Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
popolazzo 3
popoli 41
popolinghe 1
popolo 1050
popolò 1
popololla 1
popolonia 1
Frequenza    [«  »]
1101 comune
1096 sì
1068 chiesa
1050 popolo
1040 a'
1016 avea
987 suoi
Giovanni Villani
Nuova cronica

IntraText - Concordanze

popolo

1-500 | 501-1000 | 1001-1050

                                                          grassetto = Testo principale
     Tomo,  Lib, Cap                                      grigio = Testo di commento
1 1, 1, 2 | e multiplicaro in molto popolo, tutto fosse disordinato 2 1, 1, 13 | de le nostre miglia con popolo innumerabile. Questo re 3 1, 1, 14 | che Abdon era iudice del popolo Israel. Di questa distruzione 4 1, 1, 26 | Potete vedere come il comune popolo erano ignoranti del vero 5 1, 1, 29 | come furono tribuni del popolo, e pretori, e censori, e 6 1, 1, 29 | de' Romani, fatto è uno popolo chiamati Fiorentini.~ ~ 7 1, 1, 31 | una milizia di cavalieri e popolo grandissimo venissono in 8 1, 1, 36 | in questo si raunava il popolo a fare parlamento. E di 9 1, 2, 1 | la piazza ch'è oggi del popolo dal palazzo de' priori, 10 1, 2, 3 | lettere d'oro, cioè Senato del popolo di Roma: e così dell'origine 11 1, 2, 20 | di Firenze, con tutto il popolo uomini e donne de la città 12 1, 3, 5 | con pochi a Roma; ma il popolo di Roma no·llo lasciarono 13 1, 3, 8 | predicava a quello grosso popolo, i quali vivieno sanza legge. 14 1, 3, 8 | messaggio voleva predicasse al popolo e amaestrasse. Il quale 15 1, 3, 8 | figliuoli e crescere il suo popolo; e fece legge che ciascuno 16 1, 3, 8 | delle leggi che desse al popolo, però che nonn-era possibile 17 1, 3, 8 | fondata, acciò che 'l suo popolo gli credesse. E acostandosi 18 1, 3, 8 | feciono grande lui appo il popolo, faccendolo signore e profeta 19 1, 3, 8 | quella si partiro, e molto popolo fu scommosso e ritratto 20 1, 4, 1 | di Roma, e di nobili e di popolo, e così fue fatto. Con quell' 21 1, 4, 1 | arme, e di cavalleria, e di popolo sollecito e procaccianti 22 1, 4, 1 | assai figliuoli e grande popolo. E in quegli tempi, secondo 23 1, 4, 3 | sempre multiplicava in popolo e in forza, e poco curavano 24 1, 4, 3 | e di casamenti e grande popolo, secondo il tempo d'allora. 25 1, 5, 1 | per dignissimo fue per lo popolo di Roma e per la Chiesa 26 1, 5, 1 | Ravenna, e tutti morti dal popolo di Ravenna per loro oltraggi, 27 1, 5, 6 | contendeano, l'altro minuto popolo s'arenderono a patti che 28 1, 5, 7 | in Firenze e fecionsi uno popolo co' Fiorentini. ~ ~Essendo 29 1, 5, 7 | in Firenze e feciono uno popolo co' Fiorentini, e per la 30 1, 5, 7 | la città di Firenze e di popolo e di potenzia per lo disfacimento 31 1, 5, 7 | però nonn-era di grande popolo a comparazione ch'ella è 32 1, 5, 7 | stati nemici, siccome del popolo de' Romani e di quello de' 33 1, 5, 8 | s'empié più di gente e di popolo, e crescendo in borghi e 34 1, 5, 13 | priori e 'l palagio del popolo; i Fifanti, detti Bogolesi, 35 1, 5, 13 | oggi il detto palagio del popolo, e chiamansi oggi Foraboschi. 36 1, 5, 22 | in una sua torre; ma il popolo di Roma quella medesima 37 1, 5, 24 | e andovvi innumerabile popolo a cavallo e a piede, più 38 1, 5, 25 | molto montata e cresciuta di popolo, di genti, e di podere, 39 1, 5, 27 | tutto il chericato col popolo di Roma gli si fece incontro, 40 1, 6, 1 | e lo re col chericato e popolo di Parigi gli si fece incontro, 41 1, 6, 1 | e palesossi al re e al popolo, e cominciò a segnare. E 42 1, 6, 7 | di Catellina ribelli del popolo di Roma, che in quello luogo 43 1, 6, 14 | detto rettore con tutto il popolo, uomini e femmine, andarono 44 1, 6, 29 | Per la qual cosa il detto popolo, il quale come a guisa di 45 1, 6, 29 | tornando e rapportando al loro popolo e genti le dette novelle, 46 1, 6, 29 | valentia uscì con tutto quello popolo de le dette montagne, e 47 1, 6, 29 | gran conquisto, né nullo popolosetta nonn-ha tanta signoria, 48 1, 6, 32 | tempo che·ssi fece il primo popolo in Firenze, come innanzi 49 1, 6, 37 | altre tirannie, a romore di popolo furono cacciati in uno giorno, 50 1, 7, 7 | cristallo, e ancora si mostra al popolo con grande reverenza.~ ~ 51 1, 7, 18 | detti santi appostoli il popolo di Roma fu tutto rivocato 52 1, 7, 18 | detta novitade, temette del popolo di Roma e si ritrasse in 53 1, 7, 33 | suoi seguaci, ma però il popolo e Comune di Firenze si mantenea 54 1, 7, 33 | ppartirsi i nobili e tutto il popolo, e chi tenea dall'una parte, 55 1, 7, 33 | oggi il gran palagio del popolo: si raunavano co' loro seguaci, 56 1, 7, 33 | e con molto seguito di popolo, contra i Tornaquinci, e 57 1, 7, 33 | Fiorentini si maravigliaro, e il popolo ne fu molto allegro. E nota 58 1, 7, 34 | tutti fuori di Parma armati, popolo e cavalieri, a una ora, 59 1, 7, 35 | in parlamento, a grido di popolo fu lapidato, e vilmente 60 1, 7, 37 | uscirono fuori vigorosamente, popolo e cavalieri, incontra il 61 1, 7, 39 | Firenze si fece il primo popolo per riparare le forze e 62 1, 7, 39 | signoreggiavano la terra gravavano il popolo d'incomportabili gravezze, 63 1, 7, 39 | ghibellini tiranneggiavano il popolo di gravi torsioni e forze 64 1, 7, 39 | feciono XXXVI caporali di popolo, e levarono la signoria 65 1, 7, 39 | sì ordinarono e feciono popolo con certi nuovi ordini e 66 1, 7, 39 | e elessono capitano di popolo messer Uberto da Lucca; 67 1, 7, 39 | e feciono XII anziani di popolo, due per ciascuno sesto, 68 1, 7, 39 | sesto, i quali guidavano il popolo e consigliavano il detto 69 1, 7, 39 | capitano XX gonfaloni per lo popolo a certi caporali partiti 70 1, 7, 39 | trarre al detto capitano del popolo. E feciono fare una campana, 71 1, 7, 39 | gonfalone principale del popolo, ch'avea il capitano, era 72 1, 7, 39 | E come ordinò il detto popolo le 'nsegne e gonfaloni in 73 1, 7, 39 | questo modo s'ordinò il popolo vecchio di Firenze, e per 74 1, 7, 39 | Firenze, e per più fortezza di popolo ordinaro e cominciaro a 75 1, 7, 39 | ora in altra. E come il popolo ebbe presa signoria e stato, 76 1, 7, 39 | ordinaro per più fortezza di popolo che tutte le torri di Firenze, 77 1, 7, 40 | gonfaloni e insegne del popolo, è convenevole che facciamo 78 1, 7, 42 | XLII  ~ ~Come il popolo di Firenze rimisono per 79 1, 7, 42 | tosto; ché essendo levato popolo in Firenze per le forze 80 1, 7, 42 | pochi giorni appresso, il popolo di Firenze rappellò e rimisono 81 1, 7, 43 | Come al tempo del detto popolo i Fiorentini sconfissono 82 1, 7, 43 | anni di Cristo MCCLI, il popolo e Comune di Firenze feciono 83 1, 7, 43 | non piacea la signoria del popolo, perché parea loro che favorassono 84 1, 7, 43 | sì non vollono seguire il popolo né 'l Comune a la detta 85 1, 7, 43 | fuori della città per lo popolo di Firenze il detto mese 86 1, 7, 43 | Ghibellini di Firenze, il popolo e gli Guelfi che dimoraro 87 1, 7, 45 | suoi amici e di tutto il popolo, sì come avea ordinato, 88 1, 7, 48 | i Fiorentini per comune, popolo e cavalieri, co' Lucchesi 89 1, 7, 48 | di Siena e di Pisa, con popolo assai del contado di Siena, 90 1, 7, 50 | Firenze per la signoria del popolo in felice stato, si fece 91 1, 7, 50 | Frescobaldi, il quale era nel popolo grande anziano, ed egli 92 1, 7, 52 | erano uniti per lo buono popolo, e andavano in persona a 93 1, 7, 53 | del Comune, ordinaro col popolo e comune che·ssi battesse 94 1, 7, 54 | infino che durò il buono popolo vecchio. Ma dopo la sconfitta 95 1, 7, 57 | dal poggio. Ma il buono popolo de' Fiorentini vigorosamente 96 1, 7, 57 | al poggio all'aiuto del popolo che combatteano co' Volterrani, 97 1, 7, 61 | Fiorentini. Per la qual cosa il popolo di Firenze, adirato contro 98 1, 7, 62 | disfatto, come piacesse al popolo di Firenze; e così fu promesso 99 1, 7, 62 | uficio degli anziani del popolo di Firenze, fu preso partito 100 1, 7, 62 | grande anziano e possente in popolo e in Comune (era Aldobrandino 101 1, 7, 62 | virtudiose opere fatte per lo popolo e 'l Comune: per non essere 102 1, 7, 62 | ghibellini in Firenze, e rotto il popolo, certi per empiezza di parte 103 1, 7, 65 | LXV  ~ ~Come il popolo di Firenze cacciò la prima 104 1, 7, 65 | ordinarono di rompere il popolo di Firenze, perché parea 105 1, 7, 65 | il detto trattato per lo popolo, fatti richiedere e citare 106 1, 7, 65 | percossi. Per la qual cosa il popolo corse ad arme, e a·ffurore 107 1, 7, 65 | la piazza del palagio del popolo e de' priori, e uccisorvi 108 1, 7, 65 | Giorgio Oltrarno, che 'l popolo di Firenze fece in quelli 109 1, 7, 65 | prossimo del detto anno il popolo di Firenze fece pigliare 110 1, 7, 65 | Appolinare gli feciono a grido di popolo tagliare il capo, non guardando 111 1, 7, 65 | fatti per lo scellerato popolo, si disse per molti savi 112 1, 7, 65 | vendetta sopra il detto popolo a la battaglia e sconfitta 113 1, 7, 65 | faremo menzione. Il detto popolo di Firenze, che in quegli 114 1, 7, 68 | LXVIII  ~ ~Come il popolo di Firenze prese i castelli 115 1, 7, 68 | la fedeltà e ubidenza del popolo e Comune di Firenze, dando 116 1, 7, 68 | era a la sua guardia del popolo di Firenze, sì gli tolsono 117 1, 7, 68 | guerreggiavano i Fiorentini; e per lo popolo di Firenze per lo modo detto 118 1, 7, 69 | in Firenze al tempo del popolo  ~Al tempo del detto popolo 119 1, 7, 69 | popolo  ~Al tempo del detto popolo di Firenze fu al Comune 120 1, 7, 69 | nota ch'al tempo del detto popolo, e in prima, e poi a gran 121 1, 7, 75 | LXXV  ~ ~Come il Comune e popolo di Firenze feciono una grande 122 1, 7, 75 | del mese di maggio, il popolo e Comune di Firenze feciono 123 1, 7, 75 | carroccio che menava il Comune e popolo di Firenze era uno carro 124 1, 7, 75 | carroccio, sì·ll'acomandavano al popolo. E' popolani il guidavano 125 1, 7, 75 | amassava tutta la forza del popolo. E quando l'oste era bandita, 126 1, 7, 75 | signorevole superbia del popolo vecchio e de' nostri antichi 127 1, 7, 75 | grande danno; e molti del popolo e della cavalleria in quello 128 1, 7, 77 | fare tradire il Comune e popolo di Firenze. ~ ~Li usciti 129 1, 7, 77 | minori loro messaggi al popolo di Firenze, e innanzi gli 130 1, 7, 77 | ch'era il maggiore del popolo di Siena, e che volentieri 131 1, 7, 77 | feciono capo agli anziani del popolo, e profersono che recavano 132 1, 7, 77 | gran cose per onore del popolo e Comune di Firenze; ma 133 1, 7, 77 | principali guidatori del popolo, e co·llui messer Gianni 134 1, 7, 77 | consiglio di grandi e di popolo, e misono innanzi che di 135 1, 7, 77 | la mala vista che fece il popolo a Santa Petornella quando 136 1, 7, 77 | e così rimase. Ma per lo popolo superbo e traccurato si 137 1, 7, 78 | il mal consiglio per lo popolo di Firenze che l'oste si 138 1, 7, 78 | Lucchesi vennero per comune popolo e cavalieri, e' Bolognesi, 139 1, 7, 78 | erano in taglia col Comune e popolo di Firenze; e in Firenze 140 1, 7, 78 | e andarvi quasi tutto il popolo colle insegne delle compagnie, 141 1, 7, 78 | potenza di cavalieri e di popolo, e per dire a que' d'entro 142 1, 7, 78 | palagio ov'era tutto il popolo di Siena, e' Tedeschi, e 143 1, 7, 78 | per Razzante, a grido di popolo si mossono tutti ad arme 144 1, 7, 78 | e gli altri cavalieri e popolo usciro appresso. Quando 145 1, 7, 78 | Tedeschi e l'altra cavalleria e popolo fuori di Siena inverso loro 146 1, 7, 78 | ciò fatto, la cavalleria e popolo veggendo abattuta la 'nsegna, 147 1, 7, 78 | mortalità e presura fue del popolo di Firenze a piè, e di Lucchesi, 148 1, 7, 78 | presi pur de' migliori del popolo di Firenze di ciascuna casa, 149 1, 7, 78 | dell'ingrato e superbio popolo di Firenze; e ciò fu uno 150 1, 7, 78 | fu rotto e annullato il popolo vecchio di Firenze, ch'era 151 1, 7, 79 | nel palagio vecchio del popolo da San Pulinari, ed era 152 1, 7, 81 | ruina. Ma poi il detto popolo di Firenze ne fu ingrato, 153 1, 7, 81 | sconoscenza dello ingrato popolo, nondimeno è da commendare 154 1, 7, 82 | tra Toscani e Tedeschi, e popolo grandissimo. E ebbono Castello 155 1, 8, 3 | per volontà del papa e del popolo di Roma. Con tutto che papa 156 1, 8, 4 | erano ordinati, onde poi il popolo di Chermonaffurore distrussono 157 1, 8, 12 | e in su il palagio del popolo dinanzi al conte Guido Novello 158 1, 8, 13 | Franceschi in loro aiuto; onde il popolo di Firenze ch'era più Guelfo 159 1, 8, 13 | mormorio, e avendo paura che 'l popolo non si rubellasse contro 160 1, 8, 13 | mezzanità, e per contentare il popolo, elessono due cavalieri 161 1, 8, 13 | Questi due frati per lo popolo di Firenze furono fatti 162 1, 8, 13 | misongli nel palagio del popolo d'incontro a la Badia, credendo 163 1, 8, 13 | fossono a la difesa del popolo e del Comune. E le 'nsegne 164 1, 8, 14 | Firenze si levò il secondo popolo, per la quale cagione il 165 1, 8, 14 | danari con meno gravezza del popolo, e per questa cagione aveano 166 1, 8, 14 | gli ordini fatti per lo popolo, i detti grandi ordinarono 167 1, 8, 14 | ogni uomo fu a l'arme. Il popolo si ridusse tutto nella via 168 1, 8, 14 | Soldanieri si fece capo del popolo per montare inn-istato, 169 1, 8, 14 | a chi s'è fatto capo di popolo; e così armati a piè di 170 1, 8, 14 | mossonsi per andare contro al popolo, e schierarsi a la 'ncontra 171 1, 8, 14 | mise infra il serraglio; il popolo francamente si tenne difendendo 172 1, 8, 14 | non poteano diserrare il popolo, volse le 'nsegne, e con 173 1, 8, 14 | ch'eglino aqueterebbono il popolo, e farebbono che' soldati 174 1, 8, 14 | in gelosia e in paura del popolo più che non gli bisognava, 175 1, 8, 14 | contro a·lloro; che perché il popolo fosse armato e raunato insieme, 176 1, 8, 15 | XV  ~ ~Come il popolo rimise i Guelfi in Firenze, 177 1, 8, 15 | loro aperta la porta. Il popolo di Firenze fu ad arme, e 178 1, 8, 15 | Orbivieto ne fu capitano del popolo. E per trattato di pace 179 1, 8, 15 | pace il gennaio vegnente il popolo rimise in Firenze i Guelfi 180 1, 8, 16 | consiglio di C buoni uomini di popolo, sanza la diliberazione 181 1, 8, 16 | e corso del Comune e del popolo di Firenze alla tornata 182 1, 8, 28 | pensiero per lo quale parve al popolo che contemplasse uno buono 183 1, 8, 31 | cavalieri, o meno, con poco popolo, però che così tosto come 184 1, 8, 31 | cavalleria di Firenze, e quello popolo che v'era giunto, e' Colligiani ( 185 1, 8, 31 | due cotanti cavalieri e popolo grandissimo, onde molti 186 1, 8, 31 | a comparazione del suo popolo, ricevette maggiore danno 187 1, 8, 37 | baroni, e infinita gente di popolo vi morirono. Onde la Cristianità 188 1, 8, 37 | Ancora adorava per lo popolo il quale ave' menato seco, 189 1, 8, 37 | dicendo: “Sia, Signore, del popolo tuo santificatore e guardiano”; 190 1, 8, 39 | certe inique leggi contra il popolo, e mise lui e Adoardo in 191 1, 8, 42 | della corte, e congregato il popolo di Firenze nel greto d'Arno 192 1, 8, 42 | in presenzia di tutto il popolo diede sentenzia, sotto pena 193 1, 8, 44 | d'arme a cavallo; ma il popolo di Bologna non gli lasciarono 194 1, 8, 45 | sua signoria, e perché il popolo di Pisa si tenea a parte 195 1, 8, 46 | liberare: manifestollo al popolo, e cercossi del ciabattiere, 196 1, 8, 46 | per la piatà e pianto del popolo s'inginocchiò, e disse in 197 1, 8, 46 | misericordia a questo tuo popolo, e mostri a questi miscredenti 198 1, 8, 46 | comandato; onde il detto popolo cristiano con grande letizia 199 1, 8, 48 | viltà, e chi dice perché il popolo di Bologna, il quale trattava 200 1, 8, 48 | Bologna, quando si partì dal popolo di Bologna, disse per rimproccio: “ 201 1, 8, 48 | rimproccio: “Leggi gli statuti, popolo marcio”. Il quale popolo 202 1, 8, 48 | popolo marcio”. Il quale popolo abandonato da·lloro cavalleria, 203 1, 8, 51 | quantità di MD cavalieri e popolo assai, andarono ad oste 204 1, 8, 52 | e fu fatto capitano del popolo di Milano messer Maffeo 205 1, 8, 52 | signori, e spezialmente del popolo. E cacciatine i nobili cattani 206 1, 8, 52 | onde prima fu capitano del popolo di Milano messer Alamanno 207 1, 8, 56 | vegnente, congregato il popolo di Firenze a parlamento 208 1, 8, 60 | del proverbio del comune popolo che dice: “Se t'è detto " 209 1, 8, 61 | era tenera, e già tutto il popolo commosso contra i Franceschi, 210 1, 8, 65 | Provenzali, e Italiani, e popolo sanza numero. E ciò veggendo 211 1, 8, 67 | buoni uomini raunarono il popolo, e feciolla loro manifesta, 212 1, 8, 69 | suo aiuto; e a grido di popolo il feciono loro re, salvo 213 1, 8, 70 | avea più di Vm cavalieri e popolo infinito, e temiamo che 214 1, 8, 77 | fatta e detta villania dal popolo di Lucca.~ ~ 215 1, 8, 79 | gli anziani al tempo del popolo vecchio, e poi i XIIII. 216 1, 8, 79 | priori col capitano del popolo aveano a governare le grandi 217 1, 8, 79 | che·ssi fece il secondo popolo in Firenze, siccome innanzi 218 1, 8, 79 | Scheraggio, e 'l capitano del popolo stava allo 'ncontro della 219 1, 8, 89 | cominciò la divisione tra 'l popolo e' grandi, appresso tra' 220 1, 8, 99 | e la città cresciuta di popolo e di grandi borghi, sì ordinarono 221 1, 8, 115| alquanto tempo dinanzi creato popolo, e fatto uno caporale che 222 1, 8, 115| chiamavano il priore del popolo, il quale perseguitava molto 223 1, 8, 115| Ghibellini per abbattere il detto popolo. E così feciono, e presono 224 1, 8, 121| subitamente a furore di popolo il fece assalire e combattere 225 1, 8, 121| palagio, faccendo intendere al popolo ch'egli avea tradito Pisa, 226 1, 8, 121| nullo riparo rivoltoglisi il popolo adosso, s'arrendéo preso, 227 1, 8, 132| comune molto isforzatamente, popolo e cavalieri, dopo la sconfitta 228 1, 8, 132| guadagneria; per la qual cosa il popolo e' combattitori amollati 229 1, 8, 132| uomini armeggiando, e 'l popolo colle insegne e gonfaloni 230 1, 8, 132| quasi uno cominciamento di popolo, onde poi si prese la forma 231 1, 8, 132| poi si prese la forma del popolo che·ssi cominciò nel MCCLXXXXII, 232 1, 8, 134| con VIc cavalieri e con popolo e balestrieri assai, e rizzòvi 233 1, 8, 136| degli Uberti, uscirono fuori popolo e cavalieri, e con difici 234 1, 8, 141| i Fiorentini a Volterra, popolo e cavalieri; e sentendolo 235 1, 8, 148| cavalieri di Firenze, con molto popolo, gittandovi difici. Alla 236 1, 8, 149| alla guardia e tuteria del popolo e Comune di Firenze, lui 237 2, 9, 1 | Firenze fu fatto il secondo popolo, e più grandi mutazioni 238 2, 9, 1 | nome Giano della Bella, del popolo di Sa·Martino, con séguito 239 2, 9, 1 | martello, e congregandosi il popolo a dare il gonfalone della 240 2, 9, 1 | E la 'nsegna del detto popolo e gonfalone fu ordinato 241 2, 9, 1 | ordine di gente d'arme per lo popolo e colla detta insegna s' 242 2, 9, 1 | chiamavano le leghe del popolo. E 'l primo de' detti gonfalonieri 243 2, 9, 1 | popolano. Questa novità di popolo e mutazione di stato fu 244 2, 9, 1 | novità e cominciamento del popolo non sarebbe venuta fatta 245 2, 9, 2 | II  ~ ~Come il popolo di Firenze feciono pace 246 2, 9, 2 | MCCLXXXXIII quegli che reggeano il popolo di Firenze per fortificare 247 2, 9, 2 | fortificare loro stato di popolo e affiebolire il podere 248 2, 9, 2 | affieboliti e abbassati, il popolo di Firenze non guardando 249 2, 9, 2 | acostato. E per l'ordine del popolo molte giuridizioni si raquistarono 250 2, 9, 2 | che nel cominciamento del popolo si fece molto di bene comune, 251 2, 9, 2 | In questo tempo che 'l popolo di Firenze era fiero e in 252 2, 9, 2 | fatto facea le cose l'acceso popolo di Firenze.~ ~ 253 2, 9, 8 | amici e signori, onde il popolo di Firenze attendea che 254 2, 9, 8 | Galastrone delle fedite, il popolo minuto gridò: “Muoia la 255 2, 9, 8 | arme a l'arme, e viva il popolo!”, gran parte del popolo 256 2, 9, 8 | popolo!”, gran parte del popolo fu in arme, e spezialmente 257 2, 9, 8 | arme, e spezialmente il popolo minuto; e trassono a casa 258 2, 9, 8 | della podestà, il quale popolo a furore con arme e balestra 259 2, 9, 8 | dispiacque, ma per lo isfrenato popolo nol poterono riparare. Ma 260 2, 9, 8 | ordinarono col capitano del popolo, e feciono formare una notificagione 261 2, 9, 8 | giustizia; per la qual cosa il popolo minuto molto sì conturbò, 262 2, 9, 8 | gonfalone dell'arme del popolo; ma Giano ch'era uno savio 263 2, 9, 8 | stati co·llui affare il popolo, e veggendo che·lla loro 264 2, 9, 8 | marzo, isperando che 'l popolo i·rimetterebbe ancora in 265 2, 9, 8 | cittade, e massimamente al popolo, però ch'egli era il più 266 2, 9, 8 | chiunque s'è fatto caporale di popolo o d'università è stato abattuto, 267 2, 9, 8 | abattuto, però che·llo 'ngrato popolo mai non rende altri meriti. 268 2, 9, 8 | turbazione e mutazione il popolo e la cittade di Firenze, 269 2, 9, 9 | essendo passate le fortune del popolo per le novità di Giano della 270 2, 9, 9 | primo nome per l'universo popolo, Santa Reparata. E ordinossi 271 2, 9, 12 | a romore per rompere il popolo. ~ ~A VI del mese di 272 2, 9, 12 | la giustizia fatti per lo popolo, e massimamente di quello 273 2, 9, 12 | di rompere gli ordini del popolo. E prima sì·ssi pacificarono 274 2, 9, 12 | San Brocolo; e trovossi il popolopossente, e ordinati 275 2, 9, 12 | podere contra loro, ma il popolo avrebbe potuto vincere i 276 2, 9, 12 | altra novità, rimagnendo il popolo in suo stato e signoria, 277 2, 9, 12 | cercare modo d'abattere il popololloro podere; e' caporali 278 2, 9, 12 | podere; e' caporali del popolo cercarono ogni via di fortificare 279 2, 9, 12 | ogni via di fortificare il popolo e d'abassare i grandi, fortificando 280 2, 9, 12 | de' grandi e misono nel popolo, per iscemare il podere 281 2, 9, 12 | grandi e crescere quello del popolo. E quando i detti priori 282 2, 9, 12 | novitadi si mutò nuovo stato di popolo in Firenze, onde furono 283 2, 9, 17 | XVII  ~ ~Come il popolo di Firenze fece fare la 284 2, 9, 17 | anno essendo il Comune e popolo di Firenze in assai buono 285 2, 9, 17 | incominciato a contradiare il popolo, come detto avemo, il popolo 286 2, 9, 17 | popolo, come detto avemo, il popolo per meglio fortificarsi 287 2, 9, 19 | con più di Xm cavalieri e popolo innumerabile, e puosesi 288 2, 9, 26 | cominciò il palazzo del popolo di Firenze ove abitano i 289 2, 9, 26 | de' priori per lo Comune e popolo di Firenze, per le novità 290 2, 9, 26 | novità cominciate tra 'l popolo e' grandi, che ispesso era 291 2, 9, 26 | i priori che reggeano il popolo e tutta la repubblica non 292 2, 9, 31 | Firenze con innumerabile popolo. E murarsi allora da la 293 2, 9, 32 | signoria, e radoppiare sopra il popolo assise, e gabelle, e male 294 2, 9, 32 | gabelle, e male tolte, onde il popolo forte si tenea gravato. 295 2, 9, 32 | di Fiandra gli artefici e popolo minuto gli domandarono grazia, 296 2, 9, 32 | uditi dal re, se non come il popolo d'Israel dal re Roboam, 297 2, 9, 35 | ne doleva, e di tutto il popolo della città, la donna chiese 298 2, 9, 35 | del padre e di tutto il popolo, incontanente il fanciullo 299 2, 9, 35 | morte; e Casano e tutto il popolo si battezzarono e feciono 300 2, 9, 36 | durante avea in Roma oltre al popolo romano CCm pellegrini, sanza 301 2, 9, 39 | buona cavalleria e di franco popolo e di ricchezze grandi, signoreggiando 302 2, 9, 39 | erano una possente casa di popolo. E co·lloro s'accostarono 303 2, 9, 42 | in istato, e abattesse il popolo e parte bianca, e in ciò 304 2, 9, 42 | spirazione, il Comune e 'l popolo si turbò forte, e fune fatta 305 2, 9, 42 | levare ogni sospetto il popolo mandò i caporali dell'altra 306 2, 9, 49 | si raunarono, e quasi il popolo fue sanza capo, veggendosi 307 2, 9, 49 | nella vana speranza del popolo, che 'l punisse. Per la 308 2, 9, 53 | sanza soggiorno andarono popolo e cavalieri di Firenze in 309 2, 9, 55 | LV  ~ ~Come il popolo minuto di Bruggia si rubellò 310 2, 9, 55 | caporali de' detti artefici e popolo minuto, i quali erano i 311 2, 9, 55 | lui e de' suoi compagni il popolo minuto di Bruggia corsono 312 2, 9, 55 | intorno a la corte del re il popolo minuto ebbono la sentenzia 313 2, 9, 55 | crescere la forza al minuto popolo, temettono di loro e de 314 2, 9, 55 | forza e l'ardire al minuto popolo, come piacquedDio, per 315 2, 9, 55 | Franceschi, quegli artefici e popolo minuto ch'erano rimasi in 316 2, 9, 56 | più altre ville; onde gran popolo crebbe a que' di Bruggia. 317 2, 9, 56 | signori e guidatori del popolo di Fiandra ribello del re 318 2, 9, 56 | tornando a Bruggia col suo popolo era morto e confuso, sì 319 2, 9, 56 | questa disperata gente e popolo di Fiaminghi sanza volere 320 2, 9, 56 | parola che Dio disse al popolo suo d'Israel, quando la 321 2, 9, 60 | subitamente cavalcaro in Mugello popolo e cavalieri con tutta la 322 2, 9, 63 | anzi quasi tutto lo 'ngrato popolo d'Anagna seguì le bandiere 323 2, 9, 63 | non per opera divina, il popolo d'Anagna raveduti del loro 324 2, 9, 68 | grandi contra i priori e 'l popolo; e combattési la città in 325 2, 9, 68 | furono loro date; e col popolo tennero la casa de' Gherardini 326 2, 9, 68 | furono uno grande soccorso al popolo, e morinne messer Lotteringo 327 2, 9, 68 | de' grandi non tenne col popolo, ma chi era col vescovo 328 2, 9, 68 | Comune con grande gente di popolo e cavalieri, e vollono in 329 2, 9, 68 | concordia, rimanendo il popolo in suo stato e libertade, 330 2, 9, 69 | fatte i grandi contro al popolo per disfarlo e abattere, 331 2, 9, 69 | compagnie al modo dell'antico popolo vecchio, e chiamò i gonfalonieri, 332 2, 9, 69 | informazione del cardinale il popolo si riscaldò e raforzò molto, 333 2, 9, 69 | aiuto e favore ch'avea dal popolo, e fece venire in Firenze 334 2, 9, 69 | o no, se ne disdisse al popolo. Per questa gelosia, e ancora 335 2, 9, 69 | vedeano che con questo il popolo il seguiva, avendo sospetto 336 2, 9, 70 | Firenze, ed era in amore del popolo e de' cittadini, sperando 337 2, 9, 71 | con séguito di più case di popolo, per tema che' grandi non 338 2, 9, 71 | grandi non rompessono il popolo, s'avessono la signoria, 339 2, 9, 71 | però che·lla più gente di popolo gli seguivano, e' Ghibellini 340 2, 9, 71 | ordini della giustizia del popolo, e avrebbollo fatto, se 341 2, 9, 71 | ciascuna parte s'abracciò col popolo per non perdere istato. 342 2, 9, 72 | più di XIIc di cavalieri e popolo grandissimo, per molti contadini 343 2, 9, 78 | molto forte affriggeano il popolo di Fiandra; e massimamente 344 2, 9, 83 | Toscana e di Romagna, il popolo di Bologna, il quale naturalmente 345 2, 9, 83 | bargello, diputato per lo popolo sopra·cciò con gran séguito 346 2, 9, 87 | Fiorentini rafortificaro il popolo, e feciono il primo esecutore 347 2, 9, 87 | sì vollono riformare il popolo di Firenze, e chiamarono 348 2, 9, 87 | modo d'insegne de l'antico popolo vecchio, e poi al tempo 349 2, 9, 87 | arme delle compagnie e del popolo, sì vi s'agiunse sopra ciascuno 350 2, 9, 87 | Carlo, e chiamossi il buono popolo guelfo. E del mese di marzo 351 2, 9, 87 | vegnente per fortificamento di popolo feciono venire in Firenze 352 2, 9, 87 | e fatto cavaliere per lo popolo; de le quali novitadi e 353 2, 9, 87 | novitadi e reformazione di popolo i grandi si tennero forte 354 2, 9, 89 | quantità di MDCC cavalieri e popolo grandissimo, per fare guerra 355 2, 9, 89 | campane; per la qual cosa dal popolo minuto e da' malandrini, 356 2, 9, 92 | e fatto silenzio per lo popolo, si disdisse che mai quelle 357 2, 9, 93 | aprile vegnente MCCCVIII il popolo de la città di Parma con 358 2, 9, 96 | governamento de la terra e del popolo. Messer Corso e' suoi seguagi 359 2, 9, 96 | e quegli che reggeano il popolo, l'aveano in odio e a grande 360 2, 9, 96 | martello, e fu ad arme il popolo e' grandi a piè e a cavallo, 361 2, 9, 96 | dovea e volea tradire il popolo, e sommettere lo stato della 362 2, 9, 96 | gonfaloni de le compagnie, col popolo armato e le masnade a cavalio 363 2, 9, 96 | masnade a cavalio a grido di popolo per venire a le case dove 364 2, 9, 96 | serraglio al suo servigio. Il popolo cominciò a combattere i 365 2, 9, 96 | con tutto il podere del popolo, se i·rinfrescamento de 366 2, 9, 96 | fossono giunti a tempo, il popolo di Firenze avea quello giorno 367 2, 9, 96 | messer Corso era assalito dal popolo, si tornaro adietro, e' 368 2, 9, 96 | sottile di genti, e certi del popolo ruppono il muro del giardino 369 2, 9, 96 | terra, le quali case dal popolo incontanente furono rubate 370 2, 9, 96 | a essere giustiziato dal popolo, essendo compreso forte 371 2, 9, 98 | Samminiato disfeciono il loro popolo. ~ ~Nel detto anno MCCCVIII, 372 2, 9, 98 | per soperchi ricevuti dal popolo di Samminiato, overo perché ' 373 2, 9, 98 | Samminiato, overo perché 'l popolo gli tenea corti, per modo 374 2, 9, 98 | armata mano combattero col popolo e sconfissongli, e molti 375 2, 9, 98 | arsono, e la campana del popolo feciono sotterrare, e tennero 376 2, 9, 98 | sotterrare, e tennero poi il popolo in grande servaggio infino 377 2, 9, 99 | del mese di gennaio, il popolo d'Arezzo con aiuto e favore 378 2, 9, 111| Lucchesi vennero a Serravalle, popolo e cavalieri, innanimati 379 2, 9, 114| isforzo di gente a cavallo e popolo di Genova a piè si fece 380 2, 9, 114| vigorosamente assalendo il popolo di Genova, il quale era 381 2, 9, 118| contado d'Arezzo. Gli Aretini, popolo e cavalieri, e usciti di 382 2, 9, 118| rotti, e Uguiccione col popolo si fuggì ad Arezzo inn-isconfitta, 383 2, 9, 119| quantità di IIm cavalieri e popolo a piè grandissimo si partirono 384 2, 9, 119| v'andasse. A la fine il popolo pur vinse ch'ell'andasse, 385 2, 10, 33 | la città e più amato dal popolo, andando a falcone in isola 386 2, 10, 33 | arme, e col gonfalone del popolo in furiacorse a casa 387 2, 10, 33 | E per questa cagione il popolo di Firenze alle spese del 388 2, 10, 46 | incontanente cavalcaro popolo e cavalieri di Firenze, 389 2, 10, 47 | di campana s'armarono il popolo e co' gonfaloni delle compagnie 390 2, 10, 47 | Ambruogio e di fossi, e tutto il popolo a piede co·llui, e serraro 391 2, 10, 57 | feciono stato comune di popolo, e durò più anni.~ ~ 392 2, 10, 58 | sovente cavalcando a Lucca, popolo e cavalieri, a la loro difensione. 393 2, 10, 69 | di Xm o più cavalieri e popolo innumerabile, andò in Fiandra, 394 2, 10, 71 | XXVc e più di cavalieri, e popolo grandissimo, venne all'assedio 395 2, 10, 76 | basso affare; onde il comune popolo di Firenze isbigottiti della 396 2, 10, 78 | sul Monte San Giuliano, il popolo di Pisa si levò a romore 397 2, 10, 78 | guidardone che lo 'ngrato popolo di Pisa rendé a Uguiccione 398 2, 10, 83 | da XX, non piaccendo al popolo, e feciono la buona moneta 399 2, 10, 86 | fue scoperto, e a grido di popolo, onde Coscetto dal Colle 400 2, 10, 87 | città di Genova in istato di popolo, ma più v'aveano podere 401 2, 10, 90 | tenne trattato co l'abao del popolo di Saona, e entrò nella 402 2, 10, 94 | capitani di Genova e l'abao del popolo e la podestà in pieno parlamento 403 2, 10, 94 | signoria, e con volontà del popolo diedono la signoria e la 404 2, 10, 99 | Tedeschi, e grande quantità di popolo; e a XXVII di luglio 405 2, 10, 115| cavalieri in su, sanza il popolo grandissimo. A la fine per 406 2, 10, 116| città del re Ruberto con popolo assai per la porta di Bisagno, 407 2, 10, 121| per la grande cavalleria e popolo ch'avea in sua oste, poco 408 2, 10, 122| e alquanti capitani di popolo fece morire, e altri fece 409 2, 10, 127| oste de' detti cavalieri, e popolo sanza numero, venne contra 410 2, 10, 132| i Bolognesi a romore di popolo col séguito de' Beccadelli 411 2, 10, 139| Chiesa, e signoreggiavala il popolo in parte ghibellina, quella 412 2, 10, 141| maravigliosamente e di sùbito il popolo d'Orbino si levòe a romore 413 2, 10, 141| rinchiuso e assediato dal popolo nella sua fortezza de la 414 2, 10, 141| s'arendé come morto al popolo, pregandogli per grazia 415 2, 10, 141| uno suo figliuolo scese al popolo cheggendo misericordia, 416 2, 10, 141| cheggendo misericordia, il quale popolo a furore lui e 'l figliuolo 417 2, 10, 141| piccolino fanciullo fu preso dal popolo d'Orbino, e Speranza da 418 2, 10, 142| Chiesa; e veggendo i detti il popolo scommosso a romore, per 419 2, 10, 142| terra, e 'l Comune e 'l popolo d'Osimorendero a la 420 2, 10, 145| co la Chiesa, però che 'l popolo di Milano veggendosi sì 421 2, 10, 146| feciono loro capitano di popolo l'abate di Pacciana di Tedici, 422 2, 10, 148| quegli di Colle feciono popolo co la 'nsegna a croce del 423 2, 10, 148| co la 'nsegna a croce del popolo di Firenze.~ ~ 424 2, 10, 153| Lanfranchi preso a romore di popolo, a·llui e al fratello fu 425 2, 10, 153| dell'altra setta contra il popolo uccisono tre possenti popolani, 426 2, 10, 153| venire Coscetto dal Colle: il popolo per la detta ingiustizia 427 2, 10, 153| sarebbe stato corso dal popolo di Pisa, se non che si trovò 428 2, 10, 153| quale era stato capo di popolo in Pisa a cacciare Uguiccione 429 2, 10, 153| signore e difensore del popolo di Pisa XIII di giugno 430 2, 10, 154| le mutazioni fatte per lo popolo di Pisa contro al conte 431 2, 10, 154| conte Nieri, temendo che 'l popolo di Lucca nol corressono 432 2, 10, 158| sonare la gran campana del popolo di Firenze, ch'era stata 433 2, 10, 160| XXIIc di cavalieri e con popolo a piè grandissimo venne 434 2, 10, 160| battaglia per la cavalleria e popolo, la quale durò da mezzo 435 2, 10, 166| Fiorentini vi cavalcaro popolo e cavalieri; per la qual 436 2, 10, 168| dal detto Orlando e dal popolo di Parma furono sconfitti 437 2, 10, 181| Visconti, i nobili e 'l popolo di Milano veggendosi scomunicati 438 2, 10, 181| avea pagati, e a·ffurore il popolo e' cavalieri corsono al 439 2, 10, 182| masnade di Milano e dal popolo, e per forza presa la terra 440 2, 10, 183| pedoni, e 'l capitano del popolo con grande ambasceria per 441 2, 10, 184| signore de la terra a grido di popolo, XXVIIII di dicembre 442 2, 10, 191| di IIm cavalieri d'arme e popolo assai, ond'era capitano 443 2, 10, 191| de le masnade di Milano e popolo assai era venuto in su la 444 2, 10, 197| anno e mese d'aprile il popolo d'Orbino si levò a romore, 445 2, 10, 211| Milano con loro cavalleria e popolo uscirono di Milano intorno 446 2, 10, 212| innanzi prima la salmeria e popolo minuto, dando battaglia 447 2, 10, 213| Moncia con IIIm cavalieri e popolo grandissimo. In Moncia era 448 2, 10, 214| mestiere, cavalcarono a Prato popolo e cavalieri isforzatamente; 449 2, 10, 214| guerra in onore e stato di popolo, scisma e discordia nacque 450 2, 10, 214| ne la detta oste; che il popolo tutto volea seguire dietro 451 2, 10, 214| altro; la qual cosa per lo popolo non s'aconsentia, e per 452 2, 10, 214| Firenze in sul palazzo del popolo, simigliante errore nacque 453 2, 10, 214| consiglio in consiglio, il popolo minuto ch'era di fuori, 454 2, 10, 214| tema del detto romore del popolo i signori priori col detto 455 2, 10, 214| nicessità e per acquetare il popolo minuto a romore, stanziaro 456 2, 10, 214| errore tra' nobili e 'l popolo del cavalcare, maggiore 457 2, 10, 214| luglio. Sentendo ciò il popolo a suono di campane s'armò, 458 2, 10, 214| la città, del palazzo del popolo; e tutta la notte guardaro 459 2, 10, 219| tremore, dubitandosi il popolo non tanto degli sbanditi 460 2, 10, 219| co·lloro per disfare il popolo. E così si trovò; ma perché 461 2, 10, 219| ll'una setta e parte del popolo, i quali non reggeano la 462 2, 10, 219| opposto per la fama del popolo per gli più caporali di 463 2, 10, 219| consiglio de' priori e del popolo per dicreto convenne ciascuno 464 2, 10, 219| novità, e per fortificare il popolo, a XXVII d'agosto MCCCXXIII 465 2, 10, 219| concordia a la difensione del popolo; per la qual cagione poi 466 2, 10, 225| con più di CC cavalieri e popolo assai venieno al soccorso; 467 2, 10, 232| CCXXXII~ ~ ~Come il popolo minuto di Fiandra si rubellarono 468 2, 10, 232| anno e mese di novembre il popolo minuto del Franco di Bruggia 469 2, 10, 232| per forza coll'aiuto del popolo minuto di Bruggia, e corsono 470 2, 10, 239| di cavalieri tedeschi e popolo assai a piè, e misonsi a 471 2, 10, 265| più di VIIIc cavalieri e popolo assai, e per forza presono 472 2, 10, 269| i quali vi cavalcarono, popolo e cavalieri; e essendo a 473 2, 10, 282| cagione de le sette ch'avea il popolo minuto co' grandi borgesi, 474 2, 10, 287| di contado, e recargli a popolo. Per certi fu lodato; ma 475 2, 10, 287| tra' grandi per bene di popolo.~ ~ 476 2, 10, 294| faccendosi per lo Comune e popolo una grande festa, che la 477 2, 10, 294| ordini della giustizia del popolo, e Urlimbacca conastabole 478 2, 10, 296| quantità, con MMD cavalieri e popolo grandissimo, si partì di 479 2, 10, 299| intorno di Vc cavalieri e popolo grande d'intorno e guastando 480 2, 10, 300| di Firenze, e ogni gente, popolo e cavalieri, e sonando le 481 2, 10, 301| Pistoia con VIIc cavalieri e popolo grandissimo, non s'ardì 482 2, 10, 301| passati i detti cavalieri e popolo assai di , anzi che quegli 483 2, 10, 301| trovò da XVc di cavalieri e popolo grandissimo, e in su Vivinaia 484 2, 10, 306| oste di Castruccio; ma il popolo suo lasciò al poggio, che 485 2, 10, 306| storditi e amaliati; ma il popolo a piè cominciaro a sostenere 486 2, 10, 306| nobile cavalleria e valente popolo, come furono a la prima 487 2, 10, 308| Donnino con MMD cavalieri e popolo assai, il quale s'era rubellato, 488 2, 10, 310| tesserandoli e folloni, e popolo minuto, perché gli erano 489 2, 10, 310| sì feciono rubellare il popolo minuto d'Ipro, e cacciarne 490 2, 10, 310| que' che scamparono, il popolo minuto, tesserandoli e folloni, 491 2, 10, 310| trovarono più forti, onde il popolo minuto furono sconfitti, 492 2, 10, 312| assedio con... cavalieri e popolo assai, e... fue con cavalieri...; 493 2, 10, 321| secondo che si diceva. Onde il popolo di Firenze forte si tennero 494 2, 10, 325| Bolognesi vi cavalcaro, popolo e cavalieri, e puosonvi 495 2, 10, 325| di loro; ma per forza dal popolo di Bologna furono ripinti, 496 2, 10, 326| fuggirono verso Bologna, e il popolo a le montagne e a' loro 497 2, 10, 327| uno miglio a la città. Il popolo di Bologna a furia voleano 498 2, 10, 332| e sonarono le campane, e popolo e cavalieri furono in arme 499 2, 10, 332| più di VIIIc cavalieri e popolo innumerabile, si tornarono 500 2, 10, 350| luogora IIIIc cavalieri e popolo assai, e uscirono adosso


1-500 | 501-1000 | 1001-1050

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License