1-500 | 501-1000 | 1001-1314
grassetto = Testo principale
Tomo, Lib, Cap grigio = Testo di commento
1001 2, 11, 208| Carlo avendo novelle come l'oste de' marchesi era molto sparta
1002 2, 11, 208| di Modona; e giunto all'oste de' nimici subitamente gli
1003 2, 11, 212| non si volle partire da oste dal castello di Pavia, né
1004 2, 11, 214| CCXIV~ ~ ~Come l'oste del legato sconfissono i
1005 2, 11, 214| Consandoli, e poi puosono l'oste a Ferrara, e Fiorentini
1006 2, 11, 214| grandissimo, si puose ad oste sopra la città di Ferrara.
1007 2, 11, 214| giorno in giorno crebbe l'oste; e mandòvi il legato tutti
1008 2, 11, 214| continovo erano nella detta oste i due quartieri del popolo
1009 2, 11, 215| con sua cavalleria nell'oste di Ferrara, sentendo che
1010 2, 11, 215| gente e sue insegne nell'oste a Ferrara.~ ~
1011 2, 11, 216| CCXVI~ ~ ~Come l'oste del legato ch'era all'assedio
1012 2, 11, 216| sconfitta. ~ ~Essendo l'oste del legato intorno a Ferrara
1013 2, 11, 216| quasi sagreta a que' dell'oste, subitamente presono consiglio
1014 2, 11, 216| presono consiglio d'assalire l'oste; ma quella essendo molto
1015 2, 11, 216| Francolino, per assalire l'oste da la parte ov'era più forte
1016 2, 11, 216| ch'erano tra la terra e l'oste, se non che la gente de'
1017 2, 11, 216| assalirono al di dietro dell'oste, e per forza di spianatori
1018 2, 11, 216| come isbalorditi que' dell'oste, male fu difeso, sì che
1019 2, 11, 216| migliore; e in tutta la detta oste non ebbe altra gente che
1020 2, 11, 216| la vittoria, e que' dell'oste della schiera del conte
1021 2, 11, 216| ciò fatto, tutta l'altra oste si mise in volta e in fugga;
1022 2, 11, 220| seppe, incontanente v'andò a oste con tutto suo podere, e
1023 2, 11, 220| foraggio e fornimento dell'oste soprastette più giorni,
1024 2, 11, 220| soprastette più giorni, onde l'oste de' Cristiani ebbe grande
1025 2, 11, 220| preso. E partita la detta oste, III dì appresso vi giunse
1026 2, 11, 221| d'Inghilterra con grande oste d'Inghilesi e d'altra gente
1027 2, 11, 222| pericolo loro e tutta loro oste. Ma per la morte del Dalfino
1028 3, 12, 2 | in latino, lo Idio de l'oste e delle battaglie, “e doe
1029 3, 12, 6 | marchesi da Ferrara co·lloro oste stati a l'assedio della
1030 3, 12, 6 | seconda, che si levasse l'oste da Argenta; la terza che
1031 3, 12, 6 | Chiesa, si cesserebbe l'oste ordinata. Quella d'Argenta
1032 3, 12, 6 | di Ferrara, onde la sua oste fue sconfitta. Per la qual
1033 3, 12, 8 | MCCCXXXIIII, del mese d'aprile, l'oste della lega di Lombardia
1034 3, 12, 8 | non fossero soccorsi con oste campale infino a mezzo luglio,
1035 3, 12, 8 | uscita di maggio, la detta oste venne sopra la città di
1036 3, 12, 8 | cominciare la zuffa ne l'oste, com'era ordinato per fornire
1037 3, 12, 8 | guasti, e partirsi de l'oste XXVII bandiere de' detti
1038 3, 12, 8 | andarne in Parma; onde l'oste fue tutta scerrata, e que'
1039 3, 12, 8 | e dovevavisi fermare l'oste, e crescervi gente a cavallo
1040 3, 12, 8 | doveano mandare a la detta oste di Lucca inn-aiuto de' Fiorentini
1041 3, 12, 13 | feciono punga per rompere l'oste e di combattere con messer
1042 3, 12, 13 | con messer Mastino; ma l'oste era sì forte di fossi e
1043 3, 12, 14 | potea fare sicuramente per l'oste de la lega ch'era a Colornio
1044 3, 12, 30 | per non avere adosso l'oste della lega, cercaro trattato
1045 3, 12, 34 | Sanesi incontanente feciono oste a Grosseto con molto dispendio
1046 3, 12, 34 | pestilenzioso luogo. E essendo ad oste infino a dì VIII di novembre,
1047 3, 12, 34 | il conte. E raforzata l'oste de' Sanesi, Batino essendo
1048 3, 12, 34 | cavalieri, e francamente levò da oste i Sanesi e villanamente,
1049 3, 12, 44 | forze aveano sconfitta l'oste de·legato a Ferrara, per
1050 3, 12, 48 | la città, dimorandovi ad oste sanza alcuno contasto infino
1051 3, 12, 50 | ciascuno di detti Comuni ne l'oste, col consiglio del capitano
1052 3, 12, 50 | gente, né avendovi ordine d'oste o di capitano di guerra.
1053 3, 12, 52 | stato nostro podestà, coll'oste del nostro Comune alla battaglia
1054 3, 12, 52 | Cardona quando colla nostra oste fu sconfitto ad Altopascio,
1055 3, 12, 52 | essere capitano e duca dell'oste della lega ch'era in trevigiana;
1056 3, 12, 54 | LIV~ ~ ~Come l'oste de' Viniziani e Fiorentini,
1057 3, 12, 54 | Marsilio Rossi capitani dell'oste nostra e de' Viniziani con
1058 3, 12, 54 | nel nostro bene aventuroso oste: sanza indugio ispogliate
1059 3, 12, 57 | anno, essendo la nostra oste e di Viniziani, ch'era accampata
1060 3, 12, 57 | Viniziani mandarono loro oste con grande navilio e barche
1061 3, 12, 57 | Rosso con tutta la nostra oste e de' Viniziani gli si fece
1062 3, 12, 58 | detto borgo per tenervi l'oste, e affocata la porta per
1063 3, 12, 58 | e tutta la camera dell'oste. E se non fosse il buono
1064 3, 12, 62 | Bovolento per rompere l'oste nostra. ~ ~All'uscita del
1065 3, 12, 62 | Piero Rosso capitano dell'oste nostro e de' Viniziani all'
1066 3, 12, 62 | conestaboli tedeschi ch'erano nell'oste, con séguito di mille cavalieri,
1067 3, 12, 62 | grande scompiglio alla nostra oste. Ma il valentre meser Piero
1068 3, 12, 62 | grande quantità, sanza l'oste che in que' tempi il Comune
1069 3, 12, 63 | Come i Fiorentini feciono oste sopra Lucca. ~ ~A dì XVI
1070 3, 12, 63 | Fiorentini volieno fare oste a Lucca, venne per meser
1071 3, 12, 63 | della lega, avendo ordinata oste sopra Lucca, e·lla lega
1072 3, 12, 63 | diedono le 'nsegne, e mosse l'oste; e furono i Fiorentini co·
1073 3, 12, 63 | alla lega. E poi, partita l'oste, soldarono i Fiorentini
1074 3, 12, 63 | e mandarli nella detta oste; sicch'ella fu di IIm cavalieri
1075 3, 12, 63 | gran guasto. Tornò la detta oste in Firenze a dì XXX di luglio
1076 3, 12, 64 | esendo la nostra propia oste sopra la città di Lucca,
1077 3, 12, 64 | e valore, si partì dall'oste da Bovolento a dì VIIII
1078 3, 12, 64 | giugno si sbarattò la nostra oste e della lega, e villanamente
1079 3, 12, 64 | Vinegia né da Chioggia all'oste di Bovolento, e per impedire
1080 3, 12, 64 | tutto di rompere quella oste, se non fosse la provedenza
1081 3, 12, 64 | meser Piero Rosso ch'era all'oste a Bovolento, che sapiendo
1082 3, 12, 64 | potea aver acqua per la sua oste, se non di quella del canale,
1083 3, 12, 64 | che tutta l'ordura dell'oste di Bovolento al continuo
1084 3, 12, 64 | canale venea sì corrotta all'oste di mesere Mastino, che v'
1085 3, 12, 64 | meser Mastino colla sua oste si levasse e partisse, e
1086 3, 12, 65 | Bovolento, come detto è, e·ll'oste nostra molto rinvigorita,
1087 3, 12, 65 | mesere Piero con tutta l'oste si partì dal campo di Bovolento,
1088 3, 12, 65 | Mastino colle sue forze, e·ll'oste nostra e di Viniziani così
1089 3, 12, 66 | Piero vi cavalcò con grande oste a·ccavallo e a piè, e a'
1090 3, 12, 67 | che 'l dì era tornata l'oste da Lucca, s'aprese il fuoco
1091 3, 12, 71 | che cavalcandogli adosso l'oste del re Piero, subitamente
1092 3, 12, 74 | suo tempo non si fece né oste né cavalcata sopra Lucca,
1093 3, 12, 77 | LXXVII~ ~ ~Come la nostra oste di Lombardia andarono infino
1094 3, 12, 77 | e' nostri capitani dell'oste, che tuttora v'avea uno
1095 3, 12, 77 | n'uscirono. E partitosi l'oste nostra da Verona, a dì III
1096 3, 12, 77 | gente d'arme, la nostra oste si tornò al castello di
1097 3, 12, 78 | suoi allegati fece grande oste sopra il vescovo di Legge,
1098 3, 12, 78 | proveduto al riparo della detta oste, e da·rre di Francia non
1099 3, 12, 79 | Tremole, onde infracidò l'oste; e corrotta, ingenerò pestilenza
1100 3, 12, 82 | anno MCCCXXXVIII, tornata l'oste nostra e de' Viniziani al
1101 3, 12, 82 | con suo sforzo venne ad oste sopra il castello di Montecchio
1102 3, 12, 82 | notificandolo alla nostra oste di Lungara che stessono
1103 3, 12, 85 | suoi allegati vennero ad oste in su il reame di Francia. ~ ~
1104 3, 12, 85 | Brabante da Borsella co·lloro oste, e andarne a Valenzina inn-Analdo;
1105 3, 12, 85 | Inghilterra venne alla detta oste con sua gente con IImD cavalieri
1106 3, 12, 85 | volontà non richesti; sicché l'oste degli allegati fu più di
1107 3, 12, 85 | costa a Cambrai stette l'oste da VIIII giorni, e corsono
1108 3, 12, 85 | si partì di là la detta oste, e puosonsi al monte Sammartino
1109 3, 12, 86 | il re di Francia con sua oste venne contro al re d'Inghilterra. ~ ~
1110 3, 12, 86 | sanza attendere tutta sua oste, venne di presente a Compigno,
1111 3, 12, 86 | fiume dell'Osa, a petto all'oste di quello d'Inghilterra
1112 3, 12, 87 | LXXXVII~ ~ ~Come l'oste del re di Francia e di quello
1113 3, 12, 87 | carreggio, che·lla minore oste teneva più d'una e mezza
1114 3, 12, 87 | vittuaglia venia alla loro oste molto dalla lunge e con
1115 3, 12, 87 | tornese d'argento in quella oste. Lo re di Francia accettò
1116 3, 12, 87 | la giornata. E ciascuna oste s'armò e schierò. E·rre
1117 3, 12, 87 | Il re di Francia e sua oste s'armò, ma però non si mosse
1118 3, 12, 87 | passo di riviera, onde all'oste del re d'Inghilterra venia
1119 3, 12, 88 | ricevere da·rre, tornato dell'oste detta, tra di capitale e
1120 3, 12, 89 | stato trattato, la nostra oste e cavalleria entraro ne'
1121 3, 12, 90 | e d'arnesi mandati nell'oste prestati per loro, perché
1122 3, 12, 90 | sopra·cciò ch'andava nell'oste; e non volieno isbattere
1123 3, 12, 93 | Lombardia, e non faccendo oste, da DCC a M, e simile pedoni
1124 3, 12, 97 | lloro ne seguì, della quale oste fu capitano meser Luchino
1125 3, 12, 97 | Brescia; il maliscalco dell'oste tedesco, messere Luchino
1126 3, 12, 97 | poi col rimanente di sua oste, ch'erano MD cavalieri,
1127 3, 12, 98 | Spagna sconfisse grande oste di Saracini in Granata.~ ~
1128 3, 12, 99 | piè ch'egli avesse in sua oste, i Saracini veggendo che'
1129 3, 12, 103| del capitano di Furlì a oste sopra Calvoli, il capitano
1130 3, 12, 108| maestrevolmente fece ritrarre suo oste dal castello e ridurre al
1131 3, 12, 109| altri Fiaminghi vennero ad oste sopra Tornai, e stettonvi
1132 3, 12, 109| i Fiaminghi, ch'erano a oste sopra Tornai, se ne partirono
1133 3, 12, 112| quivi ordinaro generale oste sopra la città di Tornai;
1134 3, 12, 112| vigorosamente seguiro l'oste del re d'Inghilterra. I
1135 3, 12, 112| da potere andare dall'una oste all'altra e potere avere
1136 3, 12, 112| vittuaglia e guernigione dell'oste. In Tornai era il conestabole
1137 3, 12, 112| città a una lega. Ma però l'oste del re d'Inghilterra e degli
1138 3, 12, 112| allegati, e·llevarsi da oste a dì XXVI di settembre MCCCXL.
1139 3, 12, 115| Come li Spuletani levaro da oste inn-sconfitta quelli di
1140 3, 12, 115| Rieti, essendo posto ad oste sopra il castello di Luco
1141 3, 12, 124| il detto Guiglielmo fece oste in Carfagnana, e tolse più
1142 3, 12, 125| Fiorentini avendo fatto porre oste al castello di San Bavello
1143 3, 12, 128| foraggio e altro guernimento d'oste, con DC cavalieri e M pedoni
1144 3, 12, 128| continuo il re Ruberto all'oste. Fallendo la vettuaglia
1145 3, 12, 129| Alberto della Scala venne ad oste sopra il mantovano con M
1146 3, 12, 130| paresse, e fare guerra, e oste, e pace, e lega, e compagnia,
1147 3, 12, 131| procinti era accampata l'oste de' Pisani e di Lombardi
1148 3, 12, 132| Fiorentini l'aparecchio d'oste che faceano i Pisani, inanzi
1149 3, 12, 132| l'assedio con tutta loro oste alla città di Lucca. E come
1150 3, 12, 132| feciono cavalcare la loro oste, ch'era nel Valdarno di
1151 3, 12, 132| Lucca e disertare i Pisani l'oste di Fiorentini si dovea porre
1152 3, 12, 132| vettuaglia ch'andava da Pisa all'oste di Lucca onde convenia per
1153 3, 12, 132| per nicistà si levasse l'oste da Lucca. E·cciò sentimmo
1154 3, 12, 132| lezione e con vantaggio dell'oste de' Fiorentini. Ma il distino
1155 3, 12, 133| cittadini savi ingannaro l'oste, overo il nostro Comune
1156 3, 12, 133| nostri rettori muovere l'oste ch'era in Valdarno, e col
1157 3, 12, 133| d'Altopascio e parte dell'oste andò per Valdinievole; e
1158 3, 12, 133| accampossi tutta la detta nostra oste in sul colle delle Donne
1159 3, 12, 133| di meser Mastino. Come l'oste de' Fiorentini fu acampata,
1160 3, 12, 133| Fiorentini fu acampata, l'oste de' Pisani, ov'era a tre
1161 3, 12, 133| sì v'andò gran parte dell'oste de' Pisani e stettonvi più
1162 3, 12, 133| rimasi alla guardia dell'oste che D cavalieri. Entrata
1163 3, 12, 134| CXXXIV~ ~ ~Come l'oste de' Fiorentini fu sconfitta
1164 3, 12, 134| Istando la detta nostra oste in sul colle delle Donne
1165 3, 12, 134| per danari i Tedeschi dell'oste de' Pisani di dì e di notte
1166 3, 12, 134| diliberaro che·lla detta nostra oste iscendesse al piano verso
1167 3, 12, 134| comandando a' capitani dell'oste. E questo fu il quinto fallo,
1168 3, 12, 134| disciplina. I capitani dell'oste ubidendo il comandamento
1169 3, 12, 134| fiore della cavalleria dell'oste; e per la forte percossa
1170 3, 12, 134| nsegna reale, e che sì grande oste non capitanaro di sofficienti
1171 3, 12, 134| pure la nostra mal guidata oste fu sconfitta con nostro
1172 3, 12, 135| sua gente C cavalieri coll'oste de' Pisani contro a·nnoi;
1173 3, 12, 136| ordinò di rifare maggiore oste che·lla prima, richeggendo
1174 3, 12, 137| gente d'arme all'aiuto dell'oste che 'l nostro Comune intendea
1175 3, 12, 137| nostre vendette e levare l'oste loro da Lucca, stimandosi
1176 3, 12, 138| a mezzo nostro soldo all'oste de' Fiorentini, e XII galee
1177 3, 12, 138| ragunata di Fiorentini col loro oste, di certo i Pisani con tutto
1178 3, 12, 138| Fiorentini si condussono di fare oste per loro, per soccorrere
1179 3, 12, 138| Firenze e poi alla nostra oste più di suoi baroni con da
1180 3, 12, 138| quello sugello, e rompere l'oste di Pisani, e tornare tutti
1181 3, 12, 138| matera, e diremo della grande oste, che' Fiorentini feciono
1182 3, 12, 139| D'una grande e nobile oste che' Fiorentini feciono
1183 3, 12, 139| loro folle impresa di fare oste per levare i Pisani dall'
1184 3, 12, 139| pruova del fatto. Alla nostra oste mandò aiuto D cavalieri
1185 3, 12, 139| apresso, MCCCXLII, si mosse l'oste e andarne in Valdinievole.
1186 3, 12, 139| fossono iti assediare o porre oste a Pisa, era vinta la guerra,
1187 3, 12, 139| grande potenzia e nobile oste, che sarebbe stato sofficiente
1188 3, 12, 139| savi. Partissi la detta oste da Pescia e di Valdinievole
1189 3, 12, 139| e in que' luoghi tenne l'oste il nostro capitano, meser
1190 3, 12, 139| corrompere i soldati dell'oste de' Pisani, non faccendo
1191 3, 12, 139| cavaliere, che 'l capitano dell'oste de' Pisani era Nolfo figliuolo
1192 3, 12, 139| utole con tanto possente oste; onde molto fu ripreso meser
1193 3, 12, 139| riprendendolo forte, che movesse l'oste verso i nimici, che che
1194 3, 12, 139| bollore stando la nostra oste in su quello di Lucca.~ ~
1195 3, 12, 140| CXL~ ~ ~Come l'oste de' Fiorentini si strinse
1196 3, 12, 140| meser Malatesta colla nostra oste a dì VIIII di maggio da
1197 3, 12, 140| scesi al piano, s'accampò l'oste a San Piero in Campo di
1198 3, 12, 140| giunse alla detta nostra oste da Firenze il duca d'Atene
1199 3, 12, 140| mattina per tempo si mosse l'oste da San Piero in Campo cavalcando
1200 3, 12, 140| feciono saviamente. La nostra oste, non potendo avere la battaglia,
1201 3, 12, 140| dì apresso passò tutta l'oste di là alquanto sopra il
1202 3, 12, 140| nostro avesse fatto pugnare l'oste verso la fortezza, i Pisani
1203 3, 12, 140| ribaldi e' ragazzi dell'oste nostra avrebbono vinto colle
1204 3, 12, 140| Malatesta, il quale colla nostra oste valicò oltre, e accamparsi
1205 3, 12, 140| per forza, e partivasi l'oste di Pisani in rotta; però
1206 3, 12, 140| la potenza della nostra oste armati e disarmati uscirono
1207 3, 12, 140| nostro pur volle che·ll'oste s'accampasse al poggio quel
1208 3, 12, 140| tutta la loro potenza d'oste apetto a' nostri. E quivi
1209 3, 12, 140| E quivi dimorò la nostra oste per IIII dì sanza fare alcuna
1210 3, 12, 140| traverse e difalte della nostra oste per mala condotta. Veggendo
1211 3, 12, 140| e d'amici, si partì coll'oste domenica a dì XVIIII di
1212 3, 12, 140| nota ch'al principio che·ll'oste nostra era a Grignano i
1213 3, 13, 1 | la detta nobile e grande oste e male aventurosa da Lucca,
1214 3, 13, 8 | era stato valente uomo all'oste nostra a Lucca della masnada
1215 3, 13, 29 | pestilenza si partì la detta oste, que' ch'erano scampati,
1216 3, 13, 31 | al servigio, istando all'oste chi IIII e chi VI mesi;
1217 3, 13, 35 | primavera seguente feciono oste alla città di Reggio con
1218 3, 13, 35 | su quello di Parma e all'oste ch'era sopra Reggio. Ma
1219 3, 13, 35 | si cominciò nella detta oste da Reggio e infertà e mortalità,
1220 3, 13, 35 | Ponte Carradi capitano dell'oste e più altri; e simile dell'
1221 3, 13, 37 | meser Luchino v'andarono a oste per mare e per terra, e
1222 3, 13, 39 | lasciò certa parte di sua oste a campo fuori della terra.
1223 3, 13, 39 | campo, e' capitani dell'oste con buona parte della migliore
1224 3, 13, 47 | sopreso il conte d'Ervi e sua oste; il quale stando di dì e
1225 3, 13, 47 | Guasconi di sua parte, l'oste del re di Francia, in quantità
1226 3, 13, 47 | assalirono così a piede la detta oste una mattina al punto del
1227 3, 13, 47 | Tolosa per lo fiume all'oste de' Franceschi due grosse
1228 3, 13, 47 | vettuaglia e d'arnesi da oste, quelli d'Aguglione uscirono
1229 3, 13, 47 | con grand'audacia infra·ll'oste di Franceschi prendendo
1230 3, 13, 47 | Aguglione all'asalto dell'oste. Inanzi che tutti si potessono
1231 3, 13, 47 | Il conte d'Ervi con sua oste venne verso Aguglione, e
1232 3, 13, 49 | marchese da Ferrara dell'oste da Reggio contro quelli
1233 3, 13, 52 | co' Viniziani, ch'erano a oste a Giadra, e 'l caro della
1234 3, 13, 59 | v'andarono incontanente a oste con gran potenza, e asediarla
1235 3, 13, 59 | Mastino. E così vi continovò l'oste dall'agosto MCCCXLV al maggio
1236 3, 13, 59 | venuta ringrossaro il loro oste di gente e di navile, e
1237 3, 13, 59 | con tutto l'esercito dell'oste, i quali furono tra per
1238 3, 13, 59 | apressò alla terra con suo oste, mandò parte di sua gente
1239 3, 13, 61 | il conte d'Ervi colla sua oste per gente, per soccorrere
1240 3, 13, 61 | prendere, fece ritrarre sua oste adietro; e mandò al papa
1241 3, 13, 63 | Inghilterra passò con sua oste in Normandia, e quello vi
1242 3, 13, 63 | inn-Inghilterra; ed elli con sua oste cominciò a correre la Normandia,
1243 3, 13, 63 | Inghilterra, e adirizzò sua oste verso Rueme, crescendoli
1244 3, 13, 64 | ch'era acampato con sua oste di là da Ruem tre leghe;
1245 3, 13, 64 | re di Francia con grande oste di cavalieri e popolo, si
1246 3, 13, 64 | re d'Inghilterra con sua oste era venuto verso Parigi,
1247 3, 13, 64 | Senna, in mezzo dall'una oste all'altra verso Parigi;
1248 3, 13, 65 | fallendo la vivanda all'oste, per non essere sopreso,
1249 3, 13, 65 | mettere fuoco, e con sua oste passò il fiume di Senna
1250 3, 13, 66 | il re di Francia con sua oste seguì il re d'Inghilterra. ~ ~
1251 3, 13, 66 | a gran pericolo con sua oste, e a gran soffratta di vittuaglia,
1252 3, 13, 66 | loro sicurtà, chiusono l'oste di carri, che·nn'aveano
1253 3, 13, 67 | quello che peggio fece all'oste de' Franceschi sì fu, che
1254 3, 13, 67 | nostro signore, Iddio dell'oste; quant'è la potenza tua
1255 3, 13, 68 | re d'Inghilterra con sua oste fece dopo la detta vittoria. ~ ~
1256 3, 13, 68 | vittoria, se n'andò con sua oste a Mosteruolo, credendolsi
1257 3, 13, 68 | vernarvi, e ivi con sua oste istette all'assedio lungamente,
1258 3, 13, 68 | vittuaglia ed ogni guernimento da oste. In questa stanza i due
1259 3, 13, 68 | re d'Inghilterra e a·ssua oste, e per mare con galee e
1260 3, 13, 68 | di Francia fece un'altra oste; e fece porre l'assedio
1261 3, 13, 75 | assai, e assalì la detta oste e miseli inn-isconfitta;
1262 3, 13, 76 | di Scozia venisse con sua oste inn-Inghilterra. Il quale
1263 3, 13, 76 | Inghilterra era colla sua oste dell'Inghilesi a Calese,
1264 3, 13, 76 | Inghilesi a Calese, ragunò sua oste di bene Lm uomini tra piè
1265 3, 13, 76 | contro al re di Scozia e sua oste, ch'erano tre tanti di loro,
1266 3, 13, 77 | audacia e baldanza con sua oste proccedette contro alla
1267 3, 13, 77 | del re di Francia con sua oste, e venuto verso Parigi per
1268 3, 13, 81 | poté venire né mandare suo oste né poterla far fornire.
1269 3, 13, 85 | di lui, si partì con sua oste d'asedio dal detto Tiralli
1270 3, 13, 86 | reame d'aiuto per fare suo oste contra al re d'Inghilterra,
1271 3, 13, 86 | Inghilterra, ch'era con suo oste all'asedio di Calese, come
1272 3, 13, 86 | Francia, d'essere venuto con oste in suo reame e d'essere
1273 3, 13, 87 | Inghilterra, lasciata sua oste ordinata e fornita all'assedio
1274 3, 13, 87 | Inghilterra si tornò alla sua oste allo assedio di Calese.
1275 3, 13, 89 | terre e castella; e puosono oste alla città di Sermona. Sentendosi
1276 3, 13, 89 | e feciono capitano dell'oste il duca di Durazzo, figliuolo
1277 3, 13, 89 | dell'Aquila, che v'erano a oste, se ne partirono con alcuno
1278 3, 13, 89 | duca di Durazzo colla sua oste, ch'ogni dì gli crescea
1279 3, 13, 90 | fortezza della terra. E ordinò oste contra il prefetto e alla
1280 3, 13, 90 | richiesene d'aiuto alla sua oste. A' quali ambasciadori fu
1281 3, 13, 93 | in Brettagna con grande oste al castello e rocca d'Ariaro,
1282 3, 13, 93 | adietro, sentendo la detta oste male ordinata, sì ragunò
1283 3, 13, 93 | aventurosamente asalirono la detta oste, e missongli inn isconfitta,
1284 3, 13, 94 | Brabante e di sua gente, fece oste sopra la città di Legge,
1285 3, 13, 94 | facemmo menzione, della quale oste fu capitano e conducitore
1286 3, 13, 95 | aparecchiate per fornire l'oste di Calese del re d'Inghilterra,
1287 3, 13, 95 | d'Inghilterra e alla sua oste, e grande speranza d'avere
1288 3, 13, 96 | Francia s'affrontò con sua oste per combattere col re d'
1289 3, 13, 96 | del mese di luglio con sua oste, la qual era di più di Xm
1290 3, 13, 96 | Artese, s'acampò presso all'oste del re d'Inghilterra a mezza
1291 3, 13, 96 | d'Inghilterra era con sua oste e campo intorno a Calese
1292 3, 13, 96 | questa stanza vennero nell'oste messere Anibaldo cardinale
1293 3, 13, 96 | lo papa, andando dall'una oste all'altra per ragionare
1294 3, 13, 96 | Fiandra, ed elli con sua oste vi sarebbe aparecchiato
1295 3, 13, 96 | pericolo, si partì con sua oste, e si ritrasse adietro VI
1296 3, 13, 96 | partito il re di Francia e sua oste, patteggiaro col re d'Inghilterra
1297 3, 13, 96 | Fiaminghi, ch'erano co·llui nell'oste, richiesono il re che 'l
1298 3, 13, 96 | detto re Aduardo con sua oste in Inghilterra, tra' morti
1299 3, 13, 96 | reame di Francia con sua oste lasciando fornito Calese:
1300 3, 13, 100| Sardigna, si puose con sua oste alla terra detta Alleghiera,
1301 3, 13, 100| inn-isconfitta la detta oste di Catalani, e morivenne
1302 3, 13, 100| de' Catalani, si puosono a oste a Sasseri, e a quello vennero
1303 3, 13, 102| Arabi venne a Buggea con sua oste. Amare, che s'era fatto
1304 3, 13, 102| suo siniscalco e con sua oste uscirono di Tunisi, e di
1305 3, 13, 102| del re Amare si partì dell'oste da·llui, e tornossi a Tunisi;
1306 3, 13, 102| e Amare re con tutta sua oste n'andò a Buggea. Calido
1307 3, 13, 102| opere, e mossesi con grande oste di XXXm a cavallo, tra'
1308 3, 13, 102| Bulafar re del Garbo con sua oste a Buggea, l'ebbe sanza contasto
1309 3, 13, 102| aparecchiò di ragunare sua oste per venirli incontro infino
1310 3, 13, 102| il re del Garbo con sua oste a piccole giornate ne venne
1311 3, 13, 102| E·llo re Bufar con sua oste s'apressò alla città di
1312 3, 13, 104| quivi s'accamparono a modo d'oste nella terra e di fuori,
1313 3, 13, 111| malandrini che seguivano l'oste del re e rubavano dove poteano,
1314 3, 13, 112| ch'assai ne seguivano suo oste. E inn-Aversa soggiornò
1-500 | 501-1000 | 1001-1314 |