1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-1528
grassetto = Testo principale
Tomo, Lib, Cap grigio = Testo di commento
1001 2, 10, 342| feciono al Po ponte di navi. Messer Vergiù e sua gente sentendo
1002 2, 10, 346| Fiorentini e del re Ruberto, messer Gianni Guatani degli Orsini
1003 2, 10, 350| CCCL~ ~ ~Come messer Piero di Narsi capitano
1004 2, 10, 350| tempo, a dì XIIII di maggio, messer Piero di Narsi capitano
1005 2, 10, 350| uscirono adosso al detto messer Piero e sua gente, il quale
1006 2, 10, 350| sconfitto e preso, egli e messer Ame di Guberto e messer
1007 2, 10, 350| messer Ame di Guberto e messer Utasso, conostaboli franceschi,
1008 2, 10, 350| incontro; ma non fu vero, che messer Piero era leale cavaliere
1009 2, 10, 355| grande danno di loro. Essendo messer Malatesta con sua gente
1010 2, 10, 355| sua gente al detto Murro, messer Lamberto, figliuolo di Gianniciotto
1011 2, 10, 355| Romagnuoli; che fece invitare messer Ferrantino e 'l suo figliuolo
1012 2, 10, 355| faccendosene signore. Sentendo ciò messer Malatesta ch'era a Murro,
1013 2, 10, 355| suoi cugini. Il traditore messer Lamberto veggendo la forza
1014 2, 10, 355| Lamberto veggendo la forza di messer Malatesta non si mise a
1015 2, 11, 1 | infrascritti signori e baroni, cioè messer Gianni fratello del re Ruberto
1016 2, 11, 1 | la Morea colla donna sua, messer Filippo dispoto di Romania
1017 2, 11, 1 | il conte di Squillaci, messer Tommaso di Marzano, il conte
1018 2, 11, 1 | il conte di Minerbino, messer Guiglielmo lo Stendardo,
1019 2, 11, 1 | Guiglielmo lo Stendardo, messer Amelio dal Balzo, il signore
1020 2, 11, 1 | Berra e quello di Merlo, messer Giuffredi di Gianvilla,
1021 2, 11, 1 | Giuffredi di Gianvilla, e messer Iacomo di Cantelmo, e Carlo
1022 2, 11, 1 | signore del Sanguino, e messer Berardo di siri Grori d'
1023 2, 11, 1 | di siri Grori d'Aquino, e messer Guiglielmo signore d'Ebole,
1024 2, 11, 6 | menò da Verona di quegli di messer Cane suo signore, e valicò
1025 2, 11, 6 | pedoni, e capitano di loro messer Biagio de' Tornaquinci di
1026 2, 11, 6 | si partì di questa gente messer Tommaso conte di Squillaci
1027 2, 11, 6 | cavalieri scelti, e co·llui messer Amerigo Donati, e messere
1028 2, 11, 7 | modi, a la sodotta d'uno messer Ugo il Dispensiere suo barone,
1029 2, 11, 7 | mondo la reina. Il quale messer Ugo Dispensiere il nutricava
1030 2, 11, 7 | recati a niente. Questo messer Ugo era di piccolo lignaggio
1031 2, 11, 7 | Arrigo d'Inghilterra, e poi messer Ugo il padre fu dispensiere
1032 2, 11, 7 | cattività del re era questo messer Ugo montato in grande signoria,
1033 2, 11, 7 | gente, onde fece capitano messer Gianni fratello del conte
1034 2, 11, 8 | col consiglio del detto messer Ugo si ritrasse con sua
1035 2, 11, 8 | ch'era aguzzetta del detto messer Ugo, e tagliargli la testa;
1036 2, 11, 8 | in questo mese fu preso messer Ugo il vecchio, padre di
1037 2, 11, 8 | Ugo il vecchio, padre di messer Ugo il giovane il Dispensiere
1038 2, 11, 8 | sua oste seguirono il re e messer Ugo infino in Guales, ch'
1039 2, 11, 8 | s'accordò il re col detto messer Ugo, e comunicarsi insieme
1040 2, 11, 8 | era il figliuolo del detto messer Ugo, quasi con poca compagnia
1041 2, 11, 8 | inginocchiarsi a·llui, ma che voleano messer Ugo; allora disse il re: “
1042 2, 11, 8 | costui”; e lo re tenendo messer Ugo accostato a·llui, e '
1043 2, 11, 8 | bene. Il re iscostandosi da messer Ugo per parlare a colui,
1044 2, 11, 8 | parte, e trovando traviato messer Ugo, andò in verso la casa
1045 2, 11, 8 | insegnassono quegli ch'aveano messer Ugo. Quivi patteggiò e vollene
1046 2, 11, 8 | ciò fatto, furono menati messer Ugo, e 'l Baldotto suo prete,
1047 2, 11, 8 | Eriforte; e poco appresso messer Ugo coll'armi sue a ritroso
1048 2, 11, 9 | signoria al legato del papa messer Ramondo dal Poggetto cardinale,
1049 2, 11, 13 | di Vicopisano, e mandòvi messer Benedetto Maccaioni de'
1050 2, 11, 13 | se bisognasse. Il quale messer Benedetto entrato la mattina
1051 2, 11, 13 | forza ne cacciarono il detto messer Benedetto e la gente di
1052 2, 11, 18 | e al detto parlamento fu messer Cane signore di Verona con
1053 2, 11, 18 | signoria di Padova; e fuvi messer Passerino signore di Mantova,
1054 2, 11, 18 | uno de' marchesi d'Esti, e messer Marco, e messer Azzo Visconti
1055 2, 11, 18 | d'Esti, e messer Marco, e messer Azzo Visconti di Milano,
1056 2, 11, 18 | detto duca di Chiarentana a messer Cane di Verona. Apresso,
1057 2, 11, 19 | la detta coronazione fu messer Cane signore di Verona con
1058 2, 11, 20 | mandarono a' confini: ciò fu messer Nepoleone Orsini e messer
1059 2, 11, 20 | messer Nepoleone Orsini e messer Stefano de la Colonna, i
1060 2, 11, 21 | Bavero in Lombardia, mandò messer Gianni prenze de la Morea
1061 2, 11, 21 | per entrare in Roma con messer Gianni prenze della Morea
1062 2, 11, 22 | cardinale degli Orsini e messer Nepoleone Orsini feciono
1063 2, 11, 22 | e altrettanti pedoni; ma messer Stefano della Colonna non
1064 2, 11, 22 | sconfitti e rotti, e morìvi messer Giuffrè di Gianville, e
1065 2, 11, 23 | la sua donna figliuola di messer Carlo di Valos di Francia,
1066 2, 11, 23 | quale fu fatto Cristiano per messer Simone della Tosa e per
1067 2, 11, 24 | soldati che v'erano per messer Passerino signore di Mantova,
1068 2, 11, 26 | trovare le dette insegne. Messer Guerruccio Quartigiani con
1069 2, 11, 27 | santo Giovanni di giugno, messer Gianni Guatano degli Orsini
1070 2, 11, 30 | s'agiunse a la detta oste messer Vergiù di Landa con CCCL
1071 2, 11, 32 | nobili di Milano, e eziandio messer Marco suo fratello e gli
1072 2, 11, 32 | conostaboli tedeschi ch'erano a messer Galeasso, e giurare segretamente
1073 2, 11, 33 | E al detto parlamento fu messer Cane signore di Verona,
1074 2, 11, 33 | Cane signore di Verona, e messer Passerino signore di Mantova,
1075 2, 11, 33 | Milano, e CCL di quegli di messer Cane, e CL di messer Passerino,
1076 2, 11, 33 | di messer Cane, e CL di messer Passerino, e C di quegli
1077 2, 11, 34 | maggiori di Pisa, ciò fu messer Lemmo Guinizzelli Sismondi,
1078 2, 11, 34 | Guinizzelli Sismondi, e messer Albizzo da Vico, e ser Iacopo
1079 2, 11, 35 | prendere il detto, ch'avea nome messer Currado de la Scala tedesco,
1080 2, 11, 40 | a dì VIII di settembre, messer Ricciardo de' Manfredi di
1081 2, 11, 40 | romore per cacciarne il detto messer Ricciardo e la gente de
1082 2, 11, 40 | per forza d'arme il detto messer Ricciardo con gli Alidogi
1083 2, 11, 43 | XLIII~ ~ ~Come messer Cane della Scala ricominciò
1084 2, 11, 43 | Padovani. ~ ~Nel detto tempo messer Cane de la Scala signore
1085 2, 11, 43 | Padovani col figliuolo di messer Ricciardo da Cammino di
1086 2, 11, 43 | tedeschi, per la qual cosa messer Cane si levò da oste e tornossi
1087 2, 11, 45 | Bologna cavalcarono con messer Ricciardo Manfredi sopra
1088 2, 11, 49 | né contra il loro signore messer lo duca, ma solamente a
1089 2, 11, 50 | capitano e suo luogotenente messer Filippo di Sangineto, figliuolo
1090 2, 11, 50 | Calavra, e per suo consiglio messer Giovanni di Giovannazzo
1091 2, 11, 50 | Giovanni di Giovannazzo e messer Giovanni da Civita di Tieti,
1092 2, 11, 51 | s'arendéo a' figliuoli di messer Ghiberto da Coreggio di
1093 2, 11, 53 | de' quali furono questi: messer l'arcivescovo di Tolosa,
1094 2, 11, 53 | arcivescovo di Napoli, che messer Anibaldo di quegli di Ceccano
1095 2, 11, 53 | Paulo anche di tolosana, messer Giovanni figliuolo di messer
1096 2, 11, 53 | messer Giovanni figliuolo di messer Stefano de la Colonna di
1097 2, 11, 53 | Stefano de la Colonna di Roma, messer Imberto di Ponzo di Caorsa
1098 2, 11, 55 | cacciati n'aveano gli Orsini e messer Stefano de la Colonna, e'
1099 2, 11, 59 | messo innanzi segretamente a messer Filippo di Sangineto, capitano
1100 2, 11, 59 | Baldo Cecchi e Iacopo di messer Braccio Bandini Guelfi usciti
1101 2, 11, 59 | volesse assicurare, il detto messer Filippo cautamente intese
1102 2, 11, 59 | nullo Fiorentino, se non messer Simone di messer Rosso della
1103 2, 11, 59 | se non messer Simone di messer Rosso della Tosa, che ordinò
1104 2, 11, 59 | ordinò il trattato col detto messer Filippo. E anzi mezzanotte
1105 2, 11, 59 | arme. In quello la gente di messer Filippo puosono il ponte
1106 2, 11, 59 | più ve ne furono messi; e messer Filippo in persona con alquanti
1107 2, 11, 59 | sollecitudine del detto messer Filippo e di sua compagna,
1108 2, 11, 59 | che quasi il capitano e messer Simone non rimasono con
1109 2, 11, 59 | lasciòvi per capitano il detto messer Simone de la Tosa con CCL
1110 2, 11, 59 | Comune di Firenze, e il detto messer Filippo tornò in Firenze,
1111 2, 11, 59 | figliuolo del traditore messer Filippo Tedici e uno suo
1112 2, 11, 61 | fatto governatore del reame messer Filippo di Valos suo cugino,
1113 2, 11, 61 | cugino, e figliuolo che fu di messer Carlo di Valos. Al detto
1114 2, 11, 61 | di quistione, e il detto messer Filippo ne fu re, come innanzi
1115 2, 11, 71 | Come il figliuolo di messer Stefano della Colonna entrò
1116 2, 11, 71 | e de la detta indizione, messer Iacopo figliuolo di messer
1117 2, 11, 71 | messer Iacopo figliuolo di messer Stefano della Colonna venne
1118 2, 11, 71 | bontade e ardire del detto messer Iacopo, come il papa il
1119 2, 11, 72 | fatta, come detto avemo, per messer Iacopo de la Colonna. E
1120 2, 11, 75 | papa Giovanni; l'altro fu messer Piero Orrighi e messer Gianni
1121 2, 11, 75 | fu messer Piero Orrighi e messer Gianni d'Arlotto popolani
1122 2, 11, 83 | o de la moglie, e prese messer Bavosone d'Agobbio, il quale
1123 2, 11, 83 | lasciato per suo vicario, e messer Filippo da Caprona e più
1124 2, 11, 84 | il castello di Mangone a messer Benuccio Salimbeni di Siena. ~ ~
1125 2, 11, 84 | il castello di Mangone a messer Benuccio de' Salimbeni di
1126 2, 11, 84 | meno reo, con patti che messer Benuccio ne dovesse con
1127 2, 11, 85 | dal Comune di Firenze a messer Filippo di Sangineto, il
1128 2, 11, 85 | soldo, sì volea il detto messer Filippo si fornisse di vittuaglia
1129 2, 11, 85 | rettori di Firenze e il detto messer Filippo e' suoi consiglieri;
1130 2, 11, 85 | Fiorentini, però che 'l detto messer Filippo quando prese Pistoia
1131 2, 11, 85 | riprenderla, e di vendicarsi di messer Filippo e de' Fiorentini
1132 2, 11, 86 | guelfi e altri amici, e messer Filippo di Sangineto capitano
1133 2, 11, 86 | Comune, onde furono capitani messer Gian di Bovilla di Francia
1134 2, 11, 86 | di Bovilla di Francia e messer Vergiù di Landa di Piagenza.
1135 2, 11, 86 | ancora molto la 'mpresa, che messer Filippo capitano per lo
1136 2, 11, 86 | entro, d'onde era capitano messer Simone de la Tosa, isbigottiti,
1137 2, 11, 87 | di Lucca e di Pistoia, e messer Galeasso de' Visconti di
1138 2, 11, 87 | gli altri notabili uomini messer Galeasso de' Visconti di
1139 2, 11, 88 | l'ottava di Pentecosta, messer Filippo di Valos, figliuolo
1140 2, 11, 88 | Valos, figliuolo che fu di messer Carlo di Valos, a cui succedette
1141 2, 11, 88 | Navarra al figliuolo che fu di messer Luis di Francia suo cugino,
1142 2, 11, 94 | Reggiani, e feciono lega con messer Cane signore di Verona e
1143 2, 11, 95 | gente, e la mattina vennero messer Stefano della Colonna, e
1144 2, 11, 95 | vennono il legato cardinale e messer Nepoleone Orsini con loro
1145 2, 11, 95 | XVIII d'agosto entrò in Roma messer Guiglielmo d'Ebole con VIIIc
1146 2, 11, 97 | de' cavalieri che tenea messer Filippo di Sangineto suo
1147 2, 11, 97 | ma ordinarono di mandare messer Beltramon del Balzo con
1148 2, 11, 98 | Come fu morto il tiranno messer Passerino signore di Mantova. ~ ~
1149 2, 11, 98 | con trattato fatto con messer Cane signore di Verona e
1150 2, 11, 98 | Viva il popolo, e muoia messer Passerino e le sue gabelle!”,
1151 2, 11, 98 | piazza, trovando il detto messer Passerino isproveduto e
1152 2, 11, 98 | figliuolo e 'l nipote del detto messer Passerino, il quale suo
1153 2, 11, 98 | per mano del figliuolo di messer Francesco de la Mirandola,
1154 2, 11, 98 | Francesco de la Mirandola, cui messer Passerino per tradimento
1155 2, 11, 98 | tiranno per l'altro. Questo messer Passerino fu de la casa
1156 2, 11, 100| cavalieri, onde fu capitano messer Testa Tornaquinci, per difendergli
1157 2, 11, 102| persecuzione de la guerra avuta con messer Cane della Scala signore
1158 2, 11, 103| Nel detto tempo, sentendo messer Filippo di Sangineto con
1159 2, 11, 103| guardia due cotanti gente. Messer Filippo capitano de' Fiorentini
1160 2, 11, 105| franchi. E trasse di pregione messer Ramondo di Cardona e 'l
1161 2, 11, 106| di quegli di Sassogna, e messer Arnaldo di..., loro caporali;
1162 2, 11, 106| ambasciadore e trattatore messer Marco de' Visconti di Milano,
1163 2, 11, 106| promesso, ritennono il detto messer Marco cortesemente per loro
1164 2, 11, 106| per quello ch'avea fatto a messer Galeasso suo fratello di
1165 2, 11, 107| Ognesanti, giunse in Firenze messer Beltramone del Balzo con
1166 2, 11, 108| novembre, come piacque a Dio, messer Carlo figliuolo del re Ruberto
1167 2, 11, 114| XXI di febbraio il detto messer Beltramone con sua gente
1168 2, 11, 116| antipapa fece suo cardinale messer Giovannino Visconti di Milano. ~ ~
1169 2, 11, 116| Milano fece suo cardinale messer Giovannino di messer Maffeo
1170 2, 11, 116| cardinale messer Giovannino di messer Maffeo Visconti, e mandollo
1171 2, 11, 116| la signoria di Milano a messer Azzo Visconti, promettendogli
1172 2, 11, 116| promettendogli il detto messer Azzo in certe paghe CXXVm
1173 2, 11, 116| onde ordinò loro capitano messer Marco Visconti, e licenziollo
1174 2, 11, 116| tornasse a Milano. Il quale messer Azzo se n'andò in Lombardia
1175 2, 11, 116| il detto Pulcaro ebbe da messer Azzo XXVm di fiorini d'oro,
1176 2, 11, 116| ingannato dal Pulcaro e da messer Azzo Visconti; e i cavalieri
1177 2, 11, 116| dal Cerruglio ritennono messer Marco Visconti loro capitano
1178 2, 11, 116| loro gaggi promessi per messer Azzo. In questi inganni
1179 2, 11, 118| sanatore per lo re Ruberto messer Guiglielmo d'Eboli suo barone
1180 2, 11, 118| Romani feciono loro sanatori messer Stefano de la Colonna e
1181 2, 11, 118| Stefano de la Colonna e messer Poncello Orsini, i quali
1182 2, 11, 123| fossono congiunti del detto messer Francesco, s'astiavano e
1183 2, 11, 124| di Pistoia i figliuoli di messer Filippo Tedici co la forza
1184 2, 11, 126| CXXVI~ ~ ~Come la gente di messer Cane di Verona furono sconfitti
1185 2, 11, 126| Nel detto anno, faccendo messer Cane de la Scala grande
1186 2, 11, 127| quistione già mossa contra a messer Marco, e perché 'l Bavero
1187 2, 11, 127| lasciò in Pisa suo vicario messer Tarlatino d'Arezzo con VIc
1188 2, 11, 127| parte vi furono, ciò fue messer Cane della Scala, e il signore
1189 2, 11, 127| Milano, per cagione che messer Azzo Visconti e' suoi nol
1190 2, 11, 128| ond'era caporale e menatore messer Pino de la Tosa e il vescovo
1191 2, 11, 128| si feciono loro capitano messer Marco Visconti di Milano,
1192 2, 11, 128| signoria dell'altra terra a messer Marco e a' suoi seguaci
1193 2, 11, 128| mutazione di Lucca il detto messer Marco e' suoi seguaci mandarono
1194 2, 11, 128| Firenze assai. Principale fu messer Simone de la Tosa contrario
1195 2, 11, 128| per lignaggio consorto di messer Pino, e più suoi seguaci
1196 2, 11, 128| colorate la confidanza di messer Marco e de' Tedeschi istati
1197 2, 11, 129| erano contradi e nimici di messer Filippo Tedici e de' suoi,
1198 2, 11, 129| seguaci per lo parentado di messer Filippo, conoscendo che
1199 2, 11, 129| trattato fu menatore e fattore messer Francesco di messer Pazzino
1200 2, 11, 129| fattore messer Francesco di messer Pazzino de' Pazzi, però
1201 2, 11, 129| sindaco di Comune, che fu messer Iacopo Strozzi, cavalieri
1202 2, 11, 132| vicario del Bavero, ch'era messer Tarlatino di quegli da Pietramala
1203 2, 11, 132| Pisa da la città di Lucca messer Marco Visconti con certe
1204 2, 11, 132| il popolo e' cavalieri di messer Marco, e tutti trassono
1205 2, 11, 133| CXXXIII~ ~ ~Come messer Marco Visconti venne in
1206 2, 11, 133| l conte Fazio providono messer Marco Visconti riccamente
1207 2, 11, 133| ricevuto da·llui. Il detto messer Marco non volle tornare
1208 2, 11, 133| e quegli de la setta di messer Pino de la Tosa, il quale,
1209 2, 11, 133| trattato di fare torre Lucca a messer Marco e a' cavalieri dal
1210 2, 11, 133| setta, ond'era caporale messer Simone de la Tosa suo consorto,
1211 2, 11, 133| republica rimase il trattato, e messer Marco si partì di Firenze
1212 2, 11, 133| a le sue spese. Il detto messer Marco se n'andò a Milano,
1213 2, 11, 133| de' suoi fratelli, o che messer Azzo Visconti suo nipote,
1214 2, 11, 133| nvidia e la gelosia che messer Marco non togliesse la signoria
1215 2, 11, 133| togliesse la signoria a messer Azzo per gli trattati fatti
1216 2, 11, 133| settembre nel detto anno, fatto messer Azzo uno grande convito
1217 2, 11, 133| uno grande convito ove fu messer Marco e messer Luchino e
1218 2, 11, 133| convito ove fu messer Marco e messer Luchino e messer Giovannino
1219 2, 11, 133| Marco e messer Luchino e messer Giovannino Visconti suoi
1220 2, 11, 133| il mangiare, e partendosi messer Marco e l'altra buona gente,
1221 2, 11, 133| fatto chiamare per parte di messer Azzo che tornasse al palazzo,
1222 2, 11, 133| llui al segreto. Il detto messer Marco non prendendosi guardia,
1223 2, 11, 133| armati uscirono adosso a messer Marco, e sanza fedirlo il
1224 2, 11, 133| questa disonesta morte di messer Marco i Milanesi per comune
1225 2, 11, 133| parlare per paura. Questo messer Marco fu bello cavaliere
1226 2, 11, 135| sentendo i trattati menati per messer Marco Visconti co' Fiorentini
1227 2, 11, 135| cavalcare sopra i Pisani messer Beltramone del Balzo maliscalco
1228 2, 11, 137| e rimasevi per capitano messer Alnerigo Donati per gli
1229 2, 11, 137| Montevettolino. E ispiandolo messer Amerigo, a l'uscita che
1230 2, 11, 138| CXXXVIII~ ~ ~Come messer Cane della Scala ebbe la
1231 2, 11, 138| anno, a dì IIII di luglio, messer Cane della Scala di Verona
1232 2, 11, 138| XVIII del detto mese v'entrò messer Cane colla sua gente con
1233 2, 11, 138| la grande allegrezza di messer Cane, adempiuti gli suoi
1234 2, 11, 138| da' loro zii frategli di messer Cane perché non regnassono
1235 2, 11, 138| rimasono signori appresso lui messer Alberto e messer Mastino
1236 2, 11, 138| appresso lui messer Alberto e messer Mastino suoi nipoti.~ ~
1237 2, 11, 139| consiglio del padre e di messer Ricciardo suo fratello,
1238 2, 11, 140| in Bologna i figliuoli di messer Ghiberto da Coreggio e Orlando
1239 2, 11, 140| pace co' detti figliuoli di messer Ghiberto, il ritenne in
1240 2, 11, 141| del trattato che ne fece messer Marco Visconti di Milano,
1241 2, 11, 142| CXLII~ ~ ~Come messer Gherardino Spinoli di Genova
1242 2, 11, 142| fatto mettere in carcere; messer Gherardino degli Spinoli
1243 2, 11, 142| entrante d'ottobre, il quale messer Gherardino co la cavalleria
1244 2, 11, 142| era promesso, s'arendero a messer Gherardino e al Comune di
1245 2, 11, 142| impresa cominciata; e 'l detto messer Gherardino, avuto il castello
1246 2, 11, 143| corte di Roma, i Milanesi e messer Azzo Visconti che n'era
1247 2, 11, 143| Chiesa nel detto papa; e messer Giovanni figliuolo che fu
1248 2, 11, 143| Giovanni figliuolo che fu di messer Maffeo Visconti, il quale
1249 2, 11, 144| entrante di novembre vegnente messer Gianni Guatani degli Orsini
1250 2, 11, 145| torla al legato del papa messer Beltrando dal Poggetto che
1251 2, 11, 146| la casa de' Galluzzi, e messer Guido Sabatini, e più altri
1252 2, 11, 146| de' Galluzzi, e 'l detto messer Guido, e Nanni de' Dotti
1253 2, 11, 146| nsegna del Comune di Firenze messer Giovanni di messere Rosso
1254 2, 11, 148| torre la città di Lucca a messer Gherardino Spinoli. ~ ~Nel
1255 2, 11, 148| torre la signoria di Lucca a messer Gherardino; e con armata
1256 2, 11, 148| sanza contasto alcuno. Onde messer Gherardino temette forte,
1257 2, 11, 148| Muoiano i traditori e viva messer Gherardino!”. Per la qual
1258 2, 11, 148| andarsene a·lloro castella, e messer Gherardino rimase signore,
1259 2, 11, 152| CLII~ ~ ~Come messer Gherardino Spinola signore
1260 2, 11, 152| d'arme; per la qual cosa messer Gherardino Spinola signore
1261 2, 11, 152| maggio vegnente il detto messer Gherardino raunata più gente
1262 2, 11, 153| aprile, tornando da Reggio messer Beltramone e messer Ramondo
1263 2, 11, 153| Reggio messer Beltramone e messer Ramondo del Balzo, e messer
1264 2, 11, 153| messer Ramondo del Balzo, e messer Galeasso fratello del re
1265 2, 11, 156| soccorso da' Lombardi a messer Gherardino Spinola signore
1266 2, 11, 156| acampati, scandalo nacque tra messer Gherardino e messer Francesco
1267 2, 11, 156| tra messer Gherardino e messer Francesco Castracani, e
1268 2, 11, 156| Buggiano, onde fu preso messer Francesco e' suoi seguaci
1269 2, 11, 156| Fiorentini era capitano messer Alamanno degli Obizzi uscito
1270 2, 11, 156| nomi de' quali sono questi: messer Biagio Tornaquinci, messer
1271 2, 11, 156| messer Biagio Tornaquinci, messer Giannozzo Cavalcanti, messer
1272 2, 11, 156| messer Giannozzo Cavalcanti, messer Francesco de' Pazzi, messer
1273 2, 11, 156| messer Francesco de' Pazzi, messer Gerozzo de' Bardi, messer
1274 2, 11, 156| messer Gerozzo de' Bardi, messer Talento Bucelli, e altri
1275 2, 11, 156| de le masnade de' pedoni. Messer Gherardino e sua gente feciono
1276 2, 11, 156| Luzzimborgo fratello di messer Gherardino, e cavalcarono
1277 2, 11, 156| menarono in Montecatini messer Iacopo de' Medici e messer
1278 2, 11, 156| messer Iacopo de' Medici e messer Tebaldo di Ciastiglio conastabole
1279 2, 11, 156| altra parte facea il simile messer Gherardino co lo rimanente
1280 2, 11, 156| oste era malato. E stato messer Gherardino alla punga per
1281 2, 11, 157| abbassamento de lo stato di messer Gherardino signore di Lucca
1282 2, 11, 161| cospirazione, ond'era capo messer Gherardo del Pellaio de'
1283 2, 11, 161| congiura scoperta, il detto messer Gherardo e più suoi seguaci
1284 2, 11, 164| dì X di settembre, avendo messer Gherardino Spinoli signore
1285 2, 11, 164| facemo menzione, il detto messer Gherardino per gelosia corse
1286 2, 11, 164| cavalleria, e fece prendere messer Pagano Quartigiani e uno
1287 2, 11, 164| podestà ch'era Tegghia di messer Bindo Bondelmonti, e renderlo
1288 2, 11, 165| cominciamento, fu capitano messer Alamanno degli Obizzi uscito
1289 2, 11, 165| loro capitano Cantuccio di messer Bino de' Gabbriegli d'Agobbio,
1290 2, 11, 165| oste ne la capitaneria di messer Alamanno Obizzi, maggiore
1291 2, 11, 170| patti e modi, partendosi messer Gherardino della signoria),
1292 2, 11, 170| propietà, lo scopersono a messer Gherardino, e co·llui tennono
1293 2, 11, 170| i cittadini di Lucca con messer Gherardino. E io autore,
1294 2, 11, 170| discordia. In questo stante messer Gherardino, riconfortatosi
1295 2, 11, 170| Fiorentini, presono al loro soldo messer Beltramon del Balzo, che
1296 2, 11, 170| pochi giorni dinanzi uno messer Arnoldo tedesco conastabole
1297 2, 11, 170| per lo re, e partissene messer Gherardino male contento
1298 2, 11, 170| E dogliendosene il detto messer Gherardino al re Giovanni,
1299 2, 11, 170| Comune di Firenze, la quale messer Gherardino s'avea fatta
1300 2, 11, 174| signore di Colle di Valdelsa messer Albizzo ch'era arciprete
1301 2, 11, 174| popolo co' suoi frategli, messer Desso e Agnolo de la casa
1302 2, 11, 174| e Agnolo suo fratello; e messer Desso si difese gran pezza
1303 2, 11, 175| a priego e a istanzia di messer Giovanni degli Orsini di
1304 2, 11, 178| della tirannica signoria messer Malatesta il giovane figliuolo
1305 2, 11, 178| il giovane figliuolo di messer Pandolfo a tradimento cacciò
1306 2, 11, 180| cercò il detto trattato fu messer Manno degli Obizzi, per
1307 2, 11, 181| Buggiano. ~ ~Nel detto anno messer Simone Filippi di Pistoia
1308 2, 11, 181| Fiorentini feciono cavalcare messer Amerigo de' Donati capitano
1309 2, 11, 190| pedoni a la condotta di messer Filippo de' Tedici di Pistoia
1310 2, 11, 190| com'era degno, il detto messer Filippo traditore di Pistoia
1311 2, 11, 196| all'uscita di gennaio, messer Piero Saccone de' Tarlati
1312 2, 11, 196| e tradimento ordinò con messer Guccio fratello di messer
1313 2, 11, 196| messer Guccio fratello di messer Rinieri di... che n'era
1314 2, 11, 196| il tradimento, il detto messer Guccio dal fratello fu preso,
1315 2, 11, 196| al di fuori, e il detto messer Guccio fu messo in oscura
1316 2, 11, 202| mese di giugno cavalcato là messer Mastino della Scala con
1317 2, 11, 202| e per quella vi misono messer Mastino e sua gente, e cacciarne
1318 2, 11, 202| venire sentendo la potenza di messer Mastino, e ch'egli avea
1319 2, 11, 202| persone. E poi il detto messer Mastino il settembre vegnente
1320 2, 11, 202| lega aterebbe conquistare a messer Azzo di Milano la città
1321 2, 11, 202| Italia, e spezialmente con messer Azzo Visconti di Milano,
1322 2, 11, 203| rinforzaro, e cavalcatovi messer Simone Filippi vicario del
1323 2, 11, 203| richeggendo di battaglia messer Simone Filippi, il quale
1324 2, 11, 206| anno, del mese d'ottobre, messer Azzo di Milano avendo trattato
1325 2, 11, 206| E poi per questa cagione messer Azzo col signore di Mantova
1326 2, 11, 208| quale oste era capitano messer Giovanni da Campo Sampiero
1327 2, 11, 208| rimasevi preso il detto messer Giovanni e molti conostaboli;
1328 2, 11, 209| CCIX~ ~ ~Come messer Azzo Visconti tolse la città
1329 2, 11, 209| a l'uscita di novembre, messer Azzo Visconti capitano di
1330 2, 11, 209| il quale avea fatto fare messer Maffeo Visconti anticamente
1331 2, 11, 210| il siniscalco di Proenza, messer Filippo di Sangineto, raunò
1332 2, 11, 210| Francia per sé, overo per messer Carlotto suo fratello, il
1333 2, 11, 211| assediato, ond'era capitano messer Dino della Rocca di Maremma
1334 2, 11, 214| avessono, onde feciono capitano messer Francesco degli Strozzi,
1335 2, 11, 219| Anguillara con Bertoldo di messer... degli Orsini suo cognato,
1336 2, 11, 219| accordo per accozzarsi con messer Stefano della Colonna e
1337 2, 11, 221| Analdo, onde fu capitano messer Amerigo di Bielmonte, mise
1338 2, 11, 222| Apresso lui fu fatto Dalfino messer Uberto suo fratello, il
1339 2, 11, 223| venuti a Manfredonia, da messer Gianni duca di Durazzo e
1340 2, 11, 225| a dì XXII di settembre, messer Malatesta d'Arimino con
1341 3, 12, 5 | prolungare le triegue, salvo messer Mastino e 'l Comune di Firenze;
1342 3, 12, 5 | Milano avesse Cremona, e messer Mastino Parma, e que' da
1343 3, 12, 6 | sanza costo. Fu risposto per messer Mastino per bocca d'uno
1344 3, 12, 6 | sanza ordine proveduta, uno messer Brandaligi de' Goggiadini
1345 3, 12, 6 | tutti i cardinali amava messer Beltramo dal Poggetto cardinale
1346 3, 12, 8 | i quali doveano prendere messer Mastino della Scala principalmente
1347 3, 12, 8 | quale cosa fue revelata a messer Mastino per uno suo antico
1348 3, 12, 8 | Lombardia, com'era ordinato, messer Beltramone dal Balzo capitano
1349 3, 12, 13 | XIII~ ~ ~Come messer Mastino ebbe il castello
1350 3, 12, 13 | anno, del mese d'agosto, messer Mastino della Scala con
1351 3, 12, 13 | Ugo delli Scali; sì che messer Mastino vi si trovò con
1352 3, 12, 13 | oste e di combattere con messer Mastino; ma l'oste era sì
1353 3, 12, 13 | che non ebbono podere, né messer Mastino non si volle mettere
1354 3, 12, 13 | abandonato, s'arendéo a messer Mastino a dì XXIIII di settembre
1355 3, 12, 14 | settembre, per trattato di messer Beltramone dal Balzo capitano
1356 3, 12, 14 | Firenze; e ciò fatto, il detto messer Beltramone dal Balzo capitano
1357 3, 12, 24 | essendovi per podestà per lo re messer Giannozzo Cavalcanti di
1358 3, 12, 25 | Cristo MCCCXXXV, essendo messer Piero Saccone de' Tarlati
1359 3, 12, 25 | feciono lega e compagnia e con messer Guiglielmo segnore di Cortona,
1360 3, 12, 27 | della guerra de' Fiorentini, messer Beltramone dal Balzo, posto
1361 3, 12, 28 | contrada di Valdichiana. Messer Piero Saccone segnore d'
1362 3, 12, 28 | ad Arezzo in servigio di messer Piero Saccone, che·lli mandavano
1363 3, 12, 29 | poi tornò al servigio di messer Mastino della Scala, onde
1364 3, 12, 30 | facemo menzione, Orlando e messer Marsilio de' Rossi di Parma,
1365 3, 12, 30 | terra, trattato feciono con messer Azzo Visconti da Milano
1366 3, 12, 30 | Lucca; per la qual cosa messer Mastino e li altri segnori
1367 3, 12, 30 | parlamento... e tutti vi fuoro, e messer Azzo a Solcino, e molto
1368 3, 12, 30 | isdegno si scoperse allora tra messer Azzo e messer Mastino, che
1369 3, 12, 30 | allora tra messer Azzo e messer Mastino, che messer Azzo
1370 3, 12, 30 | Azzo e messer Mastino, che messer Azzo pur volea seguire la '
1371 3, 12, 30 | non venisse a le mani di messer Azzo, e confidandosi più
1372 3, 12, 30 | Azzo, e confidandosi più di messer Mastino per le impromesse
1373 3, 12, 30 | altri allegati di levare messer Azzo dal suo proponimento,
1374 3, 12, 30 | proponimento, e di paciarlo con messer Mastino, e dopo molti trattati
1375 3, 12, 30 | accordaro che Parma fosse di messer Mastino, e la lega atasse
1376 3, 12, 30 | Mastino, e la lega atasse a messer Azzo acquistare Piagenza
1377 3, 12, 30 | trattaro concordia con messer Mastino e con la lega, mosso
1378 3, 12, 30 | rendero la città di Parma a messer Mastino e a messer Alberto
1379 3, 12, 30 | Parma a messer Mastino e a messer Alberto de la Scala con
1380 3, 12, 30 | aoperare con effetto con messer Piero Rosso loro fratello,
1381 3, 12, 30 | questi patti di Lucca, dicea messer Mastino, facea a petizione
1382 3, 12, 30 | e quando di ciò mancasse messer Piero Rosso, sarebbono di
1383 3, 12, 30 | anno MCCCXXXV, e entròvi messer Alberto de la Scala con
1384 3, 12, 30 | VIc cavalieri, però che messer Mastino per alcuno disagio
1385 3, 12, 30 | renduta la città di Parma a messer Mastino, poco apresso i
1386 3, 12, 30 | lega, cercaro trattato con messer Mastino, e con certi patti
1387 3, 12, 37 | forza le vinsono, però che messer Ridolfo e' figliuoli vedendo
1388 3, 12, 37 | pregioni a dì V d'ottobre. E messer Ridolfo con due suoi figliuoli
1389 3, 12, 39 | MCCCXXXVI, per uno anno apresso, messer Accorrimbono da Tolentino,
1390 3, 12, 39 | uomini di Firenze amici di messer Pino, per disfare la sua
1391 3, 12, 39 | alcuno consorto del detto messer Pino. La qual cosa non fu
1392 3, 12, 39 | scusare. Ben fu vero che messer Pino per mandato del re
1393 3, 12, 39 | cagione parendo al detto messer Accorrimbono avere male
1394 3, 12, 39 | condannò parte de la casa di messer Pino a disfare, perché cominciò
1395 3, 12, 39 | più cittadini, però che messer Pino era stato il più suficiente
1396 3, 12, 40 | XL~ ~ ~Come messer Mastino della Scala ebbe
1397 3, 12, 40 | fatti per Orlando Rosso con messer Mastino de' fatti di Lucca,
1398 3, 12, 40 | si menò il trattato, che messer Piero Rosso, il quale n'
1399 3, 12, 40 | Verona, e aconsentì di dare a messer Mastino la segnoria di Lucca.
1400 3, 12, 40 | per mano d'Orlando e di messer Piero de' Rossi di Parma,
1401 3, 12, 40 | dicemo adietro. E partissi messer Piero Rosso a dì XX di dicembre
1402 3, 12, 42 | reggenti, ond'erano capo messer Benedetto e messer Ceo Maccaioni
1403 3, 12, 42 | capo messer Benedetto e messer Ceo Maccaioni de' Gualandi,
1404 3, 12, 42 | seguaci, con trattato di messer Mastino de la Scala, che·
1405 3, 12, 42 | loro soccorso da Lucca da messer Piero Rosso, il quale mandava
1406 3, 12, 42 | avrebbono vinta la città, e messer Mastino n'era segnore. Sentendosi
1407 3, 12, 43 | Serezzano. ~ ~Conseguendo messer Mastino de la Scala il suo
1408 3, 12, 43 | tennero forte gravati da messer Mastino e da Spinetta, e
1409 3, 12, 44 | XLIV~ ~ ~Del tradimento che messer Mastino de la Scala fece
1410 3, 12, 44 | parendo a' Fiorentini che messer Mastino e Alberto de la
1411 3, 12, 44 | concordia da la parte di detti messer Mastino e messere Alberto
1412 3, 12, 44 | patti de' cittadini e di messer Gherardino Spinola per minore
1413 3, 12, 44 | però che parea loro che messer Mastino fosse apo loro troppo
1414 3, 12, 48 | sentendo i Fiorentini che messer Piero Saccone de' Tarlati
1415 3, 12, 48 | Arezzo tenea trattato con messer Mastino della Scala di fare
1416 3, 12, 48 | al presente legarsi con messer Mastino fatto loro nemico,
1417 3, 12, 48 | atendeano grossa gente da messer Mastino, e vennono infino
1418 3, 12, 48 | per modo che la gente di messer Mastino per nullo modo potero
1419 3, 12, 50 | cavalieri, ond'era capitano messer Pino de la Tosa, e messer
1420 3, 12, 50 | messer Pino de la Tosa, e messer Gerozzo de' Bardi: e in
1421 3, 12, 50 | o di capitano di guerra. Messer Alberto de la Scala di sùbito
1422 3, 12, 51 | LI~ ~ ~Come le masnade di messer Mastino ch'erano in Lucca
1423 3, 12, 51 | di luglio, le masnade di messer Mastino ch'erano in Lucca,
1424 3, 12, 51 | agosto seguente la gente di messer Mastino, in quantità di
1425 3, 12, 52 | sconfisse il maliscalco di messer Mastino sotto al Cerruglio.~ ~
1426 3, 12, 52 | nimico. Prima avemo detto di messer Mastino, che di grande amico
1427 3, 12, 52 | Pontriemoli messere Piero e messer Marsilio e Orlando de' Rossi
1428 3, 12, 52 | benifici fatti aveano a messer Mastino di darli la città
1429 3, 12, 52 | reddita alla nostra gente. Messer Piero per non esere sopreso
1430 3, 12, 52 | tuttora cacciando i nostri. Messer Piero come savio e franco
1431 3, 12, 55 | col conte d'Analdo, e co·messer Gian signore di Bielmonte
1432 3, 12, 55 | padre, ne disertò il re messer Ruberto suo figliuolo. Della
1433 3, 12, 58 | grandissimo. Il valente messer Piero veggendosi a tal partito,
1434 3, 12, 62 | Bovolento, per trattato di Messer Mastino da certi conestaboli
1435 3, 12, 64 | giugno vi giunse in Mantova messer Luchino Visconti di Melano
1436 3, 12, 66 | Piero Rosso, e poco apresso messer Marsilio suo fratello. ~ ~
1437 3, 12, 66 | esequio con grande solennità, messer Marsilio suo fratello per
1438 3, 12, 66 | del dolore della morte di messer Piero s'accorò duramente
1439 3, 12, 70 | apresso, a dì XXVIII d'agosto, messer Taddeo figliuolo che·ffu
1440 3, 12, 73 | poi alle porte di Firenze. Messer Mastino veggendosi perduta
1441 3, 12, 79 | figliuolo di suo fratello, messer Gianni, e 'l conte Novello
1442 3, 12, 82 | al socorso di Montagnana, messer Mastino seguendo il suo
1443 3, 12, 90 | Fiorentini e feciono pace con messer Mastino, e convennela fare
1444 3, 12, 90 | fare al nostro Comune. ~ ~Messer Mastino, veggendosi ch'era
1445 3, 12, 90 | Fiorentini il partito o non con messer Mastino. A' Fiorentini del
1446 3, 12, 95 | la sua morte tre in vita; messer Bartolomeo, questi regnò
1447 3, 12, 95 | ciò furono meser Alberto e messer Mastino, di cui lungamente
1448 3, 12, 97 | moneta da meser Mastino. Messer Loderigo Visconti, consorto
1449 3, 12, 97 | Luchino Visconti zio di messer Azzo, però che 'l detto
1450 3, 12, 97 | battaglia Ettorre gli sconfisse. Messer Luchino s'affrontò con meser
1451 3, 12, 97 | fine fu scavalcato e fedito messer Luchino e preso, e rotta
1452 3, 12, 98 | adietro facemmo menzione, messer Mastino venne a Parma, e
1453 3, 12, 101| CI~ ~ ~Come morì messer Azzo Visconti e·ffu fatto
1454 3, 12, 101| fatto signore di Melano messer Luchino. ~ ~Nel detto anno,
1455 3, 12, 108| amiraglio del re Ruberto, ch'era messer Giufredi di Marzano conte
1456 3, 12, 118| feciono ritornare in Firenze messer Iacopo Gabrielli d'Agobbio,
1457 3, 12, 118| per lo ponte alla Carraia. Messer Iacopo Gabrielli capitano
1458 3, 12, 118| biasimato. Ma il valente messer Maffeo da Ponte Carradi,
1459 3, 12, 119| e Francesco loro nipote, messer Piero di Ciapi suo nipote,
1460 3, 12, 119| Piero di Ciapi suo nipote, messer Gerozzo di meser Cecchino
1461 3, 12, 119| tutti della casa de' Bardi; messer Iacopo priore di Sa·Iacopo,
1462 3, 12, 119| Iacopo priore di Sa·Iacopo, messer Albano, messer Agnolo Giramonte
1463 3, 12, 119| Sa·Iacopo, messer Albano, messer Agnolo Giramonte e Lapo
1464 3, 12, 119| Giramonte e Lapo suoi nipoti, messer Bardo Lamberti, Niccolò
1465 3, 12, 128| terra mandò il re in Calavra messer Ruggieri di Sanseverino
1466 3, 12, 129| CXXIX~ ~ ~Come messer Alberto della Scala andò
1467 3, 12, 129| anno, a dì XI di giugno, messer Alberto della Scala venne
1468 3, 12, 131| troverrà leggendo. Ma il detto messer Luchino oltre a·cciò volle
1469 3, 12, 132| elessono per capitano di guerra messer Maffeo da Ponte Carradi
1470 3, 12, 134| conducea il nostro capitano messer Maffeo con quelli Fiorentini
1471 3, 12, 134| di meser Luchino, e preso messer Giovanni Visconti capitano
1472 3, 12, 134| Arrigo di Castruccio, e messer Bardo Frescobaldi, e più
1473 3, 12, 134| fuga; e simile i pedoni. Messer Ciupo colla sua riposata
1474 3, 12, 134| vi rimasono: cittadini, messer Giovanni della Tosa, messer
1475 3, 12, 134| messer Giovanni della Tosa, messer Francesco Brunelleschi,
1476 3, 12, 134| Francesco Brunelleschi, messer Barna de' Rossi, Albertaccio
1477 3, 12, 134| per danari; di forestieri, messer Maffeo nostro capitano,
1478 3, 12, 134| Maffeo nostro capitano, messer Bonetto tedesco, e VI altri
1479 3, 12, 140| maggio raconciò il tempo. Uno messer Bruschino tedesco con sua
1480 3, 13, 3 | la mattina due cavalieri, messer Cerritieri de' Visdomini
1481 3, 13, 3 | assentì al detto tradimento messer Guiglielmo d'Ascesi allora
1482 3, 13, 8 | che guadagnava volentieri; messer Guiglielmo d'Ascesi chiamato
1483 3, 13, 17 | ciò furono de' principali: messer Uguiccione Bondelmonti con
1484 3, 13, 17 | furono del sesto d'Oltrarno messer Ridolfo di Bardi, messer
1485 3, 13, 17 | messer Ridolfo di Bardi, messer Pino de' Rossi, e Sandro
1486 3, 13, 17 | di San Piero Scheraggio messer Giannozzo Cavalcanti, messer
1487 3, 13, 17 | messer Giannozzo Cavalcanti, messer Simone Peruzzi, Filippo
1488 3, 13, 17 | Altoviti; per San Brancazio messer Testa Tornaquinci, Marco
1489 3, 13, 17 | Strozzi; per porta del Duomo messer Bindo della Tosa, messer
1490 3, 13, 17 | messer Bindo della Tosa, messer Francesco de' Medici; di
1491 3, 13, 17 | mesere Talano degli Adimari, messer Bartolo de' Ricci. I detti
1492 3, 13, 17 | III grandi e III popolani; messer Berto di meser Stoldo Frescobaldi,
1493 3, 13, 34 | palagio della podestà con messer Cerritieri de' Visdomini,
1494 3, 13, 37 | entrante di luglio MCCCXLV messer Luchino Visconti fece fare
1495 3, 13, 47 | assedio e nel paese con messer Gianni di Francia, si partì
1496 3, 13, 47 | altri signori presi furono messer Luigi di Pittieri, il conte
1497 3, 13, 47 | il visconte di Caramagna, messer Rinaldo d'Uosi nipote fu
1498 3, 13, 47 | nipote fu di papa Clemento V messer Ugotto dal Balzo, il siniscalco
1499 3, 13, 47 | di libre Lm di sterlini. Messer Giovanni di Francia, che
1500 3, 13, 47 | presente due legati cardinali, messer per mettere pace o triegua
1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-1528 |