1-500 | 501-1000 | 1001-1285
grassetto = Testo principale
Tomo, Lib, Cap grigio = Testo di commento
501 2, 9, 49 | priorato di popolani di parte nera. E in quello medesimo
502 2, 9, 49 | Adimari e' loro seguaci di parte bianca co' Donati e' Pazzi
503 2, 9, 49 | Pazzi e' loro seguaci di parte nera, ordinando matrimoni
504 2, 9, 49 | raccomunare gli ufici, quegli di parte nera co la forza di messer
505 2, 9, 49 | e altri loro seguaci di parte bianca, di volergli con
506 2, 9, 49 | cosa i detti caporali di parte bianca, ciò furono tutti
507 2, 9, 49 | Firenze la 'ngrata e superba parte de' Bianchi, con séguito
508 2, 9, 50 | trattato di pace cacciata la parte bianca di Firenze, si partì,
509 2, 9, 51 | la detta guerra per l'una parte e per l'altra, si partirono
510 2, 9, 52 | Interminelli di Lucca, e parte di loro detti usciti ridotti
511 2, 9, 52 | rimutandosi a tempo a tempo con parte di loro soldati e gente
512 2, 9, 52 | nuova e forte rocca da la parte loro di Valdinievole, e
513 2, 9, 53 | Gherardini, ch'erano di parte bianca, e quelle due castella
514 2, 9, 53 | aventurosamente perseguitando in ogni parte gli usciti bianchi e' ghibellini
515 2, 9, 54 | solfaneria, per modo che gran parte dell'isola consumò, e guastò
516 2, 9, 56 | castello di Cassella con parte dell'oste, e in questa istanza
517 2, 9, 56 | disfeciono e arsono gran parte della terra di Coltrai;
518 2, 9, 56 | aringate le battaglie dell'una parte e dell'altra per combattere,
519 2, 9, 56 | badalucchi e scheremugi gran parte del dì. I Fiaminghi sono
520 2, 9, 56 | Fiamminghi ch'erano dall'una parte e dall'altra cominciarono
521 2, 9, 56 | faceano affogare e morire gran parte, o i più, sanza colpo di
522 2, 9, 59 | testa a certi cittadini di parte bianca. ~ ~Nel detto anno
523 2, 9, 59 | a posta de' caporali di parte nera, i quali viveano in
524 2, 9, 59 | molto possente in Firenze la parte bianca e ghibellina, e gli
525 2, 9, 59 | pigliare certi cittadini di parte bianca e Ghibellini; ciò
526 2, 9, 60 | LX ~ ~Come la parte bianca e' Ghibellini usciti
527 2, 9, 60 | Bolognesi che si reggeano a parte bianca, e coll'aiuto de'
528 2, 9, 61 | roba vaia, andrai in tal parte ov'è messer Maffeo Visconti,
529 2, 9, 63 | confini di suo reame da la parte d'Alamagna. Lo re di Francia
530 2, 9, 63 | re di Francia da l'altra parte non dormia, ma con grande
531 2, 9, 63 | per paura o chi da mala parte, e quasi da' più de' suoi
532 2, 9, 65 | medesimo i Fiorentini dall'una parte e' Lucchesi da l'altra feciono
533 2, 9, 68 | popolani possenti di sua parte nera aveano presa più signoria
534 2, 9, 68 | mandando il bando da loro parte. E andando il bando per
535 2, 9, 68 | il bando per la città da parte del Comune di Lucca, a molti
536 2, 9, 68 | feciono più bandire da·lloro parte, ma adoperarono sì, ch'a
537 2, 9, 68 | racquetaro il romore, e ciascuna parte feciono disarmare, e misono
538 2, 9, 69 | cardinale sostenesse troppo la parte de' Bianchi e de' Ghibellini;
539 2, 9, 69 | pacificare. I caporali di parte nera e' Guelfi di Firenze
540 2, 9, 69 | non tornasse a pericolo di parte guelfa, ordinarono co' Guazzalotri
541 2, 9, 69 | Prato, possente casa e di parte nera e molto Guelfi, di
542 2, 9, 69 | che vedeano, e i grandi di parte nera, e simile quegli che
543 2, 9, 71 | Firenze, e arsene una buona parte della cittade. ~ ~Partito
544 2, 9, 71 | arme. I contradi erano di parte nera, i principali, messer
545 2, 9, 71 | Pazzi con tutti i suoi, la parte degli Adimari che si chiamano
546 2, 9, 71 | preso con questi caporali di parte nera; e quasi tutti gli
547 2, 9, 71 | i sopradetti caporali di parte guelfa e nera, i quali aveano
548 2, 9, 71 | discordia insieme, e ciascuna parte s'abracciò col popolo per
549 2, 9, 72 | de' maggiori caporali di parte guelfa e nera che fossono
550 2, 9, 72 | e a tutti i caporali di parte ghibellina e bianca di Toscana
551 2, 9, 72 | corte tutti i caporali di parte nera, e dentro avea gran
552 2, 9, 72 | nera, e dentro avea gran parte che risponderebbono loro,
553 2, 9, 72 | nostri caporali usciti con parte della gente, si partirono
554 2, 9, 76 | ingannarono i Fiamminghi, che parte di loro al di lungi dell'
555 2, 9, 76 | assalirono i Fiaminghi da la parte del borgo d'Artese. I Fiaminghi
556 2, 9, 76 | forza de' Fiaminghi corse parte della contea d'Analdo, e
557 2, 9, 76 | corse e distrussono gran parte del paese infino a la marina;
558 2, 9, 76 | terra d'intorno, salvo da la parte del fiume, e credendosi
559 2, 9, 77 | quegli del paese di sua parte. E corseggiarono, e fatta
560 2, 9, 77 | marina; onde la maggiore parte furono prese e isbarattate,
561 2, 9, 77 | fediti e morti da ciascuna parte, e messer Guido, tra gli
562 2, 9, 77 | sconfitte, e la maggiore parte prese. E per abondante la
563 2, 9, 78 | gente del re vegnendo da la parte di Tornai, feciono una grande
564 2, 9, 78 | Filippo di Fiandra con gran parte de' Fiaminghi si fuggiro,
565 2, 9, 79 | tolte e levate. D'altra parte i Fiaminghi, per patti della
566 2, 9, 79 | lasciavano a queto tutta la parte di Fiandra dal fiume della
567 2, 9, 80 | e presentogli al papa da parte della badessa di quello
568 2, 9, 80 | quegli fosse papa. Per la parte di messer Francesco Guatani
569 2, 9, 80 | confidandosi, che l'altra parte prendesse, d'avere papa
570 2, 9, 80 | saramento egli e la sua parte del collegio, e ferme dall'
571 2, 9, 80 | degli altri cardinali di sua parte scrissono al re di Francia,
572 2, 9, 80 | commessione da·lloro a l'altra parte del collegio, e per fidati
573 2, 9, 80 | sentendone nulla l'altra parte) mandarono da Perugia a
574 2, 9, 80 | più confidenti dell'altra parte, cercando e trattando co·
575 2, 9, 80 | grande allegrezza da ciascuna parte fue accettato e confermato,
576 2, 9, 80 | laudamus etc., non sappiendo la parte di que' di papa Bonifazio
577 2, 9, 80 | dicea ch'era amico di sua parte. E ciò fatto, e usciti i
578 2, 9, 81 | e citazione la maggiore parte de' cardinali italiani si
579 2, 9, 81 | inganno ch'egli e la sua parte aveano avuto di questa lezione,
580 2, 9, 82 | Bianchi a le porte, e quella parte bianca e ghibellina scacciata
581 2, 9, 82 | Pistoia, la quale si tenea per parte bianca col favore de' Pisani,
582 2, 9, 82 | Bolognesi, i quali si reggeano a parte bianca, si dubitaro che
583 2, 9, 82 | altri della compagnia di parte guelfa di Toscana: e mossono
584 2, 9, 82 | amistà vennero da l'altra parte, e circundarono la città
585 2, 9, 82 | piè, e dammaggio dell'una parte e dell'altra, però che dentro
586 2, 9, 82 | Bologna era cacciata la parte bianca, avendo perduta ogni
587 2, 9, 82 | partiro per metade, e la parte di verso levante e del monte
588 2, 9, 82 | presso a la città ebbono in parte i Fiorentini, privileggiandolsi
589 2, 9, 82 | E' Lucchesi ebbono da la parte di ponente da la città in
590 2, 9, 83 | reggendosi la città di Bologna a parte bianca, e avendo compagnia
591 2, 9, 83 | del contado i caporali di parte bianca, e' Ghibellini tutti,
592 2, 9, 86 | castello s'erano ridotti gran parte degli Ubaldini, e quasi
593 2, 9, 86 | fiorini d'oro, onde di gran parte n'ebbono male pagamento.
594 2, 9, 91 | passare per la Chiesa, e parte del collegio de' cardinali
595 2, 9, 92 | Parigi da Santo Antonio, e parte a San Luis in Francia, in
596 2, 9, 92 | papa e del re, in alcuna parte l'aveano per inganno loro
597 2, 9, 94 | occupava il retaggio de la parte sua del ducato d'Osteric.
598 2, 9, 96 | e potenti e popolani di parte nera che guidavano la città
599 2, 9, 96 | popolani, e la maggiore parte de la buona gente della
600 2, 9, 96 | Neri e cacciatori della parte bianca; ma per l'altra parte
601 2, 9, 96 | parte bianca; ma per l'altra parte si disse che messer Corso
602 2, 9, 96 | duròe la battaglia gran parte del dì, e fue a tanto, che
603 2, 9, 96 | molto inn-accordo, però ch'a parte di loro non piacea. Ma sentendo
604 2, 9, 99 | appresso vi rimisono la parte guelfa, che quegli di Pietramala
605 2, 9, 99 | si faceano chiamare la parte Verde; e mandarono loro
606 2, 9, 101| come detto avemo in altra parte. Il detto cardinale udendo
607 2, 9, 101| a sua propietà e di sua parte ghibellina rilevare in Italia,
608 2, 9, 102| da' monti, comandando da parte de la Chiesa che da tutti
609 2, 9, 103| lega di Lombardia de la parte della Chiesa racquistarono
610 2, 9, 107| Tarlati d'Arezzo co·lloro parte ghibellina tornarono in
611 2, 9, 109| grande galea, correndo da la parte d'aquilone verso il meriggio
612 2, 9, 116| più di VIIc cavalieri per parte, e durò la guerra più mesi
613 2, 9, 116| spendio e dammaggio dell'una parte e dell'altra, d'arsioni
614 2, 9, 116| dicendo d'esser contra la parte che non volesse l'acordo.
615 2, 9, 116| dì di gennaio scurò gran parte del sole, e 'l febbraio
616 2, 9, 119| diedono a la terra; e gran parte degli steccati da quella
617 2, 9, 119| degli steccati da quella parte per gli Fiorentini s'abattero;
618 2, 10, 2 | II~ ~ ~Come parte guelfa fu cacciata di Vinegia. ~ ~
619 2, 10, 2 | quasi recata la terra a parte, Guelfi e Ghibellini si
620 2, 10, 6 | Filigno, grande capitano di parte ghibellina, co la forza
621 2, 10, 9 | Milano i Visconti e loro parte ghibellina, e eziandio l'
622 2, 10, 9 | messer Maffeo Visconti e sua parte, e l'arcivescovo e' suoi,
623 2, 10, 10 | mura vecchie quasi gran parte disfatte, e vendute a' prossimani
624 2, 10, 14 | Padovani e a tutta loro parte; per la qual cosa poco tempo
625 2, 10, 14 | richiese i Viniziani da parte de lo 'mperadore d'aiuto:
626 2, 10, 17 | mperadore se venisse da quella parte; e simigliante vi mandaro
627 2, 10, 20 | oste, del mese di giugno parte di loro furono rotti e sconfitti,
628 2, 10, 20 | di fuori, e amalaro gran parte degli oltramontani, e molti
629 2, 10, 20 | era rimasa, e quella gran parte inferma, fece suo parlamento
630 2, 10, 21 | a lo 'mperadore o a sua parte; e' Lucchesi fornirono tutte
631 2, 10, 24 | tra·lloro e gli Ori e loro parte: donargli i Genovesi alla
632 2, 10, 36 | cittadino, e gran capo di parte ghibellina in Padova.~ ~
633 2, 10, 38 | gli Spuletini, ch'erano a parte ghibellina, furono sconfitti
634 2, 10, 39 | loro séguito che teneano la parte dello imperadore teneano
635 2, 10, 39 | Savina; e così ciascuna parte imbarrata e aserragliata
636 2, 10, 40 | molti morti e presi di loro parte. Soggiornando poi più giorni
637 2, 10, 43 | ch'avrebbe vinta in gran parte della punga, se non che
638 2, 10, 43 | quegli Romani ch'erano di sua parte. E coronato lo 'mperadore
639 2, 10, 43 | in male stato, e ciascuna parte tenea le sue contrade afforzate
640 2, 10, 44 | signore, però che teneano sua parte. I Fiorentini e gli altri
641 2, 10, 44 | lega del re Ruberto e di parte guelfa s'erano isforzati
642 2, 10, 46 | castello, e venne da la parte verso Firenze. Veggendo
643 2, 10, 46 | venisse a la città di Firenze, parte di loro col maliscalco del
644 2, 10, 46 | isconfitta, seguendogli parte di loro infino nel borgo
645 2, 10, 47 | gente rimase in Valdarno, e parte a Todi, i quali gli vennero
646 2, 10, 47 | dentro a la città, da quella parte, puosono uno campo con padiglioni,
647 2, 10, 47 | che' nostri contadini da la parte ov'e' possedea, tutti seguivano
648 2, 10, 47 | guastando il contado tutto da la parte di levante, e fece gran
649 2, 10, 47 | porte, fuori che da quella parte; e entrava e usciva la mercatantia,
650 2, 10, 48 | La mattina vegnente una parte de' Fiorentini andarono
651 2, 10, 48 | quando a danno dell'una parte e quando dell'altra, da
652 2, 10, 48 | Fiorentini s'aleggiarono di gran parte di loro amistà, e dierono
653 2, 10, 48 | infino in Firenze seguì parte; per la qual cagione si
654 2, 10, 48 | oste, che' Sanesi dall'una parte e' Fiorentini da l'altra
655 2, 10, 48 | febbraio MCCCXII. E d'altra parte il maliscalco co' soldati
656 2, 10, 48 | presa di sua gente gran parte, e egli con pochi si fuggì,
657 2, 10, 53 | notabili erano in nulla parte altrove; l'altra, per le
658 2, 10, 55 | Filippone di Pavia co la parte guelfa vegnendo sopra Piagenza,
659 2, 10, 56 | arebbono tra·lloro, e cacciata parte.~ ~
660 2, 10, 57 | città era partita, l'una parte cogli Ori, e l'altra cogli
661 2, 10, 57 | battaglia molti ebbe morti d'una parte e d'altra. A la fine misono
662 2, 10, 60 | loro isforzo per la detta parte, gli fu data la postierla
663 2, 10, 60 | grande aversità e perdite per parte che vi rientrasse com'ebbe
664 2, 10, 61 | che ancora si teneano a parte guelfa, ciò furono Fucecchio,
665 2, 10, 64 | Sanesi e tutta la lega di parte guelfa di Toscana feciono
666 2, 10, 72 | per la sùbita levata gran parte de' cavalieri non erano
667 2, 10, 76 | tra' Fiorentini, che l'una parte de' Guelfi amavano la signoria
668 2, 10, 76 | cominciò grande scisma e parte tra' Guelfi; e dell'una
669 2, 10, 76 | tra' Guelfi; e dell'una parte che disamavano la signoria
670 2, 10, 76 | Uguiccione, certamente la parte del re Ruberto n'avrebbono
671 2, 10, 77 | LXXVII~ ~ ~Come si murarono parte delle mura di Firenze, e
672 2, 10, 78 | e egli venne a Lucca con parte di sua cavalleria per seguire
673 2, 10, 79 | detto anno MCCCXVI gran parte de' Guelfi grandi e popolani
674 2, 10, 79 | Ruberto, i quali erano gran parte di tutte le maggiori schiatte
675 2, 10, 79 | convenne che VI altri de la parte del re s'agiugnessono a
676 2, 10, 79 | ottobre MCCCXVI, però che la parte del re col podere del conte
677 2, 10, 79 | furono quasi tutti de la parte ch'amavano la signoria del
678 2, 10, 79 | da Battifolle con quella parte rimasono signori, e si mutò
679 2, 10, 79 | ordinò e cominciò e fece gran parte del palagio nuovo ove sta
680 2, 10, 80 | infino ne la Borgogna, e in parte di Francia; e fu sì pericolosa,
681 2, 10, 81 | guasconi, ch'erano una gran parte del collegio, voleano la
682 2, 10, 81 | mezzano, rimisono l'una parte e l'altra le boci in costui,
683 2, 10, 81 | sagacità mandando lettere da parte del re Ruberto a papa Chimento
684 2, 10, 82 | Pistolesi, e tutta la lega di parte guelfa di Toscana; e con
685 2, 10, 82 | furono fatte fare lettere da parte del Comune al re di Francia
686 2, 10, 82 | stato di santa Chiesa e di parte guelfa, e riparare la venuta
687 2, 10, 84 | Genova per recarla a sua parte, come innanzi farà menzione,
688 2, 10, 87 | LXXXVII~ ~ ~Come la parte ghibellina uscì di Genova. ~ ~
689 2, 10, 87 | e' Fiescadori e la loro parte de' Guelfi che gli Ori e'
690 2, 10, 87 | gli Spinoli ch'erano di parte ghibellina erano nimici
691 2, 10, 87 | terra era venuta al tutto a parte guelfa, e conoscendo che
692 2, 10, 87 | poderose schiatte d'Italia in parte d'imperio e ghibellina.~ ~
693 2, 10, 88 | a dì XX di settembre, la parte ghibellina di Lombardia,
694 2, 10, 89 | Monselici ed Esti, e gran parte di loro castella, e recogli
695 2, 10, 90 | la lega di Lombardia di parte d'imperio e ghibellina.
696 2, 10, 90 | assedio a la detta città da la parte di Co di Fare e di borghi;
697 2, 10, 90 | maggiore partita erano di parte imperiale, sì rubellarono
698 2, 10, 91 | MCCCXVIII, del mese d'aprile, la parte ghibellina di Lombardia
699 2, 10, 93 | anno MCCCXVIII, essendo la parte de' Guelfi così assediati
700 2, 10, 95 | signori di Lombardia di parte d'imperio, e rifeciono lega
701 2, 10, 95 | niente sopra loro in niuna parte, anzi con cave sotterra
702 2, 10, 95 | quelle feciono cadere, e parte di loro per forza entrarono
703 2, 10, 95 | danno di gente dell'una parte e dell'altra, e rifeciono
704 2, 10, 99 | più cavalieri, la maggiore parte Tedeschi, e grande quantità
705 2, 10, 99 | più parti per terra da la parte di Bisagno; e le dette galee
706 2, 10, 99 | quegli della città, e l'una parte e l'altra ricevettono danno
707 2, 10, 99 | assai, sanza avere nessuna parte onore de la vittoria, che
708 2, 10, 101| taglia fatta per Bologna e parte guelfa di M cavalieri, ond'
709 2, 10, 101| tradimento, e recolla a parte guelfa; ma per la lunga
710 2, 10, 104| la Marca e del Ducato, la parte ghibellina di Spuleto ne
711 2, 10, 104| cacciarono per forza la parte de' Guelfi, e combattendo
712 2, 10, 104| buoni uomini de la città di parte guelfa, e misergli in pregione.
713 2, 10, 106| Interminelli signore di Lucca a parte ghibellina e a·llega co'
714 2, 10, 108| signoria di Genova e di parte guelfa.~ ~
715 2, 10, 109| altre città di Lombardia di parte d'imperio e ghibellina ch'
716 2, 10, 109| più uomini a cavallo, gran parte Tedeschi, e gente a piè
717 2, 10, 110| per forza e per assedio la parte de la città di Vercelli
718 2, 10, 111| riviera di Genova da la parte di levante; e più castella
719 2, 10, 113| corsono l'isola e guastarla in parte. Sentendo la loro partita
720 2, 10, 114| assaliro la città da la parte del porto; e gli usciti
721 2, 10, 114| assedio l'asalirono da la parte di terra da più parti. Quegli
722 2, 10, 115| sanza avanzare neente l'una parte a l'altra; e sì aveva ciascuna
723 2, 10, 115| altra; e sì aveva ciascuna parte da MCC cavalieri in su,
724 2, 10, 115| tempo di pioggia ciascuna parte si partì sanza altro avanzo,
725 2, 10, 116| usciti di Genova che da la parte del porto non poteano prendere
726 2, 10, 116| in Bisagno, e da quella parte co' loro cavalieri e co
727 2, 10, 116| città per forza da quella parte; e quegli de' borghi combatteano
728 2, 10, 116| combatteano la città da la loro parte, quegli de la città difendendosi
729 2, 10, 118| loro galee, e perita gran parte de la gente, per ciò non
730 2, 10, 118| mondo, consumando l'una parte l'altra di più mercatantia
731 2, 10, 118| tra' Saracini; e coll'una parte e coll'altra erano allegati
732 2, 10, 120| e sconfissogli, e grande parte de' detti legni presono
733 2, 10, 123| fiume del Liscio, ove si parte la lingua francesca da la
734 2, 10, 124| maggiormente si divise, che l'una parte tenea con Luis, e l'altra
735 2, 10, 124| cacciarono de la terra tutta sua parte. Per la qual cosa quello
736 2, 10, 124| conte, rimanendo signori la parte di Luis, dando al conte
737 2, 10, 126| de la Magna, chi dall'una parte e chi dall'altra. A la fine
738 2, 10, 127| che' Fiorentini da l'altra parte erano in sul contado di
739 2, 10, 129| Cavalcabò di Chermona, ed erano parte in Reggio e parte a la pieve
740 2, 10, 129| erano parte in Reggio e parte a la pieve d'Altavilla in
741 2, 10, 132| molto sturbò lo stato di parte guelfa di Bologna.~ ~
742 2, 10, 133| padre e nipote, e quasi gran parte dello 'mperio gli rubellò.
743 2, 10, 136| anno MCCCI, e caccionne la parte bianca, come adietro ne'
744 2, 10, 136| nostra città e di quella parte, bene che fosse Guelfo;
745 2, 10, 136| altra colpa co la detta parte bianca fue cacciato e sbandito
746 2, 10, 136| guisa di poeta, forse in parte più che non si convenia;
747 2, 10, 137| del re Ruberto, e feciono parte delle mura della città. ~ ~
748 2, 10, 138| corsono gli Scotti gran parte de' confini d'Inghilterra
749 2, 10, 138| d'Inghilterra da la loro parte, tenendo tutti gl'Inghilesi
750 2, 10, 139| che s'erano rubellati da parte di Chiesa, e signoreggiavala
751 2, 10, 139| signoreggiavala il popolo in parte ghibellina, quella città
752 2, 10, 140| CXL~ ~ ~Come la parte ghibellina furono cacciati
753 2, 10, 140| Rimine cacciarono di Fano la parte ghibellina, e si renderono
754 2, 10, 144| venire contra lui da la parte di Brescia d'Alamagna, e
755 2, 10, 144| Arrigo d'Ostericchi d'altra parte.~ ~
756 2, 10, 145| venire verso Milano da la parte di Pavia. Il detto capitano
757 2, 10, 152| ribegli feciono di quella parte, rimanendo Bologna in grande
758 2, 10, 154| castello, che quasi la quinta parte de la città da la parte
759 2, 10, 154| parte de la città da la parte di verso Pisa prese, e murò
760 2, 10, 155| nimico: coll'aiuto di certa parte degli Arabi riprese la signoria.~ ~
761 2, 10, 158| allora in Firenze; e d'altra parte, considerando il vero de
762 2, 10, 160| mettendo fuoco, e l'altra parte difendendo, grandissimo
763 2, 10, 161| quali in quello anno d'una parte e d'altra e tra·lloro molto
764 2, 10, 165| Come i Pisani in certa parte ruppono la pace a' Fiorentini. ~ ~
765 2, 10, 168| insieme i cittadini: dell'una parte era capo Orlando Rosso,
766 2, 10, 168| Bolognesi di recare Parma a parte guelfa; ma i più dissono
767 2, 10, 173| Lombardia e di Toscana di parte ghibellina aveano procacciato
768 2, 10, 175| furono morti tra dall'una parte e dall'altra, e più di VIm
769 2, 10, 177| che surse tra·lloro, l'una parte e l'altra a gara insieme,
770 2, 10, 180| isconfitta, e quasi la maggiore parte furono tra morti e presi;
771 2, 10, 181| cardinale; e recaro da·lloro parte grande parte de le masnade
772 2, 10, 181| recaro da·lloro parte grande parte de le masnade de' Tedeschi
773 2, 10, 181| battaglia, e in ciascuna parte ebbe il peggiore con danno
774 2, 10, 182| XII si reggea la città a parte d'imperio e non di Chiesa.
775 2, 10, 184| la Chiesa, e la maggior parte de' detti nobili si voleano
776 2, 10, 184| che venisse in Milano, la parte de' Visconti ch'era rimasa
777 2, 10, 198| detta isola teneano grande parte, avendo fatta murare Villa
778 2, 10, 199| battaglia fu aspra e dura d'una parte e d'altra, però che in ciascuna
779 2, 10, 199| altra, però che in ciascuna parte era la migliore cavalleria
780 2, 10, 199| rimasono morti tra dell'una parte e de l'altra VIIIc e più;
781 2, 10, 203| si pentesse per animo di parte d'avere data la terra a
782 2, 10, 203| e riformossi la città a parte di Chiesa, e messer Vergiù
783 2, 10, 208| sanza nulla cagione da la parte de' Fiorentini, se non che
784 2, 10, 209| di Fucecchio, e quello in parte guastò; e poi fece il simigliante
785 2, 10, 211| lasciare battifolle da quella parte, e al monistero di Santo
786 2, 10, 212| Parma a petizione de la parte di Gian Quirico; il quale
787 2, 10, 212| coverti di tradimenti dall'una parte e da l'altra; e credendosi
788 2, 10, 212| venissono nel campo da la loro parte, avenne tutto il contradio:
789 2, 10, 219| stato, ché·ll'una setta e parte del popolo, i quali non
790 2, 10, 222| dolore di testa la maggiore parte degli uomini e de le femmine
791 2, 10, 226| e in tutto si riformò a parte ghibellina. Per la qual
792 2, 10, 231| cavalio se ne partirono, e parte se n'andarono in Alamagna,
793 2, 10, 231| n'andarono in Alamagna, e parte vennono nell'oste de la
794 2, 10, 233| la terra e' presene una parte, e prese la rocca che v'
795 2, 10, 236| gli sconfissono; e gran parte ne furono presi e menati
796 2, 10, 237| Tedeschi a cavallo: la maggiore parte de' Pisani che poco ressono
797 2, 10, 244| terra a·lloro signoria in parte guelfa, e sì come terra
798 2, 10, 246| Castello nel primo stato a parte di Chiesa e guelfa, e lasciata
799 2, 10, 251| maggio, scurò la luna in gran parte in sulla sera nel segno
800 2, 10, 253| la Città di Castello la parte loro de la taglia, che furono
801 2, 10, 256| costa al fiume d'Arno da la parte di settantrione, ove sono
802 2, 10, 256| su la riva d'Arno da la parte di ponente, infino da l'
803 2, 10, 257| di Sa·Niccolò; sì che la parte d'Oltrarno si ha tre porte
804 2, 10, 266| di Romagna, coll'aiuto di parte de la detta gente che levarono
805 2, 10, 267| Buemme suo cognato, e gran parte de' elettori dello 'mperio,
806 2, 10, 268| Carlo di Valos acquistò parte di Guascogna. ~ ~Nel detto
807 2, 10, 271| reggimento volessono più che parte, ciò erano detti Serraglini,
808 2, 10, 271| divisione; e la maggiore parte di loro che si teneano migliori
809 2, 10, 271| raccomunare la città, e dare parte a' buoni uomini. E conseguendo
810 2, 10, 271| aveano retto in assai buona parte de la signoria. Avemo di
811 2, 10, 276| tenea la città di Modona per parte d'imperio, a richesta de'
812 2, 10, 277| terra, e entrarono dentro parte de la gente della Chiesa.
813 2, 10, 278| corresse altrui, ma in questa parte non corresse sé medesimo,
814 2, 10, 279| tirannescamente e a progiudicio di parte guelfa, si renderono di
815 2, 10, 283| volendolo condannare, e parte dell'uficio de' priori il
816 2, 10, 288| si dimorò co la maggiore parte di sua gente, faccendo grande
817 2, 10, 294| tutte signorie, e buona parte de la migliore gente di
818 2, 10, 294| infino a Prato, credendo che parte de la terra si tenesse,
819 2, 10, 294| seguirono a' Fiorentini e a parte guelfa in Toscana. E il
820 2, 10, 296| più di CCC braccia da la parte ov'era stata l'oste. Nota
821 2, 10, 302| per Maremma si tornò da la parte di Castruccio, e poi fece
822 2, 10, 303| sì lungamente, e d'altra parte per la baratteria che messer
823 2, 10, 304| Castruccio. ~ ~Castruccio d'altra parte, con tutto che l'oste de'
824 2, 10, 305| quattro volte fu rotta l'una parte e l'altra, rannodandosi
825 2, 10, 305| cavalieri ch'erano da l'altra parte; ma a la fine tra per lo
826 2, 10, 306| incominciarono a temere, e parte a fuggire: che se messer
827 2, 10, 306| e di rinnomo, la maggior parte cavalieri, e da XX uomini
828 2, 10, 308| tornò a casa. Ver è che parte n'andarono per la via di
829 2, 10, 310| ma i gran borgesi e la parte del conte si trovarono più
830 2, 10, 317| per non avere in quella parte a guardare, e se ne venne
831 2, 10, 318| temeano molto da quella parte, perché i borghi di San
832 2, 10, 319| la vittoria e per la sua parte de' pregioni e preda, i
833 2, 10, 320| valicasse Castruccio da l'altra parte de la città, afforzare la
834 2, 10, 321| che fosse sostenuta sua parte in Firenze per suoi amici
835 2, 10, 325| valicarono la Scoltenna, e in parte ruppono il fosso, e valicarne
836 2, 10, 326| di partire l'oste, e gran parte tornarono a Modana; poi
837 2, 10, 326| da cavalieri, e vennono parte di loro cavalieri verso
838 2, 10, 326| e' Bolognesi da la loro parte seguendo; ma prima di Bolognesi
839 2, 10, 329| cavare il castello da la parte de la rocca, e fece cadere
840 2, 10, 331| Sardigna, ed erano gran parte degli usciti di Genova al
841 2, 10, 333| città col consiglio di gran parte de' grandi e possenti, non
842 2, 10, 334| uscita del mese di novembre, parte della gente di Bruggia in
843 2, 10, 336| Carmignano, e tornare da la parte de' Fiorentini con più di
844 2, 10, 337| di quegli che teneano la parte della Chiesa, pur de' maggiori
845 2, 10, 352| Genova e Castruccio da quella parte, e 'l duca verso Firenze;
846 2, 10, 356| terra non si guastasse, e parte guelfa non prendesse altra
847 2, 11, 4 | co·lloro; sì che da ogni parte il detto anno i Fiorentini
848 2, 11, 5 | piano e contado da quella parte si potesse lavorare; e così
849 2, 11, 6 | a guerreggiare da quella parte Castruccio, e soldogli in
850 2, 11, 6 | gli avea tolto. Da l'altra parte in quello medesimo tempo
851 2, 11, 7 | adietro si fece in alcuna parte menzione, che la reina Isabella
852 2, 11, 8 | altri baroni, come inn-altra parte facemmo menzione, sì gli
853 2, 11, 8 | presi, sì cavalcò in quella parte, e trovando traviato messer
854 2, 11, 9 | IIIm cavalieri, la maggiore parte oltramontani, buona gente
855 2, 11, 9 | feciono a santa Chiesa o a sua parte in aquisto di terre, o danno
856 2, 11, 10 | Sanesi ne diedono anche parte, e l'altre piccole terre
857 2, 11, 18 | XVIII~ ~ ~Come la parte ghibellina feciono venire
858 2, 11, 18 | Toscana e di Lombardia di parte d'imperio mandarono loro
859 2, 11, 18 | Cicilia, e d'ogni caporale di parte d'imperio e Ghibellini d'
860 2, 11, 18 | Pisani, ma cercavano da parte di dargli danari assai,
861 2, 11, 19 | e più altri caporali di parte d'imperio e Ghibellini di
862 2, 11, 20 | e dissimulando quasi a parte ghibellina e d'imperio.~ ~
863 2, 11, 21 | non ordinati vi corsono parte di loro a Ostia, e assalendo
864 2, 11, 22 | Ma faccendosi giorno, la parte de' Romani ch'aveano promesso
865 2, 11, 24 | rimagnendo la terra a·lloro parte ghibellina, prendendo signoria
866 2, 11, 25 | teneano più a·reggimento di parte di Chiesa che ghibellina,
867 2, 11, 28 | cciò fare, ricevette in parte del detto peccato guidardone
868 2, 11, 30 | aspra battaglia da ogni parte, che di saettamento per
869 2, 11, 30 | Monte sempre erano stati di parte guelfa, e aveano tradita
870 2, 11, 30 | usciti di Lucca e di loro parte assai, e de' migliori ch'
871 2, 11, 30 | isbigottiro, e in nulla parte s'ardivano a mettere né
872 2, 11, 32 | fatte, e volea tutto e non parte, sì non s'ardia d'imporre
873 2, 11, 33 | richiedere tutti i caporali di parte d'imperio di Lombardia e
874 2, 11, 33 | Castruccio e di tutte le terre di parte d'imperio, nel quale parlamento
875 2, 11, 35 | coloro che teneano a la parte della Chiesa, imperciò che
876 2, 11, 36 | non si potea tenere; e in parte si potea appressare al vero.
877 2, 11, 49 | volesse la terra, acciò che la parte degli Orsini e della Chiesa
878 2, 11, 49 | però che Viterbo si tenea a parte d'imperio, ed erane signore
879 2, 11, 50 | gonfalonieri e' capitani de la parte guelfa, e tutti i collegi
880 2, 11, 50 | uficiali di Firenze, e gran parte de la buona gente de la
881 2, 11, 50 | fedeli e con buono animo a parte di santa Chiesa e al padre
882 2, 11, 51 | di guerra e di danno a la parte della Chiesa, partitane
883 2, 11, 52 | n'erano signori, e a la parte ghibellina, rimettendo nella
884 2, 11, 52 | città certi usciti guelfi e parte rimanendo a' confini, riavendo
885 2, 11, 52 | e capitano di Perugia di parte ghibellina a·lloro volontà.
886 2, 11, 55 | guardia del popolo romano, che parte di loro voleano liberamente
887 2, 11, 55 | sì come loro signore, e parte di loro parendo mal fare
888 2, 11, 55 | e contra santa Chiesa, e parte voleano patteggiare co·llui
889 2, 11, 55 | Ruberto e teneasi a sua parte; per la qual cosa tutti
890 2, 11, 55 | de' Romani, per animo di parte ghibellina, e per molta
891 2, 11, 55 | Castruccio duca di Lucca, e da la parte ghibellina di Toscana e
892 2, 11, 59 | porta di San Marco da la parte ov'era il fosso con meno
893 2, 11, 59 | i cittadini, francamente parte di loro rimagnendo armati
894 2, 11, 59 | armati in su la piazza, e parte vennono a combattere la
895 2, 11, 59 | Fiorentini e' Pratesi la maggior parte, si sparsono per la terra
896 2, 11, 59 | cavalieri meglio obbidito, che parte di loro fossono cavalcati
897 2, 11, 65 | signore di Lucca per animo di parte, che·ll'una parte e l'altra
898 2, 11, 65 | animo di parte, che·ll'una parte e l'altra erano Ghibellini,
899 2, 11, 65 | ma più gli vinse animo di parte e la loro viltade.~ ~
900 2, 11, 66 | perché si teneano a la parte della Chiesa, e molte ville
901 2, 11, 70 | est Dei Deo”. E in altra parte del Vangelio disse: “Regnum
902 2, 11, 77 | sconfitti e morti, e presi gran parte.~ ~
903 2, 11, 78 | e armarsi in campo l'una parte e l'altra per combattersi;
904 2, 11, 85 | assalire sua oste da l'altra parte.~ ~
905 2, 11, 86 | e riempiendo in alcuna parte de' fossi, ma poco o niente
906 2, 11, 86 | buona gente, la maggiore parte oltramontani, e popolo a
907 2, 11, 86 | Firenze il capitano con parte dell'oste martidì XIII di
908 2, 11, 86 | e spezialmente verso la parte ove avisava che l'oste de'
909 2, 11, 86 | e tornò in Prato, e gran parte cavalcarono per la via di
910 2, 11, 86 | per andare verso Lucca, e parte ne passarono, il maliscalco
911 2, 11, 87 | di Lunigiana, e di gran parte de la riviera di Genova
912 2, 11, 89 | come adietro in alcuna parte facemmo menzione, e Luis
913 2, 11, 89 | ne traffelaro, e d'altra parte il conte d'Analdo e quello
914 2, 11, 92 | aguato, essendo passati parte de la detta scorta, sì assalirono
915 2, 11, 92 | misongli in rotta, e presono parte del tesoro, che furono più
916 2, 11, 94 | mali Guelfi e non fedeli a parte di Chiesa. E per simile
917 2, 11, 96 | ardendo e guastando; e d'altra parte il detto Bavero fece cavalcare
918 2, 11, 97 | Aretini e gli altri Toscani di parte d'imperio, che dovesse venire
919 2, 11, 97 | Arezzo per venire da quella parte a oste sopra la città di
920 2, 11, 101| signoria del Bavero; e d'altra parte il detto Bavero non si sentia
921 2, 11, 102| gente, e perduto la maggior parte di suo contado per la discordia
922 2, 11, 102| loro vicini e guasta loro parte guelfa per volere essere
923 2, 11, 103| con certi Fiorentini e con parte della cavalleria e popolo
924 2, 11, 103| era assai forte di sito, e parte murato per Castruccio e
925 2, 11, 103| murato per Castruccio e parte steccato e affossato, e
926 2, 11, 105| della corona; e ciò fu in parte verità. Onde il Bavero era
927 2, 11, 106| per avere i loro gaggi, e parte n'ebbono, più per tema che
928 2, 11, 107| ciò fu per sodisfare in parte la richesta ch'aveano fatta
929 2, 11, 108| per lo Comune e per la parte guelfa e per tutte l'arti;
930 2, 11, 108| cittadini di Firenze ch'amavano parte guelfa ne furono crucciosi,
931 2, 11, 108| furono crucciosi, quanto per parte; ma il genero de' cittadini
932 2, 11, 109| facessono i capitani di parte guelfa col loro consiglio;
933 2, 11, 109| forestieri savi e discreti, e parte di loro a vicenda stavano
934 2, 11, 109| avicendare i cittadini, e dare parte degli ufici. Per questo
935 2, 11, 110| vivo, e dovea venire da la parte di Pistoia), acciò ch'egli
936 2, 11, 111| sobbissò per tremuoti gran parte de la città di Norcia del
937 2, 11, 111| modo che quasi la maggior parte de la detta città di Norcia
938 2, 11, 111| castello di Montesanto, e parte di Monte Sammartino, e di
939 2, 11, 117| rimisono in Chiusi ogni parte e usciti.~ ~
940 2, 11, 119| tutta Toscana e in gran parte d'Italia; e fu sì crudele
941 2, 11, 119| sofferse, ma quasi gran parte de' poveri di Toscana mendicanti
942 2, 11, 119| però che pare attribuita a parte di quello segno. Questo
943 2, 11, 120| Bavero e tutta sua baronia e parte de la buona gente di Pisa,
944 2, 11, 121| CXXI~ ~ ~Come la parte ghibellina de la Marca presono
945 2, 11, 121| uno grande capitano di parte guelfa e molto ridottato
946 2, 11, 121| tranquillo stato, e farvi nuova parte, e sì come tiranno cacciare
947 2, 11, 123| seguaci, i quali ciascuna parte avea abarrata la terra,
948 2, 11, 123| fuoco, ond'arsono la maggior parte de le case de' Pogginghi,
949 2, 11, 127| lombardi, i quali la maggiore parte vi furono, ciò fue messer
950 2, 11, 129| Bavero e di Castruccio e di parte ghibellina, e feciono per
951 2, 11, 132| masnade del Bavero gran parte.~ ~
952 2, 11, 133| gente, fu fatto chiamare per parte di messer Azzo che tornasse
953 2, 11, 135| avendo Lucca, e tornarla a parte guelfa, e non fossono loro
954 2, 11, 146| Modana e fare cavalcare parte di sua gente in Romagna;
955 2, 11, 148| castello e scalarono le mura, e parte di loro entrarono dentro
956 2, 11, 152| fosse e tagliate in verso la parte di Lucca, e volto in quelle
957 2, 11, 152| miglia nel piano; e da la parte del monte tra le castelletta
958 2, 11, 153| gente furono la maggiore parte presi e menati in Modana,
959 2, 11, 153| in Bologna, e a tutta la parte de la Chiesa di Lombardia
960 2, 11, 156| ritrassono verso quella parte schierati per rompere l'
961 2, 11, 156| e di notte; e dall'altra parte facea il simile messer Gherardino
962 2, 11, 156| dell'oste de' Lucchesi da la parte di fuori.~ ~E ciò veggendo
963 2, 11, 156| arti che vi mandarono, e la parte guelfa e altri possenti
964 2, 11, 156| ritrassesi con sua oste parte a Pescia e parte a Vivinaia;
965 2, 11, 156| sua oste parte a Pescia e parte a Vivinaia; e poi si tornò
966 2, 11, 161| la terra fossono contra parte imperiale, e tenessono troppo
967 2, 11, 166| dapoi si rivolse lo stato di parte guelfa in Lucca, di loro
968 2, 11, 167| della terra, e caccionne la parte di..., e rimase al re Giovanni
969 2, 11, 170| mese di dicembre, che una parte dell'oste valicarono gli
970 2, 11, 170| detto Pontetetto, verso la parte di Pisa, ove avea ricchi
971 2, 11, 170| quali guastano ogni bene, parte di quegli Fiorentini che
972 2, 11, 170| amore richiesono per sua parte i Fiorentini, pregandogli
973 2, 11, 173| uccisione e dammaggio dell'una parte e dell'altra, come per gli
974 2, 11, 183| morirvi due garzoni, e in parte arsono delle case di San
975 2, 11, 185| signoria della terra, che parte de' cittadini ch'amavano
976 2, 11, 185| signoria de' Fiorentini, e parte voleano rimanere liberi;
977 2, 11, 185| più di C confinati, e gran parte di Guelfi ritornarono in
978 2, 11, 185| bello e forte castello da la parte de la terra di verso Firenze
979 2, 11, 186| Ghiozzi e loro seguaci e parte, e dieronsi a' Pisani.~ ~
980 2, 11, 187| pace tra·lloro; e l'una parte e l'altra mandarono grande
981 2, 11, 187| lloro volontà d'atare l'una parte e l'altra, come a·lloro
982 2, 11, 194| di... ciascuno dalla sua parte; poi per le 'mprese del
983 2, 11, 195| suoi cardinali la maggiore parte non gli vollono accettare,
984 2, 11, 198| signoria, e pregandolo da parte del loro Comune l'avacciamento
985 2, 11, 200| guerra insieme, ciascuna parte a gara mandando al Comune
986 2, 11, 201| per mare guastarono gran parte di Grecia. ~ ~Nel detto
987 2, 11, 202| stato, e di cacciarne la parte ghibellina, che teneano
988 2, 11, 202| che il re Ruberto capo di parte di Chiesa e de' Guelfi,
989 2, 11, 203| forza. I Fiorentini d'altra parte si mossono di Pistoia a
990 2, 11, 203| quello pugnarono dall'una parte e Spinetta dall'altra con
991 2, 11, 204| percossono a terra, e gran parte de la gente lo scamparono,
992 2, 11, 206| sua gente, ed entratine parte dentro a la terra per una
993 2, 11, 209| che gli fu data da certa parte de' cittadini, la quale
994 2, 11, 214| signori a grande onore. E la parte de' cavalieri che toccavano
995 2, 11, 216| rifiutava d'assalire da quella parte, e in ciò ebbe tra·lloro
996 2, 11, 216| per assalire l'oste da la parte ov'era più forte di fossi
997 2, 11, 216| ora, non sappiendo qual parte s'avesse il migliore; e
998 2, 11, 217| più gravò là che in altra parte della città, come innanzi
999 2, 11, 218| preghiera e per animo di parte ghibellina, indugiò il soccorso.
1000 2, 11, 224| libera rimettendo dentro ogni parte che n'era fuori, e non v'
1-500 | 501-1000 | 1001-1285 |