1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-1623
grassetto = Testo principale
Tomo, Lib, Cap grigio = Testo di commento
1501 3, 13, 61 | ma più ne fedirono della gente di meser Gianni ch'erano
1502 3, 13, 61 | colla maggiore parte di sua gente in Francia a soccorrere
1503 3, 13, 61 | campo, con gran danno di sua gente inferma e di loro arnesi;
1504 3, 13, 61 | fornite le frontiere, con sua gente ne venne verso Parigi. Partito
1505 3, 13, 61 | d'Inghilterra e di loro gente, che furono grandi cose
1506 3, 13, 62 | vescovo di Legge con sua gente furono sconfitti da quelli
1507 3, 13, 62 | parte fece sua ragunata di gente d'arme. E col vescovo fu
1508 3, 13, 62 | E col vescovo fu della gente di meser Carlo eletto re
1509 3, 13, 62 | persona, ch'andava con sua gente a Parigi in servigio del
1510 3, 13, 62 | sconfitto il vescovo e sua gente, e morìvi il sire di Falcamonte,
1511 3, 13, 62 | Vescovo si fuggì con sua gente a Dinante. Lasceremo a dire
1512 3, 13, 63 | inn-Inghilterra, colla sua gente in quantità di IImD cavalieri
1513 3, 13, 63 | ancora proponendo a sua gente com'avea nel reame di Francia
1514 3, 13, 63 | collaterale; pregando sua gente che fossono franchi uomini,
1515 3, 13, 63 | morte. E·llo re veggendo sua gente ben disposti alla guerra,
1516 3, 13, 63 | di luglio. E come la sua gente fu smontata co·lloro armi
1517 3, 13, 63 | conestabole di Francia, con gran gente d'arme a cavallo e a piè;
1518 3, 13, 63 | detto conistabile e sua gente alquanto fuori della terra.
1519 3, 13, 63 | detto conestabile e di sua gente, incontanente ebbe e prese
1520 3, 13, 63 | di LXXXVI, e morìvi assai gente in quantità di Vm; e rubata
1521 3, 13, 63 | Rueme, crescendoli ogni dì gente d'Inghilterra, che tutto
1522 3, 13, 63 | con IIIIm cavalieri buona gente, e più di Lm sergenti a
1523 3, 13, 64 | suo conestabole e di sua gente, incontanente si partì di
1524 3, 13, 64 | partì di Parigi con quanta gente potéo raunare a·ccavallo
1525 3, 13, 64 | l re d'Inghilterra e sua gente non potesse di qua passare;
1526 3, 13, 64 | passare; e fornì Ruem di sua gente a·ccavallo e a piede; e
1527 3, 13, 64 | Germano dell'Aia e·lla sua gente scorse fino presso a Parigi
1528 3, 13, 65 | che fosse contastato dalla gente del re di Francia, ch'erano
1529 3, 13, 65 | llà trovò risistenza di gente che v'avea mandata il re
1530 3, 13, 65 | salvo il castello; e quanta gente vi trovò mise a morte, salvo
1531 3, 13, 66 | Pontosa, si partì con sua gente da San Germano di Prati,
1532 3, 13, 66 | Parigi, che con alcuna altra gente d'arme di suo ostiere e
1533 3, 13, 66 | cavallo. E mandò di sua gente inanzi in Piccardia, che
1534 3, 13, 66 | una notte con tutta sua gente salvamente, lasciando parte
1535 3, 13, 66 | afforzarsi, sentendosi troppo men gente che' Franceschi, e per loro
1536 3, 13, 67 | Filippo di Francia con sua gente dal re Adoardo il terzo
1537 3, 13, 67 | Aduardo d'Inghilterra e sua gente, sentendo come s'era acampato
1538 3, 13, 67 | sentendosi di tre tanti di buona gente d'arme a cavallo, però che '
1539 3, 13, 67 | Francia fece fare alla sua gente III schiere a·lloro guisa,
1540 3, 13, 67 | esercito, ch'erano innumerabile gente a·ccavallo e a piè. Inanzi
1541 3, 13, 67 | con grande uccisione di gente e sfondamento di cavalli.
1542 3, 13, 67 | veggendo volgere la sua gente, colla sua terza battaglia
1543 3, 13, 67 | tutto il rimanente di sua gente percosse alle schiere dell'
1544 3, 13, 67 | la moltitudine della loro gente, ch'era tanta a·ccavallo
1545 3, 13, 67 | seguente, essendo della gente del re di Francia fuggiti
1546 3, 13, 67 | quello di Norentona con gente a cavallo e a piè assai,
1547 3, 13, 67 | e assalendo quelli, come gente sconfitta, poco ressono,
1548 3, 13, 67 | avesse vinto; veggendo quella gente de·rre di Francia che detto
1549 3, 13, 67 | farli medicare, la minuta gente e fece dar loro danari,
1550 3, 13, 67 | vittoria, che poca di sua gente vi morì a comparazione di
1551 3, 13, 68 | Ervi con molto navilio e gente d'arme e rinfrescamento
1552 3, 13, 69 | forte e bene guernita di gente e di vittuaglia. Ma i capitani
1553 3, 13, 69 | paghe per loro e per la gente v'avieno alla guardia, e
1554 3, 13, 73 | l'uno. E soprabondò tanta gente, e che·nne volieno più che
1555 3, 13, 75 | conte di Fondi sconfisse la gente della reina moglie che fu
1556 3, 13, 75 | conte fece suo sforzo di gente di Campagna, e con CC cavalieri
1557 3, 13, 75 | furono CCCC a cavallo e gente a piè assai, e assalì la
1558 3, 13, 76 | suoi amici per ragunare gente maggiore che di prima, per
1559 3, 13, 76 | e diègli molti danari e gente d'arme, acciò che di Scozia
1560 3, 13, 76 | cavallo di suoi Scotti, e·lla gente gli avea data il re di Francia,
1561 3, 13, 76 | ragunarono bene XVIm uomini buona gente d'arme tra a cavallo e a
1562 3, 13, 76 | guardando a numero e forza di gente, secondo i suoi giudici
1563 3, 13, 77 | proccedette contro alla gente del re di Francia, cavalcando
1564 3, 13, 77 | cavalcando il paese; e·lla gente del re di Francia impaurita
1565 3, 13, 77 | Minorto, e quelle fornì di sua gente per guerreggiare il paese;
1566 3, 13, 77 | le terre e frontiere di gente d'arme, e tornossi inn-Inghilterra.
1567 3, 13, 77 | erano tre cotanti che·lla gente del re d'Inghilterra; e
1568 3, 13, 84 | sotterravano, perché·lla gente non isbigottisse d'udire
1569 3, 13, 84 | circustanze all'avenante della gente di Firenze, e maggiore in
1570 3, 13, 85 | con maggiore potenza di gente di lui, si partì con sua
1571 3, 13, 85 | con alcuno danno di sua gente e con vergogna, perdendo
1572 3, 13, 86 | gli promissono aiuto di gente d'arme, i gentili uomini
1573 3, 13, 89 | dell'Aquila, e per soldare gente d'arme e cavallo e a piè,
1574 3, 13, 89 | più di IImD cavalieri e gente d'arme a piè assai, e feciono
1575 3, 13, 89 | ch'ogni dì gli crescea gente, si puose all'asedio della
1576 3, 13, 89 | Romagna, e ivi soldò quanta gente poté avere a cavallo, e
1577 3, 13, 89 | arrivò a Fuligno; sicché con gente ch'era soldata a Fuligno,
1578 3, 13, 89 | ricevendo alcuno danno dalla gente ch'erano nell'Aquila. E
1579 3, 13, 89 | E giunti all'Aquila, la gente ch'era a Filigno de·rre
1580 3, 13, 93 | morti e presi molta buona gente del reame di Francia, tra'
1581 3, 13, 94 | duca di Brabante e di sua gente, fece oste sopra la città
1582 3, 13, 96 | gentili uomini e buona gente d'arme, con XXXm pedoni,
1583 3, 13, 96 | schierato, faccendo della sua gente VI battaglie a·lloro guisa,
1584 3, 13, 96 | fece armare e schierare sua gente dentro alle licce, ma non
1585 3, 13, 96 | Parigi, lasciando di sue gente d'arme alla guardia delle
1586 3, 13, 96 | dì V d'agosto il re e sua gente, e trovarono che non v'era
1587 3, 13, 96 | guerra e correrie fece la sua gente a Santo Mieri e all'altre
1588 3, 13, 96 | afannato e stracco elli e sua gente, e con grande dispensa.
1589 3, 13, 102| Tunisi; e di là con sua gente n'andò nel Garbo, e Amare
1590 3, 13, 102| vi venne entrando della gente del re del Garbo; e 'l re
1591 3, 13, 102| ggià v'era dentro la sua gente e per mare e per terra,
1592 3, 13, 102| reame d'uficiali di sua gente, fece prendere tutti i regoli,
1593 3, 13, 103| altre terre s'arrendero alla gente del re d'Ungheria. ~ ~Nel
1594 3, 13, 103| mese d'ottobre, essendo la gente del re d'Ungheria all'assedio
1595 3, 13, 103| dovessono entrare soldati né gente d'arme più di X per volta,
1596 3, 13, 103| novembre apresso, della detta gente d'arme del re d'Ungheria
1597 3, 13, 103| Novello; diede alla detta gente il mercato e·lla reddita,
1598 3, 13, 103| del re d'Ungheria e con gente d'arme per lui.~ ~
1599 3, 13, 104| baroni, e co·lloro sforzo di gente d'arme, e ritrovarsi con
1600 3, 13, 104| uniti insieme, per forza di gente che 'l re d'Ungheria avesse,
1601 3, 13, 104| ebbe più scontrazzi dalla gente de' reali a quella del re
1602 3, 13, 105| uscendo fuori della terra la gente del tribuno e del popolo,
1603 3, 13, 105| terra a romore, e ragunò gente assai a'ccavallo e a piè
1604 3, 13, 107| continovo il seguissono gente d'arme, come sofferisse
1605 3, 13, 107| cavalieri della migliore gente ch'egli avesse che gli feciono
1606 3, 13, 107| spendere né a·llui né a sua gente niuno danaio in Bologna
1607 3, 13, 107| la spesa a·llui e a sua gente, e in Forlì sogiornò III
1608 3, 13, 107| cavalieri di sua migliore gente fino a Napoli onoratamente.
1609 3, 13, 111| furono combattuti dalla gente del re, e per forza vinti
1610 3, 13, 111| reali co·lloro sforzo di gente d'arme, non si volle mettere
1611 3, 13, 111| mettere al contasto di quella gente né del passo del fiume del
1612 3, 13, 111| gennaio; e giugnendovi la sua gente, que' di Benevento per tema
1613 3, 13, 111| ch'assai danno avea sua gente di ratto fatto per cammino,
1614 3, 13, 111| e·llà venne tutta la sua gente dall'Aquila e ch'erano stati
1615 3, 13, 111| contasto, si partirono co·lloro gente, e andarono a Napoli, abandonando
1616 3, 13, 112| re fece armare tutta sua gente, ed elli medesimo s'armò,
1617 3, 13, 112| XXIIII di gennaio, con sua gente armati ed elli medesimo
1618 3, 13, 113| soldo, e capitano di sua gente dall'Aquila, il dovea tradire
1619 3, 13, 114| Il regno si trasporta di gente in gente per le ingiustizie
1620 3, 13, 114| si trasporta di gente in gente per le ingiustizie e ingiurie
1621 3, 13, 115| Mantova, tornando con sua gente d'arme dal re d'Ungheria,
1622 3, 13, 123| somerso, e mortavi molta gente. E 'l detto fiume non avendo
1623 3, 13, 123| case cadute, e morta molta gente. ~E nota, lettore, che·lle
1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-1623 |