Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
quartana 1
quarte 1
quartiere 37
quartieri 13
quartigiani 10
quarto 56
quasi 459
Frequenza    [«  »]
13 pompeo
13 pregenitori
13 pruova
13 quartieri
13 queto
13 raunarono
13 recata
Giovanni Villani
Nuova cronica

IntraText - Concordanze

quartieri

                                                   grassetto = Testo principale
   Tomo,  Lib, Cap                                 grigio = Testo di commento
1 1, 4, 2 | la città era partita in quartieri, ciò sono le dette quattro 2 1, 5, 10 | picciola Firenze era divisa per quartieri, cioè per quattro porte; 3 1, 5, 10 | sì gli conteremo per gli quartieri ove abitavano. E prima quegli 4 1, 6, 32 | mentre che·lla città fu a quartieri, per ciascuna porta uno; 5 1, 8, 133| la sua arme, e fecela a quartieri: l'uno il campo nero e leone 6 2, 9, 13 | ariento e d'oro, co l'arme a quartieri a gigli ad oro, e acerchiata 7 2, 11, 214| erano nella detta oste i due quartieri del popolo di Bologna e 8 3, 12, 6 | nella detta cavalcata i due quartieri del popolo di Bologna; e 9 3, 12, 131| continovo v'era per comune i due quartieri di Pisa a muta, e talora 10 3, 12, 131| Pisa a muta, e talora i tre quartieri, e così di loro molti contadini 11 3, 13, 18 | città di Firenze si recò a quartieri e si raccomunarono gli ufici 12 3, 13, 18 | acordarono di recare la terra a quartieri in questo modo; Oltrarno 13 3, 13, 18 | Piero. Partita la terra a quartieri, sì s'ordinò per lo vescovo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License