Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
termini 16
termole 1
ternana 3
terra 1124
terrà 1
terracina 4
terraio 3
Frequenza    [«  »]
1200 cavalieri
1180 de
1177 l
1124 terra
1115 co
1101 comune
1096 sì
Giovanni Villani
Nuova cronica

IntraText - Concordanze

terra

1-500 | 501-1000 | 1001-1124

                                                            grassetto = Testo principale
     Tomo,  Lib, Cap                                        grigio = Testo di commento
1001 3, 13, 39 | fuori l'assedio alla detta terra delle Smirre con più campi. 1002 3, 13, 39 | Cristiani, ch'aveano presa la terra, la guernirono e aforzarono 1003 3, 13, 39 | aforzarono di loro gente, e·lla terra era fortissima di mura e 1004 3, 13, 39 | e poco potea fare alla terra, sì era forte, sì si provide 1005 3, 13, 39 | oste a campo fuori della terra. I Cristiani ch'erano nelle 1006 3, 13, 39 | volta. E chi si fuggì nella terra; e di migliori rimasono 1007 3, 13, 39 | Cristiani si fuggirono nella terra. E avenne loro bene, che 1008 3, 13, 39 | salvarono e difesono la terra da' Turchi, sicché per battaglie 1009 3, 13, 42 | suo consorto, e corse la terra, e come tiranno se ne fece 1010 3, 13, 45 | possenti di quelli della terra, coll'aiuto di loro amici 1011 3, 13, 45 | contado di Lucca, corsono la terra di Fucecchio per rubellalla 1012 3, 13, 45 | Voltalloro seguaci nella terra sconfitti e rotti e cacciati, 1013 3, 13, 45 | non si guastasse quella terra. Ancora poi all'entrante 1014 3, 13, 47 | Comuna di Guanto levaro la terra a romore, e corsono, e combattero 1015 3, 13, 47 | per soccorrere la detta terra, credendo improviso avere 1016 3, 13, 47 | sua gente combattero la terra, e per forza l'ebbono, ove 1017 3, 13, 47 | lloro convenia rendere la terra. Il quale conte d'Ervi, 1018 3, 13, 47 | Aguglione uscirono fuori per terra e per acqua, e per forza 1019 3, 13, 48 | stare, ch'era una grossa terra e buono Comune, usi di stare 1020 3, 13, 52 | di popolo e a baratta la terra, fu preso meser Ramondo 1021 3, 13, 58 | e lasciò interdetta la terra, se infra sei no·lli 1022 3, 13, 59 | potenza, e asediarla per terra e per mare, menandovi soldati 1023 3, 13, 59 | maggio MCCCXLVI, dando alla terra continue battaglie e asalti, 1024 3, 13, 59 | MCCCXLVI ordinaro di dare alla terra una grande battaglia per 1025 3, 13, 59 | molti balestrieri; e per terra con tutto l'esercito dell' 1026 3, 13, 59 | furono tra per mare e per terra più di XVIIm d'uomini in 1027 3, 13, 59 | apersono una porta della terra seguendogli vigorosamente 1028 3, 13, 59 | d'Ungheria s'apressò alla terra con suo oste, mandò parte 1029 3, 13, 59 | sovente da quelli della terra. E per disagi vi si cominciò 1030 3, 13, 61 | al di fuori, e rimase la terra fornita per VI mesi. Sentendo 1031 3, 13, 63 | esere valorosi e d'aquistare terra colla spada in mano o d' 1032 3, 13, 63 | quando s'apressassono a terra. E così si partì a X 1033 3, 13, 63 | perché no·lli guastasse. La terra di Camo gli fece risistenza 1034 3, 13, 63 | cavallo e a piè; la quale terra di Camo combatté più ; 1035 3, 13, 63 | gente alquanto fuori della terra. Avuta la vittoria del detto 1036 3, 13, 63 | incontanente ebbe e prese la terra di Camo, che non era guari 1037 3, 13, 63 | quantità di Vm; e rubata la terra, che bene XLm panni ebbe 1038 3, 13, 64 | llevare romore, onde la terra fu tutta scompigliata e 1039 3, 13, 64 | galee e venuti da Genova per terra al soldo del re; intra ' 1040 3, 13, 65 | castello; onde combatté la terra per due ; alla fine la 1041 3, 13, 65 | potessono portare, e guastò la terra, salvo i monisterille 1042 3, 13, 66 | Parigi alla guardia della terra, e della reina sua moglie 1043 3, 13, 67 | morti, che·nn'era coperta la terra della prima rotta battaglia, 1044 3, 13, 67 | potenza tua in cielo e in terra, e spezialmente nelle battaglie! 1045 3, 13, 68 | contea e dota della madre. La terra era ben guernita per lo 1046 3, 13, 68 | si puose ad assedio per terra e per mare, e fecevi una 1047 3, 13, 68 | bastita di fuori com'una buona terra aforzata e aconcia da vernarvi, 1048 3, 13, 69 | si puosono assedio alla terra di Melazzo in Cicilia, che· 1049 3, 13, 69 | detti reali, per mare e per terra, e stettonvi più tempo all' 1050 3, 13, 69 | che n'ebbono rendero la terra detto . E nel detto mese 1051 3, 13, 70 | facemmo menzione; e presono la terra di Sinopia, e quella rubaro 1052 3, 13, 77 | Crescì; sì·lli si arrendéo la terra di San Giovanni Angiulini, 1053 3, 13, 78 | ssi fece coronare a una terra che·ssi chiama Bona presso 1054 3, 13, 79 | tema di non comuovere la terra a romore e ad arme, che 1055 3, 13, 79 | fosse stato ribello, o in terra ribella stato, o venuto 1056 3, 13, 82 | con armata mano levaro la terra a romore, e per forza tolsono 1057 3, 13, 82 | ambasciadori per riformare la terra, e così feciono; per la 1058 3, 13, 82 | signoria e guardia della loro terra al Comune di Firenze per 1059 3, 13, 84 | alberi, e·lle pietrella terra, e vennesi stendendo più 1060 3, 13, 84 | veleno. E in Soldania, in una terra chiamata Alidia, non rimasono 1061 3, 13, 84 | a porto Talucco, inn-una terra ch'ha nome Lucco inverminò 1062 3, 13, 84 | uscendone e andando fra terra fino alla detta terra, per 1063 3, 13, 84 | fra terra fino alla detta terra, per la quale amirazione 1064 3, 13, 85 | papa, e arse il borgo e terra di Buzzano, e puosesi allo 1065 3, 13, 88 | dare il reggimento della terra, quasi come mediatore tra· 1066 3, 13, 89 | nell'Aquila a guardia della terra, e quella aforzaro e guerniro 1067 3, 13, 90 | tribuno ogni fortezza della terra. E ordinò oste contra il 1068 3, 13, 91 | grande popolo andarono per la terra a processione per III , 1069 3, 13, 92 | guelfa, e quasi commossa la terra, per modo che·lla prima 1070 3, 13, 94 | sanza contasto niuno, e·lla terra Dui e quella di Dinante, 1071 3, 13, 95 | da guerra, per fornire la terra di Calese, ch'avea asediata 1072 3, 13, 95 | speranza d'avere tosto la terra di Calese; e gli assediati 1073 3, 13, 96 | vittuaglia, e perdea la terra se no·lla soccorresse, fece 1074 3, 13, 96 | tutto intorno dal lato di terra, e simile abarrato per mare 1075 3, 13, 96 | sicché per mare né per terra non vi potea entrare né 1076 3, 13, 96 | Inghilterra co·rrenderli la terra, salve le persone a' forestieri, 1077 3, 13, 96 | detto anno. Ed entrò nella terra a V d'agosto il re e 1078 3, 13, 96 | per fame, e trovò nella terra molto tesoro, sì delle ruberie 1079 3, 13, 96 | disfare, anzi fece crescere la terra verso la marina, e aforzare 1080 3, 13, 96 | re d'Inghilterra piccola terra, gli fu grande aquisto, 1081 3, 13, 96 | grande aquisto, perch'è terra di porto, e per vincere 1082 3, 13, 100| puose con sua oste alla terra detta Alleghiera, la qual 1083 3, 13, 100| detta Alleghiera, la qual terra per lungo tempo aveano tenuta 1084 3, 13, 100| loro un bello aquisto colla terra di Bonifazio, ch'ellino 1085 3, 13, 102| sanza contasto entrò nella terra, e di presente si diede 1086 3, 13, 102| cristiani ch'erano nella terra di sua venuta, i quali gli 1087 3, 13, 102| modo lo re Calido per la terra, certi Cristiani rinegati 1088 3, 13, 102| e fedillo, onde cadde a terra del cavallo, e incontanente 1089 3, 13, 102| e mandarla per tutta la terra; e gli altri due fratelli 1090 3, 13, 102| contasto niuno, e simile la terra di Gostantina, e trasse 1091 3, 13, 102| Tunisi per difendere la terra, e al continovo facea badaluccare 1092 3, 13, 102| del navile non prendessono terra. In questa stanza il re 1093 3, 13, 102| veggendosi così assalire per terra e per mare, e che·lla sua 1094 3, 13, 102| era nel porto iscese alla terra con D balestrieri, e furono 1095 3, 13, 102| sua gente e per mare e per terra, come avemo detto dinanzi; 1096 3, 13, 102| ordinare si dificasse una terra a modo di bastita, e quivi 1097 3, 13, 103| patteggiarono di rendere la terra a comandamenti del re d' 1098 3, 13, 103| Ruberto, e che dentro della terra non dovessono entrare soldati 1099 3, 13, 103| stadichi de' migliori della terra. E avuta Sermona, non rimase 1100 3, 13, 103| Cinque Miglia, e scesono in Terra di Lavoro, e presono Sarn, 1101 3, 13, 104| accamparono a modo d'oste nella terra e di fuori, e ogni crescea 1102 3, 13, 105| que' di Viterbo corsono la terra, e furono tagliate a XII 1103 3, 13, 105| isconfitta; e uscendo fuori della terra la gente del tribuno e del 1104 3, 13, 105| quelle contrade levò la terra a romore, e ragunò gente 1105 3, 13, 106| guisa d'imperadore nella sua terra di... Il figliuolo, ch'avea 1106 3, 13, 107| aventurosamente si partìo di sua terra d'Ungheria a III di novembre 1107 3, 13, 109| quale sangue ancora della terra crudelmente grida? Qua' 1108 3, 13, 111| Celano a Castello Vecchio sua terra. E a XXVII di dicembre 1109 3, 13, 111| Napoli, a profferelli la terra, come a·lloro signore. Sentendo 1110 3, 13, 112| arme alla guardia della terra, e fare giustizia di rubatori 1111 3, 13, 112| e intese a riformare la terra e il reame, faccendo nuovi 1112 3, 13, 114| ch'elli si partì di sua terra, come dicemmo adietro, a 1113 3, 13, 116| diluvio: e sarebbene la terra più forte e più bella, e 1114 3, 13, 117| cavallo e a piè vennero alla terra con iscale scalandola per 1115 3, 13, 119| ma assai bene reggeano la terra, se non che se n'erano signori 1116 3, 13, 119| libertà!”, e corsono la terra, e cacciarne i conti e' 1117 3, 13, 121| duca di Spuleto venne alla terra con suo sforzo di genti 1118 3, 13, 121| entrò combattendo nella terra. I cittadini ciò sentito, 1119 3, 13, 121| caporali i Guelfi della terra medesimi, e per forza combattendo 1120 3, 13, 121| loro, e cacciarli della terra. E pochi apresso i Ghibellini 1121 3, 13, 121| apresso i Ghibellini della terra avendo sospetto de' Guelfi 1122 3, 13, 123| prestatori a usura della detta terra, convertiti a penitenzia, 1123 3, 13, 123| Vencione il campanile della terra si fesse per mezzo, e più 1124 3, 13, 123| sanza gli altri morti per la terra, più delle tre parti degli


1-500 | 501-1000 | 1001-1124

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License