Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
devotissimi 1
devozione 16
di 23317
dì 1572
di' 2
diable 1
diaboli 1
Frequenza    [«  »]
1655 nel
1648 fiorentini
1623 gente
1572 dì
1528 messer
1508 è
1428 quale
Giovanni Villani
Nuova cronica

IntraText - Concordanze


1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-1572

                                                        grassetto = Testo principale
     Tomo,  Lib, Cap                                    grigio = Testo di commento
1501 3, 13, 102| data la signoria, ma tutto il minacciava di farlo morire. 1502 3, 13, 102| le mani, e poi infra tre gli fece morire, e più altri 1503 3, 13, 102| Buggea, e uscì di Tunisi a XI d'agosto MCCCXLVII con 1504 3, 13, 102| detto dinanzi; e solo uno stette in Tunisi, e ciò 1505 3, 13, 103| fossero soccorsi infra XV : e rimanendo nelle loro 1506 3, 13, 104| terra e di fuori, e ogni crescea loro sforzo e podere 1507 3, 13, 105| del popolo di Roma. ~E a XX di novembre del detto 1508 3, 13, 105| detta vittoria, l'altro fece grande processione 1509 3, 13, 105| Maria Maggiore. E poi a XXIIII di novembre, fatta 1510 3, 13, 105| Vittoria il nominò. In quelli , poco apresso, venne in 1511 3, 13, 105| di Colonnesi, e·cciò fu a XV di dicembre del detto 1512 3, 13, 107| di sua terra d'Ungheria a III di novembre MCCCXLVII, 1513 3, 13, 107| monti e inn Italia. E a XXVI di novembre giunse 1514 3, 13, 107| Padova, ma entrò in Verona a II di dicembre; e da meser 1515 3, 13, 107| onore; vi soggiornò alcuno . E alla sua partita gli 1516 3, 13, 107| da Modona, e·llà giunse X di dicembre; e da' marchesi 1517 3, 13, 107| Modona, giunse in Bologna a XI di dicembre, e dal signore 1518 3, 13, 107| il ricevette in Forlì a XIII di dicembre, fornendogli 1519 3, 13, 107| e in Forlì sogiornò III con grande festa e carole 1520 3, 13, 107| Forlì, giunse a Rimino a XVI di dicembre, e da meser 1521 3, 13, 107| magnamente, e sogiornò alcuno , e di il seguì il signore 1522 3, 13, 107| Orbino giunse in Fuligno a XX di dicembre, il quale 1523 3, 13, 107| onore, e soggiornòvi da III . E·llà venne a·llui il legato 1524 3, 13, 108| non si ricorda a' nostri ricca e onorevole ambasciata 1525 3, 13, 108| E partirsi di Firenze a XI di dicembre, e giunsono 1526 3, 13, 108| con gran festa; e poi il apresso si partì di Filigno, 1527 3, 13, 108| nostri tornarono in Firenze a XI di gennaio.~ ~ 1528 3, 13, 110| quivi sogiornarono alquanti a parlamentare col legato 1529 3, 13, 111| Filigno il re d'Ungheria II con grande festa, e fatti 1530 3, 13, 111| poi si partì di Filigno a XXII di dicembre, e giunse 1531 3, 13, 111| Castello Vecchio sua terra. E a XXVII di dicembre entrò 1532 3, 13, 111| poi arrivò a Benevento a XI di gennaio; e giugnendovi 1533 3, 13, 111| Benevento, vi sogiornò da VI , e·llà venne tutta la sua 1534 3, 13, 111| si partì di Benevento a XVI di gennaio, e venne 1535 3, 13, 111| nascostamente e di notte, a XV di gennaio, si partì 1536 3, 13, 111| porre a Nizza in Proenza a XX di gennaio; come fece 1537 3, 13, 111| Maremma, e·llà scesono a XX di gennaio, e vennero 1538 3, 13, 111| gennaio, e vennero a Siena a XXIIII di gennaio privatamente; 1539 3, 13, 112| Matalona, e giunse in Aversa a XVII di gennaio. Que' d' 1540 3, 13, 112| inn-Aversa soggiornò il re da VI , dimorando nel castello 1541 3, 13, 112| loro desinare; e·cciò fu XXIII di gennaio. E dopo 1542 3, 13, 112| Ungheria quello medesimo , dì XXIIII di gennaio, con 1543 3, 13, 112| Ungheria quello medesimo dì, XXIIII di gennaio, con sua 1544 3, 13, 112| ne minaccia. Ivi a pochi mandò il re a Castello dell' 1545 3, 13, 112| cavallereccia nobilemente a II di febraio il mandò ad 1546 3, 13, 114| Napoli nel nostro castello, VIIII del mese di febraio, 1547 3, 13, 114| maravigliosa, che in LXXX che si partì di suo paese, 1548 3, 13, 114| come dicemmo adietro, a III di novembre la mattina, 1549 3, 13, 114| entrò nel Regno, ciò fu a XXIIII di dicembre, il suo 1550 3, 13, 114| ed ebbe la dominazione, XXIII di gennaio, era retrogradato. 1551 3, 13, 115| arrivò a Nizza in Proenza a XX di gennaio con tre galee, 1552 3, 13, 115| luoghi degli Acciaiuoli per X , che nullo cittadino v'andò, 1553 3, 13, 115| Pisano; e·llà si ricolsono a XI di febraio; e giunti 1554 3, 13, 115| ricevendola a grande onore, a XV di marzo. E meser Luigi 1555 3, 13, 115| venne al papa, e in quello riconfermò il papa il disonesto 1556 3, 13, 115| che 'l seppono. E poi a XXVII di marzo il papa diede 1557 3, 13, 115| signori e donne che in questi passarono per Firenze. 1558 3, 13, 115| passarono per Firenze. A XXVII di febraio meser Filippino 1559 3, 13, 115| asempro per l'avenire. ~E a X di marzo passò per Firenze 1560 3, 13, 115| le spese riccamente; due ci dimorò, e per lo cammino 1561 3, 13, 117| lloro amici dentro. E a XI d'aprile seguente, la 1562 3, 13, 118| soldi XX lo staio. ~E a XI di gennaio si fece riformagione 1563 3, 13, 118| signorie, incontanente infra XV apresso i priori e gli altri 1564 3, 13, 119| e·lla vilia di Natale, XXIIII di dicembre, levaro 1565 3, 13, 120| Vignone. ~ ~Nel detto anno, a XX di dicembre, la mattina 1566 3, 13, 121| Spuleto. ~ ~Nel detto anno, a X di gennaio, mesere Piero 1567 3, 13, 121| cacciarli della terra. E pochi apresso i Ghibellini della 1568 3, 13, 122| detto anno, venerdì notte XXV di gennaio, furono diversi 1569 3, 13, 123| ancora nel MCCCXLVII, a XXV di gennaio, il dì di 1570 3, 13, 123| a dì XXV di gennaio, il di venerdì, il dì della 1571 3, 13, 123| gennaio, il dì di venerdì, il della conversazione di san 1572 3, 13, 123| lloro per essa; e più d'otto continuarono di renderla. ~


1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-1572

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License