Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
osservazione 1
ostaric 1
ostaricchi 1
oste 1314
osteggiando 2
osteggiare 4
osteggiaro 1
Frequenza    [«  »]
1398 fece
1394 erano
1343 poi
1314 oste
1302 anno
1285 papa
1285 parte
Giovanni Villani
Nuova cronica

IntraText - Concordanze

oste

1-500 | 501-1000 | 1001-1314

                                                          grassetto = Testo principale
     Tomo,  Lib, Cap                                      grigio = Testo di commento
1 1, 1, 31 | venissono in Toscana ad oste contro a la città di Fiesole 2 1, 1, 31 | tornava di Francia con grande oste di Romani, che simigliante 3 1, 1, 32 | Antonio e Preteius con loro oste nel piano di Fiesole in 4 1, 1, 32 | era già in Lombardia coll'oste sua di tre legioni che venia 5 1, 1, 32 | incontanente il seguiro co·lloro oste per lo piano, sicché il 6 1, 1, 33 | tostamente venne con sua oste al luogo dov'era stata la 7 1, 1, 33 | combattendo con Metello e con sua oste, e per forza il ripinsono 8 1, 1, 33 | acampò; e' Fiesolani co·lloro oste si misero dall'altra parte 9 1, 1, 34 | sua gente di lungi dall'oste de' Fiesolani passassono 10 1, 1, 34 | la città di Fiesole e l'oste de' Fiesolani, e di quella 11 1, 1, 34 | dire come mariscalco di sua oste; e Fiorino, come per lo 12 1, 1, 35 | Arno, Fiorino pretore co l'oste di Romani puose campo di 13 1, 1, 35 | E simigliante que' dell'oste, per lungo dimoro e per 14 1, 1, 35 | figliuoli morti, e tutta sua oste in quello luogo furono quasi 15 1, 1, 36 | ciò fosse vendetta, e che oste grandissima un'altra volta 16 1, 1, 36 | era maggiore signore nell'oste. Rainaldo puose suo campo 17 1, 2, 1 | Fiesole, Cesere con sua oste discese al piano presso 18 1, 2, 9 | questo modo: che tornando uno oste de' Romani de la Magna, 19 1, 2, 9 | mandarono sopra loro una oste, i quali si puosono di contro 20 1, 2, 9 | insieme, si pacificaro l'uno oste e l'altra, e per lo buono 21 1, 2, 19 | Chiesa. E trovandosi la detta oste de' Franceschi e altri oltramontani 22 1, 2, 24 | mperio di Roma, e coll'oste de' Romani venne in Toscana 23 1, 2, 24 | montagne da Onorio e dall'oste de' Romani, più per miracolo 24 1, 2, 24 | comparazione de' Gotti l'oste dello imperadore Onorio 25 1, 2, 24 | nascosto fuggito de la sua oste, da' Romani fu preso e morto. 26 1, 3, 14 | Francia con innumerabile oste, e prese la città di Leone, 27 1, 4, 1 | così fue fatto. Con quell'oste dello 'mperadore Carlo Magno 28 1, 4, 1 | novella, si raunaro coll'oste de' Romani e dello imperadore 29 1, 4, 1 | loro seguaci veggendo l'oste dello 'mperadore e de' Romani 30 1, 4, 1 | forza de' Romani, e dell'oste dello imperadore, e de' 31 1, 4, 2 | Oltrarno, acciò che andasse in oste colla 'nsegna del ponte, 32 1, 4, 2 | fu messo a l'andare dell'oste a la dietroguardia imperciò 33 1, 5, 1 | loro incontro con grande oste di Romani, e Tedeschi, e 34 1, 5, 6 | come era ordinato, tutta l'oste e potenzia de' Fiorentini 35 1, 5, 7 | su il carroccio e nello oste de' Fiorentini. Il vermiglio 36 1, 5, 8 | mperadore Arrigo terzo venne ad ostefFirenze, i Fiorentini 37 1, 5, 9 | quella amonizione si levò da oste, e fece pace co' Melanesi. 38 1, 5, 21 | e due volte con grande oste in servigio della Chiesa 39 1, 5, 22 | venne a Roma con grande oste, e il detto Arrigo col suo 40 1, 5, 23 | ree opere, sì si puose ad oste alla città di Firenze dalla 41 1, 5, 26 | Fiorentini v'andarono ad oste per comune, e per assedio 42 1, 5, 29 | MCXIII i Fiorentini feciono oste a Montecasciolo, il quale 43 1, 5, 31 | Lucchesi per comune vennero a oste sopra Pisa per prendere 44 1, 5, 31 | a·ppiede, e puosonsi ad oste di fuori da la città a due 45 1, 5, 31 | segretamente i Fiorentini dell'oste feciono a nome del Comune 46 1, 5, 31 | loro decreto. E tornata l'oste de' Pisani dal conquisto 47 1, 5, 32 | MCXXV i Fiorentini puosono oste a la rocca di Fiesole, che 48 1, 5, 34 | le sue forze sconfisse l'oste del papa con grande dannaggio 49 1, 5, 36 | città, si v'andarono ad oste del mese di giugno e ebbollo, 50 1, 5, 37 | Fiorentini v'andarono ad oste co·lloro soldati, e per 51 1, 5, 37 | MCLIIII i Fiorentini tornaro a oste a Montedicroce, e per tradimento 52 1, 6, 1 | della Chiesa, vi si puose ad oste, e vinsela, e tutta la fece 53 1, 6, 1 | essendo i detti Romani a oste a Toscolano, per lo cancelliere 54 1, 6, 3 | MCLXXXVIII con grandissima oste d'Alamagna si partìo, e 55 1, 6, 5 | MCLXX i Fiorentini fecero oste sopra gli Aretini perch' 56 1, 6, 7 | di Piteccio, e tornando l'oste di su detta de' Fiorentini 57 1, 6, 10 | Firenze, i Fiorentini feciono oste al castello di Montegrossoli 58 1, 6, 13 | Fiorentini, che feciono oste oltremare per loro, e furono 59 1, 6, 17 | figliuolo, incontanente con sua oste e colla moglie n'andòe nel 60 1, 6, 17 | tre mesi. E nella detta oste fue tanta pestilenzia d' 61 1, 6, 17 | Gostanza per malatia presa ne l'oste poco appresso si morìo, 62 1, 6, 17 | passò nel Regno con grande oste gli anni di Cristo MCLXXXXVI. 63 1, 6, 22 | e andatavi più volte l'oste de' Fiorentini, come addietro 64 1, 6, 26 | anno i Fiorentini puosono oste a Simifonti, il quale era 65 1, 6, 29 | tempo, credendosi che l'oste d'Allessandro sempre vi 66 1, 6, 30 | i Fiorentini andarono ad oste al castello di Combiata, 67 1, 6, 31 | settembre, v'andarono ad oste i Fiorentini in servigio 68 1, 6, 33 | i Fiorentini andarono a oste in su quello di Siena al 69 1, 6, 34 | rifermato, i Fiorentini feciono oste sopra i Sanesi, e disfeciono 70 1, 6, 35 | figliuolo del detto re Filippo a oste in Paico, battaglia ebbe 71 1, 6, 35 | improviso e sconfisse l'oste de' Catalani, e fu preso 72 1, 6, 42 | i Fiorentini andarono a oste sopra uno castello degli 73 1, 7, 2 | qualunque ora eglino uscissono a oste rammezzerebbono loro la 74 1, 7, 3 | apparecchiaro d'andare ad oste sopra la città di Pisa, 75 1, 7, 4 | i Fiorentini andarono ad oste a Fegghine, e feciono l' 76 1, 7, 4 | Fiorentini per comune feciono oste a Figghine, e guastarla 77 1, 7, 4 | overo bastita, tornando l'oste de' Fiorentini a Firenze, 78 1, 7, 5 | Come i Fiorentini fecero oste sopra Pistoia, e guastarla 79 1, 7, 5 | Perugia, i Fiorentini feciono oste sopra la città di Pistoia 80 1, 7, 5 | Montemurlo; e guastò la detta oste intorno alla città infino 81 1, 7, 6 | detta pace i Sanesi feciono oste sopra Montepulciano del 82 1, 7, 6 | Bottacci, i Fiorentini feciono oste sopra i Sanesi, e guastarono 83 1, 7, 6 | Fiorentini fecero generale oste sopra Siena a XXI di 84 1, 7, 6 | i Fiorentini andarono ad oste a Caposelvoli in Valdambra 85 1, 7, 8 | qualcosa i Fiorentini andaro ad oste sopra i Sanesi, essendo 86 1, 7, 8 | loro contado, e puosono oste al castello di Querciagrossa, 87 1, 7, 10 | Fiorentini feciono grande oste sopra la città di Siena, 88 1, 7, 11 | Fiorentini ancora rifeciono oste sopra i Sanesi, e mossesi 89 1, 7, 11 | Giudice di Roma, e stettono in oste sopra il loro contado LIII 90 1, 7, 13 | città di Siena maggiore oste che per gli anni passati 91 1, 7, 18 | occupò, menando in loro oste i Saracini di Nocera, tutto 92 1, 7, 20 | battaglia Melanesi e tutta loro oste furono sconfitti, gli anni 93 1, 7, 21 | la quale stette con sua oste all'asedio VII mesi, e poi 94 1, 7, 21 | cavalieri e a chi servia l'oste una stampa in cuoio di sua 95 1, 7, 21 | questo modo civanzò la sua oste. E poi avuta la città di 96 1, 7, 21 | e poi assai nella detta oste. Furono i Fiorentini, Guelfi 97 1, 7, 34 | XXXIV  ~ ~Come l'oste di Federigo imperadore fu 98 1, 7, 35 | forte temea; ma passò all'oste, e andossene a soggiornare 99 1, 7, 35 | porta, e gridò a quegli dell'oste che·lla terra non si potea 100 1, 7, 35 | la qual cosa quegli dell'oste non vollono intendere a 101 1, 7, 36 | tutto il piano dov'era l'oste de' Franceschi per tale 102 1, 7, 36 | vittuaglia; onde gran parte dell'oste chi morì di fame e chi affogò 103 1, 7, 37 | taglia in Lombardia, venne ad oste sopra la città di Bologna, 104 1, 7, 38 | grande parte de la detta oste nel borgo di Fegghine per 105 1, 7, 38 | mattina vegnente si levò l'oste villanamente da Ostina, 106 1, 7, 39 | Ghibellini. ~ ~Tornata la detta oste in Firenze, si ebbe infra' 107 1, 7, 39 | e venissero a città e in oste quando bisognasse. Per questo 108 1, 7, 40 | giallo. Le 'nsegne dell'oste erano le prime del Comune 109 1, 7, 40 | Quelle della posta dell'oste e guardia del carroccio 110 1, 7, 40 | insegne de' cavalieri e dell'oste si davano sempre il di 111 1, 7, 43 | Comune di Firenze feciono oste a la città di Pistoia, ch' 112 1, 7, 43 | né 'l Comune a la detta oste sopra Pistoia; anzi in detto 113 1, 7, 43 | cagione e sospetto, tornata l'oste da Pistoia vittoriosamente, 114 1, 7, 44 | come fue in Puglia, sì fece oste sopra la città di Napoli, 115 1, 7, 44 | ma Currado con sua grande oste per lungo assedio ebbe la 116 1, 7, 45 | Innocenzo quarto con grande oste della Chiesa si mise nel 117 1, 7, 45 | scomunicato. E come la detta oste della Chiesa fu entrata 118 1, 7, 46 | cardinale legato con grande oste della Chiesa, e prese molte 119 1, 7, 46 | Calavra; ma poi la detta oste per la morte del detto legato 120 1, 7, 47 | raunanza in Mugello per fare oste a Monte Accianico, che ancora 121 1, 7, 48 | erano andati per porvi l'oste, i Ghibellini colla forza 122 1, 7, 48 | mese di gennaio v'andaro ad oste, e non lasciarono per lo 123 1, 7, 49 | Fiorentini andaro per comune ad oste a Pistoia, e guastarla intorno, 124 1, 7, 49 | anno. E essendo la detta oste de' Fiorentini a Tizzano, 125 1, 7, 49 | castello, e si levaro da oste, e passaro in Valdarno per 126 1, 7, 49 | seguire i Pisani e loro oste, i quali sopragiunsono al 127 1, 7, 51 | Comune di Firenze, essendo l'oste de' Fiorentini fuori sopra 128 1, 7, 51 | sopra, tornata la detta oste vittoriosamente in Firenze, 129 1, 7, 51 | soggiorno andarono e puosonsi ad oste a Fegghine, e a quella dirizzarono 130 1, 7, 52 | Nel detto tempo, essendo l'oste de' Fiorentini a Fegghine, 131 1, 7, 52 | Fegghine, i Sanesi andarono ad oste a Monte Alcino, il qual 132 1, 7, 53 | Tornata e riposata l'oste de' Fiorentini colle vittorie 133 1, 7, 54 | Come i Fiorentini feciono oste a Pistoia, e ebborla, e 134 1, 7, 54 | MCCLIII i Fiorentini feciono oste sopra la città di Pistoia, 135 1, 7, 54 | tornata la detta felice oste a Firenze, incontanente 136 1, 7, 55 | Come i Fiorentini feciono oste a Siena, e' Sanesi feciono 137 1, 7, 55 | Milano, i Fiorentini feciono oste per comune sopra la città 138 1, 7, 56 | la detta bene aventurosa oste de' Fiorentini di su il 139 1, 7, 57 | Volterra. ~ ~Come la detta oste si partì da Poggibonizzi, 140 1, 7, 57 | Ghibellini, e giugnendo la detta oste su per le piagge e vigne 141 1, 7, 57 | che' Volterrani, veggendo l'oste presso a le porte della 142 1, 7, 58 | Come i Fiorentini andaro ad oste sopra Pisa, e' Pisani feciono 143 1, 7, 58 | la loro bene aventurosa oste andarono sopra la città 144 1, 7, 58 | mandarono loro ambasciadori a l'oste de' Fiorentini colle chiavi 145 1, 7, 58 | felice e bene aventurosa oste tornò in Firenze con grande 146 1, 7, 58 | che ciò che per la detta oste s'imprese di fare venne 147 1, 7, 59 | fece Cristiano, e mandò sua oste col fratello sopra i Saracini 148 1, 7, 61 | detto conte, v'andarono ad oste ad Arezzo, e tanto vi stettono 149 1, 7, 62 | sopra il contado di Lucca a oste al castello del ponte al 150 1, 7, 62 | cosa i Fiorentini andaro ad oste sopra Pisa da la parte di 151 1, 7, 62 | i Fiorentini vennero ad oste a Pisa infino a Sa·Iacopo 152 1, 7, 67 | detto anno, andarono ad oste a uno castello del vescovo 153 1, 7, 68 | E poi tornata la detta oste, incontanente andaro ad 154 1, 7, 68 | incontanente andaro ad oste sopra il castello di Vernia 155 1, 7, 75 | Firenze feciono una grande oste infino a le porte di Siena 156 1, 7, 75 | Comune di Firenze feciono oste generale sopra la città 157 1, 7, 75 | dignità; e quando s'andava in oste, e' conti vicini e' cavalieri 158 1, 7, 75 | forza del popolo. E quando l'oste era bandita, uno mese dinanzi 159 1, 7, 75 | nimico ov'era bandita l'oste, che s'apparecchiasse. E 160 1, 7, 75 | degli asini. E quando l'oste de' Fiorentini andava, si 161 1, 7, 75 | suono di quella si guidava l'oste. Di queste due pompe del 162 1, 7, 75 | de' Sanesi, e puosonsi a oste a Siena presso a l'antiporta 163 1, 7, 75 | cavallo per fargli assalire l'oste de' Fiorentini, promettendo 164 1, 7, 75 | quello assalto feciono all'oste grande danno; e molti del 165 1, 7, 75 | poco appresso si tornò l'oste de' Fiorentini in Firenze.~ ~ 166 1, 7, 76 | messi ad assalire tutta l'oste de' Fiorentini, e gran parte 167 1, 7, 76 | incontanente i Sanesi bandirono oste sopra il castello di Monte 168 1, 7, 77 | che venissono con grande oste sotto cagione di fornire 169 1, 7, 77 | nicessità bisognava di fare oste a Siena per fornire Monte 170 1, 7, 77 | male disposti a fare più oste, rendero savio consiglio, 171 1, 7, 77 | consiglio, che per lo migliore l'oste non procedesse al presente 172 1, 7, 77 | lasciandogli stentare sanza fare oste, tosto sarebbono straccati 173 1, 7, 77 | il peggiore, che la detta oste presentemente e sanza indugio 174 1, 7, 78 | Come i Fiorentini feciono oste per fornire Monte Alcino, 175 1, 7, 78 | popolo di Firenze che l'oste si facesse, richiesono loro 176 1, 7, 78 | gente in Firenze, si partì l'oste all'uscita d'agosto, e menarono 177 1, 7, 78 | questo apparecchio dell'oste de' Fiorentini, i sopradetti 178 1, 7, 78 | doveano venire per comune nell'oste, che come fossono assembiati, 179 1, 7, 78 | parte, per isbigottire l'oste de' Fiorentini, parendo 180 1, 7, 78 | Avenne che, essendo la detta oste in su i colli di Monte Aperti, 181 1, 7, 78 | savi anziani guidatori dell'oste e del trattato attendeano 182 1, 7, 78 | spirato dell'attendere dell'oste de' Fiorentini, con volontà 183 1, 7, 78 | traditori del campo, e come l'oste si reggea male, e erano 184 1, 7, 78 | appresso. Quando quegli dell'oste ch'attendeano che fosse 185 1, 7, 82 | ghibellina di Toscana, feciono oste sopra il contado di Lucca 186 1, 7, 82 | convenne si partisse l'oste, e nol poterono avere; e 187 1, 7, 82 | Toscana; e compiuta la detta oste, si tornarono a Firenze.~ ~ 188 1, 7, 84 | usciti di Toscana, essendo l'oste e la taglia de' Ghibellini 189 1, 7, 85 | forza de' Pisani feciono oste sopra Lucca, per la qual 190 1, 7, 85 | petizione de' Pisani, feciono oste sopra le terre e castella 191 1, 7, 85 | balestra e altri guernimenti da oste, e mandonnegli a Poppi in 192 1, 7, 87 | quasi tutta Italia, e l'oste de' suoi Saracini di Nocera 193 1, 7, 87 | crucciaro, e andarono ad oste contra loro; per la qual 194 1, 8, 3 | entrare nel Regno con sua oste.~ ~ ~ ~ 195 1, 8, 4 | consiglio per modo che l'oste di Manfredi non fosse al 196 1, 8, 5 | incontanente si partì con sua oste per andare incontro al re 197 1, 8, 5 | si mise al camino con sua oste per la via di Campagna inverso 198 1, 8, 5 | difalta della sua grande oste ch'era in Lombardia, fu 199 1, 8, 5 | giunto il re Carlo con sua oste a Fresolone in Campagna, 200 1, 8, 5 | Cepperano, non tornaro a l'oste del re Manfredi a San Germano, 201 1, 8, 6 | Come lo re Carlo e sua oste ebbono preso il passo di 202 1, 8, 6 | si misono a campo coll'oste a San Germano. Quegli della 203 1, 8, 6 | per la qual cosa tutta l'oste de' Franceschi si levò a 204 1, 8, 6 | ivi soggiornò lo re e sua oste alquanto per prendere riposo, 205 1, 8, 7 | Germano, per seguirlo con sua oste, e non tenne il cammino 206 1, 8, 7 | Manfredi veggendo apparire l'oste del re Carlo, avuto suo 207 1, 8, 7 | giorni, lo re Carlo e sua oste erano morti e presi sanza 208 1, 8, 7 | vittuaglia, molti di sua oste convenne vivesse di cavoli, 209 1, 8, 8 | vivanda, e che se altri dell'oste no·lla volesse la battaglia, 210 1, 8, 9 | benedisse tutti quelli dell'oste del re Carlo, perdonando 211 1, 8, 9 | Pugliesi stava al soccorso dell'oste, veggendo gli suoi che non 212 1, 8, 9 | cacciati da quegli dell'oste del re Carlo, infino nella 213 1, 8, 9 | fossa per ciascuno dell'oste gittata una pietra, onde 214 1, 8, 12 | di Firenze, v'andarono ad oste, e a quello diedono più 215 1, 8, 12 | presono partito di levarsi da oste, e per la fretta si partiro 216 1, 8, 19 | Fiorentini guelfi v'andarono ad oste le due sestora, e andovvi 217 1, 8, 21 | Carlo co' Fiorentini feciono oste a Siena, e come il re venne 218 1, 8, 21 | di Firenze, e andarono a oste sopra Siena. E stando ad 219 1, 8, 21 | sopra Siena. E stando ad oste sopra quello di Siena, gli 220 1, 8, 21 | il detto maliscalco coll'oste si partì del contado di 221 1, 8, 21 | il terzo si puose ad oste al detto castello di Poggibonizzi, 222 1, 8, 21 | cavalleria volle andare nell'oste a Poggibonizzi, perché sentiva 223 1, 8, 22 | co' Fiorentini andarono a oste sopra la città di Pisa. ~ ~ 224 1, 8, 22 | Partito il re Carlo da oste da Poggibonizzi co' Fiorentini, 225 1, 8, 23 | stando in Pisa, venne a oste sopra la città di Lucca, 226 1, 8, 23 | stette sopra Lucca dieci a oste; e aboccarsi insieme per 227 1, 8, 25 | entrò in Roma, e poi con sua oste passò nel regno di Puglia. ~ ~ 228 1, 8, 25 | Curradino che 'l re Carlo era a oste in Puglia alla città di 229 1, 8, 26 | XXVI  ~ ~Come l'oste di Curradino e quella del 230 1, 8, 26 | entrare nel Regno, si levò da oste da Nocera, e con tutta sua 231 1, 8, 26 | e leali, e fornissono l'oste, uno savio villano e antico 232 1, 8, 26 | acozzossi assai di presso all'oste di Curradino nel luogo e 233 1, 8, 26 | commise il reggimento dell'oste e della battaglia; il quale 234 1, 8, 26 | detto fiume, acciò che l'oste di Curradino non potesse 235 1, 8, 26 | In questa stanza, l'una oste appetto a l'altra, i baroni 236 1, 8, 26 | Carlo. Per la qual cosa l'oste di Curradino e egli medesimo, 237 1, 8, 26 | allegrezza; e sentito ciò nell'oste del re Carlo, n'ebbe grande 238 1, 8, 26 | si partì con pochi dell'oste in sua compagnia, e venne 239 1, 8, 26 | incontanente tornò all'oste, e fuvi la mattina a buona 240 1, 8, 27 | Carlo. ~ ~Curradino e sua oste avendo vana speranza che 241 1, 8, 27 | Curradino e l'altra sua oste veggendo passati gli Spagnuoli, 242 1, 8, 27 | Messer Alardo, maestro dell'oste e savio di guerra, con grande 243 1, 8, 31 | VIIIm pedoni, sì vennono ad oste al castello di Colle di 244 1, 8, 31 | maggio dinanzi erano venuti a oste e guastare Poggibonizzi. 245 1, 8, 31 | ordine aveano di capitani d'oste, né d'insegna del Comune), 246 1, 8, 31 | signore e guidatore dell'oste de' Sanesi fu preso, e tagliatogli 247 1, 8, 31 | come capiterebbe in quella oste, mendacemente rispuose, 248 1, 8, 32 | Fiorentini v'andarono ad oste, e stettonvi infino a l' 249 1, 8, 33 | de' Lucchesi andarono a oste sopra Pisa.  ~Partita l' 250 1, 8, 33 | sopra Pisa.  ~Partita l'oste de' Fiorentini da Ostina, 251 1, 8, 33 | de' Lucchesi andarono ad oste a Castiglione di Valdiserchio, 252 1, 8, 36 | E ciò fatto, e tornato l'oste de' Fiorentini in Firenze, 253 1, 8, 37 | volendo andare la detta oste alla città di Tunisi, come 254 1, 8, 37 | marine, e massimamente nell'oste de' Cristiani non costumati 255 1, 8, 37 | grandissimo danno, e la detta oste fu quasi tutta scerrata, 256 1, 8, 37 | sentendo la sua morte la sua oste fu molto turbata, e' Saracini 257 1, 8, 37 | e rinfrescamento, onde l'oste de' Cristiani riprese grande 258 1, 8, 37 | paura. E con tutto che·ll'oste de' Saracini fosse cresciuta 259 1, 8, 37 | quando traeva vento contra l'oste de' Cristiani, in grandissimo 260 1, 8, 37 | muovere, onde facea all'oste molta molestia e affanno; 261 1, 8, 38 | Luis, si partì malato dell'oste e morì in Cicilia, e morì 262 1, 8, 38 | Francia si voleva partire dell'oste e tornare in Francia col 263 1, 8, 38 | accordo, si partì la detta oste da Tunisi, e arrivati col 264 1, 8, 38 | tutto l'arnese di quello oste si perdé, ch'era d'inumerabile 265 1, 8, 44 | settembre vegnente andarono ad oste alla città di Faenza, e 266 1, 8, 45 | mese d'ottobre andarono ad oste sopra il castello di Montetopoli, 267 1, 8, 47 | di Toscana, e andarono ad oste sopra la città di Pisa del 268 1, 8, 47 | castella de' Pisani; e la detta oste fu fatta contra il comandamento 269 1, 8, 48 | Bolognesi per comune andarono ad oste in Romagna sopra la città 270 1, 8, 48 | ch'erano a piè in quella oste furono morti e presi.~ ~ 271 1, 8, 49 | avea nome..., andarono ad oste sopra la città di Pisa contra 272 1, 8, 51 | popolo assai, andarono ad oste sopra Pisa verso il Ponte 273 1, 8, 51 | Pisani stavano co·lloro oste alla difensione. E giuntavi 274 1, 8, 51 | difensione. E giuntavi l'oste de' Fiorentini, combattendo 275 1, 8, 51 | poi a cavallo di lungi all'oste valicarono per punga il 276 1, 8, 51 | e inn-isconfitta, onde l'oste tutta valicò cacciando i 277 1, 8, 55 | imperadore con grandissimo oste andò sopra il detto re di 278 1, 8, 58 | nimici; e vennonvi poi ad oste gli Orsini alle loro spese, 279 1, 8, 64 | quando lo re v'era con sua oste e stuolo per valicare a 280 1, 8, 65 | Come lo re Carlo si puose a oste a Messina per mare e per 281 1, 8, 65 | Lo re Carlo ordinata sua oste a Napoli per andare in Cicilia, 282 1, 8, 68 | cardinale fu tornato nell'oste, i più de' maggiori dell' 283 1, 8, 68 | i più de' maggiori dell'oste ne furono molto crucciosi, 284 1, 8, 68 | alquanti; e se que' dell'oste avessono seguito, s'avea 285 1, 8, 68 | modo stette lo re con sua oste intorno a Messina da due 286 1, 8, 69 | quale dal re Carlo e da sua oste era molto stretta. Lo re 287 1, 8, 69 | incontanente si levò da oste da Ancolle, e ricolsesi 288 1, 8, 69 | Palermo saputo novelle dell'oste del re Carlo e dello stato 289 1, 8, 70 | lo re Carlo si leverà da oste. Messer Gianni di Procita 290 1, 8, 70 | ogni legno di carico ch'a l'oste portasse vittuaglia, e per 291 1, 8, 70 | asseccheremo il re Carlo, e sua oste converrà si parta dall'asedio; 292 1, 8, 72 | ambasciadori furono nel campo e oste del re Carlo, e date loro 293 1, 8, 74 | che porta la vivanda all'oste, e avrai vinta la guerra; 294 1, 8, 75 | dolore disse, “levisi l'oste, e passiamo; e chi m'avrà 295 1, 8, 75 | parte degli arnesi dell'oste; il secondo passò il 296 1, 8, 75 | cavalieri, a·ffine che levata l'oste, se quegli di Messina uscissono 297 1, 8, 75 | così fu partita tutta l'oste da Messina, e diliberata 298 1, 8, 75 | partita del re Carlo e di sua oste da Messina, e come il suo 299 1, 8, 76 | morto da' Franceschi a l'oste a Carcasciona al tempo del 300 1, 8, 77 | città di Lucca; e alla detta oste vi furono i Fiorentini molto 301 1, 8, 77 | s'intramisono nella detta oste d'accordo da' Lucchesi a 302 1, 8, 77 | que' di Pescia, quando l'oste tornò in Lucca, a' Fiorentini 303 1, 8, 82 | masnade della Chiesa v'andò ad oste del mese di luglio, e stettervi 304 1, 8, 85 | assedio di Messina colla sua oste, e venuto a corte di Roma 305 1, 8, 86 | andasse più con armata e sua oste sopra i Ciciliani, però 306 1, 8, 98 | signori i Guelfi, acciò che·ll'oste ordinata della taglia detta 307 1, 8, 98 | galee armate, e' Lucchesi ad oste per terra, e guastarono 308 1, 8, 101| soldano d'Egitto vennono ad oste a la terra di Margatto in 309 1, 8, 102| abbiendo raunata grande oste in tolosana di più di XXm 310 1, 8, 102| del paese e andonne co l'oste infino a piè delle montagne 311 1, 8, 102| per non lasciare passare l'oste del re di Francia. E a quella 312 1, 8, 102| quella contesa stette l'oste de' Franceschi più , che 313 1, 8, 102| lasciando il più di sua oste e tutti i suoi arnesi incontro 314 1, 8, 102| re di Francia, la quale oste stette in su le montagne 315 1, 8, 102| Poi lo re con tutta sua oste scese delle montagne nel 316 1, 8, 102| vittuaglia e d'arnesi da oste, fece venire per mare al 317 1, 8, 102| di Roses. E lo re con sua oste si puose ad assedio alla 318 1, 8, 102| compagnia. E vegnendo l'oste de' Franceschi, misono fuoco 319 1, 8, 102| e molto danneggiavano l'oste de' Franceschi e difendeano 320 1, 8, 102| stando al detto assedio, l'oste del re di Francia cominciò 321 1, 8, 102| molta gente morieno nell'oste, onde al re di Francia, 322 1, 8, 102| suo consiglio, e a tutta l'oste molto era grave, e volentieri 323 1, 8, 103| vittuaglia e fornimento dell'oste gli venia dal suo navilio 324 1, 8, 103| porto di Roses, presso all'oste a IIII miglia. Lo re Piero 325 1, 8, 103| conastabole e maliscalco dell'oste del re di Francia. I detti 326 1, 8, 103| migliori cavalieri dell'oste, per andare a combattere 327 1, 8, 103| arme che fossono in tutta l'oste, infino in quantità di IIIc 328 1, 8, 104| Roses venne al soccorso dell'oste del re di Francia il suo 329 1, 8, 104| Roses, e si tornarono all'oste del re di Francia.~ ~ 330 1, 8, 105| portava la vittuaglia a l'oste, sì si diede molta maninconia 331 1, 8, 105| del re di Francia e di sua oste il re d'Araona riebbe Gironda 332 1, 8, 105| Gironda a patti. E giunta l'oste del re di Francia a modo 333 1, 8, 110| Monforte, v'andarono ad oste, faccendovi gittare dentro 334 1, 8, 110| raunando il detto vescovo sua oste di tutta parte ghibellina 335 1, 8, 117| passare in Cicilia con grande oste, e con molti baroni e cavalieri 336 1, 8, 120| CXX  ~ ~D'una grande oste che 'l Comune di Firenze 337 1, 8, 120| grossi cavalli, e bandirono oste sopra Arezzo, e date loro 338 1, 8, 120| voleano che·lla loro uscita ad oste fosse palese e nota a' nemici 339 1, 8, 120| ttutta gente. Poi si mosse l'oste il primo di giugno, e 340 1, 8, 120| fu la più grande e ricca oste che facessono i Fiorentini 341 1, 8, 120| in Firenze. E stettono a oste in sul contado d'Arezzo 342 1, 8, 120| ad Arezzo. E puosonsi ad oste al castello di Laterino, 343 1, 8, 120| corredo. E ciò fatto, l'oste de' Fiorentini si partì 344 1, 8, 120| guerreggiare Arezzo; e tornò l'oste in Firenze co·lloro amistà 345 1, 8, 120| ne venissono colla loro oste insieme infino a Montevarchi, 346 1, 8, 122| cavalieri soldati) andarono ad oste in sul contado di Pisa, 347 1, 8, 124| essendo gli Aretini ad oste sopra uno loro castello 348 1, 8, 124| Fiorentini, per farne levare da oste gli Aretini, cavalcarono 349 1, 8, 124| IIIIm pedoni, e in quella oste e cavalcata si diede di 350 1, 8, 124| usarono i Fiorentini in loro oste per la mastra insegna. E 351 1, 8, 127| combatterono la terra. E stando l'oste degli Aretini a Montevarchi, 352 1, 8, 129| venne in Soria, e puosesi ad oste alla città di Tripoli, la 353 1, 8, 130| confermasse loro di portare in oste la 'nsegna reale, dal prenze 354 1, 8, 131| incontanente feciono bandire oste sopra la città d'Arezzo, 355 1, 8, 131| mosse la bene aventurosa oste de' Fiorentini, e le bandiere 356 1, 8, 131| Romagnuoli. E raunata la detta oste, scesono nel piano di Casentino 357 1, 8, 131| di venire con tutta loro oste a Bibbiena, perché non ricevesse 358 1, 8, 131| feditori de' migliori dell'oste, de' quali furono XX cavalieri 359 1, 8, 131| ciascuna parte alla sua oste, i Fiorentini: “Nerbona 360 1, 8, 131| battuti a fedire sopra l'oste de' Fiorentini, e l'altra 361 1, 8, 131| che persona venisse dell'oste colla novella, fu ad ora 362 1, 8, 131| coloro che venieno dell'oste, e raportarono la novella 363 1, 8, 132| a' fuggiti, si schierò l'oste de' Fiorentini in su il 364 1, 8, 132| se lo seguente fosse l'oste de' Fiorentini cavalcata 365 1, 8, 132| e guardia della terra. L'oste de' Fiorentini vi venne 366 1, 8, 132| Sansavino. E andarono in quella oste due de' priori di Firenze 367 1, 8, 132| patti. E stando la detta oste de' Fiorentini ad Arezzo, 368 1, 8, 132| abbattuto; e se i capitani dell'oste avessono ben fatto pugnare 369 1, 8, 132| per lo migliore si partì l'oste, lasciando fornite le sopradette 370 1, 8, 132| continuo la terra; e tornò l'oste in Firenze a XXIII di 371 1, 8, 132| tutta la spesa della detta oste si fornì per lo nostro Comune 372 1, 8, 132| avenne che tornata la detta oste, i popolani ebbono sospetto 373 1, 8, 134| del re Carlo in Calavra ad oste al castello di Catarzano 374 1, 8, 134| sua armata, lasciando l'oste e gente del re Carlo, e 375 1, 8, 134| Gaeta, e per fare levare l'oste di Catarzano in Calavra, 376 1, 8, 136| assai; e trovando la detta oste de' Chiusini, gli asalirono 377 1, 8, 137| forza de' Fiorentini feciono oste sopra la città di Pisa. ~ ~ 378 1, 8, 137| agosto, i Lucchesi feciono oste sopra la città di Pisa colla 379 1, 8, 137| XXV che vi stettono ad oste, e presono il castello di 380 1, 8, 140| amistà feciono la terza oste sopra la città d'Arezzo. ~ ~ 381 1, 8, 140| di giugno, e feciono oste sopra la città d'Arezzo 382 1, 8, 140| delle 'nsegne della detta oste si diede di prima il pennone 383 1, 8, 140| giglio rosso; e stettono ad oste XXVIIII , e guastarlo 384 1, 8, 140| sempre. E tornando la detta oste, feciono la via di Casentino 385 1, 8, 140| altri arnesi d'arme e d'oste che' Fiorentini aveano perduti 386 1, 8, 141| i Fiorentini uscirono ad oste sopra la città di Pisa, 387 1, 8, 141| non potessono per la detta oste correre in Valdarno; e ciò 388 1, 8, 141| usare. E partita la detta oste di Porto, i Genovesi si 389 1, 8, 145| nella detta Soria con sua oste, e puosesi ad assedio alla 390 1, 8, 145| il soldano, che·lla sua oste tenea più di XII miglia. 391 1, 8, 145| la qual cosa vi venne ad oste, come detto avemo, e per 392 1, 8, 148| Camporena, onde v'andarono ad oste le tre sestora de' cavalieri 393 1, 8, 148| sani e salvi per mezza l'oste de' Fiorentini, onde a quegli 394 1, 8, 148| ordinò in Firenze generale oste sopra Pisa, e diedonsi le ' 395 1, 8, 148| parte, si rifece la detta oste, e andossi insino a Castello 396 1, 8, 148| necessità si ritornò la della oste addietro, e appena si poterono 397 1, 8, 149| Ghibellini che fossono; e in ogni oste e battaglia che' Fiorentini 398 1, 8, 150| Gattaia, sì vi si puose l'oste, e per più tempo assediato, 399 1, 8, 154| Come i Fiorentini feciono oste sopra la città di Pisa. ~ ~ 400 1, 8, 154| del Ponte ad Era feciono oste sopra la città di Pisa, 401 1, 8, 154| città di Pisa, della quale oste fu capitano messer Gentile 402 1, 8, 154| fu una ricca e una magna oste, delle più ch'avesse a que' 403 1, 8, 154| Firenze; e stettonvi ad oste XXXIII , e andarono di 404 2, 9, 2 | disubbidienti, si bandì l'oste per guastare Prato; e già 405 2, 9, 15 | venne in campo con grande oste de' Tarteri e Saracini contro 406 2, 9, 16 | di Romagna, vegnendo con oste sopra la città d'Imola ov' 407 2, 9, 19 | re di Francia con grande oste andòe in Fiandra con la 408 2, 9, 19 | innumerabile, e puosesi a oste a Lilla, ne la quale era 409 2, 9, 20 | il re di Francia con sua oste, il convenia essere soppreso 410 2, 9, 20 | in Francia con tutta sua oste, lasciando grande guernigione 411 2, 9, 21 | contro a·lloro, e fece fare oste sopra la città di Nepi, 412 2, 9, 21 | Firenze; e tanto stette l'oste a l'assedio, che la città 413 2, 9, 21 | aria ch'ebbe nella detta oste.~ ~ 414 2, 9, 32 | suo fratello con grande oste e cavalleria, il quale giunto 415 2, 9, 35 | cavallo, sanza l'altra sua oste di Soria ch'era infinita; 416 2, 9, 35 | leggere di menare seco in oste CCm de' Tarteri a cavallo, 417 2, 9, 37 | mese di maggio, essendo ad oste sopra Fiandra messer Carlo 418 2, 9, 52 | Fiorentini e' Lucchesi feciono oste sopra la città di Pistoia, 419 2, 9, 52 | Lucca di concordia feciono oste a la città di Pistoia, e 420 2, 9, 52 | ritrarsi adietro co·lloro oste, e di porsi all'assedio 421 2, 9, 53 | fu cagione di levarsi l'oste da Pistoia, lasciando i 422 2, 9, 53 | detto avemo, e tutta l'altra oste tornata in Firenze, sanza 423 2, 9, 53 | gran vittoria in ogni loro oste e cavalcata che feciono, 424 2, 9, 56 | Incontanente fece gridare oste sopra la villa e terra di 425 2, 9, 56 | fatto, venne messer Guido a oste sopra Coltrai con XVm di 426 2, 9, 56 | Cassella con parte dell'oste, e in questa istanza quegli 427 2, 9, 56 | Fiaminghi, e ingrossossi l'oste a Coltrai. Quegli del castello 428 2, 9, 56 | lasciasse l'assedio, e colla sua oste venisse a·llui, e così fu 429 2, 9, 56 | Artese capitano e duca dell'oste de' Franceschi, veggendo 430 2, 9, 56 | Questa fu la più nobile oste di buona gente che mai facesse 431 2, 9, 56 | Sabaoth, cioè lo Idio dell'oste”. Di questa sconfitta abassò 432 2, 9, 58 | re di Francia rifece sua oste, e con tutto suo podere 433 2, 9, 58 | incontanente fece bandire oste generale per tutto il reame; 434 2, 9, 58 | apparecchiata la sua grande e ricca oste, si mosse da Parigi, e del 435 2, 9, 58 | loro generale capitano dell'oste, e come gente calda, e baldanzosa 436 2, 9, 58 | vedere la più bella e ricca oste di gente a piè, che mai 437 2, 9, 58 | colla sua grande e nobile oste uscì fuori d'Arazzo per 438 2, 9, 58 | condotti, non attesero l'oste a Doai, ma uscirono di Doai, 439 2, 9, 58 | afrontarono incontro a l'oste del re, gridando e notte: “ 440 2, 9, 58 | ch'aducea la vivanda all'oste per li fondati cammini non 441 2, 9, 58 | Per la quale confusione l'oste del re venne in tanti difetti, 442 2, 9, 58 | necessità si levasse da oste, con sua grande onta e vergogna, 443 2, 9, 58 | cagioni della partita dell'oste del re fu per inganno del 444 2, 9, 58 | vergogna e pericolo in questa oste, ch'io sento che vi sarà 445 2, 9, 58 | sua partita. E partita l'oste del re, i Fiaminghi si tornarono 446 2, 9, 61 | patriarca d'Aquilea, con grande oste vennero sopra Milano, e 447 2, 9, 65 | Montale, e come feciono oste a Pistoia co' Lucchesi insieme. ~ ~ 448 2, 9, 65 | Lucchesi da l'altra feciono oste a la città di Pistoia, e 449 2, 9, 67 | portare in bara, e andò ad oste sopra gli Scotti, e sconfissegli, 450 2, 9, 69 | Firenze, e fece bandire oste sopra Prato, e diede perdonanza 451 2, 9, 69 | Campi. In questa ordine dell'oste gente assai si raunaro in 452 2, 9, 69 | suo intendimento di fare oste a Prato, e la città di Firenze 453 2, 9, 72 | starvi al sicuro ogni grande oste, ma a cui Iddio vuole male 454 2, 9, 75 | Come i Fiorentini feciono oste e presono il castello delle 455 2, 9, 75 | XII podestadi, ordinarono oste per perseguitare i Bianchi 456 2, 9, 75 | al quale andò la detta oste, e puoservi l'assedio, e 457 2, 9, 75 | castello, e partita la detta oste, ne venne in Valdipesa, 458 2, 9, 76 | MCCCIII i Fiamminghi co·lloro oste grandissima corsono il paese 459 2, 9, 76 | di loro al di lungi dell'oste si misono in guato una notte, 460 2, 9, 76 | Analdo, e poi con grande oste e navilio passò in Isilanda, 461 2, 9, 76 | alquanto era di testa, e coll'oste de' Fiamminghi andò sopra 462 2, 9, 76 | il paese, e puosonsi ad oste a la forte e ricca città 463 2, 9, 76 | esercito, e crescendo loro oste. Ma la città era bene guernita 464 2, 9, 76 | della terra, e assalivano l'oste de' Fiaminghi di e di 465 2, 9, 76 | faccendo romire la grandissima oste; e com'erano cacciati da' 466 2, 9, 78 | grande apparecchiamento d'oste, e furono più di LXm, e 467 2, 9, 78 | loro amici vennero co·lloro oste a Lilla e a le frontiere 468 2, 9, 78 | valicò il re con tutta sua oste, e acampossi tra Lilla e 469 2, 9, 78 | signori di Fiandra co·lloro oste scesono di Monsimpevero 470 2, 9, 78 | del re di Francia e di sua oste, e scesono tutti a piè, 471 2, 9, 78 | intorno intorno tutta loro oste, che girava più di III miglia, 472 2, 9, 78 | de' carri, e assalire l'oste de' Franceschi; e il buono 473 2, 9, 79 | battaglia, e con tutta sua oste si puose all'asedio a la 474 2, 9, 79 | uscireentrare; e girava l'oste del re più di VI miglia, 475 2, 9, 79 | apparecchiarono di venire a l'oste; e in tre settimane dopo 476 2, 9, 79 | carreggio e tutti i fornimenti d'oste, e armossi nobilemente, 477 2, 9, 79 | e acamparsi incontro all'oste del re di Francia; e per 478 2, 9, 79 | venuto come mezzano nell'oste del re col conte di Savoia 479 2, 9, 82 | alquanto in Firenze, s'ordinò l'oste sopra la città di Pistoia 480 2, 9, 82 | i Fiorentini nella detta oste intorno a Pistoia, si teneano 481 2, 9, 82 | teneano un'altra piccola oste in Valdarno di sopra a l' 482 2, 9, 82 | le fortezze. Per la detta oste ch'era sopra la città di 483 2, 9, 82 | ch'egli facesse levare l'oste da Pistoia: onde il detto 484 2, 9, 82 | furono in Firenze e nell'oste; e comandarono al Comune, 485 2, 9, 82 | agli altri capitani dell'oste, che si dovessono levare 486 2, 9, 82 | cittade e' capitani dell'oste e puosono lo 'nterdetto 487 2, 9, 82 | disubbidire al papa si partì dell'oste con sua privata famiglia, 488 2, 9, 82 | Bordello, e lasciò nell'oste il suo maliscalco, messer 489 2, 9, 82 | istette e durò la detta oste tutta la vernata, non lasciando 490 2, 9, 82 | Firenze e capitano dell'oste, entrando in Firenze, gli 491 2, 9, 85 | erano ubiditi di levare l'oste da Pistoia, sì·ssi indegnò 492 2, 9, 86 | i Fiorentini andarono ad oste sopra 'l castello di Monte 493 2, 9, 86 | detto castello stette l'oste infino a l'agosto, gittandovi 494 2, 9, 86 | Fiorentini cavalcarono co·lloro oste oltre l'alpe, e guastarono 495 2, 9, 88 | Piemonte del re Carlo, fece oste grande sopra loro, e corse 496 2, 9, 89 | venne ad Arezzo, e dell'oste che Fiorentini feciono a 497 2, 9, 89 | gli asalisse, e co·lloro oste n'andarono francamente in 498 2, 9, 89 | verso Arezzo, si puosono a oste al castello di Gargosa, 499 2, 9, 89 | levarsi d'adosso la detta oste, con savio consiglio de' 500 2, 9, 89 | terra, e rimandarono nell'oste a Gargosa per la loro cavalleria


1-500 | 501-1000 | 1001-1314

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License