Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
chieramonte 4
chiermonte 13
chiermontesi 1
chiesa 1068
chiese 50
chiesero 1
chiesia 1
Frequenza    [«  »]
1115 co
1101 comune
1096 sì
1068 chiesa
1050 popolo
1040 a'
1016 avea
Giovanni Villani
Nuova cronica

IntraText - Concordanze

chiesa

1-500 | 501-1000 | 1001-1068

                                                        grassetto = Testo principale
     Tomo,  Lib, Cap                                    grigio = Testo di commento
501 1, 8, 86 | contro a re Carlo e della Chiesa di Roma, e temea de' Ciciliani 502 1, 8, 87 | delle possessioni di santa Chiesa, e sì 'l privò e dispuose 503 1, 8, 95 | quegli che più esaltò la Chiesa di Roma; e più avrebbe fatto, 504 1, 8, 102| ppetizione del papa e della Chiesa di Roma, abbiendo raunata 505 1, 8, 102| era privileggiato dalla Chiesa di Roma, e per mare avea 506 1, 8, 106| molto favorevole per santa Chiesa a quelli della casa di Francia, 507 1, 8, 108| in Romagna s'arrendé alla Chiesa di Roma. ~ ~Negli anni di 508 1, 8, 108| come tiranno contro alla Chiesa di Roma in parte ghibellina, 509 1, 8, 108| spoglio di moneta per la Chiesa di Roma, e per gli Fiorentini 510 1, 8, 108| Bolognesi in servigio della Chiesa, e già perduta per lo detto 511 1, 8, 108| alle comandamenta della Chiesa, il detto conte Guido con 512 1, 8, 108| alla ubbidienza di santa Chiesa, e mandovvi il papa per 513 1, 8, 113| soppellito a grande onore nella chiesa di Santo... Questi sostenne 514 1, 8, 115| mese di giugno, vacante la Chiesa, e la parte ghibellina presa 515 1, 8, 119| I, e VIII; e vacò la Chiesa dopo la sua morte anni II, 516 1, 8, 125| Araona, che gli avea dato la Chiesa al tempo di papa Martino, 517 1, 8, 128| i confini ch'avea per la Chiesa, e partissi di Piemonte, 518 1, 8, 128| il Comune di Pisa, dalla Chiesa di Roma furono scomunicati, 519 1, 8, 128| ribelli e nimici di santa Chiesa. E giunto il detto conte 520 1, 8, 130| solennità e festa, e dalla Chiesa fattegli molte grazie e 521 1, 8, 131| si chiama il luogo, e una chiesa de' frati minori che v'è 522 1, 8, 134| cavallo e a piè al soldo della Chiesa. Don Giamo sentendo venire 523 1, 8, 143| il miracolo si fece una chiesa che si chiama il Salvatore 524 1, 8, 144| Romagna che v'era per la Chiesa.  ~Nel detto anno, a 525 1, 8, 144| Romagna per lo papa e per la Chiesa di Roma, e uccisono e rubarono 526 1, 8, 144| sua obbedienza, e della Chiesa.~ ~ 527 1, 8, 149| Romagna all'obedienza di santa Chiesa sotto la guardia del vescovo 528 1, 8, 151| dopo la sua morte vacò la Chiesa di papa, per discordia de' 529 1, 8, 152| non rimase quasi casachiesa nella città che non ardesse, 530 1, 8, 152| ardesse, e eziandio la mastra chiesa di nostra Donna, ove fu 531 1, 8, 155| truova che fu anticamente la chiesa di Sammichele in Orto, la 532 2, 9, 1 | gonfalone della giustizia nella chiesa di San Piero Scheraggio, 533 2, 9, 3 | Giovanni per più bellezza della chiesa.~ ~ 534 2, 9, 5 | essendo stata vacata la Chiesa di Roma dopo la morte di 535 2, 9, 5 | coronato papa, per riformare la Chiesa fece di settembre vegnente 536 2, 9, 5 | che a utile e stato della Chiesa avere fatta mala elezione. 537 2, 9, 5 | sofficiente al governamento della Chiesa, come quegli che più amava 538 2, 9, 5 | soppellito in una piccola chiesa di fuori di Fummone dell' 539 2, 9, 5 | ccerto tempo appresso dalla Chiesa di Roma e da papa Giovanni 540 2, 9, 6 | mettervi tutto il podere della Chiesa. Allora lo re fidandosi 541 2, 9, 6 | avanzare le ragioni della Chiesa, e per lo suo savere e podere 542 2, 9, 6 | fu molto per agrandire la Chiesa e' suoi parenti, non faccendo 543 2, 9, 6 | licito quello ch'era della Chiesa. E come fu fatto papa anullò 544 2, 9, 7 | cominciò a fondare la nuova chiesa di Santa Croce di Firenze. ~ ~ 545 2, 9, 7 | maggio, si fondò la grande chiesa nuova de' frati minori di 546 2, 9, 7 | però che prima v'era la chiesa vecchia, e rimase all'oficio 547 2, 9, 9 | si cominciò a fondare la chiesa maggiore di Santa Reparata. ~ 548 2, 9, 9 | accordarono di rinnovare la chiesa maggiore di Firenze, la 549 2, 9, 9 | fabbrica e lavorio de la detta chiesa una gabella di danari IIII 550 2, 9, 13 | Cicilia, cercò sua pace colla Chiesa e col re Carlo, e per mano 551 2, 9, 13 | coronare contra volontà della Chiesa dal vescovo di Cefalona, 552 2, 9, 14 | la Riva quasi tutta, e la chiesa maggiore di Santo Lorenzo, 553 2, 9, 18 | ammiraglio e gonfaloniere della Chiesa in mare, quando si facesse 554 2, 9, 21 | degli arnesi e tesoro de la Chiesa, le rubò e prese, e menolle 555 2, 9, 21 | benifici ch'aveano da la Chiesa gli dispuose e privò; e 556 2, 9, 23 | rubellarono dal papa e da la Chiesa, e 'l papa gli scomunicò 557 2, 9, 26 | Cerchi bianchi dietro a la chiesa di San Brocolo. E colà dove 558 2, 9, 26 | e più discostato da la chiesa di San Piero Scheraggio.~ ~ 559 2, 9, 36 | molto tesoro ne crebbe a la Chiesa e a' Romani: per le loro 560 2, 9, 40 | della cittade e di parte di Chiesa vi mettesse consiglio. Per 561 2, 9, 42 | volere si raunarono nella chiesa di Santa Trinita, e ivi 562 2, 9, 43 | autorità papale e di santa Chiesa di farlo luogotenente d' 563 2, 9, 43 | luogotenente d'imperio per la Chiesa, per la ragione ch'ha la 564 2, 9, 43 | per la ragione ch'ha la Chiesa vacante imperio; e oltre 565 2, 9, 49 | a V di novembre nella chiesa di Santa Maria Novella, 566 2, 9, 50 | Alienora, e che, quando la Chiesa e 'l re Carlo gli atassono 567 2, 9, 62 | comincerà la disoluzione della Chiesa etc.”; e tosto si mostrò 568 2, 9, 63 | tesoro del papa e della Chiesa. In questo dolore, vergogna 569 2, 9, 63 | di sua offesa e di santa Chiesa fare grandissima vendetta 570 2, 9, 63 | Cristo MCCCIII, e nella chiesa di San Piero a l'entrare 571 2, 9, 64 | stato e ragioni di santa Chiesa, e fece fare a messer Guiglielmo 572 2, 9, 64 | guadagno, per agrandire la Chiesa e' suoi nipoti. Fece al 573 2, 9, 66 | prima fece accordo dalla Chiesa al re di Francia, e ricomunicò 574 2, 9, 67 | per la tenza ch'avea colla Chiesa per la presura che fece 575 2, 9, 69 | Dio e con quella di santa Chiesa”, scomunicando i cittadini, 576 2, 9, 72 | nimici di Dio e di santa Chiesa, e raccontando il disinore 577 2, 9, 72 | ch'aveano fatto a santa Chiesa, volendogli porre in buono 578 2, 9, 72 | Arezzo, e puosollo nella loro chiesa maggiore di Santo Donato. 579 2, 9, 80 | male e guastamento della Chiesa a non chiamare papa”. E 580 2, 9, 80 | racquistare suo stato in santa Chiesa, e rilevare i suoi amici 581 2, 9, 80 | riconcilii perfettamente colla Chiesa, e facci perdonare del misfatto 582 2, 9, 81 | monti, ma tardi ritornerà la Chiesa in Italia, sì conosco fatti 583 2, 9, 81 | onore e grazia di santa Chiesa, la quale gli aveva levata 584 2, 9, 84 | gli altri rettori di santa Chiesa non oservavano quello che 585 2, 9, 89 | degli Orsini legato per la Chiesa si partì di Romagna, e passò 586 2, 9, 91 | torto e abassamento de la Chiesa gli parea fare, se l'asentisse, 587 2, 9, 91 | molto esaltata la santa Chiesa e le sue ragioni; e ancora 588 2, 9, 91 | papa Bonifazio. E stando la Chiesa in questa contumacia e perseguizione 589 2, 9, 91 | corrompere e guastare la Chiesa di Roma. A la fine strignendosi 590 2, 9, 91 | forte caso a passare per la Chiesa, e parte del collegio de' 591 2, 9, 91 | in bene e istato di santa Chiesa e de' Cristiani che bisogni 592 2, 9, 91 | e ciò faccendo, tu e la Chiesa sarai in tua libertà; e 593 2, 9, 97 | XCVII  ~ ~Come arse la chiesa di Laterano di Roma. ~ ~ 594 2, 9, 97 | de' calonaci, e tutta la chiesa e circuito, e non vi rimase 595 2, 9, 97 | lo 'nfinito danno della chiesa e palazzi e case. Poi sappiendolo 596 2, 9, 97 | quantità di moneta, e la detta chiesa fece ristorare, e rifare 597 2, 9, 97 | costarono molto tesoro a la Chiesa.~ ~ 598 2, 9, 101| avuto di fare eleggere a la Chiesa di Roma a re de' Romani 599 2, 9, 101| podere del papa e de la Chiesa: ch'altre volte per antico 600 2, 9, 101| Dio, per non volere che la Chiesa di Roma fosse al tutto sottoposta 601 2, 9, 101| contraria a la libertà della Chiesa, sì ebbe segreto consiglio 602 2, 9, 101| richeste, e perché se la Chiesa avesse condannata la memoria 603 2, 9, 101| solamente per la libertà della Chiesa, quanto a sua propietà e 604 2, 9, 101| obbediente a te e a santa Chiesa, e uomo da venire a grandissime 605 2, 9, 102| comandando da parte de la Chiesa che da tutti fosse ubbidito. 606 2, 9, 103| Ferrara, la quale era de la Chiesa di Roma, e cacciarne messer 607 2, 9, 103| e a chi desse aiuto a la Chiesa fu fatta grande indulgenza 608 2, 9, 103| Lombardia de la parte della Chiesa racquistarono Ferrara, salvo 609 2, 9, 103| Ferrara, per la gente della Chiesa.~ ~ 610 2, 9, 112| di tutto il presto che la Chiesa avea fatto al padre e a 611 2, 9, 115| pedoni in servigio de la Chiesa al cardinale Pelagrù nipote 612 2, 9, 115| ch'erano interdetti da la Chiesa, e però non lasciaro il 613 2, 9, 115| scomunica, e riconciliogli colla Chiesa della discordia dove gli 614 2, 10, 3 | Anticristo e persecuzione de la Chiesa dovea essere tra 'l MCCC 615 2, 10, 4 | ribellare la terra a la Chiesa. ~ ~Nel detto anno, del 616 2, 10, 4 | rubellare la terra a la Chiesa, e quasi l'aveano rubellata. 617 2, 10, 19 | che s'erano rubellate a la Chiesa.~ ~ 618 2, 10, 22 | dargli ... favore della Chiesa. E così fece, e dimorovvi 619 2, 10, 22 | che tutto il tesoro della Chiesa ch'era a Roma e in altre 620 2, 10, 23 | detto papa Bonifazio o a la Chiesa mai a·llui né a sue rede 621 2, 10, 39 | Adriano detto Santagnolo, e la chiesa e' palagi di San Piero; 622 2, 10, 43 | potere venire per forza a la chiesa di San Piero a coronarsi, 623 2, 10, 43 | potessono coronare in quale chiesa di Romalloro piacesse, 624 2, 10, 59 | lasciato la notte in una chiesa con grande luminara, s'accese 625 2, 10, 60 | rubarono il tesoro della Chiesa. ~ ~Nel detto anno MCCCXIIII, 626 2, 10, 60 | oltre a·cciò il tesoro della Chiesa di Roma, che 'l cardinale 627 2, 10, 82 | per bene e stato di santa Chiesa e di parte guelfa, e riparare 628 2, 10, 84 | nelle mani e guardia della Chiesa; la qual triegua il re Ruberto 629 2, 10, 84 | riebbe poi in guardia da la Chiesa; onde quello di Cicilia 630 2, 10, 84 | tradito e ingannato da la Chiesa e dal re Ruberto, però che 631 2, 10, 85 | Ferrara si rubellò da la Chiesa. ~ ~Nel detto anno, a 632 2, 10, 85 | rubellarono da la signoria de la Chiesa e del re Ruberto, e a romore 633 2, 10, 106| cavalieri a richesta della Chiesa e del re Ruberto, e erano 634 2, 10, 106| la 'mpresa fatta per la Chiesa e per lo re Ruberto in Lombardia 635 2, 10, 109| CIX~ ~ ~Come il papa e la Chiesa feciono venire in Lombardia 636 2, 10, 109| MCCCXX, avendo il papa e la Chiesa fatte fare più richeste 637 2, 10, 109| la quale si tenea per la Chiesa e per lo re Ruberto, come 638 2, 10, 109| terra d'imperio e non di Chiesa; per la qual cosa per lo 639 2, 10, 109| Lombardia per vicaro di Chiesa per abbattere la signoria 640 2, 10, 109| sismatici e rubegli della Chiesa, il quale messer Filippo 641 2, 10, 109| nobile gente, al soldo della Chiesa e del re Ruberto. E mandò 642 2, 10, 109| Lombardia per legato della Chiesa messer Beltramo del Poggetto 643 2, 10, 110| che la tenza da' suoi a la Chiesa la rimettea volentieri nel 644 2, 10, 110| due tanti che quella della Chiesa, e che per suo amore e del 645 2, 10, 110| danno e a vergogna della Chiesa e del re Ruberto e di chi 646 2, 10, 133| abassare la forza della Chiesa e del re Ruberto continuamente 647 2, 10, 136| dinanzi a la porta de la chiesa maggiore fue sepellito a 648 2, 10, 139| erano rubellati da parte di Chiesa, e signoreggiavala il popolo 649 2, 10, 141| marchese che v'era per la Chiesa, e morto in Racanata uno 650 2, 10, 141| mandasse in servigio di santa Chiesa. Più crociati v'andarono 651 2, 10, 141| e perseguitori di santa Chiesa; e questo fu a XXVI d' 652 2, 10, 142| città d'Osimo si rendé a la Chiesa. ~ ~Nel detto anno, per 653 2, 10, 142| gridando che voleano pace colla Chiesa; e veggendo i detti il popolo 654 2, 10, 142| d'Osimorendero a la Chiesa e al marchese; e questo 655 2, 10, 143| di Racanata si rendé a la Chiesa, e come il marchese la fece 656 2, 10, 144| furono scomunicati, e come la Chiesa fece venire contra loro 657 2, 10, 144| scomunicati, sentenzia diede la Chiesa contra loro sì come eretici 658 2, 10, 144| oltre a·cciò, veggendo la Chiesa che la 'mpresa fatta con 659 2, 10, 144| sismatici, di confermarlo per la Chiesa imperadore, e uno suo fratello 660 2, 10, 144| altri Lombardi fedeli de la Chiesa, e Fiorentini e Bolognesi 661 2, 10, 144| fornire la loro lega co la Chiesare Ruberto, e mandati 662 2, 10, 145| trattato d'accordo colla Chiesa corruppono il dogio d'Ostericchi, 663 2, 10, 145| parti da la forza de la Chiesa, mandò XII de' maggiori 664 2, 10, 145| cardinale per acconciarsi co la Chiesa, però che 'l popolo di Milano 665 2, 10, 145| ssé medesimo; e che se la Chiesa e 'l re Ruberto avessono 666 2, 10, 145| Alamagna, guastando a la Chiesagrande impresa e sì bello 667 2, 10, 156| Milano, scomunicato da la Chiesa di Roma, e con processo 668 2, 10, 157| CLVII~ ~ ~Come nella Chiesa di Roma nacque grande quistione 669 2, 10, 157| grande quistione nacque ne la Chiesa di Roma, onde seguì nuovo 670 2, 10, 157| quella oppinione che la Chiesa di Roma per antico avea 671 2, 10, 157| domandare sotto titolo della Chiesa di Roma, né potere esser 672 2, 10, 157| fosse lasciato per favore di Chiesa, né secolare braccio potere 673 2, 10, 157| tenuta grande novità nella Chiesa di Dio.~ ~ 674 2, 10, 160| Cardona capitano per la Chiesa fue sconfitto al ponte a 675 2, 10, 160| capitano in Lombardia per la Chiesa, de la gente della Chiesa 676 2, 10, 160| Chiesa, de la gente della Chiesa e del re Ruberto, a l'assedio 677 2, 10, 160| assedio de la gente de la Chiesa ch'era ritratta ne' detti 678 2, 10, 162| d'Osimo si rubellòe a la Chiesa. ~ ~Nel detto anno, del 679 2, 10, 162| la Marca e ribello de la Chiesa, coll'aiuto di quegli de 680 2, 10, 164| Lombardia a danno della Chiesa. ~ ~Nel detto anno MCCCXXII, 681 2, 10, 164| fare trattare accordo da la Chiesa a' figliuoli del capitano 682 2, 10, 164| difendesse da la forza della Chiesa. I quali ambasciadori andati 683 2, 10, 164| triegua da l'oste della Chiesa a quella del signore di 684 2, 10, 164| cardinale per la gente della Chiesa ch'era assediata ne' borghi 685 2, 10, 178| cardinale legato per la Chiesa. Ed essendo messer Galeasso 686 2, 10, 178| cavalieri di quegli della Chiesa venne a Piagenza, e per 687 2, 10, 178| fu fatto vicaro per la Chiesa, e fecesi fare cavaliere, 688 2, 10, 181| scomunicati e in sentenza della Chiesa per la signoria di messer 689 2, 10, 181| Milano avesse sua pace colla Chiesa. La quale promessa fatta 690 2, 10, 181| gridandoPace, pace, e viva la Chiesa!”. Messer Galeasso, credendosi 691 2, 10, 182| gli patti ordinati co la Chiesa; e di vero, tutto fosse 692 2, 10, 182| parte d'imperio e non di Chiesa. Quelli di Moncia per troppa 693 2, 10, 184| esser ricomunicati da la Chiesa, e la maggior parte de' 694 2, 10, 184| Galeasso e al trattato della Chiesa, col loro séguito uscirono 695 2, 10, 187| legato e a l'oste della Chiesa CC cavalieri con loro capitani 696 2, 10, 187| tiranni e ribegli di santa Chiesa della casa de' Visconti.~ ~ 697 2, 10, 190| di Tortona s'arendé a la Chiesa e al re Ruberto. ~ ~Nel 698 2, 10, 191| sconfitti da quegli della Chiesa in sul fiume d'Adda. ~ ~ 699 2, 10, 191| cavalleria e l'oste della Chiesa da Piagenza in sul contado 700 2, 10, 191| trovarono tra soldati della Chiesa e l'amistà di Lombardia 701 2, 10, 191| passo a la detta oste de la Chiesa. Avenne che venendo, XXV 702 2, 10, 191| altri; l'altra oste de la Chiesa ch'era in su la riva, veggendo 703 2, 10, 191| gente a Milano, l'oste della Chiesa presono Trinazzo e più ville 704 2, 10, 195| rendero a la signoria de la Chiesa e del re Ruberto; e messer 705 2, 10, 195| venne al servigio della Chiesa e del legato, il quale gli 706 2, 10, 195| quale gli confermò per la Chiesa la detta signoria, e privilegiò 707 2, 10, 196| legittimo, non s'intendea per la Chiesa d'occupargli nulla sua ragione, 708 2, 10, 196| favorasse i ribelli della Chiesa, cadea in indegnazione di 709 2, 10, 197| d'Orbino si rubella a la Chiesa. ~ ~Nel detto anno e mese 710 2, 10, 197| per lo marchese e per la Chiesa, per soperchi e incarichi 711 2, 10, 198| avendo fatta murare Villa di Chiesa e più altre fortezze, e 712 2, 10, 199| sconfitto da la gente de la Chiesa. ~ ~Nel detto anno, martidì 713 2, 10, 199| potesse venire a l'oste de la Chiesa ch'era a Moncia. Sentendo 714 2, 10, 199| VIIIc e più; di quegli de la Chiesa vi rimasono da XXV a cavallo 715 2, 10, 199| altri conostaboli della Chiesa vi rimasono presi ne la 716 2, 10, 202| scandalo fu nell'oste della Chiesa a Moncia. ~ ~Nel detto anno 717 2, 10, 202| zuffa fue nell'oste della Chiesa ch'era a Moncia tra' Tedeschi 718 2, 10, 203| Piagenza tra la gente della Chiesa. ~ ~Nel detto anno MCCCXXIII, 719 2, 10, 203| avere data la terra a la Chiesa, o perché gli paresse che' 720 2, 10, 203| riformossi la città a parte di Chiesa, e messer Vergiù lasciò 721 2, 10, 210| d'Araona, salvo Villa di Chiesa, e Castello di Castro, e 722 2, 10, 210| mise l'assedio a Villa di Chiesa e a Castello di Castro; 723 2, 10, 211| Cardona co la gente de la Chiesa e de la lega di Toscani 724 2, 10, 211| generale dell'oste della Chiesa, con quantità di XXXVIIIc 725 2, 10, 211| cavalieri tra soldati della Chiesa e del re Ruberto, colla 726 2, 10, 212| soccorsa, e come l'oste della Chiesa se ne partì. ~ ~Nel detto 727 2, 10, 212| la città di Milano a la Chiesa. I quali non oservando patti 728 2, 10, 212| soccorrere i ribegli de la Chiesa, sì vi mandarono i detti 729 2, 10, 212| campo contra l'oste della Chiesa, la quale era molto possente. 730 2, 10, 212| erano di loro lega contra la Chiesa, mandando ancora in aiuto 731 2, 10, 212| a quegli dell'oste della Chiesa, tutti coverti di tradimenti 732 2, 10, 212| capitani dell'oste della Chiesa, con ispendio di moneta 733 2, 10, 212| ch'erano nell'oste della Chiesa in quantità di Vc a cavallo 734 2, 10, 212| soldati del re e de la Chiesa e degli altri Comuni, in 735 2, 10, 212| oste, com'era quella della Chiesa, per gli sopradetti avenimenti 736 2, 10, 213| Milano assediaro l'oste della Chiesa in Moncia, ma levarsene 737 2, 10, 213| Cardona coll'oste della Chiesa rimaso con MM uomini di 738 2, 10, 213| fuori la gente a piè de la Chiesa con balestrieri venuti da 739 2, 10, 213| arnesi a la gente della Chiesa. Poca gente vi fu morta 740 2, 10, 218| fu grande dammaggio a la chiesa di Dio: morì a la badia 741 2, 10, 223| sconfitti dalla gente de la Chiesa. ~ ~Nel detto anno e mese 742 2, 10, 223| Moncia, per la gente de la Chiesa furono scontrati e sconfitti, 743 2, 10, 227| città di Lombardia contra la Chiesa, opponendogli che non gli 744 2, 10, 227| degno e confermato per la Chiesa, dandogli termine tre mesi, 745 2, 10, 227| sismatici e ribegli di santa Chiesa: e privò tutti i cherici 746 2, 10, 227| di non essere contra la Chiesa; gli fu prolungato termine 747 2, 10, 231| Come la gente de la Chiesa ebbono danno a Carrara in 748 2, 10, 231| cavalieri di quegli della Chiesa, messere Marco con Vc cavalieri 749 2, 10, 231| abbandonata da' soldati de la Chiesa, presono e rubarono e arsono 750 2, 10, 231| partendosi la gente della Chiesa in isconfitta. E poi nel 751 2, 10, 231| vittuaglia e di gente per la Chiesa. Non avendo soccorso da 752 2, 10, 231| vennono nell'oste de la Chiesa sotto la bandiera di messer 753 2, 10, 236| sconfitti da la gente della Chiesa. ~ ~Nel detto anno, X 754 2, 10, 237| per soccorrere Villa di Chiesa ch'era assediata da don 755 2, 10, 237| e trovarono che Villa di Chiesa s'era renduta al detto don 756 2, 10, 237| sconfitta e perdita di Villa di Chiesa fu grande abassamento de' 757 2, 10, 239| capitano dell'oste della Chiesa in Lombardia si partì da 758 2, 10, 239| Ramondo co l'oste della Chiesa furono sconfitti, e preso 759 2, 10, 242| Visconti di Milano contra la Chiesa, e scomunicollo se personalmente 760 2, 10, 242| uno anno al servigio della Chiesa in Lombardia contra i Visconti 761 2, 10, 243| quegli ch'erano per la Chiesa in Moncia, ond'era capitano 762 2, 10, 243| signore per non fare contra la Chiesa si partì, e tornossi con 763 2, 10, 244| Spuleto che v'era per la Chiesa, per II anni e più, e aveavi 764 2, 10, 244| arenderono liberamente a la Chiesa e al Comune di Perugia sanza 765 2, 10, 246| nel primo stato a parte di Chiesa e guelfa, e lasciata la 766 2, 10, 246| rimase in contumacia della Chiesa.~ ~ 767 2, 10, 256| Francesco, perch'è dietro a la chiesa de' frati minori. Da la 768 2, 10, 257| me' la via dinanzi a la chiesa di Camaldoli si ha una postierla 769 2, 10, 257| quasi d'ogni porta n'hae una chiesa, o monistero, o spedale. 770 2, 10, 258| CCLVIII~ ~ ~Come gente de la Chiesa furono sconfitti da quegli 771 2, 10, 258| cavalieri di quegli della Chiesa, per andare a..., da messer 772 2, 10, 258| e presi, di quegli de la Chiesa.~ ~ 773 2, 10, 260| eravi stata l'oste de la Chiesa e del Comune di Piagenza 774 2, 10, 264| sì come ribello di santa Chiesa, e fautore e sostenitore 775 2, 10, 270| la quale si tenea per la Chiesa, ed eravi dentro per capitano 776 2, 10, 270| con gran vergogna della Chiesa e del detto legato, lasciarono 777 2, 10, 274| il detto papa e tutta la Chiesa ebbe grande turbazione.~ ~ 778 2, 10, 275| Esti tolsono Argenta a la Chiesa. ~ ~Nel detto anno, a 779 2, 10, 275| d'Argenta in Romagna a la Chiesa di Roma, sanza fare danno 780 2, 10, 277| parte de la gente della Chiesa. Sentiti da quegli de la 781 2, 10, 277| entrati, e vergogna de la Chiesa.~ ~ 782 2, 10, 288| Piagentini, e a la gente de la Chiesa, e a' Parmigiani.~ ~ 783 2, 10, 293| accordo, ma s'alegò colla Chiesa e col re di Francia, e facea 784 2, 10, 294| tavola a mangiare nella chiesa di San Piero Scheraggio, 785 2, 10, 299| in Osimo, e l'oste de la Chiesa essendo sparti al guasto, 786 2, 10, 299| rimasono di quegli della Chiesa più di CC a cavallo, e più 787 2, 10, 304| legato e dell'oste della Chiesa, ch'erano a oste a San Donnino, 788 2, 10, 308| Lombardia coll'oste della Chiesa e aiuto de' Piagentini e 789 2, 10, 308| cavalleria di ribegli di santa Chiesa, e distrinselo sì, che poco 790 2, 10, 308| scontrandosi col navilio della Chiesa, da·lloro furono sconfitti 791 2, 10, 308| assedio dell'oste della Chiesa e de' Parmigiani era molto 792 2, 10, 311| in Parione di costa a la chiesa di Santa Trinita, e arsonvi 793 2, 10, 311| rubello e persecutore della Chiesa, e fautore d'eretici per 794 2, 10, 327| sentendo che la gente della Chiesa, da MD cavalieri, erano 795 2, 10, 335| pegno più castella a la Chiesa, e accordossene col papa. 796 2, 10, 337| che teneano la parte della Chiesa, pur de' maggiori de la 797 2, 10, 342| Come la gente de la Chiesa, capitano messer Vergiù 798 2, 10, 342| cavalieri di quegli della Chiesa, e ripuose Sassuolo; e poi 799 2, 10, 342| mandarono in aiuto della Chiesa CC cavalieri; e con questa 800 2, 10, 342| danno de' ribelli della Chiesa. E poi a II di luglio 801 2, 10, 344| ruppono la pace ordinata colla Chiesa. ~ ~Nel detto anno, a 802 2, 10, 344| della città di Fermo colla Chiesa, e quegli della terra faccendone 803 2, 10, 346| guardia al proposto della chiesa d'Arezzo, ch'era degli Ubertini; 804 2, 10, 346| fosse disubbidiente a la Chiesa.~ ~ 805 2, 10, 351| lettere papali, come la Chiesa avea fatto il re Ruberto 806 2, 10, 353| cardinale e legato per la Chiesa arrivò a Pisa in su V galee 807 2, 10, 354| quegli del re Ruberto e della Chiesa, e tutti quegli della terra 808 2, 11, 3 | eretici, e persecutore de la Chiesa, privandolo d'ogni sua dignità, 809 2, 11, 6 | gline diè CC di quegli della Chiesa, e C ne menò da Verona di 810 2, 11, 9 | era in Lombardia per la Chiesa di Roma, e in Parma dimorò 811 2, 11, 9 | masnade de' cavalieri della Chiesa, ch'erano bene IIIm cavalieri, 812 2, 11, 9 | di stato feciono a santa Chiesa o a sua parte in aquisto 813 2, 11, 9 | di nimici ribelli della Chiesa; e di ciò tutta la colpa 814 2, 11, 9 | diedono la signoria a la Chiesa e al detto legato, il quale 815 2, 11, 18 | duca e de la gente della Chiesa, ch'era in Lombardia; e 816 2, 11, 18 | sismatici e ribelli di santa Chiesa per più diversi casi, e 817 2, 11, 19 | della corona del ferro nella chiesa di Santo Ambruogio per mano 818 2, 11, 19 | marchesi da Esti ribelli della Chiesa con IIlc cavalieri, e 'l 819 2, 11, 20 | perseguitatore di santa Chiesa, e ch'egli a tempo convenevole, 820 2, 11, 21 | papa, a sua guardia e de la Chiesa. E poi credette potere entrare 821 2, 11, 22 | la detta gente presono la chiesa di San Piero, e la piazza 822 2, 11, 24 | e avendo gli amici de la Chiesa per amici, e' nimici per 823 2, 11, 24 | si disse che vi spese la Chiesa a certi cittadini XVm fiorini 824 2, 11, 25 | a·reggimento di parte di Chiesa che ghibellina, onde grande 825 2, 11, 26 | pennoni dell'arme della Chiesa e del duca da più parti 826 2, 11, 27 | eretico e persecutore di santa Chiesa: e poco appresso dimorò 827 2, 11, 32 | Bavero. E per questo modo la Chiesa di Dio fu vendicata de la 828 2, 11, 33 | parlamento in dispetto di santa Chiesa fece tre vescovi, uno in 829 2, 11, 33 | in Lombardia era per la Chiesa più di IIIm cavalieri soldati, 830 2, 11, 33 | tradimento da' fedeli di santa Chiesa di Toscana, ed iscusavasi 831 2, 11, 34 | non voler fare contra la Chiesa, imperciò che 'l Bavero 832 2, 11, 34 | imperadore con autorità di santa Chiesa; e ancora non voleano i 833 2, 11, 35 | teneano a la parte della Chiesa, imperciò che come il Bavero 834 2, 11, 36 | errato contro al papa e santa Chiesa, e confessò come papa Giovanni 835 2, 11, 36 | sarebbe obediente a santa Chiesa e al papa, e nimico de' 836 2, 11, 36 | ebbe i sacramenti di santa Chiesa, e co la detta contrizione 837 2, 11, 37 | come a persecutore di santa Chiesa e fautore degli eretici, 838 2, 11, 40 | sconfitto da la gente de la Chiesa. ~ ~Nel detto anno, a 839 2, 11, 40 | Ricciardo e la gente de la Chiesa, onde si cominciò la battaglia 840 2, 11, 40 | colla detta cavalleria della Chiesa, ch'erano da Vc cavalieri, 841 2, 11, 45 | Come la gente de la Chiesa osteggiarono Faenza. ~ ~ 842 2, 11, 45 | detto tempo la gente della Chiesa ch'era col legato in Bologna 843 2, 11, 49 | parte degli Orsini e della Chiesa non vi mettessero prima 844 2, 11, 50 | buono animo a parte di santa Chiesa e al padre e a·llui, e ch' 845 2, 11, 51 | San Donnino s'arendé a la Chiesa. ~ ~Nel detto anno MCCCXXVII, 846 2, 11, 51 | di danno a la parte della Chiesa, partitane la cavalleria 847 2, 11, 53 | rafforzare lo stato suo e della Chiesa per la venuta del Bavero, 848 2, 11, 53 | e per la nimistà che la Chiesa avea presa co·llui, appo 849 2, 11, 54 | desse il suo aiuto a santa Chiesa a la difensione del Bavero, 850 2, 11, 54 | recasse a l'obedienza della Chiesa, e pace; e però diede grandi 851 2, 11, 54 | fornimento di cappellani e della chiesa, lasciò Vc fiorini d'oro; 852 2, 11, 55 | mal fare e contra santa Chiesa, e parte voleano patteggiare 853 2, 11, 55 | ribelli e sismatici di santa Chiesa, e tutta la sentina degli 854 2, 11, 56 | e onta del papa e della Chiesa di Roma, non guardando niuna 855 2, 11, 56 | niuna reverenza di santa Chiesa.~ ~E nota che presunzione 856 2, 11, 56 | fossono molto contradi della Chiesa, o prima o poi, se non questo 857 2, 11, 57 | sconfitti da la gente de la Chiesa. ~ ~Nel detto anno MCCCXXVII, 858 2, 11, 57 | gennaio, essendo l'oste della Chiesa sopra il castello di Fornoli 859 2, 11, 57 | Fabbriano ribegli de la Chiesa con IIIIc cavalieri e IIm 860 2, 11, 57 | castello che teneano que' della Chiesa. Tano da Iegi capitano della 861 2, 11, 57 | capitano della gente della Chiesa gli asalì con sua gente 862 2, 11, 59 | e con Vc cavalieri della Chiesa, ch'allora erano in Prato, 863 2, 11, 61 | luogotenente di Cristo, né a santa Chiesa, a diritto né a torto, che 864 2, 11, 66 | teneano a la parte della Chiesa, e molte ville e castella 865 2, 11, 69 | in su i gradi de la detta chiesa, dove stava il detto Lodovico 866 2, 11, 69 | papa Giovanni e la diritta Chiesa, come apresso faremo menzione.~ ~ 867 2, 11, 70 | eretico, e provedesse la Chiesa e 'l popolo di Roma di santo 868 2, 11, 70 | de' Romani e de la santa Chiesa di Roma, che rapresenta 869 2, 11, 71 | ne la piazza de la detta chiesa, in presenza di più di M 870 2, 11, 71 | per gli cardinali di santa Chiesa, e questo che si dice imperadore, 871 2, 11, 71 | ne la porta de la detta chiesa di Santo Marcello sanza 872 2, 11, 72 | imporre al pastore di santa Chiesa costituzioni e modi di stare 873 2, 11, 72 | contra la libertà di santa Chiesa, e contra la somma podestà 874 2, 11, 73 | trionfo entrarono nella chiesa di Santo Pietro; e detta 875 2, 11, 73 | facesse contra fede e la santa Chiesa; e sapemmo poi di vero da 876 2, 11, 75 | sismatici e ribelli di Santa Chiesa, i quali furono confermati 877 2, 11, 75 | gli altri parlati de la Chiesa, e tenea l'oppinione che 878 2, 11, 86 | preso il gonfalone della Chiesa, e la croce dal legato cardinale 879 2, 11, 86 | era colla cavalleria de la Chiesa e di Bologna, che l'uno 880 2, 11, 86 | altra; e de' soldati de la Chiesa, che v'avea assa' Tedeschi, 881 2, 11, 86 | tedeschi de la gente de la Chiesa. E per le dette cagioni, 882 2, 11, 86 | passarono, il maliscalco de la Chiesa con grande cavalleria e 883 2, 11, 87 | offensione fatta contra santa Chiesa, faccendosi coscienza che 884 2, 11, 92 | paga de' soldati che·lla Chiesa tenea col suo legato in 885 2, 11, 92 | masnade di Pavia ribelli della Chiesa, fatta posta della venuta 886 2, 11, 94 | rubellarono dal legato e dalla Chiesa di Roma. ~ ~Nel detto anno, 887 2, 11, 94 | Parma a la signoria de la Chiesa, e cacciarne la gente e 888 2, 11, 94 | e non fedeli a parte di Chiesa. E per simile modo il seguente 889 2, 11, 95 | muoiano, e viva la santa Chiesa!”; e fedirono co' sassi, 890 2, 11, 95 | de la signoria di santa Chiesa, feciono molti processi 891 2, 11, 95 | a l'ubbidienza di santa Chiesa e del re Ruberto.~ ~ 892 2, 11, 108| a II di dicembre a la chiesa de' frati minori, molto 893 2, 11, 108| Santa Croce non che nella chiesa. Di questo duca non rimase 894 2, 11, 110| rubegli e persecutori di santa Chiesa; de la quale imposta il 895 2, 11, 112| eretico e persecutore di santa Chiesa e de' suoi fedeli, e per 896 2, 11, 121| mercé in servigio di santa Chiesa essere rubello dello 'mperio, 897 2, 11, 125| ordinato, e la gente della Chiesa vi ricevettono danno e vergogna, 898 2, 11, 127| accordo col papa e colla Chiesa. E ciò fatto, si tornò a 899 2, 11, 127| Modana contro al legato e la Chiesa, come innanzi faremo menzione.~ ~ 900 2, 11, 130| perché s'erano rubellati a la Chiesa e non voleano ubbidire il 901 2, 11, 130| vegnente la detta oste de la Chiesa venne sopra la città di 902 2, 11, 131| ribella a' Romani e a la Chiesa, e signoreggiavasi per tiranno, 903 2, 11, 133| priori l'obbedienza di santa Chiesa dinanzi a' priori e a l' 904 2, 11, 133| figliuolo e difenditore di santa Chiesa. In Firenze tenne trattato 905 2, 11, 139| luglio essendo l'oste de la Chiesa sopra Mattelica ne la Marca, 906 2, 11, 139| Ghibellini e ribelli de la Chiesa furono sconfitti.~ ~ 907 2, 11, 140| rubellarono al legato e a la Chiesa la città di Parma, e presono 908 2, 11, 143| riconciliarono col papa e co la Chiesa, e furono ricomunicati per 909 2, 11, 143| rimisono de l'offese fatte a la Chiesa nel detto papa; e messer 910 2, 11, 143| i Pisani giurarono nella chiesa maggiore d'essere sempre 911 2, 11, 143| ubbidenti e fedeli di santa Chiesa e nimici del Bavero e d' 912 2, 11, 143| Italia sanza la volontà della Chiesa.~ ~ 913 2, 11, 144| di Viterbo, e contra la Chiesa, fu a tradimento morto in 914 2, 11, 144| ridussela a l'obedienza della Chiesa. E poi a l'entrante di novembre 915 2, 11, 144| sotto la signoria de la Chiesa. E in questo tempo medesimo 916 2, 11, 144| tornaro a l'ubbidenza di santa Chiesa, rimanendo le parti de le 917 2, 11, 145| che v'era dentro per la Chiesa. E ciò si cercava per certo 918 2, 11, 145| contado di Romagna a la Chiesa. E stando al detto parlamento, 919 2, 11, 146| che dentro v'era per la Chiesa; e a·cciò era capo Ettor 920 2, 11, 146| e come le masnade della Chiesa per la detta venuta del 921 2, 11, 146| Bologna era perduta per la Chiesa, e prendea stato d'imperio 922 2, 11, 153| Come il maliscalco de la Chiesa e gente del re Ruberto furono 923 2, 11, 153| detto re al servigio de la Chiesa, e 'l maliscalco de la Chiesa 924 2, 11, 153| Chiesa, e 'l maliscalco de la Chiesa e del legato con molta buona 925 2, 11, 153| ingannati la detta gente de la Chiesa, e sentendo la venuta di 926 2, 11, 153| e a tutta la parte de la Chiesa di Lombardia e di Toscana.~ ~ 927 2, 11, 155| ribelli del legato e de la Chiesa ebbono il borgo a San Donnino, 928 2, 11, 155| cavalcarono appresso l'oste de la Chiesa presso di Bologna a VI miglia 929 2, 11, 155| non s'ardì l'oste de la Chiesa combattere, che essendo 930 2, 11, 157| offerere in Firenze a la sua chiesa uno ricco cero co la figura 931 2, 11, 161| e tenessono troppo colla Chiesa e co' Fiorentini, overo 932 2, 11, 161| la mercé del papa e de la Chiesa. Per la qual cosa il papa 933 2, 11, 161| soppellito onorevolemente a la chiesa de' frati minori in Vignone 934 2, 11, 161| fedeli e amatori di santa Chiesa molto ne sdegnarono.~ ~ 935 2, 11, 163| perché non andassono dall'una chiesa a l'altra; e dando a ciascuno 936 2, 11, 170| Lucca a petizione della Chiesa e del re Ruberto, e che 937 2, 11, 172| ch'era in Bologna per la Chiesa loro contradio. E per simile 938 2, 11, 172| tornare a la signoria della Chiesa e de' suoi legati e uficiali 939 2, 11, 172| come di suo volere né de la Chiesa il re Giovanni non era passato 940 2, 11, 177| cardinale, che dimorava per la Chiesa in Bologna; e furono in 941 2, 11, 177| disimulatamente egli e la Chiesa avessono fatto venire il 942 2, 11, 182| e in contumacia di santa Chiesa per molti falli fatti contro 943 2, 11, 182| falli fatti contro a la Chiesa, come adietro è fatta menzione; 944 2, 11, 187| volere del papa e della Chiesa e del re Ruberto, rimanendo 945 2, 11, 188| mandarono in aiuto della Chiesa ne la detta oste C cavalieri, 946 2, 11, 193| ricominciò a lavorare la chiesa di Santa Reparata di Firenze, 947 2, 11, 193| ricominciò a lavorare la chiesa maggiore di Santa Reparata 948 2, 11, 195| impresa, richeggendo la Chiesa per XXVII capitoli grandi 949 2, 11, 195| volea tutto il tesoro de la Chiesa e le decime di tutta Cristianità 950 2, 11, 195| impresa, e alla sua mossa la Chiesa gli darebbe ogni aiuto che 951 2, 11, 195| cominciò alcuno isdegno tra la Chiesa e 'l re di Francia.~ ~ 952 2, 11, 198| diedono liberamente a la Chiesa, e come il legato fece uno 953 2, 11, 198| patto o salvo al papa e a la Chiesa di Roma, promettendo loro, 954 2, 11, 198| graziosamente, e accettata per la Chiesa la loro obrigagione, promettendo 955 2, 11, 198| Bolognesi si rubellarono da la Chiesa, e lui cacciarono di Bologna, 956 2, 11, 200| ordinarono che la maggiore chiesa di quella terra, conseguendo 957 2, 11, 202| non traendone imperioChiesa. La quale lega fu ordinata 958 2, 11, 202| Ruberto capo di parte di Chiesa e de' Guelfi, e simile il 959 2, 11, 206| Chermona, che si tenea per la Chiesa, e cavalcatavi sua gente, 960 2, 11, 206| combattendo, dalle masnade della Chiesa che v'erano ne furono cacciati 961 2, 11, 209| Giovanni e da la gente della Chiesa, e ancora la venuta del 962 2, 11, 210| Lucca, ch'aparteneano alla Chiesa; ma tutto fu opera disimulata, 963 2, 11, 213| e suoi nimici e di santa Chiesa, e allegando molte autorità 964 2, 11, 213| nostri nimici e di santa Chiesa; e che il legato non facea 965 2, 11, 214| contro a le 'nsegne della Chiesa e del legato, per grazia 966 2, 11, 223| fecesi fare per lo re una chiesa a onore di nostra Donna 967 2, 11, 225| Ferrara in servigio della Chiesa e del legato, e convennonsi 968 2, 11, 226| d'Italia coll'aiuto della Chiesa e del suo legato, e col 969 2, 11, 227| data per antico per santa Chiesa, o che si desse, era vana; 970 2, 11, 227| credenza era quella che santa Chiesa era consueta di credere 971 3, 12, 1 | menzione apresso. Nella chiesa e Duomo di San Giovanni 972 3, 12, 1 | e un arco verso la detta chiesa, e poi il ponte Vecchio 973 3, 12, 3 | fuggendo li uomini a la chiesa, la nuvola cominciò a scemare, 974 3, 12, 3 | apostoli, nostro corpo la Chiesa, nostro capo Cristo, cioè 975 3, 12, 3 | italia chiaro braccio della Chiesa e nobile fondamento di tutta 976 3, 12, 4 | a·llui e contro a santa Chiesa a Ferrara; e forse in parte 977 3, 12, 6 | quale era la gente della Chiesa e del legato, l'arcivescovo 978 3, 12, 6 | Parma rimanesse libera alla Chiesa, si cesserebbe l'oste ordinata. 979 3, 12, 6 | dapoi che·lla gente della Chiesa furo sconfitti a Ferrara, 980 3, 12, 6 | persona e reverenza de la Chiesa vi mandaro incontanente 981 3, 12, 6 | vendetta per sé e per la Chiesa, lodandosi in palese del 982 3, 12, 7 | sì per reverenza di santa Chiesa, e sì per l'utile che' Bolognesi 983 3, 12, 12 | costa a la faccia della chiesa in su la piazza di Santo 984 3, 12, 18 | sconfitti in mare da galee de la Chiesa e del re di Francia. ~ ~ 985 3, 12, 18 | detto anno l'armata de la Chiesa di Roma e del re di Francia 986 3, 12, 19 | la determinazione de la Chiesa a la sacra Scrittura e a' 987 3, 12, 19 | la determinazione de la Chiesa e de' nostri successori. 988 3, 12, 20 | tesoro che·ssi trovò la Chiesa dopo la morte di papa Giovanni, 989 3, 12, 20 | XVI di dicembre ne la chiesa di Santo Giovanni con grande 990 3, 12, 20 | si trovò nel tesoro de la Chiesa a Vignone in monete d'oro 991 3, 12, 23 | rassegnavano prima a la chiesa de' frati predicatori, e 992 3, 12, 23 | persone da' prelati di santa Chiesa; overo che fue giusto per 993 3, 12, 39 | Petri dietro e di costa a la chiesa di San Piero Scheraggio, 994 3, 12, 50 | Fiorentini d'animo di santa Chiesa e Guelfi; ancora, stati 995 3, 12, 50 | Viniziani in servigio de la Chiesa, quando fuoro sconfitti 996 3, 12, 53 | Mercato Vecchio incontro alla chiesa di San Piero Bonconsiglio, 997 3, 12, 55 | Cristiani e dal papa e dalla Chiesa di Roma, lasciandogrande 998 3, 12, 55 | misericordia e all'amenda della Chiesa, e per avere sua pace; già 999 3, 12, 55 | già era ottitriata per la Chiesa, andando al conquisto d' 1000 3, 12, 55 | quitando le terre della Chiesa, cioè Cicilia e 'l Regno


1-500 | 501-1000 | 1001-1068

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License