1-500 | 501-910
grassetto = Testo principale
Tomo, Lib, Cap grigio = Testo di commento
501 2, 10, 69 | giugno, Luis si coronò re di Francia colla reina Crementa sua
502 2, 10, 69 | con tutta la baronia di Francia, in numero di Xm o più cavalieri
503 2, 10, 69 | campo, convenne che il re di Francia si partisse da oste del
504 2, 10, 76 | Uguiccione, mandarono in Francia ambasciadori e sindachi
505 2, 10, 76 | figliuolo di messer Carlo di Francia con VIIIc cavalieri franceschi,
506 2, 10, 76 | della morte del re Luis di Francia suo cugino non venne; e
507 2, 10, 80 | Borgogna, e in parte di Francia; e fu sì pericolosa, che
508 2, 10, 82 | cittade, e di mandare in Francia per uno de' reali, figliuolo
509 2, 10, 82 | parte del Comune al re di Francia e a messer Carlo suo fratello,
510 2, 10, 82 | Firenze ch'aveano affare in Francia, che facessono lettere di
511 2, 10, 106| sommosso di fare venire di Francia in Lombardia messer Filippo
512 2, 10, 106| Carlo fratello del re di Francia con grande gente d'arme,
513 2, 10, 109| messer Filippo di Valos di Francia. ~ ~Nel detto anno MCCCXX,
514 2, 10, 109| di Valos nipote del re di Francia venisse in Lombardia per
515 2, 10, 109| che gli mandava il re di Francia e messer Carlo suo padre
516 2, 10, 110| Filippo di Valos si tornò in Francia con vergogna, sanza niente
517 2, 10, 110| amici e servidori del re di Francia e del suo padre messer Carlo,
518 2, 10, 110| rimettea volentieri nel re di Francia, e mostrogli la sua forza
519 2, 10, 110| ribello e bandito del re di Francia, per sua vendetta, e perché
520 2, 10, 110| doni vituperosamente in Francia co la sua gente. Questo
521 2, 10, 110| questa difalta si scusò in Francia messer Filippo al re e a
522 2, 10, 110| dispetto degl'Italiani in Francia, che' Lombardi hanno paura
523 2, 10, 110| onta, e forte ne parlaro in Francia del dispetto ch'aveano loro
524 2, 10, 110| disinore si tornarono in Francia, per lo modo che detto avemo.~ ~
525 2, 10, 123| fu fatta pace dal re di Francia a' Fiamminghi. ~ ~Nel detto
526 2, 10, 123| compimento a la pace dal re di Francia a·lloro de la grande guerra
527 2, 10, 123| diede compimento, e il re di Francia diede per moglie la figliuola
528 2, 10, 123| promisono di dare al re di Francia mille migliaia di libbre
529 2, 10, 131| il sole, e morì il re di Francia. ~ ~Nell'anno MCCCXXI, a
530 2, 10, 131| Bifania, morì Filippo re di Francia, il quale non regnò che
531 2, 10, 131| sua morte fu fatto re di Francia Carlo conte de la Marcia
532 2, 10, 136| Carlo di Valos de la casa di Francia venne in Firenze l'anno
533 2, 10, 172| CLXXII~ ~ ~Come il re di Francia lasciò la prima moglie,
534 2, 10, 172| settembre Carlo il giovane re di Francia, lasciata la prima sua moglie
535 2, 10, 185| Parigi dinanzi al re di Francia, e per sentenzia fu renduto
536 2, 10, 222| pestilenzioso che fu in Italia e in Francia. ~ ~Nel detto anno MCCCXXIII,
537 2, 10, 222| poca gente ne morì; ma in Francia ne morirono assai.~ ~
538 2, 10, 232| pagare per la pace al re di Francia; e crebbe tanto la detta
539 2, 10, 238| Fiorentini mandarono in Francia per cavalieri. ~ ~Nel detto
540 2, 10, 238| Fiorentini mandarono in Francia ambasciadori per Vc cavalieri
541 2, 10, 248| CCXLVIII~ ~ ~Come il re di Francia venne in Proenza per procacciare
542 2, 10, 248| mese d'aprile Carlo re di Francia venne in tolosana con la
543 2, 10, 248| imperadore. Tornossi adietro in Francia, e tornando, la detta reina
544 2, 10, 249| messer Carlo di Valos di Francia; a grande onore la sposò
545 2, 10, 262| CCLXII~ ~ ~Come il re di Francia tolse per moglie la cugina. ~ ~
546 2, 10, 262| Carlo il giovane re di Francia sposò e tolse per moglie
547 2, 10, 262| che fu di messer Luis di Francia, fratello di padre, ma non
548 2, 10, 263| in Guascogna tra 'l re di Francia e quello d'Inghilterra. ~ ~
549 2, 10, 263| tempo il detto Carlo re di Francia cominciò guerra in Guascogna
550 2, 10, 263| cagione che la gente del re di Francia avendo cominciata una bastita,
551 2, 10, 263| che v'erano per lo re di Francia impiccarono in sul detto
552 2, 10, 263| per la quale cosa il re di Francia isdegnato vi mandò messer
553 2, 10, 267| CCLXVII~ ~ ~Come il re di Francia si credette essere eletto
554 2, 10, 267| essendo il re Carlo re di Francia stato in grande speranza
555 2, 10, 267| qual cosa il re si tornò in Francia molto aontato, e con poco
556 2, 10, 268| ito coll'oste del re di Francia in Guascogna, più terre
557 2, 10, 268| d'accordo, e tornossi in Francia del mese d'ottobre.~ ~
558 2, 10, 276| Firenze avea fatti soldare in Francia, e furono molto bella gente
559 2, 10, 293| colla Chiesa e col re di Francia, e facea gran guerra al
560 2, 10, 315| compié pace tra lo re di Francia e d'Inghilterra per la guerra
561 2, 10, 315| re d'Inghilterra venne in Francia, e per trattato della reina
562 2, 10, 315| madre e serocchia del re di Francia si compié la pace dal re
563 2, 10, 315| compié la pace dal re di Francia a quello d'Inghilterra de
564 2, 10, 315| ne fece omaggio al re di Francia in persona del padre re
565 2, 10, 315| Inghilterra, e lasciò al re di Francia le terre che messer Carlo
566 2, 10, 315| in Guascogna, e rimase in Francia co la madre, e non vollono
567 2, 10, 316| petizione del papa e del re di Francia contradissono, opponendo
568 2, 10, 316| Ruberto, e con quello di Francia, e ancora co' Fiorentini,
569 2, 11, 1 | messere Carlo di Valos di Francia, cogl'infrascritti signori
570 2, 11, 7 | Inghilterra, serocchia del re di Francia, passò col suo maggiore
571 2, 11, 7 | suo maggiore figliuolo in Francia per compiere la pace dal
572 2, 11, 7 | pace dal marito al re di Francia della guerra di Guascogna,
573 2, 11, 7 | mandare ambasciatori al re di Francia; ma però niente valse, e
574 2, 11, 7 | aiuto di moneta del re di Francia suo fratello e d'altri suoi
575 2, 11, 10 | Proenza e in Valentinese e in Francia, e l'altre città amici di
576 2, 11, 23 | messer Carlo di Valos di Francia, il quale fu fatto Cristiano
577 2, 11, 53 | vescovo d'Alsurro ch'è di Francia, lo vescovo di Ciarteri
578 2, 11, 61 | quando morì Carlo re di Francia. ~ ~Nel detto anno MCCCXXVII,
579 2, 11, 61 | febbraio, morì Carlo re di Francia di sua malatia, e cogli
580 2, 11, 70 | Saracini, e volendo lo re di Francia mandarvi soccorso di galee
581 2, 11, 86 | messer Gian di Bovilla di Francia e messer Vergiù di Landa
582 2, 11, 88 | Valos fu coronato re di Francia. ~ ~Nel detto anno MCCCXXVIII
583 2, 11, 88 | cui succedette il reame di Francia, però che di niuno de' tre
584 2, 11, 88 | cugini, ch'erano stati re di Francia e figliuoli del re Filippo
585 2, 11, 88 | maschio, fu coronato re di Francia a la città di Rens co la
586 2, 11, 88 | che fu di messer Luis di Francia suo cugino, faccendogline
587 2, 11, 88 | del re Luis che fu re di Francia, per successione del re
588 2, 11, 88 | era vero reda del reame di Francia per la moglie, ch'era figliuola
589 2, 11, 89 | Come il detto re di Francia sconfisse i Fiamminghi a
590 2, 11, 89 | onde il detto conte andò in Francia e al suo sovrano signore,
591 2, 11, 89 | Filippo di Valos nuovo re di Francia, dolendosi di quello che
592 2, 11, 89 | a' quali il detto re di Francia mandò comandando che dovessono
593 2, 11, 89 | anticessori e a la casa di Francia, sì s'aparecchiò d'andare
594 2, 11, 89 | con tutta la baronia di Francia, e oltre a' Franceschi menò
595 2, 11, 89 | la detta oste si mosse di Francia, e andonne in Fiandra. I
596 2, 11, 89 | per contradiare il re di Francia che non entrasse in loro
597 2, 11, 89 | in loro paese. Lo re di Francia con sua oste s'acampò a
598 2, 11, 89 | leggere di prendere il re di Francia e sconfiggere tutta sua
599 2, 11, 89 | campo e l'oste del re di Francia, che non se ne prendeano
600 2, 11, 89 | inn-isconfitta il re di Francia e sua oste. E già il sopradetto
601 2, 11, 89 | e poi vi venne il re di Francia con grande festa, e risagì
602 2, 11, 89 | fatto, si tornò lo re in Francia con grande vittoria e trionfo,
603 2, 11, 104| CIV~ ~ ~Come il re di Francia fece fare pace tra 'l conte
604 2, 11, 104| settembre, lo re Filippo di Francia a preghiera e studio de
605 2, 11, 104| stata moglie del re Luis di Francia e figliuola di Carlo Martello
606 2, 11, 159| Come il re Filippo di Francia venne a Vignone al papa
607 2, 11, 159| luglio, il re Filippo di Francia venne in Proenza sotto titolo
608 2, 11, 159| soggiorno il re si tornò in Francia.~ ~
609 2, 11, 177| papa Giovanni e del re di Francia, volesse occupare la signoria
610 2, 11, 180| per andare a corte e in Francia e nella Magna, per ordinare
611 2, 11, 180| cose col papa e col re di Francia per sottomettere la libertà
612 2, 11, 189| cavalieri franceschi menati di Francia gentili uomini, e Vm pedoni
613 2, 11, 194| convenne partire per andare in Francia. Per la qual cosa il re
614 2, 11, 194| facea a petizione del re di Francia per certi grandi intendimenti,
615 2, 11, 195| CXCV~ ~ ~Come il re di Francia promise di fare il passaggio
616 2, 11, 195| Cristo, il re Filippo di Francia piuvicò in Parigi dinanzi
617 2, 11, 195| tra la Chiesa e 'l re di Francia.~ ~
618 2, 11, 201| cramore al papa e al re di Francia e agli altri signori de'
619 2, 11, 210| il re Giovanni venne di Francia a Vignone in Proenza per
620 2, 11, 210| erano con ordine del re di Francia e del legato di Bologna
621 2, 11, 210| Lombardia, e perché il re di Francia per sé, overo per messer
622 2, 11, 210| Giovanni di corte, se n'andò in Francia per seguire la traccia.
623 2, 11, 212| padre, il quale tornava di Francia, ed era venuto a Torino
624 2, 11, 212| col conastabole del re di Francia, e col conte d'Armignacca,
625 2, 11, 212| VIIIc cavalieri eletti di Francia e di Borgogna e di Valdirodano.
626 2, 11, 212| dissesi ch'avea avuto da·re di Francia o in dono overo in presto
627 2, 11, 221| di Filippo di Valos re di Francia si rubellò dal re d'Inghilterra,
628 2, 11, 221| e colla moglie passò in Francia; per la qual cosa si rinovellò
629 2, 11, 221| grande guerra tra 'l re di Francia e d'Inghilterra, come innanzi
630 2, 11, 222| per cagione che 'l re di Francia domandava al papa di volere
631 2, 11, 222| Savoia, perché il re di Francia non gli signoreggiasse.~ ~
632 2, 11, 226| e col favore del re di Francia, la quale al tutto gli tornò
633 2, 11, 227| e per lo re Filippo di Francia il detto ministro fu forte
634 2, 11, 227| predicare. E sopra ciò il re di Francia e lo re Ruberto ne scrissono
635 2, 11, 227| questa cagione il re di Francia prese grande audacia sopra
636 2, 11, 227| Giovanni condiscese al re di Francia in dargli intendimento della
637 3, 12, 2 | venuta di meser Carlo di Francia, e 'l cacciamento che fece
638 3, 12, 15 | città di Lucca al re di Francia. ~ ~Nel detto anno, a dì
639 3, 12, 15 | richesta donò al re Filippo di Francia tutte le ragioni ch'elli
640 3, 12, 15 | contado; e il detto re di Francia significò a tutti i mercatanti
641 3, 12, 15 | molto si dolfe al re di Francia suo nipote, e pregandolo
642 3, 12, 15 | per la qual cosa il re di Francia non vi mandò sua gente né
643 3, 12, 18 | de la Chiesa e del re di Francia. ~ ~Nel detto anno l'armata
644 3, 12, 18 | Chiesa di Roma e del re di Francia e' Viniziani, in quantità
645 3, 12, 32 | pegno dal conestabole di Francia, al tempo che venne in Lucca
646 3, 12, 38 | Davit di Brus si tornò in Francia al re Filippo di Valos suo
647 3, 12, 45 | lli abbia se none il re di Francia, sanza l'altro loro séguito
648 3, 12, 54 | si cominciò tra il re di Francia e quello d'Inghilterra.~ ~
649 3, 12, 55 | ssi cominciò tra il re di Francia e quello d'Inghilterra. ~ ~
650 3, 12, 55 | Filippo di Valois re di Francia e Adoardo il terzo re d'
651 3, 12, 55 | Inghilterra radomandò a·re di Francia la contea di Ginese in Aquitania
652 3, 12, 55 | caduta per amenda a·re di Francia per fallimenti d'omaggi
653 3, 12, 55 | lnghilterra dovea fare al re di Francia per la Guascogna. Ma maggiormente
654 3, 12, 55 | covidigia della casa di Francia per volere occupare e sottomettersi
655 3, 12, 55 | di Carlo il giovane re di Francia avea promessa di rendere
656 3, 12, 55 | maggiormente perché il detto re di Francia avea ritenuto Davit in qua
657 3, 12, 55 | Uberto d'Artese della casa di Francia rubello e nimico del detto
658 3, 12, 55 | re Filippo. Onde al re di Francia maggiormente monta lo sdegno
659 3, 12, 55 | menzione, cominciando il re di Francia al detto re d'Inghilterra
660 3, 12, 55 | ripreso e biasimato i·rre di Francia da tutti i Cristiani e dal
661 3, 12, 55 | salvo quelle del reame di Francia, le quali avea in sua balìa.
662 3, 12, 55 | suo distretto. Il re di Francia per sue lettere e ambasciadori
663 3, 12, 55 | Inghilterra contro al re di Francia, col duca di Brabante suo
664 3, 12, 55 | Filippo di Valois il reame di Francia, il quale diceva dovea succedere
665 3, 12, 55 | re Filippo il Bello re di Francia, del cui non rimase altra
666 3, 12, 55 | succedesse alla corona di Francia per retaggio delle figliuole
667 3, 12, 55 | quale richiesta il re di Francia forte dispettò, e crebbe
668 3, 12, 55 | allegati aspra guerra al re di Francia come inanzi leggendo si
669 3, 12, 71 | alquanto della guerra dal re di Francia e quello d'Inghilterra.~ ~
670 3, 12, 72 | LXXII~ ~ ~Come il re di Francia fece prendere l'Italiani,
671 3, 12, 72 | MCCCXXXVII Filippo di Valos re di Francia, lasciato il suo buono proponimento
672 3, 12, 72 | buona moneta ch'era prima in Francia soldi X di parigini inanzi
673 3, 12, 72 | valse il fiorino d'oro in Francia soldi XXIIII e mezzo di
674 3, 12, 72 | corrotte monete del re di Francia, e seguiremo a nostra matera
675 3, 12, 72 | giura fatta contro al re di Francia, il Bavero, che·ssi facea
676 3, 12, 72 | mandarono disfidando il re di Francia, dicendo di venirlo a vedere
677 3, 12, 72 | alla frontiera del reame di Francia, e di tenere campo in su·
678 3, 12, 72 | quale sfidamento il re di Francia prese grande sdegno e onta,
679 3, 12, 72 | il quale ubidia il re di Francia, si combatterono; e al principio
680 3, 12, 72 | ubidiano il conte loro e·rre di Francia, sì n'andarono a Dordette
681 3, 12, 72 | due legati cardinali in Francia al re per mettere accordo
682 3, 12, 78 | giurati contro al re di Francia, e col figliuolo del Bavero,
683 3, 12, 78 | era in collega col re di Francia, per levarsi di mezzo loro
684 3, 12, 78 | mezzo loro paese, e i·rre di Francia non avesse podere e non
685 3, 12, 78 | detta oste, e da·rre di Francia non avuto soccorso, s'accordò
686 3, 12, 78 | più di collega col re di Francia.~ ~
687 3, 12, 82 | mpresa della guerra dal re di Francia a quello d'Inghilterra e
688 3, 12, 83 | conte, e rubellarsi al re di Francia. ~ ~Essendo la contea di
689 3, 12, 83 | guerra cominciata dal re di Francia a·rre d'Inghilterra, e il
690 3, 12, 83 | conte di Fiandra e al re di Francia, e parte ne tenieno col
691 3, 12, 83 | perché tenea col re di Francia, e cacciarlo di Fiandra
692 3, 12, 84 | quasi rubellata al re di Francia e al conte, come detto avemo,
693 3, 12, 84 | d'esere contro al re di Francia, e mandolli rinuziando ogni
694 3, 12, 84 | tenea da·llui nel reame di Francia, e mandollo sfidando infino
695 3, 12, 85 | ad oste in su il reame di Francia. ~ ~E·cciò fatto, si mosse
696 3, 12, 85 | l'arcivescovo, il re di Francia l'avea guernita di sua gente,
697 3, 12, 85 | dentro il conestabole di Francia con IIIm armadure. Il re
698 3, 12, 85 | Vermandos, però che·rre di Francia era ancora a Compigno. E
699 3, 12, 85 | leghe presso alla Cina in Francia. E poi sentendo la venuta
700 3, 12, 85 | sentendo la venuta del re di Francia, si ritrassono adietro alla
701 3, 12, 85 | appiè da·lLaona e d'Ares in Francia, faccendo infinito danno
702 3, 12, 86 | LXXXVI~ ~ ~Come il re di Francia con sua oste venne contro
703 3, 12, 86 | Inghilterra. ~ ~Il re di Francia sentendo come il re Aduardo
704 3, 12, 87 | Come l'oste del re di Francia e di quello d'Inghilterra
705 3, 12, 87 | richiesono di battaglia il re di Francia, però che·lla stanza non
706 3, 12, 87 | in quella oste. Lo re di Francia accettò la battaglia, e
707 3, 12, 87 | infino a vespro. Il re di Francia e sua oste s'armò, ma però
708 3, 12, 87 | vittuaglia, e·cche il re di Francia non venia a battaglia, trombato
709 3, 12, 87 | sopra i Franceschi. Lo re di Francia si tornò sano e salvo, ma
710 3, 12, 87 | puose in viltà del re di Francia e di Franceschi che battaglia
711 3, 12, 87 | messaggi confortava il re di Francia che per lo migliore non
712 3, 12, 87 | alcuno si disse che 'l re di Francia dubitò di tradimento, e
713 3, 12, 88 | la detta guerra da·rre di Francia con quello d'Inghilterra
714 3, 12, 88 | dette compagnie il re di Francia faccendo pigliare in Parigi
715 3, 12, 99 | Chiesa di Roma e del re di Francia e degli altri Cristiani,
716 3, 12, 108| diremo della guerra dal re di Francia a quello d'Inghilterra e
717 3, 12, 109| ricominciò la guerra dal re di Francia a quello d'Inghilterra e
718 3, 12, 109| insieme contro al re di Francia. E poi, a dì XXIII di gennaio,
719 3, 12, 109| faccendosi nominare re di Francia per la redità della madre,
720 3, 12, 109| inn-insegne e suggello l'arme di Francia e d'Inghilterra dimezzata.
721 3, 12, 109| Inghilterra, la gente di Francia ch'erano in Tornai corsono
722 3, 12, 109| cavalcaro in su il reame di Francia infino a Rens, faccendo
723 3, 12, 109| maggio, il conestabole di Francia con gente d'arme assai a
724 3, 12, 110| mare l'armata del re di Francia. ~ ~Li anni di Cristo MCCCXL,
725 3, 12, 110| trovovvi l'armata del re di Francia, ch'erano da CC cocche con
726 3, 12, 110| contro l'armata del re di Francia, ch'erano altrettanti e
727 3, 12, 110| presi dell'armata del re di Francia. E tutto il suo navilio
728 3, 12, 112| triegua da·lloro al re di Francia. ~ ~Lo re Aduardo, avuta
729 3, 12, 112| faccendogli omaggio come a·rre di Francia. E·llà fece parlamento,
730 3, 12, 112| Tornai era il conestabole di Francia con bene IIIIm cavalieri
731 3, 12, 112| mandò per soccorso al re di Francia, mostrandogli come la terra
732 3, 12, 112| schifare la battaglia. I·rre di Francia non potendo combattere co'
733 3, 12, 112| lla chiave del reame di Francia, avea per vinta la guerra;
734 3, 12, 112| vinta la guerra; che·rre di Francia non avrebbe tenuta terra
735 3, 12, 112| corruzione della moneta del re di Francia, come dicemmo dinanzi, feciono
736 3, 12, 112| settembre MCCCXL. Ma·llo re di Francia non tenne fede, ma come
737 3, 12, 136| l duca d'Atene venia di Francia a Napoli, certi reggenti
738 3, 12, 143| signoraggio il maggiore barone di Francia, e di XII peri; rimase di
739 3, 12, 143| quale Filippo di Valos re di Francia, morto il detto duca, maritò
740 3, 12, 143| masculina; onde il re di Francia fu molto ripreso d'ingiustizia,
741 3, 12, 143| consuetudine di baronaggi di Francia per lo nipote, e fece contro
742 3, 12, 143| Inghilterra succedea il reame di Francia per la madre; ma i signori
743 3, 12, 143| feciono molta guerra al re di Francia, come seguirà per inanzi.
744 3, 12, 143| Monforte per Filippo re di Francia tosto ne fece Iddio vendetta
745 3, 12, 143| Atene, e conte di Brenna di Francia, onde seguì alla nostra
746 3, 13, 3 | Grecia e in Puglia più che in Francia, veggendosi tanto favore,
747 3, 13, 3 | vennero a·llui infino di Francia per la novella ita di là
748 3, 13, 3 | raportato al re Filippo di Francia suo sovrano, subitamente
749 3, 13, 7 | e molto amico del re di Francia, e a·ssua preghiera fu fatto
750 3, 13, 8 | de' quali rimandò tra in Francia e in Puglia più di CCm di
751 3, 13, 31 | e baroni e cavalieri di Francia, e d'Alamagna, e d'Inghilterra,
752 3, 13, 34 | duca d'Atene adoperava in Francia col re e con altri baroni
753 3, 13, 34 | riparò allora col re di Francia con lettere del papa e con
754 3, 13, 34 | ambasciadori, ch'andarono in Francia, faccendo manifesto e chiaro
755 3, 13, 34 | manifesto e chiaro il re di Francia de' suoi difetti e male
756 3, 13, 36 | Firenze ambasciadori del re di Francia a petizione del duca d'Atene;
757 3, 13, 36 | ordinati e mandati al re di Francia ambasciadori colla risposta
758 3, 13, 36 | però non lasciò il re di Francia di proccedere contro a'
759 3, 13, 40 | difensione di Saracini, e·rre di Francia più tempo dinanzi presa
760 3, 13, 40 | cioè il papa e il re di Francia, gli fallirono, e' Saracini
761 3, 13, 41 | si disse che 'l reame di Francia avrebbe molte aversità e
762 3, 13, 41 | è atribuito al reame di Francia. Ancora il pianeto di Giove
763 3, 13, 41 | atribuisce alla Chiesa e al re di Francia. Ancora nota che partito
764 3, 13, 44 | Roma inn-Italia e poi in Francia, inn-Inghilterra, Alamagna,
765 3, 13, 47 | Brettagna contro al re di Francia. ~ ~Nel detto anno MCCCXLV
766 3, 13, 47 | qua da mare nel reame di Francia, ch'erano fallite le triegue.
767 3, 13, 47 | di Guascogna per lo re di Francia, e il conte di Peragorga
768 3, 13, 47 | inn-isconfitta la gente del re di Francia, ove ne rimasono molti morti
769 3, 13, 47 | parte, l'oste del re di Francia, in quantità di IIIm cavalieri
770 3, 13, 47 | Gianni figliuolo del re di Francia con più di Vm cavalieri,
771 3, 13, 47 | cavalleria e potenzia del re di Francia, ch'avea al detto assedio
772 3, 13, 47 | paese con messer Gianni di Francia, si partì da Belgeraco con
773 3, 13, 47 | malmenata la gente del re di Francia d'uccisione di gente e di
774 3, 13, 47 | inn-isconfitta la gente del re di Francia, ov'ebbe molti morti e presi.
775 3, 13, 47 | sterlini. Messer Giovanni di Francia, che v'era presso colla
776 3, 13, 47 | presso colla sua baronia di Francia, come detto avemo, non venne
777 3, 13, 47 | Linguadoco che tenieno col re di Francia. E per le dette due vittorie
778 3, 13, 47 | ch'erano sotto al re di Francia, feciono tra·lloro Comuna
779 3, 13, 47 | ubidendo gli uficiali del re di Francia, e' loro caporali trattando
780 3, 13, 47 | commovizione del reame di Francia per la detta guerra, vi
781 3, 13, 47 | sostenere le ragioni del re di Francia, più che quelle del re d'
782 3, 13, 47 | Franceschi, messer Giovanni di Francia con tutta sua gente, ch'
783 3, 13, 47 | lla detta guerra dal re di Francia a quello d'Inghilterra crebbe
784 3, 13, 51 | meser Carlo di Valos di Francia, che·ssi facea chiamare
785 3, 13, 55 | la sua guerra col re di Francia no·lli potea pagare; e da
786 3, 13, 57 | LVII~ ~ ~Come il re di Francia diede rapresaglia sopra
787 3, 13, 57 | anno Filippo di Valos re di Francia, a petizione del duca d'
788 3, 13, 57 | e stato e della casa di Francia. Ma per gli altri suoi più
789 3, 13, 60 | per suducimento del re di Francia, per procacciare d'essere
790 3, 13, 60 | per avere di lui il re di Francia più stato e favore, però
791 3, 13, 60 | parente, e venneli al re di Francia bene a bisogno, come si
792 3, 13, 60 | capo il favore del re di Francia; dell'altra setta era capo
793 3, 13, 61 | che·lla gente del re di Francia ricevettono dalla gente
794 3, 13, 61 | Gianni figliuolo del re di Francia intorno al castello d'Aguglione,
795 3, 13, 61 | che·lla gente del re di Francia v'era giunta il dì dinanzi,
796 3, 13, 61 | maggiore parte di sua gente in Francia a soccorrere il re suo padre,
797 3, 13, 61 | guerra e battaglie dal re di Francia a quello d'Inghilterra e
798 3, 13, 62 | Parigi in servigio del re di Francia, che n'avea gran bisogno;
799 3, 13, 62 | Normandia sopra il re di Francia, ch'assai ne cresce matera
800 3, 13, 63 | per passare nel reame di Francia, udita la messa solennemente,
801 3, 13, 63 | causa andava sopra il re di Francia che·lli ocupava la Guascogna
802 3, 13, 63 | Filippo il Bornio re di Francia, quando tornaro d'oltremare
803 3, 13, 63 | gente com'avea nel reame di Francia più ragione per la successione
804 3, 13, 63 | fosse arrivato nel reame di Francia, sicch'a·lloro bisognava
805 3, 13, 63 | che v'era forte del re di Francia, ed eravi venuto il conte
806 3, 13, 63 | cioè il conestabole di Francia, con gran gente d'arme a
807 3, 13, 63 | non amavano la signoria di Francia, sicché si trovò con IIIIm
808 3, 13, 64 | paese. ~ ~Sentendo il re di Francia come il re d'Inghilterra
809 3, 13, 64 | paese ribelli del re di Francia ne tenieno trattato col
810 3, 13, 64 | posesi a campo il re di Francia al ponte ad Arce sopra il
811 3, 13, 64 | accordo tra·llui e·rre di Francia, volendo che·ssi rimettesse
812 3, 13, 64 | troppo la parte del re di Francia; anzi furono d'alquante
813 3, 13, 64 | giunto al soccorso il re di Francia con grande oste di cavalieri
814 3, 13, 64 | peccati delle genti!Lo re di Francia sentendo come lo re d'Inghilterra
815 3, 13, 64 | così feciono; e·llo re di Francia s'acampò fuori di Parigi
816 3, 13, 64 | esercito avea, sanza il re di Francia, V re di corona; ciò era
817 3, 13, 65 | seppe la venuta del re di Francia a Parigi, e avendo guaste
818 3, 13, 65 | sopreso, com'ordinava il re di Francia, sì ordinò e fece fare uno
819 3, 13, 65 | contastato dalla gente del re di Francia, ch'erano dall'altra riva,
820 3, 13, 65 | v'avea mandata il re di Francia a·ccavallo e a piè, e fornito
821 3, 13, 65 | degli andamenti del re di Francia, che seguì il re d'Inghilterra.~ ~
822 3, 13, 66 | LXVI~ ~ ~Come il re di Francia con sua oste seguì il re
823 3, 13, 66 | Inghilterra. ~ ~Come il re di Francia seppe la partita del re
824 3, 13, 66 | passi e riviere; e il re di Francia con suo esercito n'andò
825 3, 13, 66 | e sentendo che 'l re di Francia gli seguitava, sì s'acamparono
826 3, 13, 67 | ch'ebbe il re Filippo di Francia con sua gente dal re Adoardo
827 3, 13, 67 | re Filippo di Valos re di Francia, il quale con suo esercito
828 3, 13, 67 | cavallo, però che 'l re di Francia avea bene da XIIm cavalieri,
829 3, 13, 67 | anni MCCCXLVI, il re di Francia fece fare alla sua gente
830 3, 13, 67 | Lanzone fratello del re di Francia con più conti e baroni in
831 3, 13, 67 | battaglia guidava il re di Francia, in sua compagnia gli altri
832 3, 13, 67 | di balestrieri del re di Francia, montarono a·ccavallo e
833 3, 13, 67 | la cavalleria del re di Francia, ov'era il re di Buem e '
834 3, 13, 67 | Lanzone fratello del re di Francia, il conte di Fiandra, il
835 3, 13, 67 | sergenti molti. E·llo re di Francia veggendo volgere la sua
836 3, 13, 67 | misero in fugga, e il re di Francia si fuggì la notte ad Amiensa
837 3, 13, 67 | figliuolo del cancelliere di Francia con da LX a cavallo sotto
838 3, 13, 67 | essendo della gente del re di Francia fuggiti la notte, e ridottisi
839 3, 13, 67 | dello Renno nipote del re di Francia in sul campo, che venia
840 3, 13, 67 | veggendo quella gente de·rre di Francia che detto avemo, che per
841 3, 13, 67 | sventurata battaglia per lo re di Francia si disse per li più che
842 3, 13, 67 | Lanzone fratello del re di Francia, il conte di Fiandra, il
843 3, 13, 67 | questo pericolo al re di Francia, che intra gli altri peccati,
844 3, 13, 68 | ben guernita per lo re di Francia e di molti Franceschi rifuggiti
845 3, 13, 68 | da mare in su·rreame di Francia. E in questa stanza venne
846 3, 13, 68 | cardinali con altri baroni di Francia e d'Inghilterra furo più
847 3, 13, 68 | sodducimento e trattato del re di Francia e per onta rimprocciatali,
848 3, 13, 68 | morto essendo col re di Francia alla battaglia di Crescì,
849 3, 13, 68 | nascoso, e vennesene al re di Francia, e tolse per moglie la figliuola
850 3, 13, 68 | Inghilterra e allegossi col re di Francia e imparentossi co·llui:
851 3, 13, 68 | Gianni figliuolo del re di Francia, e all'altro figliuolo la
852 3, 13, 68 | di Borbona della casa di Francia; e 'l detto duca di Brabante
853 3, 13, 68 | leghe fece fare il re di Francia contro al re d'Inghilterra
854 3, 13, 68 | Gianni figliuolo del re di Francia, col duca d'Atene e con
855 3, 13, 68 | dall'altra parte il re di Francia fece un'altra oste; e fece
856 3, 13, 73 | in Proenza, e Borgogna, e Francia (onde nacque grande fame
857 3, 13, 74 | re, se non se quello di Francia e quello d'Inghilterra e
858 3, 13, 75 | meser Carlo di Valos di Francia, e moglie che·ffu del prenze
859 3, 13, 76 | lasciammo adietro, il re di Francia dopo la sua sconfitta tornò
860 3, 13, 76 | gente gli avea data il re di Francia, e passò inn Inghilterra
861 3, 13, 77 | sconfitta ch'ebbe il re di Francia dal re d'Inghilterra a Crescì,
862 3, 13, 77 | contro alla gente del re di Francia, cavalcando il paese; e·
863 3, 13, 77 | paese; e·lla gente del re di Francia impaurita e sbigottita molto,
864 3, 13, 77 | Giovanni figliuolo del re di Francia con sua oste, e venuto verso
865 3, 13, 77 | Inghilterra sopra il re di Francia a Crescì; sì·lli si arrendéo
866 3, 13, 77 | altro capitano del re di Francia, feciono una cavalcata,
867 3, 13, 77 | alquanto della guerra del re di Francia a quello d'Inghilterra,
868 3, 13, 78 | priego e stanza del re di Francia, e per abattere il titolo
869 3, 13, 84 | e per tutto il reame di Francia. Ma infinita mortalità,
870 3, 13, 85 | processo della guerra del re di Francia e di quello d'Inghilterra,
871 3, 13, 86 | parlamento che fece il re di Francia per andare contro al re
872 3, 13, 86 | domenica d'ulivo, il re di Francia fece grande ragunata di
873 3, 13, 86 | avea fatta alla corona di Francia, d'essere venuto con oste
874 3, 13, 87 | Crescì in servigio del re di Francia. E in quello parlamento
875 3, 13, 87 | compagnia contro al re di Francia; e promissono parentado,
876 3, 13, 87 | procaccio e spendio del re di Francia. Lasceremo alquanto dire
877 3, 13, 92 | e della guerra dal re di Francia al re d'Inghilterra, ch'
878 3, 13, 93 | mascolina, se non che·rre di Francia gliele contradiava, e tolse,
879 3, 13, 93 | buona gente del reame di Francia, tra' quali vi rimasono
880 3, 13, 94 | in quello luogo, ch'è tra Francia e Alamagna, tenieno le loro
881 3, 13, 95 | il navilio che·llo re di Francia mandava per fornire Calese
882 3, 13, 95 | giugno, avendo il re di Francia fatte aparecchiare al porto
883 3, 13, 95 | al detto navile del re di Francia; e·cciò veggendo l'amiraglio
884 3, 13, 96 | XCVI~ ~ ~Come il re di Francia s'affrontò con sua oste
885 3, 13, 96 | Inghilesi. ~ ~Sentendo il re di Francia com'era preso il suo navilio
886 3, 13, 96 | Inghilterra, perché il re di Francia nogli accettava le sue adimande,
887 3, 13, 96 | tenere. Veggendo il re di Francia che non potea avere né pace
888 3, 13, 96 | mille cavalieri, il fiore di Francia, la qual guidava il maliscalco
889 3, 13, 96 | guidava il maliscalco di Francia. La terza era di presso
890 3, 13, 96 | Normandia, figliuolo del re di Francia. La quarta era di M o più
891 3, 13, 96 | cavalieri, ov'era il re di Francia con suoi ciamberlani, ed
892 3, 13, 96 | e mandò a dire al re di Francia che volea prima Calese,
893 3, 13, 96 | di combattere. Lo re di Francia non volle accettare il partito
894 3, 13, 96 | veggendo partito il re di Francia e sua oste, patteggiaro
895 3, 13, 96 | paghe mandati per lo re di Francia in più tempo ch'era durata
896 3, 13, 96 | grande punga contro al re di Francia e suo gran podere nel suo
897 3, 13, 96 | Inghilterra sopra il re di Francia sì in Guascogna e in Brettagna
898 3, 13, 96 | Guascogna e in Brettagna e in Francia, e poi nella battaglia e
899 3, 13, 96 | accordo e triegua dal re di Francia a quello d'Inghilterra infino
900 3, 13, 96 | re Aduardo del reame di Francia con sua oste lasciando fornito
901 3, 13, 106| e per dispetto del re di Francia, però ch'avea procacciato
902 3, 13, 112| isconosciuta se n'andò verso Francia. Tale fu la fine del duca
903 3, 13, 115| Provenza a un'altra contea di Francia con meser Gianni figliuolo
904 3, 13, 115| Gianni figliuolo del re di Francia e suo cugino, il quale in
905 3, 13, 115| esere sottoposti al re di Francia, e quasi voluto fare rubellazione
906 3, 13, 115| rimandò mesere Gianni in Francia, e contentollo di molti
907 3, 13, 115| lle decime del reame di Francia per V anni a venire a pagare
908 3, 13, 115| Belcaro nelle terre del re di Francia, e poi contro a Vignone
909 3, 13, 115| Chiermonte della casa di Francia; la quale poi che 'l marito
910 3, 13, 115| inn-Ungheria, se n'andava in Francia. Fulle in Firenze fatto
1-500 | 501-910 |