183| riconobbono che quella ismossa di gente non fu con volontà del Comune
680 2, 10, 187| Fiorentini mandarono loro gente in Lombardia sopra Milano. ~ ~
681 2, 10, 191| fiume; messer Marco con sua gente andò contra loro, e assaligli
682 2, 10, 191| passare l'Adda e l'altra gente appresso, con grande contasto
683 2, 10, 191| vittoriosamente passaro, e trovando la gente di messer Marco sparta e
684 2, 10, 191| Marco col rimaso di sua gente a Milano, l'oste della Chiesa
685 2, 10, 191| miglia, e incontanente più gente cittadini uscirono di Milano
686 2, 10, 193| andarono; e partita la detta gente, il detto castello di Lucchio
687 2, 10, 198| altre fortezze, e mandatovi gente a cavallo e a piè al loro
688 2, 10, 199| Milano fu sconfitto da la gente de la Chiesa. ~ ~Nel detto
689 2, 10, 199| IIm pedoni, molto buona gente d'arme, per prendere e guastare
690 2, 10, 199| detto Marco Visconti e sua gente. E scontratisi insieme al
691 2, 10, 199| fine Marco Visconti e sua gente furono rotti e sconfitti,
692 2, 10, 199| rotti e sconfitti, e di sua gente a cavallo vi rimasono tra
693 2, 10, 199| Visconti col rimanente di sua gente si tornò a Milano; ma se
694 2, 10, 199| guerra era finita, ché de la gente di Marco Visconti pochi
695 2, 10, 203| che fu in Piagenza tra la gente della Chiesa. ~ ~Nel detto
696 2, 10, 206| re di Scozia, co la sua gente a piè più ch'a cavallo lo
697 2, 10, 209| detto Castruccio con sua gente, e co' detti Friolani, e
698 2, 10, 210| vele, e con MD cavalieri e gente a piè grandissima arrivò
699 2, 10, 210| state e 'l verno, di sua gente e di quella de' Pisani vi
700 2, 10, 210| Calleri; incontanente la gente del re d'Araona n'armarono
701 2, 10, 211| Ramondo di Cardona co la gente de la Chiesa e de la lega
702 2, 10, 211| e del re Ruberto, colla gente del Comune di Firenze, e
703 2, 10, 211| cavagli e dato il soldo, e con gente a piè innumerabile si partì
704 2, 10, 211| Messer Ramondo con sua gente pugnando contra loro prese
705 2, 10, 213| infermeria e mortalità, e molta gente di quella oste partita,
706 2, 10, 213| partita, uscendo fuori la gente a piè de la Chiesa con balestrieri
707 2, 10, 213| tutti i loro arnesi a la gente della Chiesa. Poca gente
708 2, 10, 213| gente della Chiesa. Poca gente vi fu morta e presa, se
709 2, 10, 214| e ciascuna arte vi mandò gente a piede e a cavallo, e molte
710 2, 10, 214| erano isbanditi, molto fiera gente; e ordinarono il seguente
711 2, 10, 214| avessono mandata di loro gente, come poteano, tra Serravalle
712 2, 10, 214| a certo Castruccio e sua gente rimanevano morti e presi;
713 2, 10, 214| quantità innumerabile di gente, gridando: “Battaglia, battaglia,
714 2, 10, 214| CCL a cavallo molto bella gente, e i Conti e altre terre
715 2, 10, 214| grande paura, e poca di sua gente mandati a guardare i passi
716 2, 10, 214| minore podere, tutto sia più gente; e ancora per difetto del
717 2, 10, 221| acquistaro, e uccisono e presono gente assai; e 'l conte di Namurro
718 2, 10, 222| città d'Italia, ma poca gente ne morì; ma in Francia ne
719 2, 10, 223| Bergamo furono sconfitti dalla gente de la Chiesa. ~ ~Nel detto
720 2, 10, 223| anno e mese di settembre gente di Bergamo in buona quantità
721 2, 10, 223| ch'era a Moncia, per la gente de la Chiesa furono scontrati
722 2, 10, 225| per lo Comune di Firenze gente e guernimento; e stando
723 2, 10, 225| castello di Lanciolina. La gente de' Fiorentini seguendogli,
724 2, 10, 225| soccorso; per la qual cosa la gente de' Fiorentini sanza attendere
725 2, 10, 227| avea mandato aiuto di sua gente a Galeasso Visconti e frategli,
726 2, 10, 228| molto avere e mercatantia e gente vi si perdero.~ ~
727 2, 10, 229| avenire, e mischiarono de la gente che non avea retta la terra
728 2, 10, 230| conostaboli e cacciata la loro gente; e d'allora innanzi il conte
729 2, 10, 231| CCXXXI~ ~ ~Come la gente de la Chiesa ebbono danno
730 2, 10, 231| loro nimici, partendosi la gente della Chiesa in isconfitta.
731 2, 10, 231| fornito e di vittuaglia e di gente per la Chiesa. Non avendo
732 2, 10, 231| messer Ramondo e da la sua gente ch'erano a Gargazzuola,
733 2, 10, 231| dissensione nacque tra la sua gente dagli Alamanni di sopra
734 2, 10, 233| quella entraro molti di sua gente di Castruccio, che non furono
735 2, 10, 233| combattero con Castruccio e sua gente, il quale era abarrato a
736 2, 10, 236| Piagenza furono sconfitti da la gente della Chiesa. ~ ~Nel detto
737 2, 10, 236| Aquaro, con CC cavalieri e gente a·ppiè venne verso il borgo
738 2, 10, 237| andando verso Castello, e la gente di Castello venieno per
739 2, 10, 237| aspramente, a la fine la gente de' Pisani furono sconfitti
740 2, 10, 239| Moncia con M cavalieri e con gente a piè assai, e venne e prese
741 2, 10, 239| fuori al campo co la sua gente, e affrontossi a battaglia
742 2, 10, 239| la fine per soperchio di gente il detto messer Ramondo
743 2, 10, 239| d'Adda, e più altra buona gente vi rimasono presi e morti;
744 2, 10, 241| leggerà di tanta quantità di gente a cavallo; però che ciascuno
745 2, 10, 247| de' Fiorentini co la sua gente e usciti di Pistoia guelfi
746 2, 10, 247| vicario del re e a la sua gente, e non si volea partire
747 2, 10, 250| CCL~ ~ ~Come gente di Milano furono sconfitti
748 2, 10, 250| subitamente sorprese la detta gente di Milano e sconfisse, e
749 2, 10, 252| CCLII~ ~ ~Come gente di Castruccio ricevettono
750 2, 10, 252| XXII di maggio, vegnendo la gente di Castruccio signore di
751 2, 10, 252| soldati di Firenze de la gente del conte Novello intorno
752 2, 10, 252| morti X a cavallo. De la gente del conte trascorsono tra'
753 2, 10, 254| cavalieri, si tornò con sua gente a Napoli, e poco onore e
754 2, 10, 255| Chiarentana. Ed erano tanta gente e sì disordinata, che distruggeano
755 2, 10, 258| CCLVIII~ ~ ~Come gente de la Chiesa furono sconfitti
756 2, 10, 258| messer Marco Visconti colla gente di Milano fue assalito e
757 2, 10, 259| XVIII di giugno, essendo la gente de' Pisani strettamente
758 2, 10, 259| sostenesse di perdita di sua gente, che per corruzzione d'aria
759 2, 10, 263| Inghilterra, per cagione che la gente del re di Francia avendo
760 2, 10, 266| aiuto di parte de la detta gente che levarono il battifolle
761 2, 10, 268| patti, e fece triegua co la gente del re d'Inghilterra sotto
762 2, 10, 269| mandando innanzi di loro gente per entrare in Pistoia.
763 2, 10, 270| signore di Milano con sua gente andò ad oste sopra la terra
764 2, 10, 271| lle mutarono, ma arrosono gente nuova per VI priorati, e
765 2, 10, 271| infino allora, e di quella gente che non avea retto, rimagnendo
766 2, 10, 276| Francia, e furono molto bella gente e nobili, tutti gentili
767 2, 10, 277| da Piagenza cavalieri e gente a piè assai, e fu per gli
768 2, 10, 277| entrarono dentro parte de la gente della Chiesa. Sentiti da
769 2, 10, 282| la terra d'Andiborgo la gente del conte, e per buono tempo
770 2, 10, 286| d'Arimino, con tutta sua gente cavalcò sopra Castiglione
771 2, 10, 288| la maggiore parte di sua gente, faccendo grande guerra
772 2, 10, 288| guerra a' Piagentini, e a la gente de la Chiesa, e a' Parmigiani.~ ~
773 2, 10, 294| signore di Lucca con tutta sua gente, e corse la terra; e' soldati
774 2, 10, 294| buona parte de la migliore gente di Firenze, a tavola a mangiare
775 2, 10, 294| abbatterono le tavole, e ogni gente fu a l'arme, e cavalcossi
776 2, 10, 299| CCXCIX~ ~ ~Come la gente del marchese de la Marca
777 2, 10, 300| cavallate di Firenze, e ogni gente, popolo e cavalieri, e sonando
778 2, 10, 300| CC Tedeschi molto buona gente e isprovata, e CCXXX n'avea
779 2, 10, 300| vecchie, pochi per bandiera. Gente a piè furono tra contadini
780 2, 10, 301| altre castella di Valdarno gente assai, ond'erano capitani
781 2, 10, 301| la terra fornita di sua gente, e venne in Valdinievole,
782 2, 10, 302| Logliano XV cavalieri e gente a piè; i conti a Battifolle
783 2, 10, 303| non v'avea la metà di sua gente: di questi difetti accorgendosi
784 2, 10, 304| combattere, s'avesse aiuto di più gente, sì mandò al capitano di
785 2, 10, 304| mandasse il figliuolo Azzo con gente ch'era nel borgo a San Donnino,
786 2, 10, 304| legato, si partì co la detta gente per venire a Lucca, e messer
787 2, 10, 305| poggio ordinatamente mandò gente in più schiere per partite,
788 2, 10, 305| ed egli poi con tutta sua gente e schiere fatte si calò
789 2, 10, 305| modo di torniamento; e la gente de' Fiorentini, ch'erano
790 2, 10, 305| Ramondo avesse mandata più gente in aiuto a' suoi, o colle
791 2, 10, 305| tra per lo soperchio di gente, e perché s'anottava, que'
792 2, 10, 306| che Azzo Visconti con sua gente era venuto di Lombardia
793 2, 10, 306| Azzo che cavalcasse con sua gente, e a tutte le belle donne
794 2, 10, 306| malati e partiti dell'oste, e gente a piè da VIIIm, e tutti
795 2, 10, 306| tanto che Azzo con sua gente venisse, e così gli venne
796 2, 10, 306| terza Azzo giunse colla sua gente; e incontanente che fu venuto
797 2, 10, 306| ma istando fermo, e la gente per la mala vista del maliscalco
798 2, 10, 306| mandò incontanente di sua gente a prendere il ponte a Cappiano,
799 2, 10, 306| da L oltramontani buona gente e di rinnomo, la maggior
800 2, 10, 308| Azzo de' Visconti e sua gente per serbarsi a soccorrere
801 2, 10, 310| borgo di verso Bruggia, la gente del conte vi misono fuoco,
802 2, 10, 310| piazza col conte e con sua gente, e sconfissongli, e presono
803 2, 10, 312| del castello di..., che la gente del conte v'era ad assedio
804 2, 10, 314| aveano mandato aiuto di loro gente a l'oste de' Fiorentini.
805 2, 10, 314| cavalcò il vescovo con sua gente, e trasse del castello tutti
806 2, 10, 317| venne in Peretola, e la sua gente scorrendo infino presso
807 2, 10, 317| infino a Peretola, l'uno a gente a cavallo, e l'altro a piede,
808 2, 10, 317| avessono cavalieri assai e gente a piè innumerabile, si tennono
809 2, 10, 318| dì grandissime prede di gente e di bestiame e di loro
810 2, 10, 319| ch'era a Lucca con sua gente, fue pagato di XXVm di fiorini
811 2, 10, 319| venne il detto Azzo con sua gente a Signa, e per fare la vendetta
812 2, 10, 319| dì Azzo se n'andò con sua gente a Lucca e poi a Modana in
813 2, 10, 319| città grande mortalità di gente sì fatta, che s'ordinò che
814 2, 10, 319| per morti, acciò che la gente inferma non isbigottisse
815 2, 10, 320| in ciascuno luogo misono gente e guernigione; e ancora
816 2, 10, 320| de la città. E così come gente ismarrita e sconfitta si
817 2, 10, 322| da due parti correre sua gente infino a Rifredi, e di là
818 2, 10, 322| uscì del passo, anzi che la gente de' Fiorentini vi giugnesse,
819 2, 10, 324| providono di moneta e di gente. ~ ~Nel detto anno e mese,
820 2, 10, 325| raunata, che vi venne la gente di messer Cane da Verona
821 2, 10, 325| n'andava a Milano con sua gente si dimorò in servigio di
822 2, 10, 326| Messer Passerino e sua gente avendogli spartiti, cavalcarono
823 2, 10, 326| lentamente vi vennono. La gente di messer Passerino per
824 2, 10, 327| marchesi. E sentendo che la gente della Chiesa, da MD cavalieri,
825 2, 10, 328| castello, o vicaro di lega o di gente, o richesto a nullo consiglio
826 2, 10, 329| XVIII di novembre, ancora la gente di Castruccio vennono scorrendo
827 2, 10, 329| male fornito d'arme e di gente a sì grande circuito e a
828 2, 10, 329| almeno che fossono forniti di gente che dentro gli atasse a
829 2, 10, 329| freddure molto straccata la sua gente; ma la viltà e la disaventura
830 2, 10, 329| gli sperse, e recolla a gente di masnade a la guardia,
831 2, 10, 330| CCCXXX~ ~ ~Di gente che mandò 'l re Ruberto
832 2, 10, 330| nostro soldo. Furono cattiva gente, e niente di bene ci adoperaro.
833 2, 10, 331| loro VIII galee, e molta gente morta e presa. I Pisani
834 2, 10, 332| CCCXXXII~ ~ ~Come la gente di Castruccio ch'erano in
835 2, 10, 332| ma per lo soperchio di gente furono rotti e malmenati
836 2, 10, 332| sanza danno niuno; e la gente de' Fiorentini, ch'erano
837 2, 10, 334| di novembre, parte della gente di Bruggia in Fiandra avendosi
838 2, 10, 335| con grande danno di loro gente.~ ~
839 2, 10, 336| figliuolo morto, e di sua gente assai; e tornato lui di
840 2, 10, 337| quegli di Fabbriano con gente ghibellina de la Marca e
841 2, 10, 338| passo, Castruccio e sua gente erano sconfitti: si tornarono
842 2, 10, 339| di febbraio, ricolta sua gente fece ardere Signa e tagliare
843 2, 10, 339| s'aparecchiava di mandare gente a·fFirenze, temendo che
844 2, 10, 339| fFirenze, temendo che la gente che tenea in Signa non fosse
845 2, 10, 342| CCCXLII~ ~ ~Come la gente de la Chiesa, capitano messer
846 2, 10, 342| cavalieri; e con questa gente e co' figliuoli di messere
847 2, 10, 342| navi. Messer Vergiù e sua gente sentendo il soperchio de'
848 2, 10, 344| compiere; e molta buona gente vi morì, e furono arsi e
849 2, 10, 345| Come Castruccio con sua gente cavalcò in Creti e infino
850 2, 10, 345| distese poi Castruccio e sua gente per lo Creti, e diede battaglia
851 2, 10, 345| venuta del duca d'Atene e gente del re Ruberto.~ ~
852 2, 10, 347| Firenze e di Toscana v'andò gente in servigio de' Guelfi.
853 2, 10, 350| Fiorentini fu isconfitto da la gente di Castruccio, e poi mozzo
854 2, 10, 350| valentia innanzi che la gente del duca venisse, si cercò
855 2, 10, 350| migliori cavalieri e con gente a piè da Vc, e subitamente
856 2, 10, 350| tradito, ch'eglino colla gente di Castruccio aveano messo
857 2, 10, 350| detto messer Piero e sua gente, il quale co' primi combattendo
858 2, 10, 350| XL scudieri franceschi e gente a piè assai; onde in Firenze
859 2, 10, 355| Come Tano da Iegi sconfisse gente de' Ghibellini de la Marca,
860 2, 10, 355| all'entrante di luglio, gente di Fabbriano e altri Ghibellini
861 2, 10, 355| messer Malatesta con sua gente al detto Murro, messer Lamberto,
862 2, 10, 355| subitamente cavalcò con sua gente e con sua amistà a la città
863 2, 11, 1 | sproni d'oro, molto bella gente e nobile, e bene a cavallo,
864 2, 11, 3 | ove fu il duca e tutta sua gente e' Fiorentini e' forestieri
865 2, 11, 3 | che ogni uomo lui e sua gente potesse offendere in avere
866 2, 11, 6 | sentendo l'assedio de la gente di Castruccio, ch'era grosso,
867 2, 11, 6 | a Prato quasi tutta sua gente e l'amistadi, che furono
868 2, 11, 6 | Prato si partì di questa gente messer Tommaso conte di
869 2, 11, 6 | avuto assai a·ffare. E la gente nostra ch'era a le montagne,
870 2, 11, 6 | Castruccio con tutta sua gente vi cavalcò da Pistoia e
871 2, 11, 6 | dette castella, sì che la gente del duca in nulla guisa
872 2, 11, 6 | poco avessono atteso che la gente di Castruccio si fossono
873 2, 11, 6 | di Bologna. E partita la gente del duca, i detti due castelli,
874 2, 11, 6 | morti e presi, e la nostra gente tornarono in Firenze a dì
875 2, 11, 6 | vere rapportarono come la gente del duca era stata sconfitta
876 2, 11, 6 | montagna, si ritrasse con sua gente e lasciò la 'mpresa, e ripassò
877 2, 11, 6 | v'era preso con tutta sua gente. E così la prima impresa
878 2, 11, 6 | a guardare, e perché la gente del duca non gli potessono
879 2, 11, 7 | l figliuolo co la detta gente, onde fece capitano messer
880 2, 11, 8 | Ugo si ritrasse con sua gente d'arme verso le marce e'
881 2, 11, 8 | menzione, sì gli faceva a sua gente perseguitare il re e messere
882 2, 11, 8 | ma il capitano di quella gente sagacemente richiese il
883 2, 11, 9 | parte oltramontani, buona gente d'arme; ma poco d'onore
884 2, 11, 10 | e signoria per più vile gente e men savi di loro.~ ~
885 2, 11, 13 | masnade, e Castruccio con gran gente venne ad Altopascio per
886 2, 11, 13 | detto messer Benedetto e la gente di Castruccio, e più di
887 2, 11, 15 | il conte Novello colla gente del duca, in quantità di
888 2, 11, 15 | cavalieri de la migliore gente, cavalcarono infino a le
889 2, 11, 16 | gli usciti di Genova con gente di Castruccio presono il
890 2, 11, 18 | forza del detto duca e de la gente della Chiesa, ch'era in
891 2, 11, 18 | detto Lodovico con poca gente condussono col duca di Chiarentana
892 2, 11, 18 | andovvi così guernito di gente d'arme per tema del detto
893 2, 11, 18 | da Trento con poca di sua gente, e poveramente e bisognoso
894 2, 11, 19 | agosto per avere moneta e gente. Lasceremo alquanto di lui,
895 2, 11, 21 | lasciò il duca d'Atene con gente d'arme; e poi fornì tutte
896 2, 11, 22 | volle entrare; e la detta gente presono la chiesa di San
897 2, 11, 22 | ne feciono niente, né la gente del prenze e del legato
898 2, 11, 22 | detto prenze e·legato e loro gente, e a le sbarre fatte ebbe
899 2, 11, 22 | forza da tutte parti, la gente del prenze, ch'erano da
900 2, 11, 26 | ordinato in questo modo: che la gente del duca doveano cavalcare
901 2, 11, 26 | e presa alcuna porta, la gente del duca e de' Fiorentini,
902 2, 11, 26 | ndugio de la cavalcata de la gente del duca si tardò, e in
903 2, 11, 30 | Santa Croce; e furono la gente del duca MCCC a cavallo,
904 2, 11, 30 | compagni ciascuno, molto nobile gente e bene in arme e a cavallo;
905 2, 11, 30 | gli convenisse partire la gente sua in due parti. E ciò
906 2, 11, 30 | vittuaglia assai fornito, e gente v'avea da Vc uomini, e non
907 2, 11, 30 | girone. Ma i Fiorentini e la gente del duca entrati nel primo
908 2, 11, 30 | medesimo il vinsono, e quanta gente vi trovarono dentro piccioli
909 2, 11, 30 | a la battaglia, e poi la gente nostra rubando la preda,
910 2, 11, 30 | detta guerra. E poi che la gente nostra ebbe il castello,
911 2, 11, 30 | quale non s'ardì con sua gente d'uscire di Vivinaia ov'
912 2, 11, 30 | virtù e vigoria de la buona gente ch'era ne la nostra oste,
913 2, 11, 30 | qual cosa Castruccio e sua gente forte isbigottiro, e in
914 2, 11, 30 | avisare poi co la nostra gente e con quella del duca.~ ~
915 2, 11, 31 | fornito di vittuglia e di gente; e stettonvi ad assedio
916 2, 11, 31 | novelle come il Bavero con sua gente era a Pontriemoli, sì che,
917 2, 11, 31 | sì che, acciò che·lla sua gente non trovasse a campo, rimandò
918 2, 11, 32 | lo suo maliscalco e sua gente, ch'erano andati al soccorso
919 2, 11, 33 | bisognavangli, però ch'egli e sua gente erano molto poveri di danari.
920 2, 11, 33 | poteva fare cavalcare la sua gente.~ ~
921 2, 11, 34 | Pisa, ma si fornirono di gente e di vittuaglia, e afforzarono
922 2, 11, 34 | il fiume di Serchio con gente d'arme, e prese i detti
923 2, 11, 34 | e poi il Bavero con sua gente passò simigliante, e il
924 2, 11, 34 | suo maliscalco con anche gente venne da Lucca, e puosono
925 2, 11, 35 | al duca di cavalieri e di gente, con tutto ch'a la 'nfinta
926 2, 11, 35 | avea il Bavero, tra di sua gente e di quella di Castruccio
927 2, 11, 35 | donna sua con tutta sua gente paceficamente sanza nulla
928 2, 11, 35 | fare; e Castruccio e sua gente e gli usciti di Pisa rimasono
929 2, 11, 35 | bando che ogni maniera di gente potesse andare e venire
930 2, 11, 39 | sua cavalleria e forza di gente a piè gli andò incontro,
931 2, 11, 40 | Imola fu sconfitto da la gente de la Chiesa. ~ ~Nel detto
932 2, 11, 40 | de' Manfredi di Faenza con gente a cavallo, di quegli del
933 2, 11, 40 | Faenza, ed egli con sua gente cavalcarono per avere Imola,
934 2, 11, 40 | detto messer Ricciardo e la gente de la Chiesa, onde si cominciò
935 2, 11, 40 | rimase distrutta di buona gente, e disolata di preda.~ ~
936 2, 11, 44 | che cavalcò con grossa gente da Pisa in Maremma per andare
937 2, 11, 44 | da Santa Fiore con quella gente non gli asediasse, misono
938 2, 11, 45 | XLV~ ~ ~Come la gente de la Chiesa osteggiarono
939 2, 11, 45 | Faenza. ~ ~Nel detto tempo la gente della Chiesa ch'era col
940 2, 11, 49 | nel detto anno, con sua gente in numero di IIIm cavalieri
941 2, 11, 49 | mettessero prima la forza e gente del re Ruberto, si partì
942 2, 11, 49 | soperchio incarico di sua gente si ruppe, e assai di sua
943 2, 11, 49 | si ruppe, e assai di sua gente e loro cavagli annegarono,
944 2, 11, 49 | duca di Calavra co la sua gente e co' Sanesi avesse voluto
945 2, 11, 49 | volle vedere né lui né sua gente, o per viltà di cuore, o
946 2, 11, 49 | necessità i più de la sua gente a campo nel cuore del verno.
947 2, 11, 49 | cavalieri de la migliore gente ch'egli avea, e con M balestrieri
948 2, 11, 50 | e gran parte de la buona gente de la cittade, grandi e
949 2, 11, 50 | ragione e in pratica, e gente d'arme da M cavalieri, pagandogli
950 2, 11, 50 | guadagnarono assai da lui e da sua gente. E dilibero il detto parlamento,
951 2, 11, 50 | cavalieri de la migliore gente ch'avesse, e seguì suo cammino
952 2, 11, 50 | Aquila, e là si fermò con sua gente. Lasceremo alquanto del
953 2, 11, 55 | il detto Bavero con sua gente de la città di Viterbo martidì
954 2, 11, 56 | la moglie con tutta sua gente armata si partirono la mattina
955 2, 11, 56 | loro cavagli, e molta altra gente forestiera, essendo le vie
956 2, 11, 56 | se fosse andato colla sua gente verso il regno di Puglia,
957 2, 11, 56 | Corbolo, e San Germano di gente d'arme; ma il detto Bavero
958 2, 11, 56 | Tedeschi e Latini, buona gente d'arme e volonterosi di
959 2, 11, 57 | Fabbriano furono sconfitti da la gente de la Chiesa. ~ ~Nel detto
960 2, 11, 57 | Tano da Iegi capitano della gente della Chiesa gli asalì con
961 2, 11, 57 | Chiesa gli asalì con sua gente e miseli in isconfitta,
962 2, 11, 59 | uomini di cavallo di sua gente, e non menò seco nullo Fiorentino,
963 2, 11, 59 | tutta ad arme. In quello la gente di messer Filippo puosono
964 2, 11, 59 | scale messe a le mura molta gente vi misono dentro, e co'
965 2, 11, 59 | persona con alquanti di sua gente v'entrò dentro, e incontanente
966 2, 11, 59 | dentro, la cavalleria e gente di fuori e quegli entrati
967 2, 11, 59 | porta dell'antiporta. La gente di Castruccio, che v'erano
968 2, 11, 59 | vennono a combattere la gente ch'era entrata da le mura,
969 2, 11, 59 | fuggiti, tutta la cavalleria e gente di fuori con grande vigore
970 2, 11, 59 | terra. E ciò sentendo la gente di Castruccio, con due suoi
971 2, 11, 59 | la terra. La cavalleria e gente del capitano, e' Fiorentini
972 2, 11, 59 | percossono al capitano e a sua gente, e diedono loro molto a·
973 2, 11, 59 | ischiarando il giorno, la gente cominciò ad andare al Prato
974 2, 11, 59 | capitano. I nimici veggendo la gente nostra ingrossare, e già
975 2, 11, 59 | di Castruccio e tutta sua gente erano morti e presi. In
976 2, 11, 59 | avesse riparato, e co la sua gente e con Vc cavalieri della
977 2, 11, 59 | e di fossi e guernita di gente d'arme non fu presa in Toscana
978 2, 11, 60 | che detto avemo. Come la gente di Castruccio ebbono perduta
979 2, 11, 60 | primo dì di febbraio con sua gente. Ma Castruccio lasciò sua
980 2, 11, 60 | Ma Castruccio lasciò sua gente in cammino, ed egli con
981 2, 11, 60 | anni MCCCXXVII. E la sua gente, ch'erano Vc cavalieri e
982 2, 11, 60 | l Bavero con tutta sua gente. Sì che per l'aquisto di
983 2, 11, 60 | di Castruccio e con sua gente, di certo il re Ruberto
984 2, 11, 60 | imbolìo, e cavalcòvi con sua gente una notte, e di sua gente
985 2, 11, 60 | gente una notte, e di sua gente per condotta del traditore
986 2, 11, 63 | con alcuno danno di sua gente.~ ~
987 2, 11, 66 | Santo Angiolo, e tutta sua gente fece tornare ad abitare
988 2, 11, 66 | San Piero, e per la sua gente ch'era sopra Orbivieto rimandò,
989 2, 11, 66 | volontà contra il Bavero e sua gente.~ ~
990 2, 11, 67 | re Ruberto di dare a sua gente Viterbo, e fecelo martoriare
991 2, 11, 71 | di Roma per cagione de la gente scomunicata ch'era entrata
992 2, 11, 72 | tratti a uccidere la sua gente a la zuffa e battaglia che
993 2, 11, 73 | detto antipapa la buona gente di Roma forte si turbarono,
994 2, 11, 73 | sapemmo poi di vero da la sua gente medesima, che quegli ch'
995 2, 11, 74 | levando grande preda di gente e di bestiame; onde i Romani
996 2, 11, 74 | Ostia VIIIc cavalieri di sua gente e molti Romani a piè a soldo,
997 2, 11, 75 | e egli cogli più di sua gente si partì di Roma e andonne
998 2, 11, 76 | ivi albergò, e tutta sua gente intorno acampata. Poi la
999 2, 11, 77 | LXXVII~ ~ ~Come gente del Bavero furono sconfitti
1000 2, 11, 77 | ma per lo forte passo la gente del Bavero rimasono sconfitti
1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-1623 |