1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-1572
grassetto = Testo principale
Tomo, Lib, Cap grigio = Testo di commento
501 2, 10, 214| e per questa cagione più dì stettono in quello errore,
502 2, 10, 214| procedesse. Questo fu a dì VII di luglio. E fatta la
503 2, 10, 214| la detta oste di Prato, dì VIIII di luglio, con mala
504 2, 10, 214| cresciuta l'oste e crescea tutto dì, che 'l Comune di Bologna
505 2, 10, 214| entrare dentro, la sera, dì XIIII di luglio. Sentendo
506 2, 10, 214| e la mattina vegnente, dì XV di luglio, tornando la
507 2, 10, 215| Rondine. ~ ~Nel detto anno, a dì XVII di luglio, s'arrendé
508 2, 10, 216| riebbono. ~ ~Nel detto anno, a dì XVIIII di luglio, si rubellò
509 2, 10, 218| Fossanuova in Campagna, dì... E quando venne alla sua
510 2, 10, 219| notte di santo Lorenzo, dì X d'agosto MCCCXXIII, vennero
511 2, 10, 219| fortificare il popolo, a dì XXVII d'agosto MCCCXXIII
512 2, 10, 220| sotto. ~ ~Nel detto anno, a dì XXIIII d'agosto, essendo
513 2, 10, 222| amalorono di freddo con alquanti dì con febbre e dolore di testa
514 2, 10, 226| tradimento. ~ ~Nel detto anno, a dì II d'ottobre, signoreggiando
515 2, 10, 226| Firenze in Santo Giovanni a dì XXI di marzo MCCCXXIII.~ ~
516 2, 10, 227| detto anno MCCCXXIII, a dì VIII d'ottobre, papa Giovanni
517 2, 10, 230| detto anno MCCCXXIII, a dì XXIIII d'ottobre, si scoperse
518 2, 10, 231| E poi nel detto anno, a dì XII di novembre, il detto
519 2, 10, 232| signore; e a la fine, a dì XXI di febbraio vegnente,
520 2, 10, 233| detto anno MCCCXXIII, a dì XVIIII di dicembre, Castruccio
521 2, 10, 235| Caprese. ~ ~Nel detto anno, a dì VII di gennaio, il vescovo
522 2, 10, 236| Chiesa. ~ ~Nel detto anno, dì X di gennaio, messer Manfredi
523 2, 10, 237| e si partirono di Pisa a dì XXV di gennaio per andare
524 2, 10, 237| Lungone in Elba infino a dì XIII di febbraio, e in Sardigna
525 2, 10, 237| in Sardigna arivarono a dì XXV di febbraio a capo di
526 2, 10, 237| renduta al detto don Anfus a dì VII di febbraio, il quale
527 2, 10, 237| congiugnersi co·lloro, e dì XXVIIII di febbraio s'afrontarono
528 2, 10, 239| preso. ~ ~Nel detto anno, a dì XXVIIII di febbraio, messer
529 2, 10, 240| Nel detto anno MCCCXXIII, dì III di marzo, tornando a
530 2, 10, 242| Baviera. ~ ~Nel detto anno, a dì XXII del mese di marzo,
531 2, 10, 243| Nell'anno MCCCXXIIII, a dì XXVIII del mese di marzo,
532 2, 10, 243| loro; poi apresso a due dì si partirono e ritornarono
533 2, 10, 244| Spuleto. ~ ~Nel detto anno, a dì VIIII d'aprile, essendo
534 2, 10, 246| Arezzo. ~ ~Nel detto anno, dì XII d'aprile, papa Giovanni
535 2, 10, 247| Carmignano. ~ ~Nel detto anno, a dì XXI d'aprile, il conte Novello
536 2, 10, 249| cavalieri, e arrivò in Genova dì XXII d'aprile, e in Genova
537 2, 10, 250| Fiandra. ~ ~Nel detto anno, a dì XXVIII d'aprile, essendo
538 2, 10, 251| fuggirono in Castello; e pochi dì apresso il rimanente delle
539 2, 10, 251| salute. Nel detto anno, a dì VIIII di maggio, scurò la
540 2, 10, 252| Franco. ~ ~Nel detto anno, a dì XXII di maggio, vegnendo
541 2, 10, 253| Castello. ~ ~Nel detto anno, a dì XXVIII di maggio, i Fiorentini
542 2, 10, 258| detto anno MCCCXXIIII, a dì VIII di giugno, partendosi
543 2, 10, 259| Sardigna. ~ ~Nel detto anno, a dì XVIII di giugno, essendo
544 2, 10, 259| Sardigna il detto don Anfus a dì XVI di luglio con LVI tra
545 2, 10, 260| Aquaro. ~ ~Nel detto anno, a dì VIII di luglio, Castello
546 2, 10, 261| zio. ~ ~Nel detto anno, a dì XXIII di luglio, messer
547 2, 10, 262| detto anno MCCCXXIIII, a dì V di luglio, Carlo il giovane
548 2, 10, 264| Romani. ~ ~Nel detto anno, a dì XIII di luglio, papa Giovanni
549 2, 10, 265| Orbino. ~ ~Nel detto anno, a dì XI d'agosto, essendo i signori
550 2, 10, 266| Cesena. ~ ~Nel detto anno, a dì XVI d'agosto, i Ghibellini
551 2, 10, 269| Fiorentini. ~ ~Nel detto anno, a dì XXXI d'agosto, Castruccio
552 2, 10, 269| tradimento. I Fiorentini, a dì XXII di settembre, di notte
553 2, 10, 270| legato cardinale infra X dì. Il quale cardinale non
554 2, 10, 270| le persone e l'avere: a dì X di dicembre nel detto
555 2, 10, 275| Chiesa. ~ ~Nel detto anno, a dì XXXI d'ottobre, i marchesi
556 2, 10, 276| detto anno MCCCXXIIII, a dì XX di novembre, giunsono
557 2, 10, 277| sconfitti. ~ ~Nel detto anno, a dì VIII di dicembre, sentendo
558 2, 10, 279| Firenze. ~ ~Nel detto anno, a dì XIII di gennaio, i terrazzani
559 2, 10, 284| detto anno MCCCXXIIII, a dì XVIII di febbraio, in Siena
560 2, 10, 285| Fiorentini. ~ ~Nel detto anno, a dì XXV di febbraio, Castruccio
561 2, 10, 285| entrarono in Pistoia il dì di Risoresso, a dì VII d'
562 2, 10, 285| Pistoia il dì di Risoresso, a dì VII d'aprile, onde i Fiorentini
563 2, 10, 286| Aretini. ~ ~Nel detto anno, a dì XXVIII di febbraio, il capitano
564 2, 10, 288| Donnino. ~ ~Nel detto anno, a dì XV di marzo, essendo i Parmigiani
565 2, 10, 288| borgo a San Donnino, quale a dì XVIII di marzo gli s'arendéo,
566 2, 10, 289| Nel detto anno MCCCXXIIII, dì XX di marzo, Castruccio
567 2, 10, 291| Toscana. ~ ~Nel detto anno, a dì XI d'aprile, in tutta Toscana
568 2, 10, 294| mattina anzi il giorno, dì V di maggio MCCCXXV, messer
569 2, 10, 294| guelfa in Toscana. E il dì medesimo apparve in aria
570 2, 10, 295| detto anno, il seguente dì che si perdé Pistoia, dì
571 2, 10, 295| dì che si perdé Pistoia, dì VI di maggio, in su la terza
572 2, 10, 295| riconfortarono molto; e il dì medesimo in sul vespro giurò
573 2, 10, 296| Cicilia. ~ ~Nel detto anno, a dì VIII di maggio MCCCXXV,
574 2, 10, 296| isola d'Ischia infino a XXII dì di maggio; poi fatta vela
575 2, 10, 296| vela arrivò a Palermo il dì de la Pentecosta, dì XXVI
576 2, 10, 296| il dì de la Pentecosta, dì XXVI di maggio, e puose
577 2, 10, 296| e dièvi più battaglie di dì e di notte, e faccendo minare
578 2, 10, 296| dimoròvi a l'assedio infino a dì XVIII di giugno. Poi partita
579 2, 10, 296| partita l'oste, al terzo dì rovinarono delle mura di
580 2, 10, 296| Seragosa e Cattania, e poi a dì VII d'agosto si puose a
581 2, 10, 296| riparo o contasto nullo. E a dì XX d'agosto si partì dell'
582 2, 10, 296| e arrivò in Calavra; e a dì... di... tornò in Napoli.~ ~
583 2, 10, 297| aria. ~ ~Nel detto anno, dì XXI di maggio, dopo il suono
584 2, 10, 298| Artimino. ~ ~Nel detto anno, dì XXII di maggio, s'arrendé
585 2, 10, 299| Nel detto anno MCCCXXV, a dì XXX maggio, essendo l'oste
586 2, 10, 300| Fiorentini. ~ ~Nel detto anno, a dì VIII di giugno, i Fiorentini
587 2, 10, 300| ciò, non istando ozioso, a dì XI di giugno uscì di Pistoia,
588 2, 10, 300| ciò, mercolidì mattina, a dì XII di giugno, feciono cavalcare
589 2, 10, 300| s'armava; e non era nullo dì, che non costasse a' Fiorentini
590 2, 10, 301| detto anno MCCCXXV, lunidì, dì XVII di giugno, così nobile
591 2, 10, 301| mutandosi per sei campi, e il dì di san Giovanni feciono
592 2, 10, 301| guardia della terra. Poi a dì IIII di luglio si puose
593 2, 10, 301| castello; e così stando, a dì VIIII di luglio messer Ramondo
594 2, 10, 301| accorgessono. E poi quel dì medesimo, dì X di luglio,
595 2, 10, 301| E poi quel dì medesimo, dì X di luglio, messer Ramondo
596 2, 10, 301| con molta sollecitudine di dì e di notte. Ma da' Pisani
597 2, 10, 302| essendo ad oste a Cappiano, a dì XIII di luglio s'arrenderono
598 2, 10, 302| ch'era molto forte; e a dì XVIIII di luglio s'arrendé
599 2, 10, 302| di cave e di difici. E a dì XXI di luglio si puose l'
600 2, 10, 302| oste a Montefalcone, e a dì XXVIIII di luglio s'arrendé
601 2, 10, 302| cavalieri. Si ritrovarono a dì IIII d'agosto, che si puosono
602 2, 10, 302| Firenze infino a Lecole a dì X d'agosto, ardendo e guastando
603 2, 10, 302| levando grande preda. E poi a dì XXIII d'agosto fece fare
604 2, 10, 303| arenderono a' Fiorentini a dì XXV d'agosto MCCCXXV, salve
605 2, 10, 303| che·ll'ebbono, infino a dì VIIII di settembre, con
606 2, 10, 303| del peggiore; e il detto dì VIIII di settembre si partì
607 2, 10, 305| spianatori, per fare spianare, a dì XI di settembre, di lungi
608 2, 10, 305| levassono il campo, come tutto dì erano infestati sì da Firenze
609 2, 10, 306| Passerino, domenica mattina dì XXII di settembre si levarono
610 2, 10, 306| lunidì in su la nona, a dì XXIII di settembre MCCCXXV.~ ~
611 2, 10, 306| tutti si perdero; e pochi dì appresso s'arrendé il castello
612 2, 10, 306| di Montefalcone; e poi a dì VI d'ottobre s'arrendé Altopascio,
613 2, 10, 310| Nel detto anno MCCCXXV, a dì XII di giugno, essendo il
614 2, 10, 311| Firenze. ~ ~Nel detto anno, a dì XXVII di luglio, s'apprese
615 2, 10, 311| e morirvi V persone. Il dì di calen di agosto del detto
616 2, 10, 312| Vienna. ~ ~Nel detto anno, a dì VII d'agosto, fue grande
617 2, 10, 313| Fiorentini. ~ ~Nel detto anno, a dì XVIIII del mese d'agosto,
618 2, 10, 313| adietro. Nel detto anno, a dì XXVIII d'agosto, CC cavalieri
619 2, 10, 314| de' Fiorentini. E poi a dì XI di maggio vegnente vi
620 2, 10, 316| in Italia, sì si morì a dì XXVII di febbraio MCCCXXV,
621 2, 10, 317| prede de' Fiorentini. E a dì XXVII di settembre fece
622 2, 10, 317| Fiorentini, salvo la rocca. Poi a dì XXVIIII di settembre Castruccio
623 2, 10, 317| contado di Firenze, e il dì seguente puose il suo campo
624 2, 10, 317| ponte sopra l'Arno. Poi il dì di calen di ottobre Castruccio
625 2, 10, 317| le villate d'intorno; e a dì II d'ottobre venne in Peretola,
626 2, 10, 317| Firenze, e là dimorò per III dì, faccendo guastare per fuoco
627 2, 10, 317| fosse al mondo. E poi il dì di san Francesco, dì IIII
628 2, 10, 317| il dì di san Francesco, dì IIII d'ottobre, fece in
629 2, 10, 317| tennono dentro in arme di dì e di notte con grande affanno
630 2, 10, 318| Poi il sabato mattina, dì V d'ottobre, si levò da
631 2, 10, 318| Signa, la domenica apresso, dì VI d'ottobre, fece correre
632 2, 10, 318| Settimo. E poi il martidì, dì VIII d'ottobre, venne con
633 2, 10, 318| steccati con C bertesche, in XV dì lavorando di dì e di notte
634 2, 10, 318| bertesche, in XV dì lavorando di dì e di notte con grande sospetto
635 2, 10, 318| parti, con levando ogni dì grandissime prede di gente
636 2, 10, 318| altre villate. E poi, a dì XI d'ottobre, s'arendé la
637 2, 10, 319| come dicemmo adietro. E a dì XXVI d'ottobre con Castruccio
638 2, 10, 319| entrate continuamente di dì e di notte per tema della
639 2, 10, 319| città. E poi il seguente dì Azzo se n'andò con sua gente
640 2, 10, 321| ne lo stato primo infra X dì; la qual cosa perciò non
641 2, 10, 322| Prato. ~ ~Nel detto anno, a dì XVIIII d'ottobre, Castruccio
642 2, 10, 322| istandovi a campo per VIIII dì, guastandolo intorno intorno,
643 2, 10, 322| diritta tornare a Signa; ma a dì XXVIII d'ottobre si tornò
644 2, 10, 322| in Pistoia, e poi l'altro dì ritornò in Signa; e a dì
645 2, 10, 322| dì ritornò in Signa; e a dì XXX d'ottobre fece ancora
646 2, 10, 322| Grieve; e simigliante fece a dì III di novembre, faccendo
647 2, 10, 322| infino a Giogoli. E poi a dì V di novembre cavalcò con
648 2, 10, 323| prede de' Fiorentini, a dì X di novembre si tornò in
649 2, 10, 325| furono sconfitti ivi a pochi dì, cioè a dì XXX di settembre,
650 2, 10, 325| sconfitti ivi a pochi dì, cioè a dì XXX di settembre, ribelli
651 2, 10, 325| Fiorentini di loro viltade. Poi a dì III di novembre quegli di
652 2, 10, 326| Monteveglio venerdì dopo nona, dì XV di novembre.~ ~
653 2, 10, 327| Reggio, si levarono da oste dì XXIIII di novembre, e tornarono
654 2, 10, 328| Nel detto anno MCCCXXV, dì VII di novembre, i Fiorentini
655 2, 10, 329| Montemurlo. ~ ~Nel detto tempo, a dì XVIII di novembre, ancora
656 2, 10, 329| ispaventare i Fiorentini; e a dì XXIIII di novembre Castruccio
657 2, 10, 329| Signa con suo isforzo; e a dì XXVII di novembre si puose
658 2, 10, 329| intorno più battifolli, e il dì seguente ebbe per patti
659 2, 10, 329| tagliare dal piè, e l'altro dì ebbe per forza la torre
660 2, 10, 329| renderono il castello a dì VIII di gennaio MCCCXXV,
661 2, 10, 330| Fiorentini. ~ ~Nel detto anno, il dì di calen di dicembre, giunsono
662 2, 10, 331| messer Guasparre d'Oria; e a dì XXVIIII di dicembre si combatterono
663 2, 10, 331| in Pisa la detta pace a dì X di giugno MCCCXXVI.~ ~
664 2, 10, 332| Nel detto anno MCCCXXV, a dì X di dicembre, le masnade
665 2, 10, 333| Ruberto. ~ ~Nel detto anno, a dì XXIIII di dicembre, i Fiorentini
666 2, 10, 333| forza del nimico era ogni dì a le porte per lo battifolle
667 2, 10, 333| accettò la detta signoria a dì XIII gennaio; e saputa l'
668 2, 10, 333| per venire a·fFirenze a dì XXXI di maggio MCCCXXVI.~ ~
669 2, 10, 336| Castruccio il detto trattato, a dì XX di gennaio fece tagliare
670 2, 10, 337| Roccacontrada. ~ ~Nel detto anno, a dì XII di gennaio, quegli di
671 2, 10, 338| Signa. ~ ~Nel detto anno, a dì XXX di gennaio, messer Piero
672 2, 10, 338| Castruccio in persona a dì III di febbraio, e menonne
673 2, 10, 338| cavalieri e IIm pedoni a dì XVIIII di febbraio, e cavalcò
674 2, 10, 338| levando gran preda; e poi a dì XXII di febbraio fece un'
675 2, 10, 338| cavalieri ch'avea cavalcò il dì in sul poggio di Campaio;
676 2, 10, 339| quello medesimo. ~ ~E poi, a dì XXV di febbraio, Castruccio
677 2, 10, 339| uomo a la difesa. E poi, a dì XXVIII di febbraio, ricolta
678 2, 10, 341| Perugini. ~ ~Nel detto anno, a dì XVII di febbraio, CCC soldati
679 2, 10, 342| Modana. ~ ~Nel detto anno, a dì X di marzo, messer Vergiù
680 2, 10, 342| Vergiù vinse per forza, a dì XV di giugno MCCCXXVI, l'
681 2, 10, 342| ribelli della Chiesa. E poi a dì II di luglio presono per
682 2, 10, 344| Chiesa. ~ ~Nel detto anno, a dì XXVI di marzo, essendo trattato
683 2, 10, 345| infino a Empoli. E poi a dì V d'aprile ebbe il castelletto
684 2, 10, 345| tutto il paese. Ma poi a dì XXV di giugno abandonò Petroio
685 2, 10, 346| Toscana. ~ ~Nel detto anno, a dì XVII d'aprile, papa Giovanni
686 2, 10, 350| capo. ~ ~Nel detto tempo, a dì XIIII di maggio, messer
687 2, 10, 351| Nel detto anno MCCCXXVI, a dì XVII di maggio, giunse in
688 2, 10, 351| de' Mozzi Oltrarno; e a dì XXII di maggio fece piuvicare
689 2, 10, 352| Genova. ~ ~Nel detto tempo, a dì XXII di maggio, si partì
690 2, 10, 352| de la casa del Balzo; e a dì XIII di giugno arrivarono
691 2, 10, 352| isola di Cicilia. Poi, a dì XIIII di luglio, tornati
692 2, 10, 352| arrivarono in Maremma, e a dì XX di luglio scesono in
693 2, 10, 353| su V galee de' Pisani a dì XXIII di giugno, e da' Pisani
694 2, 10, 353| giorni, si venne in Firenze a dì XXX di giugno, e da' Fiorentini
695 2, 10, 353| luogo de' frati minori, e a dì IIII di luglio piuvicò la
696 2, 10, 354| Tortona. ~ ~Nel detto tempo, a dì XXVIIII di giugno, IIIc
697 2, 10, 356| anni. ~ ~Nel detto anno, a dì X di luglio, il duca di
698 2, 10, 356| novelli, e dimorovvi infino a dì XXVIII di luglio; e in questa
699 2, 11, 1 | mercolidì all'ora di mezzodì, dì XXX di luglio MCCCXXVI,
700 2, 11, 1 | duca in Firenze alquanti dì, sì mandò per l'amistà.
701 2, 11, 2 | istendere sua signoria. ~ ~Poi a dì XXVIIII d'agosto sequente
702 2, 11, 3 | Arezzo. ~ ~Nel detto tempo, a dì XXX d'agosto, il legato
703 2, 11, 4 | Firenze. ~ ~Nel detto tempo, a dì IIII d'agosto, fallì la
704 2, 11, 5 | Nel detto anno MCCCXXVI, dì XIIII del mese di settembre,
705 2, 11, 6 | Montale, e stettonvi III dì attendati; e in questa stanza
706 2, 11, 6 | gente tornarono in Firenze a dì XX d'ottobre con onta e
707 2, 11, 8 | di Londra a LXX miglia, a dì XV d'ottobre MCCCXXVI. Incontanente
708 2, 11, 8 | di novembre MCCCXXVI, a dì XXIIII. E per questo modo
709 2, 11, 8 | suo figliuolo, e ciò fu il dì della Candellora, anno MCCCXXVI.
710 2, 11, 9 | quale venne in Bologna a dì...~ ~
711 2, 11, 13 | Nel detto anno MCCCXXVI, a dì V di gennaio, Castruccio
712 2, 11, 15 | Pistoia. ~ ~Nel detto anno, a dì XXI di gennaio, il conte
713 2, 11, 16 | castello di Siestri; e poi a dì III d'agosto vegnente, anni
714 2, 11, 18 | Cane di Verona. Apresso, a dì XVI di febbraio, il detto
715 2, 11, 18 | Cristianità. E ciò fatto, a dì XIII di marzo, si partì
716 2, 11, 18 | venne e entrò in Milano, a dì... d'aprile MCCCXXVII.~ ~
717 2, 11, 19 | coronare in Milano. ~ ~E poi, a dì XXXI di maggio, anni di
718 2, 11, 19 | di Cristo MCCCXXVII, il dì della Pentecosta, quasi
719 2, 11, 19 | rimase in Milano infino a dì XII d'agosto per avere moneta
720 2, 11, 21 | armata partì di Napoli a dì VIII di luglio anni MCCCXXVII,
721 2, 11, 21 | la cittadella d'Ostia a dì V d'agosto nel detto anno,
722 2, 11, 21 | Firenze n'andò verso Roma a dì XXX d'agosto nel detto anno
723 2, 11, 21 | forza; onde lunidì notte, a dì XXVIII di settembre nel
724 2, 11, 22 | ritornaro ad Orti; e ciò fu a dì XXVIII di settembre. Lasceremo
725 2, 11, 23 | detto anno MCCCXXVII, a dì XIII d'aprile, nacque in
726 2, 11, 23 | Fiorentini; ma all'ottavo dì di sua natività si morì
727 2, 11, 24 | Mantova. ~ ~Nel detto anno, a dì IIII di giugno, il popolo
728 2, 11, 26 | del contado. E questo fu a dì XII di giugno nel sopradetto
729 2, 11, 27 | detto anno MCCCXXVII, il dì de la festa di santo Giovanni
730 2, 11, 28 | padre. ~ ~Nel detto anno, a dì VIII di luglio, Alberghettino
731 2, 11, 29 | Firenze. ~ ~Nel detto anno, a dì XI di luglio, la notte vegnente
732 2, 11, 30 | Monte. ~ ~Nel detto anno, a dì XXV di luglio, si partì
733 2, 11, 30 | Ombrone; e stettonvi III dì, che niuno non sapea dove
734 2, 11, 30 | non obbedendo, domenica a dì II d'agosto si diede per
735 2, 11, 30 | misono, con grande affanno il dì medesimo il vinsono, e quanta
736 2, 11, 30 | si tenne la rocca VIII dì aspettando soccorso da Castruccio,
737 2, 11, 30 | era a campo, e ciò fue a dì X d'agosto nel detto anno;
738 2, 11, 31 | oste de' Fiorentini di là a dì XVIII d'agosto, e passarono
739 2, 11, 31 | Gallena dimorarono per III dì, schierandosi e o trombando
740 2, 11, 31 | assedio III giorni. Al terzo dì vi diedono la più forte
741 2, 11, 31 | fu fatto; e la mattina, a dì XXVII d'agosto, si partirono,
742 2, 11, 31 | tornò bene aventurosamente a dì XXVIII d'agosto del detto
743 2, 11, 31 | venne in Firenze, che fu uno dì anzi calen d'agosto MCCCXXVI,
744 2, 11, 31 | in Firenze, che fu pochi dì più d'uno anno, si trovò
745 2, 11, 32 | suoi frategli; e ciò fu a dì VI del mese di luglio, gli
746 2, 11, 33 | E partissi di Milano a dì XII d'agosto nel detto anno.
747 2, 11, 33 | ponte il fiume del Po a dì XXIII d'agosto, gli anni
748 2, 11, 34 | oste a la città di Pisa a dì VI di settembre, gli anni
749 2, 11, 35 | guardando le mura. Il secondo dì il Bavero passò Arno, e
750 2, 11, 35 | contasto niuno, e in pochi dì feciono uno ponte di legname
751 2, 11, 35 | gli diedono la terra a dì VIII d'ottobre, gli anni
752 2, 11, 35 | nostro corso; e la domenica dì XI d'ottobre appresso v'
753 2, 11, 36 | quale passò di questa vita a dì XXI del mese d'ottobre.
754 2, 11, 37 | detto anno MCCCXXVII, a dì XX d'ottobre, papa Giovanni
755 2, 11, 38 | terre. ~ ~Nel detto anno, a dì IIII di novembre, il Bavero
756 2, 11, 38 | si tornarono in Pisa a dì XVIII di novembre. E in
757 2, 11, 40 | Chiesa. ~ ~Nel detto anno, a dì VIII di settembre, messer
758 2, 11, 41 | resia. ~ ~Nel detto anno, a dì XVI di settembre, fu arso
759 2, 11, 42 | Firenze. ~ ~Nel detto tempo, a dì XXX di settembre, morì in
760 2, 11, 47 | Pisani. ~ ~Nel detto anno, a dì III di dicembre, i Pisani
761 2, 11, 48 | llui. ~ ~Nel detto anno, a dì VII di dicembre, uno popolano
762 2, 11, 49 | imporre Vm. E ciò fatto, a dì XV di dicembre nel detto
763 2, 11, 49 | luogo soggiornò il Bavero VI dì per attendere Castruccio
764 2, 11, 49 | del re Ruberto, si partì a dì XXI di dicembre, e fece
765 2, 11, 49 | nella città di Viterbo a dì II del mese di gennaio del
766 2, 11, 50 | era entrato in Maremma, a dì XXIIII di dicembre nel detto
767 2, 11, 50 | il detto parlamento, il dì apresso del Natale fece
768 2, 11, 50 | lunedì vegnente dopo terza, dì XXVIII di dicembre, si partì
769 2, 11, 50 | in Perugia e a Rieti; e a dì XVI di gennaio, anno detto,
770 2, 11, 53 | cardinali. ~ ~Nel detto anno, a dì XVIII di dicembre, per le
771 2, 11, 54 | Firenze. ~ ~Nel detto anno, il dì apresso la Pifania, per
772 2, 11, 54 | in Firenze si celebrò tre dì continui processione per
773 2, 11, 55 | città di Viterbo martidì a dì V di gennaio, e giunse in
774 2, 11, 55 | Roma il giuovidì vegnente, dì VII di gennaio MCCCXXVII,
775 2, 11, 56 | anno MCCCXXVII, domenica dì XVII gennaio, Lodovico duca
776 2, 11, 58 | Firenze. ~ ~Nel detto anno, a dì XXII di gennaio, si cominciò
777 2, 11, 58 | Domenica notte vegnente, a dì XXIIII di gennaio, s'apprese
778 2, 11, 59 | terre; e mercolidì sera, a dì XXVII di gennaio, serrate
779 2, 11, 59 | città di Pistoia giuovidì a dì XXVIII di gennaio anni MCCCXXVII,
780 2, 11, 59 | durò la ruberia più di X dì, rubando Guelfi e Ghibellini,
781 2, 11, 59 | tornò in Firenze, domenica a dì VII di febbraio, con grande
782 2, 11, 59 | per l'aquisto di Pistoia a dì VI di febbraio s'arendé
783 2, 11, 60 | la novella in Roma in tre dì. Incontanente Castruccio
784 2, 11, 60 | partissi di Roma il primo dì di febbraio con sua gente.
785 2, 11, 60 | Pisa con XII a cavallo a dì VIIII di febbraio, anni
786 2, 11, 61 | detto anno MCCCXXVII, il dì di calen di febbraio, morì
787 2, 11, 61 | che non vivette che XX dì, ma pur fu nel numero de'
788 2, 11, 63 | lasciò. ~ ~Nel detto anno, a dì XXVI di febbraio, Guiglielmo
789 2, 11, 66 | avrebbono fatto, se non che a dì IIII di marzo in Roma nacque
790 2, 11, 68 | Bavero. ~ ~Nel detto anno, a dì XX di marzo, il cancelliere
791 2, 11, 69 | di Cristo MCCCXXVIII, a dì XIIII del mese d'aprile,
792 2, 11, 69 | Domini, e indizione, e il dì: “Fatta al tempo dell'eccellente
793 2, 11, 70 | Apresso, i·lunidì vegnente, a dì XVIII d'aprile del detto
794 2, 11, 71 | Giovanni XXII, il venerdì, dì XXII del detto mese d'aprile
795 2, 11, 72 | sequente, ciò fu sabato, dì XXIII del detto mese d'aprile,
796 2, 11, 73 | di Cristo MCCCXXVIII, a dì XII di maggio, il dì dell'
797 2, 11, 73 | a dì XII di maggio, il dì dell'Ascensione la mattina
798 2, 11, 75 | fece VII cardinali. ~ ~A dì XV del mese di maggio del
799 2, 11, 75 | Roma e andonne a Tiboli, a dì XVII del detto mese di maggio.~ ~
800 2, 11, 76 | suo antipapa. ~ ~Sabato, a dì XXI del sopradetto mese
801 2, 11, 76 | la domenica mattina, il dì de la Pentecosta, entrò
802 2, 11, 77 | detto anno MCCCXXVIII, a dì IIII di giugno, IIIIc cavalieri
803 2, 11, 78 | Roma. ~ ~Nel detto anno, a dì XI di giugno, il popolo
804 2, 11, 78 | altri si tornò a Tiboli dì XX di giugno, e là dimorò
805 2, 11, 78 | mettere, e tornossi a Roma a dì XX di luglio. Lasceremo
806 2, 11, 79 | Nel detto anno MCCCXXVIII, dì XXX di marzo, papa Giovanni
807 2, 11, 81 | Sanesi. ~ ~Nel detto anno, a dì X d'aprile, Castruccio prima
808 2, 11, 81 | ebbono il detto Montemassi a dì... d'agosto MCCCXXVIII.~ ~
809 2, 11, 82 | Guisciana. ~ ~Nel detto anno, a dì XXVI d'aprile, le masnade
810 2, 11, 83 | infintamente fu ricevuto), ma due dì apresso Castruccio con sua
811 2, 11, 83 | per II anni, e ciò fu a dì XXVIIII d'aprile MCCCXXVIII;
812 2, 11, 84 | Siena. ~ ~Nel detto anno, a dì XXX d'aprile, i Fiorentini
813 2, 11, 85 | popolo assai, a l'assedio, a dì XIII di maggio MCCCXXVIII,
814 2, 11, 85 | persona nella detta oste a dì XXX maggio con tutto il
815 2, 11, 86 | fuoco, e feciolla rovinare a dì XV di giugno del detto anno,
816 2, 11, 86 | Prato; e il seguente e terzo dì apresso si mosse di Firenze
817 2, 11, 86 | e gente. E poi i·lunidì, dì XVIIII di luglio, uscì tutta
818 2, 11, 86 | ponte Agliana, e 'l seguente dì si puosono a le Capannelle,
819 2, 11, 86 | Fiorentini, e schierati, a dì XXVIII di luglio, trombato,
820 2, 11, 86 | Castruccio, mercoledì mattina a dì III d'agosto, gli anni di
821 2, 11, 87 | di questa vita sabato a dì III di settembre MCCCXXVIII.
822 2, 11, 87 | celata la sua morte infino a dì X di settembre, tanto che
823 2, 11, 87 | minori di san Francesco a dì XIIII di settembre. Questo
824 2, 11, 87 | quello collegio, che pochi dì innanzi era morto Castruccio,
825 2, 11, 89 | di battaglia ordinata il dì di santo Bartolomeo d'agosto,
826 2, 11, 89 | Bartolomeo d'agosto, ch'è a dì XXIIII del mese; la qual
827 2, 11, 89 | ordinato, così fu fatto, che a dì XXIII d'agosto, gli anni
828 2, 11, 89 | anni di Cristo MCCCXXVIII, dì II innanzi il giorno de
829 2, 11, 90 | la sua festa si celebrò dì XVIII di maggio, e il corpo
830 2, 11, 91 | riperdero. ~ ~Nel detto anno, a dì VI di giugno, gli usciti
831 2, 11, 93 | Bavero. Nel detto anno, a dì XVII di luglio, i Ghibellini
832 2, 11, 94 | Nel detto anno, il primo dì d'agosto, quegli della città
833 2, 11, 94 | simile modo il seguente dì si rubellarono i Reggiani,
834 2, 11, 95 | antipapa e' suoi cardinali a dì IIII d'agosto del detto
835 2, 11, 95 | anno, e giunse a Viterbo a dì VI d'agosto. E a la sua
836 2, 11, 95 | medesima ch'egli s'era il dì dinanzi partito entrò in
837 2, 11, 95 | del popolo di Roma. E a dì VIII d'agosto vennono il
838 2, 11, 95 | beni, e condannati. E poi a dì XVIII d'agosto entrò in
839 2, 11, 96 | faccendo grande danno. E a dì X d'agosto, l'anno detto,
840 2, 11, 96 | il suo intendimento, il dì appresso si partì coll'oste
841 2, 11, 96 | tornossi a Viterbo, e poi a dì XVII d'agosto si partì di
842 2, 11, 97 | grande guardia si facea di dì e di notte ne la città,
843 2, 11, 98 | Mantova. ~ ~Nel detto anno, a dì XIIII d'agosto, Luisi da
844 2, 11, 98 | sua gloria e vittoria ogni dì venne abassando suo stato,
845 2, 11, 100| le mani de' Fiorentini a dì XXVII d'agosto. Lasceremo
846 2, 11, 101| Arezzo, e partissi da Todi a dì XXXI d'agosto col suo antipapa
847 2, 11, 101| E così fu fatto; che a dì X di settembre si partirono
848 2, 11, 101| l'oste sua a Grosseto a dì XV di settembre; e l'armata
849 2, 11, 101| quella via; e stettonvi IIII dì a l'assedio dandovi grandi
850 2, 11, 101| Bavero si partì da Grosseto a dì XVIII di settembre, e con
851 2, 11, 101| cavalcare entrò in Pisa a dì XXI di settembre, e da'
852 2, 11, 101| Pisa co la sua armata a dì XXVIII di settembre, e simile
853 2, 11, 102| la signoria di Padova a dì VIII del mese di settembre,
854 2, 11, 102| lungamente avea bramata; e a dì X del mese v'entrò con grande
855 2, 11, 103| spogliarono; e ciò fu a dì XVI del mese di settembre
856 2, 11, 103| i quali gli consumavano dì e notte, e eranvi con grande
857 2, 11, 105| il Bavero andò a Lucca a dì V d'ottobre, e fugli fatto
858 2, 11, 105| levò la città a romore a dì VII d'ottobre, e s'asserragliò
859 2, 11, 105| Raona; e tornò in Pisa a dì XV d'ottobre, e a' Pisani
860 2, 11, 105| il Bavero tornò a Lucca a dì VIII di novembre, e dispuose
861 2, 11, 106| povertà; e partirsi di Pisa a dì XXVIIII d'ottobre del detto
862 2, 11, 107| cavalieri. ~ ~Nel detto anno, il dì d'Ognesanti, giunse in Firenze
863 2, 11, 108| Firenze. ~ ~Nel detto anno, a dì VIIII del mese di novembre,
864 2, 11, 108| Santa Chiara in Napoli, a dì XIIII di novembre, a grande
865 2, 11, 108| fece l'esequio in Firenze a dì II di dicembre a la chiesa
866 2, 11, 109| loro uscita il meno per III dì, i vecchi priori col capitano
867 2, 11, 109| ordine, e confermandola a dì XI di dicembre MCCCXXVIII,
868 2, 11, 110| nterdetto in Firenze a dì XVIII di novembre, e poi
869 2, 11, 110| guardia del Comune; e ciò fu a dì V di febbraio anni MCCCXXVIII.
870 2, 11, 112| Bavero. ~ ~Nel detto anno, a dì XIII del mese di dicembre,
871 2, 11, 113| Giovanni. ~ ~Nel detto anno, a dì III di gennaio, l'antipapa
872 2, 11, 113| tanta abbominazione. E poi a dì VIII del detto mese di gennaio
873 2, 11, 113| suoi peccati infra gli otto dì, e confermando la sentenzia
874 2, 11, 114| Pisa. ~ ~Nel detto tempo, a dì X di gennaio, essendo il
875 2, 11, 114| il paese, e stettonvi due dì e una notte, né però la
876 2, 11, 114| gente di Toscana. E poi a dì XXI di febbraio il detto
877 2, 11, 116| Milano. ~ ~Nel detto anno, a dì XXVIIII di gennaio, l'antipapa
878 2, 11, 116| imperadore. E in questi dì quegli della città di Volterra
879 2, 11, 117| terra. ~ ~Nel detto anno, a dì II di febbraio, il capitano
880 2, 11, 117| piè. E in questi medesimi dì que' d'Orbivieto lasciarono
881 2, 11, 118| Ruberto. ~ ~In questi tempi, a dì IIII di febbraio, essendo
882 2, 11, 119| XXVIII, subitamente in pochi dì montò in XXX soldi; e poi
883 2, 11, 119| seguente anno CCCXXVIIII, ogni dì venne montando sì, che per
884 2, 11, 119| VIII o XII per sua vita il dì, che non potea raunare i
885 2, 11, 120| detto anno MCCCXXVIII, a dì XVIIII di febbraio, l'antipapa
886 2, 11, 120| piacessono a Dio. E poi a dì XXIII di febbraio il detto
887 2, 11, 121| signore. ~ ~Nel detto anno, a dì VIII di marzo, i Ghibellini
888 2, 11, 121| Chieramonte infra il terzo dì gli fece tagliare la testa,
889 2, 11, 123| Castruccio. ~ ~Nel detto anno, a dì XVI di marzo, il Bavero
890 2, 11, 123| Interminelli. Ivi al terzo dì che 'l Bavero vi fu venuto,
891 2, 11, 123| Bavero si tornò in Pisa a dì III d'aprile MCCCXXVIIII.~ ~
892 2, 11, 125| Bologna. E nel detto mese, a dì XXVI di marzo, i Forlivesi
893 2, 11, 126| con molta gente d'arme a dì XXIIII di marzo fece assalire
894 2, 11, 127| Nell'anno MCCCXXVIIII, a dì XI d'aprile, si partì di
895 2, 11, 127| infino a venerdì santo, a dì XXI d'aprile, si ordinò
896 2, 11, 128| Nel detto anno, quattro dì apresso partito il Bavero
897 2, 11, 128| Bavero di Pisa, ciò fu a dì XV d'aprile, i suoi ribelli
898 2, 11, 128| IIIIc di loro terrazzani a dì VI di maggio: e poi corsono
899 2, 11, 129| Pistolesi, e dievisi fine a dì XXIIII di maggio MCCCXXVIIII,
900 2, 11, 129| e ancora in Firenze il dì dell'Ascensione apresso
901 2, 11, 129| tenendosi tavola ferma per III dì per VI cavalieri, dando
902 2, 11, 130| feciono le comandamenta a dì XXV di giugno, mettendovi
903 2, 11, 130| di quelle. E ciò fatto, a dì V di luglio vegnente la
904 2, 11, 132| domenica mattina vegnente, dì XVIII di giugno, cresciuta
905 2, 11, 133| quale venne in Firenze a dì XXX di giugno nel detto
906 2, 11, 133| Marco si partì di Firenze a dì XXVIIII di luglio, e furongli
907 2, 11, 133| suo tempo.~ ~Avenne che a dì IIII di settembre nel detto
908 2, 11, 133| che niuno Lombardo a' suoi dì; savio non fu troppo, ma
909 2, 11, 134| Fiorentini, e compiési a dì XXI di giugno del detto
910 2, 11, 135| sindachi e ambasciadori, a dì XII del mese d'agosto del
911 2, 11, 136| Ugo. ~ ~Nel detto anno, a dì XV di luglio, i Fiorentini
912 2, 11, 137| Fiorentini. ~ ~Nel detto anno, a dì XVII di luglio, gli amici
913 2, 11, 138| morì. ~ ~Nel detto anno, a dì IIII di luglio, messer Cane
914 2, 11, 138| quale assedio stette XV dì, e poi l'ebbe liberamente
915 2, 11, 138| ciascuno in suo grado. E a dì XVIII del detto mese v'entrò
916 2, 11, 138| incontanente cadde malato, e il dì de la Maddalena, dì XXII
917 2, 11, 138| e il dì de la Maddalena, dì XXII di luglio, morì in
918 2, 11, 139| patti. ~ ~Nel detto anno, a dì VI di luglio, il legato
919 2, 11, 139| stettevi all'assedio XXV dì. A la fine per consiglio
920 2, 11, 139| detto Alberghettino l'ultimo dì di luglio, e Alberghettino
921 2, 11, 139| mostrandogli grande amore. A dì XXV del detto mese di luglio
922 2, 11, 140| legato. ~ ~Nel detto anno, a dì XV d'agosto, avendo il legato
923 2, 11, 142| vigorosamente la prese: a dì II di settembre del detto
924 2, 11, 142| e al Comune di Lucca, a dì XX del detto mese d'ottobre,
925 2, 11, 145| venne a Chermona, e poi a dì XVII di novembre venne a
926 2, 11, 145| gli era venuto fatto, a dì VIIII di dicembre seguente
927 2, 11, 146| rassicurato e forte, e al terzo dì fece al suo maliscalco,
928 2, 11, 147| Firenze. ~ ~Nel detto anno, a dì XI di novembre, il Comune
929 2, 11, 148| per le feste di Natale, a dì XXVII di dicembre, i figliuoli
930 2, 11, 148| manco il loro aviso; che a dì XVII di febbraio alquanti
931 2, 11, 151| che per loro profitto ogni dì trovavano ornamenti nuovi
932 2, 11, 152| fornire. ~ ~Nel detto anno, a dì XXIII d'aprile, Ispinetta
933 2, 11, 152| con poco onore. E poi a dì II di maggio vegnente il
934 2, 11, 152| legname messi, dove stavano di dì e di notte guardie con grossa
935 2, 11, 153| Nel detto anno MCCCXXX, a dì XXIIII d'aprile, tornando
936 2, 11, 156| Montecatini. ~ ~Nel detto anno, a dì XI di giugno, venuto soccorso
937 2, 11, 156| vollono prendere. A la fine, a dì XXII di giugno anzi il giorno,
938 2, 11, 156| bastite de' Fiorentini di dì e di notte; e dall'altra
939 2, 11, 156| arme e cavagli. E ciò fu a dì XVIIII di luglio del detto
940 2, 11, 156| dentro vittuaglia per tre dì.~ ~
941 2, 11, 158| luna. ~ ~Nel detto anno, a dì XVI del mese di luglio,
942 2, 11, 158| nel Sagittario. E poi, a dì XXVI di dicembre vegnente,
943 2, 11, 159| Giovanni stette più d'otto dì a segreto consiglio da·llui
944 2, 11, 161| impiccati. E ciò fatto, a dì IIII d'agosto vegnente,
945 2, 11, 161| antipapa giunse a Vignone a dì XXIIII d'agosto, e poi il
946 2, 11, 161| XXIIII d'agosto, e poi il dì seguente in piuvico concestoro
947 2, 11, 164| Buggiano. ~ ~Nel detto anno, a dì X di settembre, avendo messer
948 2, 11, 164| tagliare le teste. E poi, a dì XVIIII di settembre, per
949 2, 11, 164| cavalleria di Lucca a due dì apresso, combatterono i
950 2, 11, 165| battaglia, ebbono a patti a dì V d'ottobre del detto anno.
951 2, 11, 165| Colle, e Porcari. E poi a dì VIII d'ottobre scesono al
952 2, 11, 165| acamparsi a Lunata; e a dì X d'ottobre si strinsono
953 2, 11, 165| popolo grandissimo. E a dì XII d'ottobre i Fiorentini
954 2, 11, 166| accettarono in Firenze a dì IIII di dicembre MCCCXXX.~ ~
955 2, 11, 167| Brescia con IIIIc cavalieri a dì XXXI d'ottobre MCCCXXX,
956 2, 11, 168| quasi al continuo XXVIII dì e le notti; la qual cosa
957 2, 11, 168| quantità. Nel detto anno, a dì XVI di gennaio, fu morto
958 2, 11, 169| le campane del Duomo di dì e di notte per X dì quasi
959 2, 11, 169| Duomo di dì e di notte per X dì quasi al continuo, dando
960 2, 11, 170| la pace. E ciò fu fatto a dì XVIIII del mese di dicembre,
961 2, 11, 170| cavalieri e C sergenti a piè a dì XV di gennaio; e come uomo
962 2, 11, 170| promise di difendere; e a dì XII di febbraio mandò in
963 2, 11, 170| e andarne a Pisa. Pochi dì apresso avuta la detta risposta,
964 2, 11, 170| l'oste.~ ~E così fece a dì XXV del detto mese di febbraio
965 2, 11, 170| piacere di Dio. E poi il primo dì di marzo apresso il maliscalco
966 2, 11, 171| la Costa sopra Buggiano a dì VIIII di marzo del detto
967 2, 11, 171| del detto anno; e poi a dì XV del detto mese di marzo
968 2, 11, 171| corsono il paese per III dì, e menarne preda di C pregioni
969 2, 11, 172| Modana. ~ ~Nel detto anno, a dì II di marzo, Giovanni re
970 2, 11, 174| Fiorentini. ~ ~Nel detto anno, a dì X di marzo, essendo signore
971 2, 11, 177| Lombardia. ~ ~Nel detto anno, a dì XVI d'aprile, fu fatto uno
972 2, 11, 177| basciarono in bocca; e poi il dì seguente con grande festa
973 2, 11, 179| interdetta. ~ ~Nel detto anno, a dì X di maggio MCCCXXXI, il
974 2, 11, 180| egli si partì di Parma a dì II di giugno per andare
975 2, 11, 181| Montecatini, e rotti e sconfitti a dì VI di giugno, e rimasonne
976 2, 11, 182| Marchigiani. ~ ~Nel detto anno, a dì IIII di giugno, papa Giovanni
977 2, 11, 183| anno. ~ ~Nel detto anno, a dì XXIII di giugno, la notte
978 2, 11, 183| dello Spedale. E poi, a dì XII di settembre la notte
979 2, 11, 183| poterono scampare. E poi a dì XXVIII di febbraio la notte
980 2, 11, 183| infino a' tetti. E poi a dì XVI di luglio vegnente s'
981 2, 11, 184| leoncegli. ~ ~Nel detto anno, a dì XXV di luglio, il dì di
982 2, 11, 184| a dì XXV di luglio, il dì di santo Iacopo, nacquono
983 2, 11, 185| Pistoia. ~ ~Nel detto anno, il dì seguente la festa di sa·
984 2, 11, 185| avendo ciò sentito, di que' dì per lo detto sospetto mandata
985 2, 11, 187| diede fine a la detta pace a dì VIII di settembre MCCCXXXI,
986 2, 11, 188| s'arrenderono al legato a dì XXI di novembre sotto certi
987 2, 11, 190| Pistoia. ~ ~Nel detto anno, a dì XIIII di settembre, essendo
988 2, 11, 190| e più cavalieri. E poi a dì XXI del detto mese, partendosi
989 2, 11, 197| soccorso. ~ ~Nel detto anno, a dì VIIII di gennaio, avendo
990 2, 11, 197| partefici di loro usciti; e dì e notte stavano sotto l'
991 2, 11, 198| Bologna. ~ ~Nel detto anno, a dì X di gennaio, per procaccio
992 2, 11, 200| e ordinarvi mercato uno dì della semmana. E cominciossi
993 2, 11, 200| fondare al nome di Dio a dì VIII d'aprile del detto
994 2, 11, 200| quasi alle VIII ore del dì, provedutamente per istrolagi,
995 2, 11, 202| e così aseguiro: o che a dì XIIII del mese di giugno
996 2, 11, 202| del re Giovanni infino a dì IIII del mese di luglio,
997 2, 11, 203| e partirsi di Pistoia a dì VII di luglio, e cavalcarono
998 2, 11, 203| in Carfagnana sopra Barga dì XII di settembre, promettendo
999 2, 11, 203| si mossono di Pistoia a dì VII di settembre in quantità
1000 2, 11, 203| sopra a Lucca, che ogni dì gli poteano correre infino
1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-1572 |