1-500 | 501-1000 | 1001-1124
grassetto = Testo principale
Tomo, Lib, Cap grigio = Testo di commento
501 2, 10, 198| Araona, che venisse per la terra. La cagione del detto rubellamento
502 2, 10, 203| di rimutare stato ne la terra, o si pentesse per animo
503 2, 10, 203| di parte d'avere data la terra a la Chiesa, o perché gli
504 2, 10, 208| e' Genovesi d'entro per terra e per mare doveano venire
505 2, 10, 211| innumerabile si partì da la terra di Moncia per andare all'
506 2, 10, 212| a·lloro castella e a la terra di Moncia. Messer Ramondo
507 2, 10, 213| uscirono ad oste sopra la terra di Moncia con IIIm cavalieri
508 2, 10, 217| e conviti per trargli in terra, e dato loro uno ricco desinare,
509 2, 10, 221| delle Schiuse, e quella terra era molto cresciuta e multiplicata
510 2, 10, 226| migliori Guelfi cacciati della terra, certi di quegli che v'erano
511 2, 10, 226| altri Ghibellini, corsono la terra, e per forza ne cacciarono
512 2, 10, 226| che aveano loro data la terra, e ben IIIIc altri Guelfi
513 2, 10, 229| gente che non avea retta la terra dal tempo del conte a Battifolle
514 2, 10, 229| mostrare di raccomunare la terra per la novità degli sbanditi
515 2, 10, 230| reggeano la città, e correre la terra, e dare la signoria a Castruccio;
516 2, 10, 232| di Bruggia, e corsono la terra, e uccisono a·ffurore molti
517 2, 10, 232| lo stato e signoria de la terra a·lloro volontà.~ ~
518 2, 10, 233| Fucecchio per prendere la terra; e per alcuno di quegli
519 2, 10, 233| combattendo la notte la terra e' presene una parte, e
520 2, 10, 233| credendosi avere vinta la terra, e già n'avea scritto a
521 2, 10, 233| sconfissono e cacciarono de la terra; e 'l detto Castruccio fu
522 2, 10, 233| cominciamento aveano la terra per perduta, e più bandiere
523 2, 10, 234| apparve in Proenza in una terra c'ha nome Alesta uno spirito
524 2, 10, 234| spirito d'uno uomo di quella terra, il quale di poco era morto,
525 2, 10, 234| di C buoni uomini della terra il venne a disaminare e
526 2, 10, 237| XXV di febbraio a capo di terra nel golfo di Caseri, e trovarono
527 2, 10, 237| Castro. I Pisani scesi in terra co·lloro oste andando verso
528 2, 10, 237| Anfus puose l'assedio per terra e per mare a Castello di
529 2, 10, 240| tirannia signoreggiare la terra.~ ~
530 2, 10, 243| giorni data battaglia a la terra, quegli ch'erano per la
531 2, 10, 243| ritrasse da l'assedio de la terra per ispazio d'uno miglio
532 2, 10, 244| i quali guarentirono la terra; poi v'entrarono i Perugini
533 2, 10, 244| malificio fare; e riformarono la terra a·lloro signoria in parte
534 2, 10, 244| parte guelfa, e sì come terra loro distrettuale, e come
535 2, 10, 249| dati. Poi rassettata la terra a sua signoria, si partì
536 2, 10, 258| giugno, partendosi de la terra di Moncia in Lombardia messer
537 2, 10, 259| d'omaggio, rimanendo la terra a' Pisani; ma ciò attenne
538 2, 10, 259| di Castro, avea fatta una terra murata e acasata in su la
539 2, 10, 259| per tanto lasciò loro la terra di Castello però che nulla
540 2, 10, 259| volontà di quegli de la terra di Raonetta di sul porto.
541 2, 10, 261| Tedici di Pistoia tolse la terra a l'abate da Pacciano suo
542 2, 10, 261| lasciò entrare dentro a la terra, ma incontanente riformata
543 2, 10, 261| incontanente riformata la terra a sua guisa, sì rifermò
544 2, 10, 263| bastita, overo una nuova terra, in su i confini de la Guascogna
545 2, 10, 266| combattendo, da quegli de la terra ne furono per forza cacciati
546 2, 10, 269| Fiorentino entrasse nella terra, ma voleva che andassono
547 2, 10, 269| Pistoia a la guardia della terra, e dovea dare a' Fiorentini
548 2, 10, 269| al signore di Pistoia, la terra fue in arme, e fu preso
549 2, 10, 270| gente andò ad oste sopra la terra di Moncia, la quale si tenea
550 2, 10, 270| pedoni, strignendo la detta terra per modo che sanza grande
551 2, 10, 273| Come in Mugello si fece una terra. ~ ~Nel detto anno e mese
552 2, 10, 273| Comune di Firenze a fare una terra nuova in Mugello presso
553 2, 10, 275| tolsono per tradimento la terra d'Argenta in Romagna a la
554 2, 10, 275| danno o micidio niuno ne la terra.~ ~
555 2, 10, 277| legato cardinale che la terra di Moncia non si potea tenere,
556 2, 10, 277| gli dovessono tradire la terra, e doveanne avere VIIIm
557 2, 10, 277| traditori rotto del muro de la terra, e entrarono dentro parte
558 2, 10, 282| CCLXXXII~ ~ ~Come quegli della terra di Bruggia si rubellarono
559 2, 10, 282| di gennaio, quegli de la terra di Bruggia in Fiandra con
560 2, 10, 282| guerra assediarono ne la terra d'Andiborgo la gente del
561 2, 10, 283| Firenze, e aveano guidata la terra assai tempo. Ma per abbattere
562 2, 10, 284| rivolgere lo stato de la terra; la quale giura scoperta,
563 2, 10, 292| Pugliesi cavaliere della terra. Scopersesi, e furonne dicapitati,
564 2, 10, 294| tutta sua gente, e corse la terra; e' soldati che v'erano
565 2, 10, 294| Fiorentini, e altri Guelfi della terra che si levarono a la difensione
566 2, 10, 294| levarono a la difensione de la terra, furono presi e morti, e
567 2, 10, 294| al tutto fosse perduta la terra, faccendosi per lo Comune
568 2, 10, 294| credendo che parte de la terra si tenesse, per aiutarla
569 2, 10, 294| avuta la signoria de la terra dal detto messer Filippo,
570 2, 10, 294| infino a Pistoia per torre la terra, onde il detto messer Filippo
571 2, 10, 296| il duca, fece la via per terra da Coriglione con sua oste,
572 2, 10, 301| Castruccio essendo dentro a la terra di Pistoia con VIIc cavalieri
573 2, 10, 301| pure a la guardia della terra. Poi a dì IIII di luglio
574 2, 10, 301| Pistolesi, lasciando la terra fornita di sua gente, e
575 2, 10, 301| e quegli che reggeano la terra si teneano suoi nimici,
576 2, 10, 302| pedoni, credendo prendere la terra e fare levare l'oste d'Altopascio;
577 2, 10, 310| arse la metà e più della terra. Per la qual cosa que' di
578 2, 10, 310| veggendosi così arsi e guasta la terra, si raunarono armati con
579 2, 10, 314| abattere le mura a la detta terra, perch'erano molto Guelfi,
580 2, 10, 314| e fece disfare tutta la terra, che non vi rimase pietra
581 2, 10, 314| non potessono rifare la terra.~ ~
582 2, 10, 317| Castruccio abandonarono la terra, e furono sì vili, che non
583 2, 10, 317| cittadini, che altrettanta terra che fosse al mondo. E poi
584 2, 10, 326| da XXVII de' buoni de la terra e la loro podestà vi rimasono
585 2, 10, 327| isconfitti, e perdessono la terra; ma si misono a la difensione
586 2, 10, 327| forestieri si perdea la terra. A la fine vi feciono correre
587 2, 10, 330| Firenze a la guardia della terra.~ ~
588 2, 10, 337| pur de' maggiori de la terra, uomini e donne e fanciugli.~ ~
589 2, 10, 339| sopra l'Arno, e abbandonò la terra, e ridussesi a Carmignano,
590 2, 10, 344| colla Chiesa, e quegli della terra faccendone festa e ballando
591 2, 10, 346| per legato in Toscana e terra di Roma, per richesta e
592 2, 10, 352| XX di luglio scesono in terra, e presono per forza il
593 2, 10, 353| d'Ancona, e in Campagna e terra di Roma, e nell'isola di
594 2, 10, 354| Chiesa, e tutti quegli della terra per comune, e sconfissongli
595 2, 10, 355| poi ciò fatto, corse la terra faccendosene signore. Sentendo
596 2, 10, 355| amici d'entro, e corse la terra, e riscosse i pregioni suoi
597 2, 10, 356| onorevolemente. Trovò la terra molto partita per la guerra
598 2, 10, 356| quella discordia che la terra non si guastasse, e parte
599 2, 10, 356| Dio non si partisse della terra infino che non gli avesse
600 2, 11, 8 | la detta armata porre in terra. Ma il capitano de la detta
601 2, 11, 8 | Incontanente ch'ebbono posto in terra, il popolo di Londra si
602 2, 11, 8 | levò a romore, e corsono la terra, gridando: “Viva la reina
603 2, 11, 8 | grande onore, e riformata la terra, non s'intese ad altro che
604 2, 11, 8 | la corrente gli recava a terra, e questo fu per più volte;
605 2, 11, 8 | poteano passare, sì scesono in terra nel profondo e salvatico
606 2, 11, 13 | tradimento in Vico, corse la terra; ma i terrazzani levati,
607 2, 11, 21 | non gli vollono dare la terra. E infra 'l detto tempo
608 2, 11, 21 | a Ostia, e assalendo la terra molti ne furono fediti e
609 2, 11, 21 | Genovesi misono fuoco ne la terra e partirsi, e tornarono
610 2, 11, 22 | cominciare battaglia ne la terra a·ppetizione degli Orsini
611 2, 11, 24 | detto legato, rimagnendo la terra a·lloro parte ghibellina,
612 2, 11, 26 | duca da più parti della terra, le quali insegne erano
613 2, 11, 26 | cavalcare a Lucca, e prendere la terra. E veniva fatto, se non
614 2, 11, 26 | porte di Lucca, e corse la terra con sue genti, e fece pigliare
615 2, 11, 26 | tosto avrebbe perduta la terra, se non fosse il soccorso
616 2, 11, 30 | guelfa, e aveano tradita la terra e data a Castruccio: e gli
617 2, 11, 30 | giorni per rafforzare la terra e rifare le bertesche e
618 2, 11, 32 | E ciò fatto, riformò la terra di signoria d'uno suo barone
619 2, 11, 35 | erano a la guardia della terra, perché non s'ardivano a
620 2, 11, 35 | coloro che governavano la terra, e de' primi fu il conte
621 2, 11, 35 | che co·lloro reggeano la terra, temendo, dissono il simigliante;
622 2, 11, 35 | accordo, gli diedono la terra a dì VIII d'ottobre, gli
623 2, 11, 36 | gli Aretini signori de la terra per uno anno Dolfo e Piero
624 2, 11, 40 | Imola, perché quegli della terra per trattato fatto con Alberghettino
625 2, 11, 40 | morto; e poi corsono la terra e rubarla tutta, onde la
626 2, 11, 41 | dicendo come Cristo venne in terra accordandosi il volere di
627 2, 11, 45 | ma però non poté avere la terra.~ ~
628 2, 11, 49 | andata a Roma se volesse la terra, acciò che la parte degli
629 2, 11, 54 | Toscana, il quale era in terra di Roma, in Firenze si celebrò
630 2, 11, 55 | partirono di Roma, e fu la terra e la santa città interdetta,
631 2, 11, 59 | acqua, e il luogo de la terra più solitario e peggio guardato.
632 2, 11, 59 | morti di presente, e la terra fu tutta ad arme. In quello
633 2, 11, 59 | nacchere entrarono ne la terra. E ciò sentendo la gente
634 2, 11, 59 | ismarriti qua e là per la terra. La cavalleria e gente del
635 2, 11, 59 | parte, si sparsono per la terra a la preda e ruberia, che
636 2, 11, 59 | cacciati i nostri della terra per mala condotta de' Borgognoni
637 2, 11, 59 | il capitano riformò la terra per lo re Ruberto e per
638 2, 11, 60 | Pistoia, incontanente per terra e per mare mandarono messaggi
639 2, 11, 60 | prese la signoria de la terra, e recò a sé tutte l'entrate
640 2, 11, 60 | mattina per tempo quegli de la terra, e' soldati a cavallo e
641 2, 11, 63 | di vittuaglia, lasciò la terra con alcuno danno di sua
642 2, 11, 67 | Viterbo, e giunti nella terra, subitamente feciono pigliare
643 2, 11, 67 | avea data l'entrata de la terra e la signoria, opponendogli
644 2, 11, 67 | toltagli la signoria de la terra, e il suo tesoro.~ ~
645 2, 11, 68 | rubellò contra al Bavero la terra d'Asturi in su la marina,
646 2, 11, 74 | Santo Paolo, scendendo in terra, e ardendo case e casali,
647 2, 11, 74 | soldo, i quali assalendo la terra, molti ne furono morti e
648 2, 11, 78 | tornando a Velletri, que' della terra non ve lo lasciarono entrare
649 2, 11, 78 | per paura non rubassono la terra e ardessono, come aveano
650 2, 11, 83 | e non parendogli che la terra si reggesse bene a sua guisa,
651 2, 11, 86 | vi poté fare, però che la terra era fortissima di mura con
652 2, 11, 86 | Pistoia, e entrassono tra la terra e Serravalle, onde venia
653 2, 11, 86 | Pistoia, si fornisse la terra. E così levato il campo
654 2, 11, 86 | Castruccio di rendere la terra, salve le persone con ciò
655 2, 11, 87 | sì riformò e rifornì la terra di gente e di vittuaglia,
656 2, 11, 89 | credendo guarentire la terra; ma come piacque a Dio,
657 2, 11, 89 | diedongli la signoria della terra; e poi vi venne il re di
658 2, 11, 89 | avenisse, gli torrebbe la terra. E ciò fatto, si tornò lo
659 2, 11, 91 | Genovesi v'andarono ad oste per terra e per mare, e riebbollo
660 2, 11, 95 | presa forza in Campagna e in terra di Roma, sì s'avisò il detto
661 2, 11, 96 | gli dovea essere data la terra la vilia di santa Maria
662 2, 11, 96 | d'entro doveano dare la terra per la porta che vae verso
663 2, 11, 96 | che non entrasse in loro terra; e venuto in Todi, impuose
664 2, 11, 96 | Fuligno, credendo avere la terra per tradimento; ma come
665 2, 11, 97 | e mandarvi in ciascuna terra due capitani de' maggiori
666 2, 11, 98 | poi si fece signore de la terra. E così si mostra il giudicio
667 2, 11, 99 | uccisione, e quasi la detta terra fu distrutta.~ ~
668 2, 11, 101| contasto niuno. E poi in terra di Roma presono Asturi e
669 2, 11, 101| scendendo que' signori in terra, stettono in parlamento
670 2, 11, 101| con tutta sua gente per terra, e l'armata per mare. E
671 2, 11, 101| battaglie non si potea la terra guari tenere. Ma in questa
672 2, 11, 101| masnade aveano corsa la terra, e che per Dio si studiasse
673 2, 11, 101| temeano che non dessono la terra a' Fiorentini. Per la qual
674 2, 11, 101| e il Bavero riformò la terra di Pisa a sua signoria,
675 2, 11, 101| più parti alle piagge di terra di Roma e di Maremma, onde
676 2, 11, 102| non potendo bene tenere la terra, s'accordaro con messere
677 2, 11, 102| convenevole stato secondo la terra ch'era guasta, sanza fare
678 2, 11, 103| entrarono per forza dentro a la terra e puosono le bandiere. Gli
679 2, 11, 103| bandiere. Gli altri de la terra veggendo entrati i nimici
680 2, 11, 103| abbandonarono le loro poste e la terra, e fuggirono, chi poté,
681 2, 11, 103| altra gente entrò poi ne la terra, e corsolla e rubarla tutta,
682 2, 11, 103| si tennono di disfare la terra e la rocca per dubbio del
683 2, 11, 105| gli Tedeschi, e riformò la terra a sua signoria, e lasciò
684 2, 11, 105| popolo di Pisa e correre la terra nell'avere e nella persona
685 2, 11, 111| e caddono le mura de la terra e le torri, case, e palazzi,
686 2, 11, 115| correre e combattere la terra. E da Pisa dovea simigliante
687 2, 11, 117| credendo avere presa la terra. ~ ~Nel detto anno, a dì
688 2, 11, 117| dare loro l'entrata della terra, sì entrarono in Viterbo
689 2, 11, 117| VIIc pedoni, e corsono la terra infino a la piazza, e per
690 2, 11, 117| credendo avere vinta la terra. Il signore di Viterbo con
691 2, 11, 118| cavalieri a la guardia de la terra, i Romani avendo grande
692 2, 11, 119| verità che anche in niuna terra si fece per gli possenti
693 2, 11, 119| male le sue vertù ne la terra, però ch'egli è di naturale
694 2, 11, 120| quello cavalcare per la terra il detto maliscalco, essendo
695 2, 11, 121| cittadini, e presi i borghi e la terra, assediarono i palazzi e
696 2, 11, 122| le quali teneano, e de la terra del Borgo a Sansipolcro,
697 2, 11, 122| misono assedio con oste a la terra del Borgo a Sansipolcro,
698 2, 11, 122| certi de' migliori de la terra presi dagli Aretini in loro
699 2, 11, 122| rimanendo la dominazione de la terra a' detti signori da Pietramala
700 2, 11, 123| Lucca e fece correre la terra, e dispuose della signoria
701 2, 11, 123| ciascuna parte avea abarrata la terra, e si combatteano per non
702 2, 11, 123| venuto, fece correre la terra al suo maliscalco con la
703 2, 11, 123| furono cacciati fuori de la terra; e ciò fatto, il Bavero
704 2, 11, 123| fatto, il Bavero riformò la terra e prese mezzo, e fece suo
705 2, 11, 123| signore. E riformata la terra, il Bavero si tornò in Pisa
706 2, 11, 124| cavallo e a piè, e corsono la terra, gridando: “Vivano i duchini!”,
707 2, 11, 124| credendosi avere vinta la terra, quegli della casa de' Panciatichi,
708 2, 11, 124| amici cittadini ricorsono la terra la loro volta gridando: “
709 2, 11, 124| sconfissono e cacciarono de la terra i Tedici e 'l signore d'
710 2, 11, 125| infino ne' borghi de la terra; ma vennono sì tardi, che
711 2, 11, 126| bresciana, e per gente de la terra ch'erano al tradimento fu
712 2, 11, 126| e corsono e rubarono la terra. A la fine i Bresciani avisati
713 2, 11, 126| sconfissorgli e cacciarono de la terra, e rimasonne più di Vc morti.~ ~
714 2, 11, 127| paese; ma non v'aquistò terra niuna del contado di Milano,
715 2, 11, 128| Lucca e furono signori de la terra. ~ ~Nel detto anno, quattro
716 2, 11, 128| Lucca, vollono correre la terra. I Lucchesi per tema d'essere
717 2, 11, 128| diedono la signoria dell'altra terra a messer Marco e a' suoi
718 2, 11, 128| ratto. E perché quegli de la terra di Camaiore si contesono,
719 2, 11, 128| rubati, e arsa e guasta la terra, e morti più di IIIIc di
720 2, 11, 132| sabato sera feciono levare la terra a romore e armare il popolo
721 2, 11, 132| il romore, riformarono la terra di loro podestà, e mandarne
722 2, 11, 133| finestre del palazzo in terra. Di questa disonesta morte
723 2, 11, 137| Altopascio, rubellarono la terra da l'accordo de la lega,
724 2, 11, 140| gli facesse rubellare la terra, sotto protesto ch'egli
725 2, 11, 144| del prefetto, e corse la terra e ridussela a l'obedienza
726 2, 11, 146| esserne cacciati, sì era la terra in grande gelosia, e pregna
727 2, 11, 147| Fiorentini, e diedono loro la terra di Pistoia a guardia, come
728 2, 11, 148| l'Agosta, egli perdeva la terra; ma rasicurato per lo conforto
729 2, 11, 148| valentemente; ma quegli de la terra erano sì forti e sì avisati,
730 2, 11, 149| morti; e perderono tutta la terra di là dal braccio San Giorgio,
731 2, 11, 153| CCC cavalieri a la detta terra di Formigine. E la mattina
732 2, 11, 153| prato assai presso de la terra; e non s'avidono che 'l
733 2, 11, 155| andarono infino presso a la terra guastando; e poi tornando
734 2, 11, 157| si fece menzione, nulla terra di Toscana, città, o castello
735 2, 11, 157| Montecatini è una forte terra e grande frontiera, e quasi
736 2, 11, 157| personali sì come propia terra del contado di Firenze,
737 2, 11, 161| che quegli che reggeano la terra fossono contra parte imperiale,
738 2, 11, 161| il levò colle sue mani di terra e basciollo in bocca e perdonogli,
739 2, 11, 162| lo re di Spagna ebbe la terra.~ ~
740 2, 11, 164| Gherardino per gelosia corse la terra con sua cavalleria, e fece
741 2, 11, 164| Fiorentini di dare loro la terra. E di vero vi si mandaro
742 2, 11, 167| ch'egli mandasse per la terra, il quale vi mandò il suo
743 2, 11, 167| fugli data l'entrata della terra, e caccionne la parte di...,
744 2, 11, 168| tutta; e di fuori de la terra fece innumerabile danno
745 2, 11, 168| ghibellini da' Guelfi di quella terra a romore di popolo, e' Guelfi
746 2, 11, 170| tutto l'oste acircondasse la terra intorno intorno, acciò che
747 2, 11, 170| arme per la guardia de la terra e di vittuaglia contra'
748 2, 11, 170| certi patti d'arendere la terra (e fu l'opera assai di presso
749 2, 11, 170| di Lucca, sì come di sua terra, e fare triegue co·llui;
750 2, 11, 170| partendosi, rubarono la terra e misonvi fuoco. E così
751 2, 11, 170| prese la signoria della terra per lo re, e partissene
752 2, 11, 174| Tancredi, che teneano la terra a modo di tiranni, soppressando
753 2, 11, 174| chiunque avea podere ne la terra; per la qual cosa il popolo
754 2, 11, 174| diedono poi la guardia de la terra di Colle al Comune e popolo
755 2, 11, 185| gelosia della signoria della terra, che parte de' cittadini
756 2, 11, 185| pedoni, e' feciono correre la terra gridando: “Vivano i Fiorentini!”,
757 2, 11, 185| uno anno; e riformata la terra ne mandarono fuori più di
758 2, 11, 185| volere tiranneggiare la terra, e torre lo stato a' cavalieri
759 2, 11, 185| guardia e signoria della terra liberamente a' Fiorentini
760 2, 11, 185| castello da la parte de la terra di verso Firenze per più
761 2, 11, 185| Firenze per più sicurtà della terra, il quale si compié, e misonvi
762 2, 11, 185| fanti a la guardia de la terra.~ ~
763 2, 11, 187| sergenti a la guardia della terra e del suo vicario, e 'l
764 2, 11, 188| cavalieri a la guardia della terra vollono eleggere que' della
765 2, 11, 188| vollono eleggere que' della terra di Forlì a·lloro volontà,
766 2, 11, 189| arme, per racquistare sua terra che gli occupavano que'
767 2, 11, 189| come fu di là, prese la terra dell'Arta, e molto del paese,
768 2, 11, 191| forza entrò ne' borghi e terra di Tortona in Piemonte,
769 2, 11, 196| a' merli delle mura della terra al di fuori, e il detto
770 2, 11, 197| dubitando di perdere la terra. Mandarono per più ambasciadori
771 2, 11, 197| cavalieri a la guardia della terra, promettendo d'essere sempre
772 2, 11, 197| certo si rubellava loro la terra, e mutava stato.~ ~
773 2, 11, 198| di castello più infra la terra, pigliando più case di cittadini,
774 2, 11, 199| liberamente la signoria de la terra, e entròvi dentro il detto
775 2, 11, 200| Firenze ordinò di fare la terra di Firenzuola oltre alpe. ~ ~
776 2, 11, 200| fare una grossa e forte terra di là dal giogo dell'alpe
777 2, 11, 200| chiamarono a fare fare la detta terra sei grandi popolani di Firenze
778 2, 11, 200| dovesse nominare la detta terra, e chi dicea uno nome e
779 2, 11, 200| mpresa, però che questa fia terra nuova e nel cuore dell'alpe,
780 2, 11, 200| maggiore chiesa di quella terra, conseguendo al nome, si
781 2, 11, 202| fatto fare al disopra della terra per tenergli più suggetti,
782 2, 11, 202| cospirazione e di dare la terra a' signori della Scala da
783 2, 11, 202| grandissimo, e i Guelfi della terra cominciarono il romore con
784 2, 11, 202| apersono alcuna porta della terra ch'era in loro podere, e
785 2, 11, 202| castello, o si fuggirono della terra. Al quale castello si puose
786 2, 11, 202| Mastino, e ch'egli avea la terra, per la qual cosa s'arenderono,
787 2, 11, 203| sentendo ch'a quegli della terra falliva la vittuaglia, fecionvi
788 2, 11, 203| guisa poterono fornire la terra per le tagliate e fortezze
789 2, 11, 203| apressare; e veggendo che·lla terra non si potea più tenere,
790 2, 11, 203| a coloro che reggeano la terra; l'una che la 'mpresa fu
791 2, 11, 203| mpresa fu folle a tenere terra così di lungi e con poco
792 2, 11, 204| quali per paura percossono a terra, e gran parte de la gente
793 2, 11, 205| Gimignano con più gente della terra con bandiere levate corso
794 2, 11, 206| entratine parte dentro a la terra per una porta ch'a·lloro
795 2, 11, 209| re Giovanni, e corsa la terra combattendo, le masnade
796 2, 11, 212| di Pavia e ricoverare la terra si partì di Parma a dì X
797 2, 11, 214| marchesi e a que' della terra di Ferrara parea male stare,
798 2, 11, 214| Ed era per perdersi la terra certamente, se non che mandarono
799 2, 11, 216| Lombardia dubitando che·lla terra non si perdesse per loro
800 2, 11, 216| Tutta l'altra gente della terra a cavallo e a piè uscirono
801 2, 11, 216| e fosse ch'erano tra la terra e l'oste, se non che la
802 2, 11, 217| andando a due a due per la terra con trombe e più stormenti,
803 2, 11, 220| vi vennono per mare e per terra, e quello in pochi giorni
804 2, 11, 221| gente sopra la città, overo terra, di Vervicche, ch'è a' confini
805 2, 11, 221| Scotti per soccorrere la terra vi vennono col loro re,
806 2, 11, 221| apresso gli s'arendé la terra di Vervicche liberamente.
807 2, 11, 223| molta baronia arrivaro alla terra di Bestia in Puglia, e loro
808 2, 11, 225| suoi amici, caporali della terra, da' quali molto era amato
809 2, 11, 225| Linguadoco!”, e corsono la terra, e rubarono gli uficiali
810 2, 11, 225| gli fu data da que' della terra, e corse la terra, e uccisono
811 2, 11, 225| della terra, e corse la terra, e uccisono e rubarono e
812 2, 11, 226| ccavallo e a·ppiè, e corsono la terra, e furonne signori quello
813 2, 11, 226| la sua gente corsono la terra; e·lla notte medesima i
814 3, 12, 1 | e più; e ruppe e mise in terra l'antiporto de la detta
815 3, 12, 1 | per forza ruppe e mise in terra. E nel primo sonno di quella
816 3, 12, 1 | sotto al coro; e abbatté in terra la colonna co la croce del
817 3, 12, 1 | braccia II, per tutta la terra. E Oltrarno salìo ne le
818 3, 12, 1 | luogora; e ruppe e mise in terra il palagio del castello
819 3, 12, 1 | menò via tutta la buona terra. Sì che a stimare a valuta
820 3, 12, 2 | grandi pericoli in mare e in terra; e Venus pianeta acquosa
821 3, 12, 2 | raggi di Saturno, mandaro in terra le loro influenze, cioè
822 3, 12, 2 | creò Idio il cielo e la terra; et dixit, et fatta sunt
823 3, 12, 2 | diluvio dell'acque sopra terra, perché muoiano tutte creature
824 3, 12, 2 | ribellazione l'inghiottì la terra; ciò fu Abi e Daviron e
825 3, 12, 2 | Cristo vangelizzando in terra, e poi i suo' apostoli e
826 3, 12, 3 | sicura? Or non è questa terra quasi una grande nave portante
827 3, 12, 6 | stati a l'assedio della terra d'Argenta più mesi, nella
828 3, 12, 6 | piazza iscorrendo per la terra: e combattero il palagio
829 3, 12, 6 | oltramontani che trovaro per la terra; e ciò fatto, assaliro e
830 3, 12, 7 | del legato di Bologna la terra rimase in grande scandalo
831 3, 12, 7 | consiglieri dello stato della terra, e per guardia di quella,
832 3, 12, 7 | mesi, avendo dirizzata la terra in assai buono stato secondo
833 3, 12, 7 | seguaci ch'aveano rubellata la terra al legato, a romore e a
834 3, 12, 7 | più confinati fecero ne la terra; onde tra cacciati e confinati
835 3, 12, 8 | di Chermona di rendere la terra al segnore di Milano, com'
836 3, 12, 8 | mezzo luglio, darebbono la terra per lo modo patteggiato,
837 3, 12, 10 | suo consorto; e corsa la terra, ne cacciaro fuori tutta
838 3, 12, 16 | Fiorentini per guardia della terra feciono in Firenze VII bargellini. ~ ~
839 3, 12, 18 | lloro. I Turchi fuggendo a terra, ne morirono più di Vm,
840 3, 12, 18 | loro marine e alquanto fra terra, levando gran preda di schiavi
841 3, 12, 20 | cielo, e non tesaurizzate in terra”; né del tesoro che Piero
842 3, 12, 23 | dimorare a Frisacca, una terra nelle montagne di Ricordana,
843 3, 12, 24 | ordinare la guardia della terra, e che 'l termine de la
844 3, 12, 24 | e asserragliaro tutta la terra e imbarraro. Alla prima
845 3, 12, 24 | Saona e della riviera, per terra e per mare cresciuto loro
846 3, 12, 25 | del detto anno, e prese la terra, salvo la rocca, che·ssi
847 3, 12, 25 | tutto rimasono segnori della terra e della rocca, la quale
848 3, 12, 28 | non fosse il refugio della terra, pochi ne sarebbono scampati.
849 3, 12, 28 | andando al dilungo per la terra con bandiere levate, e colle
850 3, 12, 29 | faccendo grande danno, ma nulla terra murata v'acquistaro, però
851 3, 12, 30 | teneano la segnoria della terra, trattato feciono con messer
852 3, 12, 31 | col re Ruberto di darli la terra. Il re per sua lunghezza,
853 3, 12, 32 | di suo podere guardare la terra, la diede in guardia al
854 3, 12, 35 | città, e abarrarsi ne la terra; e la parte de' Sanesi s'
855 3, 12, 35 | cavalieri, e entraro ne la terra da la parte di sopra ov'
856 3, 12, 35 | ambasciadori per acquetare la terra, ma neente v'adoperaro per
857 3, 12, 35 | tutto fossono segnori de la terra, e cacciarne i caporali
858 3, 12, 37 | l'arme per difendere la terra; e vegnendo a la porta ov'
859 3, 12, 37 | gente da l'altra parte della terra, faccendo vista con grande
860 3, 12, 37 | proveduti, corsono per la terra per paura a l'altre porte.
861 3, 12, 37 | la difesa, non perdea la terra. La città per li Tedeschi
862 3, 12, 39 | popolari che reggeano la terra per fortificare loro stato
863 3, 12, 39 | re Ruberto, da cui tenea terra, cercò con meser Mastino
864 3, 12, 40 | quando avesse riformata la terra in buono stato; de la quale
865 3, 12, 42 | a piè a la guardia de la terra, e isbanditi per ribelli
866 3, 12, 43 | fare rubellare a' Pisani la terra di Serezzano; e così fu
867 3, 12, 43 | parte data una porta de la terra, v'entrarono con M fanti,
868 3, 12, 44 | come tiranno d'acquistare terra e segnoria, e di farsi re
869 3, 12, 46 | forte rocca al disopra della terra in su la piazza del Comune
870 3, 12, 53 | ordinò e fece cominciare una terra in Valdarno infra quelle
871 3, 12, 53 | MCCCXXXVIII, quelli della detta terra di Santa Maria andarono
872 3, 12, 53 | condannato il Comune della nuova terra a pagare a' conti fiorini
873 3, 12, 54 | novembre arrivarono alla terra e villata di Bovolento presso
874 3, 12, 54 | vernare. La qual bastita e terra di Bovolento fu cagione
875 3, 12, 55 | reame, com'elli giudicò la terra d'Artese alla contessa figliuola
876 3, 12, 55 | cominciò per mare e per terra con suoi allegati aspra
877 3, 12, 57 | accampata alla bastita e nuova terra di Bovolento, cresciuta
878 3, 12, 59 | Arezzo. E per alcuno della terra fu loro insegnato d'entrare
879 3, 12, 59 | entrarono. Ma·cciò sentito nella terra, corsono con arme a·rriparo,
880 3, 12, 59 | dar loro la guardia della terra, però che meser Piero Saccone
881 3, 12, 59 | era che ogni conquisto di terra o castella si facesse sopra
882 3, 12, 60 | oro per la dazione della terra e rinunziagione della signoria
883 3, 12, 60 | combattendo entrarono nella terra, e per forza d'arme la raquistaro
884 3, 12, 60 | contenti, perch'aveano data la terra; ma al vero i più degli
885 3, 12, 65 | a' suoi ch'avieno data la terra a meser Mastino, ed elli
886 3, 12, 65 | ordine fatta assalirono la terra da più parti: quelli da
887 3, 12, 66 | antiporto per passare alla terra, credendola avere vinta.
888 3, 12, 74 | porta; ma·lla gente della terra subitamente furono alle
889 3, 12, 75 | potenti che signoreggiavano la terra.~ ~
890 3, 12, 77 | forza combattendo ebbono la terra di Soave presso a Verona,
891 3, 12, 78 | duca avea co·llui per la terra di Mallina; e maggiormente
892 3, 12, 79 | fracasso di difici, e arsono la terra tutta. E rubellossi al re
893 3, 12, 80 | di male, e guastando la terra di Barletta e tutto il paese
894 3, 12, 81 | lloro, e per guastarsi la terra e cacciarne parte, di concordia
895 3, 12, 81 | diedono la signoria della terra e·lloro distretto alla guardia
896 3, 12, 82 | Viniziani, i quali difesono la terra con danno d'alquanti di
897 3, 12, 85 | E bene che Cambrai sia terra d'imperio e tenela l'arcivescovo,
898 3, 12, 89 | detto anno, e quasi tutta la terra aveno, se non la parte ch'
899 3, 12, 94 | terzo e più rimaneva nella terra per overaggio, sanza il
900 3, 12, 95 | fu ardito di levarlo di terra. La podestà, meser Botticella,
901 3, 12, 95 | propognendo che volea che·lla terra si rifermasse a reggimento
902 3, 12, 95 | poi meser Alberto corse la terra e fecesene signore; e perseguì
903 3, 12, 98 | venne a Parma, e riformò la terra, e fecesene signori i suoi
904 3, 12, 99 | re di Spagna, isceso in terra si puose ad assedio alla
905 3, 12, 99 | Cristiani per guarentire la terra. Il re di Spagna per maestria
906 3, 12, 102| castella ch'erano nella terra a quelli di casa Doria e
907 3, 12, 102| Doria, e cacciarono della terra loro e' loro consorti e
908 3, 12, 108| rupponvi IIII galee feggendo a terra cariche di prigioni, che
909 3, 12, 110| alla bocca del porto, alla terra ferma, sicché tutti rimasono
910 3, 12, 112| ozioso; incontanente scese in terra con sua gente, e venne a
911 3, 12, 112| Francia, mostrandogli come la terra era per perdersi. Il re
912 3, 12, 112| dubitò forte di perdere la terra. E incontanente cercò trattati
913 3, 12, 112| trattato, conoscendo che·lla terra non si potea difendere né
914 3, 12, 112| Francia non avrebbe tenuta terra da Compigno i·llà. Ma i
915 3, 12, 114| esso s'andò per tutta la terra infino a ora di nona, con
916 3, 12, 118| erano in via e presso alla terra per entrare la notte con
917 3, 12, 123| Fiorentini levarono a romore la terra di Prato per sospetto de'
918 3, 12, 123| e battaglia ebbe nella terra, e morivvi alquanti dell'
919 3, 12, 123| seguaci furono cacciati della terra, e molti altri fatti confinati,
920 3, 12, 124| mano, e corse e guarentì la terra, come piacque a·dDio per
921 3, 12, 127| sua parte dentro, corse la terra, e con tradimento ne cacciò
922 3, 12, 128| giugno del detto anno, e per terra mandò il re in Calavra messer
923 3, 12, 128| armata, come avesse presa terra. La quale armata giunse
924 3, 12, 128| puosono all'asedio della terra di Melazzo per terra e per
925 3, 12, 128| della terra di Melazzo per terra e per mare, chiudendola
926 3, 12, 128| chiudendola dal lato fra terra ove si ricoglie quasi a
927 3, 12, 128| bertesche; e simile verso la terra di Melazzo con fosso e steccati,
928 3, 12, 128| simile feciono que' della terra dal lato d'entro; ma invano
929 3, 12, 128| Fallendo la vettuaglia alla terra per lo lungo assedio e per
930 3, 12, 128| fece lasciare guernita la terra di gente d'arme e di vittuaglia.~ ~
931 3, 12, 133| prendere la posessione di terra assediata; e che molto pericolo
932 3, 12, 136| di volere andare in sua terra in Romania. Lasceremo alquanto
933 3, 12, 137| sue forze per mare e per terra contra li Pisani, a·ffare
934 3, 12, 139| Soccorrete, soccorrete, che·lla terra nonn-è fornita per uno mese”;
935 3, 12, 139| di Milano assediarono la terra di Firenzuola; e andandovi
936 3, 12, 140| Lucca, si fornia allora la terra per forza, e partivasi l'
937 3, 12, 141| arse le due parti della terra. ~ ~All'entrata di maggio
938 3, 12, 141| disaventurosamente s'aprese fuoco nella terra di Mallina in Brabante,
939 3, 12, 142| d'Ancona cacciarono della terra i loro grandi. ~ ~All'entrante
940 3, 12, 142| fediro, e cacciaro della terra, e rubarono le loro case;
941 3, 13, 2 | esere data l'entrata della terra; e per sua sventura no·lli
942 3, 13, 4 | del capuccio lungo fino a terra per avolgere al capo per
943 3, 13, 4 | manicottoli lunghi infino in terra foderati di vaio e ermellini.
944 3, 13, 5 | entrarono per furto nella terra, e furonne cacciati. ~ ~
945 3, 13, 5 | capitano della guardia della terra e come generale della guerra,
946 3, 13, 5 | entrati dentro per correre la terra. Le masnade del duca e del
947 3, 13, 5 | combattendo difesono la terra, e cacciarne fuori per forza
948 3, 13, 8 | guardia e dominazione della terra, che·lla podestà per lo
949 3, 13, 8 | trattare cospirazione nella terra per lo duca, e convenne
950 3, 13, 8 | partisse villanamente nella terra; della quale cosa meser
951 3, 13, 8 | vescovo della Leccia sua terra di Puglia; e suo cancelliere
952 3, 13, 8 | per sé, e danzando per la terra. La maggiore fu nella Città
953 3, 13, 8 | diligione mandandolo per la terra, e poi pintone fuori a'
954 3, 13, 14 | mandasse sua gente per la terra e per lo castello, il quale
955 3, 13, 14 | fu data l'entrata della terra, e corse la città di Messina,
956 3, 13, 16 | che prima avieno retta la terra, ch'al tutto gli avea anullati
957 3, 13, 16 | saettarlo quando andava per la terra. L'altra setta ordinaro
958 3, 13, 16 | assalito il duca, levare la terra a romore, e' caporali di
959 3, 13, 16 | avesse fatta, e corsa la terra colla sua gente e popolazzo
960 3, 13, 16 | e tagliare, e correre la terra al modo fece l'empissimo
961 3, 13, 17 | del duca, e che già nella terra avea più di DC cavalieri
962 3, 13, 17 | arme!”; e così feciono. La terra era insollita e in paura,
963 3, 13, 17 | intenzione che se tutta la terra di qua si perdesse, di tenersi
964 3, 13, 17 | piena balìa di riformare la terra e fare uficiali e leggi
965 3, 13, 18 | cittadini di riformare la terra dell'uficio di priori e
966 3, 13, 18 | acordarono di recare la terra a quartieri in questo modo;
967 3, 13, 18 | porta San Piero. Partita la terra a quartieri, sì s'ordinò
968 3, 13, 18 | fu messa una voce per la terra, che de' priori dovea esere
969 3, 13, 19 | priorato, e riformaro la terra. ~ ~Ma il nimico dell'umana
970 3, 13, 20 | menandoglisi dietro per la terra, il martedì apresso, dì
971 3, 13, 21 | molte e varie novelle per la terra, e come i grandi arebbono
972 3, 13, 21 | fare l'assalto e correre la terra, con tre di loro gonfaloni
973 3, 13, 21 | nostra città, andando per la terra le signorie in più parti
974 3, 13, 22 | arti. E per riformare la terra di nuovi priori e gonfalonieri
975 3, 13, 23 | e divenuti lavoratori di terra. In somma furon Vc i tratti
976 3, 13, 27 | di Genovesi, cui era la terra. E in questo tempo essendo
977 3, 13, 27 | Viniziani e Saracini della terra, avendo i Viniziani della
978 3, 13, 27 | onde tutti quelli della terra si commossono a furia, e
979 3, 13, 27 | altri Cristiani che nella terra si trovarono alla zuffa,
980 3, 13, 30 | migliori di loro, e rubata la terra vi missono fuoco, onde caro
981 3, 13, 31 | ebbe per assedio la forte terra della Zizera in Granata. ~ ~
982 3, 13, 31 | IIII anni per mare e per terra con grande spesa e affanno
983 3, 13, 31 | guerreggiati e per mare e per terra da' Saracini di Morocco
984 3, 13, 31 | battaglie, e per mare e per terra, quando a danno di Cristiani
985 3, 13, 31 | assedio; e fu sì stretta la terra per mare e per terra, che
986 3, 13, 31 | la terra per mare e per terra, che nullo vi potea entrare
987 3, 13, 31 | andaro tutti in Granata fra terra; onde fu uno nobile aquisto
988 3, 13, 32 | nella riformagione della terra, cacciato il duca d'Atene,
989 3, 13, 34 | dicea, di quelli reggeano la terra, onde poco dinanzi ne fue
990 3, 13, 35 | diedono la signoria della terra ad Obizo marchese da Ferrara,
991 3, 13, 35 | Mastino; e riformata la terra della sua signoria, e lasciatola
992 3, 13, 37 | lloro sforzo venivano alla terra, sì rinuziò la signoria
993 3, 13, 37 | città di Saona levato la terra a romore a dì VIII di gennaio
994 3, 13, 37 | popolo, e cacciarono della terra i loro grandi, e quanti
995 3, 13, 37 | di loro, e cacciati della terra. ~E vegnendo in que' dì
996 3, 13, 37 | popolo di Genova uscì della terra, e con armata mano li assaliro
997 3, 13, 37 | andarono a oste per mare e per terra, e presono il detto porto
998 3, 13, 37 | detto porto Morici e·lla terra. Ma poi all'entrante di
999 3, 13, 39 | vinto il porto, asalirono la terra da più parti, e combattendo
1000 3, 13, 39 | Marbasciano, ch'era fra terra a sue castella, di presente
1-500 | 501-1000 | 1001-1124 |