Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
annegato 1
annegò 1
anni 682
anno 1302
annodati 1
annodato 1
annoieri 1
Frequenza    [«  »]
1394 erano
1343 poi
1314 oste
1302 anno
1285 papa
1285 parte
1233 furono
Giovanni Villani
Nuova cronica

IntraText - Concordanze

anno

1-500 | 501-1000 | 1001-1302

                                                         grassetto = Testo principale
     Tomo,  Lib, Cap                                     grigio = Testo di commento
1 1, 1, 19 | Tederigo suo fratello I anno, e fu disposto del reame 2 1, 1, 26 | signoreggiando Roma; infra III anno che l'avea cominciata, non 3 1, 1, 27 | gli detti C sanatori uno anno; a la fine, per lo comune 4 1, 1, 27 | ordine di dodici mesi dell'anno, e 'l bisesto, che prima 5 1, 1, 27 | guerra con niuno vicino XLI anno in grande stato, e pace, 6 1, 1, 28 | reggesse a consoli, mutando d'anno in anno col consiglio de' 7 1, 1, 28 | consoli, mutando d'anno in anno col consiglio de' sanatori; 8 1, 2, 20 | troviamo che Decio imperadore l'anno suo primo, ciò fu gli anni 9 1, 3, 4 | di Pettieri a X leghe, l'anno di Cristo VcX, e distrusse 10 1, 3, 14 | figliuolo, il quale regnò XXXI anno, e ebbe guerra co' Fiaminghi, 11 1, 3, 14 | ma non vivette che uno anno, e rimase sanza reda; e 12 1, 3, 16 | Sansona; il quale papa quello anno medesimo trovando il vero, 13 1, 3, 19 | secondo suo figliuolo XXI anno. Questi ebbe molte battaglie 14 1, 4, 3 | XXVI per focolare ciascuno anno. E per simile modo fece 15 1, 4, 4 | furono cacciati, e ogni anno per vendetta per gli Romani 16 1, 4, 4 | ne portaro in Africa. E l'anno dinanzi che' Saracini passassero 17 1, 5, 4 | Grosso suo figliuolo XXXI anno; poi regnò Luis il Pietoso 18 1, 5, 21 | Morta la contessa nell'anno della Natività di Cristo 19 1, 5, 23 | arnesi; e ciò fu nel detto anno a XXI di luglio. E per 20 1, 5, 25 | fargli guerra. E nel detto anno prima presero per forza 21 1, 5, 26 | E nel detto tempo e anno medesimo i Pratesi si rubellarono 22 1, 5, 27 | la Chiesa. ~ ~Nel detto anno MCVII fu eletto per gli 23 1, 5, 30 | Fiorentini. E in quello anno medesimo morì la buona contessa 24 1, 5, 30 | buona contessa Mattelda. E l'anno appresso del MCXVII anche 25 1, 5, 35 | ma vivette poco più d'uno anno. E poi fu papa Adriano IIII, 26 1, 6, 1 | tornando in Lombardia il primo anno del suo imperiato, perché 27 1, 6, 1 | per lungo assedio l'ebbe l'anno di Cristo MCLXII del mese 28 1, 6, 8 | Vecchio. E poi nel detto anno medesimo s'apprese il fuoco 29 1, 6, 8 | disonesti peccati. E in questo anno cadde per soperchia piena 30 1, 6, 9 | Imperciò che nel detto medesimo anno si cominciò in Firenze disensione 31 1, 6, 10 | presollo per forza. E quell'anno valse lo staio del grano 32 1, 6, 12 | di Toscana. ~ ~Nel detto anno di Cristo MCLXXXIIII Federigo 33 1, 6, 12 | XXXI di luglio del detto anno, e in quella soggiornato 34 1, 6, 12 | tennero co·llui. E in questo anno il detto Federigo assediò 35 1, 6, 13 | mese di febbraio del detto anno. E furono sì grande quantità 36 1, 6, 14 | e recollo in Firenze l'anno di Cristo MCLXXXX, essendo 37 1, 6, 15 | d'oltremare. ~ ~Nel detto anno MCLXXXVIII, per cagione 38 1, 6, 15 | il detto papa in questo anno, e poco vivette papa. E 39 1, 6, 15 | papa, che fu poco più d'uno anno; ma poi papa Clemente di 40 1, 6, 19 | detto Otto a re de' Romani l'anno MCCIII. E credendo la Chiesa 41 1, 6, 22 | Montegrossoli. ~ ~Nel detto anno i Fiorentini comperaro il 42 1, 6, 22 | menzione. E in questo medesimo anno fue generale pace in tutta 43 1, 6, 26 | non si rifece. E nel detto anno i Fiorentini puosono oste 44 1, 6, 28 | Gostantinopoli. ~ ~Nel detto anno MCC molti baroni franceschi 45 1, 6, 30 | detto traditore. E nel detto anno i Fiorentini andarono ad 46 1, 6, 31 | ubidire al Comune. E in questo anno medesimo i Pistolesi tolsono 47 1, 6, 32 | durava il loro officio uno anno. E erano quattro consoli 48 1, 6, 32 | fosse loro podestà per uno anno, e rendesse le ragioni civili 49 1, 6, 32 | in Firenze fu nel detto anno Gualfredotto da Milano, 50 1, 6, 33 | Monte Alto. ~ ~Nel detto anno, a la signoria di Gualfredotto 51 1, 6, 33 | Gualfredotto di Milano il primo anno, i Fiorentini ricominciaro 52 1, 6, 34 | ed ebbolla. ~ ~Apresso, l'anno MCCVIII, il secondo anno 53 1, 6, 34 | anno MCCVIII, il secondo anno della signoria del detto 54 1, 6, 34 | molti pregioni; ma poi l'anno nel MCCX i Sanesi non potendo 55 1, 6, 35 | confermato re de' Romani l'anno di Cristo MCCIII, ma però 56 1, 6, 35 | Innocenzo fu coronato l'anno di Cristo MCCX. Ma incontanente 57 1, 6, 40 | e poi perduta.  ~Nell'anno MCCXV papa Innocenzo celebrò 58 1, 6, 40 | poco appresso morì. E l'anno MCCXVI fu fatto papa Onorio 59 1, 6, 40 | d'Alamagna e di Francia l'anno MCCXVIII. E assediaro la 60 1, 6, 40 | molta di sua gente, e l'anno appresso ebbono Dammiata 61 1, 6, 40 | conquisto, per tale modo che l'anno di Cristo MCCXXI per assedio 62 1, 6, 41 | degl'imperadori. E in questo anno si cominciaro a fondare 63 1, 6, 42 | fondamenta. E in questo anno medesimo si compié di fare 64 1, 7, 3 | XXI di luglio del detto anno, e molti ne furono morti, 65 1, 7, 4 | per la qual cosa nel detto anno, essendo podestà in Firenze 66 1, 7, 6 | mese di giugno nel detto anno. Per la qual cosa il settembre 67 1, 7, 6 | Siena a tre miglia. E poi l'anno appresso, essendo podestà 68 1, 7, 6 | Siena a XXI di maggio l'anno MCCXXX, e menaro il carroccio, 69 1, 7, 6 | di MCC uomini. In questo anno MCCXXX i Fiorentini andarono 70 1, 7, 7 | di Cristo. ~ ~Nel detto anno MCCXXVIIII, il di san 71 1, 7, 9 | da Firenze. ~ ~Nel detto anno s'apprese il fuoco in Firenze 72 1, 7, 10 | della guerra di Siena. ~ ~L'anno appresso MCCXXXIII i Fiorentini 73 1, 7, 11 | co' Sanesi. ~ ~Apresso, l'anno MCCXXXIIII i Fiorentini 74 1, 7, 12 | di Firenze. ~ ~Nel detto anno, per pasqua di Natale, s' 75 1, 7, 24 | s'obbligava che infra uno anno adoperrebbe sì che 'l soldano 76 1, 7, 24 | egli proffera infra uno anno di fare rendere la Terrasanta 77 1, 7, 27 | scurò tutto il sole. ~ ~L'anno appresso, ciò fu MCCXXXVIII 78 1, 7, 27 | papa Gregorio, che morì l'anno appresso, e l'abassamento 79 1, 7, 28 | in Alamagna.  ~Nel detto anno MCCXXXVIIII i Tartari, i 80 1, 7, 29 | in Borgogna. ~ ~Nel detto anno avvenne nella Borgogna imperiale, 81 1, 7, 30 | Ispagna. ~ ~Nel detto tempo e anno avenne uno miracolo in Ispagna, 82 1, 7, 31 | cammino di Pisa; ma poi l'anno MCCXLVIII, l'ultimo di giugno, 83 1, 7, 33 | Giordano. Avvenne che infra l'anno medesimo che' Guelfi furono 84 1, 7, 41 | in Puglia. ~ ~Nel detto anno MCCL, essendo Federigo imperadore 85 1, 7, 48 | de' Pisani. ~ ~Nel detto anno essendo i Ghibellini usciti 86 1, 7, 49 | i Lucchesi. ~ ~Nel detto anno MCCLII i Fiorentini andaro 87 1, 7, 49 | XXIIII di giugno nel detto anno. E essendo la detta oste 88 1, 7, 49 | mese di luglio nel detto anno MCCLII.~ ~ 89 1, 7, 52 | aventurosamente in questo anno recarono triunfo e vittoria 90 1, 7, 55 | pace tra·lloro. ~ ~Nell'anno seguente MCCLIIII, essendo 91 1, 7, 56 | Mortenana. ~ ~Nel detto anno partitasi la detta bene 92 1, 7, 58 | Pietrasanta di Milano. E il detto anno fue per gli Fiorentini chiamato 93 1, 7, 58 | gli Fiorentini chiamato l'anno vittorioso; che ciò che 94 1, 7, 65 | settembre prossimo del detto anno il popolo di Firenze fece 95 1, 7, 67 | febbraio vegnente del detto anno, andarono ad oste a uno 96 1, 7, 68 | Comune di Firenze, dando ogn'anno per san Giovanni certo censo 97 1, 7, 70 | Viniziani. ~ ~Nel detto anno di Cristo MCCLVIIII la città 98 1, 7, 71 | quello di Buem. ~ ~Nell'anno MCCLX, essendo grande discordia 99 1, 7, 72 | in pregione. ~ ~Nel detto anno MCCLX Azzolino di Romano, 100 1, 7, 73 | Cornovaglia. ~ ~Nel detto anno, essendo d'assai tempo prima 101 1, 7, 84 | ma poco la tennono.  ~L'anno appresso MCCLXII i Guelfi 102 1, 7, 87 | tempo appresso, nel detto anno MCCLX, papa Allessandro 103 1, 7, 87 | di libbre XX di tornesi l'anno; i cardinali per loro discordia 104 1, 7, 91 | la mutazione che seguì l'anno appresso del regno di Cicilia 105 1, 8, 3 | mese di maggio del detto anno, la cui venuta fu tenuta 106 1, 8, 4 | mese di giugno del detto anno. E questi furono i caporali 107 1, 8, 4 | mese di dicembre del detto anno MCCLXV, che giugnessono 108 1, 8, 10 | tempo appresso, il seguente anno che il re Carlo ebbe il 109 1, 8, 15 | reggimento vi mandava d'anno in anno suoi vicarii e XII 110 1, 8, 15 | reggimento vi mandava d'anno in anno suoi vicarii e XII buoni 111 1, 8, 16 | ordinamenti, e ordinarono ogni anno si facessono. In questo 112 1, 8, 19 | ghibellini. ~ ~Nel detto anno di Cristo MCCLXVII, del 113 1, 8, 22 | mese di febbraio, nel detto anno MCCLXVII, lo re Carlo andò 114 1, 8, 32 | in Valdarno.  ~Nel detto anno, del mese di settembre, 115 1, 8, 34 | dalla Carraia. ~ ~Nel detto anno MCCLXVIIII, la notte di 116 1, 8, 36 | Poggibonizzi. ~ ~Nel detto anno, del mese di giugno, i Fiorentini 117 1, 8, 38 | tributario di dare ogni anno a Carlo re di Cicilia XXm 118 1, 8, 40 | i Saracini.  ~Nel detto anno MCCLXX Banducdar soldano 119 1, 8, 40 | ricevette onorevolemente, e l'anno appresso venne con suo esercito 120 1, 8, 41 | pregione in Bologna. ~ ~L'anno appresso MCCLXXI, del mese 121 1, 8, 42 | figliuolo. Il sopradetto papa l'anno appresso la sua coronazione 122 1, 8, 42 | II di luglio nel detto anno il detto papa co' suoi cardinali, 123 1, 8, 44 | di Bologna. ~ ~Nel detto anno MCCLXXIIII, a II del 124 1, 8, 49 | d'Asciano.  ~Nel detto anno, a II di settembre, i 125 1, 8, 50 | VI mesi. E nel presente anno fu grandissimo caro di tutte 126 1, 8, 52 | ciascuno dovea essere uno anno; ma il primo fu messer Maffeo 127 1, 8, 52 | suo fratello. Poi infra l'anno l'arcivescovo adoperò che 128 1, 8, 54 | suo tempo. ~ ~Nel detto anno, come alcuna cosa ricordammo 129 1, 8, 55 | XXVI d'agosto del detto anno. Questo re Ridolfo fu di 130 1, 8, 56 | Luca Vangelista, nel detto anno e mese, fondò e benedisse 131 1, 8, 57 | detto passaggio il seguente anno avenire. E di certo gli 132 1, 8, 57 | papato, e sturbò quello anno il detto passaggio di Gostantinopoli, 133 1, 8, 57 | re di Raona; e ciò fu l'anno MCCLXXX. E giunto messer 134 1, 8, 58 | Torso di Francia. ~ ~Nell'anno MCCLXXXI, del mese d'agosto, 135 1, 8, 59 | la signoria. ~ ~Nel detto anno MCCLXXXI il sopradetto messer 136 1, 8, 66 | renderemo la terra dandogli per anno quello che' nostri antichi 137 1, 8, 69 | Ciciliani. ~ ~Nel detto anno MCCLXXXII, del mese di luglio, 138 1, 8, 78 | in Toscana.  ~Nel detto anno MCCLXXXI Ridolfo re de' 139 1, 8, 79 | in mezzo giugno del detto anno, e durò per due mesi infino 140 1, 8, 80 | assedio Forlì. ~ ~Nel detto anno MCCLXXXII, essendo il conte 141 1, 8, 82 | detti tempi, che nel detto anno ne furono assai.~ ~ 142 1, 8, 83 | soldano d'Egitto. ~ ~Nel detto anno MCCLXXXII, lo re d'Erminia 143 1, 8, 85 | Ciciliani. ~ ~Nel detto anno MCCLXXXII, del mese d'ottobre, 144 1, 8, 86 | XIIII di marzo, nel detto anno MCCLXXXII, e da' Fiorentini 145 1, 8, 88 | riva d'Arno. E in questo anno fu grande caro d'ogni vittuaglia, 146 1, 8, 89 | di robe bianche. ~ ~Nell'anno appresso MCCLXXXIII, del 147 1, 8, 90 | di Sardigna. ~ ~Nel detto anno e mese di giugno, vegnendo 148 1, 8, 91 | mese d'aprile appresso, l'anno MCCLXXXIIII, mandando in 149 1, 8, 92 | oltremonti a Roma al concilio l'anno MCCXXXVII, come addietro 150 1, 8, 94 | VII di luglio del detto anno, e acozzossi coll'armata 151 1, 8, 96 | Catalogna preso. ~ ~Nel detto anno partiti i detti cardinali 152 1, 8, 98 | cacciati di Pisa. ~ ~Nel detto anno, del mese di settembre, 153 1, 8, 99 | alla cittade. ~ ~Nel detto anno, del mese di febbraio, essendo 154 1, 8, 99 | opera e utile. E nel detto anno si cominciò a rinnovare 155 1, 8, 100| dal Turigi. ~ ~Nel detto anno MCCLXXXIIII Tangodar fratello 156 1, 8, 105| appresso. E nota che in uno anno o poco più, come piacque 157 1, 8, 107| da' Pisani. ~ ~Nel detto anno MCCLXXXV, del mese di novembre, 158 1, 8, 110| racquistò. ~ ~Nel detto anno, all'uscita del mese d'ottobre, 159 1, 8, 111| carestia di vittuaglia. ~ ~Nell'anno MCCLXXXVI, spezialmente 160 1, 8, 112| d'imperio. ~ ~Nel detto anno aconsentìo papa Onorio che 161 1, 8, 114| questo tempo. ~ ~Nel detto anno, essendo podestà di Firenze 162 1, 8, 115| gli Aretini. ~ ~Nel detto anno, del mese di giugno, vacante 163 1, 8, 116| in Firenze. ~ ~Nel detto anno MCCLXXXVII, del mese di..., 164 1, 8, 117| Ruggieri di Loria. ~ ~Nel detto anno MCCLXXXVII, a XXII d' 165 1, 8, 117| mese di giugno del detto anno, Ruggieri di Loria colla 166 1, 8, 117| san Michele vegnente a uno anno. Lasceremo alquanto della 167 1, 8, 118| casa Cerchi.  ~Nel detto anno, a VIIII di febbraio, 168 1, 8, 120| XXIII di maggio del detto anno, alla signoria di messer 169 1, 8, 122| d'Asciano.  ~Nel detto anno, del mese d'agosto, i Lucchesi 170 1, 8, 123| Fiorentini. ~ ~Nel detto anno, del mese di settembre, 171 1, 8, 124| XIII d'ottobre del detto anno.~ ~ 172 1, 8, 125| re d'Araona. ~ ~Nel detto anno, del mese di novembre, il 173 1, 8, 126| in Firenze. ~ ~Nel detto anno, a V di dicembre, fu 174 1, 8, 127| in Collina. ~ ~Nel detto anno, a XII del mese di marzo, 175 1, 8, 128| e' nipoti. ~ ~Nel detto anno MCCLXXXVIII, del detto mese 176 1, 8, 130| Fiorentini. ~ ~Nel detto anno, a II di maggio, venne 177 1, 8, 131| Casentino.  ~Nel detto anno e mese di maggio, tornata 178 1, 8, 131| suo vescovado, avendo ogn'anno a sua vita Vm fiorini d' 179 1, 8, 132| allegrezza e buono stato ogni anno per calen di maggio si faceano 180 1, 8, 134| assedio a Gaeta. ~ ~Nel detto anno e mese di giugno, essendo 181 1, 8, 135| re d'Ungheria in quello anno, del quale non rimase niuno 182 1, 8, 136| in Chiusi.  ~Nel detto anno, a XVI d'agosto, i Ghibellini 183 1, 8, 137| città di Pisa. ~ ~Nel detto anno MCCLXXXVIIII, del mese d' 184 1, 8, 138| dato Arezzo. ~ ~Nel detto anno, del mese di novembre, essendo 185 1, 8, 140| erano le podestadi per uno anno; per lo meglio del Comune 186 1, 8, 141| e Lucchesi. ~ ~Nel detto anno, a II di settembre, i 187 1, 8, 143| di Cristo.  ~Nel detto anno, essendo in Parigi uno Giudeo 188 1, 8, 144| la Chiesa.  ~Nel detto anno, a XVI di novembre, gli 189 1, 8, 146| d'Alamagna. ~ ~Nel detto anno MCCLXXXXI morìo il re Ridolfo 190 1, 8, 147| gl'Italiani. ~ ~Nel detto anno, la notte di calen di maggio, 191 1, 8, 148| Ponte ad Era. ~ ~Nel detto anno, la notte di domenica, a 192 1, 8, 149| da Susinana.  ~Nel detto anno, essendo tutta la contea 193 1, 8, 150| d'Ampinana. ~ ~Nel detto anno, essendo rubellato e riposto 194 1, 8, 151| Niccola d'Ascoli. ~ ~Nell'anno MCCLXXXXII morì papa Niccola 195 1, 8, 152| in Francia. ~ ~Nel detto anno MCCLXXXXII s'apprese il 196 1, 8, 153| de' Romani. ~ ~Nel detto anno MCCLXXXXII fue eletto per 197 1, 8, 154| città di Pisa. ~ ~Nel detto anno, del mese di giugno, i Fiorentini 198 1, 8, 155| Sammichele. ~ ~Nel detto anno, a III del mese di luglio, 199 1, 8, 155| ne seguirono a' poveri, l'anno più di libbre VIm; e seguissi 200 2, 9, 2 | altre notabili cose. ~ ~L'anno seguente MCCLXXXXIII quegli 201 2, 9, 3 | Torcicoda. ~Nel detto anno del MCCLXXXXIII s'apprese 202 2, 9, 4 | Inghilterra. ~ ~Nel detto anno MCCLXXXXIII, avendo avuta 203 2, 9, 4 | menzione. E 'l seguente anno il re Filippo di Francia 204 2, 9, 6 | Bonifazio ottavo. ~ ~Nel detto anno MCCLXXXXIIII messer Benedetto 205 2, 9, 6 | Natività di Cristo del detto anno; e incontanente che fue 206 2, 9, 8 | della Bella. ~Nel detto anno MCCLXXXXIIII, del mese di 207 2, 9, 9 | Santa Reparata. ~Nel detto anno MCCLXXXXIIII, essendo la 208 2, 9, 10 | d'imperio. ~Nel detto anno MCCLXXXXIIII uno valente 209 2, 9, 10 | Sanesi, e stette bene uno anno. A la fine non piaccendo 210 2, 9, 10 | e tornossi in Borgogna l'anno MCCLXXXXV, ed ebbe dal Comune 211 2, 9, 10 | mandarlo via. Nel detto anno MCCLXXXXIIII morì in Firenze 212 2, 9, 11 | di Francia. ~ ~Nel detto anno MCCLXXXXIIII papa Bonifazio 213 2, 9, 12 | VI del mese di luglio, l'anno MCCLXXXXV, i grandi e possenti 214 2, 9, 13 | quale re Giamo vi venne l'anno appresso, come innanzi faremo 215 2, 9, 14 | di Genova. ~ ~Nel detto anno si cominciò grande guerra 216 2, 9, 15 | di Persia. ~ ~Nel detto anno essendo imperadore de' Tarteri 217 2, 9, 17 | in Valdarno. ~ ~Nel detto anno essendo il Comune e popolo 218 2, 9, 18 | di Sardigna. ~ ~Nel detto anno alla richesta di papa Bonifazio 219 2, 9, 19 | di Francia. ~ ~Nel detto anno il conte Guido di Fiandra 220 2, 9, 20 | Fiandra. ~ ~Nel seguente anno MCCLXXXXVII, essendo cresciuta 221 2, 9, 23 | altra volta. ~ ~Nel detto anno, del mese di settembre, 222 2, 9, 23 | innanzi che compiesse l'anno si rubellarono dal papa 223 2, 9, 24 | Viniziani in mare. ~ ~Nel detto anno, a VIII di settembre, 224 2, 9, 25 | città d'Italia. ~ ~Nel detto anno furono molti tremuoti in 225 2, 9, 26 | abitano i priori. ~ ~Nel detto anno MCCLXXXXVIII si cominciò 226 2, 9, 28 | Fiorentini ~ ~Nel detto tempo e anno essendo stata lunga e grande 227 2, 9, 29 | capo Orlando. ~ ~Nel detto anno avendo lo re Carlo fatta 228 2, 9, 30 | e' Pisani. ~ ~Nel detto anno, del mese d'agosto, fu fatta 229 2, 9, 31 | di Firenze. ~Nel detto anno, a XXVIIII di novembre, 230 2, 9, 31 | prima cominciata insino l'anno MCCLXXXIIII, coll'altre 231 2, 9, 32 | figliuoli. ~ ~Nel detto anno MCCLXXXXVIIII, fallite le 232 2, 9, 33 | d'Alamagna. ~Nel detto anno MCCLXXXXVIIII dopo il conquisto 233 2, 9, 34 | in Cicilia. ~ ~Nel detto anno, in calen di dicembre, Filippo 234 2, 9, 35 | Terrasanta in Soria. ~ ~Nel detto anno, del mese di gennaio, Casano 235 2, 9, 36 | Cristiani ch'andassono a Roma l'anno del giubileo MCCC. ~ ~Negli 236 2, 9, 36 | era appostolico, nel detto anno a reverenza della Natività 237 2, 9, 36 | visitasse infra tutto il detto anno, continuando XXX , le 238 2, 9, 36 | ch'al continuo in tutto l'anno durante avea in Roma oltre 239 2, 9, 37 | in pregione. ~ ~Nel detto anno, del mese di maggio, essendo 240 2, 9, 39 | sempre in conviti, e ogn'anno quasi per tutta la città 241 2, 9, 39 | sera di calen di maggio, anno MCCC, veggendo uno ballo 242 2, 9, 39 | nostra città. E nota che l'anno dinanzi a queste novitadi 243 2, 9, 40 | mese di giugno del detto anno MCCC, e da' Fiorentini fu 244 2, 9, 44 | Ghibellini. ~ ~Nel detto anno, del mese di maggio, la 245 2, 9, 46 | cacciati di Lucca. ~Nel detto anno, e in quello tempo, essendo 246 2, 9, 47 | in Genova. ~Nel detto anno i Genovesi feciono pace 247 2, 9, 47 | guerra a' Genovesi. Nel detto anno fu guerra e battaglia tra 248 2, 9, 47 | furono sconfitti. E nel detto anno poco appresso morì messer 249 2, 9, 48 | stella commata. ~ ~Nel detto anno, del mese di settembre, 250 2, 9, 48 | quella di Marti in quello anno s'erano congiunte due volte 251 2, 9, 49 | parte bianca. ~ ~Nel detto anno MCCCI, del mese di settembre, 252 2, 9, 50 | ontosa pace. ~ ~Nel detto anno MCCCII, del mese d'aprile, 253 2, 9, 51 | di Romania. ~ ~Nel detto anno MCCCII, partito messer Carlo 254 2, 9, 52 | Serravalle. ~ ~Nel detto anno MCCCII, del mese di maggio, 255 2, 9, 52 | VI di settembre del detto anno; onde più di CCC Pistolesi 256 2, 9, 53 | fece disfare. E nel detto anno i Fiorentini ebbono gran 257 2, 9, 54 | maraviglioso fuoco. ~ ~Nel detto anno MCCCII l'isola d'Ischia, 258 2, 9, 55 | conte e due suoi figliuoli l'anno MCCLXXXXVIIII, e lasciato 259 2, 9, 55 | dinanzi al re, e durò bene uno anno la quistione; e a la fine 260 2, 9, 58 | settembre presente del detto anno MCCCII, fue ad Arazzo in 261 2, 9, 58 | faccendo triegua per uno anno: e tornossi addietro ad 262 2, 9, 59 | parte bianca. ~ ~Nel detto anno MCCCII, essendo fatto podestà 263 2, 9, 59 | e scandali. E nel detto anno fue gran caro di vittuaglia, 264 2, 9, 60 | isconfitta. ~ ~Nel detto anno, del mese di marzo, i Ghibellini 265 2, 9, 61 | di Melano. ~Nel detto anno MCCCII, a XVI di giugno, 266 2, 9, 62 | cagione, anzi nel detto anno medesimo avea confermato 267 2, 9, 65 | Lucchesi insieme. ~ ~Nell'anno di Cristo MCCCIII, del mese 268 2, 9, 65 | contasto niuno. In questo anno morì a Bologna il savio 269 2, 9, 66 | XXII d'ottobre nel detto anno MCCCIII. Questi fu di Trevigi 270 2, 9, 67 | gli Scotti. ~ ~In questo anno Aduardo re d'Inghilterra 271 2, 9, 67 | fosse contro. E in questo anno medesimo il detto re Aduardo 272 2, 9, 68 | del Comune. ~ ~Nel detto anno MCCCIII, del mese di febbraio, 273 2, 9, 68 | alla detta pestilenzia fu l'anno gran fame, e valse lo staio 274 2, 9, 73 | Fiorentini. ~ ~Nel detto anno MCCCIIII, a XXV del mese 275 2, 9, 74 | detti tempi. ~ ~Nel detto anno, a V d'agosto, essendo 276 2, 9, 75 | i Bianchi. ~ ~Nel detto anno e mese d'agosto, essendo 277 2, 9, 76 | Casella. In questo medesimo anno e tempo il buono messer 278 2, 9, 76 | bene guernita. In questo anno venne di Puglia in Fiandra 279 2, 9, 76 | presono triegue per uno anno da·llui a' Fiaminghi, e 280 2, 9, 77 | di Francia a' Fiaminghi l'anno appresso MCCCIIII, lo re 281 2, 9, 82 | mese d'aprile del detto anno con una masnada di CCC cavalieri 282 2, 9, 82 | tornata in Lucca. Nel detto anno dell'asedio di Pistoia fu 283 2, 9, 83 | di Bologna. ~ ~Nel detto anno MCCCV, del mese di febbraio, 284 2, 9, 83 | loro libertade. E nel detto anno, in calen di marzo, reggendosi 285 2, 9, 84 | furono arsi. ~ ~Nel detto anno MCCCV nel contado di Noara 286 2, 9, 85 | fue male ricevuto. ~ ~Ne l'anno MCCCVI, avendo rapporto 287 2, 9, 86 | Scarperia. ~ ~Nel detto anno, del mese di maggio, i Fiorentini 288 2, 9, 87 | giustizia. ~ ~Nel detto anno MCCCVI, del mese di dicembre, 289 2, 9, 88 | come morìo. ~Nel detto anno MCCCVI i Veronesi, Mantovani, 290 2, 9, 88 | più di sue castella. Ma l'anno appresso, fatto suo isforzo, 291 2, 9, 89 | mese di luglio del detto anno feciono sopra i cherici 292 2, 9, 90 | Inghilterra. ~ ~Nel detto anno MCCCVII, del mese di giugno, 293 2, 9, 91 | Bonifazio. ~ ~Nel detto anno e mese di giugno MCCCVII, 294 2, 9, 92 | di Francia. ~ ~Nel detto anno MCCCVII, innanzi che 'l 295 2, 9, 93 | Lombardia. ~Nel detto anno MCCCVII, del mese d'agosto, 296 2, 9, 94 | de la Magna. ~ ~Nel detto anno MCCCVIII, in calen di maggio, 297 2, 9, 95 | del Comune. ~ ~Nel detto anno MCCCVIII, essendo podestà 298 2, 9, 96 | de' Donati. ~ ~Nel detto anno MCCCVIII, essendo nella 299 2, 9, 97 | Laterano di Roma. ~ ~Nel detto anno MCCCVIII, del mese di giugno, 300 2, 9, 97 | sappiendolo papa Chimento, l'anno appresso, vi mandò suoi 301 2, 9, 98 | loro popolo. ~ ~Nel detto anno MCCCVIII, del mese d'agosto, 302 2, 9, 99 | i Guelfi. ~ ~ ~Nel detto anno MCCCVIII, del mese di gennaio, 303 2, 9, 101| Luzzimborgo. ~ ~Nel detto anno MCCCVIII, essendo morto 304 2, 9, 102| confermato dal papa. ~ ~Nel detto anno, essendo fatta la lezione 305 2, 9, 103| la perdero. ~ ~Nel detto anno MCCCVIII, a X di gennaio, 306 2, 9, 104| l'isola di Rodi. ~ ~Nell'anno MCCCVIII, del mese di febbraio, 307 2, 9, 105| in Sardigna. ~ ~Nel detto anno e mese, apparecchiandosi 308 2, 9, 106| lo racquistarono. ~ ~Nell'anno MCCCVIIII, a VI d'aprile, 309 2, 9, 107| cacciarne i Guelfi. ~ ~Nel detto anno, a XXIIII del mese d' 310 2, 9, 108| Carlo secondo. ~ ~Nel detto anno, il di Pentecosta, a 311 2, 9, 109| aparirono in aria. ~ ~Nel detto anno MCCCVIIII, a X di maggio, 312 2, 9, 110| ad Arezzo. ~ ~Nel detto anno, XXIII di maggio, cavalcarono 313 2, 9, 111| contradianti. ~ ~Nel detto anno, in calen di giugno, i Lucchesi 314 2, 9, 112| Cicilia e di Puglia. ~ ~Anno MCCCVIIII, del mese di giugno, 315 2, 9, 112| Maria di settembre del detto anno, e aquetato di tutto il 316 2, 9, 112| d'oro. Nel detto mese e anno i Guelfi furono cacciati 317 2, 9, 113| conte Fedrigo. ~ ~Nel detto anno e mese di giugno il conte 318 2, 9, 114| sconfitto. ~ ~Nel detto anno MCCCVIIII, XI di giugno, 319 2, 9, 115| a Ferrara. ~ ~Nel detto anno, a l'uscita di luglio, i 320 2, 9, 115| Castello Tedaldo. Poi l'anno appresso tornando il detto 321 2, 9, 115| a XXVI di settembre, anno detto.~ ~ 322 2, 9, 116| Gimignano. ~ ~Nel detto anno MCCCVIIII, del mese d'agosto, 323 2, 9, 116| scurò la luna. Nel detto anno fu grande dovizia di pane 324 2, 9, 117| Colonnesi. ~ ~Nel detto anno, del mese d'ottobre, si 325 2, 9, 118| Fiorentini. ~ ~Nel detto anno, di febbraio, il re Ruberto 326 2, 9, 119| oste ad Arezzo. ~ ~Nell'anno MCCCX, VIII di giugno, 327 2, 9, 119| salvi XXV di luglio, anno detto.~ ~ 328 2, 9, 120| in Firenze. ~ ~Nel detto anno, III di luglio, vennero 329 2, 9, 121| in Italia. ~ ~Nel detto anno apparì grande maraviglia, 330 2, 10, 2 | cacciata di Vinegia. ~ ~Nell'anno MCCCX, del mese di giugno, 331 2, 10, 3 | Villanuova. ~ ~Nel detto anno MCCCX maestro Arnaldo da 332 2, 10, 3 | quasi intorno al LXXVI anno, e di ciò fece uno libro 333 2, 10, 4 | la Chiesa. ~ ~Nel detto anno, del mese di luglio, congiurazione 334 2, 10, 5 | da' Perugini. ~ ~Nel detto anno e mese di luglio i Perugini 335 2, 10, 6 | guerra assai a Spuleto; poi l'anno appresso accordo fu tra· 336 2, 10, 7 | in Italia. ~ ~Nel detto anno MCCCX lo 'mperadore venne 337 2, 10, 8 | coronazione. ~ ~Nel detto anno MCCCX, di XXX di settembre, 338 2, 10, 9 | città di Milano. ~ ~Nell'anno MCCCX, all'uscita di settembre, 339 2, 10, 10 | della cittade. ~ ~Nel detto anno, il di santo Andrea, 340 2, 10, 11 | di Milano. ~ ~Nel detto anno, XI del mese febbraio, 341 2, 10, 12 | altre novitadi. ~ ~Nel detto anno MCCCX, dal dicembre al maggio 342 2, 10, 14 | ebbe Vincenza. ~ ~Nel detto anno, XII del mese d'aprile, 343 2, 10, 16 | tutti i Guelfi. ~ ~Nel detto anno, a XXVI d'aprile, avendo 344 2, 10, 17 | mperadore. ~ ~Nel detto anno MCCCXI, in calen di giugno, 345 2, 10, 18 | di Romagna. ~ ~Nel detto anno, VIII di luglio, venne 346 2, 10, 19 | Fano e Pesaro. ~ ~Nel detto anno, a l'entrante di settembre, 347 2, 10, 20 | per assedio. ~ ~Nel detto anno MCCCXI, essendo lo 'mperadore 348 2, 10, 20 | XVI di settembre nel detto anno. Com'ebbe la città, le fece 349 2, 10, 21 | mperadore. ~ ~Nel detto anno, a XVII d'ottobre, i 350 2, 10, 23 | del re Carlo. ~ ~Nel detto anno MCCCXI, per calen di novembre, 351 2, 10, 24 | di Genova. ~ ~Nel detto anno MCCCXI, a XXI d'ottobre, 352 2, 10, 26 | furonne cacciati. ~ ~Nel detto anno e mese d'ottobre venieno 353 2, 10, 27 | mperadore. ~ ~Nel detto anno, del mese d'ottobre, sentendo 354 2, 10, 28 | mperadrice. ~ ~Nel detto anno, del mese di novembre, morì 355 2, 10, 29 | Fiorentini. ~ ~Nel detto anno e mese lo 'mperadore fece 356 2, 10, 30 | lanaiuoli. ~ ~Nel detto anno e mese i lanaiuoli di Firenze 357 2, 10, 31 | mperadore. ~ ~Nel detto anno, XV di dicembre, il re 358 2, 10, 32 | mperadore. ~ ~Nel detto anno, a l'uscita di dicembre, 359 2, 10, 33 | de' Pazzi. ~ ~Nel detto anno, XI di gennaio, avenne 360 2, 10, 34 | imperadore. ~ ~Nel detto anno MCCCXI, X del detto mese 361 2, 10, 35 | Fiorentini. ~ ~Nel detto anno, XXI di gennaio, messer 362 2, 10, 36 | mperadore. ~ ~Nel detto anno, XV di febbraio, i Padovani 363 2, 10, 37 | città di Pisa. ~ ~Nel detto anno, a XVI del mese di febbraio, 364 2, 10, 38 | da' Perugini. ~ ~Nel detto anno MCCCXI, XXVIII di febbraio, 365 2, 10, 39 | Arrigo imperadore. ~ ~Nell'anno MCCCXII, del mese d'aprile, 366 2, 10, 40 | andò a Roma. ~ ~Nel detto anno, XXIII d'aprile, il re 367 2, 10, 41 | di Piagenza. ~ ~Nel detto anno MCCCXII, essendo i Guelfi 368 2, 10, 41 | XXIIII di luglio del detto anno.~ ~ 369 2, 10, 42 | Cerretello. ~ ~Nel detto anno, a XX di maggio, essendo 370 2, 10, 47 | il suo campo. E fu quell'anno il più largo e uberoso di 371 2, 10, 55 | a Piagenza. ~ ~Nel detto anno MCCCXIII, del mese d'agosto, 372 2, 10, 56 | cinque anni. ~ ~Nel detto anno MCCCXIII, ancora vivendo 373 2, 10, 57 | di Genova. ~ ~Nel detto anno, del mese di febbraio e 374 2, 10, 58 | pace in Lucca. ~ ~Nel detto anno MCCCXIII, essendo Uguiccione 375 2, 10, 59 | di papa Chimento. ~ ~Nell'anno MCCCXIIII, XX d'aprile, 376 2, 10, 60 | della Chiesa. ~ ~Nel detto anno MCCCXIIII, essendo i Ghibellini 377 2, 10, 60 | XIIII di giugno nel detto anno, la terramisono a romore, 378 2, 10, 61 | per signore. ~ ~Nel detto anno e mese di giugno i Fiorentini 379 2, 10, 61 | XVIII d'agosto del detto anno: da' Fiorentini fu ricevuto 380 2, 10, 62 | di Trapali. ~ ~Nel detto anno MCCCXIIII il re Ruberto 381 2, 10, 62 | mese d'agosto del detto anno, e puose in Cicilia a Castello 382 2, 10, 62 | di calen di gennaio, anno MCCCXIIII, e più galee delle 383 2, 10, 63 | della Scala. ~ ~Nel detto anno MCCCXIIII, XVIII di settembre, 384 2, 10, 64 | cogli Aretini. ~ ~Nel detto anno MCCCXIIII, a XXVIII di 385 2, 10, 65 | commeta in cielo. ~ ~Nel detto anno MCCCXIIII apparve una commeta 386 2, 10, 66 | figliuoli. ~ ~Nel detto anno MCCCXIIII, del mese di novembre, 387 2, 10, 67 | d'Osteric. ~ ~Nel detto anno MCCCXIIII per li prencipi 388 2, 10, 68 | le terre vicine. ~ ~Nell'anno MCCCXIIII, avendo Uguiccione 389 2, 10, 69 | niente v'aquistò. ~ ~Nell'anno MCCCXV, il di san Giovanni 390 2, 10, 70 | Montecatini. ~ ~Nel detto anno Uguiccione da Faggiuola 391 2, 10, 74 | conte Novello. ~ ~Nel detto anno i Fiorentini per la detta 392 2, 10, 75 | cittadini di Pisa. ~ ~Nell'anno MCCCXVI, del mese di marzo, 393 2, 10, 76 | feciono bargello. ~ ~Nel detto anno MCCCXVI i Fiorentini volendosi 394 2, 10, 76 | guerra, e dovea dimorare uno anno: e sì era in Firenze vicaro 395 2, 10, 77 | mala moneta. ~ ~Nel detto anno e tempo, sotto la signoria 396 2, 10, 78 | signoria di Lucca. ~ ~Nel detto anno MCCCXVI, X d'aprile, 397 2, 10, 78 | signore di Lucca per uno anno, coll'aiuto e favore di 398 2, 10, 78 | in contado, e compiuto l'anno, scambiare la signoria. 399 2, 10, 79 | in Firenze. ~ ~Nel detto anno MCCCXVI gran parte de' Guelfi 400 2, 10, 79 | mese di luglio del detto anno venne a Firenze, e prese 401 2, 10, 79 | la podestà. E nel detto anno, del mese di gennaio, a 402 2, 10, 80 | oltremonti. ~ ~Nel detto anno MCCCXVI grande pestilenzia 403 2, 10, 81 | Maria, VIII di settembre, anno MCCCXVI. Poi fu grande amico 404 2, 10, 81 | Cristo; questo fece poi nell'anno MCCCXVIII.~ ~ 405 2, 10, 82 | Pisani e' Lucchesi. ~ ~Nell'anno MCCCXVII, del mese d'aprile, 406 2, 10, 82 | entrata Dm di fiorini d'oro l'anno, o più; e di questo ordine 407 2, 10, 83 | guelfo nuovo. ~ ~Nel detto anno MCCCXVII i Fiorentini disfeciono 408 2, 10, 83 | mezzo di fine. E in quello anno, del mese di luglio, si 409 2, 10, 84 | gran danno. ~ ~Nel detto anno essendo fallite le triegue 410 2, 10, 84 | Cicilia ricevette in quello anno più di guerra che prima 411 2, 10, 84 | Ruberto l'avesse continuato l'anno appresso, i Ciciliani non 412 2, 10, 85 | la Chiesa. ~ ~Nel detto anno, a IIII d'agosto, i Ferraresi 413 2, 10, 86 | Spinetta marchese. ~ ~Nel detto anno MCCCXVII, del mese d'agosto, 414 2, 10, 87 | di Genova. ~ ~Nel detto anno MCCCXVII, a XI di settembre, 415 2, 10, 88 | assediarono Chermona. ~ ~Nel detto anno, a XX di settembre, la 416 2, 10, 89 | molte castella. ~ ~Nel detto anno, del mese di dicembre, il 417 2, 10, 90 | assediarono Genova. ~ ~Ne l'anno MCCCXVIII, essendo usciti 418 2, 10, 91 | ebbono Chermona. ~ ~Nel detto anno MCCCXVIII, del mese d'aprile, 419 2, 10, 92 | borghi di Prea. ~ ~Nel detto anno, a l'uscita di maggio, avendo 420 2, 10, 92 | XXV di giugno nel detto anno, onde avanzarono molto, 421 2, 10, 93 | di Genova. ~ ~Nel detto anno MCCCXVIII, essendo la parte 422 2, 10, 94 | re Ruberto. ~ ~Nel detto anno, a XXVII di luglio, i 423 2, 10, 95 | calen di novembre del detto anno con più di MMD cavalieri 424 2, 10, 96 | mutazione. ~ ~Nel detto anno, del mese d'ottobre, MCCCXVIII, 425 2, 10, 97 | della città. ~ ~Nel detto anno MCCCXVIII, essendo il re 426 2, 10, 98 | papa in Proenza. ~ ~Nell'anno MCCCXVIIII, a di XXVIIII 427 2, 10, 99 | di Genova. ~ ~Nel detto anno MCCCXVIIII, sentendo gli 428 2, 10, 99 | XXVII di luglio del detto anno tornarono a oste sopra Genova, 429 2, 10, 100| di Padova. ~ ~Nel detto anno MCCCXVIIII, d'agosto, messer 430 2, 10, 101| ripresono Chermona. ~ ~Nel detto anno, X d'ottobre, i Fiorentini 431 2, 10, 102| Alessandra. ~ ~Nel detto anno MCCCXVIIII, del mese di 432 2, 10, 103| di Genova. ~ ~Nel detto anno MCCCXVIIII, a X d'ottobre, 433 2, 10, 104| presono Spuleto. ~ ~Nel detto anno MCCCXVIIII, del mese di 434 2, 10, 104| stando al detto assedio, l'anno appresso il detto conte 435 2, 10, 104| a l'assedio d'Ascesi, l'anno MCCCXX. E 'l detto anno, 436 2, 10, 104| l'anno MCCCXX. E 'l detto anno, del mese di dicembre, i 437 2, 10, 105| sua signoria. ~ ~Nel detto anno MCCCXVIIII il re di Buggea, 438 2, 10, 106| cominciò loro guerra. ~ ~Nell'anno MCCCXX, del mese d'aprile, 439 2, 10, 106| morire. E apresso in quello anno il detto Castruccio più 440 2, 10, 107| sconfitti a Lerici. ~ ~Nel detto anno MCCCXX, essendo in Genova 441 2, 10, 108| il Bingane. ~ ~Nel detto anno MCCCXX il vicaro del re 442 2, 10, 109| di Francia. ~ ~Nel detto anno MCCCXX, avendo il papa e 443 2, 10, 111| di Genova. ~ ~Nel detto anno MCCCXX, in quello tempo 444 2, 10, 112| di Genova. ~ ~Nel detto anno MCCCXX, del mese di luglio, 445 2, 10, 113| ch'aoperò. ~ ~Nel detto anno MCCCXX, sentendo il papa 446 2, 10, 115| di Genova. ~ ~Nel detto anno MCCCXX Castruccio signore 447 2, 10, 116| il peggiore. ~ ~Nel detto anno MCCCXX, essendo l'oste a 448 2, 10, 117| guastarono Chiaveri. ~ ~Nel detto anno MCCCXX, a XIIII di dicembre, 449 2, 10, 118| diversa guerra. ~ ~Nel detto anno MCCCXX, a XXV di gennaio, 450 2, 10, 118| condussono più volte nel detto anno MCCCXX e nel MCCCXXI vegnente; 451 2, 10, 119| di Granata. ~ ~Nel detto anno MCCCXX i Saracini del reame 452 2, 10, 120| navilio a Rodi. ~ ~Nel detto anno MCCCXX uno ammiraglio di 453 2, 10, 121| da Gurizia. ~ ~Nel detto anno MCCCXX messer Cane della 454 2, 10, 121| isforzo stato per più d'uno anno continuo, e a quella città 455 2, 10, 122| conte Nieri. ~ ~Nel detto anno MCCCXX il conte Gaddo de' 456 2, 10, 123| Fiamminghi. ~ ~Nel detto anno MCCCXX il conte Ruberto 457 2, 10, 124| dissensione. ~ ~Nel detto anno MCCCXX, essendo i detti 458 2, 10, 124| Per la qual cosa quello anno e l'altro apresso il detto 459 2, 10, 125| cacciati di Rieti. ~ ~Nel detto anno MCCCXX, del mese d'agosto, 460 2, 10, 126| d'Alamagna. ~ ~Nel detto anno MCCCXX grande raunata fu 461 2, 10, 127| de' Fiorentini. ~ ~Nell'anno MCCCXXI i Fiorentini volendo 462 2, 10, 128| di Firenze. ~ ~Nel detto anno e mese di giugno, incorrendo 463 2, 10, 129| Lombardia. ~ ~Nel detto anno MCCCXXI papa Giovanni e ' 464 2, 10, 129| di novembre a l'uscita, anno MCCCXXI.~ ~ 465 2, 10, 131| il re di Francia. ~ ~Nell'anno MCCCXXI, a XXVII di giugno, 466 2, 10, 131| durò per una ora. Nel detto anno, il de la Bifania, morì 467 2, 10, 132| suoi seguaci. ~ ~Nel detto anno MCCCXXI, del mese di giugno, 468 2, 10, 132| e più avea di rendita l'anno sanza il mobile. Per la 469 2, 10, 133| figliuoli. ~ ~Nel detto anno MCCCXXI lo 'mperadore di 470 2, 10, 134| del reame. ~ ~Nel detto anno MCCCXXI il detto papa Giovanni 471 2, 10, 135| cavalieri. ~ ~Nel detto anno MCCCXXI i Fiorentini mandarono 472 2, 10, 136| di Firenze. ~ ~Nel detto anno MCCCXXI, del mese di luglio, 473 2, 10, 136| Francia venne in Firenze l'anno MCCCI, e caccionne la parte 474 2, 10, 137| della città. ~ ~Nel detto anno MCCCXXI, in calen di gennaio, 475 2, 10, 138| cominciarono guerra. ~ ~Nel detto anno MCCCXXI fallirono le triegue 476 2, 10, 139| Ascesi per assedio. ~ ~Nell'anno di Cristo MCCCXXII, essendo 477 2, 10, 139| città d'Ascesi per più d'uno anno con più battifolli, per 478 2, 10, 139| mese d'aprile del detto anno. E intrati i Perugini in 479 2, 10, 140| cacciati di Fano. ~ ~Nel detto anno e mese d'aprile i Guelfi 480 2, 10, 141| quegli d'Orbino. ~ ~Nell'anno MCCCXXII, essendo stata, 481 2, 10, 142| la Chiesa. ~ ~Nel detto anno, per cagione del rubellamento 482 2, 10, 143| fece disfare. ~ ~Nel detto anno e mese quegli della città 483 2, 10, 144| d'Osteric. ~ ~Nel detto anno MCCCXXII, veggendo papa 484 2, 10, 144| domenica d'ulivo del detto anno; e poi più signori e genti 485 2, 10, 146| Fiorentini. ~ ~Nel detto anno MCCCXXII, del mese d'aprile, 486 2, 10, 146| Castruccio IIIm fiorini d'oro l'anno, e cacciarne per ribelli 487 2, 10, 147| romore e novitade. ~ ~Nell'anno MCCCXXII, del mese d'aprile, 488 2, 10, 148| furono sconfitti. ~ ~Nell'anno MCCCXXII, del mese d'aprile, 489 2, 10, 149| l'Erminia. ~ ~Nel detto anno MCCCXXII, del mese d'aprile, 490 2, 10, 150| racquistò. ~ ~Nel detto anno MCCCXXII, del mese d'aprile, 491 2, 10, 151| Castello Focognano. ~ ~Nell'anno MCCCXXII, del mese di maggio, 492 2, 10, 152| isconfitta. ~ ~Nel detto anno, del mese di maggio, il 493 2, 10, 154| castello in Lucca. ~ ~Nel detto anno, del mese di giugno, MCCCXXII 494 2, 10, 155| la signoria. ~ ~Nel detto anno, del mese di giugno, il 495 2, 10, 156| di Milano. ~ ~Nel detto anno MCCCXXII, a XXVIII di 496 2, 10, 156| forza capitano di Milano uno anno.~ ~ 497 2, 10, 157| di Cristo. ~ ~Nel detto anno MCCCXXII grande quistione 498 2, 10, 158| altre novitadi. ~ ~Nel detto anno MCCCXXII, del mese di giugno, 499 2, 10, 159| in Calavra. ~ ~Nel detto anno MCCCXXII, a l'uscita del 500 2, 10, 160| Basignano. ~ ~Nel detto anno MCCCXXII, VI di luglio,


1-500 | 501-1000 | 1001-1302

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License