Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
cavalcòvi 1
cavalcovvi 1
cavaliere 91
cavalieri 1200
cavalieria 1
cavalierie 1
cavalio 2
Frequenza    [«  »]
1285 parte
1233 furono
1228 uno
1200 cavalieri
1180 de
1177 l
1124 terra
Giovanni Villani
Nuova cronica

IntraText - Concordanze

cavalieri

1-500 | 501-1000 | 1001-1200

                                                        grassetto = Testo principale
     Tomo,  Lib, Cap                                    grigio = Testo di commento
1 1, 1, 31 | Preteus con una milizia di cavalieri e popolo grandissimo venissono 2 1, 2, 1 | si rifacesse, e rimandò i cavalieri latini, i quali seco avea, 3 1, 2, 2 | suoi cittadini, pedoni, e cavalieri, e rombolatori menò seco 4 1, 3, 4 | ordinò la tavola ritonda di cavalieri erranti, al tempo che in 5 1, 4, 3 | e fece in Firenze assai cavalieri, e fece fondare la chiesa 6 1, 5, 2 | Ugo, fece in Firenze molti cavalieri della schiatta de' Giandonati, 7 1, 5, 9 | cittadini di Firenze si feciono cavalieri di sua mano e furono al 8 1, 5, 19 | cosa provocati a sé più cavalieri, seguendo questa cosa per 9 1, 6, 35 | ritenne in una schiera con Vc cavalieri vecchi e indurati in battaglie 10 1, 7, 20 | assediò Brescia con più di VIm cavalieri, e furonvi i Guelfi e' Ghibellini 11 1, 7, 21 | sì ordinò di dare a' suoi cavalieri e a chi servia l'oste una 12 1, 7, 33 | profferendo loro aiuto de' suoi cavalieri; sì fece a' detti cominciare 13 1, 7, 33 | figliuolo bastardo, con XVIc di cavalieri di sua gente tedesca. Sentendo 14 1, 7, 33 | mperadore ritennero VIIIc cavalieri tedeschi al loro soldo, 15 1, 7, 34 | di Parma armati, popolo e cavalieri, a una ora, e vigorosamente 16 1, 7, 34 | e sì erano tre cotanti cavalieri e genti a piè che quegli 17 1, 7, 37 | vigorosamente, popolo e cavalieri, incontra il detto re Enzo, 18 1, 7, 40 | facciamo menzione di quelle de' cavalieri e della guerra, e come i 19 1, 7, 40 | e ancora oggi l'usano i cavalieri in loro sopransegne ad armeggiare; 20 1, 7, 40 | giucando. Queste insegne de' cavalieri e dell'oste si davano sempre 21 1, 7, 45 | imperio, e aiutavagli co' suoi cavalieri tedeschi, faccendo co·lloro 22 1, 7, 48 | Valdarno, e cavalcatovi i cavalieri delle quattro sestora di 23 1, 7, 48 | Fiorentini per comune, popolo e cavalieri, co' Lucchesi e loro amistade 24 1, 7, 48 | castello vennoro le masnade de' cavalieri di Siena e di Pisa, con 25 1, 7, 59 | avarizia non avea soldati, cavalieri, e genti a sua difenzione. 26 1, 7, 61 | mandarono loro inn-aiuto Vc cavalieri, onde feciono capitano il 27 1, 7, 71 | isferrato, si nominano per cavalieri; ma infra questi n'ebbe 28 1, 7, 72 | avendo con seco più di MD cavalieri, e andava per torre la città 29 1, 7, 74 | promise loro di dare cento cavalieri tedeschi per loro aiuto. 30 1, 7, 74 | loro aiuto di più di VIc cavalieri, messer Farinata degli Uberti 31 1, 7, 75 | oste, e' conti vicini e' cavalieri il traevano dell'opera di 32 1, 7, 76 | per l'asalto di sì pochi cavalieri tedeschi, avisaro che avendone 33 1, 7, 76 | suo maliscalco con VIIIc cavalieri tedeschi co detti ambasciadori, 34 1, 7, 76 | Ghibellini di Toscana, sì che co' cavalieri di Siena, e cogli usciti 35 1, 7, 76 | trovarono con XVIIIc di cavalieri in Siena, che la maggiore 36 1, 7, 77 | conte Giordano con VIIIc cavalieri tedeschi, si pensarono ch' 37 1, 7, 78 | vennero per comune popolo e cavalieri, e' Bolognesi, e' Pistolesi, 38 1, 7, 78 | si ritrovaro più di IIIm cavalieri e più di XXXm pedoni. In 39 1, 7, 78 | e con molta potenza di cavalieri e di popolo, e per dire 40 1, 7, 78 | essere data; e gli altri cavalieri e popolo usciro appresso. 41 1, 7, 78 | percosse la schiera de' cavalieri de' Fiorentini ov'era la ' 42 1, 7, 82 | settembre, e furono IIIm cavalieri tra Toscani e Tedeschi, 43 1, 7, 82 | Ghibellini di Toscana, ch'erano M cavalieri, onde Guido Novello era 44 1, 7, 90 | raunato, ebbe tanti baroni e cavalieri, ch'egli venne al disopra 45 1, 8, 1 | Puglia, sì s'apparecchiò di cavalieri e di baroni per fornire 46 1, 8, 1 | tempo si perdea. Largo fu a' cavalieri d'arme, ma covidoso d'aquistare 47 1, 8, 2 | Lombardia in compagnia de' cavalieri franceschi del conte Carlo 48 1, 8, 3 | sua raunata di baroni e di cavalieri di Francia, e di moneta 49 1, 8, 3 | capitano e guidatore di MD cavalieri franceschi, i quali dovessono 50 1, 8, 3 | certi de' suoi baroni e cavalieri provenzali, e misesi in 51 1, 8, 4 | detto Carlo, e co' suoi cavalieri si partirono di Francia 52 1, 8, 4 | i passi con più di IIIm cavalieri, che Tedeschi e che Lombardi. 53 1, 8, 4 | Toscana, con più di CCCC cavalieri, onde aveano fatto loro 54 1, 8, 6 | perché dentro v'avea più di M cavalieri e più di Vm pedoni, intra' 55 1, 8, 7 | molto, e erano bene MCC cavalieri, ond'era capitano il conte 56 1, 8, 7 | Tedeschi, in numero di M cavalieri, la quale guidava il conte 57 1, 8, 7 | Manfredi, la quale era di MCCCC cavalieri, sanza i pedoni e gli arcieri 58 1, 8, 8 | disse con alta voce a' suoi cavalieri: “Venus est le iors ce nos 59 1, 8, 8 | Franceschi in quantità di M cavalieri, ond'erano capitani messer 60 1, 8, 8 | molti de' suoi baroni e cavalieri della reina, e co' baroni 61 1, 8, 8 | della reina, e co' baroni e cavalieri di Proenza, e Romani, e 62 1, 8, 8 | ch'erano intorno di VIIIIc cavalieri, e le 'nsegne reali portava 63 1, 8, 8 | Piccardi, in numero di VIIc cavalieri. E di fuori di queste schiere 64 1, 8, 8 | Italiani, e furono più di CCCC cavalieri, de' quali molti di loro 65 1, 8, 8 | case di Firenze si feciono cavalieri per mano del re Carlo in 66 1, 8, 9 | Carlo a' suoi, “Mongioia, cavalieri”, e per lo re Manfredi a' 67 1, 8, 9 | Manfredi a' suoi, “Soavia, cavalieri”, il vescovo d'Alsurro, 68 1, 8, 10 | e signoraggi, e fii de' cavalieri rinvestì a tutti coloro 69 1, 8, 10 | e l'altra sia de' vostri cavalieri”; e così fu fatto. Lo re 70 1, 8, 10 | Puglia con più di VIIIc cavalieri spagnuoli, molto bella e 71 1, 8, 12 | avrebbono soccorso di VIIIc cavalieri franceschi del re Carlo, 72 1, 8, 13 | il popolo, elessono due cavalieri frati godenti di Bologna 73 1, 8, 13 | frati godenti erano chiamati cavalieri di santa Maria, e cavalieri 74 1, 8, 13 | cavalieri di santa Maria, e cavalieri si faceano quando prendeano 75 1, 8, 14 | trovarono in Firenze con MD cavalieri. Avenne che per pagare le 76 1, 8, 15 | quali Orbitani mandarono C cavalieri alla guardia della terra: 77 1, 8, 15 | Guido di Monforte con VIIIm cavalieri franceschi; e giunse in 78 1, 8, 17 | del re i detti Guelfi tre cavalieri rettori di parte, e chiamargli 79 1, 8, 17 | chiamargli prima consoli de' cavalieri, e poi gli chiamarono capitani 80 1, 8, 20 | maliscalco del re Carlo con VIIIc cavalieri franceschi, e non rimase 81 1, 8, 21 | gentili uomini di Firenze cavalieri, e appresso in persona con 82 1, 8, 23 | migliori si ritenne da IIImD cavalieri tedeschi. E di Verona passò 83 1, 8, 23 | Guiglielmo lo Stendardo con VIIIc cavalieri franceschi e provenzali, 84 1, 8, 24 | Guiglielmo lo Stendardo con CCC cavalieri bene armati e in concio, 85 1, 8, 24 | maliscalco con Vc de' suoi cavalieri, non prendendosi guardia 86 1, 8, 24 | Corbano, e più baroni e cavalieri, furono presi e menati in 87 1, 8, 25 | trovossi in Roma con più di Vm cavalieri tra Tedeschi e Italiani 88 1, 8, 25 | avea seco bene VIIIc buoni cavalieri spagnuoli. E sentendo Curradino 89 1, 8, 26 | e Italiani, meno di IIIm cavalieri, e veggendo che Curradino 90 1, 8, 26 | baronia, di quantità di VIIIc cavalieri, fece riporre in aguato 91 1, 8, 27 | combattere, e non erano tanti cavalieri schierati ad assai quanti 92 1, 8, 30 | con grande compagnia di cavalieri franceschi e provenzali 93 1, 8, 31 | erano in quantità di MCCCC cavalieri e da VIIIm pedoni, sì vennono 94 1, 8, 31 | avea in Firenze da IIIIc cavalieri franceschi; e sonando la 95 1, 8, 31 | trovarsi intorno di VIIIc cavalieri, o meno, con poco popolo, 96 1, 8, 31 | però che così tosto come i cavalieri non poterono giugnere a 97 1, 8, 31 | Firenze, e richeggendo i cavalieri di Firenze che v'erano di 98 1, 8, 31 | ch'erano quasi due cotanti cavalieri e popolo grandissimo, onde 99 1, 8, 37 | sommovendo tutta la baronia, e cavalieri, e buona gente di suo reame. 100 1, 8, 37 | Alamanni, di più di XVm cavalieri, il quale stuolo, e croceria 101 1, 8, 39 | soggiornò in Firenze, e fece cavalieri più cittadini, donando loro 102 1, 8, 39 | cavagli e tutti arredi di cavalieri nobilemente, e poi se n' 103 1, 8, 44 | ch'era capitano de' detti cavalieri, dicendo i Bolognesi che 104 1, 8, 51 | nome..., in quantità di MD cavalieri e popolo assai, andarono 105 1, 8, 52 | loro medesimi metteano MD cavalieri in campo sanza il podere 106 1, 8, 54 | suo nipote, e con forza di cavalieri e di gente d'arme il mandò 107 1, 8, 56 | giunse in Firenze con CCC cavalieri della Chiesa a VIII del 108 1, 8, 57 | e con XL conti, e con Xm cavalieri dovea e s'apparecchiava 109 1, 8, 60 | navilio, e dando soldo a' cavalieri e marinari largamente; e 110 1, 8, 64 | aiuto del re Carlo cinquanta cavalieri di corredo, e cinquanta 111 1, 8, 64 | case di Firenze per farli cavalieri, e con loro compagnia furono 112 1, 8, 64 | graziosamente; e molti di loro fece cavalieri, e servirlo mentre dimorò 113 1, 8, 66 | quello di Monforte con VIIIc cavalieri e più pedoni, dall'altra 114 1, 8, 69 | furono L galee e con VIIIc cavalieri e altri legni di carico 115 1, 8, 70 | re Carlo avea più di Vm cavalieri e popolo infinito, e temiamo 116 1, 8, 70 | Gianni, e furono mandati due cavalieri catalani con lettere e coll' 117 1, 8, 71 | se nol facessi, i nostri cavalieri e fedeli vedresti di presente 118 1, 8, 75 | Messina due capitani con MM cavalieri, a·ffine che levata l'oste, 119 1, 8, 75 | Palermo con tutti i baroni e cavalieri, e venne a Messina a 120 1, 8, 78 | d'Alamagna con IIIc cavalieri, acciò che' Toscani facessono 121 1, 8, 80 | mandarono al loro soldo C cavalieri; al quale fu data per tradimento 122 1, 8, 80 | de' Bolognesi, e con CC cavalieri che vi mandò il Comune di 123 1, 8, 81 | dannaggio, e morirvi molti buoni cavalieri franceschi e de' Latini 124 1, 8, 84 | E con molti cittadini e cavalieri affiati cavalcavano ciascuno 125 1, 8, 85 | grande re Carlo con VIc cavalieri, il quale veniva di Proenza 126 1, 8, 85 | grande onore, e fece tre cavalieri della casa de' Bondelmonti; 127 1, 8, 85 | Francia con molti baroni e cavalieri, i quali il re Filippo di 128 1, 8, 86 | ciascuno de' detti re con C cavalieri, i migliori che sapessono 129 1, 8, 86 | invitarsi a·llui de' migliori cavalieri del mondo d'arme per essere 130 1, 8, 86 | Araona s'invitarono molti cavalieri, i più di suo paese, e alquanti 131 1, 8, 86 | e fece in Firenze VIII cavalieri tra Fiorentini, e Lucchesi, 132 1, 8, 87 | sì apparecchiò sé e' suoi cavalieri d'arme e di cavagli, come 133 1, 8, 87 | baronia, e bene con IIIm cavalieri d'arme, per andare a Bordella. 134 1, 8, 87 | e lo re Carlo con suoi C cavalieri andò a Bordella alla giornata 135 1, 8, 87 | detto re Carlo con suoi C cavalieri comparirono alla giornata 136 1, 8, 87 | Piero d'Araona co' suoi cavalieri, il quale non vi venne né 137 1, 8, 89 | e in balli di donne e di cavalieri e d'altri popolani, andando 138 1, 8, 89 | tempi avea in Firenze da CCC cavalieri di corredo e molte brigate 139 1, 8, 89 | corredo e molte brigate di cavalieri e di donzelli, che sera 140 1, 8, 93 | montarono in galee, così i cavalieri come le genti di mare in 141 1, 8, 93 | galee, ov'erano i baroni e' cavalieri, che di battaglia di mare 142 1, 8, 94 | e uscieri armati, e con cavalieri, con molti altri legni grossi 143 1, 8, 95 | del detto re, con molti cavalieri franceschi, e colla prenzessa 144 1, 8, 98 | dalla parte di Volterra VIc cavalieriffare guerra a' Pisani, 145 1, 8, 98 | Sanesi mandassono i loro cavalieri alla guardia de' Guelfi 146 1, 8, 102| in tolosana di più di XXm cavalieri e più di LXXXm di pedoni 147 1, 8, 103| Vc de' migliori de' suoi cavalieri e con MM mugaveri a piè 148 1, 8, 103| consiglio, e co' migliori cavalieri dell'oste, per andare a 149 1, 8, 103| infino in quantità di IIIc cavalieri sanza più, e misonsi contro 150 1, 8, 103| affrettò di fedire co' suoi cavalieri, e si mise alla battaglia, 151 1, 8, 103| di tanti eletti e provati cavalieri. Alla fine, come piacque 152 1, 8, 103| rimasono morti da C buoni cavalieri araonesi e catalani, e molti 153 1, 8, 115| i quali dierono loro i cavalieri della taglia, ch'erano Vc, 154 1, 8, 115| intorno di cinquecento cavalieri e pedoni assai, in sul contado 155 1, 8, 117| e uscieri armate con Vc cavalieri, le quali avea fatte apparecchiare 156 1, 8, 117| oste, e con molti baroni e cavalieri franceschi e provenzali 157 1, 8, 117| Fiandra, e più altri baroni e cavalieri, e colle dette LX galee 158 1, 8, 117| con tutto che' baroni e' cavalieri franceschi e provenzali 159 1, 8, 117| maggiore parte de' baroni e cavalieri si ricomperarono, salvo 160 1, 8, 120| giugno, e furono XXVIc di cavalieri e XIIm pedoni; che VIIIc 161 1, 8, 120| con loro isforzo di IIIIc cavalieri e di IIIm pedoni molto bella 162 1, 8, 120| Firenze, e fecionvisi XII cavalieri di corredo. E ciò fatto, 163 1, 8, 120| Laterino in guernigione C cavalieri per guerreggiare Arezzo; 164 1, 8, 120| misono uno guato con IIIc cavalieri e IIm pedoni al valico della 165 1, 8, 122| di Firenze v'andarono XII cavalieri di corredo con CC cavalieri 166 1, 8, 122| cavalieri di corredo con CC cavalieri soldati) andarono ad oste 167 1, 8, 123| di Roma e di Campagna CC cavalieri soldati per lo Comune di 168 1, 8, 123| mandarono loro incontro IIIc cavalieri di quegli della taglia con 169 1, 8, 124| Toscana, in quantità di VIIc cavalieri e di VIIIm pedoni, vennero 170 1, 8, 125| Giovanni, e L de' migliori cavalieri di Proenza. E costogli il 171 1, 8, 130| Fiorentini feciono cavalcare i cavalieri delle cavallate, ove furono 172 1, 8, 130| furono in quantità di VIIIc cavalieri e IIIm pedoni per accompagnare 173 1, 8, 131| si trovarono da MVIc cavalieri e da Xm pedoni, de' quali 174 1, 8, 131| Fiorentini; e di Lucca v'ebbe CL cavalieri, e di Pistoia LX cavalieri 175 1, 8, 131| cavalieri, e di Pistoia LX cavalieri e pedoni, di Prato XL cavalieri 176 1, 8, 131| cavalieri e pedoni, di Prato XL cavalieri e pedoni, e di Siena CXX 177 1, 8, 131| e pedoni, e di Siena CXX cavalieri, e di Volterra XL cavalieri, 178 1, 8, 131| cavalieri, e di Volterra XL cavalieri, e di Bologna loro ambasciadori 179 1, 8, 131| il guasto, e furono VIIIc cavalieri e VIIIm pedoni, molto bella 180 1, 8, 131| Fiorentini fossono due cotanti cavalieri di loro, ma dispregiandogli, 181 1, 8, 131| Fiorentini, essendo due cotanti cavalieri di loro, per tema d'uno 182 1, 8, 131| oste, de' quali furono XX cavalieri novelli, che si feciono 183 1, 8, 131| detta schiera misono CC cavalieri e pedoni Lucchesi e Pistolesi 184 1, 8, 131| era con una schiera di CL cavalieri per fedire di costa, non 185 1, 8, 132| isforzatamente, popolo e cavalieri, dopo la sconfitta fatta, 186 1, 8, 132| portato sopra bigordi per più cavalieri, e simile sopra messer Ugolino 187 1, 8, 133| del duca di Brabante di MD cavalieri, de' migliori che fossono 188 1, 8, 133| Luzzimborgo fu con MCCC cavalieri, de' migliori e de' più 189 1, 8, 133| altra, Vc e più de' migliori cavalieri del mondo; ma i più della 190 1, 8, 133| per la fierezza de' buoni cavalieri nullo quasi fuggì di campo, 191 1, 8, 134| e ne fu capitano di Vc cavalieri catalani, ov'ebbe una battaglia 192 1, 8, 134| luogo e sicuro, con VIc cavalieri e con popolo e balestrieri 193 1, 8, 135| coronazione e festa più altri cavalieri novelli si feciono il giorno, 194 1, 8, 136| uscirono fuori popolo e cavalieri, e con difici e scale per 195 1, 8, 136| messer Berardo da Rieti con C cavalieri, e di Montepulciano vi trasse 196 1, 8, 137| Fiorentini, che v'andarono IIIIc cavalieri di cavallate, e IIm pedoni 197 1, 8, 140| guelfe di Toscana: furono MD cavalieri e VIm pedoni. E al dare 198 1, 8, 141| Valdarno di sopra di CCC cavalieri, tra cittadini e soldati 199 1, 8, 141| Fiorentini a Volterra, popolo e cavalieri; e sentendolo i Pisani, 200 1, 8, 148| oste le tre sestora de' cavalieri di Firenze, con molto popolo, 201 1, 8, 154| amistà, che furono XXVc di cavalieri e VIIIm pedoni, per vendetta 202 1, 8, 154| di Roma, che venne con CC cavalieri tra Romani e Campagnini; 203 1, 8, 154| da Montefeltro con VIIIc cavalieri, e non s'ardì a mostrare 204 2, 9, 12 | città in più parti, perché i cavalieri non potessono correre la 205 2, 9, 13 | figliuoli con altri baroni e cavalieri provenzali; e 'l papa col 206 2, 9, 13 | e con sua compagnia CC cavalieri a sproni d'oro, Franceschi, 207 2, 9, 13 | re, fatti in Firenze più cavalieri, e ricevuto molto onore 208 2, 9, 19 | baronia, e con più di Xm cavalieri e popolo innumerabile, e 209 2, 9, 20 | persona; e vennero alquanti cavalieri tedeschi in Fiandra al soldo 210 2, 9, 20 | Gaura, e più altri baroni e cavalieri tedeschi e fiamminghi con 211 2, 9, 20 | navilio, e con M e più buoni cavalieri e con gente d'arme a piè 212 2, 9, 32 | vi vennono più baroni e cavalieri a giostrare. Ma questa festa 213 2, 9, 34 | isola di Cicilia con VIc cavalieri e con XL galee armate, la 214 2, 9, 35 | e con ricca compagnia di cavalieri, e donne, e damigelle; e 215 2, 9, 38 | loro ricchezza tutti furono cavalieri, e uomini di valore e da 216 2, 9, 47 | innanzi che morisse fece cavalieri VII tra' suoi figliuoli 217 2, 9, 49 | conti e baroni, e da Vc cavalieri franceschi in sua compagnia, 218 2, 9, 49 | capitano per lo Comune di CCC cavalieri soldati, e volea andare 219 2, 9, 50 | del re Carlo con più di MD cavalieri. E apportato in Cicilia 220 2, 9, 52 | tra cavallate e soldati M cavalieri e VIm pedoni, e di Lucca 221 2, 9, 52 | pedoni, e di Lucca più di VIc cavalieri e bene Xm pedoni; e la città 222 2, 9, 52 | capitano di guerra con IIIc cavalieri, e guardò e difese bene 223 2, 9, 53 | soggiorno andarono popolo e cavalieri di Firenze in Mugello sopra 224 2, 9, 55 | di tutta Fiandra, con MD cavalieri franceschi, e con sergenti 225 2, 9, 56 | Francia, con più di VIIm cavalieri gentili uomini, conti, e 226 2, 9, 56 | a piè, così i signori e' cavalieri come la comune gente, per 227 2, 9, 56 | Gianni di Barlas con MCCCC cavalieri soldati, Provenzali, Guasconi, 228 2, 9, 56 | valente cavaliere con Vc cavalieri; la terza schiera fu di 229 2, 9, 56 | terza schiera fu di VIIc cavalieri, onde fu capitano messer 230 2, 9, 56 | quarta battaglia fu di VIIIc cavalieri, la quale guidava messer 231 2, 9, 56 | generale capitano con M cavalieri; la sesta, il conte di San 232 2, 9, 56 | conte di San Polo con VIIc cavalieri; la settima, il conte d' 233 2, 9, 56 | ciamberlano di Francavilla con M cavalieri; l'ottava, messer Ferri 234 2, 9, 56 | conte di Sassona con VIIIc cavalieri; la nona battaglia guidava 235 2, 9, 56 | del conte d'Analdo con Vc cavalieri brabanzoni e anoieri; la 236 2, 9, 56 | anoieri; la decima fu di CC cavalieri e di Xm balestrieri, la 237 2, 9, 56 | baronia e baccelleria de' cavalieri de·reame di Francia, di 238 2, 9, 56 | ad altro che amazzare i cavalieri, e' loro cavagli isfondare 239 2, 9, 56 | duchi, conti, e baroni, e cavalieri furono morti in su il campo, 240 2, 9, 56 | furono; in somma più di VIm cavalieri, e di pedoni a piè sanza 241 2, 9, 56 | mano avrebbe atteso due cavalieri franceschi.~ ~ 242 2, 9, 57 | Guido suoi figliuoli furono cavalieri, ciascuno volea esser conte 243 2, 9, 58 | signoraggio, che per gli cavalieri e scudieri che rimasono 244 2, 9, 58 | in Artese con più di Xm cavalieri, e con più di LXm pedoni; 245 2, 9, 58 | non poteano venire, né i cavalieri co·lloro cavalli apena uscire 246 2, 9, 60 | vennero in Mugello con VIIIc cavalieri e VIm pedoni, ond'era capitano 247 2, 9, 60 | cavalcaro in Mugello popolo e cavalieri con tutta la forza de la 248 2, 9, 60 | per andare a' nemici, i cavalieri di Bologna sentendo la sùbita 249 2, 9, 64 | loro propio soldo CCC buoni cavalieri catalani, per la cui forza 250 2, 9, 65 | intorno intorno, e furono MD cavalieri e VIm pedoni, e tornarsi 251 2, 9, 68 | grande gente di popolo e cavalieri, e vollono in mano la quistione 252 2, 9, 72 | Montughi in quantità di MVIc cavalieri e di VIIIIm pedoni innanzi 253 2, 9, 72 | traverso dell'alpe con CCC cavalieri pistolesi e soldati, e con 254 2, 9, 72 | e furono più di XIIc di cavalieri e popolo grandissimo, per 255 2, 9, 72 | grande quantità, forse CC cavalieri e Vc pedoni, e con forza 256 2, 9, 72 | per lo piccolo podere de' cavalieri difenditori ch'avea in Firenze, 257 2, 9, 76 | dentro v'erano in guardia CC cavalieri lombardi, e MD pedoni toscani 258 2, 9, 77 | Fiandra, con più di XIIm buoni cavalieri gentili uomini, e con più 259 2, 9, 78 | Gianville con più altri cavalieri franceschi, ma a la fine 260 2, 9, 78 | che co·lloro schiere de' cavalieri fuggieno, sentendo che il 261 2, 9, 78 | Guiglielmo di Giulieri con più cavalieri, e baroni, e buoni borgesi 262 2, 9, 78 | Borgogna, e più altri baroni e cavalieri in quantità di MD e più, 263 2, 9, 79 | fratelli, e più altri baroni e cavalieri e borgesi fiaminghi presi; 264 2, 9, 82 | anno con una masnada di CCC cavalieri araonesi e catalani, e molti 265 2, 9, 82 | Uberti con masnada di CCC cavalieri e pedoni assai, soldati 266 2, 9, 82 | Ratta catalano, e tutti i cavalieri i quali v'avea menati al 267 2, 9, 82 | di drappo ad oro per gli cavalieri di Firenze a piede a modo 268 2, 9, 89 | Toscana, in quantità di MDCC cavalieri e popolo grandissimo, per 269 2, 9, 89 | trovarsi nel torno di IIIm cavalieri e più di XVm pedoni, e partìsi 270 2, 9, 89 | avesse lasciati in Arezzo CCC cavalieri e M pedoni, e alla levata 271 2, 9, 91 | con molti altri baroni e cavalieri, e col conte di Fiandra 272 2, 9, 91 | grande compagnia di baroni e cavalieri, e fecelo a la città di 273 2, 9, 92 | Borgogna, con LX frieri cavalieri e gentili uomini, opponendo 274 2, 9, 101| grande forza di baroni e cavalieri d'arme andassono a Vignone 275 2, 9, 101| sì comandò a' baroni e cavalieri che s'aparecchiassono d' 276 2, 9, 101| in numero di più di VIm cavalieri d'arme. Ma come piacque 277 2, 9, 111| vennero a Serravalle, popolo e cavalieri, innanimati di disfare Pistoia 278 2, 9, 115| i Fiorentini mandarono cavalieri e pedoni in servigio de 279 2, 9, 116| suo isforzo di più di VIIc cavalieri per parte, e durò la guerra 280 2, 9, 118| ch'era in Firenze con CCC cavalieri catalani, che in prima che 281 2, 9, 118| e furono intorno di CCCL cavalieri e VIc pedoni. Feciono la 282 2, 9, 118| Arezzo. Gli Aretini, popolo e cavalieri, e usciti di Firenze, con 283 2, 9, 119| amistà in quantità di IIm cavalieri e popolo a piè grandissimo 284 2, 10, 5 | era al loro soldo, con CCC cavalieri. I Todini uscirono fuori 285 2, 10, 7 | entrati in sospetto feciono M cavalieri cittadini di cavallate, 286 2, 10, 14 | Ginevra suo cugino con IIIc cavalieri oltramontani, e co la forza 287 2, 10, 17 | e fermarono taglia de' cavalieri, e giurarsi insieme a la 288 2, 10, 17 | maliscalco del re con IIIIc cavalieri catalani, ch'erano al loro 289 2, 10, 18 | Giliberto da Santiglia con CC cavalieri catalani e Vc mugaveri a 290 2, 10, 20 | e più altri baroni buoni cavalieri; onde fu grande spavento 291 2, 10, 21 | del Tedesco, e fornirlo di cavalieri e di pedoni, e mandarono 292 2, 10, 24 | Lombardia a Genova con VIc cavalieri di sua gente oltramontani, 293 2, 10, 31 | mandò a Firenze CC de' suoi cavalieri ch'erano in Romagna, perché 294 2, 10, 33 | Comune fece IIII de' Pazzi cavalieri, dotandoli de' beni e rendite 295 2, 10, 37 | In Pisa si trovò con MD cavalieri oltramontani cogl'infrascritti 296 2, 10, 37 | in Pisa, s'aforzarono di cavalieri e di gente in grande quantità 297 2, 10, 39 | Gianni suo fratello con VIc cavalieri catalani e pugliesi, e giunsono 298 2, 10, 39 | maggio MCCCXII di Firenze CC cavalieri di cavallate de' migliori 299 2, 10, 39 | era al loro soldo, con CCC cavalieri catalani e M pedoni, molto 300 2, 10, 39 | di Lucca v'andarono CCC cavalieri e M pedoni; e Sanesi CC 301 2, 10, 39 | e M pedoni; e Sanesi CC cavalieri e VIc pedoni; e molti d' 302 2, 10, 40 | gente in quantità di MM cavalieri e più, e fece la via per 303 2, 10, 41 | poi messer Galeasso con CC cavalieri che gli vennono da Melano, 304 2, 10, 42 | cavalcarono i Fiorentini da Vc cavalieri di cavallate, e le loro 305 2, 10, 43 | ruppongli, e più di CCL cavalieri ne furono tra morti e presi, 306 2, 10, 44 | guernirono le loro fortezze di cavalieri e di gente, per risistere 307 2, 10, 44 | da VIIc, sicché circa MM cavalieri aveano; e ciascuna altra 308 2, 10, 45 | terra le mura basse, che i cavalieri dello 'mperadore a piè combattendo, 309 2, 10, 45 | rendéo, e presevi da LXX cavalieri catalani soldati de' Fiorentini; 310 2, 10, 46 | incontanente cavalcaro popolo e cavalieri di Firenze, sanza attendere 311 2, 10, 46 | furono intorno di XVIIIc di cavalieri e gente a piè assai, e a 312 2, 10, 46 | sentendosi di numero di cavalieri guari più che quegli dello ' 313 2, 10, 47 | Santo Salvi forse con M cavalieri. L'altra sua gente rimase 314 2, 10, 47 | Fiorentini due , che' loro cavalieri e oste tornarono da l'Ancisa 315 2, 10, 47 | guardia de la città VIc cavalieri e IIIm pedoni, e' Sanesi 316 2, 10, 47 | IIIm pedoni, e' Sanesi VIc cavalieri e IIm pedoni, e' Pistolesi 317 2, 10, 47 | IIm pedoni, e' Pistolesi C cavalieri e Vc pedoni, e' Pratesi 318 2, 10, 47 | Vc pedoni, e' Pratesi L cavalieri e IIIIc pedoni, e' Volterrani 319 2, 10, 47 | pedoni, e' Volterrani C cavalieri e IIIc pedoni, e Colle e 320 2, 10, 47 | e Samminiato ciascuno L cavalieri e CC pedoni, i Bolognesi 321 2, 10, 47 | pedoni, i Bolognesi IIIIc cavalieri e M pedoni. Di Romagna vi 322 2, 10, 47 | l'altre terre guelfe CCC cavalieri e MD pedoni, e d'Agobbio 323 2, 10, 47 | MD pedoni, e d'Agobbio C cavalieri, e da la Città di Castello 324 2, 10, 47 | da la Città di Castello L cavalieri. Di Perugia non vi venne 325 2, 10, 47 | mperadore era con XVIIIc cavalieri, gli VIIIc oltramontani, 326 2, 10, 48 | in aiuto i Pisani ben Vc cavalieri e IIIm pedoni, e M balestrieri 327 2, 10, 48 | capitano, e chiamavansi i cavalieri della Banda, de' più pregiati 328 2, 10, 48 | e tornando da Casoli CC cavalieri dello 'mperadore, furono 329 2, 10, 48 | mperadore, furono sconfitti da' cavalieri del re ch'erano in Colle 330 2, 10, 50 | in Lunigiana con VIIIc cavalieri e VIm pedoni, e per forza 331 2, 10, 51 | si trovò con più di MMD cavalieri oltramontani, i più Alamannì, 332 2, 10, 51 | armata di Messina, e con M cavalieri si puose in su la Calavra, 333 2, 10, 52 | Siena avea gente assai; e cavalieri di Firenze alquanti per 334 2, 10, 53 | piede. I suoi baroni e' cavalieri pisani con loro gente sanza 335 2, 10, 54 | tornarono in loro paesi. Altri cavalieri tedeschi e brabanzoni e 336 2, 10, 54 | appresso, col séguito de' cavalieri tedeschi che vi rimasono, 337 2, 10, 58 | cavalcando a Lucca, popolo e cavalieri, a la loro difensione. Ma 338 2, 10, 60 | accordo e peggio forniti di cavalieri e di gente; e bene ch'avessono 339 2, 10, 62 | gabbia fu lo stuolo, e con MM cavalieri e gente a piè senza numero. 340 2, 10, 69 | Francia, in numero di Xm o più cavalieri e popolo innumerabile, andò 341 2, 10, 70 | XI di luglio, con Vc cavalieri al soldo de' Fiorentini 342 2, 10, 71 | novero di XXVc e più di cavalieri, e popolo grandissimo, venne 343 2, 10, 71 | messer Piero, di XXXIIc di cavalieri, e gente a piè grandissima, 344 2, 10, 71 | suoi feditori intorno di CL cavalieri, ond'era capitano col pennone 345 2, 10, 72 | Tedeschi, ch'erano da VIIIc cavalieri e più, e quegli rabbiosamente 346 2, 10, 72 | sùbita levata gran parte de' cavalieri non erano armati di tutte 347 2, 10, 72 | loro lance sopra i nostri cavalieri, e misonsi in fugga; la 348 2, 10, 72 | CXIIII tra morti e presi cavalieri delle cavallate, e di Siena, 349 2, 10, 74 | la casa del Balzo, con CC cavalieri; e costì stettono al riparo 350 2, 10, 76 | Carlo di Francia con VIIIc cavalieri franceschi, il quale per 351 2, 10, 76 | Liutimberghe perché menasse Vc cavalieri tedeschi, e simigliante 352 2, 10, 79 | e 'l conte Novello con cavalieri in numero di CC. Venuti 353 2, 10, 82 | del re, per capitano con M cavalieri franceschi. E questa providenza 354 2, 10, 82 | de' loro figliuoli con M cavalieri al nostro soldo; e ordinossi 355 2, 10, 84 | poi se n'andò, per terra i cavalieri, e le galee per mare, infino 356 2, 10, 86 | Pisani, e col loro aiuto de' cavalieri andò ad oste sopra Spinetta 357 2, 10, 88 | Lombardia, in quantità di CC cavalieri e gente assai a·ppiè, ond' 358 2, 10, 93 | baroni e con quantità di MCC cavalieri, partì di Napoli X di 359 2, 10, 95 | pure i maggiori baroni e cavalieri del re ripinsono fuori i 360 2, 10, 95 | l'ebbe; da' Fiorentini C cavalieri e Vc pedoni tutti soprasegnati 361 2, 10, 95 | detto anno con più di MMD cavalieri e pedoni sanza numero. Di 362 2, 10, 95 | Di fuori n'avea più di MD cavalieri, ed era capitano dell'oste 363 2, 10, 97 | fece ricogliere da VIIIcL cavalieri, e gente a piè bene XVm; 364 2, 10, 98 | uno savio signore, con VIc cavalieri e con più sergenti a piè, 365 2, 10, 99 | aiuto, e raunarono M e più cavalieri, la maggiore parte Tedeschi, 366 2, 10, 100| oste sopra Padova con MM cavalieri e Xm pedoni, e presono le 367 2, 10, 101| mandarono in Lombardia CCCL cavalieri per una taglia fatta per 368 2, 10, 101| Bologna e parte guelfa di M cavalieri, ond'era capitano messer 369 2, 10, 102| uscendo un fuori con CC cavalieri per far fare legname per 370 2, 10, 102| Visconti di Milano con VIc cavalieri per uno aguato gli uscì 371 2, 10, 106| aveano mandati in Lombardia M cavalieri a richesta della Chiesa 372 2, 10, 107| feciono venire da Genova CL cavalieri di quegli del re Ruberto, 373 2, 10, 107| misono a combattere co' detti cavalieri: a XXXI di maggio furono 374 2, 10, 108| galee e uscieri: con CCCCL cavalieri n'andarono e puosono assedio 375 2, 10, 109| con VII conti e con CXX cavalieri tra banderesi e di corredo, 376 2, 10, 109| Poggetto cardinale con VIIIc cavalieri tra Provenzali e Guasconi, 377 2, 10, 109| gente, e sanza attendere M cavalieri che' Fiorentini e' Bolognesi 378 2, 10, 109| consiglio, con quantità di MD cavalieri si mise a oste tra Vercelli 379 2, 10, 110| sua bandiera e schiera di cavalieri, intorno di Vc pur de' migliori 380 2, 10, 112| galee e uscieri, e con CC cavalieri mandò la detta armata in 381 2, 10, 113| isola d'Ischia, misono i cavalieri in terra, e corsono l'isola 382 2, 10, 115| aveva ciascuna parte da MCC cavalieri in su, sanza il popolo grandissimo. 383 2, 10, 116| da quella parte co' loro cavalieri e co la ciurma de le loro 384 2, 10, 121| signore di Gualfe con Vc cavalieri a elmo, il quale subitamente, 385 2, 10, 127| Montevettolino con VIIIc cavalieri, soldati e gente a piè assai; 386 2, 10, 127| e da' Parmigiani ebbe Vc cavalieri, e da' Pisani e dal vescovo 387 2, 10, 127| Lucca con più di XVIc di cavalieri, e disponendo suo consiglio 388 2, 10, 127| tutta sua oste de' detti cavalieri, e popolo sanza numero, 389 2, 10, 127| tornare di Lunigiana i loro cavalieri. Castruccio incontanente 390 2, 10, 129| Cardona d'Araona con XIIc di cavalieri, che fosse col legato cardinale, 391 2, 10, 129| mandarono in Lombardia M cavalieri tra due volte, onde fu capitano 392 2, 10, 129| veggendosi così guerreggiare a' cavalieri di Toscana e di Bologna, 393 2, 10, 129| quali gli mandarono VIc cavalieri. Il marchese Cavalcabò con 394 2, 10, 129| marchese Cavalcabò con Vc cavalieri cavalcò in Valditara, e 395 2, 10, 129| Piagenza vi mandò da VIIIc cavalieri in M al soccorso, e trovando 396 2, 10, 129| egli morto con più di CL cavalieri tra presi e morti. Il rimanente 397 2, 10, 135| mandarono in Frioli per cavalieri. ~ ~Nel detto anno MCCCXXI 398 2, 10, 135| mandarono in Frioli per cavalieri a soldo, e vennono in Firenze 399 2, 10, 135| Firenze del mese d'agosto CLX cavalieri a elmo, con altrettanti 400 2, 10, 144| Ostericche suo fratello con Vc cavalieri a elmo; e giunse nella città 401 2, 10, 144| Alamagna per soldare IIIIc cavalieri a elmo e CC balestrieri 402 2, 10, 147| Friolani, ch'erano CCCL cavalieri, molto buona gente, e tutte 403 2, 10, 151| Pietramala, fece raunata di VIc cavalieri con CL Tedeschi ch'ebbe 404 2, 10, 151| mandarono in Casentino CCCL cavalieri friolani, e fermossi in 405 2, 10, 151| Montecatini, CL de' suoi cavalieri mandò incontro a l'oste 406 2, 10, 151| contado di Firenze, ne mandò C cavalieri in suo aiuto. Faccendo i 407 2, 10, 152| subitamente raunò IIIIc cavalieri: venne a la città di Bologna, 408 2, 10, 152| mandarono loro CL di loro cavalieri.~ ~ 409 2, 10, 159| galee, e con più legni puose cavalieri e genti a piè assai a Reggio 410 2, 10, 160| suo isforzo di XXIIc di cavalieri e con popolo a piè grandissimo 411 2, 10, 160| quale non avea che XIIc di cavalieri, e di quegli gli convenia 412 2, 10, 163| feciono raunata di XXVc di cavalieri tra di loro gente e d'amici, 413 2, 10, 166| Fiorentini vi cavalcaro popolo e cavalieri; per la qual cosa gli Aretini 414 2, 10, 167| la città di Reggio con MD cavalieri, e quello guastando, si 415 2, 10, 167| i quali vi mandarono CCC cavalieri. Istando i detti a quello 416 2, 10, 170| Proenza XII uscieri con CC cavalieri per levare il detto assedio. 417 2, 10, 170| tempo non poterono porre i cavalieri in terra al Bingano, ma 418 2, 10, 170| caricarono gli uscieri di loro cavalieri per porre al Bingano, e 419 2, 10, 175| quali rimasono più di MM cavalieri ungari che Carlo Umberto 420 2, 10, 175| Ostericchi, il quale venia con MD cavalieri a elmo in aiuto al fratello 421 2, 10, 178| Vergiù subitamente con IIIIc cavalieri di quegli della Chiesa venne 422 2, 10, 180| ed erano in numero di Vc cavalieri e IIIm uomini d'arme a piede; 423 2, 10, 181| e a·ffurore il popolo e' cavalieri corsono al palazzo gridando “ 424 2, 10, 183| vescovo d'Arezzo e con C cavalieri d'Orbivieto, presono il 425 2, 10, 183| Compagna, ed erano bene Vc cavalieri e gente a piè assai sanza 426 2, 10, 183| i quali vi mandarono CCC cavalieri e M pedoni, e 'l capitano 427 2, 10, 187| a l'oste della Chiesa CC cavalieri con loro capitani e ambasciadori, 428 2, 10, 190| Ramondo di Cardona con Vc cavalieri e cogli usciti guelfi della 429 2, 10, 191| e di Toscana più di IIm cavalieri d'arme e popolo assai, ond' 430 2, 10, 191| Marco Visconti con VIIIc cavalieri de le masnade di Milano 431 2, 10, 191| usciti di Milano con Vc cavalieri, dilungandosi alquanto dall' 432 2, 10, 193| consumare vi mandarono LXXV cavalieri e CCCC pedoni per la guardia 433 2, 10, 193| Lucchio con suo séguito di cavalieri a piè. Quegli che v'erano 434 2, 10, 195| prese la signoria con IIIIc cavalieri, e caccionne quegli che 435 2, 10, 198| apparecchiamento di navile e di cavalieri per venire a prendere l' 436 2, 10, 199| si partì di Milano con M cavalieri e IIm pedoni, molto buona 437 2, 10, 199| masnade in numero di MCC cavalieri e da IIIm pedoni si partirono 438 2, 10, 201| Napoli a Firenze con CC cavalieri al soldo del detto Comune, 439 2, 10, 203| il quale vi venne con Vc cavalieri, e riformossi la città a 440 2, 10, 205| Borgo a Sansipolcro con CC cavalieri e IIIm pedoni feciono oste 441 2, 10, 208| masnade in numero di CC cavalieri, essendo in Fucecchio, e 442 2, 10, 209| Pisa, con quantità di VIIIc cavalieri e VIIIm pedoni, a XIII 443 2, 10, 210| numero di CC vele, e con MD cavalieri e gente a piè grandissima 444 2, 10, 211| quantità di XXXVIIIc di cavalieri tra soldati della Chiesa 445 2, 10, 211| usciti di Milano, e con più cavalieri tedeschi fuggiti di Milano, 446 2, 10, 211| di Milano intorno di MM cavalieri, faccendo segno di volere 447 2, 10, 212| Milano i detti ambasciadori e cavalieri, quello Bertoldo conte di 448 2, 10, 212| aiuto di quello di Milano Vc cavalieri e M pedoni; e passando il 449 2, 10, 212| fatti, credettono i detti cavalieri torre la città di Parma 450 2, 10, 212| Comuni, in quantità di MMD cavalieri, si ricolse con sua oste, 451 2, 10, 213| terra di Moncia con IIIm cavalieri e popolo grandissimo. In 452 2, 10, 214| cavalcarono a Prato popolo e cavalieri isforzatamente; e ciascuna 453 2, 10, 214| i Fiorentini in Prato MD cavalieri e ben XXm pedoni, che i 454 2, 10, 214| Comune di Bologna vi mandò CC cavalieri, e 'l Comune di Siena altri 455 2, 10, 219| trovossi per gli più i tre cavalieri nomati; che fu nuova legge 456 2, 10, 219| legge e modo. I quali tre cavalieri dinunziati per lo modo e 457 2, 10, 220| richiesta de' Pisani mandò CCC cavalieri, e fece guastare le vigne 458 2, 10, 220| in maggiore quantità di cavalieri in Valdarno, onde fu grande 459 2, 10, 225| Fiorentini, vi mandarono CC cavalieri e pedoni assai. Quegli ch' 460 2, 10, 225| isforzatamente con più di CC cavalieri e popolo assai venieno al 461 2, 10, 226| Firenze fermarono taglia di M cavalieri, e capitano il marchese 462 2, 10, 226| fermarono compagnia di IIIm cavalieri per tre anni a richesta 463 2, 10, 231| nel contado di Milano CCC cavalieri di quegli della Chiesa, 464 2, 10, 231| Chiesa, messere Marco con Vc cavalieri di Milano subitamente assalì 465 2, 10, 231| detto messer Marco con MD cavalieri venne all'assedio, a la 466 2, 10, 236| Castello Aquaro, con CC cavalieri e genteppiè venne verso 467 2, 10, 236| sentendosi in Piagenza, IIIIc cavalieri di quegli del legato cavalcarono 468 2, 10, 237| galee e uscieri, con Vc cavalieri tra Tedeschi e Italiani, 469 2, 10, 238| mandarono in Francia per cavalieri. ~ ~Nel detto anno, del 470 2, 10, 238| Francia ambasciadori per Vc cavalieri franceschi, che venissono 471 2, 10, 239| si partì da Moncia con M cavalieri e con gente a piè assai, 472 2, 10, 239| cavalcarono da Milano con XIIc di cavalieri tedeschi e popolo assai 473 2, 10, 244| corresseguastasse, furono i cavalieri ch'erano nella detta oste 474 2, 10, 247| venne a Serravalle con Vc cavalieri; e faccendo segni di volere 475 2, 10, 249| tra galee e uscieri e CCC cavalieri, e arrivò in Genova XXII 476 2, 10, 250| Vercellino Visconti con CCC cavalieri e Vc pedoni, e presa la 477 2, 10, 250| si partì di Moncia con Vc cavalieri, e subitamente sorprese 478 2, 10, 251| morti e presi più di IIIc cavalieri; il rimanente si fuggirono 479 2, 10, 252| conte Novello intorno di C cavalieri. Per la qual cosa i soldati 480 2, 10, 253| taglia, che furono CCCXL cavalieri soldati, onde fu capitano 481 2, 10, 253| la taglia, che furono M cavalieri.~ ~ 482 2, 10, 254| soldo de' Fiorentini con CC cavalieri, si tornò con sua gente 483 2, 10, 255| baroni, e con più di VIm cavalieri con più di XIIm cavalli 484 2, 10, 258| uscito di Milano, con VIc cavalieri di quegli della Chiesa, 485 2, 10, 261| Fiorentini mandandovi i loro cavalieri, non gli lasciò entrare 486 2, 10, 263| suo zio con più di IIIm cavalieri franceschi a fare guerra, 487 2, 10, 265| Orbino, e fatti loro VI cavalieri a grande onore, e con loro 488 2, 10, 265| cavalcarono con più di VIIIc cavalieri e popolo assai, e per forza 489 2, 10, 269| venne con suo isforzo di cavalieri e pedoni nel piano di Pistoia 490 2, 10, 269| vi cavalcarono, popolo e cavalieri; e essendo a Prato, mandando 491 2, 10, 270| Vergiù di Landa con CCC cavalieri e M pedoni, strignendo la 492 2, 10, 276| CCLXXVI~ ~ ~De la venuta de' cavalieri franceschi in Firenze. ~ ~ 493 2, 10, 276| giunsono in Firenze Vc cavalieri franceschi, i quali il Comune 494 2, 10, 276| intra' quali avea più di LX cavalieri di corredo. I capitani e 495 2, 10, 277| fece cavalcare da Piagenza cavalieri e gente a piè assai, e fu 496 2, 10, 285| la guardia di Pistoia C cavalieri soldati di quegli di Firenze 497 2, 10, 286| CCLXXXVI~ ~ ~Come la taglia de' cavalieri ch'erano a Castello cavalcarono 498 2, 10, 288| passò il fiume di Po con MD cavalieri per soccorrere il detto 499 2, 10, 294| essendo i priori co' detti cavalieri novelli e tutte signorie, 500 2, 10, 296| grande quantità, con MMD cavalieri e popolo grandissimo, si


1-500 | 501-1000 | 1001-1200

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License