1-500 | 501-910
grassetto = Testo principale
Tomo, Lib, Cap grigio = Testo di commento
1 1, 1, 5 | e Fiandra, ed e·reame di Francia, lasciandosi allo 'ncontro
2 1, 1, 18 | e' suoi discendenti re di Francia. ~ ~Priamo il terzo, figliuolo
3 1, 1, 18 | reame che oggi si chiama Francia, e tolselo a' Romani. E
4 1, 1, 18 | Gallia, e in comune volgare Francia, e gli uomini Franceschi,
5 1, 1, 19 | Ferramonte fu il primo re di Francia, e' suoi discendenti apresso. ~ ~
6 1, 1, 19 | Ferramonte primo re di Francia regnò XL anni. Apresso lui
7 1, 1, 19 | infino al fiume di Somma in Francia. Apresso lui regnò Meroveo
8 1, 1, 19 | Alamagna, e Cologna e poi in Francia Orliens e Sassona, e tutte
9 1, 1, 19 | anticessori, e fu il primo re di Francia che fosse cristiano per
10 1, 1, 19 | chiesa di Santo Dionigi in Francia. Apresso lui regnò Clovis
11 1, 1, 19 | governava uno grande barone di Francia suo balio ch'avea nome Ertaire.
12 1, 1, 19 | de' maggiori signori di Francia figliuolo d'Ancherse, e,
13 1, 1, 19 | balio e governatore di tutta Francia, e fu mentre che fu in vita.
14 1, 1, 19 | recolli sotto il reame di Francia. Del sopradetto Cilpericche
15 1, 1, 19 | volontà di tutti gli baroni di Francia, il detto Ilderigo re, sì
16 1, 1, 19 | primo lignaggio de' re di Francia della schiatta di Priamo.
17 1, 1, 19 | sopra, fu consegrato re di Francia per lo detto papa, e con
18 1, 1, 19 | non potesse essere re di Francia altri che di suo lignaggio;
19 1, 1, 20 | di Carlo Magno fu re di Francia. ~Del sopradetto re Pipino
20 1, 1, 20 | figliuolo, il quale fu re di Francia e imperadore di Roma; e
21 1, 1, 20 | imperadori di Roma, e più re di Francia, come innanzi faremo menzione,
22 1, 1, 20 | Orliensa, il quale fu poi re di Francia, e sono ancora i suoi discendenti.
23 1, 1, 31 | Metellus che tornava di Francia con grande oste di Romani,
24 1, 1, 32 | tre legioni che venia di Francia, e veggendo che 'l soccorso
25 1, 1, 32 | Fiesole, ma d'andarne in Francia; e però di quella città
26 1, 2, 2 | per X anni al conquisto di Francia, e d'Inghilterra, e d'Alamagna:
27 1, 2, 19 | padre del re Pipino di Francia, co' Franceschi andavano
28 1, 2, 19 | che tornava delle parti di Francia a la corte a Roma, la detta
29 1, 2, 20 | Lombardia, e ne la Magna, e in Francia al conquisto delle province.
30 1, 3, 4 | e Analdo, e quasi tutta Francia; e passò in Ispagna e tutta
31 1, 3, 4 | Guascogna infino a' confini di Francia. Ma poi il detto Elarico
32 1, 3, 4 | sua gente da Crovis re di Francia, il quale fu il primo re
33 1, 3, 4 | quale fu il primo re di Francia che fosse Cristiano; e la
34 1, 3, 5 | moglie la figliuola del re di Francia, che Lottieri figliuolo
35 1, 3, 10 | Carlo Martello venne di Francia in Italia a richesta della
36 1, 3, 10 | co' Romani mandarono in Francia per soccorso a Carlo Martello,
37 1, 3, 10 | Pipino grande barone di Francia e de' XII peri, il quale
38 1, 3, 12 | di papa Stefano venne di Francia, e sconfisselo e preselo. ~
39 1, 3, 12 | aflizzione, in persona n'andò in Francia a Pipino prencipe e governatore
40 1, 3, 12 | fecelo e confermò re di Francia, e dispuose Ilderigo re
41 1, 3, 12 | buono stato, si tornò in Francia, e finì sua vita a grande
42 1, 3, 12 | succedette a·llui re di Francia Carlo Magno suo figliuolo.~ ~
43 1, 3, 13 | Pipino d'Italia e tornato in Francia, si riposò in alcuno tranquillo
44 1, 3, 13 | governava santa Chiesa, mandò in Francia per Carlo Magno figliuolo
45 1, 3, 13 | seguaci; il quale Carlo re di Francia passò in Lombardia negli
46 1, 3, 13 | moglie, e' figliuoli mandò in Francia pregioni, e là morirono
47 1, 3, 13 | dodici baroni e peri di Francia, chiamati paladini, tutti
48 1, 3, 13 | chiovo di Cristo, lo quale in Francia ne recò, ed è oggi in Parigi.
49 1, 3, 13 | in Parigi. E tornato in Francia, signoreggiò per sua prodezza
50 1, 3, 13 | non solamente il reame di Francia, ma tutta Alamagna, Proenza,
51 1, 3, 14 | furono imperadori e re di Francia, infino che fallì la sua
52 1, 3, 14 | regnò imperadore e re di Francia Luis suo figliuolo XXVI
53 1, 3, 14 | figliuolo di Luis fu re di Francia anni XXXIIII. A la fine,
54 1, 3, 14 | Carlo il Calvo, fu re di Francia Luis il Balbo suo figliuolo
55 1, 3, 14 | questo Luis il Balbo re di Francia rimase la moglie incinta
56 1, 3, 14 | imperadore, V anni re di Francia. Questi fu quello Carlo
57 1, 3, 14 | imperadore francesco. I baroni di Francia, disposto Carlo il Grosso,
58 1, 3, 14 | concordia feciono re di Francia Ugo, overo Oddo, figliuolo
59 1, 3, 14 | in Guascogna, i baroni di Francia fecioro re Carlo il Semplice
60 1, 3, 14 | crucciato venne di Guascogna in Francia, e fece grande guerra per
61 1, 3, 14 | re, parte de' baroni di Francia feciono re Ruberto fratello
62 1, 3, 14 | Luis. Poi gli baroni di Francia feciono loro re Ridolfo
63 1, 3, 14 | Semplice e feciollo re di Francia. Questo Luis regnò in Francia
64 1, 3, 14 | Francia. Questo Luis regnò in Francia XXVII anni. Questi ebbe
65 1, 3, 14 | Otto imperadore, venne in Francia con innumerabile oste, e
66 1, 3, 14 | lui morto, fu fatto re di Francia Lottieri suo figliuolo,
67 1, 3, 14 | llui, e corse il reame di Francia. A la fine fecioro pace,
68 1, 3, 14 | sanza reda; e gli baroni di Francia feciono loro re Ugo Ciappetta
69 1, 3, 14 | legnaggio di Pipino re di Francia anni CCXXXVI. Avendo detto
70 1, 3, 14 | apresso lui furono re di Francia, e tali imperadori di Roma,
71 1, 3, 14 | come Carlo Magno re di Francia fu fatto imperadore di Roma,
72 1, 3, 15 | Come Carlo Magno re di Francia fu fatto imperadore di Roma. ~
73 1, 3, 15 | Magno tornato d'oltremare in Francia, come detto avemo, e avendosi
74 1, 3, 15 | del parlare, e andonne in Francia a Carlo Magno, pregandolo
75 1, 3, 15 | dello 'mperio e del reame di Francia, dando tutto suo tesoro
76 1, 3, 15 | Torso, a quello di Burgi, in Francia; a quello di Garent, a quello
77 1, 3, 15 | sue croniche de' fatti di Francia. Questo Carlo acrebbe molto
78 1, 3, 16 | mperio di Roma il re di Francia Lodovico suo figliuolo anni
79 1, 3, 16 | il Calvo, e fu poi re di Francia XXXIIII anni, e a la fine
80 1, 3, 17 | Luis, overo Lodovico, re di Francia e imperadore, e di Grigorio
81 1, 3, 17 | Gregorio mandò per soccorso in Francia a Lodovico imperadore, e
82 1, 3, 18 | in Calavra e' Normandi in Francia. ~Dopo il detto Lodovico
83 1, 3, 18 | fratelli per volere il reame di Francia che tenea Carlo il Calvo,
84 1, 3, 18 | distrussono quasi tutta Francia; e ciò fu negli anni di
85 1, 3, 18 | mperio di Roma e 'l reame di Francia molto abassò. Per la qual
86 1, 3, 19 | fallì lo 'mperio e reame di Francia alla progenia di Pipino. ~ ~
87 1, 3, 19 | al suo tempo il reame di Francia ebbe molte aversità da'
88 1, 3, 19 | dello 'mperio a' confini di Francia. Questo Carlo rifece tutte
89 1, 3, 19 | corpo da' suoi fu portato in Francia a Santo Dionisio. E dopo
90 1, 3, 19 | anni fu imperadore e re di Francia, però ch'era morto Luis
91 1, 3, 19 | il Semplice suo zio re di Francia a figliuoli sanza reda.
92 1, 3, 19 | e guastaro gran parte di Francia e d'Alamagna, per la qual
93 1, 3, 19 | di Luis il Semplice re di Francia, e per mano del detto Carlo
94 1, 3, 20 | overo Arnoldo, uno barone di Francia, ma non fu del lignaggio
95 1, 3, 20 | che XL anni Alamagna e Francia aveano soggiogata. Questi
96 1, 3, 20 | Magno, che non furono re di Francia dal tempo di Ugo Ciappetta
97 1, 4, 1 | imperadore di Roma e re di Francia, di cui adietro avemo fatta
98 1, 4, 3 | troviamo per le croniche di Francia che poi che·lla città di
99 1, 4, 3 | Magno imperadore e re di Francia, partitosi di Roma e tornandosi
100 1, 4, 4 | meno la loro potenzia, e di Francia e d'Alamagna, com'è fatta
101 1, 4, 4 | che fu de' Romani e re di Francia, onde adietro è fatta menzione.
102 1, 5, 2 | poi si tornò per la via di Francia in Alamagna, lasciando Italia
103 1, 5, 3 | fare memoria degli re di Francia e di Puglia, imperciò che
104 1, 5, 4 | Della progenia delli re di Francia che discesono d'Ugo Ciappetta. ~
105 1, 5, 4 | di Carlo Magno, fu re di Francia nelli anni di Cristo VIIIIcLXXXVII.
106 1, 5, 4 | savio e possente, e reame di Francia tutto si governava per lui;
107 1, 5, 4 | fioridaliso; ma in San Donigi di Francia si trovarono insegne vecchie
108 1, 5, 4 | co li più de' baroni di Francia si rubellò; il quale per
109 1, 5, 4 | ricogliere, non volle il re di Francia altro che parigini piccioli,
110 1, 5, 4 | succedette a·llui re di Francia; il secondo Ruberto il primo
111 1, 5, 4 | tempo (questi regnò re in Francia XXVIII anni a' nostri tempi);
112 1, 5, 4 | furono tutti e tre re di Francia l'uno apresso l'altro in
113 1, 5, 4 | sì per ordine gli re di Francia e di Puglia discesi de·legnaggio
114 1, 5, 19 | Norvea, in Alamagna e in Francia passarono, con guerra strignendo
115 1, 5, 19 | potendo Carlo i Normanni di Francia cacciare, concedette loro
116 1, 5, 24 | CCm d'uomini del reame di Francia, e della Magna, e di Proenza,
117 1, 5, 24 | del re Filippo primo di Francia; Baldovino e Guistasso frategli
118 1, 5, 27 | in Proenza, e andarne in Francia per aiuto al re di Francia;
119 1, 5, 27 | Francia per aiuto al re di Francia; ma in quello viaggio morìo
120 1, 5, 34 | suo ordine; se n'andòe in Francia in su due galee co' suoi
121 1, 5, 34 | da Luis il Grosso re di Francia furono ricevuti onorevolemente.
122 1, 5, 34 | essendo papa Innocenzio in Francia, fu eletto imperadore Lottieri
123 1, 5, 35 | MCXLVII, Luis il Pietoso re di Francia per amenda d'una guerra
124 1, 5, 35 | Eugenio che passasse in Francia a·lloro dare la croce, e
125 1, 5, 35 | confini d'Alamagna e di Francia per comandamento del detto
126 1, 5, 35 | che Luis prima si tornò in Francia, e poi Currado in Alamagna,
127 1, 6, 1 | se n'andò colla corte in Francia al re Luis il Pietoso, il
128 1, 6, 1 | graziosamente. E dicesi in Francia che vegnendo il detto papa
129 1, 6, 1 | cominciò a segnare. E poi in Francia fece il detto papa concilio
130 1, 6, 1 | allegarono con Luis re di Francia a l'aiuto del detto papa
131 1, 6, 1 | Lombardia per andare in Francia contra Luis re che riteneva
132 1, 6, 1 | distruggere il reame di Francia collo aiuto del re di Buem
133 1, 6, 1 | Borgogna; ma lo re Luis di Francia coll'aiuto d'Arrigo re d'
134 1, 6, 2 | papa Allessandro tornò di Francia a Vinegia, e lo 'mperadore
135 1, 6, 2 | Allessandro lungamente in Francia, colla forza del re di Francia
136 1, 6, 2 | Francia, colla forza del re di Francia e di quello d'Inghilterra
137 1, 6, 3 | istato col favore del re di Francia e di quello d'Inghilterra
138 1, 6, 3 | diremo del re Filippo di Francia e del re Ricciardo d'Inghilterra
139 1, 6, 4 | IV~ ~ ~Come il re di Francia e quello d'Inghilterra andarono
140 1, 6, 4 | re Filippo il Bornio di Francia e lo re Ricciardo d'Inghilterra
141 1, 6, 4 | molti conti e baroni di Francia, e d'Inghilterra, e di Proenza,
142 1, 6, 4 | gli tolse, tornato lui in Francia, la ducea di Normandia per
143 1, 6, 4 | discendenti de' presenti re di Francia. Ma imperciò che gli antichi
144 1, 6, 4 | Carlo il Grosso e re di Francia, come adietro è fatta menzione;
145 1, 6, 4 | re Luis il Pietoso re di Francia; e questo Arrigo fue col
146 1, 6, 4 | passaggio col re Filippo di Francia e fu pro' d'arme e valoroso,
147 1, 6, 4 | con XII altri baroni di Francia e d'Inghilterra tenne il
148 1, 6, 35 | Bologna, e più altri baroni di Francia, i quali s'erano rubellati
149 1, 6, 35 | Filippo il Bornio re di Francia. E essendo il detto re acampato
150 1, 6, 35 | parte venieno sopra il re di Francia, e lui vinse e sconfisse.
151 1, 6, 35 | quale tenea il detto re di Francia e eravi dentro il conte
152 1, 6, 35 | molto sormontò il re di Francia, e prese Paico e la Roccella
153 1, 6, 40 | altri baroni d'Alamagna e di Francia l'anno MCCXVIII. E assediaro
154 1, 7, 15 | imperadore Federigo, e dal re di Francia, e dagli altri re di Cristianità,
155 1, 7, 15 | lo re Giovanni andòe in Francia e inn Inghilterra, e grande
156 1, 7, 17 | significarlo al papa, e al re di Francia, e a più altri re e signori,
157 1, 7, 19 | concilio generale, e mandò in Francia due legati cardinali, l'
158 1, 7, 19 | richiedessono il re Luis di Francia e quello d'Inghilterra d'
159 1, 7, 19 | messaggi del re Luis di Francia, e le minacce, se non lasciasse
160 1, 7, 24 | Borgogna il buono re Luis di Francia, e poi venne infino al concilio
161 1, 7, 36 | Come il re Luis di Francia fue sconfitto e preso da'
162 1, 7, 36 | essendo il buono Luis re di Francia andato oltremare con grande
163 1, 7, 36 | con tutta la baronia di Francia, puosono in Egitto con allegro
164 1, 7, 64 | detti tempi, regnando in Francia il buono re Luis, avenne
165 1, 7, 85 | n'andarono oltremonti in Francia a guadagnare, che prima
166 1, 7, 87 | di Tresi di Campagna in Francia, il quale fue di vile nazione,
167 1, 7, 88 | di Roma elesse Carlo di Francia a esser re di Cicilia e
168 1, 7, 88 | Proenza, figliuolo del re di Francia, e fratello del buono re
169 1, 7, 88 | possente casa come quella di Francia, e che fosse campione di
170 1, 7, 88 | Carlo e della baronia di Francia, che 'l seguiterebbono,
171 1, 7, 89 | detta elezione fu portata in Francia al detto Carlo per lo cardinale
172 1, 7, 89 | consiglio col re Luis di Francia, e col conte d'Artese, e
173 1, 7, 89 | cogli altri grandi baroni di Francia, e per tutti fu consigliato
174 1, 7, 89 | di reame. E lo re Luis di Francia suo maggiore fratello gli
175 1, 7, 89 | profersono tutti i baroni di Francia. E la donna sua, ch'era
176 1, 7, 89 | i baccellieri d'arme di Francia e di Proenza, che fossono
177 1, 7, 89 | ebbe la migliore baronia di Francia al suo servigio, e quegli
178 1, 7, 89 | detto Carlo né sua gente di Francia non potessono entrare in
179 1, 7, 90 | uomini di Proenza, e di Francia, e Catalogna per la sua
180 1, 7, 90 | maggiore al buono re Luis di Francia per moneta, dicendo al conte: “
181 1, 7, 90 | esser cognato del re di Francia tolse l'altra per poca moneta;
182 1, 7, 90 | fratello del re Luis di Francia, disse: “A costui la da',
183 1, 7, 91 | la venuta del re Carlo di Francia, e la mutazione che seguì
184 1, 7, 91 | ogni consiglio del re di Francia; ma morta la moglie, si
185 1, 8, 1 | di Luis Piacevole re di Francia, e nipote del buono re Filippo
186 1, 8, 1 | fratello del buono re Luis di Francia, e di Ruberto conte d'Artese,
187 1, 8, 1 | Puglia stratti della casa di Francia, sì direno alquanto delle
188 1, 8, 1 | La sua arme era quella di Francia, cioè il campo azzurro e
189 1, 8, 1 | divisava da quella del re di Francia. Questo Carlo quando passò
190 1, 8, 3 | conte Carlo si partì di Francia, e per mare si passò di
191 1, 8, 3 | baroni e di cavalieri di Francia, e di moneta per fornire
192 1, 8, 3 | di Cristo col re Luis di Francia e cogli altri suoi fratelli
193 1, 8, 3 | con alquanti baroni che di Francia avea menato seco, e con
194 1, 8, 3 | cavalleria che venia di Francia per terra, per molti impedimenti
195 1, 8, 4 | cavalieri si partirono di Francia del mese di giugno del detto
196 1, 8, 4 | il Bruno conastabolo di Francia, maestro e balio del detto
197 1, 8, 8 | il Bruno conastabole di Francia disse il contrario, e che
198 1, 8, 8 | maestro Gilio maliscalco di Francia, con Fiamminghi, e Bramanzoni,
199 1, 8, 9 | il Bruno conastabile di Francia con Ruberto di Fiandra con
200 1, 8, 37 | Come lo re Luis di Francia fece il passaggio a Tunisi
201 1, 8, 37 | MCCLXX il buono Luis re di Francia, il quale era cristianissimo
202 1, 8, 37 | duchi, e baroni del reame di Francia, e fuori del reame suoi
203 1, 8, 37 | Filippo suo figliuolo re di Francia; e lo re Carlo fratello
204 1, 8, 38 | e Filippo novello re di Francia si voleva partire dell'oste
205 1, 8, 38 | partire dell'oste e tornare in Francia col corpo del padre. Altri
206 1, 8, 38 | era poi a parte del re di Francia, e di quello d'Inghilterra,
207 1, 8, 39 | soggiornarono i detti re Filippo di Francia, e Carlo di Cicilia, e Adoardo
208 1, 8, 39 | su vi salìo, e arrivò in Francia, e poi coll'aiuto del re
209 1, 8, 39 | poi coll'aiuto del re di Francia, di Fiandra, di Brabante,
210 1, 8, 39 | modo si partì Filippo re di Francia con sua gente, e passò,
211 1, 8, 39 | in Firenze; e giunto in Francia, soppellito il corpo del
212 1, 8, 53 | Come il re Filippo di Francia fece pigliare tutti i prestatori
213 1, 8, 53 | giorno il re Filippo di Francia fece pigliare tutti i prestatori
214 1, 8, 57 | e coll'aiuto del re di Francia, invitò alla detta impresa
215 1, 8, 57 | tutta la buona gente di Francia e d'Italia; e' Viniziani
216 1, 8, 58 | papa Martino dal Torso di Francia. ~ ~Nell'anno MCCLXXXI,
217 1, 8, 58 | messer Simone dal Torso di Francia cardinale, e fu chiamato
218 1, 8, 58 | incontanente il rimandò in Francia con piccoli doni e colle
219 1, 8, 58 | messer Gianni di Epa di Francia per trarne il conte Bertoldo
220 1, 8, 59 | come quegli della casa di Francia aveano morto il suo avolo,
221 1, 8, 60 | apparecchiamento, il re Filippo di Francia, il quale avea avuto per
222 1, 8, 60 | buoni tornesi, e lo re di Francia gliele mandò incontanente.
223 1, 8, 60 | incontanente. E conoscendo il re di Francia che il re Piero d'Araona
224 1, 8, 60 | quello che il re Filippo di Francia gli aveva mandato a·ddire;
225 1, 8, 62 | compianse alla Chiesa e al re di Francia e a tutti suoi amici e l'
226 1, 8, 62 | e ambasciadori al re di Francia suo nipote, e mandò a Carlo
227 1, 8, 62 | ncontanente dovesse andare in Francia al re, e al conte d'Artese,
228 1, 8, 62 | Il quale prenze dal re di Francia fu ricevuto graziosamente,
229 1, 8, 62 | tradigione alla casa di Francia, s'io non ne fo alta vendetta”.
230 1, 8, 62 | di Lanzone della casa di Francia con più altri conti e baroni
231 1, 8, 62 | cavalleria alle spese del re di Francia per aiuto del re Carlo.~ ~
232 1, 8, 76 | Filippo il Bornio re di Francia. E dicesi ch'anticamente
233 1, 8, 76 | fu del buono re Luis di Francia, e in dote parte della signoria
234 1, 8, 80 | Gianni d'Epa, gentile uomo di Francia, e molto provato cavaliere
235 1, 8, 80 | migliori battaglieri di Francia; e portava in sue arme il
236 1, 8, 85 | Carlo con molta baronia di Francia e di Proenza passarono per
237 1, 8, 85 | quale veniva di Proenza e di Francia per mandato del suo padre
238 1, 8, 85 | Lanzone fratello del re di Francia con molti baroni e cavalieri,
239 1, 8, 85 | i quali il re Filippo di Francia mandava in soccorso al re
240 1, 8, 86 | andonne a Marsilia, e di là in Francia per esser a la detta battaglia
241 1, 8, 87 | Come lo re Carlo fu in Francia, sì apparecchiò sé e' suoi
242 1, 8, 87 | co·llui lo re Filippo di Francia suo nipote con molta baronia,
243 1, 8, 87 | a una giornata, lo re di Francia rimase colla sua gente e
244 1, 8, 87 | combattere, quando il re di Francia con sua gente, il quale
245 1, 8, 87 | ingannato, e lo re Filippo di Francia molto adontato, e tornaronsi
246 1, 8, 87 | del detto re Filippo re di Francia, e mandò in Francia uno
247 1, 8, 87 | re di Francia, e mandò in Francia uno legato cardinale a confermare
248 1, 8, 87 | ch'egli col padre re di Francia fossero più ferventi alla
249 1, 8, 95 | ciò in notizia del re di Francia, mandò per loro per sapere
250 1, 8, 95 | che fosse nella casa di Francia da Carlo Magno infino a·
251 1, 8, 101| grande impresa che·llo re di Francia fece sopra lo re d'Araona.~ ~
252 1, 8, 102| Come il re Filippo di Francia andòe con grande esercito
253 1, 8, 102| ottantacinque, lo re Filippo di Francia figliuolo di san Luis, avendo
254 1, 8, 102| infinito tesoro, si partì di Francia con Filippo e Carlo suoi
255 1, 8, 102| lo re d'Araona, il re di Francia vi puose l'assedio; e per
256 1, 8, 102| niente apo quella del re di Francia; ma di stare alle difese,
257 1, 8, 102| passare l'oste del re di Francia. E a quella contesa stette
258 1, 8, 102| passare; alla fine il re di Francia per consiglio del bastardo
259 1, 8, 102| Araona veggendo che 'l re di Francia gli era al di sopra del
260 1, 8, 102| passo nel campo del re di Francia con loro somieri e arnesi
261 1, 8, 102| vennero là dov'era il re di Francia, la quale oste stette in
262 1, 8, 102| difendeano la terra. Ma lo re di Francia giurò di mai non partirsi,
263 1, 8, 102| assedio, l'oste del re di Francia cominciò molto a scemare
264 1, 8, 102| nell'oste, onde al re di Francia, e al suo consiglio, e a
265 1, 8, 103| morìo. ~ ~Istando lo re di Francia all'assedio di Gironda,
266 1, 8, 103| impedire la scorta del re di Francia, e ancora si dicea che in
267 1, 8, 103| paga della gente del re di Francia, e però lo re d'Araona in
268 1, 8, 103| maliscalco dell'oste del re di Francia. I detti ebboro loro consiglio,
269 1, 8, 104| CIV ~ ~Come lo re di Francia ebbe la città di Gironda,
270 1, 8, 104| detto di sopra, il re di Francia ebbe grande allegrezza,
271 1, 8, 104| sì s'arrenderono al re di Francia, salve le persone e ciò
272 1, 8, 104| questa stanzia lo re di Francia prese suo consiglio di tornare
273 1, 8, 104| che 'l navilio del re di Francia era nel porto di Roses,
274 1, 8, 104| ssi rubellarono al re di Francia e tennono co' Ciciliani,
275 1, 8, 104| parte del navilio del re di Francia, e fu preso l'amiraglio,
276 1, 8, 104| soccorso dell'oste del re di Francia il suo maliscalco con grande
277 1, 8, 104| tornarono all'oste del re di Francia.~ ~
278 1, 8, 105| CV ~ ~Come il re di Francia si partì d'Araona, e morì
279 1, 8, 105| Perpignano. ~Lo re Filippo di Francia veggendosi la fortuna così
280 1, 8, 105| impedire la bara dove il re di Francia era malato. Veggendo ciò
281 1, 8, 105| appresso la partita del re di Francia e di sua oste il re d'Araona
282 1, 8, 105| giunta l'oste del re di Francia a modo di sconfitta a Perpignano,
283 1, 8, 105| a·dDio, il re Filippo di Francia passò di questa vita a dì
284 1, 8, 105| avesse avuto il reame di Francia; che poi lo re appresso
285 1, 8, 105| morte del re Filippo di Francia fu fatto re di Francia il
286 1, 8, 105| di Francia fu fatto re di Francia il re Filippo il Bello suo
287 1, 8, 105| il possente Filippo re di Francia, di cui avemo fatta menzione.
288 1, 8, 106| Chiesa a quelli della casa di Francia, perché era natio dal Torso
289 1, 8, 106| natio dal Torso in Torena di Francia. E poi la domenica appresso,
290 1, 8, 125| Valos fratello de·re di Francia rinunzierebbe con volontà
291 1, 8, 125| detto prenze Carlo n'andò in Francia al re per fare rinunziare
292 1, 8, 130| Carlo, il quale tornava di Francia poi ch'era uscito di pregione,
293 1, 8, 133| Fiandra, e in Analdo, e di Francia. E d'altra parte il conte
294 1, 8, 133| del duca avea menata di Francia, che vi fu il conastabole,
295 1, 8, 133| e altri grandi baroni di Francia, con tutto il fiore de'
296 1, 8, 133| che fu del re Filippo di Francia, e serocchia del detto duca
297 1, 8, 134| fu cagione di tornarsi in Francia il conte d'Artese e più
298 1, 8, 145| erano oltremare per lo re di Francia e per quello d'Inghilterra,
299 1, 8, 147| Come il re Filippo di Francia fece prendere e ricomperare
300 1, 8, 147| il re Filippo il Bello di Francia, per consiglio di Biccio
301 1, 8, 147| allora innanzi il reame di Francia sempre andò abassando e
302 1, 8, 147| Acri e questa presura di Francia i mercatanti di Firenze
303 1, 8, 152| tutta la città di Noione in Francia. ~ ~Nel detto anno MCCLXXXXII
304 1, 8, 152| nella città di Noione in Francia, cioè nella terra onde fu
305 2, 9, 1 | avea fatto nel reame di Francia nella persona d'uno popolano.
306 2, 9, 4 | la guerra intra il re di Francia e quello d'Inghilterra. ~ ~
307 2, 9, 4 | che sono sotto il re di Francia, della quale i Normandi
308 2, 9, 4 | da' Guasconi al loro re di Francia, lo re fece richiedere il
309 2, 9, 4 | dovendone fare omaggio al re di Francia, che dovesse fare fare l'
310 2, 9, 4 | detta Guascogna al re di Francia, e se ciò non facesse a
311 2, 9, 4 | termine a·llui dato, il re di Francia col suo consiglio de' XII
312 2, 9, 4 | detto omaggio, ma mandò in Francia messer Amondo suo fratello,
313 2, 9, 4 | ricevuto per la gente del re di Francia. Ma per l'orgoglio e covidigia
314 2, 9, 4 | Franceschi, il re Filippo di Francia nol volle accettare, per
315 2, 9, 4 | seguente anno il re Filippo di Francia mandò in Guascogna messere
316 2, 9, 6 | cominciata tra 'l re Filippo di Francia e·re Adoardo d'Inghilterra
317 2, 9, 8 | isbandito, e in esilio morì in Francia (ch'avea a·ffare di là,
318 2, 9, 11 | santo Luis re che fu di Francia. ~ ~Nel detto anno MCCLXXXXIIII
319 2, 9, 11 | memoria del buono Luis re di Francia, il quale morì per la Cristianitade
320 2, 9, 13 | Valos, fratello del re di Francia, il privilegio che papa
321 2, 9, 13 | fornire andò il re Carlo in Francia in persona, e lui tornando
322 2, 9, 19 | si rubellarono al re di Francia. ~ ~Nel detto anno il conte
323 2, 9, 19 | si rubellarono dal re di Francia per oltraggi ricevuti dal
324 2, 9, 19 | Per la qual cosa il re di Francia con grande oste andòe in
325 2, 9, 19 | arrendéo la terra al re di Francia, andandone sano e salvo
326 2, 9, 19 | tedeschi. E avuta il re di Francia Lilla, prese la sua gente
327 2, 9, 19 | Fiandra, e fece poi lo re di Francia cavalcare le terre del conte
328 2, 9, 20 | cresciuta la guerra al re di Francia per lo re d'Inghilterra,
329 2, 9, 20 | per assalire il reame di Francia; e così promise e giurò,
330 2, 9, 20 | disse, ch'ebbe dal re di Francia, non venne, come avea promesso
331 2, 9, 20 | per guerra che 'l re di Francia per suoi danari e promessa
332 2, 9, 20 | grande podere del re di Francia, e com'era già mosso con
333 2, 9, 20 | però che venuto il re di Francia con sua oste, il convenia
334 2, 9, 20 | a campo contro al re di Francia, e però si partì di Fiandra
335 2, 9, 20 | tutti abandonato. Lo re di Francia perché s'appressava il verno,
336 2, 9, 20 | Carlo di Puglia venia in Francia in servigio del re d'Inghilterra,
337 2, 9, 20 | e amici, sì·ssi tornò in Francia con tutta sua oste, lasciando
338 2, 9, 20 | forti castelli. E tornato in Francia, il re Carlo ordinò dal
339 2, 9, 20 | re Carlo ordinò dal re di Francia al re Adoardo d'Inghilterra
340 2, 9, 20 | anni, rimanendo al re di Francia per patti Bruggia, e Lilla,
341 2, 9, 20 | guadagnate per lo re di Francia; e per dispensagione del
342 2, 9, 20 | moglie la serocchia del re di Francia, e accordogli di pace insieme.~ ~
343 2, 9, 22 | perché s'era legato col re di Francia per sua moneta, e tradito
344 2, 9, 23 | loro in Cicilia, e chi in Francia, e in altre parti, nascondendosi
345 2, 9, 32 | XXXII ~ ~Come il re di Francia ebbe a queto tutta Fiandra,
346 2, 9, 32 | fallite le triegue dal re di Francia e 'l conte di Fiandra, lo
347 2, 9, 32 | messer Carlo si tornò in Francia. E il detto messer Giache
348 2, 9, 32 | Risoresso vegnente lo re di Francia andòe a suo diletto in Fiandra
349 2, 9, 32 | fortuna si mostrò al re di Francia e a' suoi allegra e felice,
350 2, 9, 33 | XXXIII ~ ~Come il re di Francia s'imparentò col re Alberto
351 2, 9, 33 | il conquisto che 'l re di Francia fece di Fiandra Alberto
352 2, 9, 33 | parentado col re Filippo di Francia, e diede per moglie al figliuolo
353 2, 9, 33 | figliuola del detto re di Francia; e ciò fu per l'amistà cominciata,
354 2, 9, 33 | servigio fatto al re di Francia per lo re Alberto contro
355 2, 9, 35 | Bonifazio VIII, e al re di Francia, e agli altri re cristiani,
356 2, 9, 35 | che non sarebbe al re di Francia Xm. Avemo sì lungo detto
357 2, 9, 37 | figliuoli s'arendeo al re di Francia. e come furono ingannati
358 2, 9, 37 | fratello del re Filippo di Francia, il conte Guido di Fiandra
359 2, 9, 37 | la misericordia del re di Francia, rendendoli paceficamente
360 2, 9, 37 | male ne venne a la casa di Francia e a' Franceschi in brieve
361 2, 9, 42 | alcuno signore della casa di Francia, che gli rimettesse in istato,
362 2, 9, 43 | papa Bonifazio mandò in Francia per messer Carlo di Valos. ~
363 2, 9, 43 | Valos fratello del re di Francia, per doppio intendimento;
364 2, 9, 43 | dando intendimento al re di Francia e al detto messer Carlo
365 2, 9, 43 | intendimento. E mandato in Francia per lo detto messer Carlo
366 2, 9, 49 | messer Carlo di Valos di Francia venne a papa Bonifazio,
367 2, 9, 49 | Valos e fratello del re di Francia con più conti e baroni,
368 2, 9, 49 | cagione perch'era mosso di Francia, il papa non dimenticato
369 2, 9, 49 | Franzesi, il quale infino di Francia era venuto per suo pedoto,
370 2, 9, 49 | messer Carlo di Valos di Francia per la commessione di papa
371 2, 9, 50 | novembre vegnente si tornò in Francia, scemata e consumata sua
372 2, 9, 54 | tempo avennero ne·reame di Francia, cioè nelle parti di Fiandra,
373 2, 9, 55 | Bruggia si rubellò dal re di Francia, e uccisono i Franceschi. ~ ~
374 2, 9, 55 | nel capitolo, che 'l re di Francia ebbe al tutto la signoria
375 2, 9, 55 | incontanente mandarono in Francia per soccorso; per la qual
376 2, 9, 56 | misfatto contro a·re di Francia e sua gente, e considerando
377 2, 9, 56 | Fiandra ribello del re di Francia; e tornando da le terre
378 2, 9, 56 | loro; e però mandarono in Francia al re per soccorso tostano,
379 2, 9, 56 | suo zio e de la casa di Francia, con più di VIIm cavalieri
380 2, 9, 56 | guerra di Fiandra lo re di Francia, per male consiglio di messer
381 2, 9, 56 | erano co·lloro moneta in Francia ne rimasono diserti. Il
382 2, 9, 56 | di Niella, conestabile di Francia; la quarta battaglia fu
383 2, 9, 56 | Chiermonte della casa di Francia; la quinta, il conte d'Artese
384 2, 9, 56 | mai facesse il detto re di Francia, dov'era il fiore de la
385 2, 9, 56 | de' cavalieri de·reame di Francia, di Brabante, d'Analdo,
386 2, 9, 56 | grande onta e rimproccio in Francia. Tutti gli altri duchi,
387 2, 9, 57 | cominciate tra 'l re di Francia e 'l conte di Fiandra e'
388 2, 9, 57 | nacque ne la corte del re di Francia, e convenne ne fosse sentenzia;
389 2, 9, 57 | maggiore, inanzi al re di Francia e suo consiglio in presenza
390 2, 9, 57 | confermato per lo re di Francia e per gli dodici peri. Onde
391 2, 9, 58 | LVIII ~ ~Come lo re di Francia rifece sua oste, e con tutto
392 2, 9, 58 | Fiaminghi; e tornossi in Francia con poco onore. ~ ~Dopo
393 2, 9, 58 | Comuna di Fiandra. Come in Francia fue la dolorosa novella
394 2, 9, 58 | damigelle vedove. Lo re di Francia, passato il dolore, fece
395 2, 9, 58 | cagione dovesse tornare in Francia; e così fece poco appresso.
396 2, 9, 58 | apparecchio e venuta del re di Francia, mandaro in Namurro per
397 2, 9, 58 | tra' Cristiani. Lo re di Francia colla sua grande e nobile
398 2, 9, 58 | cavagli. Alcuno disse in Francia che intra l'altre cagioni
399 2, 9, 58 | era serocchia del re di Francia, in segreto segacemente
400 2, 9, 58 | frode: “Io temo che 'l re di Francia non riceva vergogna e pericolo
401 2, 9, 58 | incontanente la significò al re di Francia suo fratello, ond'egli entrò
402 2, 9, 58 | questa guerra tra 'l re di Francia e' Fiaminghi, che fu assai
403 2, 9, 62 | Bonifazio e 'l re Filippo di Francia. ~ ~Nel detto tempo, benché
404 2, 9, 62 | Coltrai lo sdegno del re di Francia contro a papa Bonifazio,
405 2, 9, 62 | per la qual cosa il re di Francia forte si tenne ingannato
406 2, 9, 62 | nimico, il quale era in Francia sentendo la discordia mossa,
407 2, 9, 62 | al tutto nimico del re di Francia. E in prima per giustificare
408 2, 9, 62 | tutti i grandi parlati di Francia che dovessono venire a corte;
409 2, 9, 62 | venire a corte; ma il re di Francia contradisse, e non gli lasciò
410 2, 9, 62 | ragioni e decreti che 'l re di Francia, come gli altri signori
411 2, 9, 62 | spirituale: e per questo mandò in Francia per suo legato uno cherico
412 2, 9, 62 | di papa non entrasse in Francia. Sentendo ciò papa Bonifazio,
413 2, 9, 62 | sentenzia il detto Filippo re di Francia. E lo re di Francia per
414 2, 9, 62 | re di Francia. E lo re di Francia per giustificare sé, e per
415 2, 9, 62 | Borgogna, male del re di Francia: e per così fatto modo si
416 2, 9, 62 | papa Bonifazio al re di Francia, la quale ebbe poi male
417 2, 9, 63 | LXIII ~ ~Come il re di Francia fece prendere papa Bonifazio
418 2, 9, 63 | Bonifazio e il re Filippo di Francia ciascuno di loro procacciò
419 2, 9, 63 | papa d'agravare il re di Francia di scomuniche e altri processi
420 2, 9, 63 | suo consorto, e al re di Francia fare muovere guerra a' confini
421 2, 9, 63 | parte d'Alamagna. Lo re di Francia da l'altra parte non dormia,
422 2, 9, 63 | accordo dal papa al re di Francia, e perciò aveano la detta
423 2, 9, 63 | soldata de' danari del re di Francia, colla forza de' signori
424 2, 9, 63 | insegne e bandiere del re di Francia, gridando: “Muoia papa Bonifazio,
425 2, 9, 63 | Bonifazio, e viva il re di Francia!”; e corsono la terra sanza
426 2, 9, 63 | Lunghereto, che per lo re di Francia avea menato il trattato,
427 2, 9, 63 | vendetta contra il re di Francia, e chi offeso l'avea; ma
428 2, 9, 64 | novella fu mandata al re di Francia per più corrieri in pochi
429 2, 9, 64 | più buona gente: “Il re di Francia farà di questa novella grande
430 2, 9, 64 | de' fatti del detto re di Francia e de' figliuoli, si potrà
431 2, 9, 66 | accordo dalla Chiesa al re di Francia, e ricomunicò il detto re,
432 2, 9, 67 | accordo col re Filippo di Francia, e riebbe la Guascogna faccendonegli
433 2, 9, 67 | e ciò assentì lo re di Francia, per la tenza ch'avea colla
434 2, 9, 75 | fine della guerra dal re di Francia a' Fiaminghi, la quale lasciammo
435 2, 9, 76 | assai col maliscalco di Francia, saviamente ingannarono
436 2, 9, 76 | asedio di Tornai lo re di Francia molto straccato di spendio,
437 2, 9, 77 | da l'amiraglio del re di Francia. ~ ~Fallite le triegue dal
438 2, 9, 77 | Fallite le triegue dal re di Francia a' Fiaminghi l'anno appresso
439 2, 9, 77 | appresso MCCCIIII, lo re di Francia fece uno grande apparecchiamento
440 2, 9, 77 | altri ne fu menato preso in Francia e a Parigi. Questa pericolosa
441 2, 9, 78 | LXXVIII ~ ~Come lo re di Francia sconfisse i Fiaminghi a
442 2, 9, 78 | sentendo la venuta del re di Francia facea sopra loro, feciono
443 2, 9, 78 | a la rincontra del re di Francia e di sua oste, e scesono
444 2, 9, 78 | de' maggiori signori di Francia, tegnendoli a badalucchi
445 2, 9, 78 | padiglione e logge del re di Francia con sì gran furia, uccidendo
446 2, 9, 79 | per combattere col re di Francia, e ebbono buona pace. ~ ~
447 2, 9, 79 | dì appresso che 'l re di Francia ebbe la vittoria de' Fiaminghi
448 2, 9, 79 | incontro all'oste del re di Francia; e per loro araldi (ciò
449 2, 9, 79 | liberi delle carcere de·re di Francia, ciò era messer Ruberto
450 2, 9, 79 | Rastrello, le quali il re di Francia per la guerra gli avea tolte
451 2, 9, 79 | fiume della Liscia verso Francia che parlano piccardo, cioè
452 2, 9, 79 | e aspra guerra da·re di Francia a' Fiaminghi. Lasceremo
453 2, 9, 80 | e erano amici del re di Francia, e pendeano in animo ghibellino.
454 2, 9, 80 | confidenti, e nemici del re di Francia loro aversaro, confidandosi,
455 2, 9, 80 | Bonifazio, e non amico del re di Francia, per offese fatte a' suoi
456 2, 9, 80 | potea pacificare col re di Francia; e così presono il partito
457 2, 9, 80 | parte scrissono al re di Francia, e inchiuse dentro sotto
458 2, 9, 80 | amonendo e pregando il re di Francia per lo tinore delle loro
459 2, 9, 80 | llui piacesse. Lo re di Francia avute le dette lettere e
460 2, 9, 81 | simile richiese il re di Francia, e 'l re d'Inghilterra,
461 2, 9, 81 | presenza del re Filippo di Francia, e di messer Carlo di Valos,
462 2, 9, 90 | figliuola del re Filippo di Francia; diedono compimento a l'
463 2, 9, 91 | XCI ~ ~Come il re di Francia andò a Pittieri a papa Chimento
464 2, 9, 91 | corte a petizione del re di Francia a la città di Pettieri,
465 2, 9, 91 | Pettieri, il detto re di Francia con tre suoi figliuoli,
466 2, 9, 91 | fermezza a la pace del re di Francia al conte di Fiandra e' Fiaminghi,
467 2, 9, 91 | Fiandra e' Fiaminghi, il re di Francia richiese al papa la quinta
468 2, 9, 91 | ch'aveano tenuto col re di Francia in questo caso erano contro
469 2, 9, 91 | appresso uscì del reame di Francia, e venne a Vignone in Proenza
470 2, 9, 92 | per procaccio del re di Francia. ~ ~Nel detto anno MCCCVII,
471 2, 9, 92 | MCCCVII, innanzi che 'l re di Francia si partisse da la corte
472 2, 9, 92 | levarsi d'adosso il re di Francia, per la richesta ch'egli
473 2, 9, 92 | tutte quelle del reame di Francia fece occupare il re per
474 2, 9, 92 | Antonio, e parte a San Luis in Francia, in uno grande parco chiuso
475 2, 9, 92 | uficiali e tesorieri del re di Francia, furono menati a Pittieri
476 2, 9, 92 | al papa, e fuvi il re di Francia, e promesso loro grazia
477 2, 9, 92 | e ricomperare dal re di Francia e dagli altri prencipi e
478 2, 9, 92 | per miracolo. E lo re di Francia e' suoi figliuoli ebbono
479 2, 9, 92 | Lasceremo de' fatti di Francia, e torneremo a' nostri fatti
480 2, 9, 101| fare la lezione, lo re di Francia, sentendo la detta vacazione,
481 2, 9, 101| sottoposta a la casa di Francia, questo apparecchiamento
482 2, 9, 101| segreto consiglio del re di Francia. Il papa temendo della venuta
483 2, 9, 101| preso isdegno col re di Francia per le disordinate richeste,
484 2, 9, 101| e della venuta del re di Francia, sì disse: “Padre santo,
485 2, 9, 101| lezione fu pubblicata in Francia e in corte di papa incontanente;
486 2, 9, 101| sappiendo il modo il re di Francia, che facea l'apparecchiamento
487 2, 9, 102| d'Analdo, e più baroni di Francia, e ad Asia per l'arcivescovo
488 2, 9, 121| XII di maggio, il re di Francia fece a Parigi ardere il
489 2, 10, 15 | signori de la Magna e di Francia il vennero a servire, e
490 2, 10, 23 | promessa fatta al re di Francia, per cagione della quistione
491 2, 10, 23 | caso di resia ove il re di Francia gli mettea adosso, e trovossi
492 2, 10, 23 | per contentare il re di Francia, e fecesi dicreto che per
493 2, 10, 23 | per offesa che 'l re di Francia avesse fatta al detto papa
494 2, 10, 23 | detto concilio fu il re di Francia e più signori, e fecionvisi
495 2, 10, 65 | furono, e la morte del re di Francia e di suoi figliuoli, che
496 2, 10, 66 | Della morte di Filippo re di Francia e di suoi figliuoli. ~ ~
497 2, 10, 66 | novembre, il re Filippo re di Francia, il quale avea regnato XXVIIII
498 2, 10, 66 | uno appresso l'altro re di Francia, succedendo l'uno a l'altro
499 2, 10, 66 | Questi quando fu re di Francia la fece strangolare con
500 2, 10, 69 | Come coronato il re Luis di Francia, andò ad oste sopra i Fiaminghi,
1-500 | 501-910 |