1-500 | 501-784
grassetto = Testo principale
Tomo, Lib, Cap grigio = Testo di commento
1 1, 1, 5 | circundando la Spagna, Castello, Portogallo e Galizia verso
2 1, 1, 12 | Troia la mastra fortezza e castello reale di magnifica opera,
3 1, 1, 32 | fu di sotto ov'è oggi il castello di Piteccio, per intendimento
4 1, 1, 35 | ne scamparono; e il detto castello e battifolle disfatto, e
5 1, 2, 6 | Sipolcro, e poi la Città di Castello, e poi sotto la città di
6 1, 2, 8 | di Perugia, la città di Castello, la città di Volterra, la
7 1, 3, 13 | vinse Tuliverno il forte castello a l'entrare di Terra di
8 1, 4, 2 | seguieno le mura infino al castello Altrafonte, ch'era in sul
9 1, 5, 1 | prefetto di Roma e messo in Castello Santo Angelo, e poi si fu
10 1, 5, 2 | Crescenzo e 'l suo papa in Castello Santo Angelo, che là entro
11 1, 5, 2 | per assedio ebbe il detto castello, e Crescenzo fece dicollare,
12 1, 5, 2 | la sesta a la Città di Castello; l'ultima fu quella di Settimo:
13 1, 5, 7 | città di Fiesole, salvo il castello della rocca, come detto
14 1, 5, 8 | la riva d'Arno insino al castello Altrafonte. Di là si partirono
15 1, 5, 13 | contado, e Montebuoni fu loro castello, e più altri in Valdigrieve;
16 1, 5, 19 | Arrigo quarto imperadore nel Castello di Santo Angelo, vegnendo
17 1, 5, 21 | nozze; l'anello si diede al castello nobile de' conti Cinensi,
18 1, 5, 21 | vegnendo Gulfo al detto castello, la contessa Mattelda con
19 1, 5, 22 | col favore de' Romani in Castello Santo Angelo, il quale mandato
20 1, 5, 25 | loro signoria, e qualunque castello o fortezza non gli ubbidisse,
21 1, 5, 25 | Firenze furono distrutti, e il castello disfatto e abattuto.~ ~
22 1, 5, 26 | vinsono e disfeciono il castello di Prato. ~E nel detto
23 1, 5, 29 | sconfitto e morto, e 'l castello preso e disfatto.~ ~
24 1, 5, 36 | Fiorentini disfecero il castello di Montebuoni. ~ ~Negli
25 1, 5, 36 | MCXXXV, essendo in piè il castello di Montebuono, il quale
26 1, 5, 36 | per lo nome del detto loro castello avea nome la casa Bondelmonti;
27 1, 5, 36 | ebbollo, a patti che 'l castello si disfacesse, e l'altre
28 1, 5, 38 | Pratesi co' Pistolesi per lo castello di Carmignano, e essendovi
29 1, 6, 6 | crescere il suo contado, e del castello di Staggia; e per questa
30 1, 6, 6 | fecero loro incontro al castello d'Asciano, e qui si combatterono,
31 1, 6, 7 | edificato il nobile e forte castello di Poggibonizzi e quello
32 1, 6, 7 | poggio ove fu poi il detto castello, in sul quale era una selva
33 1, 6, 7 | Toscana. Afforzato il detto castello, i Fiorentini ne furono
34 1, 6, 7 | ordinaro e feciono porre il castello di Colle di Valdelsa colà
35 1, 6, 10 | i Fiorentini presono il castello di Montegrossoli. ~ ~Negli
36 1, 6, 10 | Fiorentini feciono oste al castello di Montegrossoli in Chianti
37 1, 6, 11 | i Fiorentini presono il castello di Pogna. ~ ~Negli anni
38 1, 6, 11 | Fiorentini assediarono il castello di Pogna perché non volea
39 1, 6, 21 | MCLXXXXVII i terrazzani del castello di Samminiato del Tedesco
40 1, 6, 22 | Fiorentini comperaro il castello di Montegrossoli in Chianti
41 1, 6, 26 | Fiorentini disfecioro il castello di Frondigliano. ~ ~Negli
42 1, 6, 26 | Fiorentini assediaro il castello di Frondigliano, che s'era
43 1, 6, 27 | abitare al poggio; e rifare il castello di Samminiato il quale aveano
44 1, 6, 30 | Fiorentini disfecero il castello di Simifonti e quello di
45 1, 6, 30 | compagnia i Fiorentini ebbono il castello di Simifonti, e feciollo
46 1, 6, 30 | Fiorentini andarono ad oste al castello di Combiata, ch'era molto
47 1, 6, 31 | Fiorentini disfeciono il castello di Montelupo perché non
48 1, 6, 31 | medesimo i Pistolesi tolsono il castello di Montemurlo a' conti Guidi;
49 1, 6, 31 | aveanvi fatto appetto il castello del Montale, sì 'l vendero
50 1, 6, 33 | in su quello di Siena al castello di Montalto. I Sanesi per
51 1, 6, 33 | per soccorrere il detto castello combattero co' Fiorentini,
52 1, 6, 34 | disfeciono Rugomagno loro castello, e andarono infino a Rapolano
53 1, 6, 38 | aveano ciascuno uno forte castello l'uno incontro all'altro,
54 1, 6, 42 | andarono a oste sopra uno castello degli Squarcialupi che·ssi
55 1, 6, 42 | discendenti; e 'l detto castello fu tutto disfatto infino
56 1, 7, 1 | Puglia uno forte e ricco castello, come ancora sono in piede,
57 1, 7, 1 | sono in piede, e fece il castello di Capovana in Napoli, e
58 1, 7, 1 | notabili cose fece fare: il castello di Prato, e la rocca di
59 1, 7, 3 | sconfitti da' Fiorentini a Castello del Bosco. ~Avenne che
60 1, 7, 3 | allo 'ncontro a·luogo detto Castello del Bosco nel contado di
61 1, 7, 4 | Cristo MCCXXIII quegli del castello di Fegghine in Valdarno,
62 1, 7, 4 | puosono i Fiorentini il castello di l'Ancisa, acciò ch'al
63 1, 7, 4 | Fiorentini fosse guerreggiato il castello di Fegghine.~ ~
64 1, 7, 5 | ch'erano molto forti; e 'l castello di Carmignano s'arendé al
65 1, 7, 6 | disfeciono Montelisciai, uno loro castello presso a Siena a tre miglia.
66 1, 7, 8 | contado, e puosono oste al castello di Querciagrossa, presso
67 1, 7, 8 | edifici s'arendero; e avuto il castello, il feciono tutto disfare,
68 1, 7, 13 | Fiorentini, fornissono il castello di Monte Alcino, il quale
69 1, 7, 17 | reame di Ierusalem, salvo il castello chiamato il Craito di Monreale,
70 1, 7, 18 | Cristo MCCXXXVI, arrivò al castello d'Astone in Puglia, la quale
71 1, 7, 30 | regnando Ferrante re di Castello e di Spagna, nella contrada
72 1, 7, 33 | parte si ridussono parte nel castello di Montevarchi in Valdarno,
73 1, 7, 33 | in Valdarno, e parte nel castello di Capraia; e Pelago, e
74 1, 7, 33 | stavano in guernigione nel castello di Gangareta nel mercatale
75 1, 7, 35 | Firenze furono presi nel castello di Capraia. ~Poco tempo
76 1, 7, 35 | erano posti ad assedio al castello di Capraia, nel quale erano
77 1, 7, 35 | andossene a soggiornare nel castello di Fucecchio, e la maggior
78 1, 7, 35 | asedio di Capraia, il quale castello per forte assedio e fallimento
79 1, 7, 38 | ghibellini ad assedio al castello d'Ostina in Valdarno, il
80 1, 7, 38 | venire a soccorrere il detto castello d'Ostina, i detti Guelfi
81 1, 7, 48 | al Comune di Firenze il castello di Montaia in Valdarno,
82 1, 7, 48 | assedio intorno intorno al castello, per modo che non vi potea
83 1, 7, 48 | difici. Al soccorso del detto castello vennoro le masnade de' cavalieri
84 1, 7, 48 | loro battifolli intorno al castello di pedoni e di buone guardie,
85 1, 7, 48 | veggendo ciò quegli del castello, s'arendero a pregioni,
86 1, 7, 48 | legati in Firenze, e 'l castello disfatto e abattuto; e ciò
87 1, 7, 49 | puosono l'assedio al loro castello di Tizzano, e ebbollo a
88 1, 7, 49 | compiero i patti e ebbono il castello, e si levaro da oste, e
89 1, 7, 51 | i Fiorentini presono il castello di Fegghine. ~ ~Nel detto
90 1, 7, 51 | conti Guidi e ritratti nel castello di Fegghine, il quale era
91 1, 7, 51 | ordinato di dare loro il castello; per la qual cosa il conte
92 1, 7, 52 | molto aveano istretto il castello con battaglie e difici;
93 1, 7, 54 | Fiorentini vi facessono uno castello il quale fosse in sulla
94 1, 7, 54 | Pistoia, si disfece il detto castello per gli Pistolesi. E tornata
95 1, 7, 54 | guasto, e andarono infino al castello di Monte Alcino ch'è di
96 1, 7, 54 | Sanesi guernirono il detto castello, imperciò ch'era a·lloro
97 1, 7, 55 | puosono il campo e assedio al castello di Montereggione; e di certo
98 1, 7, 55 | quetaro a' Fiorentini il castello di Monte Alcino.~ ~
99 1, 7, 56 | Come i Fiorentini ebbono ii castello di Poggibonizzi e quello
100 1, 7, 56 | contado di Siena, sì ebbono il castello di Poggibonizzi a patti,
101 1, 7, 56 | Poggibonizzi a patti, e poi il castello di Mortenana degli Isquarcialupi
102 1, 7, 58 | la terra di Piombino o 'l castello di Ripafratta. E sentendo
103 1, 7, 62 | contado di Lucca a oste al castello del ponte al Serchio. Per
104 1, 7, 62 | Lucca al soccorso del detto castello; e quivi assaliti i Pisani
105 1, 7, 62 | loro mercatantie, che 'l castello del Motrone, che 'l teneano
106 1, 7, 63 | disfecero la prima volta il castello di Poggibonizzi. ~ ~Negli
107 1, 7, 63 | Fiorentini avendo sospetto del castello di Poggibonizzi, perché
108 1, 7, 63 | subitamente, e entrati nel castello, presono la terra per disfare
109 1, 7, 63 | Comune di Firenze, che 'l castello non fosse disfatto; ma invano
110 1, 7, 63 | le loro richeste, che 'l castello per gli Fiorentini fue abattuto
111 1, 7, 67 | presono e disfeciono il castello di Gressa. ~Per la detta
112 1, 7, 67 | andarono ad oste a uno castello del vescovo d'Arezzo, ch'
113 1, 7, 68 | andaro ad oste sopra il castello di Vernia de' conti Alberti,
114 1, 7, 68 | disfeciono; e presono il castello di Mangona, e le genti e'
115 1, 7, 72 | Azzolino di Romano, cioè d'uno castello di trivigiana, dal marchese
116 1, 7, 72 | fedite in pregione morìo, nel castello di Solcino nobilemente fue
117 1, 7, 72 | egli dovea morire in uno castello del contado di Padova ch'
118 1, 7, 73 | eletti re di Romani il re di Castello e Ricciardo conte di Cornovaglia. ~ ~
119 1, 7, 75 | arco, e poneasi in su uno castello di legname in su uno carro,
120 1, 7, 75 | i Sanesi, che presono il castello di Vico, e quello di Mezano,
121 1, 7, 76 | bandirono oste sopra il castello di Monte Alcino, il quale
122 1, 7, 78 | in su uno carro con uno castello di legname a ruote, e andarvi
123 1, 7, 78 | però che si rinchiusono nel castello di Monte Aperti, e tutti
124 1, 7, 82 | popolo grandissimo. E ebbono Castello Franco, e Santa Croce, e
125 1, 7, 85 | Ghibellini di Firenze ebbono il castello di Nozano, e ponte al Serchio,
126 1, 7, 85 | Lucca, non rimase città né castello in Toscana, picciolo o grande,
127 1, 7, 85 | a Poppi in Casentino suo castello.~ ~
128 1, 8, 10 | grande onore, e ismontò al castello di Capova, il quale avea
129 1, 8, 10 | non piacque d'abitare nel castello di Capova, perch'era abitato
130 1, 8, 10 | tedesco; ordinò che si facesse castello nuovo al modo francesco,
131 1, 8, 10 | è presso a San Piero in Castello da l'altra parte di Napoli.
132 1, 8, 12 | Fiorentini ghibellini assediarono Castello Nuovo in Valdarno, e come
133 1, 8, 12 | ch'era capitano in quello castello, il quale prese e levò uno
134 1, 8, 15 | cruccio diedono battaglia al castello di Capalle, e no·ll'ebbono.
135 1, 8, 19 | Guelfi di Firenze presono il castello di Santellero con molti
136 1, 8, 19 | rinchiusono co·lloro masnade nel castello di Santo Ellero, onde fu
137 1, 8, 19 | battaglia ebbono il detto castello, nel quale avea rinchiusi
138 1, 8, 21 | Ghibellini e terrazzani del castello di Poggibonizzi, entrarono
139 1, 8, 21 | Poggibonizzi, entrarono nel detto castello di Poggibonizzi, il quale
140 1, 8, 21 | si puose ad oste al detto castello di Poggibonizzi, e' Fiorentini
141 1, 8, 21 | difalta di vittuaglia il detto castello di Poggibonizzi s'arendé
142 1, 8, 21 | mai incontro. E avuto il castello, vi soggiornò XV giorni,
143 1, 8, 22 | de' Lucchesi assediò il castello del Mutrone ch'era fortissimo
144 1, 8, 22 | tagliamento del muro del castello, per la qual cosa quegli
145 1, 8, 22 | le persone; e usciti del castello, e vedute le cave, s'avidono
146 1, 8, 22 | E avuto il re il detto castello, sì 'l donò a' Lucchesi.~ ~
147 1, 8, 29 | mandollo in pregione al castello del Monte Sante Marie in
148 1, 8, 30 | assediarono il detto Currado nel castello di Santo Orbe, il quale
149 1, 8, 31 | pedoni, sì vennono ad oste al castello di Colle di Valdelsa, il
150 1, 8, 32 | i Fiorentini presono il castello d'Ostina in Valdarno. ~
151 1, 8, 32 | settembre, essendo rubellato il castello d'Ostina in Valdarno, e
152 1, 8, 32 | e' Fiorentini ebbono il castello e disfeciollo.~ ~
153 1, 8, 33 | mura di Pisa, e presono il castello d'Asciano per forza; e'
154 1, 8, 36 | i Fiorentini presono il castello di Piano di Mezzo in Valdarno,
155 1, 8, 36 | Fiorentini andarono ad assedio al castello di Piano di Mezzo, ch'era
156 1, 8, 36 | e' Fiorentini ebbono il castello, e feciollo abattere e disfare;
157 1, 8, 36 | abattere e disfare; e simile il castello di Ristuccioli de' Pazzi,
158 1, 8, 36 | Pazzi, ch'era molto forte castello. E ciò fatto, e tornato
159 1, 8, 36 | abattere e disfare tutto il castello, e recare a borgo al piano
160 1, 8, 36 | Poggibonizzi fu il più bello castello, e de' più forti d'Italia,
161 1, 8, 36 | essere per loro sì come castello d'imperio, e contastare
162 1, 8, 41 | pregione del re Carlo nel castello dell'Uovo a Napoli, e in
163 1, 8, 45 | andarono ad oste sopra il castello di Montetopoli, il quale
164 1, 8, 45 | forestieri sani e salvi, e 'l castello rimase al detto giudice
165 1, 8, 45 | Cristo MCCLXXV, morì nel castello di Samminiato.~ ~
166 1, 8, 49 | sconfitti da' Lucchesi al castello d'Asciano. ~Nel detto
167 1, 8, 49 | sconfissono i Pisani al castello d'Asciano presso Pisa a
168 1, 8, 49 | morti e presi, e 'l detto castello rimase a' Lucchesi.~ ~
169 1, 8, 54 | menzione; e tolse alla Chiesa Castello Santo Angelo, e diello a
170 1, 8, 57 | Orsini al segreto a uno suo castello che si chiamava Soriana,
171 1, 8, 61 | tradimento, e combattendo al castello il giustiziere che v'era
172 1, 8, 66 | Messina; e fu presa la terra e castello di Melazzo per la gente
173 1, 8, 77 | arsono e guastarono tutto il castello e terra di Pescia in Valdinievole,
174 1, 8, 82 | da Forlì, si ridusse nel castello di Meldola, faccendo grande
175 1, 8, 82 | disarmato, andava intorno al castello proveggendo; uno valente
176 1, 8, 93 | pregione in Messina nel castello di Mattagrifone. E avenne,
177 1, 8, 101| salve le persone; e il castello rimase a' Saracini. Lascereno
178 1, 8, 110| incontro a' Sanesi uno forte castello del contado di Siena, che
179 1, 8, 110| la qual cosa quegli del castello avendo perduta la speranza
180 1, 8, 110| chi tagliato il capo, e 'l castello fu tutto disfatto insino
181 1, 8, 115| cacciati d'Arezzo presono il castello di Rondine e il Monte San
182 1, 8, 120| Arezzo XXII dì, e presono il castello di Leona e disfeciollo,
183 1, 8, 120| Arezzo. E puosonsi ad oste al castello di Laterino, e stettonvi
184 1, 8, 120| diritta per guastare il castello di Licignano di Valdichiane,
185 1, 8, 121| e andossene a Calci suo castello, e allegossi co' Fiorentini
186 1, 8, 122| presono sopra i Pisani il castello d'Asciano. ~Nel detto
187 1, 8, 122| contado di Pisa, e puosonsi al castello d'Asciano presso di Pisa
188 1, 8, 122| dispetto i Lucchesi, preso il castello, nella maggiore torre feciono
189 1, 8, 124| Aretini ad oste sopra uno loro castello rubellato per gli Guelfi,
190 1, 8, 124| notte si levarono dal detto castello, quasi a modo di sconfitta,
191 1, 8, 124| allegramente gli attesono al castello di Laterino: gli Aretini
192 1, 8, 127| intorno; e arsono il borgo del castello, e tutto dì combatterono
193 1, 8, 129| alla fondamenta, salvo il castello chiamato Nelisino, il quale
194 1, 8, 134| Carlo in Calavra ad oste al castello di Catarzano ch'era rubellato
195 1, 8, 134| levare l'assedio dal detto castello, vennero di Cicilia con
196 1, 8, 137| stettono ad oste, e presono il castello di Caprona, e guastarlo,
197 1, 8, 140| forti e maravigliosi, e Castello Santo Angelo, e quello di
198 1, 8, 141| Valdera, e ripresono il castello di Montefoscoli e quello
199 1, 8, 148| Come i Pisani ripresono il castello del Ponte ad Era. ~ ~Nel
200 1, 8, 148| in Pisa, sentendo che 'l castello del Ponte ad Era era male
201 1, 8, 148| certi terrazzani del detto castello del Ponte ad Era, il quale
202 1, 8, 148| ond'erano pagati, il detto castello male difeso fu preso per
203 1, 8, 148| Firenze ch'era il più forte castello d'Italia che fosse in piano.
204 1, 8, 148| rubellare a' Samminiatesi il castello di Vignale in Camporena,
205 1, 8, 148| se n'uscirono quegli del castello sani e salvi per mezza l'
206 1, 8, 148| oste, e andossi insino a Castello del Bosco, e là attendati,
207 1, 8, 150| Come i Fiorentini ebbono il castello d'Ampinana. ~ ~Nel detto
208 1, 8, 150| del conte Guido Novello il castello d'Ampinana in Mugello, ch'
209 1, 8, 150| suoi masnadieri, il detto castello per gli Fiorentini fu fatto
210 1, 8, 150| popoli e villate del detto castello, e recò sotto sua signoria,
211 2, 9, 2 | capitano, e disfaccendo il castello del Ponte ad Era, e avendo
212 2, 9, 2 | Moncione, e Barbischio, e 'l castello di Lori, e casa Guicciardi;
213 2, 9, 6 | conte di Palazzo. Comperò il castello delle Milizie di Roma, che
214 2, 9, 17 | Firenze fece fare la terra di Castello San Giovanni e Castello
215 2, 9, 17 | Castello San Giovanni e Castello Franco in Valdarno. ~ ~Nel
216 2, 9, 17 | Montevarchi, e puosesi nome Castello Santo Giovanni, e l'altro
217 2, 9, 17 | l'Arno, e puosongli nome Castello Franco, e francarono tutti
218 2, 9, 39 | Vecchio sopra l'Arno verso il castello Altrafonte, e per ciò fare
219 2, 9, 42 | Geri Spini e de' suoi al castello della Pieve. E per levare
220 2, 9, 43 | detti confinati, ch'erano al castello della Pieve presso a la
221 2, 9, 47 | in Genova, e riebbono il castello di Monaco che 'l teneano
222 2, 9, 52 | come ebbono per assedio il castello di Serravalle. ~ ~Nel detto
223 2, 9, 52 | di porsi all'assedio del castello di Serravalle, ch'era de'
224 2, 9, 52 | verso Pistoia. E quello castello combattuto, e con più difici
225 2, 9, 52 | Pistoia, i quali difendeano il castello, e al continuo assalivano
226 2, 9, 52 | per tenere meglio il detto castello a·lloro ubbidienza, recandogli
227 2, 9, 53 | Come i Fiorentini ebbono il castello di Piano di Trevigne e più
228 2, 9, 53 | rubellò a' Fiorentini il castello di Piano di Trevigne in
229 2, 9, 53 | giugno in Valdarno e al detto castello di Piano, e a quello istettono,
230 2, 9, 53 | ebbe i Fiorentini ebbono il castello. Essendo il detto Carlino
231 2, 9, 53 | fedeli dare l'entrata del castello, onde molti vi furono morti
232 2, 9, 53 | in Valdigrieve sopra il castello di Monte Agliari e di Monte
233 2, 9, 55 | combatterono il borgo, cioè il castello ove stanno gli schiavini
234 2, 9, 56 | ebbe la terra, salvo il castello del re, ch'era molto forte
235 2, 9, 56 | Giulieri andòe all'assedio al castello di Cassella con parte dell'
236 2, 9, 56 | oste a Coltrai. Quegli del castello che v'erano per lo re, si
237 2, 9, 56 | s'acamparono, presso del castello a mezzo miglio. E per fornire
238 2, 9, 56 | Coltrai e l'assedio del castello, e lasciandolo e tornando
239 2, 9, 58 | lamento, che non v'ebbe villa, castello, maniero, o signoraggio,
240 2, 9, 61 | ridussono a uno piccolo castello in ferrarese, ch'era de'
241 2, 9, 63 | eglino perché. E arrivati al castello di Staggia, ch'era del detto
242 2, 9, 65 | Come i Fiorentini ebbono il castello del Montale, e come feciono
243 2, 9, 65 | i Fiorentini ebbono il castello del Montale presso di Pistoia
244 2, 9, 65 | posessione di Palugiano. Il quale castello era molto forte di sito,
245 2, 9, 73 | gli Aretini ripresono il castello di Laterino, che 'l teneano
246 2, 9, 73 | arme a cavallo e a piede al castello di Laterino, il quale teneano
247 2, 9, 73 | De la quale perdita del castello spiacque molto a' Fiorentini,
248 2, 9, 75 | feciono oste e presono il castello delle Stinche e Montecalvi,
249 2, 9, 75 | gli altri era rubellato il castello delle Stinche in Valdigrieve
250 2, 9, 75 | arrendero pregioni, e 'l castello fu disfatto, e' pregioni
251 2, 9, 75 | le Stinche. E disfatto il castello, e partita la detta oste,
252 2, 9, 79 | combattere la terra e 'l castello, il quale era molto forte
253 2, 9, 79 | lo re avere la villa e 'l castello per forza o per fame. In
254 2, 9, 82 | di sopra a l'assedio del castello d'Ostina, il quale aveano
255 2, 9, 86 | assediaro e ebbono il forte castello di Monte Accenico e disfeciollo,
256 2, 9, 86 | andarono ad oste sopra 'l castello di Monte Accenico in Mugello,
257 2, 9, 86 | puosonvi l'assedio; il quale castello era de' signori Ubaldini,
258 2, 9, 86 | loro consorto; nel quale castello s'erano ridotti gran parte
259 2, 9, 86 | all'Uccellatoio. E al detto castello stette l'oste infino a l'
260 2, 9, 86 | andarne sani e salvi; e 'l castello fue tutto abattuto e disfatto
261 2, 9, 89 | Arezzo, si puosono a oste al castello di Gargosa, e quello strinsono
262 2, 9, 89 | Casentino, e venne infino al castello di Romena, mostrando di
263 2, 9, 89 | legato andò a Chiusi e al castello della Pieve, e più trattati
264 2, 9, 103| racquistarono Ferrara, salvo il Castello Tedaldo ch'era in capo della
265 2, 9, 111| Vergellesi, che tenea il castello de la Sambuca, essendo i
266 2, 9, 114| non che feciono disfare il castello di Luccoli ch'era in Genova,
267 2, 9, 115| perdero al tutto Ferrara e 'l Castello Tedaldo. Poi l'anno appresso
268 2, 9, 118| servigio di que' de la Città di Castello, i quali aveano richesti
269 2, 10, 4 | consiglio de' cittadini in Castello Tedaldo, e ritenne XXXVI
270 2, 10, 14 | quegli ch'erano di Padova nel castello per paura sanza difendersi
271 2, 10, 21 | Genova, presono in guardia il castello e la rocca di Samminiato
272 2, 10, 37 | quelle cavalcate presono il castello di Buti e la valle che teneano
273 2, 10, 39 | Mercatantia, e fornirono Castello Adriano detto Santagnolo,
274 2, 10, 42 | Pisani ad assedio d'uno loro castello in Valdera, ch'avea nome
275 2, 10, 43 | stocco, onde giugnendo a Castello Santangiolo, poco stette
276 2, 10, 45 | presente gli fu renduto il castello di Caposelvole in su l'Ambra,
277 2, 10, 45 | poi si puose ad oste al castello di Montevarchi, il qual
278 2, 10, 45 | sanza dimoro venne ad oste a Castello San Giovanni, e per simigliante
279 2, 10, 46 | furono quasi sconfitti al castello de l'Ancisa da lo 'mperadore. ~ ~
280 2, 10, 46 | attendere altra amistà, al castello de l'Ancisa in su l'Arno,
281 2, 10, 46 | e forti passi valicò il castello, e venne da la parte verso
282 2, 10, 46 | Fiorentini rimasono nel castello de l'Ancisa quasi assediati
283 2, 10, 47 | cavalieri, e da la Città di Castello L cavalieri. Di Perugia
284 2, 10, 48 | Poggibonizzi, e prese il castello di Barberino e di San Donato
285 2, 10, 48 | Poggibonizzi ripuose il castello in sul poggio, come solea
286 2, 10, 48 | anticamente, e puosegli nome Castello Imperiale. Là dimorò infino
287 2, 10, 48 | fu combattuto di costa a Castello Fiorentino, e morta e presa
288 2, 10, 52 | su per l'Elsa e combatté Castello Fiorentino, e nol potéo
289 2, 10, 61 | Montecalvi, Santa Croce, e Castello Franco, e Montetopoli; e
290 2, 10, 62 | anno, e puose in Cicilia a Castello a Mare, e per forza l'ebbe;
291 2, 10, 68 | Serchio, e ritennero il castello di Ripafratta, il Mutrone,
292 2, 10, 68 | Samminiato, e per assedio ebbe il castello di Cigoli e di più altre
293 2, 10, 70 | fece porre l'assedio al castello di Montecatini. ~ ~Nel detto
294 2, 10, 71 | venne all'assedio del detto castello di Montecatini. I Fiorentini
295 2, 10, 71 | Perugini, de la Città di Castello, d'Agobbio, e di Romagna,
296 2, 10, 72 | Fatta la detta sconfitta, il castello di Montecatini s'arrendéo
297 2, 10, 72 | arrendéo a Uguiccione, e 'l castello di Montesommano, i quali
298 2, 10, 73 | Comune di Firenze il loro castello di Vinci, e Baldinaccio
299 2, 10, 73 | rubello di Firenze rubellò il castello di Cerreto Guidi di Greti;
300 2, 10, 74 | perdere stato o signoria o castello o altra tenuta, onde i Ghibellini
301 2, 10, 84 | stuolo in Cicilia, e puose a Castello a Mare, e poi per terra
302 2, 10, 86 | tolsegli Fosdinuovo fortissimo castello, e Verruca Buosi, e di tutte
303 2, 10, 90 | lloro signoria, salvo il castello di Monaco e Ventimiglia
304 2, 10, 110| messer Filippo di Savoia il castello di Cavignano in Piemonte,
305 2, 10, 118| febbraio MCCCXX salvo il castello, che si tenne poi insino
306 2, 10, 125| di Rieti a l'assedio del castello d'Airone nel contado di
307 2, 10, 127| Lucca, e posto assedio al castello di Montevettolino con VIIIc
308 2, 10, 127| intorno, e Santa Croce, e Castello Franco, e Montetopoli, e
309 2, 10, 141| Montefeltro si fuggì nel castello di San Marino. E per questo
310 2, 10, 146| Lucca, il quale tenea il castello di Serravalle presso a tre
311 2, 10, 151| guerra a' conti, e prese Castello Focognano. ~ ~Nell'anno
312 2, 10, 151| in Casentino, e tolse il castello di Fronzole sopra a Poppio,
313 2, 10, 151| cavalcò e puosesi a oste a Castello Focognano. I Fiorentini
314 2, 10, 151| conti e de' signori del Castello Focognano mandarono in Casentino
315 2, 10, 151| piovano di que' signori del castello ebbe a patti il detto castello,
316 2, 10, 151| castello ebbe a patti il detto castello, ch'era fortissimo e ben
317 2, 10, 154| Castruccio fece uno grande castello in Lucca. ~ ~Nel detto anno,
318 2, 10, 154| nella città uno maraviglioso castello, che quasi la quinta parte
319 2, 10, 166| Fiorentini racquistaro il castello di Caposelvoli. ~ ~Nel detto
320 2, 10, 166| i Fiorentini riebbono il castello di Caposelvoli di Valdambra,
321 2, 10, 166| rendési a patti per certi del castello. Quegli della rocca si tennono
322 2, 10, 167| puosono a oste a uno loro castello de' Reggiani dicendo di
323 2, 10, 174| Fiorentini feciono rifare il castello di Casaglia sopra l'alpe,
324 2, 10, 174| i quali furono sotto il castello d'Ampinana in Mugello, i
325 2, 10, 178| e toltogli Ripalta suo castello, si·ssi rubellò, e andonne
326 2, 10, 183| d'Orbivieto, presono il castello d'Asinalunga e quello di
327 2, 10, 191| contrada de la Graradadda al castello di Cravazzo, il quale si
328 2, 10, 193| Lucca fece oste sopra il castello di Lucchio in Carfagnana
329 2, 10, 193| la detta gente, il detto castello di Lucchio fortissimo si
330 2, 10, 193| per lo soccorso del detto castello di Lucchio trattato feciono
331 2, 10, 193| feciono d'avere il ponte e 'l castello di Cappiano in su la Guisciana:
332 2, 10, 208| con trattato d'avere il castello di Buggiano e altre castella
333 2, 10, 209| poi fece il simigliante al castello di Santa Croce e quello
334 2, 10, 209| Santa Croce e quello di Castello Franco; e poi passò l'Arno,
335 2, 10, 210| salvo Villa di Chiesa, e Castello di Castro, e Terranuova,
336 2, 10, 210| assedio a Villa di Chiesa e a Castello di Castro; e dimorandovi
337 2, 10, 214| cavalcò in sul contado del castello di Prato, perché i Pratesi
338 2, 10, 215| vescovo d'Arezzo prese il castello di Rondine. ~ ~Nel detto
339 2, 10, 215| di luglio, s'arrendé il castello di Rondine al vescovo d'
340 2, 10, 216| CCXVI~ ~ ~Come Castello Franco si rubellò a' Bolognesi,
341 2, 10, 216| tradimento del signore di Modona Castello Franco de' Bolognesi, i
342 2, 10, 216| giunti, racquistarono il castello, e' traditori strussono.~ ~
343 2, 10, 220| essendo per quegli del castello di Montetopoli fatta preda
344 2, 10, 220| preda e danno a quegli del castello di Marti, Castruccio signore
345 2, 10, 220| e simigliante feciono a Castello Franco e a quello di Santa
346 2, 10, 225| Fiorentini perderono il castello della Trappola co·lloro
347 2, 10, 225| anno e mese di settembre il castello della Trappola in Valdarno,
348 2, 10, 225| loro data l'entrata del castello, e quanti Guelfi vi trovarono
349 2, 10, 225| di XL gagliardi fanti di Castello Franco. Sentendo ciò i Fiorentini,
350 2, 10, 225| ne partiro, e rubarono il castello e misonvi fuoco, e ridussonsi
351 2, 10, 225| fuoco, e ridussonsi nel castello di Lanciolina. La gente
352 2, 10, 225| gli assediarono nel detto castello per più giorni; poi i Pazzi
353 2, 10, 226| d'Arezzo ebbe la Città di Castello per tradimento. ~ ~Nel detto
354 2, 10, 226| signoreggiando la Città di Castello messer Branca Guelfucci
355 2, 10, 226| co' figliuoli di Tano da Castello degli Ubaldini e più altri
356 2, 10, 226| guerreggiare la Città di Castello e 'l vescovo d'Arezzo. E
357 2, 10, 233| erano a Santa Croce, e a Castello Franco, e a Samminiato,
358 2, 10, 236| uscito di Piagenza, che tenea Castello Aquaro, con CC cavalieri
359 2, 10, 237| con sua oste ad assediare Castello di Castro. I Pisani scesi
360 2, 10, 237| lloro oste andando verso Castello, e la gente di Castello
361 2, 10, 237| Castello, e la gente di Castello venieno per congiugnersi
362 2, 10, 237| battaglia si fuggirono in Castello di Castro. E dopo la detta
363 2, 10, 237| Anfus, ch'erano nel porto di Castello incatenate per contradiare
364 2, 10, 237| assedio per terra e per mare a Castello di Castro. Per questa sconfitta
365 2, 10, 239| assai, e venne e prese il castello e 'l ponte di Vavri in sul
366 2, 10, 239| misonsi a l'assedio del detto castello di Vavri. Messer Ramondo
367 2, 10, 246| fatta ristituire la Città di Castello nel primo stato a parte
368 2, 10, 251| maggio, i Pisani ch'erano in Castello di Castro, con tutta loro
369 2, 10, 251| rimanente si fuggirono in Castello; e pochi dì apresso il rimanente
370 2, 10, 252| Castruccio ricevettono danno a Castello Franco. ~ ~Nel detto anno,
371 2, 10, 252| Castruccio signore di Lucca a Castello Franco in quantità di CL
372 2, 10, 252| CXX a cavallo uscirono di Castello Franco, e vigorosamente
373 2, 10, 253| Perugini sopra la Città di Castello. ~ ~Nel detto anno, a dì
374 2, 10, 253| fare guerra a la Città di Castello la parte loro de la taglia,
375 2, 10, 259| strettamente assediati in Castello di Castro in Sardigna da
376 2, 10, 259| llui e fargline omaggio, e Castello di Castro riconoscere da·
377 2, 10, 259| tutto volle la signoria di Castello. E essendo a l'assedio il
378 2, 10, 259| assedio il detto don Anfus di Castello di Castro, avea fatta una
379 2, 10, 259| porto di Calleri a piè di Castello di Castro, e popolata di
380 2, 10, 259| lasciò loro la terra di Castello però che nulla persona vi
381 2, 10, 259| erano a misagio dentro a castello, così e più erano di fuori
382 2, 10, 260| Come il legato ebbe Castello Aquaro. ~ ~Nel detto anno,
383 2, 10, 260| anno, a dì VIII di luglio, Castello Aquaro del contado di Piagenza,
384 2, 10, 260| Piagenza, forte e nobile castello, s'arrendé al legato cardinale
385 2, 10, 265| e di que' de la Città di Castello subitamente vi cavalcarono
386 2, 10, 269| cominciò a fare riporre il castello di Brandelli, e puosegli
387 2, 10, 272| di Firenze acquistòe il castello di Lanciolina. ~ ~Nel detto
388 2, 10, 272| al Comune di Firenze il castello di Lanciolina in Valdarno
389 2, 10, 272| sconfitto e preso da quegli di Castello Franco e di loro; e per
390 2, 10, 272| Aghinolfo renderono il detto castello, e donarne ogni ragione
391 2, 10, 279| gennaio, i terrazzani del castello di Carmignano, conoscendo
392 2, 10, 279| al Comune di Firenze il castello e la rocca e la corte, sì
393 2, 10, 285| prese; e poi andando al castello de la Sambuca, gli si rendéo,
394 2, 10, 285| lo quale era fortissimo castello. Ma per gli più si disse
395 2, 10, 286| de' cavalieri ch'erano a Castello cavalcarono sopra gli Aretini. ~ ~
396 2, 10, 286| ch'era sopra la Città di Castello, il qual era messer Ferrante
397 2, 10, 288| Piagentini ad assedio ad uno castello che si chiamava Castiglione,
398 2, 10, 288| per soccorrere il detto castello, ma non venne a tempo; ma
399 2, 10, 294| cominciare a murare uno grande castello dentro a la città da la
400 2, 10, 295| cavalcarono e puosono assedio al castello d'Artimino, ch'era de' Pistolesi,
401 2, 10, 298| Come i Fiorentini ebbono il castello d'Artimino. ~ ~Nel detto
402 2, 10, 298| di maggio, s'arrendé il castello d'Artimino a l'oste de'
403 2, 10, 300| una campana che fu già del castello del Montale recata per gli
404 2, 10, 301| faccendo vista di volere il castello; e così stando, a dì VIIII
405 2, 10, 301| da Guisciana intorno al castello di Cappiano, che fue uno
406 2, 10, 303| CCCIII~ ~ ~Come il castello d'Altopascio si rendé a'
407 2, 10, 303| guari indugio s'avea il castello per difetto d'infermità
408 2, 10, 306| dì appresso s'arrendé il castello di Cappiano e quello di
409 2, 10, 307| Ubertini, e Montuozi loro castello, onde gli Ubertini rubellarono
410 2, 10, 308| assedio a Sassuolo, uno forte castello del contado di Modana, ed
411 2, 10, 308| patti, e Fiorano un altro castello di que' signori da Sassuolo,
412 2, 10, 309| ch'andavano per fornire Castello di Castro; quelle presono,
413 2, 10, 312| conte di Savoia apresso del castello di..., che la gente del
414 2, 10, 313| retaggio. Per la qual cosa il castello di Mangone e la corte fue
415 2, 10, 314| sua gente, e trasse del castello tutti gli abitanti, e arse
416 2, 10, 317| ponte a Cappiano, e poi il castello di Cappiano e di Montefalcone,
417 2, 10, 318| intorno, e presono e arsono il castello di Capalle e quello di Calenzano
418 2, 10, 318| Sa·Martino la Palma, e 'l castello de' Pulci, e tutto il piano
419 2, 10, 318| di Carmignano, e poi il castello degli Strozzi, ch'era ivi
420 2, 10, 320| città o di fuori d'alcuno castello feciono ordine e dicreto
421 2, 10, 321| solamente per lasciare il castello di fatto a Fiorentini, e
422 2, 10, 325| rubellarono a' Bolognesi il castello di Monteveglio a la montagna.
423 2, 10, 325| badaluccandosi spesso per fornire il castello e passare il fosso, e' Bolognesi
424 2, 10, 325| stretti, e da l'assedio del castello non si voleano partire,
425 2, 10, 325| non poterono fornire il castello.~ ~
426 2, 10, 326| da la Scoltenna verso il castello, e' Bolognesi da la loro
427 2, 10, 327| Modana; ma prima ebbono il castello di... E così mostra che·
428 2, 10, 328| essere castellano di nullo castello, o vicaro di lega o di gente,
429 2, 10, 329| si puose all'assedio al castello di Montemurlo, e fecevi
430 2, 10, 329| gittava, e fece cavare il castello da la parte de la rocca,
431 2, 10, 329| buoni fanti di masnade; il castello era molto fornito di vittuaglia,
432 2, 10, 329| quando si potea. Quegli del castello veggendosi abandonati da'
433 2, 10, 329| Castruccio, e renderono il castello a dì VIII di gennaio MCCCXXV,
434 2, 10, 329| guardia, rafforzando il castello molto di rocca e girone
435 2, 10, 331| per soccorrere e fornire Castello di Castro in Sardigna, ed
436 2, 10, 331| speranza di potere soccorrere Castello di Castro, cercarono accordo
437 2, 10, 331| renderono a·re di Raona Castello di Castro e ogni fortezza
438 2, 10, 337| tradimento con forza il castello della Roccacontrada, e uccisonvi
439 2, 10, 341| Arezzo ch'erano a la Città di Castello, andando a guastare il castello
440 2, 10, 341| Castello, andando a guastare il castello de la Fratta, si scontrarono
441 2, 10, 342| partirono dall'assedio d'uno castello de' marchesi Cavalcabò in
442 2, 10, 343| d'Arezzo fece disfare il castello di Laterino, che non vi
443 2, 10, 347| rubellossi per gli Ghibellini il castello di Lucchio. Quegli di Faenza
444 2, 10, 350| con Castruccio, d'avere il castello di Carmignano; e segretamente,
445 2, 10, 352| e presono per forza il castello di Magliano, e quello di
446 2, 10, 355| per prendere o guastare il castello di Murro, Tano signore d'
447 2, 10, 355| fuggendo a gran pena scampò nel castello di Santangiolo in loro contrada.~ ~
448 2, 11, 5 | V~ ~ ~Come si murò il castello di Signa per gli Fiorentini. ~ ~
449 2, 11, 6 | e puosesi ad assedio del castello di Verruca Buosi, che Castruccio
450 2, 11, 6 | ardere e guastare il suo castello di Montefalcone in su la
451 2, 11, 8 | in Guales, ch'erano nel castello chiamato Carfagli, gli assediarono
452 2, 11, 8 | e di notte uscirono del castello per andarsene in Irlanda
453 2, 11, 8 | salvatico di Gales per venire al castello di Carsigli ov'era il figliuolo
454 2, 11, 8 | Gudistocco, e in quello castello fu tenuto cortesemente pregione;
455 2, 11, 13 | torre a' Pisani Vico loro castello. ~ ~Nel detto anno MCCCXXVI,
456 2, 11, 13 | ordinò di torre a' Pisani il castello di Vicopisano, e mandòvi
457 2, 11, 16 | di Castruccio presono il castello di Siestri; e poi a dì III
458 2, 11, 16 | inganno presono il forte castello di Monaco, e tolsollo al
459 2, 11, 22 | barre al detto borgo verso Castello Santo Angiolo. Ma faccendosi
460 2, 11, 30 | e presono per forza il castello di Santa Maria a Monte. ~ ~
461 2, 11, 30 | si puosono all'assedio al castello di Santa Maria a Monte.
462 2, 11, 30 | duca di porsi a oste a uno castello. Il detto castello era molto
463 2, 11, 30 | a uno castello. Il detto castello era molto forte di tre gironi
464 2, 11, 30 | dato termine a quegli del castello d'arendersi, non obbedendo,
465 2, 11, 30 | ricoverarono nella rocca, e 'l castello da più parti ardendo per
466 2, 11, 30 | migliori ch'allora erano nel castello, per lo detto tradimento
467 2, 11, 30 | la gente nostra ebbe il castello, si tenne la rocca VIII
468 2, 11, 30 | de la presura del detto castello, però ch'era il più forte
469 2, 11, 30 | però ch'era il più forte castello di Toscana e meglio fornito,
470 2, 11, 31 | duca ebbono per forza il castello d'Artimino. ~ ~Avuto il
471 2, 11, 31 | d'Artimino. ~ ~Avuto il castello di Santa Maria a Monte,
472 2, 11, 31 | puosonsi ad assedio del castello d'Artimino, il quale era
473 2, 11, 31 | intorno che mai si desse a castello, e per gli migliori cavalieri
474 2, 11, 31 | steccati e la porta del castello; per la qual cosa quegli
475 2, 11, 31 | partirono, e renderono il castello; ma con tutti i patti, partiti
476 2, 11, 33 | parlamento generale a uno castello di bresciana che si chiama
477 2, 11, 33 | mandò legato in pregione nel castello di Moncia; e Marco lasciò,
478 2, 11, 33 | de' Tarlati, a la Città di Castello. E ciò fatto, ordinò suo
479 2, 11, 33 | fuggirono e entrarono nel castello di Liseo, e poi feciono
480 2, 11, 36 | Maremma, cadde malato al castello di Montenero, nel quale
481 2, 11, 36 | d'Arezzo e di quegli di Castello, ch'erano con battifolli
482 2, 11, 36 | battifolli a l'assedio a Castello di Monte Sante Marie, se
483 2, 11, 43 | di Trivigi, e presono il castello d'Esti che teneano i Padovani,
484 2, 11, 44 | ch'aveano in guardia il castello di Magliano per lo duca
485 2, 11, 44 | misono fuoco nel detto castello, e vilmente se n'uscirono
486 2, 11, 47 | guidardone del suo servigio il castello di Serrezzano e quello di
487 2, 11, 52 | Perugini e la Città di Castello. ~ ~Nel detto anno e mese
488 2, 11, 52 | da' Perugini a la Città di Castello, rimagnendo la signoria
489 2, 11, 52 | rimagnendo la signoria di Castello a' Tarlati d'Arezzo e a'
490 2, 11, 55 | e tolto fu agli Orsini Castello Santangiolo, e tutte le
491 2, 11, 57 | oste della Chiesa sopra il castello di Fornoli ne la Marca d'
492 2, 11, 57 | puosonsi ivi presso a un altro castello che teneano que' della Chiesa.
493 2, 11, 59 | segretamente fece fare nel castello dello 'mperadore di Prato
494 2, 11, 59 | si ridussono al Prato nel castello fatto per Castruccio chiamato
495 2, 11, 59 | presi, si rinchiusono nel castello, e intesono di quello per
496 2, 11, 63 | dagli Aretini, prese il castello di Romena, salvo la rocca,
497 2, 11, 64 | i Genovesi ripresono il castello di Volteri. ~ ~Nel detto
498 2, 11, 64 | ripresono per forza e ingegno il castello di Volteri con grande danno
499 2, 11, 66 | tradimento; s'afforzò in Castello Santo Angiolo, e tutta sua
500 2, 11, 77 | partiti da Todi per torre il castello di Santo Gemini. Sentendo
1-500 | 501-784 |