1-500 | 501-967
grassetto = Testo principale
Tomo, Lib, Cap grigio = Testo di commento
1 1, 1, 36 | eletti questi duchi: Rainaldo conte, Cecerone, Teberino, Macrino,
2 1, 1, 36 | Cesere, Camertino, Sezzio conte tudertino, cioè di Todi,
3 1, 3, 14 | Oddo, figliuolo Ruberto conte d'Angieri, e regnò VIIII
4 1, 3, 14 | Semplice fu preso da Ruberto conte di Vermandos, ch'era de·
5 1, 4, 2 | figliuola, e moglie del primo conte Guido, rimasono a conti
6 1, 5, 1 | nome Guido, che 'l fece conte Palatino, e diedegli il
7 1, 5, 3 | gli porta la spada, e 'l conte Palatino del Reno che oggi
8 1, 5, 4 | acrebbe il reame. Prima il conte di Fiandra, che·ll'avea
9 1, 5, 4 | lo detto fallo tolse al conte di Fiandra Vermandosi e
10 1, 5, 4 | re Filippo con Ferrante conte di Fiandra, e con Otto quarto
11 1, 5, 4 | secondo Ruberto il primo conte d'Artese; il terzo fu Alfarante
12 1, 5, 4 | terzo fu Alfarante che fu conte di Pittieri e di Lanzone;
13 1, 5, 4 | quarto fu il buono Carlo conte d'Angiò e poi di Proenza,
14 1, 5, 4 | il re d'Inghilterra e 'l conte della Marcia, e andò oltremare
15 1, 5, 4 | suo fratello, e morìvi il conte d'Artese, e ricomperarsi
16 1, 5, 4 | madre; il secondo Filippo conte di Pittieri; il terzo Carlo
17 1, 5, 4 | Pittieri; il terzo Carlo conte della Marcia; e morto il
18 1, 5, 15 | imperadore, e figliuolo del conte Leopoldo Palatino di Baviera
19 1, 5, 15 | villano, non conoscendo il conte suo padre, per disdegno
20 1, 5, 15 | signoria un altro Pandolfo conte di Tarentino, e poi si tornò
21 1, 5, 19 | cavalcando procedessero, a cotal conte così il lebbroso disse: “
22 1, 5, 19 | quinto figliuolo Ricciardo conte Cicerat, credo della Terra.
23 1, 5, 20 | mariti ebbe. Il primo fu conte Gualtieri di Brenna fratello
24 1, 5, 20 | quale nacque Gualterano conte d'Ioperi, a cui il re di
25 1, 5, 20 | figliuola per moglie; morto il conte Gualtieri dal conte Tribaldo
26 1, 5, 20 | morto il conte Gualtieri dal conte Tribaldo Tedesco, Albira
27 1, 5, 20 | Albira si fece a moglie il conte Iacopo di Tricario, del
28 1, 5, 20 | Tricario, del quale ebbe il conte Simone e madonna Adalitta;
29 1, 5, 20 | Albira per moglie diede al conte Tigrimo Palatino conte in
30 1, 5, 20 | al conte Tigrimo Palatino conte in Toscana, e per dote gli
31 1, 5, 24 | Gottifredi di Buglione; Anselmo conte de·Ribuamonte, Ruberto conte
32 1, 5, 24 | conte de·Ribuamonte, Ruberto conte di Fiandra; Stefano conte
33 1, 5, 24 | conte di Fiandra; Stefano conte di Brois; Rinieri conte
34 1, 5, 24 | conte di Brois; Rinieri conte di San Gilio; Buiamonte
35 1, 5, 34 | feciono duca di Puglia il conte Cammone, ma poco regnò,
36 1, 5, 37 | guardia furono sconfitti dal conte Guido vecchio e da·lloro
37 1, 6, 14 | essendo rettore di Firenze il conte Ridolfo da Capraia; al quale
38 1, 6, 26 | consoli della città di Firenze conte Arrighi della Tosa e' suoi
39 1, 6, 28 | la presono, e Baldovino conte di Fiandra per universale
40 1, 6, 35 | fece lega e congiura col conte Ferrante di Fiandra, e con
41 1, 6, 35 | Otto imperadore, e Ferrante conte di Fiandra, e gli altri
42 1, 6, 35 | Tedeschi; e prese il detto conte Ferrante di Fiandra, e tolsegli
43 1, 6, 35 | giorno medesimo essendo il conte di Barzellona e di Valenza,
44 1, 6, 35 | Francia e eravi dentro il conte di Monforte con buona gente,
45 1, 6, 35 | Catalani, e fu preso il conte di Barzellona, e per gli
46 1, 6, 37 | XXXVII~ ~Come morì il conte Guido vecchio, e di sua
47 1, 6, 37 | di Cristo MCCXIII morì il conte Guido vecchio, del quale
48 1, 6, 37 | tutti i conti Guidi. Questo conte Guido, la sua progenia si
49 1, 6, 37 | Guido fu padre del detto conte Guido vecchio, onde poi
50 1, 6, 37 | Guidi sono discesi. Questo conte Guido vecchio prese per
51 1, 6, 37 | la commendò; e il detto conte Guido preso d'amore di lei
52 1, 6, 37 | Guidi sono nati del detto conte e della detta donna in questo
53 1, 6, 37 | Guiglielmo, di cui nacque il conte Guido Novello e 'l conte
54 1, 6, 37 | conte Guido Novello e 'l conte Simone. Questi furono Ghibellini,
55 1, 6, 37 | che Guido Novello fece al conte Simone suo fratello per
56 1, 6, 37 | questo Simone nacque il conte Guido da Battifolle. L'altro
57 1, 6, 37 | Ruggieri, onde nacquero il conte Guido Guerra e 'l conte
58 1, 6, 37 | conte Guido Guerra e 'l conte Salvatico; e questi tennero
59 1, 6, 37 | Ghibellini. L'altro fu il conte Tegrimo, onde sono quegli
60 1, 6, 37 | imperadore privileggiò il detto conte Guido della signoria di
61 1, 6, 37 | lungo parlato del detto conte Guido, bene che in altra
62 1, 7, 15 | quale fu del legnaggio del conte di Brenna, e per sua bontà
63 1, 7, 25 | eglino elessono Guiglielmo conte d'Olanda e antigrado, valente
64 1, 7, 33 | soldo, onde fu capitano il conte Giordano. Avvenne che infra
65 1, 7, 35 | de' detti Guelfi era il conte Ridolfo di Capraia e messer
66 1, 7, 36 | in sua compagnia Ruberto conte d'Artese e Carlo conte d'
67 1, 7, 36 | Ruberto conte d'Artese e Carlo conte d'Angiò suoi fratelli, con
68 1, 7, 36 | il detto re Luis e Carlo conte d'Angiò suo fratello con
69 1, 7, 36 | baroni; e morìvi Ruberto conte d'Artese. Ma come piacque
70 1, 7, 46 | terra fue Manfredi Bonetta, conte camerlingo del detto re
71 1, 7, 51 | ghibellini di Firenze col conte Guido Novello della casa
72 1, 7, 51 | d'andarne sani e salvi il conte co' forestieri, e' Ghibellini
73 1, 7, 51 | castello; per la qual cosa il conte e gli usciti di Firenze
74 1, 7, 51 | detti patti. E partitone il conte e sua gente, la terra fue
75 1, 7, 61 | LXI ~ ~Come il conte Guido Guerra cacciò la parte
76 1, 7, 61 | onde feciono capitano il conte Guido Guerra de' conti Guidi;
77 1, 7, 61 | adirato contro al detto conte, v'andarono ad oste ad Arezzo,
78 1, 7, 61 | i Ghibellini, e 'l detto conte se ne partì; ma vi si volle
79 1, 7, 68 | ciòe fue che essendo il conte Allessandro, che di ragione
80 1, 7, 68 | signore, piccolo garzone, il conte Nepoleone suo consorto e
81 1, 7, 68 | cosa rinvestironne poi il conte Allessandro, quando i Guelfi
82 1, 7, 73 | di Castello e Ricciardo conte di Cornovaglia. ~ ~Nel detto
83 1, 7, 73 | elettori elessono Ricciardo conte di Cornovaglia e fratello
84 1, 7, 76 | Manfredi i·lloro aiuto il conte Giordano con VIIIc Tedeschi. ~ ~
85 1, 7, 76 | soldo, mandò in Toscana il conte Giordano suo maliscalco
86 1, 7, 77 | Manfredi avea mandato il conte Giordano con VIIIc cavalieri
87 1, 7, 77 | guelfe di Firenze, e 'l conte Guido Guerra ch'era co·lloro,
88 1, 7, 78 | e furono sconfitti dal conte Giordano e da' Sanesi a
89 1, 7, 79 | battaglia a Monte Aperti, col conte Giordano e colle sue masnade
90 1, 7, 79 | sopranome Ghibellina. Questo conte Guido fece giurare tutti
91 1, 7, 79 | lo re Manfredi, il detto conte Giordano colle masnade de'
92 1, 7, 79 | comune i loro beni. Il detto conte Giordano fu gentile uomo
93 1, 7, 79 | mondano com'egli, il fece conte e li diè terra in Puglia,
94 1, 7, 81 | e gli Aretini col detto conte Giordano e cogli altri caporali
95 1, 7, 81 | così feciono. E però che al conte Giordano convenia tornare
96 1, 7, 81 | di guerra in Toscana il conte Guido Novello de' conti
97 1, 7, 81 | quale per parte disertò il conte Simone suo fratello, e '
98 1, 7, 81 | Simone suo fratello, e 'l conte Guido Guerra suo consorto,
99 1, 7, 81 | difenderebbe. Veggendo ciò il conte Giordano, e l'uomo, e della
100 1, 7, 82 | LXXXII ~ ~Come il conte Guido vicario colla taglia
101 1, 7, 82 | anni di Cristo MCCLXI il conte Guido Novello vicario per
102 1, 7, 84 | grande romore e sombuglio. Il conte Guido incontanente mandò
103 1, 7, 85 | LXXXV ~ ~Come il conte Guido vicario colla taglia
104 1, 7, 85 | dopo la detta sconfitta il conte Guido co' Pisani e' Ghibellini
105 1, 7, 85 | questi tempi, essendo il conte Guido Novello signore in
106 1, 7, 86 | bisogno e sussidio di Carlo conte d'Angiò e di Proenza, quando
107 1, 7, 88 | potea esser, chiamando Carlo conte d'Angiò e di Proenza, figliuolo
108 1, 7, 89 | LXXXIX ~ ~Come Carlo conte d'Angiò e di Proenza accettò
109 1, 7, 89 | re Luis di Francia, e col conte d'Artese, e con quello di
110 1, 7, 89 | figliuola minore del buono conte Ramondo Berlinghieri di
111 1, 7, 89 | come sentì la elezione del conte Carlo suo marito, per esser
112 1, 7, 90 | Incidenza, raccontando del buono conte Ramondo di Proenza. ~Poi
113 1, 7, 90 | Carlo e figliuola del buono conte Ramondo Berlinghieri di
114 1, 7, 90 | brieve diciamo del detto conte, onde il re Carlo rimase
115 1, 7, 90 | re Carlo rimase reda. Il conte Ramondo fu gentile signore
116 1, 7, 90 | d'Araona, e di quella del conte di Tolosa; per retaggio
117 1, 7, 90 | Jacopo, e udendo la bontà del conte Ramondo, ristette in sua
118 1, 7, 90 | venne tanto in grazia al conte, che di tutto il fece maestro
119 1, 7, 90 | corte. E avendo guerra col conte di Tolosa per confini di
120 1, 7, 90 | confini di loro terre (e il conte di Tolosa ch'era il maggiore
121 1, 7, 90 | Tolosa ch'era il maggiore conte del mondo, e sotto sé avea
122 1, 7, 90 | conti), per la cortesia del conte Ramondo, e per lo senno
123 1, 7, 90 | Quattro figliuole avea il conte e nullo figliuolo maschio.
124 1, 7, 90 | Francia per moneta, dicendo al conte: “Lasciami fare, e non ti
125 1, 7, 90 | così fece. Trovando Carlo conte d'Angiò, fratello del re
126 1, 7, 90 | male guidato il tesoro del conte, e feciongli domandare conto;
127 1, 7, 90 | il valente romeo disse: “Conte, io t'ho servito gran tempo,
128 1, 7, 90 | quetoti ogni servigio”. Il conte non volea si partisse; per
129 1, 8, 1 | di Francia, e di Ruberto conte d'Artese, e d'Infons conte
130 1, 8, 1 | conte d'Artese, e d'Infons conte di Pettieri, tutti e quattro
131 1, 8, 1 | di Spagna. Il detto Carlo conte d'Angiò per retaggio del
132 1, 8, 1 | per retaggio del padre, e conte di Proenza di qua dal Rodano
133 1, 8, 1 | moglie, figliuola del buono conte Ramondo Berlinghieri, sì
134 1, 8, 2 | seguirono la gente francesca del conte Carlo. ~ ~In questi tempi
135 1, 8, 2 | menzione, sentendo come il conte Carlo s'apparecchiava di
136 1, 8, 2 | che gli raccomandasse al conte Carlo eletto re di Cicilia,
137 1, 8, 2 | cavalieri franceschi del conte Carlo quando passarono a
138 1, 8, 2 | diremo della venuta del conte Carlo e di sua gente.~ ~
139 1, 8, 3 | III ~ ~Come il conte Carlo si partì di Francia,
140 1, 8, 3 | anni di Cristo MCCLXV Carlo conte d'Angiò e di Proenza, fatta
141 1, 8, 3 | sua mostra, si lasciò il conte Guido di Monforte capitano
142 1, 8, 3 | Pisano. Sentendo ciò il conte Guido Novello, ch'allora
143 1, 8, 3 | cavalcare a Porto, e prendere il conte Carlo; i Pisani presono
144 1, 8, 3 | intervallo e dimoro, quando il conte Guido partito di Pisa e
145 1, 8, 3 | Pisa e giunto a Porto, il conte Carlo, cessata alquanto
146 1, 8, 3 | faremo menzione, sicché al conte Carlo convenne soggiornare
147 1, 8, 4 | IV ~ ~Come il conte Guido di Monforte colla
148 1, 8, 4 | Monforte colla cavalleria del conte Carlo passò per Lombardia
149 1, 8, 4 | Lombardia a Roma. ~ ~Il conte Guido di Monforte colla
150 1, 8, 4 | colla cavalleria che 'l conte Carlo gli lasciò a guidare,
151 1, 8, 4 | caporali de' baroni col conte di Monforte: messer Boccardo
152 1, 8, 4 | Monforte: messer Boccardo conte di Vandomo, e messere Giovanni
153 1, 8, 4 | Bettona primogenito del conte di Fiandra il quale era
154 1, 8, 4 | il quale era genero del conte Carlo, messer Gilio il Bruno
155 1, 8, 4 | Bresiglia maliscalco del conte Carlo, cortese e valente
156 1, 8, 4 | aveano fatto loro capitano il conte Guido Guerra de' conti Guidi,
157 1, 8, 4 | loro alla città di Roma, il conte Carlo fu molto allegro,
158 1, 8, 5 | Come la cavalleria del conte Carlo fu giunta a Roma,
159 1, 8, 5 | ponte a Cepperano mise il conte Giordano e quello di Caserta,
160 1, 8, 5 | verso Cepperano, il detto conte Giordano che a quello passo
161 1, 8, 5 | volle difendere il passo; il conte di Caserta disse ch'era
162 1, 8, 5 | sanza colpo di spada. Il conte Giordano credendo che consigliasse
163 1, 8, 5 | con battaglia; allora il conte di Caserta, il quale era
164 1, 8, 5 | erano passati. Allora il conte Giordano veggendo sì possente
165 1, 8, 5 | trattato fatto da·re al conte di Caserta, imperciò ch'
166 1, 8, 5 | giaciuto colla moglie del conte di Caserta, onde da·llui
167 1, 8, 6 | e torri della terra. Il conte di Vandomo con messer Gianni
168 1, 8, 6 | quegli che seguivano il conte di Vandomo e 'l fratello;
169 1, 8, 6 | Firenze, ond'era capitano il conte Guido Guerra, e la 'nsegna
170 1, 8, 7 | quale fu consigliato per lo conte Calvagno, e per lo conte
171 1, 8, 7 | conte Calvagno, e per lo conte Giordano, e per lo conte
172 1, 8, 7 | conte Giordano, e per lo conte Bartolomeo, e per lo conte
173 1, 8, 7 | conte Bartolomeo, e per lo conte camerlingo, e per gli altri
174 1, 8, 7 | in Abruzzi con gente, il conte Federigo era in Calavra,
175 1, 8, 7 | Federigo era in Calavra, il conte di Ventimiglia era in Cicilia:
176 1, 8, 7 | cavalieri, ond'era capitano il conte Calvagno; la seconda era
177 1, 8, 7 | cavalieri, la quale guidava il conte Giordano; la terza fu de'
178 1, 8, 8 | seconda lo re Carlo col conte Guido di Monforte, e con
179 1, 8, 8 | terza fu guidatore Ruberto conte di Fiandra col suo maestro
180 1, 8, 8 | Toscana, era capitano il conte Guido Guerra, e la 'nsegna
181 1, 8, 9 | da l'altra parte fedì il conte Giordano colla sua schiera,
182 1, 8, 9 | Regno, in tra gli altri il conte camerlingo, e quello della
183 1, 8, 9 | gli altri furono presi il conte Giordano, e messer Piero
184 1, 8, 9 | dissono di sì. Quando venne il conte Giordano sì si diede delle
185 1, 8, 10 | contea d'Avellino, e fecenelo conte. E poco appresso a·re non
186 1, 8, 12 | accordo cogli Aretini, né col conte Guido Novello vicario per
187 1, 8, 12 | Fiorentini ch'erano col conte Guido Novello, con gente
188 1, 8, 12 | palagio del popolo dinanzi al conte Guido Novello giucò a un'
189 1, 8, 13 | disordinati che riceveano dal conte Guido Novello e dagli altri
190 1, 8, 14 | per la quale cagione il conte Guido Novello co' caporali
191 1, 8, 14 | vittoria del re Carlo, il conte Guido Novello mandò per
192 1, 8, 14 | masnade tedesche ch'erano col conte Guido Novello capitano della
193 1, 8, 14 | dì più che non parea al conte e agli altri grandi Ghibellini
194 1, 8, 14 | della torre de' Girolami. Il conte Guido Novello con tutta
195 1, 8, 14 | e case. Veggendo ciò il conte, che non poteano diserrare
196 1, 8, 14 | infino a San Firenze. Il conte domandava le chiavi delle
197 1, 8, 14 | per sua sicurtà si mise il conte dall'uno lato Uberto de'
198 1, 8, 14 | acciò che pregassono il conte che·ssi tornasse all'albergo
199 1, 8, 14 | soldati sarebbono pagati: il conte entrato in gelosia e in
200 1, 8, 14 | paura che per offendere al conte e a sua cavalleria, e tosto
201 1, 8, 14 | aparecchiata la cagione. Il conte avute le chiavi, essendo
202 1, 8, 14 | quella fatta aprire, il conte con tutta sua cavalleria
203 1, 8, 15 | Ghibellini. ~ ~Giunto in Prato il conte Guido Novello con tutta
204 1, 8, 15 | per tema che rientrando il conte colla sua cavalleria in
205 1, 8, 15 | figliuolo la figliuola del conte Guido Novello, e messer
206 1, 8, 15 | capitano, il quale mandò il conte Guido di Monforte con VIIIm
207 1, 8, 26 | Italiani, onde fece capitano il conte Calvagno con alquanti Tedeschi;
208 1, 8, 27 | Alardo di Valleri e col conte Guido di Monforte per riguardare
209 1, 8, 27 | l dogi d'Osteric, e il conte Calvagno, e il conte Gualferano,
210 1, 8, 27 | il conte Calvagno, e il conte Gualferano, e 'l conte Gherardo
211 1, 8, 27 | il conte Gualferano, e 'l conte Gherardo da Pisa, e più
212 1, 8, 29 | l duca d'Osteric, e 'l conte Calvagno, e 'l conte Gualferano,
213 1, 8, 29 | l conte Calvagno, e 'l conte Gualferano, e 'l conte Bartolomeo
214 1, 8, 29 | l conte Gualferano, e 'l conte Bartolomeo e due suoi figliuoli,
215 1, 8, 29 | due suoi figliuoli, e 'l conte Gherardo de' conti da Doneratico
216 1, 8, 29 | Curradino Ruberto figliuolo del conte di Fiandra, genero del re
217 1, 8, 30 | Cicilia mandò incontanente il conte Guido di Monforte, e messer
218 1, 8, 31 | Provenzano Salvani di Siena, col conte Guido Novello, colle masnade
219 1, 8, 31 | quasi niuno de' Sanesi. Il conte Guido Novello si fuggì,
220 1, 8, 39 | del corpo di Cristo, Guido conte di Monforte, il quale era
221 1, 8, 39 | Arrigo, per vendetta del conte Simone di Monforte suo padre,
222 1, 8, 39 | perch'egli mandò per lo detto conte Simone suo parente che gli
223 1, 8, 39 | sappiendo che per ogni Pasqua il conte Simone venia a Dovero, e
224 1, 8, 39 | usato per la Pasqua, il conte Simone venne a Dovero, e
225 1, 8, 39 | Adoardo con licenza del conte salì in su il migliore,
226 1, 8, 39 | Inghilterra, e combatté col conte Simone, e sconfisselo, e
227 1, 8, 39 | detta vendetta fu morto il conte Arrigo, conte di Cornovaglia,
228 1, 8, 39 | fu morto il conte Arrigo, conte di Cornovaglia, fratello
229 1, 8, 39 | sanza vendetta. Ma il detto conte Guido proveduto di compagnia
230 1, 8, 39 | Maremma nelle terre del conte Rosso suo suocero. Per la
231 1, 8, 42 | elessono re de' Romani Ridolfo conte di Furimborgo, il quale
232 1, 8, 42 | Maremma a la guardia del conte Rosso. La qual pace poco
233 1, 8, 43 | Gostantinopoli, e confermò Ridolfo conte di Furimborgo eletto re
234 1, 8, 44 | capitano di guerra Guido conte di Montefeltro, savio e
235 1, 8, 47 | XLVII ~ ~Come il conte Ugolino con tutto il rimanente
236 1, 8, 47 | anni di Cristo MCCLXXV il conte Ugolino della casa de' Gherardeschi
237 1, 8, 48 | ponte a San Brocolo dal conte da Montefeltro e da' Romagnuoli. ~ ~
238 1, 8, 48 | Romagnuoli era capitano il conte Guido da Montefeltro, il
239 1, 8, 48 | al detto pericolo; e 'l conte da Panago, ch'era co' nobili
240 1, 8, 48 | francamente. Alla perfine il conte da Montefeltro fece venire
241 1, 8, 48 | balestra grosse, le quali il conte Guido Novello, ch'era podestà
242 1, 8, 49 | settembre, i Lucchesi col conte Ugolino e cogli altri usciti
243 1, 8, 51 | Lucchesi, a sommossa del conte Ugolino e degli altri usciti
244 1, 8, 51 | rimisono i Pisani il detto conte Ugolino e tutti i loro usciti
245 1, 8, 54 | di Romagna, sì-nne fece conte per la Chiesa messer Bertoldo
246 1, 8, 54 | trarre la signoria di mano al conte Guido di Montefeltro, il
247 1, 8, 58 | come fu fatto papa, fece conte di Romagna messer Gianni
248 1, 8, 58 | di Francia per trarne il conte Bertoldo degli Orsini, e
249 1, 8, 62 | andare in Francia al re, e al conte d'Artese, e agli altri baroni
250 1, 8, 62 | appresso di lui mandò il conte di Lanzone della casa di
251 1, 8, 64 | capitano fu per lo Comune il conte Guido da Battifolle della
252 1, 8, 64 | Comune. E portovvi il detto conte e capitano il padiglione
253 1, 8, 66 | Fare dinanzi a Messina il conte di Brenna e quello di Monforte
254 1, 8, 71 | di Gerusalem e di Proenza conte.~ ~Significhiamo a te il
255 1, 8, 72 | queste parole furono del conte di Monforte, dicendo che
256 1, 8, 72 | volea fare gran vendetta. Il conte di Brettagna consigliò che
257 1, 8, 73 | Folcalchieri e di Proenza conte, a te Piero d'Aragona re,
258 1, 8, 73 | Aragona re, e di Valenza conte.~ ~Maravigliamo molto come
259 1, 8, 76 | grandi conti furono, cioè conte di Barzellona e di Valenza;
260 1, 8, 76 | l'antico loro, ciò fu il conte Anfuso, fu sconfitto e morto
261 1, 8, 76 | furono d'uno legnaggio col conte di Tolosa e del buono conte
262 1, 8, 76 | conte di Tolosa e del buono conte Ramondo di Proenza; ma poi
263 1, 8, 76 | Proenza; ma poi il buono conte Giammo figliuolo del detto
264 1, 8, 78 | suo vicario messer..... conte di..... d'Alamagna con IIIc
265 1, 8, 79 | cominciate in Romagna per lo conte di Montefeltro per gli Ghibellini,
266 1, 8, 80 | mandò messer Gianni d'Epa conte in Romagna, e come prese
267 1, 8, 80 | anno MCCLXXXII, essendo il conte Guido da Montefeltro colla
268 1, 8, 80 | Bertoldo Orsini che n'era conte e rettore per la Chiesa,
269 1, 8, 80 | papa per la Chiesa il fece conte, e con grande cavalleria
270 1, 8, 81 | Come messere Gianni d'Epa conte di Romagna fu sconfitto
271 1, 8, 81 | fu sconfitto a Forlì dal conte da Montefeltro. ~ ~Nel detto
272 1, 8, 81 | detto messer Gianni d'Epa conte di Romagna in Faenza, e
273 1, 8, 81 | terra; il qual trattato il conte Guido da Montefeltro, che
274 1, 8, 81 | credendolasi avere; e come per lo conte da Montefeltro era ordinato,
275 1, 8, 81 | sanza contasto niuno; e 'l conte da Montefeltro, che sapea
276 1, 8, 81 | overo per altra arte, il conte da Montefeltro si reggea
277 1, 8, 81 | come ordinato fu per lo conte da Montefeltro, fu alla
278 1, 8, 81 | e incontanente il detto conte con parte di sua gente da
279 1, 8, 81 | caporali, intra gli altri il conte Taddeo da Montefeltro cugino
280 1, 8, 81 | da Montefeltro cugino del conte Guido, il quale per quistioni
281 1, 8, 81 | colla Chiesa contro al detto conte Guido; e morivvi Tribaldello
282 1, 8, 81 | Faenza, e più altri; ma il conte di Romagna, messer Gianni
283 1, 8, 82 | sconfitta di Forlì, sì mandò al conte di Romagna gente assai a
284 1, 8, 82 | vegnente MCCLXXXII, il detto conte ebbe per tradimento la città
285 1, 8, 82 | persone, mandandone fuori il conte Guido da Montefeltro, e
286 1, 8, 82 | della Chiesa. E poi il detto conte da Montefeltro con sue masnade
287 1, 8, 82 | guerra; per la qual cosa il conte di Romagna con tutte le
288 1, 8, 84 | il giudice di Gallura, il conte Ugolino, il conte Fazio,
289 1, 8, 84 | Gallura, il conte Ugolino, il conte Fazio, il conte Nieri, il
290 1, 8, 84 | Ugolino, il conte Fazio, il conte Nieri, il conte Anselmo;
291 1, 8, 84 | Fazio, il conte Nieri, il conte Anselmo; il giudice d'Alborea
292 1, 8, 85 | di novembre vegnente, il conte di Lanzone fratello del
293 1, 8, 87 | detto reame d'Araona Carlo conte di Valos, secondo figliuolo
294 1, 8, 91 | mandando in Sardigna il conte Fazio loro grande cittadino
295 1, 8, 91 | Pisani, e presono il detto conte Fazio con molti buoni cittadini
296 1, 8, 95 | difenditore del Regno Ruberto conte d'Artese cugino del detto
297 1, 8, 95 | fu Ramondo Berlinghieri conte (dovea essere) di Proenza;
298 1, 8, 95 | settimo fu messer Piero conte d'Eboli.~ ~
299 1, 8, 98 | Per la qual cagione il conte Ugolino de' Gherardeschi,
300 1, 8, 98 | in Firenze che 'l detto conte Ugolino presentando a certi
301 1, 8, 98 | gennaio vegnente il detto conte Ugolino cacciò di Pisa i
302 1, 8, 103| fatto; ch'eglino presono il conte della Marcia e de' più eletti
303 1, 8, 105| di Spagna, e poi sopra lo conte di Fusci, e poi sopra il
304 1, 8, 108| CVIII ~ ~Come il conte Guido da Montefeltro signore
305 1, 8, 108| de' Savelli di Roma, il conte Guido da Montefeltro, il
306 1, 8, 108| già perduta per lo detto conte da Montefeltro la città
307 1, 8, 108| comandamenta della Chiesa, il detto conte Guido con patti ordinati
308 1, 8, 108| e mandovvi il papa per conte messer Guiglielmo Durante
309 1, 8, 110| Toscana, ond'era capitano il conte Guido di Monforte, v'andarono
310 1, 8, 117| avea fatte apparecchiare il conte d'Artese, il quale era balio
311 1, 8, 117| quella di Brandizio. Come il conte Artese ebbe la novella della
312 1, 8, 117| parole e a isvergognare il conte Artese e' suoi Franceschi,
313 1, 8, 117| montarono in galee, e ciò fu il conte Guido di Monforte, e il
314 1, 8, 117| Guido di Monforte, e il conte di Brenna, e messer Filippo
315 1, 8, 117| messer Filippo figliuolo del conte di Fiandra, e più altri
316 1, 8, 117| ricomperarono, salvo il conte di Monforte che morì in
317 1, 8, 117| di Carlo Martello e del conte d'Artese, che teneano il
318 1, 8, 120| salvo che co·lloro andò il conte Allessandro da Romena, allora
319 1, 8, 121| parte guelfa, e preso il conte Ugolino. ~ ~Negli anni di
320 1, 8, 121| Guelfi e l'altro era il conte Ugolino de' Gherardeschi
321 1, 8, 121| case ghibelline, il detto conte Ugolino per essere signore
322 1, 8, 121| fare guerra a' Pisani. Il conte Ugolino innanzi che giudice
323 1, 8, 121| ch'egli fece avelenare il conte Anselmo da Capraia suo nipote,
324 1, 8, 121| togliesse suo stato. E avenne al conte Ugolino quello che di poco
325 1, 8, 121| Lombardo; che quando il conte fu al tutto chiamato signore
326 1, 8, 121| apparecchiamento di ricca festa. Il conte prese il detto Marco, e
327 1, 8, 121| che barone d'Italia”. E il conte temendo della parola di
328 1, 8, 121| tradimento e trattato dal conte Ugolino, scemata la forza
329 1, 8, 121| arcivescovo di tradire il conte Ugolino; e subitamente a
330 1, 8, 121| uno suo nipote, e preso il conte Ugolino, e due suoi figliuoli,
331 1, 8, 128| feciono loro capitano il conte da Montefeltro, e come feciono
332 1, 8, 128| feciono morire di fame il conte Ugolino e' figliuoli e'
333 1, 8, 128| loro capitano di guerra il conte Guido di Montefeltro, dandogli
334 1, 8, 128| Chiesa. E giunto il detto conte in Pisa del detto mese di
335 1, 8, 128| aveano messo in pregione il conte Ugolino e due suoi figliuoli,
336 1, 8, 128| figliuoli, e due figliuoli del conte Guelfo suo figliuolo, siccome
337 1, 8, 128| domandando con grida il detto conte penitenzia, non gli concedettono
338 1, 8, 128| biasimati, non tanto per lo conte, che per gli suoi difetti
339 1, 8, 131| Casentino guastando le terre del conte Guido Novello, ch'era podestà
340 1, 8, 131| conseguente appresso, salvo che 'l conte Guido Novello, ch'era con
341 1, 8, 131| morivvi Bonconte figliuolo del conte Guido da Montefeltro, e
342 1, 8, 133| l duca di Brabante e 'l conte di Luzzimborgo ~ ~Nel detto
343 1, 8, 133| 'l duca di Brabante e il conte di Luzzimborgo per cagione
344 1, 8, 133| signori vi cusava ragione; il conte di Luzzimborgo, perch'era
345 1, 8, 133| Francia. E d'altra parte il conte di Luzzimborgo fu con MCCC
346 1, 8, 133| Alla fine fu sconfitto il conte di Luzzimborgo per la buona
347 1, 8, 133| ma i più della parte del conte di Luzzimborgo; ch'egli
348 1, 8, 133| vi rimasono morti, e il conte di Ghelleri, e quello di
349 1, 8, 133| giovane fanciullo rimaso del conte di Luzzimborgo, per consiglio
350 1, 8, 134| mese di giugno, essendo il conte d'Artese maliscalco della
351 1, 8, 134| Franceschi ch'avea seco, il conte d'Artese ne fu vincitore,
352 1, 8, 134| arme a cavallo e a piè; il conte d'Artese vi venne di Calavra
353 1, 8, 134| Calavra. La qual triegua al conte d'Artese e agli altri baroni
354 1, 8, 134| di tornarsi in Francia il conte d'Artese e più baroni. E
355 1, 8, 140| Casentino guastando le terre del conte Guido Novello, e disfeciongli
356 1, 8, 140| esecuzione della profezia che 'l conte Tegrimo il vecchio disse
357 1, 8, 140| Tegrimo il vecchio disse al conte Guido Novello dopo la sconfitta
358 1, 8, 140| stato e prosperità il detto conte Guido, e per proverbio si
359 1, 8, 140| stai più ad agio che 'l conte in Poppi”; e mostrandogli
360 1, 8, 140| vicario; e domandando il conte Guido il conte Tegrimo che
361 1, 8, 140| domandando il conte Guido il conte Tegrimo che gliene parea,
362 1, 8, 140| che gliene parea, il detto conte Tegrimo rispuose improviso
363 1, 8, 140| rispuose improviso e sùbito al conte Guido uno bello motto e
364 1, 8, 141| Fiorentini in Firenze, il conte Guido da Montefeltro colle
365 1, 8, 144| Come i Ravignani presono il conte di Romagna che v'era per
366 1, 8, 144| Colonnesi di Roma, il quale era conte di Romagna per lo papa e
367 1, 8, 144| Romagna il papa vi mandò per conte messer Bandino de' conti
368 1, 8, 146| procaccio e valore di piccolo conte divenne imperadore, e aquistò
369 1, 8, 148| dì XXIII di dicembre, il conte Guido da Montefeltro signore
370 1, 8, 148| pasquare, e per trattato del conte, con certi terrazzani del
371 1, 8, 149| vescovo d'Arezzo che n'era conte per lo papa, Maghinardo
372 1, 8, 149| e in quella presono il conte Aghinolfo da Romena co'
373 1, 8, 149| quale era fratello del detto conte e vescovo d'Arezzo, e assediò
374 1, 8, 149| Arezzo, e assediò il detto conte e vescovo in Cesena, onde
375 1, 8, 150| rubellato e riposto per lo conte Manfredi figliuolo del conte
376 1, 8, 150| conte Manfredi figliuolo del conte Guido Novello il castello
377 1, 8, 150| contrario de' Fiorentini e del conte a Battifolle che tenea Gattaia,
378 1, 8, 150| Firenze, avendone il detto conte IIIm fiorini d'oro; e partendosi
379 1, 8, 153| detto in latino Andeulfo, conte da Nassi della Magna; ma
380 1, 8, 154| nimici; e sì era in Pisa il conte da Montefeltro con VIIIc
381 2, 9, 2 | mandandone i Pisani il conte Guido da Montefeltro loro
382 2, 9, 6 | fare il nipote al re Carlo conte di Caserta, e due figliuoli
383 2, 9, 6 | detto suo nipote, l'uno conte di Fondi e l'altro conte
384 2, 9, 6 | conte di Fondi e l'altro conte di Palazzo. Comperò il castello
385 2, 9, 10 | gentile uomo della casa del conte di Borgogna, che·ssi chiamava
386 2, 9, 19 | XIX ~ ~Come il conte di Fiandra e quello di Bari
387 2, 9, 19 | Francia. ~ ~Nel detto anno il conte Guido di Fiandra e il conte
388 2, 9, 19 | conte Guido di Fiandra e il conte di Bari genero del re d'
389 2, 9, 19 | cagioni della rubellazione del conte di Fiandra si fu perch'egli
390 2, 9, 19 | piaccendo al re, mandò per lo conte e per la contessa di Fiandra,
391 2, 9, 19 | fatta morire di veleno. Il conte vedendo ritenuta sua figlia,
392 2, 9, 19 | Namurro suo figliuolo; e il conte rimase a la guardia di Bruggia,
393 2, 9, 19 | francamente. In questa stanza il conte d'Artese isconfisse i Fiaminghi
394 2, 9, 19 | Francia cavalcare le terre del conte di Bari, e ardere e guastare.~ ~
395 2, 9, 20 | XX ~ ~Come il conte d'Artese isconfisse i Fiamminghi
396 2, 9, 20 | per la rubellazione del conte di Fiandra e di quello di
397 2, 9, 20 | assalire la contea d'Artese, il conte d'Artese con grande cavalleria
398 2, 9, 20 | gli Fiamminghi, essendo al conte d'Artese già renduta la
399 2, 9, 20 | furono sconfitti, e morìvi il conte Guiglielmo di Giulieri,
400 2, 9, 20 | Guiglielmo di Giulieri, e Arrigo conte dal Bemonte, e 'l siri di
401 2, 9, 20 | dopo la detta sconfitta il conte d'Artese prese Fornes, e
402 2, 9, 20 | col re d'Alamagna e col conte di Fiandra, e prese la villa
403 2, 9, 20 | Bruggia. A Guanto era il conte di Fiandra per attendere
404 2, 9, 20 | inn-Inghilterra, e lasciò il conte di Fiandra in Guanto in
405 2, 9, 20 | Adoardo d'Inghilterra e 'l conte di Fiandra triegue per due
406 2, 9, 22 | il re d'Inghilterra e il conte di Fiandra, come addietro
407 2, 9, 23 | il papa per consiglio del conte da Montefeltro, allora frate
408 2, 9, 32 | Fiandra, e in pregione il conte e' figliuoli. ~ ~Nel detto
409 2, 9, 32 | triegue dal re di Francia e 'l conte di Fiandra, lo re mandò
410 2, 9, 32 | Bruggia cominciò guerra al conte ch'era in Guanto, e a tutte
411 2, 9, 32 | della marina che teneano col conte, e con più battaglie in
412 2, 9, 32 | salvo Guanto, ov'era il conte cogli suoi figliuoli messer
413 2, 9, 32 | quale entrato in Guanto, il conte Guido e messer Ruberto e
414 2, 9, 32 | messer Giache, fratello del conte di San Polo, al tutto signore
415 2, 9, 32 | Guidendalla, maniere del conte, onde d'Alamagna e d'Inghilterra
416 2, 9, 32 | tradimento fatto contro al conte Guido e' suoi figliuoli
417 2, 9, 37 | XXXVII ~ ~Come il conte Guido di Fiandra con due
418 2, 9, 37 | re Filippo di Francia, il conte Guido di Fiandra molto anziano
419 2, 9, 37 | ristituirlo in suo stato; il quale conte s'affidòe a·llui, e gli
420 2, 9, 49 | sua corte, messer Carlo conte di Valos e fratello del
421 2, 9, 49 | onorarlo; e 'l papa il fece conte di Romagna. E trattato e
422 2, 9, 51 | d'Atena, e rubellarsi dal conte di Brenna ch'era duca d'
423 2, 9, 55 | Fiandra, e in sua pregione il conte e due suoi figliuoli l'anno
424 2, 9, 55 | ne vennero al maniere del conte che si chiama Mala, presso
425 2, 9, 56 | ad Arazzo in pregione del conte d'Artese, come adietro facemmo
426 2, 9, 56 | della figliuola del vecchio conte Guido di Fiandra, e figliuolo
427 2, 9, 56 | Fiandra, e figliuolo del conte di Giulieri di Valdireno,
428 2, 9, 56 | giovane Guido figliuolo del conte di Fiandra della seconda
429 2, 9, 56 | Guidendalla, il ricco maniere del conte, ove avea più di Vc Franceschi.
430 2, 9, 56 | indugio vi mandò il buono conte d'Artese suo zio e de la
431 2, 9, 56 | retaggio di cavaliere. Il conte d'Artese capitano e duca
432 2, 9, 56 | di Francia; la quinta, il conte d'Artese generale capitano
433 2, 9, 56 | cavalieri; la sesta, il conte di San Polo con VIIc cavalieri;
434 2, 9, 56 | cavalieri; la settima, il conte d'Albamala, e il conte di
435 2, 9, 56 | il conte d'Albamala, e il conte di Du, e il ciamberlano
436 2, 9, 56 | del duca de·Loreno, e il conte di Sassona con VIIIc cavalieri;
437 2, 9, 56 | messer Gianni figliuolo del conte d'Analdo con Vc cavalieri
438 2, 9, 56 | intra gli altri peccati il conte d'Artese avea dispregiate
439 2, 9, 56 | co' detti conostaboli al conte d'Artese, e dissegli il
440 2, 9, 56 | gli parea il migliore. Il conte d'Artese rispuose per rimproccio: “
441 2, 9, 56 | rimproccio udito, disse al conte: “Sire, se vos verres u
442 2, 9, 56 | rivertire e ergere adietro. Il conte Artese e l'altre schiere
443 2, 9, 56 | pinsono il conostabole, e il conte Artese, e sua schiera a
444 2, 9, 56 | Luis di Chiermonte, e il conte di San Polo, e quello di
445 2, 9, 57 | tra 'l re di Francia e 'l conte di Fiandra e' suoi, e seguiranno
446 2, 9, 57 | Gostantinopoli, e 'l valente conte Ferrante, il quale si combatté
447 2, 9, 57 | modo. Quando morì il detto conte Ferrante, di lui non rimase
448 2, 9, 57 | suo senno avea guidato il conte Ferrante e tutto il suo
449 2, 9, 57 | presente valente e buono Guido conte di Fiandra; e poco apresso
450 2, 9, 57 | cavalieri, ciascuno volea esser conte di Fiandra, onde piato ne
451 2, 9, 57 | Guido era degno d'essere conte di Fiandra, però ch'egli
452 2, 9, 57 | Analdo, e di messer Guido conte di Fiandra messere Ruberto
453 2, 9, 57 | seconda donna figliuola del conte di Luzzimborgo e contessa
454 2, 9, 57 | comperare per gli figliuoli al conte di Fiandra, sì nacquero
455 2, 9, 57 | sì nacquero messer Gianni conte di Namurro, e il buono messer
456 2, 9, 58 | mandaro in Namurro per lo conte messer Gianni figliuolo
457 2, 9, 58 | messer Gianni figliuolo del conte di Fiandra, e maggiore di
458 2, 9, 61 | Scotti di Piagenza, e il conte Filippone da Pavia, e messer
459 2, 9, 62 | suoi baroni al tempio, il conte d'Artese, ch'allora vivea,
460 2, 9, 76 | Isilanda, la quale tenea il conte d'Analdo suo cugino, prima
461 2, 9, 76 | messer Filippo figliuolo del conte Guido di Fiandra, e lasciò
462 2, 9, 76 | spendio, per trattato del conte di Savoia si presono triegue
463 2, 9, 76 | l'assedio da Tornai; e 'l conte Guido di Fiandra fu lasciato
464 2, 9, 78 | Fiandra, e messer Gianni conte di Namurro, e messer Arrigo
465 2, 9, 78 | schiera, e messer Gianni conte di Namurro con certi di
466 2, 9, 78 | messer Carlo di Valos, e il conte di San Polo, e più altre
467 2, 9, 78 | quello assalto morìo il conte d'Alzurro, e 'l conte di
468 2, 9, 78 | il conte d'Alzurro, e 'l conte di Sansurro, e messer Gianni
469 2, 9, 79 | mezzano nell'oste del re col conte di Savoia insieme, si tramisono
470 2, 9, 79 | Bettona primogenito del conte Guido di Fiandra, e che
471 2, 9, 79 | e che succedea a essere conte, e messer Guiglielmo di
472 2, 9, 79 | che il re ristituirebbe al conte d'Universa, figliuolo del
473 2, 9, 79 | del detto messere Ruberto conte di Fiandra, la contea d'
474 2, 9, 91 | baroni e cavalieri, e col conte di Fiandra e' suoi figliuoli
475 2, 9, 91 | pace del re di Francia al conte di Fiandra e' Fiaminghi,
476 2, 9, 101| imperadore di Roma Arrigo conte di Luzzimborgo. ~ ~Nel detto
477 2, 9, 101| disse: “Io sento che 'l conte di Luzzimborgo è oggi il
478 2, 9, 101| elessero a re de Romani Arrigo conte di Luzzimborgo; e ciò fu
479 2, 9, 102| la sua confermazione il conte di Savoia suo cognato e
480 2, 9, 102| di Namurro fratello del conte di Fiandra suo cugino, i
481 2, 9, 102| il duca di Brabante, e 'l conte di Fiandra, e 'l conte d'
482 2, 9, 102| l conte di Fiandra, e 'l conte d'Analdo, e più baroni di
483 2, 9, 113| Ancontani furono sconfitti dal conte Fedrigo. ~ ~Nel detto anno
484 2, 9, 113| anno e mese di giugno il conte Fedrigo da Montefeltro con
485 2, 9, 117| vincitori, e fuvi morto il conte dell'Anguillara, e presi
486 2, 10, 1 | il libro X: come Arrigo conte di Luzzimborgo fu fatto
487 2, 10, 1 | fatto imperadore. ~ ~Arrigo conte di Luzzimborgo imperiò anni
488 2, 10, 11 | e 'l maliscalco suo e 'l conte di Savoia. Per la qual cosa
489 2, 10, 18 | l papa avea fatto lo re conte di Romagna. Come fu di là,
490 2, 10, 20 | di Namurro fratello del conte di Fiandra, che fu capo
491 2, 10, 31 | mperadore; ond'era capitano il conte di Luni da Raona.~ ~
492 2, 10, 35 | di Namurro fratello del conte Ruberto di Fiandra, maliscalco
493 2, 10, 37 | vescovo di Legge fratello del conte di Bari suo cugino, il duca
494 2, 10, 37 | il duca di Baviera, il conte di Savoia suo cognato, il
495 2, 10, 37 | di Savoia suo cognato, il conte di Forese, messer Guido
496 2, 10, 37 | messer Arrigo fratello del conte di Fiandra suo maliscalco
497 2, 10, 37 | Ruberto figliuolo del detto conte di Fiandra, il conte d'Alvagna
498 2, 10, 37 | detto conte di Fiandra, il conte d'Alvagna d'Alamagna chiamato
499 2, 10, 46 | essergli dinanzi al cammino. Il conte di Savoia e messer Arrigo
500 2, 10, 54 | vollono fare signore il conte di Savoia e messer Arrigo
1-500 | 501-967 |