Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
roi 6
roiame 1
rois 1
roma 759
romagna 157
romagnuole 1
romagnuoli 21
Frequenza    [«  »]
784 castello
775 o
760 fare
759 roma
757 tutti
757 vi
748 tempo
Giovanni Villani
Nuova cronica

IntraText - Concordanze

roma

1-500 | 501-759

                                                        grassetto = Testo principale
    Tomo,  Lib, Cap                                     grigio = Testo di commento
1 1, 1, 5 | Napoli e Gaeta infino a Roma; e poi la Maremma e 'l paese 2 1, 1, 7 | Italia, cioè il mare di Roma e di Pisa che·lla Scrittura 3 1, 1, 9 | che·lla grande città di Roma nonn-ebbe stato e signoria. 4 1, 1, 9 | tutta la grande potenzia di Roma, sempre le fu la città di 5 1, 1, 14 | anzi che si cominciasse Roma, e IIIImCCLXV anni dal cominciamento 6 1, 1, 18 | rubellati dallo 'mperio di Roma, e per la loro forza li 7 1, 1, 20 | Francia e imperadore di Roma; e apresso lui furono VI 8 1, 1, 20 | discendenti imperadori di Roma, e più re di Francia, come 9 1, 1, 22 | fare la grande città di Roma. E dicesi per gli più che 10 1, 1, 23 | Saturno arrivò nel paese di Roma che allora signoreggiava 11 1, 1, 23 | di VII colli, ove è oggi Roma, il quale era venuto in 12 1, 1, 24 | Albania è presso dov'è oggi Roma; e di quella fece capo del 13 1, 1, 24 | Iulii, onde poi furo i re di Roma, e Iulio Cesere, e Catellina, 14 1, 1, 24 | sconfissero gli Romani e assediaro Roma, e presolla infino a Campidoglio, 15 1, 1, 25 | Latini, d'Albania, e di Roma. ~ ~Dopo la morte di Iulio 16 1, 1, 25 | puose intra' monti ovora Roma la signoria degli Albani. 17 1, 1, 25 | edeficò sopra il monte di Roma che per lui fu chiamato 18 1, 1, 26 | Remolus cominciaro la città di Roma. ~ ~Dapoi che Romulus e 19 1, 1, 26 | grande e nobile città di Roma, con tutto che prima era 20 1, 1, 26 | signoria d'Albana recaro poi in Roma e feciolla capo del reame 21 1, 1, 26 | Romulus fu da·llui nominata Roma. E poi il detto Romolus 22 1, 1, 26 | perché passò le mura di Roma contro a suo comandamento. 23 1, 1, 26 | detto Romolus signoreggiando Roma; infra III anno che l'avea 24 1, 1, 27 | erede, fu retta la città di Roma per gli detti C sanatori 25 1, 1, 27 | molto le leggi e lo stato di Roma, e fece tempi ove s'adorassero 26 1, 1, 27 | sotto la signoria e legge di Roma per lo suo senno, e dichiarò 27 1, 1, 27 | piccolo podere ch'allora aveva Roma; e ciò fu al tempo di Zecchia 28 1, 1, 28 | XXVIII~ ~ ~Come furo in Roma VII re, l'uno apresso l' 29 1, 1, 28 | sotto sua signoria, e a Roma fece il tempio di Iano. 30 1, 1, 28 | anni. Questi agrandì molto Roma, e fece il Campidoglio, 31 1, 1, 28 | Sabini, e crebbe la città di Roma assai, e fu il primo che 32 1, 1, 28 | overo censo, nella città di Roma a pagare; alla fine l'uccise 33 1, 1, 28 | genero. E nota che poi che Roma fu fondata o richiusa per 34 1, 1, 28 | pulcella gli piacesse in Roma. A la fine, come racconta 35 1, 1, 28 | marito e suoi parenti. Onde Roma per lo dissoluto peccato 36 1, 1, 28 | mai non avesse più re in Roma, ma che si reggesse a consoli, 37 1, 1, 28 | anni dal cominciamento di Roma, al tempo di Dario figliuolo 38 1, 1, 28 | E così falliro gli re in Roma, che aveano regnato circa 39 1, 1, 29 | XXIX~ ~ ~Come Roma si resse lungo tempo per 40 1, 1, 29 | Rimasa la signoria di Roma a' consoli e sanatori, cacciati 41 1, 1, 29 | governò la republica di Roma CCCCL anni per consoli e 42 1, 1, 29 | in questo tempo ebbe in Roma più diverse mutazioni e 43 1, 1, 29 | VIIc dopo la dificazione di Roma; e così mostra che Roma 44 1, 1, 29 | Roma; e così mostra che Roma si reggesse a signoria di 45 1, 1, 30 | XXX~ ~ ~Come in Roma fu fatta la congiurazione 46 1, 1, 30 | Nel tempo ancora che Roma si reggeva a la signoria 47 1, 1, 30 | Cecerone e Gaius Antonio, e Roma in grande e felice stato 48 1, 1, 30 | Tulio era nuovo cittadino in Roma, venuto il padre da Capova, 49 1, 1, 30 | partito Catellina rimasero in Roma, fece prendere, e nelle 50 1, 1, 31 | di Fiesole a la città di Roma. Catellina partito di Roma, 51 1, 1, 31 | Roma. Catellina partito di Roma, con parte de' suoi seguaci 52 1, 1, 31 | gli rubelli e sbanditi di Roma e di più altre province, 53 1, 1, 32 | suoi ch'erano rimasi in Roma gli era fallito, diliberò 54 1, 1, 32 | vergogna non ardiro tornare in Roma. La qual cosa da' Romani 55 1, 1, 32 | grandissimo dolore n'ebbe in Roma. E chi questa storia più 56 1, 1, 34 | Fiorino, nobile cittadino di Roma della schiatta..., il quale 57 1, 1, 35 | consolo mandò incontanente a Roma che mandassero gente d'arme 58 1, 1, 35 | asedio, e si ritornaro a Roma, salvo che Fiorino vi rimase 59 1, 1, 36 | Come la novella fu saputa a Roma, gli consoli e' sanatori 60 1, 1, 36 | quasi tutti si tornaro a Roma: solo Cesere con sua milizia 61 1, 2, 1 | nome Cesaria. Il sanato di Roma sentendolo, non sofferse 62 1, 2, 1 | e di maestri, vennero da Roma alla cittade che Cesere 63 1, 2, 1 | il Campidoglio al modo di Roma, cioè palagio, overo la 64 1, 2, 1 | cominciamento chiamata la piccola Roma. Altri l'appellavano Floria, 65 1, 2, 1 | della migliore gente di Roma, e de' più sofficienti, 66 1, 2, 1 | sanatori di ciascuno rione di Roma per rata, come toccò per 67 1, 2, 1 | VIcLXXXII dopo l'edificazione di Roma, e anni LXX anzi la Nativitade 68 1, 2, 2 | partì di Firenze e andonne a Roma, e fu fatto consolo per 69 1, 2, 2 | di quella, e tornossi a Roma, e per suo studio e valore 70 1, 2, 2 | tornando con vittoria a Roma, gli fu vietato il triunfo, 71 1, 2, 2 | più per essere signore di Roma, come lungo tempo avea disiderato, 72 1, 2, 2 | a Pompeo e il senato di Roma combattéo. E dopo la grande 73 1, 2, 2 | erano nimici, si tornò a Roma, e sì si fece primo imperadore 74 1, 2, 2 | fece primo imperadore di Roma, che tanto è a dire come 75 1, 2, 2 | pace; e d'allora innanzi fu Roma a signoria d'imperio, e 76 1, 2, 3 | divino miracolo cadde in Roma da cielo uno scudo vermiglio, 77 1, 2, 3 | cioè Senato del popolo di Roma: e così dell'origine della 78 1, 2, 3 | delle insegne del comune di Roma e degl'imperadori, e torneremo 79 1, 2, 4 | come figliuola e fattura di Roma in tutte cose, e da' Romani 80 1, 2, 4 | a Pompeo e del senato di Roma, quegli della città di Firenze 81 1, 2, 5 | di Firenze si tornarono a Roma, compiuti i loro lavori, 82 1, 2, 5 | imperadori e 'l senato di Roma l'avanzavano a·lloro podere, 83 1, 2, 5 | quasi come un'altra piccola Roma. I cittadini di quella, 84 1, 2, 5 | e mandaro al senato di Roma che mandasse loro gli migliori 85 1, 2, 5 | sottili maestri che fossono in Roma, e così fu fatto. E feciono 86 1, 2, 6 | per terra di Sabina e di Roma, e ricogliendo in sé molti 87 1, 2, 6 | fiumi, entra per la città di Roma infino in mare ove fa foce 88 1, 2, 6 | città di Ostia, presso a Roma a XX miglia; e la parte 89 1, 2, 6 | Portico di Santo Pietro di Roma è della provincia di Toscana. 90 1, 2, 6 | fiume del Tevero che va a Roma. E questo fiume d'Arno corre 91 1, 2, 7 | provincia di Toscana innanzi che Roma avesse stato. ~ ~Dapoi ch' 92 1, 2, 7 | che Toscana avea anzi che Roma avesse podere. La provincia 93 1, 2, 7 | col re Tarquino assediò Roma, era signore della provincia 94 1, 2, 7 | poi assediaro la città di Roma e presolla infino al Campidoglio, 95 1, 2, 7 | buono Cammillo ribello di Roma, siccome Tito Livio in sue 96 1, 2, 8 | e sedia di San Piero di Roma la qual è di qua dal fiume 97 1, 2, 9 | divietati che non tornassono a Roma, sicché rimasono in quello 98 1, 2, 9 | siccome ribelli del Comune di Roma; ma ivi stati più tempo, 99 1, 2, 11 | rendeano allo 'mperio di Roma, e si pesavano, e poi 100 1, 2, 11 | pesavano, e poi si portavano a Roma; e però che il primo luogo 101 1, 2, 13 | uno signore, che andando a Roma, in quella città fu corrotta 102 1, 2, 13 | Maremma e in Maretima verso Roma a la marina di Campagna 103 1, 2, 13 | disabitate e inferme, e eziandio Roma peggiorata, dicono gli grandi 104 1, 2, 15 | perché gli uomini vecchi di Roma v'erano mandati a stare 105 1, 2, 15 | stare per migliore aria ch'a Roma per mantenere loro santade; 106 1, 2, 17 | tempi, e assai prima che Roma, e fune signore e re Procena, 107 1, 2, 17 | re Tarquino scacciato di Roma fu ad assediare Roma, come 108 1, 2, 17 | di Roma fu ad assediare Roma, come racconta Tito Livio.~ ~ 109 1, 2, 19 | di Francia a la corte a Roma, la detta donna gli fece 110 1, 2, 20 | signoria degl'imperadori di Roma, e spesso venieno gl'imperadori 111 1, 2, 20 | qua da mare al perdono a Roma, e poi si ridusse nella 112 1, 2, 20 | diritta strada e cammino da Roma a Fiesole, e per andare 113 1, 2, 21 | contrada prima fu recata da Roma la verace fede di Cristo 114 1, 2, 22 | persecuzioni che gl'imperadori di Roma, e de' loro vicari e ministri 115 1, 2, 22 | Chiesa di tutto lo 'mperio di Roma, e diede libertà a' Cristiani 116 1, 2, 22 | Gostantino fece fare in Roma molte chiese all'onore di 117 1, 2, 22 | di qua nello 'mperio di Roma suoi patrici, overo censori, 118 1, 2, 22 | difendeano e combatteano per Roma e per lo 'mperio. Dopo il 119 1, 2, 22 | anni tra nello 'mperio di Roma e in quello di Gostantinopoli, 120 1, 2, 22 | guastarono molto lo 'mperio di Roma e quasi abandonaro, e d' 121 1, 2, 22 | Gostantinopoli, chi lo 'mperio di Roma, e tale era Cristiano, e 122 1, 2, 23 | regnò nel papato palese in Roma, si sparse per Toscana e 123 1, 2, 23 | di Santa Maria Ritonda di Roma, acciò che il loro idolo 124 1, 2, 24 | de' Romani si traslatò di Roma in Grecia per Gostantino, 125 1, 2, 24 | regnando nello 'mperio di Roma e di Gostantinopoli Arcadio 126 1, 2, 24 | distrussono grande parte di Roma, e la provincia d'intorno 127 1, 2, 24 | distruggere la città di Roma, e guastò molto della provincia 128 1, 2, 24 | soccorrere lo 'mperio di Roma, e coll'oste de' Romani 129 1, 3, 1 | mperio de' Romani, e disfare Roma; e così per sua signoria 130 1, 3, 1 | distruggere lo 'mperio di Roma, si raunò maggiore esercito 131 1, 3, 1 | camera dello imperio e di Roma, e come in quella contrada 132 1, 3, 2 | e fu sempre ribella di Roma. E perché noi facciamo in 133 1, 3, 2 | signoreggiarono lungo tempo Roma, e Toscana, e tutta Italia, 134 1, 3, 3 | Fiesole per andare verso Roma, e distrusse molte cittadi, 135 1, 3, 3 | mperio, e per andare a Roma, e prese e distrusse la 136 1, 3, 3 | di Campagna e di terra di Roma dal nequissimo Totile furono 137 1, 3, 3 | andando per distruggere Roma, in Maremma morìo di repentina 138 1, 3, 3 | apressarsi a la città di Roma, e tornossi in Pannonia; 139 1, 3, 4 | che passò in Italia prese Roma, e tutta Toscana, e Italia, 140 1, 3, 4 | passò in Italia, e venne a Roma, e trasse di Roma tutte 141 1, 3, 4 | venne a Roma, e trasse di Roma tutte le 'magini de' Cristiani 142 1, 3, 4 | Teodorigo re tenne lo 'mperio di Roma per lo detto Zenone imperadore, 143 1, 3, 4 | Gostantinopoli Leone imperadore di Roma, nella grande Brettagna, 144 1, 3, 5 | prese e occupò lo 'mperio di Roma e d'Italia XV mesi. Ma Edevancer, 145 1, 3, 5 | colli suoi Rutini venne a Roma, e ebbe tutta la signoria 146 1, 3, 5 | sconfitto, e fuggisi con pochi a Roma; ma il popolo di Roma no· 147 1, 3, 5 | a Roma; ma il popolo di Roma no·llo lasciarono entrare 148 1, 3, 5 | llo lasciarono entrare in Roma, ne la città. Teodosio co' 149 1, 3, 5 | Greci, e Ungari seguendolo a Roma, Evancer si fuggìo da Roma 150 1, 3, 5 | Roma, Evancer si fuggìo da Roma a Ravenna; ancora il perseguì 151 1, 3, 5 | onore, e paceficamente tenne Roma e Italia grande tempo, e 152 1, 3, 5 | Boezio Severino consolo di Roma, perch'egli per bene e stato 153 1, 3, 5 | stato della republica di Roma e della fede cristiana, 154 1, 3, 5 | mutazioni di papa furono in Roma, e nella Chiesa grandi differenzie 155 1, 3, 5 | Lombardia e Toscana e terra di Roma, ma Napoli e 'l regno di 156 1, 3, 5 | e cacciaro gli Gotti di Roma, i quali raunandosi col 157 1, 3, 5 | signore vennero all'asedio di Roma negli anni di Cristo VcXXXVIII.~ ~ ~ ~ 158 1, 3, 6 | Gotti e recare lo 'mperio di Roma in suo stato e franchigia; 159 1, 3, 6 | adirizzare lo 'mperio di Roma, fece patrice de Romani, 160 1, 3, 6 | compagnia. E poi ne venne verso Roma, la quale era occupata da' 161 1, 3, 6 | Belusiano patrice, si partiro da Roma e ridussonsi con tutta loro 162 1, 3, 6 | radirizzato lo stato di Roma e dello imperio, perseguitò 163 1, 3, 6 | suggezzione dello 'mperio di Roma, e molto ricoverò lo 'mperio 164 1, 3, 6 | Belusiano fu fatto patrice di Roma Narses per Iustino secondo 165 1, 3, 6 | Italiani, e dello 'mperio di Roma; e così s'adempié la parola 166 1, 3, 7 | Essendo Narses patrice di Roma, e signoreggiava lo 'mperio 167 1, 3, 7 | per torgli lo 'mperio di Roma; e così fu fatto, il quale 168 1, 3, 8 | porta della santa Chiesa di Roma. E conosciuto il giovane 169 1, 3, 8 | grande cherico in corte di Roma e scienziato, ma per sue 170 1, 3, 8 | Italia e nel nostro paese di Roma e di Toscana, siccome per 171 1, 3, 9 | Questo Gisulfo assediò Roma e 'l papa, e ebbe due figliuoli: 172 1, 3, 9 | città d'Italia appresso Roma. E così per grande tempo 173 1, 3, 10 | assediare il detto papa a Roma, egli di verso Lombardia, 174 1, 3, 10 | cosa, fatto concilio in Roma, la Chiesa co' Romani mandarono 175 1, 3, 10 | infino in Puglia, e liberò Roma e la Chiesa dall'ocupazioni 176 1, 3, 11 | Zaccheria; e vegnendo a Roma negli anni di Cristo VIIcL 177 1, 3, 11 | Lombardia, per distruggere Roma e 'l paese d'intorno, per 178 1, 3, 11 | e la prima fu recata a Roma e posta nel portico di San 179 1, 3, 12 | a sua richesta passaro a Roma, e presolla con Telofre 180 1, 3, 12 | Gostantinopoli le ricchezze di Roma, e tutte le imagini delle 181 1, 3, 12 | imagini delle chiese di Roma, e per dispetto del papa 182 1, 3, 12 | distrussero e consumaro in Roma e in tutta Italia. Per la 183 1, 3, 12 | venuto il detto Pipino in Roma col detto papa, furono ricevuti 184 1, 3, 12 | Pipino fu fatto patrice di Roma, cioè luogotenente d'imperio, 185 1, 3, 12 | repubblica de' Romani. E rimessa Roma e santa Chiesa in sua libertà 186 1, 3, 13 | tranquillo la Chiesa di Roma e 'l paese d'intorno uno 187 1, 3, 13 | detta vittoria, venne a Roma, e dal detto Adriano e da' 188 1, 3, 13 | apressandosi Carlo Magno a Roma, vedendo la santa città 189 1, 3, 13 | vedendo la santa città di Roma di su Montemalo, discese 190 1, 3, 13 | reverenza venne a piè infino a Roma; e giugnendo, le porte 191 1, 3, 13 | riccamente. E giunto in Roma, fu fatto patrice di Roma, 192 1, 3, 13 | Roma, fu fatto patrice di Roma, e egli adirizzò lo stato 193 1, 3, 13 | E ciò fatto, lasciando Roma e tutta Italia in pacifico 194 1, 3, 14 | Francia, e tali imperadori di Roma, infino che fallì il loro 195 1, 3, 14 | Italia e della Chiesa di Roma che furolloro tempi; 196 1, 3, 14 | Francia fu fatto imperadore di Roma, e poi degli altri imperadori 197 1, 3, 15 | Francia fu fatto imperadore di Roma.  ~Carlo Magno tornato 198 1, 3, 15 | rubellaro dalla Chiesa, e in Roma presono papa Leone terzo 199 1, 3, 15 | lingua, e cacciarollo di Roma. E come piacquedDio per 200 1, 3, 15 | pregandolo che venisse a Roma a rimettere la Chiesa in 201 1, 3, 15 | co·llui insieme venne a Roma, e rimise il papa e la Chiesa 202 1, 3, 15 | dicreto levaro lo 'mperio di Roma a' Greci, e elessero il 203 1, 3, 15 | consacrato e coronato in Roma gli anni di Cristo VIIIcI 204 1, 3, 15 | suoi esecutori: quello di Roma, ciò fu il papa, l'arcivescovo 205 1, 3, 16 | succedette allo 'mperio di Roma il re di Francia Lodovico 206 1, 3, 17 | alquanti grandi uomini di Roma e scellerati e fuori d'ogni 207 1, 3, 17 | de' Saracini che venisse a Roma e possedesse Italia; i quali 208 1, 3, 17 | Cicilia e Puglia, e assediaro Roma e presono la parte della 209 1, 3, 17 | e più altre di fuori di Roma, e poi tutta Toscana guastaro. 210 1, 3, 18 | VIIIcXLVII, onde lo 'mperio di Roma e 'l reame di Francia molto 211 1, 3, 18 | Paolo, e tutte le chiese di Roma disfatte da' Saracini, e 212 1, 3, 19 | Carlo Calvo. Questi venne a Roma, e per podere di sua moneta 213 1, 3, 19 | Calvo la seconda volta da Roma, fu da uno medico giudeo 214 1, 3, 21 | anni per lo male stato di Roma e dello 'mperio, il quale 215 1, 3, 21 | nemici dello 'mperio di Roma e di santa Chiesa, e erano 216 1, 4, 1 | Carlo Magno imperadore di Roma e re di Francia, di cui 217 1, 4, 1 | di santa Chiesa, e messa Roma e lo 'mperio in buono stato 218 1, 4, 1 | e ordinaro di mandare a Roma ambasciadori de' migliori 219 1, 4, 1 | delle migliori schiatte di Roma, e di nobili e di popolo, 220 1, 4, 1 | vennono quanti maestri avea in Roma, per più tosto murarla e 221 1, 4, 2 | figurandola al modo di Roma, secondo la picciola impresa; 222 1, 4, 2 | Piero Maggiore, al modo di Roma, e da quella porta seguirono 223 1, 4, 2 | Lorenzo, al modo ch'è in Roma San Lorenzo fuor le mura; 224 1, 4, 2 | San Giovanni, siccome in Roma San Giovanni Laterano. E 225 1, 4, 2 | E poi conseguendo come a Roma, da quella parte [fecero] 226 1, 4, 2 | apresso San Paolo, a modo di Roma, da l'altro lato della città 227 1, 4, 2 | incontro a San Piero, come in Roma. E poi dalla detta porta 228 1, 4, 2 | Santo Stefano, al modo di Roma; e di da Santo Stefano, 229 1, 4, 2 | Andrea, al modo com'è in Roma, e Santa Maria in Campidoglio; 230 1, 4, 2 | Campidoglio, al modo di Roma. E la città era partita 231 1, 4, 3 | mperadore e per lo Comune di Roma l'ordinaro di popolare di 232 1, 4, 3 | Firenze, l'ordine fu fatto a Roma, che delle migliori schiatte 233 1, 4, 3 | di Francia, partitosi di Roma e tornandosi oltramonti, 234 1, 4, 3 | e governasse al modo di Roma, cioè per due consoli e 235 1, 4, 3 | diverse mutazioni ch'ebbe Roma e tutta Italia, sì per le 236 1, 4, 4 | Come e perché lo 'mperio di Roma tornò agl'Italiani. ~ ~Come 237 1, 4, 4 | detto dinanzi, lo 'mperio di Roma durò alla signoria de' Franceschi 238 1, 4, 4 | parti d'Italia infino a Roma; ma ivi da' Romani furono 239 1, 4, 4 | di Puglia. Poi tornati a Roma, discordia nacque tra 'l 240 1, 4, 4 | marchese fu cacciato di Roma, il quale per cruccio mandò 241 1, 4, 4 | tutta Toscana e terra di Roma distrussono e guastarono, 242 1, 4, 5 | cardinali e 'l chericato di Roma, e' prencipi d'Italia, per 243 1, 4, 5 | libro, come lo 'mperio di Roma tornò agli Alamanni, e quegli 244 1, 5, 1 | lezione dello 'mperio di Roma venne agli Alamanni, e come 245 1, 5, 1 | Firenze; poi se n'andò a Roma, e da' Romani fu ricevuto 246 1, 5, 1 | triunfo; il quale giunto a Roma, fece disporre e cacciare 247 1, 5, 1 | dignissimo fue per lo popolo di Roma e per la Chiesa eletto imperadore, 248 1, 5, 1 | consegrato e coronato in Roma dal detto papa Leone a grande 249 1, 5, 1 | isdegnato e crucciato tornòe a Roma con sua forza, e assediolla; 250 1, 5, 1 | quando andava e tornava a Roma, e mise amore e piacquegli 251 1, 5, 1 | figliuola della città di Roma e fedele allo 'mperio, sì· 252 1, 5, 1 | preso da Piero prefetto di Roma e messo in Castello Santo 253 1, 5, 1 | Bartolomeo appostolo, e recollo a Roma per portarlo in Sassogna; 254 1, 5, 1 | in Sassogna; ma tornato a Roma morìo poco appresso, e nell' 255 1, 5, 1 | appresso, e nell'isola di Roma lasciò il detto corpo di 256 1, 5, 2 | Crescenzo consolo e signore di Roma cacciò il detto Gregorio 257 1, 5, 2 | in Italia, e assediò in Roma il detto Crescenzo e 'l 258 1, 5, 2 | suo parente; e lasciando Roma e Italia in buono stato, 259 1, 5, 3 | cardinali, e a' prencipi di Roma che·llo 'mperio fosse alla 260 1, 5, 4 | materia degl'imperadori di Roma e de' fatti di Firenze.~ ~ 261 1, 5, 8 | ssi chiamava la porta a Roma, ove sono oggi le case de' 262 1, 5, 8 | per quella via s'andava a Roma per lo cammino da Fegghine 263 1, 5, 8 | cominciando a la detta porta a Roma montando adietro al borgo 264 1, 5, 15 | Italia, e lui coronato a Roma da papa Clemente secondo, 265 1, 5, 15 | altro disposto e cacciato di Roma. Poi ciò fatto, il detto 266 1, 5, 15 | papa Gregorio sesto, di Roma cacciò papa Clemente ch' 267 1, 5, 15 | cardinali e l'altro chericato di Roma no·llo voleano soppellire 268 1, 5, 16 | tempo, e come la corte di Roma fu in Firenze. ~ ~Apresso 269 1, 5, 16 | anni e mezzo, e morì in Roma. E dopo a·llui regnò papa 270 1, 5, 16 | colla forza de' Lombardi a Roma per avere il papato, ma 271 1, 5, 16 | rimase papa, e tornossi a Roma, e morì; e poi fu papa 272 1, 5, 16 | l'essere della corte di Roma che più tempo vi stette, 273 1, 5, 19 | Santo Angelo, vegnendo a Roma, e cacciato per forza il 274 1, 5, 20 | volontà della Chiesa di Roma, alla quale la ragione di 275 1, 5, 21 | Allessandro papa secondo di Roma; l'altra volta contra ad 276 1, 5, 21 | offerse, e la Chiesa di Roma ne fece erede; e non molto 277 1, 5, 22 | Per meglio signoreggiare Roma, in tutta Italiamise 278 1, 5, 22 | sua torre; ma il popolo di Roma quella medesima notte il 279 1, 5, 22 | detta torre, e cacciarono di Roma il detto figliuolo di Celso, 280 1, 5, 22 | e col detto papa venne a Roma, e il fece consegrare 281 1, 5, 22 | quale incontanente venne a Roma con grande oste, e il detto 282 1, 5, 27 | passando in Italia per venire a Roma per la corona, sì mandò 283 1, 5, 27 | imperadore. E lui vegnendo a Roma per la via che viene di 284 1, 5, 27 | chericato col popolo di Roma gli si fece incontro, con 285 1, 5, 27 | di fuori dalla città di Roma. E dapoi che 'l detto papa 286 1, 5, 27 | Chiesa, e tornando verso Roma per Proenza e per Lombardia 287 1, 5, 27 | imperadore, per paura si fuggì di Roma a Sutri; ma per gli Romani 288 1, 5, 27 | assediato e preso, e menato a Roma in diligione in su uno cammello 289 1, 5, 34 | papa, e come poi furono in Roma due papi a uno tempo.  ~ 290 1, 5, 34 | alla sua lezione nacque in Roma grande scisma nella Chiesa, 291 1, 5, 34 | case degl'Infragnipani di Roma. Quello messere Pietro Leone 292 1, 5, 34 | ispogliò tutte le chiese di Roma d'ogni tesoro sacro per 293 1, 5, 34 | quale non possendo stare in Roma per la forza di quello figliuolo 294 1, 5, 34 | poi al Loreno, e rimise in Roma in sedia e signoria il detto 295 1, 5, 34 | papa, e per forza cacciò di Roma Pietro Leoni e tutti i suoi 296 1, 5, 34 | in generale concilio in Roma fu fatto grazia d'arcivescovado 297 1, 5, 34 | anni, ma non fu coronato a Roma dello imperio.~ ~ 298 1, 5, 35 | Romani furono tre papi a Roma l'uno appresso l'altro: 299 1, 5, 35 | Alamagna, e sanza venire a Roma, e di si morìo sanza 300 1, 5, 35 | buone opere fatte morìo a Roma gli anni di Cristo MCLIIII. 301 1, 5, 38 | Italia, e a la Chiesa di Roma, e a la nostra città di 302 1, 6, 1 | di Soave fu imperadore di Roma, e de' suoi discendenti; 303 1, 6, 1 | Italia, e fu coronato a Roma per papa Adriano quarto 304 1, 6, 1 | disfece, cioè la parte di Roma ch'è intorno a San Piero. 305 1, 6, 1 | Allessandro, non potendo stare in Roma, se n'andò colla corte in 306 1, 6, 1 | della casa della Colonna di Roma, che mai né eglino né loro 307 1, 6, 1 | carra tornarono morti a Roma per soppellirli; e questa 308 1, 6, 1 | sconfitta i Romani cacciarono di Roma i Colonnesi, e disfeciono 309 1, 6, 1 | mperadore venne all'assedio di Roma per distruggerla, e aveala 310 1, 6, 1 | feciono al chericato di Roma prendere la testa di santo 311 1, 6, 1 | a processione per tutta Roma; per la qual cosa i Romani 312 1, 6, 1 | Buovo, grande cittadino di Roma, e poi tutti gli altri con 313 1, 6, 1 | si partì dall'assedio di Roma con sua gente, e tornossi 314 1, 6, 1 | a Viterbo, e la città di Roma fu liberata.~ ~ 315 1, 6, 7 | Catellina ribelli del popolo di Roma, che in quello luogo s'erano 316 1, 6, 15 | ma poi papa Clemente di Roma il mise a seguizione, e 317 1, 6, 16 | passò in Italia, e venne a Roma a richiesta del papa Clemente, 318 1, 6, 16 | si rifece. E vegnendo a Roma il detto Arrigo, trovò morto 319 1, 6, 16 | papa Cilestino, nato di Roma, per li cardinali, al quale 320 1, 6, 16 | partire di Cicilla e venire a Roma, la Chiesa la fece dare 321 1, 6, 17 | inn-isconfitta, e infermo tornò a Roma, e la 'mperadrice Gostanza 322 1, 6, 32 | quelli consoli al modo di Roma tutto guidavano, e governavano 323 1, 6, 35 | non venne incontanente a Roma per molta guerra li surse 324 1, 6, 35 | grande concilio che fece in Roma, e mandò in Alamagna per 325 1, 6, 36 | richiesta della Chiesa di Roma. ~ ~Essendo il detto Otto 326 1, 6, 36 | regno di Puglia, e poi a Roma; e dal detto papa Onorio 327 1, 6, 38 | eziandio infino in corte di Roma ne venne la questione, e 328 1, 6, 40 | celebrò generale concilio a Roma per fare passaggio oltremare 329 1, 6, 40 | papa Onorio terzo nato di Roma, il quale seguì poi il detto 330 1, 7, 1 | coronato e consecrato a Roma a imperadore Federigo secondo 331 1, 7, 2 | catellino. E trovandosi per Roma insieme i detti ambasciadori, 332 1, 7, 11 | Giovanni del Giudice di Roma, e stettono in oste sopra 333 1, 7, 13 | Federigo alla Chiesa di Roma; le quali novitadi furono 334 1, 7, 15 | di sopra co la Chiesa a Roma molto tribolato da Federigo 335 1, 7, 15 | Giovanni venne di Soria a Roma, e lo 'mperadore la sposò 336 1, 7, 15 | Poi il re Giovanni tornò a Roma al papa, dogliendosi molto 337 1, 7, 18 | Gregorio quasi assediaro in Roma, e con dispendio di moneta 338 1, 7, 18 | il detto papa Gregorio in Roma, il quale accorgendosi di 339 1, 7, 18 | corte, e col chericato di Roma, con solenni digiuni e orazioni 340 1, 7, 18 | le principali chiese di Roma a processione; per la quale 341 1, 7, 18 | santi appostoli il popolo di Roma fu tutto rivocato a la difensione 342 1, 7, 18 | queto si credeva intrare in Roma e prendere il detto papa, 343 1, 7, 18 | novitade, temette del popolo di Roma e si ritrasse in Puglia, 344 1, 7, 19 | imperadore, ordinò di fare a Roma concilio generale, e mandò 345 1, 7, 19 | e conducergli per mare a Roma; la quale cosa fu fatta, 346 1, 7, 20 | fu partito dall'asedio di Roma e tornato in Puglia, come 347 1, 7, 20 | dolore infermò, e poi morì a Roma gli anni di Cristo MCCXXXVIIII; 348 1, 7, 23 | potea venire a corte di Roma sanza sua volontà e licenza, 349 1, 7, 23 | subitamente le fece venire a Roma, e ivi su montò con tutti 350 1, 7, 24 | e a·ttutta la corte di Roma di difendere santa Chiesa 351 1, 7, 27 | scuritade ch'ebbe la Chiesa di Roma da Federigo imperadore, 352 1, 7, 37 | teneano colla Chiesa di Roma, ed eravi il legato del 353 1, 7, 43 | oltre i monti colla corte a Roma, favorando i fedeli della 354 1, 7, 49 | avea nome messer Angiolo di Roma. E ciò fu al tempo ch'era 355 1, 7, 73 | eletti, ma la Chiesa di Roma più favoreggiava Alfonso 356 1, 7, 80 | Bianco. ~ ~Come in corte di Roma venne la novella della sopradetta 357 1, 7, 81 | buono antico Cammillo di Roma, come racconta Valerio, 358 1, 7, 86 | furono tra la Chiesa di Roma e Manfredi.~ ~ 359 1, 7, 87 | modo: egli era in corte di Roma povero cherico, e piativa 360 1, 7, 88 | LXXXVIII  ~ ~Come la Chiesa di Roma elesse Carlo di Francia 361 1, 7, 89 | Cicilia per la Chiesa di Roma. ~ ~Come la detta elezione 362 1, 7, 89 | entrare in Italiapassare a Roma; e con moneta e con promesse 363 1, 8, 2 | Carlo quando passarono a Roma, come appresso faremo menzione; 364 1, 8, 3 | mare si passò di Proenza a Roma. ~ ~Negli anni di Cristo 365 1, 8, 3 | quali dovessono venire a Roma per la via di Lombardia. 366 1, 8, 3 | misesi in mare per venire a Roma a grande pericolo; però 367 1, 8, 3 | alla foce del Tevero di Roma del mese di maggio del detto 368 1, 8, 3 | credere. Giunto Carlo a Roma, da' Romani fu ricevuto 369 1, 8, 3 | incontanente fu fatto sanatore di Roma per volontà del papa e del 370 1, 8, 3 | del papa e del popolo di Roma. Con tutto che papa Chimento 371 1, 8, 3 | penarono molto a giugnere a Roma, come faremo menzione, sicché 372 1, 8, 3 | Carlo convenne soggiornare a Roma, e in Campagna, e a Viterbo 373 1, 8, 4 | Carlo passò per Lombardia a Roma. ~ ~Il conte Guido di Monforte 374 1, 8, 4 | MCCLXV, che giugnessono a Roma; e giunti loro alla città 375 1, 8, 4 | giunti loro alla città di Roma, il conte Carlo fu molto 376 1, 8, 5 | re Carlo fu coronato in Roma re di Cicilia, e come incontanente 377 1, 8, 5 | conte Carlo fu giunta a Roma, sì intese a prendere sua 378 1, 8, 5 | dal papa fue consecrato in Roma e coronato del reame di 379 1, 8, 10 | lui il fece senatore di Roma, e guardia di tutte le terre 380 1, 8, 11 | papa e per la Chiesa di Roma, co' detti Saracini ebbono 381 1, 8, 12 | il re Carlo fu coronato a Roma, come è fatta menzione, 382 1, 8, 23 | il quale era sanatore di Roma, fatto già nemico del re 383 1, 8, 23 | Palermo. E don Arrigo rubellò Roma, e tutta Campagna, e 'l 384 1, 8, 25 | Come Curradino entrò in Roma, e poi con sua oste passò 385 1, 8, 25 | alquanto in Siena, sì n'andò a Roma, e da' Romani e da don Arrigo 386 1, 8, 25 | guisa d'imperadore, e in Roma fece sua raunata di gente 387 1, 8, 25 | Piero e d'altre chiese di Roma per fare danari, e trovossi 388 1, 8, 25 | fare danari, e trovossi in Roma con più di Vm cavalieri 389 1, 8, 25 | nel Regno, e partissi da Roma a X d'agosto, gli anni 390 1, 8, 26 | Curradino era partito di Roma con sua gente per entrare 391 1, 8, 29 | arrivarono alla piaggia di Roma in su la marina a una terra 392 1, 8, 29 | era degl'Infragnipani di Roma, gentili uomini; e in quella 393 1, 8, 38 | cardinale, e la Chiesa di Roma in quelli tempi vacava di 394 1, 8, 38 | Cicilia, e della Chiesa di Roma, e di più altri signori 395 1, 8, 42 | si partì colla corte da Roma per andare a Leone su Rodano 396 1, 8, 43 | riconciliarono colla Chiesa di Roma, promettendo di correggersi 397 1, 8, 43 | era degno dello 'mperio di Roma, e acciò ch'egli venisse 398 1, 8, 43 | venisse per la corona a Roma, e fosse capitano e imperadore 399 1, 8, 43 | ragione, alla Chiesa di Roma, e da indi innanzi la possedette 400 1, 8, 50 | quinto, e fu soppellito in Roma. E appresso lui, del presente 401 1, 8, 50 | III di casa gli Orsini di Roma, ch'avea nome propio messer 402 1, 8, 54 | di casa degli Orsini di Roma, il quale mentre fu giovane 403 1, 8, 54 | fece rifiutare il sanato di Roma e il vicariato dello imperio, 404 1, 8, 54 | legato messer fra Latino di Roma cardinale ostiense suo nipote, 405 1, 8, 54 | ond'era il cancelliere di Roma per retaggio; e ciò fece 406 1, 8, 57 | e moneta della Chiesa di Roma, e col tesoro, che·ll'avea 407 1, 8, 57 | coll'aiuto della Chiesa di Roma, e s'egli volesse credere 408 1, 8, 57 | Gianni venne in corte di Roma sconosciuto a guisa di frate 409 1, 8, 58 | non ubbidieno la Chiesa di Roma. Questo papa fece fare la 410 1, 8, 58 | de' fatti della corte di Roma, e torneremo a nostra materia 411 1, 8, 59 | Carlo e della Chiesa di Roma, e maggiormente per la morte 412 1, 8, 65 | traditori della Chiesa di Roma e della corona, ch'elli 413 1, 8, 70 | confermata per la Chiesa di Roma per papa Niccola terzo degli 414 1, 8, 73 | autorità di santa Chiesa di Roma; e però ti comandiamo che, 415 1, 8, 76 | d'Araona per la Chiesa di Roma. E poi appresso per simile 416 1, 8, 85 | oste, e venuto a corte di Roma al papa, siccome addietro 417 1, 8, 85 | incontanente se n'andò a corte di Roma, ov'era il re Carlo con 418 1, 8, 85 | se n'andaro a corte di Roma al re Carlo.~ ~ 419 1, 8, 86 | la sua baronia a corte di Roma nella città di Roma, e dinanzi 420 1, 8, 86 | corte di Roma nella città di Roma, e dinanzi a papa Martino 421 1, 8, 86 | Carlo e della Chiesa di Roma, e temea de' Ciciliani che 422 1, 8, 92 | che venieno d'oltremonti a Roma al concilio l'anno MCCXXXVII, 423 1, 8, 95 | più esaltò la Chiesa di Roma; e più avrebbe fatto, se 424 1, 8, 102| del papa e della Chiesa di Roma, abbiendo raunata grande 425 1, 8, 102| privileggiato dalla Chiesa di Roma, e per mare avea armate 426 1, 8, 106| papa Onorio de' Savelli di Roma. ~ ~Negli anni di Cristo 427 1, 8, 106| Savelli gentili uomini di Roma, e vivette nel papato II 428 1, 8, 108| s'arrendé alla Chiesa di Roma. ~ ~Negli anni di Cristo 429 1, 8, 108| Onorio quarto de' Savelli di Roma, il conte Guido da Montefeltro, 430 1, 8, 108| tiranno contro alla Chiesa di Roma in parte ghibellina, ove 431 1, 8, 108| moneta per la Chiesa di Roma, e per gli Fiorentini e 432 1, 8, 113| aprile, morìo papa Onorio in Roma, e fu soppellito a grande 433 1, 8, 123| settembre, vegnendo di terra di Roma e di Campagna CC cavalieri 434 1, 8, 128| di Pisa, dalla Chiesa di Roma furono scomunicati, siccome 435 1, 8, 130| MCCLXXXVIIII, nella città di Roma fu dal detto papa coronato 436 1, 8, 133| valore, che fu imperadore di Roma, come innanzi al suo tempo 437 1, 8, 134| di Campagna e di terra di Roma vi venne molta gente a cavallo 438 1, 8, 144| Ginazzano di casa i Colonnesi di Roma, il quale era conte di Romagna 439 1, 8, 144| papa e per la Chiesa di Roma, e uccisono e rubarono e 440 1, 8, 151| d'Ascoli nella città di Roma, e fu soppellito a Santo... 441 1, 8, 154| Gentile degli Orsini di Roma, che venne con CC cavalieri 442 2, 9, 5 | stata vacata la Chiesa di Roma dopo la morte di papa Niccola 443 2, 9, 5 | appresso dalla Chiesa di Roma e da papa Giovanni XXII 444 2, 9, 6 | Napoli colla corte, e venne a Roma, e si fece coronare con 445 2, 9, 6 | castello delle Milizie di Roma, che fu il palazzo d'Attaviano 446 2, 9, 6 | sua stanza fue il verno in Roma, e la state a la prima in 447 2, 9, 18 | re Giamo d'Araona venne a Roma, e papa Bonifazio gli privileggiò 448 2, 9, 18 | re Giamo d'Araona venne a Roma al detto papa, e menò seco 449 2, 9, 21 | da' signori Colonnesi di Roma, perché in più cose l'aveano 450 2, 9, 21 | case e' palazzi loro di Roma, onde parve molto male a' 451 2, 9, 21 | e aveano gran séguito in Roma, e era loro la forte città 452 2, 9, 23 | si partirono di terra di Roma, e isparsonsi chi di loro 453 2, 9, 36 | Cristiani ch'andassono a Roma l'anno del giubileo MCCC. ~ ~ 454 2, 9, 36 | tutto l'anno durante avea in Roma oltre al popolo romano CCm 455 2, 9, 36 | pellegrinaggio ne la santa città di Roma, veggendo le grandi e antiche 456 2, 9, 36 | figliuola e fattura di Roma, era nel suo montare e a 457 2, 9, 36 | seguire grandi cose, sì come Roma nel suo calare, mi parve 458 2, 9, 36 | negli anni MCCC tornato da Roma, cominciai a compilare questo 459 2, 9, 63 | studiandolo che passasse a Roma per la benedizione imperiale, 460 2, 9, 63 | tutta la corte, e venne a Roma a Santo Pietro per fare 461 2, 9, 63 | ricevuta gli surse, giunto in Roma, diversa malatia, che tutto 462 2, 9, 64 | tutta Campagna e terra di Roma. E se papa Bonifazio vivendo 463 2, 9, 81 | avuto il decreto venisse a Roma a coronarsi; e messer Matteo 464 2, 9, 81 | malvolentieri si partiva da Roma, avedutosi dello inganno 465 2, 9, 87 | città d'Amelia di terra di Roma, e fu valente uomo e molto 466 2, 9, 89 | amici e fedeli di terra di Roma, de la Marca, e del Ducato, 467 2, 9, 91 | e guastare la Chiesa di Roma. A la fine strignendosi 468 2, 9, 97 | la chiesa di Laterano di Roma. ~ ~Nel detto anno MCCCVIII, 469 2, 9, 97 | Santo Giovanni Laterano di Roma, e arsono tutte le case 470 2, 9, 101| fue eletto imperadore di Roma Arrigo conte di Luzzimborgo. ~ ~ 471 2, 9, 101| eleggere a la Chiesa di Roma a re de' Romani messer Carlo 472 2, 9, 101| confermare imperadore di Roma messer Carlo di Valos, e 473 2, 9, 101| volere che la Chiesa di Roma fosse al tutto sottoposta 474 2, 9, 103| quale era de la Chiesa di Roma, e cacciarne messer Francesco 475 2, 9, 117| CXVII~ ~ ~Come gli Orsini di Roma furono sconfitti da' Colonnesi. ~ ~ 476 2, 9, 117| CCCC a cavallo, fuori di Roma, e combatterono insieme, 477 2, 9, 120| Savoia eletto sanatore di Roma con II prelati cherici d' 478 2, 10, 1 | intendimento di venire a Roma per la corona imperiale, 479 2, 10, 7 | essendo gli ambasciadori di Roma e que' di Pisa e dell'altre 480 2, 10, 15 | Firenze, Lucca, e Siena, e poi Roma, e 'l regno di Puglia, e 481 2, 10, 22 | potendo in persona venire a Roma a coronarlo per cagione 482 2, 10, 22 | tesoro della Chiesa ch'era a Roma e in altre terre del Patrimonio 483 2, 10, 26 | messer Pandolfo Savelli di Roma e altri cherici per ambasciadori 484 2, 10, 26 | coronazione dello 'mperadore a Roma.~ ~ 485 2, 10, 39 | lega di Toscana feciono a Roma per contastare la coronazione 486 2, 10, 39 | facea in Pisa per venire a Roma per coronarsi, sì mandò 487 2, 10, 39 | coronarsi, sì mandò innanzi a Roma, a la richesta e colla forza 488 2, 10, 39 | pugliesi, e giunsono in Roma XVI d'aprile; e mandò 489 2, 10, 39 | savio giovane cavaliere, e a Roma morì al servigio del re 490 2, 10, 39 | di Toscana e di terra di Roma vi mandarono gente. I quali 491 2, 10, 39 | I quali tutti furono in Roma a XXI di maggio MCCCXII 492 2, 10, 39 | forza de' detti Orsini di Roma e di loro seguaci presono 493 2, 10, 39 | così più della metade di Roma e la meglio popolata, e 494 2, 10, 39 | festa, feciono correre in Roma palio di sciamito chermisi, 495 2, 10, 40 | si partì di Pisa e andò a Roma. ~ ~Nel detto anno, XXIII 496 2, 10, 40 | la porta di San Piero di Roma, e ponte Emale sopra Tevero 497 2, 10, 40 | vinsono, e così entrò in Roma a VII di maggio, e andonne 498 2, 10, 43 | fu coronato imperadore in Roma. ~ ~Nel detto tempo, dimorando 499 2, 10, 43 | dimorando il re de' Romani in Roma più tempo per potere venire 500 2, 10, 43 | coronare in quale chiesa di Romalloro piacesse, sì·ssi


1-500 | 501-759

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License