Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
panzano 1
paolo 14
paoni 1
papa 1285
papale 9
papali 6
papato 34
Frequenza    [«  »]
1343 poi
1314 oste
1302 anno
1285 papa
1285 parte
1233 furono
1228 uno
Giovanni Villani
Nuova cronica

IntraText - Concordanze

papa

1-500 | 501-1000 | 1001-1285

                                                          grassetto = Testo principale
     Tomo,  Lib, Cap                                      grigio = Testo di commento
1001 2, 11, 71 | piuvicò il processo del papa contro al Bavero. ~ ~Apresso 1002 2, 11, 71 | data per lo Bavero contro a papa Giovanni XXII, il venerdì, 1003 2, 11, 71 | processo scritto, fatto per papa Giovanni contra Lodovico 1004 2, 11, 71 | e sposto contra il santo papa Giovanni XXII, e ancora 1005 2, 11, 71 | detto Lodovico, dicendo che papa Giovanni era cattolico e 1006 2, 11, 71 | Giovanni era cattolico e giusto papa, e ragionevolemente fatto 1007 2, 11, 71 | detto messer Iacopo, come il papa il seppe, il fece vescovo 1008 2, 11, 72 | feciono legge contra qualunque papa si partisse di Roma. ~ ~ 1009 2, 11, 72 | in questo tenore: che il papa, il quale lo 'mperadore 1010 2, 11, 72 | chiamare, e ogni altro che papa fosse, debbia stare ne la 1011 2, 11, 73 | antipapa contro al vero papa. ~ ~Negli anni di Cristo 1012 2, 11, 73 | detto Bavero per l'angelo, e papa Giovanni per Erode; e intorno 1013 2, 11, 73 | al popolo se voleano per papa il detto frate Pietro; e 1014 2, 11, 73 | turbasse, credendosi avere papa romano, per tema rispuosono 1015 2, 11, 73 | che a confermazione del papa si costuma, l'appellò il 1016 2, 11, 73 | il detto Bavero Niccola papa quinto, e diedegli l'anello, 1017 2, 11, 75 | disposto di Vinegia per papa Giovanni, il quale fu nipote 1018 2, 11, 75 | lesse la sentenzia contra papa Giovanni; frate Niccola 1019 2, 11, 75 | questo, che sermonò contra papa Giovanni; l'altro fu messer 1020 2, 11, 75 | disposti di loro benifici per papa Giovanni, perch'erano sismatici 1021 2, 11, 75 | onori ch'usava il diritto papa e' suoi cardinali e gli 1022 2, 11, 75 | benifici ecclesiastichi siccome papa, annullando quegli dati 1023 2, 11, 75 | annullando quegli dati per papa Giovanni, e dando larghi 1024 2, 11, 75 | necessità convenne che 'l suo papa e' suoi cardinali e loro 1025 2, 11, 75 | detto Bavero lasciò il suo papa ne' palagi di San Piero 1026 2, 11, 76 | confermandolo, sì come papa, a essere degno imperadore. 1027 2, 11, 76 | era né potea essere degno papa, ma era papa Giovanni XXII 1028 2, 11, 76 | essere degno papa, ma era papa Giovanni XXII degno e santo.~ ~ 1029 2, 11, 79 | LXXIX~ ~ ~Come papa Giovanni aramatizzò di scomunica 1030 2, 11, 79 | MCCCXXVIII, XXX di marzo, papa Giovanni appo Vignone aramatizzò 1031 2, 11, 90 | santo Pietro di Morrone, papa Celestino. ~ ~Nel detto 1032 2, 11, 90 | Nel detto anno MCCCXXVIII papa Giovanni co' suo' cardinali 1033 2, 11, 90 | di Morrone, il quale fu papa Celestino V, onde al suo 1034 2, 11, 92 | rubarono la moneta che 'l papa mandava a' suoi cavalieri. ~ ~ 1035 2, 11, 93 | de' nipoti che furono di papa Bonifazio, e cacciarne con 1036 2, 11, 93 | acordo e comandamento del papa, cioè del legato del papa 1037 2, 11, 93 | papa, cioè del legato del papa a Bologna.~ ~ 1038 2, 11, 95 | isgridando lui e 'l falso papa e loro gente, e chiamandogli 1039 2, 11, 95 | Bavero e contra il falso papa, e su la piazza di Campidoglio 1040 2, 11, 96 | di Viterbo col suo falso papa e' suoi cardinali e tutta 1041 2, 11, 110| d'una vecchia lettera di papa una imposta sopra il chericato 1042 2, 11, 110| qual cosa appellarono al papa, e misono lo 'nterdetto 1043 2, 11, 112| la città di Pisa condannò papa Giovanni, e papa Giovanni 1044 2, 11, 112| condannò papa Giovanni, e papa Giovanni apo Vignone diè 1045 2, 11, 112| sermonò in quello contro a papa Giovanni, opponendogli per 1046 2, 11, 112| era eretico e non degno papa; e ciò fatto, il detto Bavero 1047 2, 11, 112| sentenzia contra il detto papa Giovanni di privazione. 1048 2, 11, 112| Quattro Tempora, il detto papa Giovanni apo Vignone in 1049 2, 11, 113| Pisa e predicò contro a papa Giovanni. ~ ~Nel detto anno, 1050 2, 11, 113| entrò in Pisa a modo di papa con suoi VII cardinali fatti 1051 2, 11, 113| di pena, chi rinnegasse papa Giovanni, e tegnendolo per 1052 2, 11, 113| tegnendolo per non degno papa, confessandosi de' suoi 1053 2, 11, 113| Bavero avea data contro a papa Giovanni per la predica 1054 2, 11, 117| Patrimonio, che v'era per lo papa, co la forza degli Orbitani, 1055 2, 11, 120| in Pisa processi contra papa Giovanni e lo re Ruberto 1056 2, 11, 120| sentenzia di scomunica contro a papa Giovanni, e contro al re 1057 2, 11, 125| di Reggio al legato del papa ch'era in Bologna, onde 1058 2, 11, 127| teneano trattato d'accordo col papa e colla Chiesa. E ciò fatto, 1059 2, 11, 130| di maggio, il legato del papa di Lombardia, ch'era in 1060 2, 11, 130| certo trattato in corte col papa di dissimulata pace Parma 1061 2, 11, 133| erano in Firenze per lo papa. E promise d'andare a la 1062 2, 11, 133| legato di Lombardia e poi al papa, e d'essere sempre figliuolo 1063 2, 11, 133| per tornare in grazie del papa ed esser signore di Milano, 1064 2, 11, 143| Pisani si riconciliarono col papa e co la Chiesa, e furono 1065 2, 11, 143| riconciliati e ricomunicati da papa Giovanni, e con patti ordinati 1066 2, 11, 143| fatte a la Chiesa nel detto papa; e messer Giovanni figliuolo 1067 2, 11, 143| detto cardinalato; e 'l papa il fece vescovo di Noara, 1068 2, 11, 143| per simile modo il detto papa riconciliò e assolvette 1069 2, 11, 143| mandato preso a Vignone a papa Giovanni, come innanzi faremo 1070 2, 11, 143| detto conte Fazio, che 'l papa gli donò il castello di 1071 2, 11, 143| oltramontano mandato per lo papa, tutti i Pisani giurarono 1072 2, 11, 145| e di torla al legato del papa messer Beltrando dal Poggetto 1073 2, 11, 154| CLIV~ ~ ~Come papa Giovanni per paura non lasciò 1074 2, 11, 154| d'Analdo a la corte del papa a Vignone con sua gente 1075 2, 11, 154| avere la benedizione del papa, e per andare sopra i Saracini 1076 2, 11, 154| essendo già in Ricordana, papa Giovanni prese di sua venuta 1077 2, 11, 154| armati. E ciò fatto, il papa mandò comandando al conte 1078 2, 11, 154| conte per non disubbidire il papa si tornò in Analdo.~ ~ 1079 2, 11, 159| Francia venne a Vignone al papa a parlamentare co·llui. ~ ~ 1080 2, 11, 159| pellegrinaggio venne a Vignone, e con papa Giovanni stette più d'otto 1081 2, 11, 159| segreto consiglio da·llui al papa sanza altra persona, ragionando 1082 2, 11, 161| mandarono preso l'antipapa a papa Giovanni a Vignone. ~ ~Nel 1083 2, 11, 161| per loro ambasciadori col papa. Il quale antipapa giunse 1084 2, 11, 161| piuvico concestoro dinanzi al papa e' cardinali e tutti i prelati 1085 2, 11, 161| collo si gittò a' piè del papa cheggendo misericordia; 1086 2, 11, 161| mettendosi a la mercé del papa e de la Chiesa. Per la qual 1087 2, 11, 161| Chiesa. Per la qual cosa il papa risposto al suo sermone 1088 2, 11, 161| vivea de la vivanda del papa, faccendolo tenere sotto 1089 2, 11, 161| furono in grande grazia di papa Giovanni, e ciò che voleano 1090 2, 11, 172| caorsini; per la qual cosa il papa si mostrò molto turbato, 1091 2, 11, 172| tutto fu disimulazione del papa e del legato, come per lo ' 1092 2, 11, 177| detto re, e per trattato del papa Giovanni e del re di Francia, 1093 2, 11, 177| favore; e de la detta lega il papa disimulando co' Fiorentini, 1094 2, 11, 179| ch'egli avea impetrata dal papa a sua mensa la pieve di 1095 2, 11, 180| ordinare maggiori cose col papa e col re di Francia per 1096 2, 11, 182| CLXXXII~ ~ ~Come papa Giovanni ricomunicò i Milanesi 1097 2, 11, 182| anno, a IIII di giugno, papa Giovanni apo Vignone ricomunicò 1098 2, 11, 182| menzione; e ciò fece il papa a petizione del legato di 1099 2, 11, 187| Italia contra il volere del papa e della Chiesa e del re 1100 2, 11, 188| d'agosto, il legato del papa ch'era in Bologna fece fare 1101 2, 11, 195| ambasciadori a Vignone a papa Giovanni a notificare a· 1102 2, 11, 195| suo fratello. Perché 'l papa né' suoi cardinali la maggiore 1103 2, 11, 198| alcuno patto o salvo al papa e a la Chiesa di Roma, promettendo 1104 2, 11, 198| con simulate lettere di papa Giovanni, che infra uno 1105 2, 11, 198| Giovanni, che infra uno anno il papa co la corte verrebbe a stare 1106 2, 11, 198| facea per l'abituro del papa, ordinandolo a ogni atto 1107 2, 11, 198| abiterebbe egli venuto il papa. E fece segnare tutte le 1108 2, 11, 198| sindachi apo Vignone al papa, dandogli per solenne obbrigagione 1109 2, 11, 198| ambasciadori e sindachi dal papa furono ricevuti graziosamente, 1110 2, 11, 198| promettendo loro più volte il papa in piuvichi concestori di 1111 2, 11, 198| e non s'attenne per lo papa, onde fu ripreso da tutti 1112 2, 11, 198| seppono, che già promessa di papa non dee essere mendace sanza 1113 2, 11, 199| Nell'anno MCCCXXXII papa Giovanni fece conte di Romagna 1114 2, 11, 201| ponente grande cramore al papa e al re di Francia e agli 1115 2, 11, 210| Giovanni andò a Vignone a papa Giovanni. ~ ~Nel detto anno, 1116 2, 11, 210| Proenza per parlamentare con papa Giovanni, e in sua compagnia 1117 2, 11, 210| suo comandamento; ma il papa a priego de' detti signori 1118 2, 11, 210| Giovanni in Vignone dinanzi al papa, il papa gli fece grande 1119 2, 11, 210| Vignone dinanzi al papa, il papa gli fece grande asalto di 1120 2, 11, 210| cercavano sagretamente col papa d'essere l'uno di loro re 1121 2, 11, 210| si rimise a la mercé del papa, e riconciliollo il papa 1122 2, 11, 210| papa, e riconciliollo il papa con seco com'era ordinato, 1123 2, 11, 210| a consiglio sagreto col papa, ove ordinarono più cose 1124 2, 11, 213| fatta con asentimento di papa Giovanni e del re Ruberto, 1125 2, 11, 222| suo paese per consiglio di papa Giovanni e del re Ruberto, 1126 2, 11, 222| di Francia domandava al papa di volere il reame di Vienna 1127 2, 11, 223| dispensagione e volontà di papa Giovanni e di suoi cardinali 1128 2, 11, 227| grande quistione che mosse papa Giovanni che l'anime beate 1129 2, 11, 227| MCCCXXXIII si piuvicò per papa Giovanni apo Vignone, con 1130 2, 11, 227| quale era del paese del papa e sua criatura, fu riprovato 1131 2, 11, 227| resia; ed eziandio se 'l papa medesimo ch'avea mosso il 1132 2, 11, 227| re Ruberto ne scrissono a papa Giovanni riprendendolo cortesemente, 1133 2, 11, 227| vero, non si convenia a papa di muovere le quistioni 1134 2, 11, 227| prese grande audacia sopra papa Giovanni e no·llo richiedea 1135 2, 11, 227| fu grande cagione perché papa Giovanni condiscese al re 1136 2, 11, 227| quistionò in corte mentre che papa Giovanni vivette, e poi 1137 3, 12, 6 | d'Ambruno mandato per lo papa in Lombardia, volle essere 1138 3, 12, 6 | in quello richiese per lo papa tre cose: che lega più non 1139 3, 12, 6 | loro sforzo. Il legato del papa cardinale ch'era in Bologna 1140 3, 12, 6 | aprile. E come fue dinanzi al papa e a' cardinali in piuvico 1141 3, 12, 6 | Fiorentini; ma in segreto al papa disse che ogni disaventura 1142 3, 12, 6 | sconfitta. Per la qual cosa il papa non volle poi vedere né 1143 3, 12, 6 | della lega. E di certo se papa Giovanni fosse più lungamente 1144 3, 12, 8 | ordinato infino in corte di papa per lo cardinale dal Poggetto 1145 3, 12, 19 | XIX~ ~ ~De la morte di papa Giovanni XXII. ~ ~Nel detto 1146 3, 12, 19 | IIII di dicembre, morì papa Giovanni apo la città di 1147 3, 12, 20 | Chiesa dopo la morte di papa Giovanni, e di sua vita 1148 3, 12, 20 | fosse. De la morte del detto papa se ne fece in Firenze l' 1149 3, 12, 20 | era in corte mercatante di papa, che da' tesorieri e da 1150 3, 12, 20 | fu raunato per lo detto papa Giovanni per sua industria 1151 3, 12, 20 | tornavano a la camera del papa. Ma non si ricordava il 1152 3, 12, 20 | che 'l detto tesoro dicea papa Giovanni raunava per fornire 1153 3, 12, 20 | diremo della lezione di papa Benedetto che succedette 1154 3, 12, 21 | XXI~ ~ ~De la lezione di papa Benedetto XII. ~ ~Dopo la 1155 3, 12, 21 | la morte e sepoltura di papa Giovanni i cardinali, ch' 1156 3, 12, 21 | tosto facessono lezione di papa. E avendo tra·lloro tira 1157 3, 12, 21 | sì trattaro d'eleggere papa il cardinale fratello del 1158 3, 12, 21 | loro voci, e così fu eletto papa la vilia di santo Tomè apostolo 1159 3, 12, 21 | MCCCXXXIIII. E lui eletto papa, ciascuno s'amirò, e elli 1160 3, 12, 21 | iscrittura. E poi si coronò papa a III di gennaio al luogo 1161 3, 12, 21 | predicatori a Vignone, e chiamossi papa Benedetto XII. E come fue 1162 3, 12, 23 | Roma andòe a Vignone al papa il detto frate Venturino 1163 3, 12, 23 | presunzione, fu acusato al papa, e apostili più articoli 1164 3, 12, 23 | che non era niuno degno papa se non stesse a Roma a la 1165 3, 12, 23 | Piero, e per tema ch'ebbe il papa che per le sue prediche 1166 3, 12, 47 | XLVII~ ~ ~Come papa Benedetto determinò l'oppinione 1167 3, 12, 47 | determinò l'oppinione di papa Giovanni suo anticessoro 1168 3, 12, 47 | detto anno, essendo per papa Benedetto tenuti più consistori 1169 3, 12, 47 | esaminazione sopra l'oppinione di papa Giovanni de la visione dell' 1170 3, 12, 47 | che ultimamente avea fatta papa Giovanni a la sua fine; 1171 3, 12, 47 | la sua fine; patendo al papa e agli altri maestri che 1172 3, 12, 47 | di gennaio per lo detto papa in piuvico consistoro fu 1173 3, 12, 55 | tutti i Cristiani e dal papa e dalla Chiesa di Roma, 1174 3, 12, 55 | cristiani. Per la qual cosa il papa rivocòlli levò tutto 1175 3, 12, 55 | mandati suoi ambasciadori al papa per venire a misericordia 1176 3, 12, 55 | lettere e ambasciadori al papa e a' cardinali sturbò l' 1177 3, 12, 70 | conseguente a II di gennaio il papa apo Vignone fece aspri processi 1178 3, 12, 72 | ordine alla guerra. Sentendo papa Benedetto e' suoi cardinali 1179 3, 12, 101| mesi apresso s'accordò con papa Benedetto e colla Chiesa 1180 3, 12, 112| rimettendosi della pace nel papalla Chiesa di Roma. E 1181 3, 12, 119| e il priore a corte di papa a procurare quanto poterono 1182 3, 12, 131| a·ccorte a lamentarsi al papa, e volendo tornare in Toscana, 1183 3, 13, 7 | VII~ ~ ~Come il papa fece più cardinali, tra' 1184 3, 13, 7 | le digiune di settembre, papa Clemento sesto apo Vignone, 1185 3, 13, 7 | perché pochi cardinali o papa sono stati in tanta città 1186 3, 13, 7 | no·llo afermiamo, fu un papa fiorentino di casa Papeschi, 1187 3, 13, 8 | Garbo. E mandò a corte al papa per licenza di disfare San 1188 3, 13, 10 | fratello, con dispensagione del papa per procaccio del cardinale 1189 3, 13, 11 | XI~ ~ ~Come papa Clemento VI ordinò il giubileo 1190 3, 13, 11 | MCCCXLII, del mese di gennaio, papa Clemento VI apo Vignone 1191 3, 13, 11 | arcivescovi, ricordandosi che papa Bonifazio VIII avea ritrovato 1192 3, 13, 11 | menzione, parendo al detto papa e cardinali ch'aspettando 1193 3, 13, 11 | Della qual cosa il detto papa e suoi cardinali molto furono 1194 3, 13, 31 | se non fosse l'aiuto del papa e della Chiesa, che con 1195 3, 13, 34 | Francia con lettere del papa e con solenni ambasciadori, 1196 3, 13, 39 | novella in ponente e al papa, lieti ne furono per lo 1197 3, 13, 39 | cosa incontanente fece il papa indulgenza e perdono di 1198 3, 13, 39 | spese della Chiesa. E 'l papa fece capitano di crociati 1199 3, 13, 40 | della sua morte, che 'l papa per suoi legati gli avea 1200 3, 13, 40 | baroni; e ciascuno, cioè il papa e il re di Francia, gli 1201 3, 13, 43 | laico impetrasse in corte di papa, o appo altro legato, lettera 1202 3, 13, 43 | fatto grande clamore al papa e a' cardinali; e poi tra 1203 3, 13, 44 | ambasciadore del Comune al papa Giovanni per gran cose. 1204 3, 13, 47 | Rinaldo d'Uosi nipote fu di papa Clemento V messer Ugotto 1205 3, 13, 47 | Sentendo le dette novelle il papa e' cardinali di tanta commovizione 1206 3, 13, 47 | poterono fare; però che 'l papa era troppo parte in sostenere 1207 3, 13, 47 | faremo menzione. E volle il papa proccedere contro al re 1208 3, 13, 51 | Ruberto con dispensagione del papa e della Chiesa avea diliberato 1209 3, 13, 51 | ordinato era in corte per lo papa uno legato cardinale che ' 1210 3, 13, 52 | corte, molto se ne turbò il papa e 'l collegio di cardinali, 1211 3, 13, 52 | cardinali, dogliendosi il papa in piuvico consistoro ch' 1212 3, 13, 58 | e interdetto s'apellò al papa, e a cortemandaro grande 1213 3, 13, 58 | onde a corte dinanzi al papa e cardinali in piuvico concestoro 1214 3, 13, 58 | processi d'interdetto. E dal papa e cardinali i detti ambasciadori 1215 3, 13, 58 | onorati alla loro venuta dal papa, con tutto che tra·lloro 1216 3, 13, 58 | da capo feciono citare al papa, che venissono in corte 1217 3, 13, 58 | maggiore cagione fu perché il papa volea che per lo nostro 1218 3, 13, 58 | dicemmo adietro. E volea il papa trattare co' nostri ambasciadori 1219 3, 13, 59 | Ungheria mandò a corte al papa grande ambasciaria del mese 1220 3, 13, 59 | cagione, e aponendosi per lo papa che 'l re d'Ungheria avea 1221 3, 13, 59 | tennono mal contenti del papa e della Chiesa; ma però 1222 3, 13, 60 | aprile, venuto in corte di papa Carlo figliuolo del re di 1223 3, 13, 60 | di Buem, a sommossa del papa e per suducimento del re 1224 3, 13, 60 | Ungheria non erano esauditi dal papa. Ed erano in due sette partiti 1225 3, 13, 60 | piuvico consistoro dinanzi al papa si dissono onta e villania 1226 3, 13, 60 | buona pezza, se non che 'l papa e gli altri cardinali gli 1227 3, 13, 60 | disensioni non lasciò il papa di procedere in prima di 1228 3, 13, 60 | boce, sì 'l dispuose il papa, ed elessene un altro a 1229 3, 13, 60 | corte colla benedizione del papa e con sua dispensagione, 1230 3, 13, 60 | per lo nuovo eletto per lo papa arcivescovo di Maganza, 1231 3, 13, 61 | oste adietro; e mandò al papa pregandolo l'asolvesse del 1232 3, 13, 61 | ed ebbe l'asoluzione dal papa. E diliberò d'andare colla 1233 3, 13, 64 | due cardinali legati del papa, messer Anibaldo da Ceccano 1234 3, 13, 64 | quali cardinali mandava il papa per fare accordo tra·llui 1235 3, 13, 64 | volendo che·ssi rimettesse nel papa ogni quistione; il re Aduardo 1236 3, 13, 64 | Inghilterra non fidandosi del papa, no·lli volle udire dell' 1237 3, 13, 64 | perch'a·llui parea che 'l papa favoreggiasse troppo la 1238 3, 13, 67 | più di X anni dinanzi a papa Giovanni giurato e presa 1239 3, 13, 71 | cardinale d'Onbruno legato del papa, ch'andava nel Regno per 1240 3, 13, 73 | Vignone in Proenza, ov'era il papa colla corte di Roma. E·cciò 1241 3, 13, 75 | Fondi, nipote che·ffu di papa Bonifazio, a petizione del 1242 3, 13, 78 | Buem fu confermato per lo papa e per la Chiesa a esere 1243 3, 13, 78 | MCCCXLVI a Vignone, ov'era il papa colla corte, essendovi venuti 1244 3, 13, 78 | adietro facemmo menzione, il papa a priego e stanza del re 1245 3, 13, 78 | Chiesa, commendandolo il papa di molte virtudi in suo 1246 3, 13, 78 | Il detto Carlo avuta dal papa la sua confermagione, sanza 1247 3, 13, 79 | menzione; e con tutto che 'l papalla Chiesa mostri di favorallo, 1248 3, 13, 84 | Proenza ov'era la corte del papa, e per tutto il reame di 1249 3, 13, 84 | la quale sconsolazione il papa fece dicreto, perdonando 1250 3, 13, 85 | Aquilea per comandamento del papa, e arse il borgo e terra 1251 3, 13, 90 | ch'era andato a corte del papa per lo popolo di Roma a 1252 3, 13, 90 | sua corte; e avendoli il papa di ciò data buona ma vana 1253 3, 13, 90 | quando santo Salvestro papa il guarì della lebbra. E 1254 3, 13, 90 | piuvicare certi privilegi del papa, come avea commessione di 1255 3, 13, 96 | Chiermonte legati mandati per lo papa, andando dall'una oste all' 1256 3, 13, 96 | ambasciadori a corte di papa a dare compimento d'acordo. 1257 3, 13, 99 | matrimonio per Clemento VI papa, e fatto duca di Calavra 1258 3, 13, 103| Fondi, nipote che·ffu di papa Bonifazio VIII, entrò in 1259 3, 13, 105| coll'aiuto del legato del papa ch'era a Montefiascone, 1260 3, 13, 105| in Roma uno vicario del papa. Il tribuno il ricevette 1261 3, 13, 105| popolo di volere ubidire al papa, istando in grande festa 1262 3, 13, 106| furono per contradio del papa e della Chiesa, perch'avieno 1263 3, 13, 106| ch'avea procacciato col papa la lezione e confermagione 1264 3, 13, 107| venne a·llui il legato del papa cardinale, e ragionò co· 1265 3, 13, 107| dominazione sanza l'asento del papa e de' suoi cardinali sorto 1266 3, 13, 107| che di ciò dicesse che dal papa non avea speziale mandato, 1267 3, 13, 107| che Iddio maggiore che 'l papa sapea la sua giusta impresa; 1268 3, 13, 110| mandassono loro ambasciadori al papa a pregarlo s'intraponesse, 1269 3, 13, 110| e che·cciò piacerebbe al papa e a' cardinali, e ch'elli 1270 3, 13, 112| Fondi, nipote che·ffu di papa Bonifazio, di Campagna, 1271 3, 13, 112| fece, come dovea, per lo papa la sua coronazione. Lo quale 1272 3, 13, 112| ti facesti dispensare al papa di torre per moglie la tua 1273 3, 13, 115| quelli giorni era venuto al papa a Vignone col conte d'Armignacca, 1274 3, 13, 115| statone in trattato col papa, onde i Provenzali s'erano 1275 3, 13, 115| Ungheria; per la qual cosa il papa temendone ne rimandò mesere 1276 3, 13, 115| andò co·lloro a corte di papa. Di questa venuta di meser 1277 3, 13, 115| Niccola vennono in Vignone al papa e tanto adoperaro co·llui 1278 3, 13, 115| E meser Luigi venne al papa, e in quello riconfermò 1279 3, 13, 115| quello riconfermò il papa il disonesto matrimonio 1280 3, 13, 115| E ancora di questo fu il papa molto caloniato da più Cristiani 1281 3, 13, 115| poi a XXVII di marzo il papa diede la rosa dell'oro al 1282 3, 13, 115| poi di da·rRodano, e 'l papa diè loro III cardinali a 1283 3, 13, 115| Comune le fece lettere al papa, pregandolo, e racomandandogliele, 1284 3, 13, 120| Proenza, ov'era la corte del papa, sopra i palazzi e abituri 1285 3, 13, 120| palazzi e abituri del detto papa, quasi com'una colonna di


1-500 | 501-1000 | 1001-1285

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License