1-500 | 501-1000 | 1001-1200
grassetto = Testo principale
Tomo, Lib, Cap grigio = Testo di commento
501 2, 10, 299| de la Marca intorno di Vc cavalieri e popolo grande d'intorno
502 2, 10, 300| e ogni gente, popolo e cavalieri, e sonando le campane del
503 2, 10, 300| della città v'andarono IIIIc cavalieri di cavallate de' migliori
504 2, 10, 301| così fornita, agiuntivi CC cavalieri di Siena, si partirono di
505 2, 10, 301| terra di Pistoia con VIIc cavalieri e popolo grandissimo, non
506 2, 10, 301| il suo maliscalco con Vc cavalieri de' migliori dell'oste a
507 2, 10, 301| guastando. Giunti i detti cavalieri a Fucecchio cogli usciti
508 2, 10, 301| chiavato; e passati i detti cavalieri e popolo assai di là, anzi
509 2, 10, 301| furono acampati cogli altri cavalieri prima andati di là da Guisciana
510 2, 10, 301| dal vescovo d'Arezzo CCC cavalieri, e de la Marca e di Romagna
511 2, 10, 301| sì che si trovò da XVc di cavalieri e popolo grandissimo, e
512 2, 10, 302| Sanesi oltre a CC primi cavalieri mandarono altri CC cavalieri
513 2, 10, 302| cavalieri mandarono altri CC cavalieri e VIc balestrieri, e C cavalieri
514 2, 10, 302| cavalieri e VIc balestrieri, e C cavalieri delle case cittadini di
515 2, 10, 302| Perugia tra due volte CCLX cavalieri; Bologna CC cavalieri; Camerino
516 2, 10, 302| CCLX cavalieri; Bologna CC cavalieri; Camerino L cavalieri; Agobbio
517 2, 10, 302| CC cavalieri; Camerino L cavalieri; Agobbio L cavalieri; Grosseto
518 2, 10, 302| Camerino L cavalieri; Agobbio L cavalieri; Grosseto XXX cavalieri;
519 2, 10, 302| cavalieri; Grosseto XXX cavalieri; Montepulciano XL cavalieri;
520 2, 10, 302| cavalieri; Montepulciano XL cavalieri; il conte Asartiano da Chiusi
521 2, 10, 302| conte Asartiano da Chiusi XV cavalieri; Colle XL cavalieri; San
522 2, 10, 302| Chiusi XV cavalieri; Colle XL cavalieri; San Gimignano XL cavalieri;
523 2, 10, 302| cavalieri; San Gimignano XL cavalieri; Sammmiato XL cavalieri;
524 2, 10, 302| cavalieri; Sammmiato XL cavalieri; Volterra XXX cavalieri;
525 2, 10, 302| cavalieri; Volterra XXX cavalieri; Faenza e Imola C cavalieri
526 2, 10, 302| cavalieri; Faenza e Imola C cavalieri tra due mandate; quegli
527 2, 10, 302| mandate; quegli da Logliano XV cavalieri e gente a piè; i conti a
528 2, 10, 302| i conti a Battifolle XX cavalieri e Vc pedoni; e gli usciti
529 2, 10, 302| di Lucca erano più di C cavalieri; e gli usciti di Pistoia
530 2, 10, 302| Fiorentini crebbe in più di IIIm cavalieri. Si ritrovarono a dì IIII
531 2, 10, 302| di Noren d'Artese poveri cavalieri, il quale tradimento si
532 2, 10, 302| cavalcare da Pistoia CC de' suoi cavalieri e pedoni in sul contado
533 2, 10, 302| cavalcata in su Carmignano di CL cavalieri e M pedoni, credendo prendere
534 2, 10, 302| Carmignano vi cavalcarono, e co' cavalieri bolognesi ch'erano in Firenze,
535 2, 10, 304| apparecchiò di venire con VIIIc cavalieri, e per difalta del legato
536 2, 10, 304| di Modana gline mandò CC cavalieri, sì che sùbito soccorso
537 2, 10, 304| soccorso e aiuto ebbe da M cavalieri tedeschi e oltramontani.~ ~
538 2, 10, 305| Urlimbacca tedesco, forse con C cavalieri cogli spianatori, per fare
539 2, 10, 305| volontà sanza ordine più di CC cavalieri, tra Franceschi, e Tedeschi,
540 2, 10, 305| suoi per virtù de' buoni cavalieri ch'erano da l'altra parte;
541 2, 10, 305| vi rimasono di loro da XL cavalieri tra morti e presi pure de'
542 2, 10, 306| Castruccio, ch'erano VIIIc cavalieri tedeschi, e quegli di messer
543 2, 10, 306| erano rimasi intorno di IIm cavalieri e non più, per gli malati
544 2, 10, 306| armato, ch'era con MCCCC cavalieri, cominciò a scendere il
545 2, 10, 306| quali furono da XXIIIc di cavalieri in tutto que' dell'oste
546 2, 10, 306| rinnomo, la maggior parte cavalieri, e da XX uomini di rinnomo
547 2, 10, 308| borgo a San Donnino con MMD cavalieri e popolo assai, il quale
548 2, 10, 308| raunarono a Modana bene MD cavalieri per soccorrere e fornire
549 2, 10, 309| XII galee armate con IIIc cavalieri, e trovarono nel golfo di
550 2, 10, 312| v'era ad assedio con... cavalieri e popolo assai, e... fue
551 2, 10, 312| popolo assai, e... fue con cavalieri...; e dopo la gran battaglia
552 2, 10, 313| a dì XXVIII d'agosto, CC cavalieri di quegli ch'erano nel borgo
553 2, 10, 317| avea da sodisfare i suoi cavalieri soldati di loro paghe passate
554 2, 10, 317| in su i colli di Signa. I cavalieri e' pedoni de' Fiorentini
555 2, 10, 317| tradimento, con tutto avessono cavalieri assai e gente a piè innumerabile,
556 2, 10, 319| Castruccio insieme, con bene IIm cavalieri, vennono infino a Rifredi,
557 2, 10, 320| non da' Samminiatesi LXXX cavalieri e da' Colligiani XXV e C
558 2, 10, 321| servire in persona con XX cavalieri e CC pedoni per III mesi;
559 2, 10, 322| sua oste, forse con VIIc cavalieri e MD pedoni, in Valle di
560 2, 10, 322| Mugello, sì vi cavalcarono CC cavalieri e IIm pedoni per richiudergli
561 2, 10, 323| usciti di Firenze e di CCC cavalieri, e rimandati al vescovo
562 2, 10, 323| vescovo d'Arezzo CCC suoi cavalieri ch'avea avuti continui a
563 2, 10, 324| castruccina; e mandarono per cavalieri in Alamagna e a Padova,
564 2, 10, 324| di Grieve; e mandarono CC cavalieri in aiuto a' Bolognesi, onde
565 2, 10, 325| oste de' Fiorentini che CC cavalieri. E sentita loro partita,
566 2, 10, 325| Bolognesi vi cavalcaro, popolo e cavalieri, e puosonvi l'assedio, e
567 2, 10, 325| Bolognesi bene XXIIc di cavalieri co le loro cavallate, e
568 2, 10, 325| messer Cane da Verona con VIc cavalieri, e' marchesi d'Esti con
569 2, 10, 325| sì ch'avea bene XVIIIc di cavalieri, ed erano a campo di là
570 2, 10, 325| Castruccio gli mandò CC cavalieri, sì che con XXVIIIc di cavalieri
571 2, 10, 325| cavalieri, sì che con XXVIIIc di cavalieri furono i tiranni di Lombardia,
572 2, 10, 325| bisogno mandarono loro CC cavalieri, e mandarono pregando per
573 2, 10, 326| Fiorentini, ch'erano da cavalieri, e vennono parte di loro
574 2, 10, 326| e vennono parte di loro cavalieri verso il ponte. Messer Passerino
575 2, 10, 326| che furono i Romagnuoli e' cavalieri de' Fiorentini e usciti
576 2, 10, 326| la loro grande oste, che' cavalieri si fuggirono verso Bologna,
577 2, 10, 327| gente della Chiesa, da MD cavalieri, erano venuti verso Reggio,
578 2, 10, 329| Castruccio non v'avea IIIc cavalieri, e per le grandi nevi e
579 2, 10, 330| giunsono in Firenze CCC cavalieri che·cci mandò il re Ruberto
580 2, 10, 332| in Signa, intorno di CC cavalieri, corsono infino a San Piero
581 2, 10, 332| sonarono le campane, e popolo e cavalieri furono in arme e uscirono
582 2, 10, 332| Fiorentini, ch'erano più di VIIIc cavalieri e popolo innumerabile, si
583 2, 10, 332| stato in aguato pur con Vc cavalieri, avea sconfitti i Fiorentini,
584 2, 10, 333| guerra, tenendo fermi M cavalieri, il meno, oltramontani;
585 2, 10, 333| barone in suo luogo con IIIIc cavalieri oltramontani, e avere Cm
586 2, 10, 336| Fiorentini con più di CC cavalieri. Iscoperto per Castruccio
587 2, 10, 338| cavalcò a Signa con IIIIc cavalieri subitamente, e tornò la
588 2, 10, 338| tornò in Signa con VIIc cavalieri e IIm pedoni a dì XVIIII
589 2, 10, 338| capitano de' Fiorentini co' cavalieri ch'avea cavalcò il dì in
590 2, 10, 339| Fiorentini venne con VIIIc cavalieri e IIIm pedoni infino a Peretola,
591 2, 10, 342| venne sopra Modana con VIIIc cavalieri di quegli della Chiesa,
592 2, 10, 342| in aiuto della Chiesa CC cavalieri; e con questa gente e co'
593 2, 10, 342| bertesche, e avevavi CC cavalieri e IIIm pedoni a guardia
594 2, 10, 342| affossati e steccati; e' cavalieri de' Fiorentini furono de'
595 2, 10, 350| masnade CC de' migliori cavalieri e con gente a piè da Vc,
596 2, 10, 350| inn-aguato in due luogora IIIIc cavalieri e popolo assai, e uscirono
597 2, 10, 350| conostaboli franceschi, e bene XI cavalieri di corredo, e XL scudieri
598 2, 10, 351| conte di Brenna con IIIIc cavalieri, per vicario del duca di
599 2, 10, 351| mandare in Cicilia; e i detti cavalieri vennono a mezzo soldo del
600 2, 10, 352| altri legni passaggeri con M cavalieri; de la quale armata fu ammiraglio
601 2, 10, 352| Imperio, vi cavalcò con VIIc cavalieri; ma il conte s'era già ricolto
602 2, 10, 352| lasciarono guernito Magliano di C cavalieri per guerreggiare i detti
603 2, 10, 352| v'era guernito di molti cavalieri e pedoni, e 'l duca di Calavra
604 2, 10, 352| scese in Maremma, e con C cavalieri venne al duca di Calavra
605 2, 10, 353| E in quegli giorni IIIIc cavalieri provenzali, gentili uomini,
606 2, 10, 354| CCCLIV~ ~ ~Come IIIc cavalieri di quegli del signore di
607 2, 10, 354| XXVIIII di giugno, IIIc cavalieri di quegli di Galeasso signore
608 2, 10, 354| di Tortona, uscirono CL cavalieri di quegli del re Ruberto
609 2, 10, 355| la Marca, intorno di CCCL cavalieri e popolo assai, essendo
610 2, 10, 356| Calavra con sua baronia e cavalieri entrò nella città di Siena,
611 2, 10, 356| sicurtà V anni, e fecevi molti cavalieri novelli, e dimorovvi infino
612 2, 11, 1 | Ebole, e più altri signori e cavalieri francesci e provenzali e
613 2, 11, 1 | vennono per mare, da MD cavalieri, sanza quegli del duca d'
614 2, 11, 1 | quali tutti avea bene CC cavalieri a sproni d'oro, molto bella
615 2, 11, 1 | Sanesi gli mandarono CCCL cavalieri, i Perugini CCC cavalieri,
616 2, 11, 1 | cavalieri, i Perugini CCC cavalieri, i Bolognesi CC cavalieri,
617 2, 11, 1 | cavalieri, i Bolognesi CC cavalieri, gli Orbitani C cavalieri,
618 2, 11, 1 | cavalieri, gli Orbitani C cavalieri, i signori Manfredi da Faenza
619 2, 11, 1 | Manfredi da Faenza con C cavalieri, il conte Ruggieri mandò
620 2, 11, 6 | soldogli in Lombardia CCC cavalieri, e il legato di Lombardia
621 2, 11, 6 | de' Tedeschi, ch'erano CC cavalieri, i quali teneano i Fiorentini,
622 2, 11, 6 | che furono intorno di IIm cavalieri e pedoni assai. E da Prato
623 2, 11, 6 | conte di Squillaci con CCC cavalieri scelti, e co·llui messer
624 2, 11, 7 | Brabante e di Fiandra VIIIc cavalieri, e ricolti in su la detta
625 2, 11, 8 | aparecchiamento del navilio e de' cavalieri che gli venia adosso co
626 2, 11, 9 | comandamento le masnade de' cavalieri della Chiesa, ch'erano bene
627 2, 11, 9 | Chiesa, ch'erano bene IIIm cavalieri, la maggiore parte oltramontani,
628 2, 11, 10 | pagare la taglia di VIIIc cavalieri oltramontani; per gli quali
629 2, 11, 10 | fiorini d'oro per gli detti cavalieri, e' Sanesi ne diedono anche
630 2, 11, 13 | Lanfranchi rubello di Pisa con CL cavalieri di sue masnade, e Castruccio
631 2, 11, 15 | duca, in quantità di VIIIc cavalieri de la migliore gente, cavalcarono
632 2, 11, 18 | signore di Verona con VIIIc cavalieri, e andovvi così guernito
633 2, 11, 18 | che in tutto non avea VIc cavalieri: e per le montagne ne venne
634 2, 11, 19 | signore di Verona con VIIc cavalieri, e' marchesi da Esti ribelli
635 2, 11, 19 | ribelli della Chiesa con IIlc cavalieri, e 'l figliuolo di messere
636 2, 11, 19 | signore di Mantova con IIlc cavalieri, e più altri caporali di
637 2, 11, 20 | lo re Ruberto erano fatti cavalieri a Napoli, per tema che non
638 2, 11, 21 | Morea suo fratello con M cavalieri ne le terre di Roma. ~ ~
639 2, 11, 21 | Morea suo fratello con M cavalieri a l'Aquila per avere a sua
640 2, 11, 21 | Federigo LXX galee con Vc cavalieri, la quale armata partì di
641 2, 11, 22 | entrarono in Roma con Vc cavalieri e altrettanti pedoni; ma
642 2, 11, 22 | del prenze, ch'erano da C cavalieri e pedoni assai a difendere
643 2, 11, 22 | Giuffrè di Gianville, e altri cavalieri intorno di XX, e a piè assai.
644 2, 11, 30 | e passati innanzi CCCC cavalieri ch'erano in Valdarno, e'
645 2, 11, 30 | Vergiù di Landa con CCCL cavalieri che mandò il Comune di Bologna,
646 2, 11, 30 | appresso v'ebbe intorno MMD cavalieri, e più di XIIm pedoni, de
647 2, 11, 30 | rimaso in Firenze con Vc cavalieri, però che non fu oste generale,
648 2, 11, 30 | borghi; e' maggiori baroni e cavalieri dell'oste ismontarono da
649 2, 11, 30 | piè veggendo ciò fare a' cavalieri, feciono maraviglie di combattere;
650 2, 11, 30 | lasciarla poi guernita di C cavalieri e Vc pedoni. Avemo sì lungamente
651 2, 11, 31 | e Montechiaro con VIIIc cavalieri e più di Xm pedoni; e sarebbonsi
652 2, 11, 31 | castello, e per gli migliori cavalieri dell'oste; e durò da mezzodì
653 2, 11, 31 | patti, partiti da·lloro i cavalieri che gli scorgeano, molti
654 2, 11, 32 | a suo soldo bene XIIc di cavalieri tedeschi, essendoli domandata
655 2, 11, 33 | borgo a San Donnino con MD cavalieri de' suoi, con quegli ch'
656 2, 11, 33 | per la Chiesa più di IIIm cavalieri soldati, e non si mise a
657 2, 11, 35 | soccorso in Firenze al duca di cavalieri e di gente, con tutto ch'
658 2, 11, 35 | Toscana e di Lombardia, IIIm cavalieri o più, male a cavallo, e
659 2, 11, 35 | fiorini d'oro per pagare suoi cavalieri, e appena fu cominciata
660 2, 11, 36 | che se non fossono i suoi cavalieri e danari che gli mandò,
661 2, 11, 40 | della Chiesa, ch'erano da Vc cavalieri, sconfissono e ruppono il
662 2, 11, 43 | quale mandò in loro aiuto M cavalieri tedeschi, per la qual cosa
663 2, 11, 49 | gente in numero di IIIm cavalieri e con più di Xm bestie uscì
664 2, 11, 49 | Ugolinuccio da Baschio con VIIc cavalieri e IIm pedoni, acciò che
665 2, 11, 49 | apresso Castruccio con IIIc cavalieri de la migliore gente ch'
666 2, 11, 49 | in Pistoia e in Pisa da M cavalieri per guardia con buoni capitani.
667 2, 11, 50 | pratica, e gente d'arme da M cavalieri, pagandogli CCm fiorini
668 2, 11, 50 | fosse, per soldo de' detti cavalieri, promettendo che quando
669 2, 11, 50 | suoi baroni, e con ben MD cavalieri de la migliore gente ch'
670 2, 11, 55 | sua compagnia bene IIIIm cavalieri, sanza contasto niuno, com'
671 2, 11, 56 | molti altri ne fece poi cavalieri pur toccandogli co la bacchetta
672 2, 11, 56 | frontiera a l'Aquila con MD cavalieri, e guernito Rieti, e Cepperano,
673 2, 11, 56 | sua coronazione più di Vm cavalieri, tra Tedeschi e Latini,
674 2, 11, 57 | ribegli de la Chiesa con IIIIc cavalieri e IIm pedoni per levare
675 2, 11, 57 | rimasonvi VII bandiere di cavalieri, e da CLXX cavagli, e ben
676 2, 11, 59 | che v'erano dentro da CL cavalieri e Vc pedoni soldati a la
677 2, 11, 59 | dentro già con centocinquanta cavalieri, i quali montando in su
678 2, 11, 59 | meglio proveduto, o da' suoi cavalieri meglio obbidito, che parte
679 2, 11, 59 | co la sua gente e con Vc cavalieri della Chiesa, ch'allora
680 2, 11, 60 | la sua gente, ch'erano Vc cavalieri e M pedoni a balestra, giunsono
681 2, 11, 63 | ghibellini, coll'aiuto di IIIc cavalieri tedeschi ch'ebbe dagli Aretini,
682 2, 11, 63 | cavalcarvi le masnade de' cavalieri, e gli altri conti Guidi
683 2, 11, 66 | Castruccio, mandò de' suoi cavalieri da MD a Viterbo, e fece
684 2, 11, 70 | di parlati e baroni e di cavalieri armati. E come fu posto
685 2, 11, 74 | cavalcare a la detta Ostia VIIIc cavalieri di sua gente e molti Romani
686 2, 11, 75 | cavagli e famiglie vestite e cavalieri e donzelli e forniti d'arnesi,
687 2, 11, 77 | dì IIII di giugno, IIIIc cavalieri di quegli del Bavero, venuti
688 2, 11, 77 | con loro isforzo e con CC cavalieri di Perugia ch'erano in Spuleto,
689 2, 11, 78 | gente del re, ch'erano IIIc cavalieri e Vc pedoni. E ciò fatto,
690 2, 11, 81 | mandarono in loro soccorso CCL cavalieri, ma giunsono tardi, sì che
691 2, 11, 81 | Fiorentini, che vi mandarono CCCL cavalieri, e per patti ebbono il detto
692 2, 11, 85 | signoria e per tenere M cavalieri (che non ne tenea allora
693 2, 11, 85 | gli rimanea, pagati i suoi cavalieri, di CCm fiorini d'oro, che
694 2, 11, 85 | gente, in quantità di M cavalieri e popolo assai, a l'assedio,
695 2, 11, 85 | e trovossi con XVIIc di cavalieri e popolo innumerabile, sì
696 2, 11, 86 | lo Comune di Firenze CCC cavalieri e M pedoni, buona gente
697 2, 11, 86 | quale era in Bologna, Vc cavalieri, prestando loro per paga
698 2, 11, 86 | Xm fiorini d'oro, e IIIIc cavalieri del Comune di Bologna, e
699 2, 11, 86 | Comune di Bologna, e CC cavalieri del Comune di Siena, e gente
700 2, 11, 86 | piè con balestra, e da CCC cavalieri tra di Volterra, e San Gimignano,
701 2, 11, 86 | capitano per lo duca VIIIc cavalieri, che ne dovea avere M, per
702 2, 11, 86 | quale furono da XXVIc di cavalieri, molto bella e buona gente,
703 2, 11, 86 | tavole messe, e non v'avea cavalieri né genti a la difesa, che
704 2, 11, 86 | tenesse l'assedio con XVIc di cavalieri o là intorno, e' Fiorentini,
705 2, 11, 86 | nell'oste e in Pistoia IIIm cavalieri o più, molto buona gente
706 2, 11, 89 | con numero di più di XIIm cavalieri e popolo grandissimo a piè,
707 2, 11, 92 | l papa mandava a' suoi cavalieri. ~ ~Nel detto anno, a l'
708 2, 11, 92 | d'oro a la guardia di CL cavalieri, passando per lo contado
709 2, 11, 93 | in quantità d'ottocento cavalieri, ond'era capitano il dispoto
710 2, 11, 93 | Ghibellini de la Marca con cavalieri d'Arezzo vennono in quantità
711 2, 11, 93 | vennono in quantità di Vc cavalieri subitamente sopra la città
712 2, 11, 95 | maliscalco a Viterbo con VIIIc cavalieri, ed egli appresso si partì
713 2, 11, 95 | Guiglielmo d'Ebole con VIIIc cavalieri del re Ruberto e gente a
714 2, 11, 96 | quale avea ancora più di MMD cavalieri tedeschi, sanza gl'Italiani,
715 2, 11, 96 | il suo maliscalco con M cavalieri, ma come piacque a nostra
716 2, 11, 96 | conte d'Ottinghe con Vc cavalieri per conte in Romagna, il
717 2, 11, 96 | il suo maliscalco con M cavalieri a Fuligno, credendo avere
718 2, 11, 97 | quanto montassono i gaggi de' cavalieri che tenea messer Filippo
719 2, 11, 97 | Beltramon del Balzo con IIIIc cavalieri a suo soldo per contentare
720 2, 11, 98 | Verona e coll'aiuto de' suoi cavalieri venuti segretamente a Mantova,
721 2, 11, 100| mandarono in aiuto de' Sanesi Vc cavalieri, onde fu capitano messer
722 2, 11, 100| in Maremma VIc de' suoi cavalieri per levare i Sanesi da oste
723 2, 11, 101| detto imperadore con VIc cavalieri tra Catalani e Ciciliani
724 2, 11, 101| altra gente, e con VIIIc cavalieri andò a Corneto a don Piero;
725 2, 11, 103| intorno a Carmignano VIIIc cavalieri oltramontani e Vm pedoni.
726 2, 11, 103| porpreso, e dentro v'avea L cavalieri e da VIIc uomini a piè,
727 2, 11, 103| Fiorentini fece tutti i cavalieri scendere a piè, e a ciascuno
728 2, 11, 103| per la prodezza de' nostri cavalieri in più parti vinsono la
729 2, 11, 105| ritennelo al suo soldo con C cavalieri; e ciò fu a priego del re
730 2, 11, 107| inn-aiuto de' Fiorentini Vc cavalieri. ~ ~Nel detto anno, il dì
731 2, 11, 107| Beltramone del Balzo con Vc cavalieri, i quali il re Ruberto e '
732 2, 11, 107| De la quale venuta de' cavalieri i Fiorentini furono altrettanto
733 2, 11, 114| dessono danari a' suoi cavalieri; onde molto fu ripreso e
734 2, 11, 115| doveano venire la notte M cavalieri di quegli del Bavero con
735 2, 11, 116| oro per sodisfare i suoi cavalieri, i quali erano al Cerruglio;
736 2, 11, 116| il Pulcaro, con certi de' cavalieri dal Cerruglio, e giunto
737 2, 11, 116| risponsione al detto Bavero o a' cavalieri dal Cerruglio. Per la qual
738 2, 11, 116| messer Azzo Visconti; e i cavalieri de la compagna dal Cerruglio
739 2, 11, 117| Viterbo per una porta con CCC cavalieri e VIIc pedoni, e corsono
740 2, 11, 118| Eboli suo barone con CCC cavalieri a la guardia de la terra,
741 2, 11, 125| maliscalco con più di VIIIc cavalieri e gente a piede assai, e
742 2, 11, 127| Tarlatino d'Arezzo con VIc cavalieri tedeschi, e in Lucca Francesco
743 2, 11, 127| Castracane Interminelli con IIIIc cavalieri. E giunto il detto Bavero
744 2, 11, 127| andò sopra Milano con MM cavalieri e puosesi a Moncia, e ivi
745 2, 11, 129| fu messer Iacopo Strozzi, cavalieri due de' Panciatichi, e uno
746 2, 11, 129| ferma per III dì per VI cavalieri, dando giostra a ogni maniera
747 2, 11, 129| belli colpi e d'abattere di cavalieri, e al continuo v'era pieno
748 2, 11, 130| quella di Reggio di più di MM cavalieri e popolo assai, perché s'
749 2, 11, 132| Visconti con certe masnade de' cavalieri de la compagna del Cerruglio
750 2, 11, 132| romore e armare il popolo e' cavalieri di messer Marco, e tutti
751 2, 11, 133| gaggio per lo Bavero a' cavalieri del Cerruglio per loro soldi,
752 2, 11, 133| mettea tavola, convitando cavalieri e buona gente, e fece nel
753 2, 11, 133| Firenze tenne trattato co' cavalieri dal Cerruglio che teneano
754 2, 11, 133| Lucca a messer Marco e a' cavalieri dal Cerruglio. L'altra setta,
755 2, 11, 134| Pistoia, spezialmente de' cavalieri novelli fatti per lo Comune
756 2, 11, 135| Visconti co' Fiorentini e' cavalieri tedeschi del Cerruglio che
757 2, 11, 138| podere, e furono più di MM cavalieri e popolo grandissimo, la
758 2, 11, 143| mpresa, e fattine assai cavalieri papali con ricchi doni.
759 2, 11, 145| Parma, e là si trovò con cavalieri che gli mandò il vicario
760 2, 11, 145| da Lucca, con più di MM cavalieri oltramontani, con intendimento
761 2, 11, 146| mandarono di presente CCC cavalieri de le migliori masnade ch'
762 2, 11, 151| eziandio ermellini, se non a' cavalieri e a loro donne; e agli uomini
763 2, 11, 151| non più; e a·ccorredi di cavalieri novegli più di C taglieri
764 2, 11, 151| vivande; e che a corte de' cavalieri novelli non si potessono
765 2, 11, 152| usati per adietro, con VIc cavalieri e IIIc balestrieri, fece
766 2, 11, 152| Fiorentini avea più di M cavalieri e popolo grandissimo. E
767 2, 11, 153| d'arme in quantità di VIc cavalieri, i quali erano al servigio
768 2, 11, 153| popolo di Modana, e con CCC cavalieri a la detta terra di Formigine.
769 2, 11, 153| prato, e rinchiusono i detti cavalieri, i quali non poteano combattere
770 2, 11, 154| sua gente intorno di VIIIc cavalieri per avere la benedizione
771 2, 11, 154| di Proenza e per tutti i cavalieri e baroni del paese che fossono
772 2, 11, 155| sopra Modana di più di MD cavalieri, e andarono infino presso
773 2, 11, 155| fosso de la Muccia con VIIIc cavalieri e IIIm pedoni, e affrontarsi,
774 2, 11, 156| signore di Lucca di CCCCL cavalieri tedeschi, onde si trovò
775 2, 11, 156| altri amici con più di MCC cavalieri e popolo grandissimo, uscì
776 2, 11, 156| oste di quantità di MVc cavalieri, co·lloro amistà e popolo
777 2, 11, 156| uscito di Lucca, con certi cavalieri di Firenze grandi e popolani
778 2, 11, 156| privatamente la notte dinanzi CCCL cavalieri e Vc pedoni de le migliori
779 2, 11, 156| quella, che v'avea da C cavalieri e popolo assai per gli Fiorentini;
780 2, 11, 156| mandarono soccorso di Vc cavalieri e pedoni assai, i quali
781 2, 11, 161| mandava in Pisa da XX robe da cavalieri; onde i Fiorentini e gli
782 2, 11, 165| Lucca con consiglio di VI cavalieri di Firenze; e avevavi al
783 2, 11, 165| in Lucca non avea che Vc cavalieri, e poi vennono nell'oste
784 2, 11, 165| Siena e di Perugia da IIIIc cavalieri e popolo grandissimo. E
785 2, 11, 165| gli altri n'uscirono CC cavalieri tedeschi armati, i quali
786 2, 11, 165| quale uscita de' detti CC cavalieri grande isbigottimento ne
787 2, 11, 165| guidare tanti gentili uomini e cavalieri e baroni, onde male n'avenne,
788 2, 11, 167| ambasciadori vi mandò CCC cavalieri, e poi incontanente apresso
789 2, 11, 167| giunse in Brescia con IIIIc cavalieri a dì XXXI d'ottobre MCCCXXX,
790 2, 11, 167| il suo maliscalco con CCC cavalieri, e fugli data l'entrata
791 2, 11, 170| adietro, per la partita de' cavalieri tedeschi che n'uscirono,
792 2, 11, 170| XXIIII de' più caporali cavalieri per lo Comune e popolo di
793 2, 11, 170| dono si facesse a' detti cavalieri; e oltre a·cciò in termine
794 2, 11, 170| oste con sua compagna di L cavalieri e C sergenti a piè a dì
795 2, 11, 170| il furore coll'aiuto de' cavalieri tedeschi, che gli ubbidirono
796 2, 11, 170| maliscalco in Parma con VIIIc cavalieri per soccorrere Lucca; e
797 2, 11, 170| si partì del campo con C cavalieri, e entrò in Lucca, e per
798 2, 11, 170| entrò in Lucca con VIIIc cavalieri tedeschi, e prese la signoria
799 2, 11, 171| Giovanni ch'era in Lucca con M cavalieri e MM pedoni si partirono
800 2, 11, 171| Fiorentini, ch'aveano altrettanti cavalieri e più al loro soldo, che
801 2, 11, 171| contasto niuno. Che se pure CC cavalieri avessono difesa la tagliata
802 2, 11, 178| fatti poco tempo dinanzi VI cavalieri con grande onore, e trionfavano
803 2, 11, 180| suo figliuolo con VIIIc cavalieri, e egli si partì di Parma
804 2, 11, 181| di Valdinievole con IIIIc cavalieri sopra Buggiano per fare
805 2, 11, 181| vennono a Buggiano, da Vc cavalieri. Messere Amerigo e sua gente
806 2, 11, 185| Pistoia, in quantità di Vc cavalieri e MD pedoni, e' feciono
807 2, 11, 185| terra, e torre lo stato a' cavalieri de' Panciatichi e Muli e
808 2, 11, 185| Gualfreducci ghibellini, fatti cavalieri per lo popolo di Firenze,
809 2, 11, 186| conti da Santa Fiore con CC cavalieri tedeschi avuti da Lucca,
810 2, 11, 187| alle spese del Comune CCC cavalieri e Vc sergenti a la guardia
811 2, 11, 188| oste fece con forza di MVc cavalieri e popolo grandissimo; e
812 2, 11, 188| Chiesa ne la detta oste C cavalieri, e istettevi la detta oste
813 2, 11, 188| ma le masnade de' loro cavalieri a la guardia della terra
814 2, 11, 189| passò in Romania con VIIIc cavalieri franceschi menati di Francia
815 2, 11, 189| della compagna. E co' detti cavalieri il seguirono molta gente
816 2, 11, 190| vendemmie con guardia di LXX cavalieri di que' di Lucca, la nostra
817 2, 11, 190| Valdinievole, intorno di CL cavalieri e pedoni assai, uscirono
818 2, 11, 190| vennono da CC de' loro cavalieri da Pescia, e trovando i
819 2, 11, 190| conastaboli, e da L e più cavalieri. E poi a dì XXI del detto
820 2, 11, 190| partendosi di Lucca CC cavalieri e M pedoni a la condotta
821 2, 11, 190| essere dato, e iscesi i cavalieri a piè, perch'era stretto
822 2, 11, 194| e trovossi con più di Vm cavalieri, per cagione che 'l re di
823 2, 11, 194| grande esercito di più di XVm cavalieri tra Tedeschi e Ungheri per
824 2, 11, 197| furono in quantità di Vc cavalieri e popolo assai, e presono
825 2, 11, 197| soccorressono, e mandassono di loro cavalieri a la guardia della terra,
826 2, 11, 197| Fiorentini mandarono loro CC cavalieri, e a Montetopoli, e a l'
827 2, 11, 197| e giunti in Pisa i detti cavalieri, i loro usciti si ritrassono,
828 2, 11, 199| detto legato con più di MVc cavalieri di sua gente a grande trionfo
829 2, 11, 202| della Scala con XIIIIc di cavalieri e popolo grandissimo, e
830 2, 11, 202| lega fu ordinata di IIIm cavalieri; VIc al re Ruberto e VIc
831 2, 11, 202| VIc al re Ruberto e VIc cavalieri al Comune di Firenze, e
832 2, 11, 202| Comune di Firenze, e VIIIc cavalieri a' signori della Scala,
833 2, 11, 202| signori della Scala, e VIc cavalieri al signore di Milano, e
834 2, 11, 202| signore di Milano, e CC cavalieri al signore di Mantova, e
835 2, 11, 202| signore di Mantova, e CC cavalieri a' marchesi da Ferrara,
836 2, 11, 203| bastite con quantità di VIIIc cavalieri e popolo grandissimo, i
837 2, 11, 203| di moneta, e mandargli CC cavalieri, e egli ne menò di Lombardia
838 2, 11, 203| altri CC, sì che con IIIIc cavalieri e popolo assai giunse in
839 2, 11, 203| settembre in quantità di VIIIc cavalieri e popolo assai, e presono
840 2, 11, 203| in Lucca, e fatto venire cavalieri da Parma, i Fiorentini abandonarono
841 2, 11, 206| di Mantova con più di MVc cavalieri venne sopra la città di
842 2, 11, 208| Lombardia in quantità di MC cavalieri e popolo assai sopra il
843 2, 11, 208| cavalleria intorno di VIIIc cavalieri alle frontiere di Modona,
844 2, 11, 208| uscì di Modona con VIIIIc cavalieri molto buona cavalleria e
845 2, 11, 208| morti e presi più di Vc cavalieri e popolo assai; e rimasevi
846 2, 11, 209| entrata di marzo con più di MD cavalieri al soccorso del detto castello,
847 2, 11, 210| raunò in Vignone più di VI cavalieri gentili uomini di Proenza,
848 2, 11, 211| capitano, in quantità di IIIc cavalieri e popolo assai, cavalcarono
849 2, 11, 211| Rocca di Maremma con CC cavalieri e M pedoni. Trovandogli
850 2, 11, 211| tempo ebbono VIIIc buoni cavalieri oltramontani, e feciono
851 2, 11, 211| mandarono delle loro masnade CC cavalieri a la guardia del castello
852 2, 11, 212| con un fioretto di VIIIc cavalieri eletti di Francia e di Borgogna
853 2, 11, 212| figliuolo con più di IIm buoni cavalieri, sanza Vc che di sua gente
854 2, 11, 212| Parma a dì X di marzo con MD cavalieri, e fece la punga a Pavia
855 2, 11, 214| cavalleria, in quantità di MD cavalieri e popolo e navilio grandissimo,
856 2, 11, 214| Fiorentini vi mandarono IIIIc cavalieri della migliore cavalleria
857 2, 11, 214| grande onore. E la parte de' cavalieri che toccavano della taglia
858 2, 11, 215| Armignacca con IIIc de' suoi cavalieri e le sue insegne, e tornò
859 2, 11, 215| mandarono sagretamente a' loro cavalieri che non si guardasse per
860 2, 11, 216| mandarvi subitamente XVIIc di cavalieri, VIc de' signori della Scala,
861 2, 11, 216| signori della Scala, Vc cavalieri di que' di Milano, CC cavalieri
862 2, 11, 216| cavalieri di que' di Milano, CC cavalieri del signore di Mantova,
863 2, 11, 216| gazzarre armate in Po, e IIIIc cavalieri del Comune di Firenze. E
864 2, 11, 216| insieme con uno fioretto di CL cavalieri delle masnade de' signori
865 2, 11, 216| Giovanni in quantità di VIc cavalieri, i quali francamente i nostri
866 2, 11, 218| ritornò a Bologna con IIm cavalieri per andare in Romagna, e
867 2, 11, 222| conte di Savoia, con MVc cavalieri tra di sua gente e d'amici,
868 2, 11, 222| Dalfino i suoi baroni e cavalieri non abandonarono l'assedio,
869 2, 11, 223| ambasciadori de' maggiori cavalieri e popolani di Firenze, con
870 2, 11, 225| seguaci entrò in Rimino con CC cavalieri e pedoni assai per una porta
871 3, 12, 2 | sembianza di schiere di cavalieri armati, che cavalcassero
872 3, 12, 2 | la moltitudine de' detti cavalieri terribili e neri; e scongiurando
873 3, 12, 5 | essendo cavalcati IIIIc cavalieri di quelli della lega di
874 3, 12, 6 | Firenze, e co·lloro IIIc cavalieri di loro masnade e delle
875 3, 12, 7 | vi mandaro di presente CC cavalieri con due savi e grandi cittadini
876 3, 12, 7 | Incontanente che li ambasciadori e' cavalieri di Firenze si furono partiti
877 3, 12, 7 | incontanente loro ambasciadori e cavalieri al riparo de la loro fortuna,
878 3, 12, 8 | segnori, in quantità di IIIm cavalieri, furo sopra la città di
879 3, 12, 8 | de' Fiorentini con VIIIc cavalieri cavalcò sopra 'l contado
880 3, 12, 8 | inn-aiuto de' Fiorentini Vc cavalieri. Ma le genti ordinano le
881 3, 12, 13 | di Firenze vi mandò CCCL cavalieri, molto bella e buona gente,
882 3, 12, 13 | Mastino vi si trovò con IIIm cavalieri, e bisognavali bene, che'
883 3, 12, 13 | trovarono con più di IIm buoni cavalieri, i quali per più volte feciono
884 3, 12, 14 | Fiorentini cavalcò con Vc cavalieri e popolo assai per due volte
885 3, 12, 25 | Nieri nel detto Borgo con CC cavalieri e Vc pedoni a dì VIII d'
886 3, 12, 27 | gente in quantità di CL cavalieri, certi de' nemici per ordine
887 3, 12, 27 | i nimici, e presine XXII cavalieri, e uno conestabole morto.
888 3, 12, 27 | da Pescia a Buggiano CC cavalieri di quelli di Lucca e assalirono
889 3, 12, 27 | presi e uno morto, con più cavalieri presi e morti.~ ~
890 3, 12, 28 | Cortona in quantità di VIIIc cavalieri e Vm pedoni erano partiti
891 3, 12, 28 | Castiglione Aretino con Vc cavalieri di sue masnade e pedoni
892 3, 12, 28 | assaliro vigorosamente i cavalieri di Perugia ch'erano ischierati
893 3, 12, 28 | afrontata alquanto ritenuta i cavalieri perugini furono rotti e
894 3, 12, 28 | sconfitti, e rimaservi de' cavalieri pur de' migliori cittadini
895 3, 12, 28 | mandaro in Lombardia per M cavalieri tedeschi, i quali erano
896 3, 12, 28 | Mastino, e chiamavansi i cavalieri de la Colomba; però che
897 3, 12, 28 | sconfitta mandarono a Perugia CL cavalieri colla 'nsegna del Comune
898 3, 12, 28 | De la qual cosa, e de' cavalieri che' Fiorentini mandaro
899 3, 12, 28 | onde soldaro i detti M cavalieri.~ ~
900 3, 12, 29 | l'isola di Cicilia con M cavalieri, onde fu capitano il conte
901 3, 12, 29 | al re per quella armata C cavalieri; di più non potero servire
902 3, 12, 30 | la lega di Lombardia co' cavalieri di Firenze (e al continuo
903 3, 12, 30 | atare acquistare Lucca Vc cavalieri e tutte queste promesse
904 3, 12, 30 | Alberto de la Scala con VIc cavalieri, però che messer Mastino
905 3, 12, 32 | rocca; i quali vi mandaro C cavalieri e IIIc pedoni, capitano
906 3, 12, 34 | da' Pisani ebbe aiuto de' cavalieri, e ancora per suoi danari
907 3, 12, 34 | ancora per suoi danari soldò cavalieri, sì che menò i·Maremma Vc
908 3, 12, 34 | sì che menò i·Maremma Vc cavalieri, e francamente levò da oste
909 3, 12, 34 | in fuga. E poi co' detti cavalieri corse Batino tutte le terre
910 3, 12, 35 | cavalcaro i Sanesi popolo e cavalieri, e entraro ne la terra da
911 3, 12, 35 | diedono i·loro soccorso de' cavalieri a Batino di Grosseto contro
912 3, 12, 35 | mandare la forza de' loro cavalieri al soccorso della podestà
913 3, 12, 37 | Branca da Castello, con Vc cavalieri de' Perugini e pedoni assai;
914 3, 12, 37 | in Castello segnore con C cavalieri, sentì i nemici, fue a l'
915 3, 12, 37 | rincrescere la grossa spesa de' cavalieri soldati, sì come popolo
916 3, 12, 39 | entrò in segnoria con L cavalieri e con C fanti a piè, con
917 3, 12, 40 | Giliberto tedesco con Vc cavalieri, e sempre dando meser Mastino
918 3, 12, 42 | mandare le sue forze de' cavalieri da Lucca. La quale cospirazione
919 3, 12, 42 | quale mandava loro CCCC cavalieri e popolo assai; e già erano
920 3, 12, 42 | mandaro incontanente CCC cavalieri di loro masnade a Montetopoli
921 3, 12, 48 | in Romagna più di VIIIc cavalieri; per la qual cagione i Fiorentini
922 3, 12, 48 | Romagna di loro masnade VIc cavalieri, e con l'aiuto de' Bolognesi
923 3, 12, 48 | romagnuoli fuoro più di XIIc di cavalieri; e tutta la detta state
924 3, 12, 48 | la città d'Arezzo di VIIc cavalieri e popolo assai a dì III
925 3, 12, 50 | detti Comuni si soldino IIm cavalieri e IIm pedoni al presente,
926 3, 12, 50 | bisognava per li soldi de' cavalieri e pedoni che forniano la
927 3, 12, 50 | a la guerra; e due altri cavalieri militanti stare per ciascuno
928 3, 12, 50 | adietro, che fuoro da VIc cavalieri, ond'era capitano messer
929 3, 12, 50 | cavalcò da Trevigi con M cavalieri, e combattendo il racquistò
930 3, 12, 51 | Lucca, in quantità di IIIIc cavalieri e popolo assai, uscirono
931 3, 12, 51 | Mastino, in quantità di VIIIc cavalieri e molti pedoni, onde fue
932 3, 12, 52 | cavaliere, con quantità di DCCC cavalieri con certi masnadieri a piè
933 3, 12, 52 | Lucca in quantità di DC cavalieri e pedoni assai, ond'era
934 3, 12, 52 | guardia posti VIII bandiere di cavalieri di meser Mastino con certo
935 3, 12, 52 | feditori, in quantità di CL cavalieri, il detto passo combatterono,
936 3, 12, 52 | presi XIII conestaboli e cavalieri assai; il maliscalco di
937 3, 12, 54 | nostra e de' Viniziani con MD cavalieri e IIIm pedoni, vegnendo
938 3, 12, 54 | Padova con più di IIIIm cavalieri, i quali uscirono fuori
939 3, 12, 56 | Firenze in quantità di MCCC cavalieri e IIIm pedoni ond'era capitano...
940 3, 12, 57 | quantità di più di IIIm cavalieri, quasi i più Todeschi al
941 3, 12, 57 | in Padova con più di IIIm cavalieri e popolo grandissimo, uscirono
942 3, 12, 57 | di dicembre vegnente CCCC cavalieri di quelli di mesere Mastino
943 3, 12, 58 | partì da Bovolento con IIm cavalieri e gente a piè assai, e andò
944 3, 12, 58 | campo di Bovolento con CCC cavalieri eletti e con alquanti pedoni,
945 3, 12, 58 | pedoni, e ordinò che MCC cavalieri richesti il seguissono apresso,
946 3, 12, 58 | colla sua gente. Li MCC cavalieri e pedoni che venieno apresso
947 3, 12, 58 | in Padova avea più di IIm cavalieri e popolo grandissimo. Il
948 3, 12, 58 | campo da Bovolento da DL cavalieri, e cavalcato in sul padovano
949 3, 12, 58 | Padova in quantità di DCCC cavalieri si pararono loro dinanzi
950 3, 12, 58 | meser Piero cavalcò con MD cavalieri fino alle porte di Padova,
951 3, 12, 60 | mandato, e i·lloro compagnia D cavalieri in arme, e IIIm e più pedoni
952 3, 12, 60 | termine di VI mesi con XXV cavalieri e fanti; e poi per conseguente
953 3, 12, 60 | novella vi fece cavalcare CCCL cavalieri delle masnade di Firenze
954 3, 12, 60 | li Fiorentini il meno CCC cavalieri di loro masnade alla guardia,
955 3, 12, 60 | muro e parapetto per li cavalieri, e·ssu per le mura per li
956 3, 12, 62 | oste, con séguito di mille cavalieri, volle esere tradito e morto;
957 3, 12, 62 | d'aprile apresso con IIIm cavalieri cavalcò subitamente infino
958 3, 12, 62 | del campo a Bovolento M cavalieri. E nota che in quelli tempi
959 3, 12, 63 | vicaro in Lucca con CCC cavalieri alla guardia della città.
960 3, 12, 63 | Fiorentini co·lloro soldati DCCC cavalieri e popolo grandissimo, onde
961 3, 12, 63 | de' Fiorentini furono CL cavalieri, e da meser Malatesta da
962 3, 12, 63 | meser Malatesta da Rimino C cavalieri, da Ravenna XXX, da Perugia
963 3, 12, 63 | Ravenna XXX, da Perugia C cavalieri, d'Arezzo meser Piero Saccone
964 3, 12, 63 | Saccone de' Tarlati con LX cavalieri e con C fanti, e del Comune
965 3, 12, 63 | CCC fanti, d'Orbivieto LX cavalieri, del re Ruberto CLXXX cavalieri,
966 3, 12, 63 | cavalieri, del re Ruberto CLXXX cavalieri, della Città di Castello
967 3, 12, 63 | della Città di Castello XXXV cavalieri, da Cortona cento fanti;
968 3, 12, 63 | cento fanti; da Siena C cavalieri, ma non vollono andare in
969 3, 12, 63 | soldarono i Fiorentini CCCXL cavalieri di quelli della compagnia
970 3, 12, 63 | oste; sicch'ella fu di IIm cavalieri e popolo assai; e guastarono
971 3, 12, 64 | del detto anno con IImCCCC cavalieri di nostri e de' Viniziani,
972 3, 12, 64 | mesere Piero Rosso con MDC cavalieri e popolo assai; e andonne
973 3, 12, 64 | Mantova, in somma co' nostri cavalieri e de' Viniziani più di IIIIm,
974 3, 12, 64 | uscì di Verona con IIIm cavalieri e popolo grande, e richiese
975 3, 12, 64 | Verona, si partì con IImD cavalieri, e venne presso a Mantova
976 3, 12, 65 | nella città con più di IIIIm cavalieri, sanza i pedoni, a dì III
977 3, 12, 65 | messo alla lega con CCCC cavalieri di taglia. Dell'aquisto
978 3, 12, 66 | ccavallo, e a piè con più altri cavalieri, la quale capitaneria già
979 3, 12, 66 | de' più savi e valorosi cavalieri di Lombardia, e del migliore
980 3, 12, 72 | di tesoro e d'ordine di cavalieri e di gente d'arme per fornire
981 3, 12, 73 | uno meser Bonetto con D cavalieri tedeschi, il quale si ridusse
982 3, 12, 73 | presente vi giunsono da MD cavalieri, com'era ordinato, e fu
983 3, 12, 77 | nostra gente intorno di IIIm cavalieri cavalcaro sopra la città
984 3, 12, 77 | continovo tenea più di Vm cavalieri tedeschi alle spese delle
985 3, 12, 78 | figliuolo del Bavero, con VIIIm cavalieri e più di LXm pedoni brabanzoni
986 3, 12, 78 | a corazze e barbute come cavalieri, andarono sopra il vescovo
987 3, 12, 79 | galee e uscieri, con MCC cavalieri, e di là arrivaro dì VII
988 3, 12, 79 | ch'essendo più di IImD cavalieri, potieno cavalcare tutta
989 3, 12, 82 | partiro di Lungara, IIm cavalieri e popolo e fornimento assai,
990 3, 12, 82 | sua gente, ch'era con MCC cavalieri, non attese la nostra gente
991 3, 12, 82 | erano rimasi alla guardia D cavalieri de' nostri e de' Viniziani,
992 3, 12, 82 | ritenne in Verona. E poi CCC cavalieri de' nostri da Lungara cavalcarono
993 3, 12, 82 | Spinetta marchese con Vc cavalieri e MD pedoni. La nostra gente,
994 3, 12, 82 | trattato, in quantità di D cavalieri si partirono dal nostro
995 3, 12, 85 | Analdo zio del conte con IIm cavalieri tra d'Analdo e Alamanni
996 3, 12, 85 | sire di Falcamonte con D cavalieri, e puosonsi dinanzi alla
997 3, 12, 85 | oste con sua gente con IImD cavalieri tra Inghilesi e altri suoi
998 3, 12, 85 | duca di Brabante con IIIIm cavalieri, tra di Brabante e di Legge
999 3, 12, 85 | per simile modo con IIm cavalieri, e quello di Giulieri con
1000 3, 12, 85 | quello di Giulieri con MD cavalieri. Tutta questa gente e·lla
1-500 | 501-1000 | 1001-1200 |