Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
chieramonte 4
chiermonte 13
chiermontesi 1
chiesa 1068
chiese 50
chiesero 1
chiesia 1
Frequenza    [«  »]
1115 co
1101 comune
1096 sì
1068 chiesa
1050 popolo
1040 a'
1016 avea
Giovanni Villani
Nuova cronica

IntraText - Concordanze

chiesa

1-500 | 501-1000 | 1001-1068

                                                        grassetto = Testo principale
     Tomo,  Lib, Cap                                    grigio = Testo di commento
1 1, 1, 19 | anni. Questi fece fare la chiesa di Santo Dionigi in Francia. 2 1, 1, 19 | lo detto Pipino a santa Chiesa, e per Carlo Mattello suo 3 1, 1, 24 | Gostantino imperadore che dotò la Chiesa fu di loro discendenti; 4 1, 1, 36 | delle volte presso a la chiesa di San Simone a Firenze, 5 1, 2, 1 | Mercato Vecchio, di sopra a la chiesa di Santa Maria in Campidoglio: 6 1, 2, 8 | città di Toscana. ~ ~La chiesa e sedia di San Piero di 7 1, 2, 12 | pellegrinaggio per visitare la chiesa ov'è il corpo di santo Miniato 8 1, 2, 12 | cattolici fiorentini fatta la chiesa di Santo Fridiano per sua 9 1, 2, 19 | Puglia in servigio di santa Chiesa a contastare una gente che 10 1, 2, 19 | perseguitava gli Romani e santa Chiesa. E trovandosi la detta oste 11 1, 2, 20 | dietro dove è oggi la sua chiesa sopra la città di Firenze. 12 1, 2, 20 | tagliare la testa ove è oggi la chiesa di Santa Candida a la Croce 13 1, 2, 20 | sul poggio dove è oggi la chiesa sua, che allora v'avea uno 14 1, 2, 20 | e fattavi una picciola chiesa al suo onore. Ma la grande 15 1, 2, 20 | onore. Ma la grande e nobile chiesa de' marmi che v'è oggi a' 16 1, 2, 20 | diedono e dotarono la detta chiesa di molte ricche posessioni 17 1, 2, 20 | reparare e reedificare la detta chiesa, sì come è ora, di marmi; 18 1, 2, 20 | sotto le volte de la detta chiesa con molta reverenza e solennità 19 1, 2, 20 | Firenze si compié la detta chiesa, e si feciono le scalee 20 1, 2, 21 | Mugello ovoggi la sua chiesa, cioè San Cresci a Valcava; 21 1, 2, 22 | imperadore cristiano, e adotò la Chiesa di tutto lo 'mperio di Roma, 22 1, 2, 22 | idoli, e riformata la santa Chiesa in sua libertà e signoria, 23 1, 2, 22 | temporale dello 'mperio della Chiesa sotto certo censo e ordine, 24 1, 2, 22 | per tutto il mondo e nella Chiesa di Dio. Questi figliuoli 25 1, 2, 22 | perseguitando i Cristiani e la Chiesa; e durò molto tempo, e tutta 26 1, 2, 23 | signoria e libertà a la Chiesa, e santo Silvestro papa 27 1, 2, 24 | i loro corpi santi nella chiesa di Santa Reparata, la quale 28 1, 2, 24 | rimosso il nome a la grande chiesa di Santo Salvadore in Santa 29 1, 3, 4 | dispetto del papa e della Chiesa. E quello Leone imperadore 30 1, 3, 5 | tiranno, e nimico della Chiesa e di veri Cristiani. Questi 31 1, 3, 5 | procurare lo stato della Chiesa e della fede cattolica, 32 1, 3, 5 | furono in Roma, e nella Chiesa grandi differenzie e errori, 33 1, 3, 7 | era sanatore guastava la Chiesa, e occupava le ragioni del 34 1, 3, 7 | fecegli brivilegi, e liberò la Chiesa, sì come seppe domandare. 35 1, 3, 7 | traslatandolo ove è oggi la sua chiesa suso a la rocca, grandissimi 36 1, 3, 8 | grandissime persecuzioni a santa Chiesa e a tutti i Cristiani, e 37 1, 3, 8 | che crebbe una porta della chiesa, ond'egli entrò maravigliosamente; 38 1, 3, 8 | aprire la porta della santa Chiesa di Roma. E conosciuto il 39 1, 3, 9 | persecuzione feciono alla Chiesa. In Lombardia regnò Alberico 40 1, 3, 9 | per gli Longobardi, e la Chiesa molto abbassata e afflitta. 41 1, 3, 10 | Italia a richesta della Chiesa contro a' Lungobardi e l' 42 1, 3, 10 | occupare le ragioni della Chiesa santa, e per consiglio dello ' 43 1, 3, 10 | fatto concilio in Roma, la Chiesa co' Romani mandarono in 44 1, 3, 10 | Puglia, e liberò Roma e la Chiesa dall'ocupazioni de' Longobardi. 45 1, 3, 11 | tornò all'ubidienza di santa Chiesa. ~ ~Dopo la morte d'Aliprando 46 1, 3, 11 | ricominciò guerra colla Chiesa e con papa Zaccheria; e 47 1, 3, 11 | convertissi a l'ubidienza di santa Chiesa egli e la moglie e' figliuoli, 48 1, 3, 11 | però s'ordinò per santa Chiesa la festa dell'asaltazione 49 1, 3, 11 | fue ordinato per santa Chiesa si sonasse con quelle, a 50 1, 3, 12 | Longobardi perseguitò santa Chiesa, e come il re Pipino a richiesta 51 1, 3, 12 | crudele, e nimico di santa Chiesa e de' Romani; e per consiglio 52 1, 3, 12 | dispetto del papa e della Chiesa, e vergogna de' Cristiani, 53 1, 3, 12 | che sempre fosse di santa Chiesa. E poi non potendo riparare 54 1, 3, 12 | Italia a difendere santa Chiesa contro Telofre re de' Lombardi, 55 1, 3, 12 | fedele e amatore di santa Chiesa, il ricevette con grande 56 1, 3, 12 | comandamenta del papa e di santa Chiesa, e ogni amenda, com'egli 57 1, 3, 12 | divisare; e lasciò alla Chiesa per patti e brivilegi il 58 1, 3, 12 | E rimessa Roma e santa Chiesa in sua libertà e in buono 59 1, 3, 13 | ricominciò guerra a santa Chiesa; per la qual cosa Carlo 60 1, 3, 13 | in alcuno tranquillo la Chiesa di Roma e 'l paese d'intorno 61 1, 3, 13 | nemico e persecutore di santa Chiesa, e ruppe la pace, e allegossi 62 1, 3, 13 | che allora governava santa Chiesa, mandò in Francia per Carlo 63 1, 3, 13 | in Italia a difendere la Chiesa dal detto Disiderio e da' 64 1, 3, 13 | fare la fedeltà a santa Chiesa, e simile a tutti gli baroni 65 1, 3, 13 | chiese basciò, e a ciascuna chiesa oferse riccamente. E giunto 66 1, 3, 13 | adirizzò lo stato di santa Chiesa, e de' Romani, e di tutta 67 1, 3, 13 | seguaci. E confermò a la Chiesa ciò che Pipino suo padre 68 1, 3, 13 | e oltre a·cciò dotò la Chiesa del ducato di Spuleto e 69 1, 3, 13 | Longobardi e ribelli di santa Chiesa, e assediò e distrusse la 70 1, 3, 13 | teneano ribelli di santa Chiesa, e tutti gli sottomise a 71 1, 3, 14 | provincia d'Italia e della Chiesa di Roma che furolloro 72 1, 3, 15 | Toscani si rubellaro dalla Chiesa, e in Roma presono papa 73 1, 3, 15 | venisse a Roma a rimettere la Chiesa in sua libertà; il quale 74 1, 3, 15 | Roma, e rimise il papa e la Chiesa in suo stato e libertade, 75 1, 3, 15 | ribelli e nemici di santa Chiesa per tutta Italia. Per la 76 1, 3, 15 | Magno in istato di santa Chiesa e di tutta Cristianitade, 77 1, 3, 15 | Questo Carlo acrebbe molto la Chiesa santa e la Cristianità a 78 1, 3, 17 | della città Leonina ov'è la chiesa di San Piero, e di quella 79 1, 3, 17 | cavagli, e disfeciono la chiesa di San Piero e di San Paolo, 80 1, 3, 18 | Leone papa quarto rifece la chiesa di San Piero e di San Paolo, 81 1, 3, 20 | terzo, il quale fece nella Chiesa molte grandi mutazioni contra 82 1, 3, 20 | Toscani, né 'l papa, né·lla Chiesa da' tiranni che·lla perseguieno; 83 1, 3, 20 | Lombardi ch'ebbono colla Chiesa; per la qual cosa la città 84 1, 3, 21 | mperio di Roma e di santa Chiesa, e erano per la loro forza 85 1, 4, 1 | e degl'infedeli di santa Chiesa, e messa Roma e lo 'mperio 86 1, 4, 2 | quella porta fue edificata la chiesa di Santo Lorenzo, al modo 87 1, 4, 2 | conseguendo ovoggi la chiesa di Santa Trinita ch'era 88 1, 4, 2 | alla detta porta era la chiesa di Santa Maria chiamata 89 1, 4, 2 | città, si trasmutò la detta chiesa dov'è oggi. E 'l borgo di 90 1, 4, 2 | seguendo poi dietro a la chiesa di San Piero Scheraggio, 91 1, 4, 2 | Scheraggio.~ ~E dietro alla chiesa di San Piero Scheraggio 92 1, 4, 2 | nella fronte della detta chiesa di San Piero; e poi Borgo 93 1, 4, 3 | cavalieri, e fece fondare la chiesa di Santo Appostolo in Borgo, 94 1, 4, 3 | in continua guerra colla Chiesa. Per la qual cosa il nome 95 1, 4, 4 | perché non poteano aiutare la Chiesa e' Romani dalle ingiurie 96 1, 4, 5 | Italia a richesta della Chiesa, e abatté la signoria degl' 97 1, 4, 5 | richiesta del papa e della Chiesa, per le discordie del detto 98 1, 4, 5 | papa Giovanni facea a santa Chiesa, e Berlinghieri dall'altra 99 1, 4, 5 | in Italia a correggere la Chiesa, e adirizzare lo 'mperio, 100 1, 4, 5 | diverse mutazioni ebbe nella Chiesa, che talora furono due papi 101 1, 4, 5 | tribolazione e in iscisma la Chiesa; e con questo molte guerre, 102 1, 4, 5 | erano ribegli e nimici della Chiesa e de' Romani; e' Fiesolani 103 1, 4, 5 | fedeli e divoti di santa Chiesa, e abattero i tiranni di 104 1, 5, 1 | menzione, e guastando la Chiesa per le sue ree opere, fue 105 1, 5, 1 | tutto il chericato che·lla Chiesa non si potea difendere, 106 1, 5, 1 | popolo di Roma e per la Chiesa eletto imperadore, e consegrato 107 1, 5, 1 | fece molti doni a santa Chiesa. Questo Otto fu di Sassogna, 108 1, 5, 1 | opere in esaltamento della Chiesa e dello 'mperio, e pacificò 109 1, 5, 3 | confermandosi poi per la Chiesa, essendo aprovato degno: 110 1, 5, 3 | ebbono col papa e colla Chiesa, molte mutazioni e parti 111 1, 5, 5 | e feciono reedificare la chiesa di Santo Miniato, siccome 112 1, 5, 8 | alquanto dietro alla detta chiesa, mettendo il borgo di San 113 1, 5, 8 | San Piero Maggiore e la chiesa detta dentro alle nuove 114 1, 5, 8 | Lorenzo, mettendo la detta chiesa dentro alle mura; e poi 115 1, 5, 8 | della piazza dinanzi alla chiesa de' frati minori detta Santa 116 1, 5, 9 | di fuori di Melano in una chiesa, cantando la messa, sì venne 117 1, 5, 9 | tuono e saetta in quella chiesa, e alquanti ne morirono; 118 1, 5, 11 | Alberighi, che fu loro la chiesa di Santa Maria Alberighi 119 1, 5, 15 | tra·lloro, e rubarono la Chiesa, e le sue possessioni, e 120 1, 5, 15 | possessioni, e cose della Chiesa; e ebbe guerra e battaglia 121 1, 5, 15 | ricoverare lo stato di santa Chiesa, e non per niuna singulare 122 1, 5, 15 | difensione della fede e di santa Chiesa. E Idio mostrò miracoli 123 1, 5, 15 | seppellissono dentro alla chiesa. E ciò fatto, e chiuse e 124 1, 5, 15 | forza levò le porte della chiesa, e portolle in coro. Allora 125 1, 5, 15 | sì 'l soppellirono nella chiesa con grande solennità e reverenzia.~ ~ 126 1, 5, 16 | città di Firenze, e nella chiesa maggiore di Santa Reparata 127 1, 5, 16 | e scisme ch'erano nella Chiesa; e questo Allessandro rimase 128 1, 5, 16 | lo 'mperadore Arrigo e la Chiesa e la contessa Mattelda, 129 1, 5, 17 | fratello, assai presso della chiesa di San Miniato a Monte; 130 1, 5, 17 | menollo a offerere nella chiesa di Santo Miniato dinanzi 131 1, 5, 17 | fecesi monaco nella detta chiesa di Santo Miniato. Ma poi 132 1, 5, 18 | operò in servigio di santa Chiesa contro ad Arrigo terzo imperadore 133 1, 5, 18 | colla confermagione di santa Chiesa, e gli suoi discendenti 134 1, 5, 18 | fece al suo tempo per santa Chiesa, sicché mi pare ragione 135 1, 5, 18 | cominciatore dello scandalo dalla Chiesa allo 'mperio, e poi Guelfi 136 1, 5, 18 | parti d'imperio e della Chiesa in Italia, le quali crebbono 137 1, 5, 19 | e avegna che contro alla Chiesa romana questo facesse a 138 1, 5, 19 | facesse in servigio di santa Chiesa; ma Ruberto riconciliato 139 1, 5, 19 | riconciliato alla perfine colla Chiesa di sua volontà, fatto ne 140 1, 5, 20 | ssé sanza volontà della Chiesa di Roma, alla quale la ragione 141 1, 5, 20 | Tancredi le ragioni della Chiesa occupava, pensò adunque 142 1, 5, 21 | grande oste in servigio della Chiesa e in suo soccorso potentemente 143 1, 5, 21 | Puglia violentemente alla Chiesa aveano tolto, e i confini 144 1, 5, 21 | figliuolo combattéo per la Chiesa in Lombardia e vinselo al 145 1, 5, 21 | San Piero offerse, e la Chiesa di Roma ne fece erede; e 146 1, 5, 21 | in Dio, e sepulta è nella chiesa di Pisa, la quale magnamente 147 1, 5, 22 | ricominciò guerra contra la Chiesa. ~ ~Il detto imperadore 148 1, 5, 22 | parte e disensione nella Chiesa, tegnendo setta contro al 149 1, 5, 22 | rompere l'unione di santa Chiesa; ma poi vegnendo il detto 150 1, 5, 22 | però non fu mai amico della Chiesa, ma sempre la ditraeva e 151 1, 5, 22 | siccome persecutore della Chiesa, asolvette tutti i suoi 152 1, 5, 23 | Fiorentini teneano la parte della Chiesa e del detto papa Gregorio, 153 1, 5, 23 | Cafaggio, e dov'è oggi la chiesa de' Servi Sante Marie infino 154 1, 5, 23 | tutta Italia in parte di Chiesa e d'imperio; e partito il 155 1, 5, 23 | divota figliuola di santa Chiesa, e ebbe battaglie co·llui 156 1, 5, 27 | Baviera, e come perseguitò la Chiesa. ~ ~Nel detto anno MCVII 157 1, 5, 27 | padre fu nimico di santa Chiesa, come detto avemo, sì fu 158 1, 5, 27 | amico e fedele di santa Chiesa, e volea rifiutare e restituire 159 1, 5, 27 | anticessori aveano tolti alla Chiesa. Ciò era che in Alamagna 160 1, 5, 27 | discordie tra gl'imperadori e la Chiesa. E queste cose fare, promettea 161 1, 5, 27 | su i gradi dinanzi a la chiesa di San Piero; e giunto il 162 1, 5, 27 | come persecutore di santa Chiesa, e tornando verso Roma per 163 1, 5, 28 | tornò all'obedienza di santa Chiesa. ~ ~Il sopradetto imperadore 164 1, 5, 28 | fatta molta guerra a la Chiesa, e stato ancora vinto in 165 1, 5, 28 | antichi n'avessero presa dalla Chiesa, e ristituìo il Patrimonio 166 1, 5, 28 | aveano prese o vendute della Chiesa o delle chiese, per cagione 167 1, 5, 28 | guerra avuta colla detta Chiesa, e con papa Pasquale, e 168 1, 5, 28 | molto contrarii a santa Chiesa. Lasceremo ora alquanto 169 1, 5, 33 | sono di qua da l'Arno a la chiesa, overo Duomo, di Santo Giovanni; 170 1, 5, 34 | Puglia ebbe guerra co la Chiesa e poi si riconciliò col 171 1, 5, 34 | egli era fedele di santa Chiesa com'era stato il padre; 172 1, 5, 34 | Roma grande scisma nella Chiesa, imperciò che uno messere 173 1, 5, 34 | egli promise d'atare la Chiesa con tutta sua forza. Ma 174 1, 5, 34 | cristianissimo e fedele di santa Chiesa, e per cagione che Ruggieri 175 1, 5, 34 | rubellato dal papa e dalla Chiesa, e lui colla detta forza 176 1, 5, 34 | Genovesi e' Pisani feciono a la Chiesa sopra il duca di Puglia, 177 1, 5, 38 | mutazioni in Italia, e a la Chiesa di Roma, e a la nostra città 178 1, 6, 1 | prima fue amico di santa Chiesa al tempo del detto papa 179 1, 6, 1 | ubbidìo, imperciò ch'era della Chiesa, vi si puose ad oste, e 180 1, 6, 1 | occupare le ragioni della Chiesa, tosto si fece nimico; ché 181 1, 6, 1 | la giuridizione di santa Chiesa, ebbe grande guerra col 182 1, 6, 1 | chiamare Innocenzo; onde nella Chiesa di Dio ebbe grande scisma 183 1, 6, 1 | potessono avere dignità in santa Chiesa, però ch'al tutto si tennero 184 1, 6, 1 | detto Federigo contra la Chiesa. E in quello concilio tutti 185 1, 6, 1 | papa Allessandro e di Santa Chiesa contro a Federigo detto, 186 1, 6, 1 | tennero col papa e colla Chiesa. Per la qual cosa il detto 187 1, 6, 1 | tornati dalla parte della Chiesa e di papa Allessandro, essendo 188 1, 6, 1 | imperadore e contro alla Chiesa, onde furono per lo papa 189 1, 6, 1 | vennero in grazia della Chiesa, e agrandiro molto. Apresso 190 1, 6, 2 | riconoscendosi fedele di santa Chiesa, e che·ll'isola tenea da· 191 1, 6, 2 | favorare i fedeli di santa Chiesa di Lombardia fece sua stanza 192 1, 6, 2 | Lombardia che obbedieno santa Chiesa feciono una terra in Lombardia, 193 1, 6, 2 | Federigo imperadore contro a la Chiesa.~ ~ 194 1, 6, 3 | Barbarossa si riconciliò co la Chiesa, e passò oltremare, e 195 1, 6, 3 | da·llui, e teneansi colla Chiesa e col papa Allessandro, 196 1, 6, 3 | procacciò di riconciliarsi colla Chiesa e col papa, acciò che al 197 1, 6, 3 | fare ogni amenda a santa Chiesa; il quale dal detto papa 198 1, 6, 3 | ch'avesse fatta a santa Chiesa, faccendo ristituire ciò 199 1, 6, 3 | ciò che tenesse di santa Chiesa; e così promise e fece con 200 1, 6, 3 | che·ssi trovasse che·lla Chiesa in quello tenesse nel 201 1, 6, 3 | perpetuo fosse di santa Chiesa; e trovossi che Benivento; 202 1, 6, 3 | questo fu l'origine perché la Chiesa tiene per sua la città di 203 1, 6, 3 | persecuzioni che fece a santa Chiesa: e di lui rimase uno figliuolo 204 1, 6, 4 | togliea le decime della santa Chiesa; onde Idio fece grande giudicio, 205 1, 6, 7 | ciascuna contrada ripuosono la chiesa principale de la loro antica 206 1, 6, 12 | aveano tenuta la parte della Chiesa quando egli ebbe la guerra 207 1, 6, 12 | che s'era pacificato colla Chiesa e venuto a la misericordia 208 1, 6, 12 | ch'aveano ubbidita a la Chiesa; e così stette la città 209 1, 6, 13 | vermiglio che ancora è nella chiesa di San Giovanni, e per la 210 1, 6, 13 | gli Fiorentini per santa Chiesa e per la Cristianità dal 211 1, 6, 14 | cristianissimo e obbediente a santa Chiesa, si maritò una sua nipote 212 1, 6, 16 | fatto imperadore per la Chiesa, e datagli per moglie Gostanza 213 1, 6, 16 | partisse da la Magna, avendo la Chiesa discordia con Tancredi re 214 1, 6, 16 | rispondea del censo a la Chiesa, e promutava vescovi e arcivescovi 215 1, 6, 16 | vergogna del papa e della Chiesa, il detto papa Clemente 216 1, 6, 16 | Cicilla e venire a Roma, la Chiesa la fece dare per moglie 217 1, 6, 16 | tante persecuzioni a la Chiesa, come innanzi nel suo trattato 218 1, 6, 17 | consentimento del papa e della Chiesa, e rendendone il censo usato, 219 1, 6, 17 | guardia e in tutela di santa Chiesa. Poi il detto Arrigo imperadore 220 1, 6, 18 | imperadore si ribellò da la Chiesa e funne persecutore, e com' 221 1, 6, 18 | d'essere ingrato a santa Chiesa, e non solamente ingrato, 222 1, 6, 18 | rispondendo del censo alla Chiesa. Per la qual cosa papa Innocenzo 223 1, 6, 18 | dinanzi, il quale dalla Chiesa, siccome sua madre e buona 224 1, 6, 19 | ch'avea perseguitata la Chiesa. E in questo contasto, per 225 1, 6, 19 | e fue con favore della Chiesa confermato il detto Otto 226 1, 6, 19 | anno MCCIII. E credendo la Chiesa avere migliorato stato per 227 1, 6, 19 | che se Arrigo fu contra la Chiesa reo, questo Otto fue pessimo, 228 1, 6, 19 | Italia per le discordie dalla Chiesa agl'imperadori, quasi tutto 229 1, 6, 24 | sostenere sopra i suoi omeri la chiesa di Laterano, sì come poi 230 1, 6, 24 | si dovea sostenere santa Chiesa e la fede di Cristo.~ ~ 231 1, 6, 25 | avvenne al detto papa che la chiesa di Laterano gli cadea adosso, 232 1, 6, 25 | santo Domenico, che·lla Chiesa di Dio cadea per molti errori 233 1, 6, 35 | nimico e persecutore di santa Chiesa. ~ ~Otto quarto di Sassogna 234 1, 6, 35 | corona dello 'mperio, ove la Chiesa e 'l detto papa si credeano 235 1, 6, 35 | volontà del detto papa e della Chiesa passò in Puglia, e prese 236 1, 6, 35 | parte del Regno, il quale la Chiesa guardava siccome tutrice 237 1, 6, 35 | Federigo, e colla forza della Chiesa raquistò il Regno e Cicilia. 238 1, 6, 35 | di per contradio della Chiesa fece lega e congiura col 239 1, 6, 36 | Soavia a richiesta della Chiesa di Roma. ~ ~Essendo il detto 240 1, 6, 36 | detto Otto nimico della Chiesa e disposto per concilio 241 1, 6, 36 | generale dello 'mperio, la Chiesa ordinò colli elettori d' 242 1, 6, 38 | brighe e questioni dalla Chiesa allo 'mperio; ma per la 243 1, 6, 39 | amava la signoria della Chiesa e chi quella dello 'mperio, 244 1, 6, 40 | mostra per le feste nella chiesa di San Giovanni. E vinta 245 1, 7, 1 | cominciamento questi fu amico della Chiesa, e bene dovea esser; tanti 246 1, 7, 1 | benefici e grazie avea dalla Chiesa ricevute, ché per la Chiesa 247 1, 7, 1 | Chiesa ricevute, ché per la Chiesa il padre suo Arrigo ebbe 248 1, 7, 1 | piccolino fanciullo, dalla Chiesa, come da madre, fu guardato 249 1, 7, 1 | non riconoscendo santa Chiesa come madre, ma come nemica 250 1, 7, 1 | nemico de' cherici e di santa Chiesa. E per la sua avarizia di 251 1, 7, 1 | le giuridizioni di santa Chiesa per male dispenderle, e 252 1, 7, 1 | o de' rettori di santa Chiesa che co·llui non sapessono 253 1, 7, 1 | sottomise e percosse santa Chiesa; overo che Idio il permettesse 254 1, 7, 1 | perché i rettori della Chiesa furono operatori ch'egli 255 1, 7, 1 | avolo aveano fatte a santa Chiesa. Questi fece molte notabili 256 1, 7, 1 | assai furono nimici di santa Chiesa. E alla sua vita egli e' 257 1, 7, 7 | dicembre, uno prete della chiesa di Santo Ambruogio di Firenze 258 1, 7, 13 | mperadore Federigo alla Chiesa di Roma; le quali novitadi 259 1, 7, 14 | venne in discordia colla Chiesa.  ~Dapoi che Federigo secondo 260 1, 7, 14 | cominciamento fu amico della Chiesa, ma poco tempo appresso 261 1, 7, 14 | esurpare le ragioni della Chiesa in tutto suo imperio, e 262 1, 7, 14 | cherici a vergogna di santa Chiesa; per la qual cosa da papa 263 1, 7, 14 | ammonito che lasciasse a santa Chiesa le sue giuridizioni, e rendesse 264 1, 7, 14 | dechinare all'obedienza della Chiesa, anzi fu pertinace, vivendo 265 1, 7, 14 | lasciò di perseguire la Chiesa, ma maggiormente occupava 266 1, 7, 14 | così stette nimico della Chiesa e di papa Onorio infino 267 1, 7, 14 | e giuridizioni di santa Chiesa, ma maggiormente l'occupava, 268 1, 7, 14 | Federigo ebbe guerra colla Chiesa, gli fece venire sopra il 269 1, 7, 14 | feciono gran danno a santa Chiesa. Per la qual cosa il detto 270 1, 7, 15 | avere aiuto dal papa e da la Chiesa, e dallo imperadore Federigo, 271 1, 7, 15 | Gregorio detto di sopra co la Chiesa a Roma molto tribolato da 272 1, 7, 15 | terra, sì cercò pace tra la Chiesa e 'l detto imperadore, acciò 273 1, 7, 15 | perdonasse l'offese fatte alla Chiesa e ricomunicasselo. Il quale 274 1, 7, 15 | difendere il detto papa e la Chiesa da' malvagi mani, che tutto 275 1, 7, 15 | erano ribelli contra la Chiesa per loro avarizia, e poi 276 1, 7, 15 | tutto governatore per la Chiesa e per lo 'mperadoreffare 277 1, 7, 15 | teneano dalla parte della Chiesa e del re Giovanni e altre 278 1, 7, 16 | XVI~ ~ ~Come la Chiesa ordinò il passaggio oltremare, 279 1, 7, 16 | promessa e saramento fatto a la Chiesa, d'andare oltremare con 280 1, 7, 16 | cosa il papa e tutta la Chiesa indegnati dell'opere e falli 281 1, 7, 16 | avesse ingannata e tradita la Chiesa e tutta la Cristianità, 282 1, 7, 16 | oltremare, il papa e la Chiesa col re Giovanni gli dovea 283 1, 7, 16 | pace e accordo fatto da la Chiesa allo 'mperadore, sempre 284 1, 7, 17 | Ierusalem contra volontà della Chiesa. ~ ~Poi gli anni di Cristo 285 1, 7, 17 | richiedere il papa o la Chiesa, o nullo altro signore de' 286 1, 7, 17 | imperciò che al papa e alla Chiesa era palese per lettere e 287 1, 7, 17 | cosa il papa e tutta la Chiesa ne furono crucciosi a morte, 288 1, 7, 18 | ricominciò la guerra colla Chiesa. ~ ~Come papa Gregorio seppe 289 1, 7, 18 | Lombardia, che colla forza della Chiesa entrasse con gente d'arme 290 1, 7, 18 | suoi comandamenti e della Chiesa. Incontanente che Federigo 291 1, 7, 18 | sono propio retaggio della Chiesa, e la Marca d'Ancona, e 292 1, 7, 18 | Benevento, camera della Chiesa, occupò, menando in loro 293 1, 7, 18 | Nocera, tutto tolsono a santa Chiesa, e 'l papa Gregorio quasi 294 1, 7, 18 | difensione del papa e della Chiesa, e quasi tutti si crucciaro 295 1, 7, 18 | tutti i fedeli di santa Chiesa.~ ~ ~ ~ 296 1, 7, 19 | in mare i parlati della Chiesa che venieno al concilio. ~ ~ 297 1, 7, 19 | Papa Gregorio veggendo la Chiesa di Dio così tempestata da 298 1, 7, 19 | navilio, alle spese della Chiesa, dovessono levare i detti 299 1, 7, 19 | dormia a perseguitare santa Chiesa, mandò Enzo suo figliuolo 300 1, 7, 19 | MCCXXXVII. Per la qual cosa la Chiesa di Dio ricevette grande 301 1, 7, 19 | ogni benificio di santa Chiesa, e cominciossene la prima 302 1, 7, 20 | signoria, e teneano parte colla Chiesa; per la qual cosa si partì 303 1, 7, 20 | cittadi che si teneano colla Chiesa. A la fine i Melanesi con 304 1, 7, 20 | Lombardia, che teneano colla Chiesa, s'afrontaro a battaglia 305 1, 7, 20 | signoria, e 'l papalla Chiesa e tutti i suoi seguaci n' 306 1, 7, 20 | nel papato, e vacò la Chiesa sanza pastore XX mesi in 307 1, 7, 20 | era grande contasto nella Chiesa, che' cardinali erano tornati 308 1, 7, 20 | aversitadi ch'avea avuta la Chiesa dal detto Federigo, e che 309 1, 7, 20 | forza e la baldanza della Chiesa, che non ardivano gli cardinali 310 1, 7, 21 | fedeltà e obbedienza di santa Chiesa, sì entrò nella contea di 311 1, 7, 21 | ch'era di ragione di santa Chiesa, e quella ribellò e tolse 312 1, 7, 22 | potea di contradio a santa Chiesa, de la qual cosa prese conscienzia, 313 1, 7, 22 | rubellazione, a petizione della Chiesa, di suo imperio; per la 314 1, 7, 23 | Federigo avesse in santa Chiesa, acciò che accordo avesse 315 1, 7, 23 | che accordo avesse dalla Chiesallui, e fu chiamato papa 316 1, 7, 23 | papa anni XI, e riempié la Chiesa di molti cardinali di diversi 317 1, 7, 23 | giuridizioni che tenea della Chiesa, della quale richesta lo ' 318 1, 7, 23 | vergogna di lui e di santa Chiesa, divenne più nimico di Federigo 319 1, 7, 24 | del detto papa e di santa Chiesa contra Federigo imperadore, 320 1, 7, 24 | chi fosse nimico di santa Chiesa, e crociossi per andare 321 1, 7, 24 | Cristo e contra a santa Chiesa. Il quale imperadore non 322 1, 7, 24 | renderebbe ciò che occupava della Chiesa, e profersono, se 'l papa 323 1, 7, 24 | Federigo tradisce santa Chiesa e tutta Cristianità, che 324 1, 7, 24 | eretico e persecutore di santa Chiesa, agravandolo di più crimini 325 1, 7, 24 | imperciò che, quando la Chiesa lo 'nvestì del reame di 326 1, 7, 24 | dello 'mperio, giurò a la Chiesa dinanzi a' suoi baroni, 327 1, 7, 24 | Roma di difendere santa Chiesa in tutti suoi onori e diritti 328 1, 7, 24 | e giuridizioni di santa Chiesa; delle quali cose fece il 329 1, 7, 24 | pace fatta da·llui alla Chiesa, non ricordandosi della 330 1, 7, 24 | lui operati contra santa Chiesa; e quegli che furono colla 331 1, 7, 24 | quegli che furono colla Chiesa contro a·llui in quella 332 1, 7, 24 | sempre usò poco o niente la Chiesa e 'l suo oficio, e non facie 333 1, 7, 24 | persecuzione facesse a santa Chiesa, come fue condannato, ogni 334 1, 7, 24 | torto della discordia, o la Chiesa o lo 'mperadore, udendo 335 1, 7, 25 | XXV  ~ ~Come il papa e la Chiesa feciono eleggere nuovo imperio 336 1, 7, 25 | valente signore, al quale la Chiesa diè le sue forze, e fecegli 337 1, 7, 25 | Federigo fatte contro a la Chiesa, e della sua dissoluta e 338 1, 7, 25 | crudele e persecutore di santa Chiesa e de' suoi fedeli in Toscana 339 1, 7, 27 | abassamento e scuritade ch'ebbe la Chiesa di Roma da Federigo imperadore, 340 1, 7, 33 | Lombardia i fedeli di santa Chiesa in tutte le città ov'ebbe 341 1, 7, 33 | stato del papa e di santa Chiesa, e quegli che si chiamavano 342 1, 7, 33 | nullo soccorso, perché la Chiesa era a Leone sopra Rodano 343 1, 7, 33 | di loro molto capo a la chiesa di San Giovanni, e tutta 344 1, 7, 33 | puntelli, cadesse in su la chiesa di Santo Giovanni; e così 345 1, 7, 33 | ch'ella schifasse la santa chiesa, e rivolsesi, e cadde per 346 1, 7, 34 | signoria e teneano colla Chiesa, e dentro in Parma era il 347 1, 7, 34 | d'arme a cavallo per la Chiesa in loro aiuto. Federigo 348 1, 7, 37 | i quali si teneano colla Chiesa di Roma, ed eravi il legato 349 1, 7, 37 | gente d'arme al soldo della Chiesa. I Bolognesi uscirono fuori 350 1, 7, 38 | teneano parte guelfa e della Chiesa cominciarono a prendere 351 1, 7, 39 | e feciono loro capo a la chiesa di San Firenze; e poi per 352 1, 7, 39 | n'andarono a stare a la chiesa de' frati minori a Santa 353 1, 7, 40 | utole e bisognevole a santa Chiesa, e al nostro Comune.~ ~ 354 1, 7, 41 | mperio e scomunicato da santa Chiesa, sanza penitenzia, o nullo 355 1, 7, 41 | nullo sagramento di santa Chiesa. E per questo potemo notare 356 1, 7, 41 | fu così nimico di santa Chiesa, ch'egli fece morire la 357 1, 7, 41 | soppellire nobilemente alla chiesa di Monreale di sopra a la 358 1, 7, 43 | Molto esultò la parte della Chiesa e parte guelfa per tutta 359 1, 7, 43 | favorando i fedeli della Chiesa. Avenne che del mese di 360 1, 7, 44 | tornati a l'ubbidenza della Chiesa. E per cagione della morte 361 1, 7, 44 | tornate all'obedienza della Chiesa. Non si volle il detto Currado 362 1, 7, 44 | amico o seguace di santa Chiesa; e non solamente i laici, 363 1, 7, 44 | fue persecutore di santa Chiesa, questo Currado, se fosse 364 1, 7, 45 | quarto con grande oste della Chiesa si mise nel Regno per racquistare 365 1, 7, 45 | Manfredi contra volontà della Chiesa, e sì come scomunicato. 366 1, 7, 45 | come la detta oste della Chiesa fu entrata nel Regno, tutte 367 1, 7, 45 | vacazione che dopo lui ebbe la Chiesa, che più di due anni stette 368 1, 7, 46 | contra la volontà di santa Chiesa, per lo detto papa fu richesto 369 1, 7, 46 | legato con grande oste della Chiesa, e prese molte terre della 370 1, 7, 46 | corpo. Nimico fu di santa Chiesa, e di cherici e de' religiosi, 371 1, 7, 46 | le guerre ch'ebbe colla Chiesa, il tenne in buono stato, 372 1, 7, 53 | loro fondaco d'abitazione e chiesa in Tunisi, e privilegiogli 373 1, 7, 62 | Comune feciono fare nella chiesa di Santa Reparata uno monimento 374 1, 7, 73 | discordia de' due eletti, ma la Chiesa di Roma più favoreggiava 375 1, 7, 73 | podere della parte della Chiesa n'abassò assai, per la qual 376 1, 7, 80 | amavano lo stato di santa Chiesa, n'ebbono grande dolore 377 1, 7, 80 | di Manfredi nimico della Chiesa; ma il cardinale Attaviano 378 1, 7, 83 | Manfredi, e eziandio la Chiesa avea piccolo podere contra· 379 1, 7, 86 | detti tempi furono tra la Chiesa di Roma e Manfredi.~ ~ 380 1, 7, 87 | perseguitò papa Urbano e la Chiesa co' suoi Saracini di Nocera, 381 1, 7, 87 | Lombardia molto n'asaltò; e la Chiesa e' suoi divoti e fedeli 382 1, 7, 87 | città di Viterbo, e vacò la Chiesa sanza pastore V mesi per 383 1, 7, 87 | cherico, e piativa una sua chiesa che gli era tolta, di libbre 384 1, 7, 87 | e dove piativa la povera chiesa di libbre XX di tornesi, 385 1, 7, 87 | tornesi, ebbe l'universale Chiesa, come dispuose Idio, al 386 1, 7, 87 | MCCLXI. Questi trovando la Chiesa in grande abassamento per 387 1, 7, 87 | perseguitare il papa e la Chiesa a' suoi fedeli e masnade; 388 1, 7, 88 | LXXXVIII  ~ ~Come la Chiesa di Roma elesse Carlo di 389 1, 7, 88 | il detto papa Urbano e la Chiesa così abbassata per la potenzia 390 1, 7, 88 | infestamento di molti fedeli della Chiesa, i quali per le forze di 391 1, 7, 88 | prelati, e propuose come la Chiesa era soggiogata da Manfredi, 392 1, 7, 88 | nimici e persecutori di santa Chiesa, non essendo grati di molti 393 1, 7, 88 | pensato di trarre santa Chiesa di servaggio, e di recarla 394 1, 7, 88 | fosse campione di santa Chiesa, e re di Cicilia e di Puglia, 395 1, 7, 88 | contro a la volontà di santa Chiesa, e come suo ribello; e egli 396 1, 7, 88 | poco tempo, e mettesse la Chiesa in grande stato. Al quale 397 1, 7, 89 | Puglia e di Cicilia per la Chiesa di Roma. ~ ~Come la detta 398 1, 7, 89 | impresa in servigio di santa Chiesa, e per portare onore di 399 1, 7, 89 | alla difensione di santa Chiesa e contro a Manfredi, per 400 1, 7, 89 | della quale novella la Chiesa e tutti suoi fedeli, e chiunque 401 1, 7, 91 | impresa di Carlo. E vacò la Chiesa sanza pastore V mesi; ma 402 1, 7, 91 | detto Carlo, e rimise santa Chiesa in buono stato. Lasceremo 403 1, 8, 1 | come per lo papa e per la Chiesa fu eletto re di Cicilia 404 1, 8, 1 | protettore e difenditore di santa Chiesa e della nostra città di 405 1, 8, 2 | profferendosi al servigio di santa Chiesa; i quali dal detto papa 406 1, 8, 4 | detto marchese tenea colla Chiesa, e era contro a Manfredi; 407 1, 8, 8 | contra' nemici di santa Chiesa. Veggendo ciò il re Carlo, 408 1, 8, 9 | combatteano in servigio di santa Chiesa. E ciò fatto, si cominciò 409 1, 8, 9 | nimico e persecutore di santa Chiesa. Nella sua fine, di Manfredi 410 1, 8, 9 | del Regno, ch'era terra di Chiesa, e fu sepolto lungo il fiume 411 1, 8, 10 | Arrigo procacciava colla Chiesa d'avere l'isola di Sardigna, 412 1, 8, 11 | data per lo papa e per la Chiesa di Roma, co' detti Saracini 413 1, 8, 17 | raunarsi a' loro consigli nella chiesa nuova di Santa Maria sopra 414 1, 8, 17 | segrete cose dipongono alla chiesa de' Servi Sante Marie. Per 415 1, 8, 20 | tornare a parte guelfa e della Chiesa, ch'erano a parte ghibellina 416 1, 8, 21 | fatto per lo papa e per la Chiesa generale vicario di Toscana, 417 1, 8, 23 | campione e vicario di santa Chiesa. Il quale Curradino però 418 1, 8, 23 | di scomunicazione della Chiesa, la quale ebbe a dispetto, 419 1, 8, 23 | tenea per la parte di santa Chiesa, e eravi dentro il maliscalco 420 1, 8, 23 | legato del papa e della Chiesa, e colla forza de' Fiorentini 421 1, 8, 28 | prendere i nimici di santa Chiesa, che sono sconfitti e morti”; 422 1, 8, 29 | corona e nemici di santa Chiesa; e così fu fatto; che a 423 1, 8, 29 | che corre di contra alla chiesa de' frati del Carmino; e 424 1, 8, 29 | chiunque si leva contra santa Chiesa e è scomunicato conviene 425 1, 8, 29 | scomunicazione di santa Chiesa giusta o ingiusta, che assai 426 1, 8, 29 | ribelli e persecutori di santa Chiesa. Della detta sentenzia lo 427 1, 8, 37 | operando in favore di santa Chiesa e della Cristianitade, e 428 1, 8, 38 | del papa cardinale, e la Chiesa di Roma in quelli tempi 429 1, 8, 38 | quello di Cicilia, e della Chiesa di Roma, e di più altri 430 1, 8, 39 | Viterbo, ov'era la corte della Chiesa in vacazione, e a Viterbo 431 1, 8, 39 | Ricciardo d'Inghilterra in una chiesa alla messa, celebrandosi 432 1, 8, 39 | incontanente tornò nella chiesa, e prese Arrigo per gli 433 1, 8, 39 | tranò infino fuori della chiesa villanamente; e fatto il 434 1, 8, 40 | sentendosi poderoso, e la Chiesa e' signori di ponente per 435 1, 8, 41 | Bolognesi onorevolemente a la chiesa di San Domenico in Bologna, 436 1, 8, 42 | il detto papa fondò la chiesa di Santo Gregorio, e per 437 1, 8, 42 | mercatanti del papa e della Chiesa, e in picciolo tempo venuti 438 1, 8, 43 | si riconciliarono colla Chiesa di Roma, promettendo di 439 1, 8, 43 | fede e ordini della santa Chiesa romana, tutto che poi no· 440 1, 8, 43 | dipuose de' danari della Chiesa apo le compagnie di Firenze 441 1, 8, 43 | mercatanti del papa e della Chiesa, CCm di fiorini d'oro nella 442 1, 8, 43 | sua pace col papa e colla Chiesa, e esser ricomunicato, sì 443 1, 8, 43 | come potea di ragione, alla Chiesa di Roma, e da indi innanzi 444 1, 8, 43 | innanzi la possedette la Chiesa per sua. E nel detto concilio 445 1, 8, 43 | costituzioni e decreti utili per la Chiesa vi si feciono, e vietò i 446 1, 8, 50 | maggio MCCLXXVII; e vacò la Chiesa VI mesi. E nel presente 447 1, 8, 54 | gran cosa, però che·lla Chiesa avea privati tutti i Colonnesi, 448 1, 8, 54 | Federigo primo contra a la Chiesa. Appresso il detto papa 449 1, 8, 54 | imperio, il quale avea dalla Chiesa vacante imperio; e fugli 450 1, 8, 54 | faremo menzione; e tolse alla Chiesa Castello Santo Angelo, e 451 1, 8, 54 | fece privileggiare per la Chiesa la contea di Romagna e la 452 1, 8, 54 | era caduto in amenda alla Chiesa della promessa ch'egli aveva 453 1, 8, 54 | dazione e brivilegiare alla Chiesa il contado di Romagna e 454 1, 8, 54 | sì-nne fece conte per la Chiesa messer Bertoldo degli Orsini 455 1, 8, 54 | Romagna fu alla signoria della Chiesa, ma non sanza guerra e grande 456 1, 8, 54 | guerra e grande spendio della Chiesa, come innanzi diremolluogo 457 1, 8, 56 | ch'era in Romagna per la Chiesa, uomo di grande autorità 458 1, 8, 56 | con CCC cavalieri della Chiesa a VIII del mese d'ottobre, 459 1, 8, 56 | prima pietra della nuova chiesa di Santa Maria Novella de' 460 1, 8, 56 | piazza vecchia della detta chiesa, tutta coperta di pezze, 461 1, 8, 57 | coll'aiuto e moneta della Chiesa di Roma, e col tesoro, che· 462 1, 8, 57 | Baldovino coll'aiuto della Chiesa di Roma, e s'egli volesse 463 1, 8, 57 | altro che gli avea fatta la Chiesa. E ciò fatto, il detto messer 464 1, 8, 58 | grande cuore ne' fatti della Chiesa, ma per sé propio e per 465 1, 8, 58 | dicendo che' beni erano della Chiesa e non suoi. Questi fu molto 466 1, 8, 58 | perché non ubbidieno la Chiesa di Roma. Questo papa fece 467 1, 8, 59 | potenza del re Carlo e della Chiesa di Roma, e maggiormente 468 1, 8, 60 | pur sapere, però che·lla Chiesa gli volea dare aiuto e favore, 469 1, 8, 60 | impresa che molto toccava alla Chiesa; e oltre a·cciò mandandogli 470 1, 8, 62 | Carlo si compianse alla Chiesa e al re di Francia e a tutti 471 1, 8, 62 | promettendogli ogni aiuto che·lla Chiesa potesse fare, spirituale 472 1, 8, 62 | figliuolo e campione di santa Chiesa. E fece il papa legato per 473 1, 8, 64 | ricordanza nella loro grande chiesa. E per simile modo molte 474 1, 8, 65 | siccome traditori della Chiesa di Roma e della corona, 475 1, 8, 66 | Cicilia per autorità di santa Chiesa, e che dobbiate lui e noi 476 1, 8, 66 | d'ogni benificio di santa Chiesa si dovessono accordare col 477 1, 8, 66 | signore e campione di santa Chiesa; e 'l detto legato con savie 478 1, 8, 70 | fugli confermata per la Chiesa di Roma per papa Niccola 479 1, 8, 71 | per l'autorità di santa Chiesa, e di messer lo papa, e 480 1, 8, 73 | per l'autorità di santa Chiesa di Roma; e però ti comandiamo 481 1, 8, 73 | traditore d'Iddio e di santa Chiesa; e se ciò non facessi, disfidianti 482 1, 8, 76 | confermato re d'Araona per la Chiesa di Roma. E poi appresso 483 1, 8, 79 | parte guelfa e di santa Chiesa. E' primi priori dell'arti 484 1, 8, 79 | elezione si facea nella chiesa di San Piero Scheraggio, 485 1, 8, 79 | allo 'ncontro della detta chiesa nelle case che furono de' 486 1, 8, 80 | terre fece ribellare alla Chiesa, sì come quegli ch'era il 487 1, 8, 80 | era conte e rettore per la Chiesa, e mandòvi messer Gianni 488 1, 8, 80 | Epa il detto papa per la Chiesa il fece conte, e con grande 489 1, 8, 80 | cavalleria di soldati per la Chiesa, Franceschi e Italiani, 490 1, 8, 80 | d'Epa colle masnade della Chiesa, e coll'aiuto de' Bolognesi, 491 1, 8, 80 | Firenze in servigio della Chiesa, e colla forza de' Malatesti 492 1, 8, 81 | Franceschi e la gente della Chiesa ricevettono grande sconfitta 493 1, 8, 81 | suoi eretaggi tenea colla Chiesa contro al detto conte Guido; 494 1, 8, 82 | Come Forlì s'arrendé alla Chiesa, e fu accordo in Romagna.  ~ 495 1, 8, 82 | cavallo e a piè al soldo della Chiesa, faccendo guerra a Forlì; 496 1, 8, 82 | che se ne spesono per la Chiesa. Per la qual cosa per trattato 497 1, 8, 82 | Forlì s'arrenderono alla Chiesa del mese di maggio MCCLXXXIII 498 1, 8, 82 | Romagna fu all'ubidienza della Chiesa. E poi il detto conte da 499 1, 8, 82 | con tutte le masnade della Chiesa v'andò ad oste del mese 500 1, 8, 86 | Cicilia con volontà della Chiesa, e quelli che fosse vinto


1-500 | 501-1000 | 1001-1068

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License