Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
parràe 1
parranno 1
parta 2
parte 1285
partefici 2
partendosi 20
partendoti 1
Frequenza    [«  »]
1314 oste
1302 anno
1285 papa
1285 parte
1233 furono
1228 uno
1200 cavalieri
Giovanni Villani
Nuova cronica

IntraText - Concordanze

parte

1-500 | 501-1000 | 1001-1285

                                                          grassetto = Testo principale
     Tomo,  Lib, Cap                                      grigio = Testo di commento
1001 2, 11, 224| d'argento a pagare per la parte che·lla pace rompesse a 1002 2, 11, 226| subitamente si partì di Parma con parte di sua gente, e in meno 1003 2, 11, 227| dispiaceva alla maggiore parte de' cardinali; nondimeno 1004 2, 11, 227| detto di santi che in alcuna parte favorasse il detto suo oppinione, 1005 2, 11, 227| furono contenti la maggiore parte de' cardinali, i quali ripugnavano 1006 2, 11, 227| Giovanni, come in alcuna parte avemo fatta menzione, e 1007 3, 12, 1 | pescaia d'Ognesanti e gran parte del muro del Comune, ch' 1008 3, 12, 1 | lato, e ruppe le sponde in parte, e intamolò in più luogora; 1009 3, 12, 1 | castello Altafronte, e gran parte de le case del Comune sopr' 1010 3, 12, 1 | Croce e Castelfranco, e gran parte de le mura di quelle terre 1011 3, 12, 2 | volontà di Dio, che gran parte della cagione fu per lo 1012 3, 12, 2 | più ragioni, le quali in parte racconteremo in brieve e 1013 3, 12, 2 | vuoli oscurazione di grande parte del sole nel segno della 1014 3, 12, 2 | nel cominciamento e grande parte di quello lunare dinanzi 1015 3, 12, 2 | futuro diluvio. E da l'altra parte la pianeta di Mars a la 1016 3, 12, 2 | tempo del diluvio in mala parte e infortuni, come detto 1017 3, 12, 2 | delli astrolaghi poteano in parte essere vere, ma non di necessità, 1018 3, 12, 2 | la nuvola e del fuoco. E parte di quello popolo per lo 1019 3, 12, 2 | li consumò per ferro; e parte per lo peccato de la golosità 1020 3, 12, 2 | trafitte de' serpenti; e parte di loro per superbia e ribellazione 1021 3, 12, 2 | Daviron e loro seguaci; e parte di loro per lo peccato d' 1022 3, 12, 2 | scongiurando alcuno da la parte di Dio che·lli dicesse che 1023 3, 12, 2 | giudicio di Dio, bene che in parte il corso del sole s'accordasse 1024 3, 12, 2 | prima la nostra divisione di parte bianca e nera; poi la venuta 1025 3, 12, 2 | cacciamento che fece di parte bianca, e le sequele e rovina 1026 3, 12, 3 | divino consentimento in parte aperte le cataratte del 1027 3, 12, 3 | la cittade, acciò che·lla parte spaventi il tutto; quasi 1028 3, 12, 4 | Chiesa a Ferrara; e forse in parte disse il vero; ma non giudicava 1029 3, 12, 6 | i Fiorentini la maggior parte ne furo lieti, e non crucciosi, 1030 3, 12, 6 | al popolo di Bologna per parte del Comune di Firenze, trassono 1031 3, 12, 7 | Rodaldi, e' Bovattieri, e parte de' Beccadelli, e più altre 1032 3, 12, 17 | ma non fu sanza merito in parte di giudicio di Dio alla 1033 3, 12, 20 | detto tesoro, la maggior parte, fu raunato per lo detto 1034 3, 12, 20 | parenti ne portaro o tutto o parte del suo corpo a Caorsa: 1035 3, 12, 22 | fossono state in piede, gran parte de la città sarebbe allagata; 1036 3, 12, 24 | come adietro in alcuna parte facemmo menzione, e mandando 1037 3, 12, 24 | Ghibellini; perché a la maggiore parte de' Genovesi ch'erano d' 1038 3, 12, 26 | D'una rovina che fece parte della montagna di Falterona. ~ ~ 1039 3, 12, 26 | montagna di Falterona da la parte che discende verso il Decomano 1040 3, 12, 35 | abarrarsi ne la terra; e la parte de' Sanesi s'accostaro col 1041 3, 12, 35 | entraro ne la terra da la parte di sopra ov'era la forza 1042 3, 12, 35 | Sanesi ch'aveano presa gran parte de le fortezze de la città; 1043 3, 12, 37 | la loro gente da l'altra parte della terra, faccendo vista 1044 3, 12, 37 | nimici dentro si fuggiro con parte di sua gente ne la rocca; 1045 3, 12, 39 | al volere de la maggiore parte de' Fiorentini, però che 1046 3, 12, 39 | minuta si commosse, e fue in parte la città a romore in su 1047 3, 12, 39 | per sua ricoperta condannò parte de la casa di messer Pino 1048 3, 12, 39 | Firenze, e il più leale a parte guelfa, popolo e Comune. 1049 3, 12, 41 | teneano i Tarlati, e di gran parte v'aveano su ragione per 1050 3, 12, 42 | e furone cacciati certa parte. ~ ~Nel detto anno e tempo, 1051 3, 12, 42 | setta e divisione, che l'una parte era il conte Fazio con la 1052 3, 12, 42 | conte Fazio con la maggiore parte de' popolani che reggeano 1053 3, 12, 42 | paga doppia; i quali gran parte scesi de' cavalli manescamente 1054 3, 12, 43 | certi terrazzani di loro parte data una porta de la terra, 1055 3, 12, 44 | dissimulata concordia da la parte di detti messer Mastino 1056 3, 12, 44 | CCCLXm di fiorini d'oro, parte contanti e parte a certi 1057 3, 12, 44 | d'oro, parte contanti e parte a certi termini, sicurandoli 1058 3, 12, 47 | altri maestri che in quella parte ove conchiuse che l'anime 1059 3, 12, 48 | E i Perugini da l'altra parte col loro sforzo infino a 1060 3, 12, 49 | fare guerra, se non da la parte di Lucca, sanza aiuto o 1061 3, 12, 50 | di Romania, e dall'altra parte i Viniziani naturalmente 1062 3, 12, 50 | gabelle, radoppiandole gran parte. E per cagione che 'l nostro 1063 3, 12, 51 | de' Fiorentini erano gran parte in Pistoia per cagione de 1064 3, 12, 52 | Firenze d'essere di loro parte e lega contro al traditore 1065 3, 12, 53 | Comune e popolo di Firenze e parte guelfa; che secondo giusto 1066 3, 12, 58 | porta per entrarvi dentro, e parte di sua gente ve n'entrò. 1067 3, 12, 59 | detto è dinanzi; né d'altra parte da niuno Ghibellino d'Italia 1068 3, 12, 60 | oro per la loro ragione e parte, che' detti messere Piero 1069 3, 12, 60 | conte per la sua quarta parte del viscontado, e venderlo 1070 3, 12, 60 | di fuori del castello e parte dentro; più prieghi furono 1071 3, 12, 60 | bisognava. Di questo castello parte degli Aretini ne furono 1072 3, 12, 60 | retta la città d'Arezzo per parte ghibellina e imperiale, 1073 3, 12, 61 | riuscire in mal luogo per parte guelfa e per l'uno Comune 1074 3, 12, 61 | dice la legge in alcuna parte: “Qui frangit fidem, fides 1075 3, 12, 62 | nel campo, e arsene gran parte; per la qual novità fu grande 1076 3, 12, 64 | si dipartirono chi da una parte e chi da un'altra, onde 1077 3, 12, 64 | che meser Mastino era in parte ch'elli non potea aver acqua 1078 3, 12, 64 | vinta e perduta per ciascuna parte, come fatto avemo menzione.~ ~ 1079 3, 12, 66 | parti, e quasi vinti per lui parte de' fossi e delli steccati 1080 3, 12, 69 | sconfitte e prese la maggiore parte con grande loro dannaggio 1081 3, 12, 71 | come in adietro in alcuna parte si fece menzione, ed era 1082 3, 12, 71 | detto Federigo prendendo parte contro a·llui per lo conte 1083 3, 12, 72 | e in sull'isola scesero parte di loro gente, e co' Fiamminghi 1084 3, 12, 73 | romore e rubellarono la parte detta la città vecchia di 1085 3, 12, 73 | il quale si ridusse in parte della città nuova di verso 1086 3, 12, 74 | onorata vita, sanza prendere parte o setta alcuna nella città, 1087 3, 12, 80 | delle dette terre si criò parte, e combattendosi insieme; 1088 3, 12, 80 | combattendosi insieme; e·ll'una parte cacciò l'altra, e guastarsi 1089 3, 12, 80 | del Regno, chi coll'una parte e chi coll'altra. E·lla 1090 3, 12, 80 | maggiori battaglie. Dell'una parte era capo casa Marra, e co· 1091 3, 12, 81 | conestabolilla maggiore parte di loro gente. E nel detto 1092 3, 12, 81 | guastarsi la terra e cacciarne parte, di concordia diedono la 1093 3, 12, 82 | con poco onore, rimandò parte della cavalleria che gli 1094 3, 12, 83 | gli altri allegati, che parte di Fiaminghi sarebbono stati 1095 3, 12, 83 | Fiandra e al re di Francia, e parte ne tenieno col conte; per 1096 3, 12, 85 | questa gentella maggiore parte furono a' gaggi o provisione 1097 3, 12, 85 | corazze e barbute la maggior parte; e di costa a Cambrai stette 1098 3, 12, 88 | danari non erano la maggiore parte delle dette compagnie, anzi 1099 3, 12, 88 | colli loro traffichi gran parte del traffico della mercatantia 1100 3, 12, 89 | conestabolilla maggiore parte di quelle masnade. E di 1101 3, 12, 89 | la terra aveno, se non la parte ch'era col castello; e quello 1102 3, 12, 90 | guastavano e abattevano parte d'imperio e ghibellina inn-Italia, 1103 3, 12, 90 | Viniziani per Dio e per amore di parte non assentissero che' Fiorentini 1104 3, 12, 90 | non volieno isbattere la parte nostra del conquisto di 1105 3, 12, 92 | consoli a dell'arti, la parte del Comune, fiorini... d' 1106 3, 12, 94 | contando che·lla maggiore parte degli agiati e ricchi e 1107 3, 12, 97 | borghi di Vincenzia gran parte delle masnade da cavallo 1108 3, 12, 97 | Xm pedoni. Ed essendo una parte della gente di Milano da 1109 3, 12, 97 | meser Loderigo e maggior parte di sua gente, e menati a 1110 3, 12, 97 | V sconfitte tra dall'una parte e dall'altra, che non fu 1111 3, 12, 100| significa dove è in quella parte dell'emisperio ove fa tenebre, 1112 3, 12, 100| contro a San Gallo, e abatté parte d'uno merlo, e poi percosse 1113 3, 12, 100| palagio del popolo, e abatté parte d'uno merlo, e tutti furono 1114 3, 12, 102| ritenendo la sua signoria a parte ghibellina, e tenendo in 1115 3, 12, 103| Bolognesi e d'altri di loro parte gli levarono d'assedio inn-isconfitta. 1116 3, 12, 103| Comuni di Romagna. L'una parte erano quelli di Forlì e 1117 3, 12, 103| Ghibellinillega; e·ll'altra parte Faenza, Imola, i conti Guidi, 1118 3, 12, 104| quelli dal Soliere di sua parte e' Guelfi. E furonne signori 1119 3, 12, 104| terre di Piemonte e a tutta parte guelfa di Lombardia.~ ~ 1120 3, 12, 106| la replubica sanza dare parte agli altri così o più degni 1121 3, 12, 108| al suo navilio dall'una parte del golfo, e armò XVIII 1122 3, 12, 109| guerriata si consumaro gran parte di quelli paesi a danno 1123 3, 12, 109| paesi a danno di ciascuna parte.~ ~ 1124 3, 12, 111| CXI~ ~ ~Come parte di Fiaminghi furono sconfitti 1125 3, 12, 116| battaglia cittadina. L'una parte era capo meser Attaviano 1126 3, 12, 116| fare signore; e dall'altra parte il vescovo suo nipote nato 1127 3, 12, 118| e per virtù, e non dando parte né a grandimezzani né 1128 3, 12, 118| come inn-adietro inn-alcuna parte facemmo menzione. Per lo 1129 3, 12, 118| Co' detti Bardi teneno parte di Frescobaldi e di Rossi, 1130 3, 12, 118| paura e sospetto, e ciascuna parte temea di cominciare. Ma 1131 3, 12, 123| morivvi alquanti dell'una parte e dell'altra; alla fine 1132 3, 12, 127| di Parma da quelli di sua parte dentro, corse la terra, 1133 3, 12, 133| del primo mercato dall'una parte e dall'altra, e noi ne sentimmo 1134 3, 12, 133| in sul contado di Lucca, parte per la via d'Altopascio 1135 3, 12, 133| per la via d'Altopascio e parte dell'oste andò per Valdinievole; 1136 3, 12, 133| di Pisani, sì v'andò gran parte dell'oste de' Pisani e stettonvi 1137 3, 12, 133| luogo ordinato, ruppono parte delli steccati e apianaro 1138 3, 12, 134| quando a danno dell'una parte e quando dell'altra; e fornendo 1139 3, 12, 134| meno d'uno miglio, e·ll'una partell'altra feciono la spianata; 1140 3, 12, 134| abattero verso la spianata una parte dello steccato, e richiesono 1141 3, 12, 134| prima i feditori dall'una parte e dall'altra. La battaglia 1142 3, 12, 134| forte, però che da ciascuna parte di feditori era il fiore 1143 3, 12, 134| e sconfitti; e fuggendo parte si tornarono dentro alli 1144 3, 12, 134| tornarono dentro alli steccati e parte alla loro schiera grossa. 1145 3, 12, 134| molti balestrieri dell'una parte e dell'altra, e fu abattuta 1146 3, 12, 134| della vipera di Melano, parte di loro si rannodaro colla 1147 3, 12, 134| più di IIm tra dall'una parte e dall'altra per le molte 1148 3, 12, 137| e richiesono i Pisani da parte del re con solenni protestagioni 1149 3, 12, 137| Ruberto incontro, e d'altra parte da·lLucca l'assedio non 1150 3, 12, 137| tiranni di Lombardia di parte imperiale; ed era a' Pisani 1151 3, 12, 138| nostro Comune ma a tutta parte guelfa e di Chiesa, e a 1152 3, 12, 138| L cavalieri, la maggiore parte di corredo; intra gli altri 1153 3, 12, 138| e certi savi amatori di parte guelfa e di Chiesa, e a· 1154 3, 12, 138| ccui toccava lo stato e parte più che a coloro ch'avieno 1155 3, 12, 138| tutta Toscana assai tosto a parte ghibellina e d'imperio; 1156 3, 12, 138| non prendesse rivoltura di parte d'imperio e ghibellina. 1157 3, 12, 140| prato di Lucca da quella parte. E oltre a·cciò i nostri 1158 3, 12, 143| contenti, e quasi la maggior parte si rubellaro, e feciono 1159 3, 12, 143| detto per noi inn altra parte, succedendo il retaggio 1160 3, 12, 143| detto conte di Monforte con parte di Brettoni s'allegò col 1161 3, 13, 2 | adietro; e a·cciò diamo in parte fede; e condannò uno nipote 1162 3, 13, 2 | confessati avuti in sua parte, e guadagnati in Lucca sopra 1163 3, 13, 3 | fossero amici o confidenti in parte guelfa o ghibellina, né 1164 3, 13, 3 | commovizione di città, sì andarono parte de' priori e di loro consiglio 1165 3, 13, 3 | carte per più notai dell'una parte e dell'altra, e per suo 1166 3, 13, 5 | tagliata ed aperta, e buona parte entrati dentro per correre 1167 3, 13, 8 | Melano, e·cchi disse li in parte torto. Fece costrignere 1168 3, 13, 8 | signoria del duca; e forse in parte fu vero. Questo Naddo fu 1169 3, 13, 12 | per li Pisani, arse gran parte di Pietrasanta, salvo la 1170 3, 13, 14 | dimandato che cosa era parte, cavallerescamente in brieve 1171 3, 13, 17 | disleale consiglio, e d'altra parte i cittadini i più possenti 1172 3, 13, 17 | mandato il dinanzi da parte del Comune segretamente 1173 3, 13, 17 | palagio, e sovente a vicenda a parte a parte di loro entravano 1174 3, 13, 17 | sovente a vicenda a parte a parte di loro entravano e uscivano 1175 3, 13, 18 | libertà del Comune, d'avere parte degli ufici del priorato 1176 3, 13, 18 | minuto erano contenti di dare parte loro d'ogni uficio, salvo 1177 3, 13, 18 | Sanesi che' grandi avessono parte di tutti gli ufici per più 1178 3, 13, 18 | Duomo per contentare in parte quelli di porte San Piero, 1179 3, 13, 18 | nel Garbo al chiasso che parte le case de' Sacchetti alle 1180 3, 13, 19 | vedremo chi·cci torrà la parte nostra della signoria, e· 1181 3, 13, 20 | minacciavano al continuo, e d'altra parte temieno della forza e furia 1182 3, 13, 20 | sciarrare, e·cchi andare in una partecchi in un'altra lo scomunato 1183 3, 13, 20 | mandarono CL cavalieri, e d'ogni parte venia gente d'arme, chi 1184 3, 13, 21 | e gittando pietre l'una parte all'altra, crescendo al 1185 3, 13, 21 | se non di fediti dall'una parte e dall'altra. Vintosi per 1186 3, 13, 21 | e armata la torre della parte e 'l palagio de' figliuoli 1187 3, 13, 21 | il popolo che da quella parte non poteano passare, e dal 1188 3, 13, 21 | guardia del ponte Vecchio parte de' gonfaloni del quartiere 1189 3, 13, 21 | borgo di Santo Apostolo, e parte rimasono alla guardia del 1190 3, 13, 21 | e di fediti assai, d'una parte e d'altra, però che' Bardi 1191 3, 13, 21 | e cominciaro abandonare parte di loro il serraglio della 1192 3, 13, 21 | guardia della torre della parte guelfa e del palagio di 1193 3, 13, 22 | forze e risistenze in ogni parte, il popolo montò in grande 1194 3, 13, 23 | ssi ricorressono in alcuna parte; e più casati di grandi 1195 3, 13, 23 | contentamento in alcuna parte di grandi che volieno bene 1196 3, 13, 23 | petizioni furono asaudite in parte, come diremo apresso, e 1197 3, 13, 23 | tutti i Brunelleschi, e parte degli Agli, tutti i Pigli, 1198 3, 13, 23 | grandi, che·lla maggior parte di que' che per grandi rimasono, 1199 3, 13, 28 | con tutto che·lla maggiore parte degli uomini de' detti casati, 1200 3, 13, 31 | adietro facemmo in alcuna parte menzione. Ma tutto era in 1201 3, 13, 32 | atribuiti significatori in parte alla nostra città di Firenze, 1202 3, 13, 35 | altri; e simile dell'altra parte, onde per necessità si levaro 1203 3, 13, 36 | d'Atene, come in alcuna parte adietro facemmo menzione; 1204 3, 13, 36 | fornire il detto guiderdone parte della gabella delle porti 1205 3, 13, 39 | quando a danno dell'una parte e quando dell'altra; e il 1206 3, 13, 39 | ritrasse colla maggiore parte di sua gente adietro alquante 1207 3, 13, 39 | montagne, e lasciò certa parte di sua oste a campo fuori 1208 3, 13, 39 | capitani dell'oste con buona parte della migliore gente intendeno 1209 3, 13, 45 | tempo iscesono in Cerbaia, e parte ne passarono la Guisciana 1210 3, 13, 46 | prima di marmi in alcuna parte era rotta e guasta, e facea 1211 3, 13, 47 | duca di Brabante d'altra parte avea trattato con Luisi 1212 3, 13, 47 | Inghilesi e Guasconi di sua parte, l'oste del re di Francia, 1213 3, 13, 47 | innumerabile, la maggiore parte Guasconi e di Linguadoco, 1214 3, 13, 47 | grande uccisione dell'una parte e dell'altra; e durò infino 1215 3, 13, 47 | Inghilesi e Guasconi di loro parte i cavalieri rimontarono 1216 3, 13, 47 | però che 'l papa era troppo parte in sostenere le ragioni 1217 3, 13, 47 | ebbe concordia con gran parte di suoi cardinali, e però 1218 3, 13, 47 | quali più si scambiaro con parte di presi detti di sopra. 1219 3, 13, 50 | Santa Croce, e allagò gran parte del detto quartiere, e venne 1220 3, 13, 51 | il giardino, essendo per parte di detti traditori ch'erano 1221 3, 13, 52 | per Napoli comandando per parte della reina e somovendo 1222 3, 13, 54 | contasto conquistato gran parte del paese, ma poi riuscì 1223 3, 13, 54 | spandendosi l'acqua, la maggiore parte delle genti de' detti signori 1224 3, 13, 55 | da quello di Cicilia, o parte, rimarrebbono signori di 1225 3, 13, 55 | noi ci scusiamo, che in parte per lo detto caso tocchi 1226 3, 13, 56 | essendo isgridato, quasi gran parte d'Oltrarno; ma poi fu preso 1227 3, 13, 59 | Tedeschi, a cavallo la maggiore parte, che bene i XXm erano arcieri, 1228 3, 13, 59 | mura e fossi, dall'altra parte il porto fortella marina; 1229 3, 13, 59 | terra con suo oste, mandò parte di sua gente d'arme a richiedere 1230 3, 13, 59 | vittuaglia a tanto esercito; e in parte era il vero, e non avea 1231 3, 13, 61 | d'andare colla maggiore parte di sua gente in Francia 1232 3, 13, 62 | borgesi di Legge, ciascuna parte fece sua ragunata di gente 1233 3, 13, 62 | de' calonaci, e dell'una parte e dell'altra. Il Vescovo 1234 3, 13, 63 | lloro, rimandò la maggiore parte del navile adietro inn-Inghilterra; 1235 3, 13, 64 | favoreggiasse troppo la parte del re di Francia; anzi 1236 3, 13, 66 | gente salvamente, lasciando parte delle sue tende e fuochi 1237 3, 13, 66 | mattina per tempo andò asalire parte di suoi nimici che·ll'avieno 1238 3, 13, 67 | piè, da' paesani di loro parte medesima erano rubati e 1239 3, 13, 67 | cavalieri, ma·lla maggiore parte di quelli da piè rimasero 1240 3, 13, 68 | quando a danno dell'una parte e quando dell'altra, che 1241 3, 13, 68 | racontare. E dall'altra parte il re di Francia fece un' 1242 3, 13, 70 | Genovesi, come in alcuna parte adietro facemmo menzione; 1243 3, 13, 72 | motiva opera di capitani di parte guelfa e di loro consiglio, 1244 3, 13, 75 | cominciare la guerra da quella parte alla reina e a' reali di 1245 3, 13, 76 | cavallo e a piè, la più gran parte Inghilesi e Gualesi, e francamente 1246 3, 13, 78 | coronazione, però che·lla maggiore parte tenieno con Lodovico di 1247 3, 13, 79 | favorallo, per quelli della parte guelfa in Firenze se n'ebbe 1248 3, 13, 79 | priori; ma per contentare in parte i Guelfi si fece a XX 1249 3, 13, 79 | vero Guelfo e amatore di parte di santa Chiesa, bene ch' 1250 3, 13, 84 | e questo basti in questa parte e d'intorno a Firenze del 1251 3, 13, 84 | Maggiore, morendo la maggiore parte, non ne tornarono che quattro 1252 3, 13, 85 | raquistare il paese, che in parte gli succedea per retaggio 1253 3, 13, 85 | ancora cusava ragione in parte della detta contea per la 1254 3, 13, 85 | e con vergogna, perdendo parte del paese aquistato. Lasceremo 1255 3, 13, 89 | quando a danno dell'una parte, e quando dell'altra. In 1256 3, 13, 89 | al tutto si tenieno dalla parte del re d'Ungheria, ond'era 1257 3, 13, 92 | sentendosi per li capitani di parte guelfa, e quasi commossa 1258 3, 13, 92 | al volere della maggiore parte del detto uficio de' priori 1259 3, 13, 93 | come dicemmo in alcuna parte adietro, sentendo la detta 1260 3, 13, 93 | Brettoni ch'erano di sua parte coll'aiuto ch'avea dell' 1261 3, 13, 95 | prese, e morti la maggiore parte degli uomini del navilio 1262 3, 13, 96 | XXXm pedoni, ove avea buona parte Genovesi a balestra, e altri 1263 3, 13, 96 | quello del conte d'Ervi con parte della cavalleria e con Gualesi 1264 3, 13, 96 | campi V baroni da ciascuna parte. E dopo tre stati ne' 1265 3, 13, 99 | d'Ungheria, ed erano da parte di madre nati di due sirocchie 1266 3, 13, 101| e presi i traditori, e parte di loro impiccati ad Arezzo, 1267 3, 13, 101| loro impiccati ad Arezzo, e parte a Firenze. E 'l detto frate 1268 3, 13, 104| quando a danno dell'una parte, e quando dell'altra. Lasceremo 1269 3, 13, 105| per li signori Colonnesi e parte degli Orsini dal Monte loro 1270 3, 13, 106| novello. Morto il Bavero, parte delli elettori dello 'mperio, 1271 3, 13, 106| lezione; ma·lla maggior parte de' baroni d'Inghilterra 1272 3, 13, 108| del popolo. E in questa parte i rettori, e quelli del 1273 3, 13, 109| llo stato reale da ogni parte riguardando, per la quale 1274 3, 13, 110| intorno in benificio di parte guelfa e della Chiesa, per 1275 3, 13, 110| Romagna e della Marca di parte ghibellina. Il quale legato 1276 3, 13, 110| passasse, acciò che·lla parte imperiale non crescesse 1277 3, 13, 111| ebbevi de' morti assai d'una parte e d'altra, e fu arso parte 1278 3, 13, 111| parte e d'altra, e fu arso parte d'un borgo di Benevento. ~ 1279 3, 13, 114| suo paese, fece in gran parte la vendetta del suo fratello 1280 3, 13, 114| ch'assai chiaro mostrò in parte quello che·lli avenne in 1281 3, 13, 115| mormorio tra' cittadini, che parte di Guelfi ch'amavano i reali, 1282 3, 13, 117| inn-Arezzo fossono capo di parte guelfa, egli erano isconoscenti 1283 3, 13, 122| Frioli, e inn Aquilea, e in parte dalla Magna, sì fatti e 1284 3, 13, 123| tutta cadde. Inn-Udine cadde parte del palazzo di meser lo 1285 3, 13, 123| oltramonti, la maggiore parte delle case cadute, e morta


1-500 | 501-1000 | 1001-1285

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License