Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
contato 1
contava 1
contavasi 2
conte 967
contea 37
contemplando 1
contemplasse 1
Frequenza    [«  »]
1040 a'
1016 avea
987 suoi
967 conte
957 detta
933 ne
910 francia
Giovanni Villani
Nuova cronica

IntraText - Concordanze

conte

1-500 | 501-967

                                                       grassetto = Testo principale
    Tomo,  Lib, Cap                                    grigio = Testo di commento
501 2, 10, 55 | LV~ ~ ~Come il conte Filippone di Pavia fu sconfitto 502 2, 10, 55 | MCCCXIII, del mese d'agosto, il conte Filippone di Pavia co la 503 2, 10, 59 | bellissima donna, figliuola del conte di Fusci. E lasciò i nipoti 504 2, 10, 66 | Luis re di Navarra, Filippo conte di Pettieri, e Carlo conte 505 2, 10, 66 | conte di Pettieri, e Carlo conte de la Marcia. Tutti questi 506 2, 10, 66 | serocchie e figliuole del conte di Borgogna, e rede della 507 2, 10, 66 | contessa d'Artese. Filippo conte di Pettieri per disdette 508 2, 10, 66 | buona e per bella: Carlo conte della Marcia, mai non rivolle 509 2, 10, 68 | possedute infino al tempo del conte Ugolino rendé al Comune 510 2, 10, 69 | puosesi a campo a Coltrai. Il conte Ruberto di Fiandra co' suoi 511 2, 10, 69 | loro arnesi. E poi il detto conte di Fiandra con sua oste 512 2, 10, 72 | figliuolo del prenze, e 'l conte Carlo da Battifolle, e messer 513 2, 10, 74 | Firenze per capitano il conte Novello. ~ ~Nel detto anno 514 2, 10, 74 | indugio mandòfFirenze il conte d'Andria e di Montescaglioso 515 2, 10, 74 | di Montescaglioso detto conte Novello de la casa del Balzo, 516 2, 10, 76 | mandarono in Alamagna per lo conte di Liutimberghe perché menasse 517 2, 10, 76 | della città; e mandarne il conte Novello con sua gente, che 518 2, 10, 78 | feciono loro signore il conte Gaddo de' Gherardeschi, 519 2, 10, 79 | LXXIX~ ~ ~Come il conte da Battifolle fu vicario 520 2, 10, 79 | facesse vicario di Firenze il conte Guido da Battifolle; il 521 2, 10, 79 | accettato e fatto. E 'l detto conte del mese di luglio del detto 522 2, 10, 79 | avrebbero contastato; ma il conte da Battifolle eraGuelfo 523 2, 10, 79 | fratello del re Ruberto, e 'l conte camerlingo, e 'l conte Novello 524 2, 10, 79 | l conte camerlingo, e 'l conte Novello con cavalieri in 525 2, 10, 79 | Venuti in Firenze, per lo conte da Battifolle vicario del 526 2, 10, 79 | parte del re col podere del conte da Battifolle vicario avea 527 2, 10, 79 | del re; e così al tutto il conte da Battifolle con quella 528 2, 10, 79 | migliorò assai; e per lo detto conte da Battifolle vicario s' 529 2, 10, 79 | a la signoria del detto conte nacque al Terraio in Valdarno 530 2, 10, 82 | Firenze per la signoria del conte a Battifolle, e era ancora 531 2, 10, 82 | providenza fu commessa per lo conte e per tutto l'uficio de' 532 2, 10, 82 | la detta spia scoperse al conte e agli anziani del detto 533 2, 10, 84 | messer Tommaso di Marzano conte di Squillaci, il quale con 534 2, 10, 86 | capo: col consiglio del conte Gaddo corsono a furore a 535 2, 10, 86 | Uguiccione fece lega col conte Gaddo e co' Pisani, e col 536 2, 10, 104| per trattato e aiuto del conte Federigo da Montefeltro 537 2, 10, 104| l'anno appresso il detto conte Federigo fece rubellare 538 2, 10, 121| sconfitto da' Padovani e dal conte da Gurizia. ~ ~Nel detto 539 2, 10, 121| mandòlloro soccorso il conte da Gurizia e 'l signore 540 2, 10, 121| d'agosto MCCCXX il detto conte da Gurizia co' suoi Frigolani 541 2, 10, 121| battaglia, il quale dal conte da Gurizia e da' Padovani 542 2, 10, 122| CXXII~ ~ ~Come morì il conte Gaddo signore di Pisa, e 543 2, 10, 122| Pisa, e fu fatto signore il conte Nieri. ~ ~Nel detto anno 544 2, 10, 122| Nel detto anno MCCCXX il conte Gaddo de' Gherardeschi, 545 2, 10, 122| e fatto fu signore il conte Nieri suo zio; e lui fatto 546 2, 10, 123| Nel detto anno MCCCXX il conte Ruberto di Fiandra con Luis 547 2, 10, 123| Ruberto di Fiandra con Luis conte d'Universa suo figliuolo 548 2, 10, 123| a Luis figliuolo di Luis conte d'Universa, che dovea essere 549 2, 10, 124| invidia nacque tra Luis conte d'Universa, maggiore figliuolo 550 2, 10, 124| maggiore figliuolo del conte di Fiandra, e Ruberto suo 551 2, 10, 124| suo fratello; però che 'l conte vecchio loro padre amava 552 2, 10, 124| signore di Fiandra; onde il conte Luis forte isdegnò, e quasi 553 2, 10, 124| In questo si disse che 'l conte vecchio volle essere avelenato, 554 2, 10, 124| di Bruggia si rubellò al conte e a messer Ruberto, e cacciarono 555 2, 10, 124| acconciarono quegli di Bruggia col conte, rimanendo signori la parte 556 2, 10, 124| parte di Luis, dando al conte danari assai per amenda, 557 2, 10, 131| fatto re di Francia Carlo conte de la Marcia suo fratello 558 2, 10, 138| baroni, ond'era capo il conte di Lancastro, cugino del 559 2, 10, 138| fece dicapitare il detto conte di Lancastro e 'l conte 560 2, 10, 138| conte di Lancastro e 'l conte d'Ariforte con LXXXVIII 561 2, 10, 141| CXLI~ ~ ~Come Federigo conte da Montefeltro fu morto 562 2, 10, 141| Ancona, la quale mantenea il conte Federigo da Montefeltro 563 2, 10, 141| sentenzia diede contra il detto conte Federigo, e contra i caporali 564 2, 10, 141| Racanata, avenne che essendo il conte Federigo in Orbino, e fatta 565 2, 10, 141| a romore contro al detto conte Federigo, ed egli improviso 566 2, 10, 142| Orbino e de la morte del conte Federigo, quegli della città 567 2, 10, 142| quello ch'era avenuto al conte Federigo, si fuggiro de 568 2, 10, 151| fatto per soccorrere il conte Federigo da Montefeltro; 569 2, 10, 151| teneano i figliuoli del conte da Battifolle; e fatto ciò, 570 2, 10, 153| caldamente si raccese, che il conte Nieri de' Gherardeschi signore 571 2, 10, 153| micidi isdegnarono contra il conte Nieri e contra i grandi. 572 2, 10, 153| e guasti i beni loro: il conte medesimo sarebbe stato corso 573 2, 10, 153| per uccidere e cacciare il conte Nieri e' suoi seguaci; essendo 574 2, 10, 153| confidente il tradì e l'apostò al conte, il quale a grande furore 575 2, 10, 153| parti del mondo, e 'l detto conte Nieri feciono signore e 576 2, 10, 153| così in pochi il detto conte fu in così varie e diverse 577 2, 10, 154| spaventato per la morte del conte Federigo da Montefeltro, 578 2, 10, 154| popolo di Pisa contro al conte Nieri, temendo che 'l popolo 579 2, 10, 167| dogio di Chiarentana e 'l conte da Gurizia che per comandamento 580 2, 10, 172| moglie figliuola che fu del conte di Borgogna, perché si trovòe 581 2, 10, 172| moglie, figliuola che fu del conte Artese, aveva tenuto a battesimo 582 2, 10, 174| quale avea fatto guastare il conte a Battifolle a Sinibaldo 583 2, 10, 174| passaggio, che 'l detto conte vi facea ricogliere. E in 584 2, 10, 174| quali fedeli erano stati del conte Guido da Raggiuolo, e per 585 2, 10, 174| succedeano a' figliuoli del conte a Battifolle. Il Comune 586 2, 10, 174| de la detta Ampinana, dal conte Manfredi che v'era entro 587 2, 10, 174| cosa in Firenze venne il conte Simone da Battifolle e ' 588 2, 10, 174| Simone da Battifolle e 'l conte Ruggieri da Doadola, domandando 589 2, 10, 180| Gianni di Brettagna, il conte di Riccemonte, il signore 590 2, 10, 183| loro capitano di guerra il conte Ruggieri da Doadola de' 591 2, 10, 185| Luis d'Universa fu fatto conte di Fiandra. ~ ~Nel detto 592 2, 10, 185| figliuolo del figliuolo del conte di Fiandra, fu fatto conte 593 2, 10, 185| conte di Fiandra, fu fatto conte di Fiandra con volontà delle 594 2, 10, 185| Fiandra suo zio, volendo esser conte egli, perché il padre di 595 2, 10, 185| Luis era prima morto che 'l conte suo avolo, onde piato fu 596 2, 10, 185| che 'l detto Luis fosse conte, e non messer Ruberto.~ ~ 597 2, 10, 196| ambasciadori in Lombardia, Bertoldo conte di Niferi e Bertoldo conte... 598 2, 10, 196| conte di Niferi e Bertoldo conte... e uno suo mastro scrivano 599 2, 10, 200| CC~ ~ ~Come il conte da Gurizia morì per veleno. ~ ~ 600 2, 10, 200| di calen di maggio, il conte da Gurizia essendo in Trivigi 601 2, 10, 201| CCI~ ~ ~Come il conte Novello venne in Firenze 602 2, 10, 201| anno, a XV di maggio, il conte di Montescheggioso e d'Andri, 603 2, 10, 201| Montescheggioso e d'Andri, detto il conte Novello, venne da Napoli 604 2, 10, 212| cavalieri, quello Bertoldo conte di Niferi d'Alamagna si 605 2, 10, 214| non sofficiente duca, il conte Novello, che non era capitano 606 2, 10, 221| essendo quistione tra 'l conte di Fiandra e quegli di Bruggia 607 2, 10, 221| e quegli di Bruggia col conte di Namurro suo zio, il quale 608 2, 10, 221| lo buono porto, il detto conte di Fiandra, ciò fu il giovane 609 2, 10, 221| presono gente assai; e 'l conte di Namurro fu preso; e poi 610 2, 10, 229| retta la terra dal tempo del conte a Battifolle allora, due 611 2, 10, 230| tedeschi, di fare uccidere il conte Nieri e 'l figliuolo e più 612 2, 10, 230| gente; e d'allora innanzi il conte con quegli che reggeano 613 2, 10, 232| Fiandra, e non ubbidieno al conte di Fiandra loro signore; 614 2, 10, 235| la rocca di Caprese del conte da Romena, a la quale era 615 2, 10, 235| tre mesi; e per lo detto conte e per gli Fiorentini tardi 616 2, 10, 237| messer Manfredi figliuolo del conte Nieri naturale, e si partirono 617 2, 10, 240| cavallo de la masnada del conte Novello, per gli Pistolesi 618 2, 10, 247| CCXLVII~ ~ ~Come il conte Novello prese Carmignano. ~ ~ 619 2, 10, 247| anno, a XXI d'aprile, il conte Novello capitano di guerra 620 2, 10, 247| Fiorentini feciono partire il conte da Carmignano per tema e 621 2, 10, 247| di Pistoia, e perché il conte avea fatta la 'mpresa sanza 622 2, 10, 252| Firenze de la gente del conte Novello intorno di C cavalieri. 623 2, 10, 252| cavallo. De la gente del conte trascorsono tra' nemici 624 2, 10, 254| CCLIV~ ~ ~Come il conte Novello si tornò a Napoli. ~ ~ 625 2, 10, 254| in calen di giugno, il conte Novello, ch'era al soldo 626 2, 10, 271| retta la città dal tempo del conte a Battifolle infino allora, 627 2, 10, 271| criò al tempo del detto conte a Battifolle, non compié 628 2, 10, 272| retaggio de la madre dal conte Allessandro da Romena suo 629 2, 10, 281| del Giacinto, trovò che 'l conte di Cefalonia era stato morto 630 2, 10, 282| Bruggia si rubellarono al conte di Fiandra. ~ ~Nel detto 631 2, 10, 282| borgesi, si rubellarono al conte Luis di Fiandra; per la 632 2, 10, 282| d'Andiborgo la gente del conte, e per buono tempo molestando 633 2, 10, 282| tra quegli di Bruggia e 'l conte per moneta, a grande vergogna 634 2, 10, 282| moneta, a grande vergogna del conte e de' nobili.~ ~ 635 2, 10, 289| Castruccio volle fare uccidere il conte Nieri di Pisa. ~ ~Nel detto 636 2, 10, 289| Pisa per fare uccidere il conte Nieri e più altri maggiorenti 637 2, 10, 301| nullo aiuto ebbe, perché il conte Nieri e quegli che reggeano 638 2, 10, 302| Montepulciano XL cavalieri; il conte Asartiano da Chiusi XV cavalieri; 639 2, 10, 310| CCCX~ ~ ~Come il conte di Fiandra fue sconfitto 640 2, 10, 310| essendo il giovane Luis conte di Fiandra a Ipro, ne fece 641 2, 10, 310| verso Bruggia, la gente del conte vi misono fuoco, e arse 642 2, 10, 310| combatterono in su la piazza col conte e con sua gente, e sconfissongli, 643 2, 10, 310| sconfissongli, e presono il conte, e fediro e uccisonne più 644 2, 10, 310| la casa di Fiandra, e il conte di Namurro fedito a morte. 645 2, 10, 310| a Coltrai, ne menaro il conte preso a Bruggia, e a mezzo 646 2, 10, 310| loro signore; e menato il conte in pregione, sì feciono 647 2, 10, 310| borgesi che teneano col conte. Quegli de la villa di Guanto 648 2, 10, 310| soccorrere il loro signore lo conte, del mese d'agosto vegnente, 649 2, 10, 310| gran borgesi e la parte del conte si trovarono più forti, 650 2, 10, 312| CCCXII~ ~ ~Come il conte di Savoia fue sconfitto 651 2, 10, 312| il Dalfino di Vienna e 'l conte di Savoia apresso del castello 652 2, 10, 312| di..., che la gente del conte v'era ad assedio con... 653 2, 10, 312| dopo la gran battaglia il conte di Savoia fue sconfitto, 654 2, 10, 312| morti assai, e preso il conte d'Alzurro, e 'l fratello 655 2, 10, 312| gentili uomini ch'erano col conte di Savoia.~ ~ 656 2, 10, 313| CCCXIII~ ~ ~Come il conte Alberto da Mangone fue morto, 657 2, 10, 313| XVIIII del mese d'agosto, il conte Alberto da Mangone fu morto 658 2, 10, 313| la figliuola che fu del conte Nerone, perché gli faceva 659 2, 10, 313| testamento fatto per lo conte Allessandro padre d'Alberto 660 2, 10, 321| CCCXXI~ ~ ~Come il conte Ugo da Battifolle ritolse 661 2, 10, 321| tanto affanno e pericolo, il conte Ugo figliuolo del conte 662 2, 10, 321| conte Ugo figliuolo del conte Guido da Battifolle riprese 663 2, 10, 321| forte si tennero gravati dal conte Ugo, e maggiormente perch' 664 2, 10, 321| con tutto che il detto conte dicea ch'erano suoi per 665 2, 10, 321| che la vendita che fece il conte Manfredi quando vendé Ampinana 666 2, 10, 321| non ragione ch'avesse il conte, fue condannato per l'esecutore 667 2, 10, 321| venuta del duca in Firenze il conte Ugo il venne a servire in 668 2, 10, 334| sconfitti, e trassono il loro conte di pregione. ~ ~Nel detto 669 2, 10, 334| tra Bruggia e Guanto dal conte di Namurro e da quegli di 670 2, 10, 334| furono sconfitti dal detto conte e da quegli di Guanto, e 671 2, 10, 334| pregione Luis il giovane loro conte e loro signore.~ ~ 672 2, 10, 351| Firenze il duca d'Atene e conte di Brenna con IIIIc cavalieri, 673 2, 10, 352| ammiraglio e capitano il conte Novello conte d'Andri e 674 2, 10, 352| capitano il conte Novello conte d'Andri e di Montescheggioso 675 2, 10, 352| con VIIc cavalieri; ma il conte s'era già ricolto con suo 676 2, 10, 352| l'altre a Napoli; ma il conte Novello scese in Maremma, 677 2, 11, 1 | Taranto nipote del re, il conte di Squillaci, messer Tommaso 678 2, 11, 1 | messer Tommaso di Marzano, il conte di Sansoverino, il conte 679 2, 11, 1 | conte di Sansoverino, il conte di Chiermonte, il conte 680 2, 11, 1 | conte di Chiermonte, il conte di Catanzano e quello di 681 2, 11, 1 | Sangineto in Calavra, il conte d'Arriano, il conte Romano 682 2, 11, 1 | il conte d'Arriano, il conte Romano di Nola, il conte 683 2, 11, 1 | conte Romano di Nola, il conte di Fondi nipote di papa 684 2, 11, 1 | nipote di papa Bonifazio, il conte di Minerbino, messer Guiglielmo 685 2, 11, 1 | Faenza con C cavalieri, il conte Ruggieri mandò CCC fanti, 686 2, 11, 1 | Ruggieri mandò CCC fanti, e 'l conte Ugo in persona con CCC fanti, 687 2, 11, 6 | questa gente messer Tommaso conte di Squillaci con CCC cavalieri 688 2, 11, 7 | figliuolo la figliuola del conte d'Analdo, e con aiuto di 689 2, 11, 7 | Olanda ne le terre del detto conte d'Analdo una armata di LXXX 690 2, 11, 7 | messer Gianni fratello del conte d'Analdo, e partìsi d'Olanda 691 2, 11, 8 | compagnia e sconosciuti. Il conte di Lancastro cugino del 692 2, 11, 8 | co·lloro presi. Come il conte sentì come lo re e sua compagnia 693 2, 11, 8 | sterlini. Incontanente il conte lo fece pagare per averlo. 694 2, 11, 8 | Lo re fu menato per lo conte di Lancastro a Gudistocco, 695 2, 11, 15 | a XXI di gennaio, il conte Novello colla gente del 696 2, 11, 30 | quale oste era capitano il conte Novello di Montescheggioso 697 2, 11, 34 | quale era figliuola del conte d'Analdo, furono passati 698 2, 11, 35 | terra, e de' primi fu il conte Fazio figliuolo del conte 699 2, 11, 35 | conte Fazio figliuolo del conte Gaddo, giovane uomo, e Vanni 700 2, 11, 50 | Sangineto, figliuolo del conte di Catanzano di Calavra, 701 2, 11, 56 | papa, che non v'era, e del conte del palazzo di Laterano, 702 2, 11, 56 | innanzi si coronasse, di fare conte del detto titolo Castruccio 703 2, 11, 60 | confermato duca, e fatto conte di palazzo e sanatore di 704 2, 11, 63 | LXIII~ ~ ~Come il conte Guiglielmo Spadalunga prese 705 2, 11, 63 | consorti guelfi figliuoli del conte Aghinolfo; onde in Firenze 706 2, 11, 63 | per contradiare il detto conte Guiglielmo, il quale veggendo 707 2, 11, 70 | di Ioab, cioè di Ruberto conte di Proenza, faccendo contro 708 2, 11, 76 | marchese della Marca, e conte di Romagna, e conte in Campagna, 709 2, 11, 76 | Marca, e conte di Romagna, e conte in Campagna, e duca di Spuleto, 710 2, 11, 83 | Pisa per suo vicario il conte d'Ottinghe d'Alamagna, il 711 2, 11, 83 | qual cosa il sopradetto conte d'Ottinghe si ritornò a 712 2, 11, 84 | la quale fu figliuola del conte Nerone da Vernia, e nipote 713 2, 11, 84 | da Vernia, e nipote del conte Alberto da Mangone; ma per 714 2, 11, 88 | reame, e cacciato il loro conte e signore.~ ~ 715 2, 11, 89 | Fiandra rubellato a Luis conte di Fiandra loro signore, 716 2, 11, 89 | grandi borgesi; onde il detto conte andò in Francia e al suo 717 2, 11, 89 | che dovessono tenere il conte per loro signore e rimetterlo 718 2, 11, 89 | aconci d'ubbidire né 'l conte né lui, lo re ricordandosi 719 2, 11, 89 | Franceschi menò seco il conte di Savoia, e 'l Dalfino 720 2, 11, 89 | Dalfino di Vienna, e 'l conte d'Analdo, e quello di Bari, 721 2, 11, 89 | traffelaro, e d'altra parte il conte d'Analdo e quello di Bari 722 2, 11, 89 | Bruggia contradi del re e del conte si teneano forte, credendo 723 2, 11, 89 | presono bandiere dell'arme del conte correndo in su la piazza 724 2, 11, 89 | in loro lingua: “Viva il conte, e muoiano i traditori!”; 725 2, 11, 89 | le donne mandarono per lo conte, il qual era ad Andriborgo, 726 2, 11, 89 | risagì signore il detto conte de la contea di Fiandra 727 2, 11, 89 | vittoria e trionfo, e 'l conte rimase in Fiandra e fece 728 2, 11, 93 | nipote del detto re, e il conte Novello di quegli del Balzo, 729 2, 11, 96 | Bavero in Todi, sì mandò il conte d'Ottinghe con Vc cavalieri 730 2, 11, 96 | Ottinghe con Vc cavalieri per conte in Romagna, il quale co 731 2, 11, 97 | Ubaldini co la forza del conte d'Ottinghe e de' Ghibellini 732 2, 11, 104| Francia fece fare pace tra 'l conte di Savoia e 'l Dalfino di 733 2, 11, 104| sì fece fare pace tra 'l conte di Savoia e 'l Dalfino di 734 2, 11, 105| Porcaro in tedesco come conte castellano; ma in nostra 735 2, 11, 121| loro capitano di guerra il conte di Chieramonte di Cicilia, 736 2, 11, 121| arrendé, al quale il detto conte di Chieramonte infra il 737 2, 11, 132| Lucca, sì ordinarono col conte Fazio il giovane di cacciare 738 2, 11, 132| tutti trassono a casa il conte Fazio, e tagliarono il ponte 739 2, 11, 132| vecchio ch'è sotto le case del conte, acciò che le masnade del 740 2, 11, 132| quartiere di Quinzica dov'era il conte co la forza sua e del popolo. 741 2, 11, 132| cresciuta la forza del conte e del popolo, e volendo 742 2, 11, 133| capitolo, i Pisani e 'l conte Fazio providono messer Marco 743 2, 11, 136| Ampinana, che 'l tenea il conte Ugo. ~ ~Nel detto anno, 744 2, 11, 136| quale s'avea ripreso il conte Ugo da Battifolle per lo 745 2, 11, 143| aveano tanto adoperato col conte Fazio da Doneratico loro 746 2, 11, 143| grandi vantaggi del detto conte Fazio, che 'l papa gli donò 747 2, 11, 150| fece tagliare la testa al conte di Cantibiera suo zio e 748 2, 11, 150| Inghilterra fece prendere il conte di Cantibiera suo zio, fratello 749 2, 11, 150| Ben si trovò che 'l detto conte per consiglio d'indovini 750 2, 11, 150| per la qual cosa il detto conte suo fratello facea cercare 751 2, 11, 154| lasciò passare in Proenza il conte d'Analdo. ~ ~Nel detto mese 752 2, 11, 154| mese d'aprile, vegnendo il conte d'Analdo a la corte del 753 2, 11, 154| del mondo, perché 'l detto conte era suocero del Bavero detto 754 2, 11, 154| papa mandò comandando al conte d'Analdo che non dovesse 755 2, 11, 154| tornasse adietro, il quale conte per non disubbidire il papa 756 2, 11, 161| Comune di Pisa in accordo col conte Fazio mandarono l'antipapa 757 2, 11, 161| antipapa il Comune di Pisa e il conte Fazio ne furono in grande 758 2, 11, 189| il duca d'Attena, cioè conte di Brenna, si partì da Brandizio, 759 2, 11, 199| Come il legato fu fatto conte di Romagna ed ebbe libera 760 2, 11, 199| MCCCXXXII papa Giovanni fece conte di Romagnalegato, e que' 761 2, 11, 209| vivanda; per la qual cosa uno conte tedesco che v'era dentro 762 2, 11, 212| del re di Francia, e col conte d'Armignacca, e con quello 763 2, 11, 215| soccorso e mandòvi innanzi il conte d'Armignacca con IIIc de' 764 2, 11, 216| trovarono ivi presso il conte d'Armignacca, con quasi 765 2, 11, 216| nostri gli asalirono; e 'l conte e sua gente si difesono 766 2, 11, 216| dell'oste della schiera del conte furono sconfitti e rotti. 767 2, 11, 216| anegarono, e rimasevi preso il conte d'Armignacca, e l'abate 768 2, 11, 219| Come furono morti il conte dell'Anguillara e Bertoldo 769 2, 11, 219| Orsini di Roma, essendo il conte dall'Anguillara con Bertoldo 770 2, 11, 219| Bertoldo Orsini e il detto conte, i quali di ciò non si guardavano 771 2, 11, 219| e' detti Bertoldo e il conte morti, il quale Bertoldo 772 2, 11, 221| detta guerra, morirono il conte d'Eriforte e due altri suoi 773 2, 11, 222| fu morto dalla gente del conte di Savoia. ~ ~Nel detto 774 2, 11, 222| dell'Amperiera, castello del conte di Savoia, con MVc cavalieri 775 2, 11, 222| Arli, sì si pacificò col conte di Savoia, perché il re 776 3, 12, 6 | marchesi dovessono liberare il conte d'Armignacca e li altri 777 3, 12, 21 | Peragorgo, ciò era fratello del conte di Peragorgo, con séguito 778 3, 12, 21 | il cardinale fratello del conte di Comingio, uomo savio 779 3, 12, 29 | cavalieri, onde fu capitano il conte Curiliano di Calavra e il 780 3, 12, 29 | Curiliano di Calavra e il conte di Chiermonte rubello di 781 3, 12, 29 | e' parenti e' fedeli del conte di Chiermonte non li rispuosono 782 3, 12, 29 | e chi disse che 'l detto conte non volle perché il re no· 783 3, 12, 29 | armata a Napoli, il detto conte si partì dal re e andonne 784 3, 12, 34 | muro; e intrato dentro il conte Marcovaldo de' conti Guidi 785 3, 12, 34 | grande aventura scampòe il conte. E raforzata l'oste de' 786 3, 12, 38 | per soperchio affanno il conte di Cornovaglia, fratello 787 3, 12, 42 | che l'una parte era il conte Fazio con la maggiore parte 788 3, 12, 42 | in Pisa per abattere il conte e i reggenti suoi seguaci, 789 3, 12, 42 | combattero li anziani e il conte e il popolo di Pisa, ch' 790 3, 12, 42 | d'Asciano; sentendolo il conte e il popolo dubitando loro 791 3, 12, 42 | Montetopoli in servigio del conte e delli anziani di Pisa 792 3, 12, 42 | XV di dicembre fecero il conte Fazio loro capitano di guerra, 793 3, 12, 53 | Guido, figliuolo che·ffu del conte Ugo da Battifolle, il castello 794 3, 12, 53 | a' figliuoli furono del conte Ruggieri da Doadola, volendosi 795 3, 12, 53 | ricordandosi di quello che 'l conte Ugo avea aoperato a suo 796 3, 12, 55 | Brabante suo cugino, e col conte d'Analdo, e co·messer Gian 797 3, 12, 55 | signore di Bielmonte e zio del conte, e col duca di Ghelleri 798 3, 12, 55 | alla contessa figliuola del conte d'Artese, perché succedesse 799 3, 12, 55 | figliuolo del figliuolo del conte d'Artese, ciò fu mesere 800 3, 12, 55 | perché morì prima che 'l conte suo padre, ne disertò il 801 3, 12, 60 | per patti Guido Alberti conte per la sua quarta parte 802 3, 12, 71 | mutazioni ebbe l'isola, che 'l conte Francesco di Ventimiglia, 803 3, 12, 71 | parte contro a·llui per lo conte di Chiermonte suo cognato, 804 3, 12, 72 | quello di Giulieri, e il conte d'Analdo, e altri signori 805 3, 12, 72 | il vescovo Niccola, e il conte di Monte Aguto, e quello 806 3, 12, 72 | Fiamminghi che v'erano per lo conte di Fiandra, il quale ubidia 807 3, 12, 72 | il fratello bastardo del conte di Fiandra con gente d'arme 808 3, 12, 72 | presono il fratello del conte, e tutta l'isola misono 809 3, 12, 72 | i Fiaminghi ubidiano il conte loro e·rre di Francia, sì 810 3, 12, 79 | per la rubellazione del conte Francesco di Ventimiglia 811 3, 12, 79 | fratello, messer Gianni, e 'l conte Novello di quelli dal Balzo; 812 3, 12, 79 | rubellossi al re Piero il conte Ruggieri da Lentino con 813 3, 12, 80 | casa Marra, e co·lloro il conte di Sanseverino e tutti i 814 3, 12, 80 | di Gatti, e co·lloro il conte di Minerbino, chiamato il 815 3, 12, 80 | assediando Minerbino e 'l conte; e' suoi fratelli vennono 816 3, 12, 83 | Fiamminghi cacciaro il loro conte, e rubellarsi al re di Francia. ~ ~ 817 3, 12, 83 | contenti di rubellarsi al conte di Fiandra e al re di Francia, 818 3, 12, 83 | e parte ne tenieno col conte; per la qual cosa più discordie 819 3, 12, 83 | più discordie ebbono col conte loro signore, perché tenea 820 3, 12, 83 | cacciò di Fiandra al tutto il conte e tutti i suoi seguaci, 821 3, 12, 83 | di Fiandra ch'amavano il conte; imperò che chiunque facea 822 3, 12, 84 | rubellata al re di Francia e al conte, come detto avemo, lo re 823 3, 12, 85 | Gianni d'Analdo zio del conte con IIm cavalieri tra d' 824 3, 12, 85 | grandissima quantità; e vennevi il conte, overo duca, di Ghelleri, 825 3, 12, 86 | Giovanni di Buemia, e 'l conte di Savoia, e 'l Dalfino 826 3, 12, 108| quella e molto stretto, il conte di Chiermonte di Cicilia 827 3, 12, 108| messer Giufredi di Marzano conte di Squillace, maestrevolmente 828 3, 12, 108| apresso volendosi partire il conte di Chiermonte per tornare 829 3, 12, 108| sconfitti e morti, e preso il conte di Chiermonte con molta 830 3, 12, 109| giorni quelli d'Ipro col conte di Sofolco e con quello 831 3, 12, 109| giorni, del mese d'aprile, il conte, e meser Gianni d'Analdo, 832 3, 12, 111| il duca di Borgogna e 'l conte d'Armignacca con MCC cavalieri. 833 3, 12, 111| adietro male ordinati, il conte d'Armignacca uscì fuori 834 3, 12, 112| il duca di Brabante e 'l conte d'Analdo e tutti gli allegati, 835 3, 12, 112| il duca di Brabante, e il conte d'Analdo, e il duca di Giullieri, 836 3, 12, 112| quello di Ghelleri, e il conte di Los, e il sire di Falcamonte, 837 3, 12, 115| all'uscita di giugno, il conte di Triveti del regno di 838 3, 12, 115| e sconfissono il detto conte e quelli di Rieti, con gran 839 3, 12, 118| dalla figliuola d'Alberto conte Vernia e Mangone, e il castello 840 3, 12, 118| Arno; e rispondea loro il conte Marcovaldo, e più suoi consorti 841 3, 12, 119| loro caporali, salvo il conte Simone e Guido suo nipote 842 3, 12, 131| i conti Guidi salvo col conte Simone e 'l nipote, e cogli 843 3, 12, 134| Alardo di Valleri, o il conte Guido da Montefeltro mastri 844 3, 12, 134| Frignano da Sesso, e uno conte d'Alamagna, e meser Bonetto 845 3, 12, 138| Luffo Mastro e il Porcaro conte, promettendo se 'l nostro 846 3, 12, 139| era Nolfo figliuolo del conte Federigo da Montefeltro 847 3, 12, 143| rubellaro, e feciono duca il conte di Monforte, figliuolo che· 848 3, 12, 143| grande guerra; che 'l detto conte di Monforte con parte di 849 3, 12, 143| del detto torto fatto al conte di Monforte per Filippo 850 3, 12, 143| signore il duca d'Atene, e conte di Brenna di Francia, onde 851 3, 13, 1 | Gualtieri duca d'Atene e conte di Brenna francesco, all' 852 3, 13, 2 | degli Ubaldini e con Niccolò conte da Cerbaia, e con certi 853 3, 13, 14 | dare di loro fidanza al conte Scalore delli Uberti di 854 3, 13, 14 | quelli da Lentino, e 'l conte di XX Miglia, e que' di 855 3, 13, 17 | E venne di presente il conte Simone da Battifolle, e 856 3, 13, 17 | elessono per podestà il conte Simone, e ragunavansi nel 857 3, 13, 17 | nel vescovado. Ma il detto conte, come savio, rinuziò e non 858 3, 13, 17 | XIIII col vescovo, e 'l conte Simonelli ambasciadori 859 3, 13, 17 | e a' XIIII e a' Sanesi e conte Simone, salve le persone 860 3, 13, 17 | dalla gente de' Sanesi e del conte Simone, e di più nobili 861 3, 13, 18 | consiglio de' Sanesi e del conte Simone, per recare la città 862 3, 13, 22 | Siena e di Perugia e del conte Simone, acciò che·lla lezione 863 3, 13, 22 | ambasciadori di Siena e per lo conte Simone.~ ~ 864 3, 13, 23 | e quelli di Perugia e 'l conte Simone, che a ogni nostra 865 3, 13, 23 | Di nobili di contado, il conte da Certaldo e' figliuoli 866 3, 13, 23 | figliuoli e' nipoti, il conte da Puntormo e' figliuoli 867 3, 13, 24 | per servigi ricevuti dal conte Simone da Battifolle e da 868 3, 13, 24 | suo nipote figliuolo del conte Ugo, il Comune gli ristituì 869 3, 13, 31 | chi VI mesi; e andòvi il conte d'Analdo con C cavalieri, 870 3, 13, 33 | XXXIII~ ~ ~Come il conte Simone da Battifolle raquistò 871 3, 13, 33 | Nel detto anno, essendo il conte Simone da Battifolle con 872 3, 13, 33 | e rubellato l'avieno al conte, e tenutolo più tempo contro 873 3, 13, 33 | mandarono al soccorso del conte di loro cavalierille 874 3, 13, 33 | così s'arendé Fronzole al conte Simone, salve le persone, 875 3, 13, 33 | ffu un bello aquisto al conte, però ch'è de' più forti 876 3, 13, 33 | poco più d'uno miglio. Il conte avutane la vettoria, ne 877 3, 13, 36 | vescovadolle loro al conte Simone da Battifolle e a' 878 3, 13, 44 | difensione del popolo contra al conte Guido Novello e gli altri 879 3, 13, 47 | mese di giugno mandò il conte d'Ervi suo zio, cugino della 880 3, 13, 47 | e d'arcieri. E mandò il conte di Monforte in Brettagna, 881 3, 13, 47 | Comuni di Fiandra di fare conte di Fiandra il figliuolo; 882 3, 13, 47 | avea trattato con Luisi conte di Fiandra lega e compagnia, 883 3, 13, 47 | altro capitolo innanzi. ~Il conte d'Ervi arrivato in Guascogna 884 3, 13, 47 | per lo re di Francia, e il conte di Peragorga con D cavalieri 885 3, 13, 47 | improviso avere sopreso il conte d'Ervi e sua oste; il quale 886 3, 13, 47 | morti e presi. E poi il conte d'Ervi con sua gente combattero 887 3, 13, 47 | E sogiornando il detto conte d'Ervi alla detta città 888 3, 13, 47 | molto stretti, mandaro al conte d'Ervi per soccorso, o a· 889 3, 13, 47 | rendere la terra. Il quale conte d'Ervi, come valente signore, 890 3, 13, 47 | messer Luigi di Pittieri, il conte di Valentinese, il conte 891 3, 13, 47 | conte di Valentinese, il conte della Illa, il visconte 892 3, 13, 47 | le dette due vittorie al conte d'Ervi e sua gente s'arenderono 893 3, 13, 47 | presi detti di sopra. Il conte d'Ervi con sua oste venne 894 3, 13, 50 | condannagioni Guido Alberti conte di quelli, e per offese 895 3, 13, 51 | Artugio e il figliuolo, e 'l conte di Tralizzo, e certi de' 896 3, 13, 52 | detto re. E commisse nel conte d'Andri, detto conte Novello 897 3, 13, 52 | nel conte d'Andri, detto conte Novello di quelli del Balzo, 898 3, 13, 52 | e fatto morire; e poi il conte Novello fece inquisizione, 899 3, 13, 52 | vegnente MCCCXLVI, il detto conte Novello fece morire il conte 900 3, 13, 52 | conte Novello fece morire il conte di Tralizzi, che·ffu di 901 3, 13, 52 | Bolardo francesco, e il conte d'Eboli grande siniscalco, 902 3, 13, 54 | Come furono morti il conte d'Analdo e 'l marchese di 903 3, 13, 54 | settembre all'uscita, avendo il conte d'Analdo fatto suo sforzo 904 3, 13, 54 | da Olanda, onde il detto conte d'Analdo era signore per 905 3, 13, 54 | uomo. E morìvi il detto conte d'Analdo e 'l marchese di 906 3, 13, 54 | una figliuola del detto conte d'Analdo, a'ccui succedea 907 3, 13, 60 | il cardinale fratello del conte di Peragorgo, e questi volea 908 3, 13, 60 | il cardinale fratello del conte di Cominge co' cardinali 909 3, 13, 61 | paese, per contastare il conte d'Ervi e' suoi Inghilesi, 910 3, 13, 61 | andò alla Roela, dov'era il conte d'Ervi colla sua oste per 911 3, 13, 61 | detto castello; onde il conte li diè gente assai a cavallo 912 3, 13, 61 | Gianni di Guascogna, il conte d'Ervi prese molte ville 913 3, 13, 62 | succedea per la morte del conte suo padre. E fuori della 914 3, 13, 63 | Francia, ed eravi venuto il conte di Du, cioè il conestabole 915 3, 13, 66 | del re della seconda il conte di Rondello, della terza 916 3, 13, 67 | battaglia guidava Carlo conte di Lanzone fratello del 917 3, 13, 67 | la seconda battaglia del conte di Lanzone, strinsono sì 918 3, 13, 67 | colla prima schiera, e il conte di Lanzone fratello del 919 3, 13, 67 | fratello del re di Francia, il conte di Fiandra, il conte di 920 3, 13, 67 | il conte di Fiandra, il conte di Brois, il conte d'Iricorte, 921 3, 13, 67 | Fiandra, il conte di Brois, il conte d'Iricorte, messer Gianni 922 3, 13, 67 | Inghilterra, la quale guidava il conte di Rondello, e al tutto 923 3, 13, 67 | morti il re di Buem e 'l conte di Lanzone, con più conti 924 3, 13, 67 | vescovo d'Amiensa, e col conte d'Alzurro, e col figliuolo 925 3, 13, 67 | d'Inghilterra vi mandò il conte di Vervich e quello di Norentona 926 3, 13, 67 | e quello di Maiolica, il conte di Lanzone fratello del 927 3, 13, 67 | fratello del re di Francia, il conte di Fiandra, il conte di 928 3, 13, 67 | il conte di Fiandra, il conte di Brois, il duca dello 929 3, 13, 67 | il duca dello Renno, il conte di Sansurro, il conte d' 930 3, 13, 67 | il conte di Sansurro, il conte d'Allicorte, il conte d' 931 3, 13, 67 | il conte d'Allicorte, il conte d'Albamala e 'l figliuolo, 932 3, 13, 67 | Albamala e 'l figliuolo, il conte di Salemmi d'Alamagna ch' 933 3, 13, 68 | lla figliuola, e poi il conte d'Ervi con molto navilio 934 3, 13, 68 | figliuola per moglie al giovane conte di Fiandra, e doveasi allegare 935 3, 13, 74 | disse Marco Lombardo al conte Ugolino di Pisa, quand'era 936 3, 13, 75 | LXXV~ ~ ~Come il conte di Fondi sconfisse la gente 937 3, 13, 75 | Andreas. ~ ~In questi tempi il conte di Fondi, nipote che·ffu 938 3, 13, 75 | detto castello d'Itri. Il conte fece suo sforzo di gente 939 3, 13, 77 | adietro facemmo menzione, il conte d'Ervi, ch'era per lo re 940 3, 13, 77 | infino a Tolosa. Fatto il conte d'Ervi il detto conquisto, 941 3, 13, 77 | inn-Inghilterra. Partito il conte d'Ervi del paese, que' di 942 3, 13, 77 | isventuratamente sconfitti dal conte di Monforte, ed erano tre 943 3, 13, 87 | di Brabante e 'l giovane conte di Fiandra, rimaso del conte 944 3, 13, 87 | conte di Fiandra, rimaso del conte suo padre, che morì alla 945 3, 13, 87 | Inghilterra, e al giovane conte di Fiandra la figliuola; 946 3, 13, 87 | di Fiandra e del giovane conte il marchese di Giulieri. 947 3, 13, 87 | Brabante, né per lo giovane conte di Fiandra, come assai tosto 948 3, 13, 89 | primo si partisse fu il conte di Sanseverino, che per 949 3, 13, 93 | lli s'era ribellato, il conte di Monforte figliuolo del 950 3, 13, 96 | Fiaminghi, e quello del conte d'Ervi con parte della cavalleria 951 3, 13, 96 | meser Gianni d'Analdo e 'l conte di Namurro suo genero. La 952 3, 13, 96 | la quale conducieno il conte d'Armignacca, e 'l figliuolo 953 3, 13, 96 | Armignacca, e 'l figliuolo del conte della Illa. [...] La sesta 954 3, 13, 103| che tenea il figliuolo del conte Novello; diede alla detta 955 3, 13, 103| degli altri reali. E il conte di Fondi, nipote che·ffu 956 3, 13, 105| comandamenti il prefetto e 'l conte Guido, e 'l fratello, e 957 3, 13, 105| a' suoi comandamenti, il conte Paladino d'Altemura di Puglia, 958 3, 13, 107| Partendosi di Bologna il conte di Romagna che v'era per 959 3, 13, 111| vennevi all'Aquilarre il conte di Celano, e 'l conte di 960 3, 13, 111| il conte di Celano, e 'l conte di Loreto, e 'l conte di 961 3, 13, 111| l conte di Loreto, e 'l conte di San Valentino, e Nepoleone 962 3, 13, 111| di Natale, e andonne col conte di Celano a Castello Vecchio 963 3, 13, 112| vedere il re, e vennevi il conte di Fondi, nipote che·ffu 964 3, 13, 112| di Cantelmo, e Giufredi conte di Squillaci amiraglio del 965 3, 13, 115| Napoli, cui ella avea fatto conte camarlingo, e di sua compagnia 966 3, 13, 115| lloro giunti inn Acchisi, il conte d'Avellino de' signori del 967 3, 13, 115| venuto al papa a Vignone col conte d'Armignacca, e statone


1-500 | 501-967

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License