Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
feciolne 1
feciongli 10
fecionne 2
feciono 741
fecionsene 3
fecionsi 8
fecionvi 12
Frequenza    [«  »]
757 vi
748 tempo
742 tutto
741 feciono
713 dell'
706 quali
697 signoria
Giovanni Villani
Nuova cronica

IntraText - Concordanze

feciono

1-500 | 501-741

                                                         grassetto = Testo principale
    Tomo,  Lib, Cap                                      grigio = Testo di commento
501 2, 11, 106| loro stanza più trattati feciono cercare co' Fiorentini, 502 2, 11, 109| suso; e per simile modo feciono i gonfalonieri de le compagnie 503 2, 11, 109| gonfalonieri de le compagnie si feciono per simile modo, salvo che 504 2, 11, 109| de le XII maggiori arti feciono i loro consoli; e rimutossi 505 2, 11, 109| fuggire le pregherie si feciono per borse, overo sacchi, 506 2, 11, 114| la gente de' Fiorentini feciono sopra il contado di Pisa. ~ ~ 507 2, 11, 116| Volterra e di San Gimignano feciono una tacita triegua col Bavero 508 2, 11, 118| danno e vergogna, e' Romani feciono loro sanatori messer Stefano 509 2, 11, 118| degli altri possenti Romani feciono venire in piazza, e racquetarono 510 2, 11, 125| e come Forlì e Ravenna feciono le comandamenta del legato. ~ ~ 511 2, 11, 128| de l'Agosta di Lucca, si feciono loro capitano messer Marco 512 2, 11, 129| Fiorentini, per la qual cosa feciono cercare trattato di pace 513 2, 11, 129| per più fermezza di pace feciono fare per sindaco di Comune, 514 2, 11, 129| loro MM fiorini d'oro, e feciono in Pistoia XXXVI cavallate 515 2, 11, 129| detti Ghibellini di Pistoia feciono ordine che s'abbattesse 516 2, 11, 129| e di parte ghibellina, e feciono per sopransegnalloro 517 2, 11, 129| dell'Ascensione apresso si feciono ne la piazza di Santa Croce 518 2, 11, 130| Reggio e Modana, e come feciono le sue comandamenta. ~ ~ 519 2, 11, 130| dissimulata pace Parma e Reggio feciono le comandamenta a XXV 520 2, 11, 132| tutti i suoi uficiali, e feciono venire in Pisa da la città 521 2, 11, 132| Bavero, e uno sabato sera feciono levare la terra a romore 522 2, 11, 134| castella di Valdinievole feciono pace e accordo co' Fiorentini. ~ ~ 523 2, 11, 134| e' nimici per nimici, e feciono lega co' Fiorentini, e vollono 524 2, 11, 135| di ciò molto crucciati feciono cavalcare sopra i Pisani 525 2, 11, 136| loro masnade in Mugello e feciono riprendere i popoli e contado 526 2, 11, 137| Amerigo, a l'uscita che feciono del castello gli fece prendere, 527 2, 11, 142| vollono intendere, anzi feciono rubellare il castello di 528 2, 11, 149| poi continuamente ogn'anno feciono loro armate, quando di Vc 529 2, 11, 149| ischiavi, e molti ancora ne feciono loro tributari.~ ~ 530 2, 11, 151| Sopra i detti capitoli feciono uficiale forestiere a cercare 531 2, 11, 151| con grandi pene. Ancora feciono ordine sopra tutte l'arti 532 2, 11, 152| come quello che' Fiorentini feciono intorno a Montecatini. Lasceremo 533 2, 11, 156| Messer Gherardino e sua gente feciono più assalti al fosso de' 534 2, 11, 156| Montecatini, e su istando, feciono molti assalti all'oste e 535 2, 11, 158| l'assedio che' Fiorentini feciono a la città di Lucca, e altre 536 2, 11, 160| signori de la Scala di Verona feciono oste sopra la città di Brescia, 537 2, 11, 165| d'ottobre i Fiorentini vi feciono correre tre palii per vendetta 538 2, 11, 165| oste. E gli detti palii si feciono tenere presso a la porta 539 2, 11, 169| molti cherici e prelati, feciono scoprire l'altare di santo 540 2, 11, 169| del capo, e nobilemente il feciono legare in una testa d'argento 541 2, 11, 170| strada che vae a Ripafratta feciono una bastita, overo battifolle, 542 2, 11, 170| reggeano Lucca, per loro feciono cercare accordo co' Fiorentini, 543 2, 11, 171| bestie grosse e MM minute; e feciono danno assai con grande vergogna 544 2, 11, 173| loro usciti e que' di Saona feciono triegua, onde poi nacque 545 2, 11, 173| viltà e tema de' Genovesi feciono pace assai tosto co·lloro, 546 2, 11, 174| possenti e grandi di Firenze, feciono popolo, e diedono poi la 547 2, 11, 181| la qual cosa i Fiorentini feciono cavalcare messer Amerigo 548 2, 11, 185| cavalieri e MD pedoni, e' feciono correre la terra gridando: “ 549 2, 11, 185| gravezze, di loro buona volontà feciono sindachi due di loro anziani, 550 2, 11, 185| seguente i Fiorentini vi feciono cominciare uno bello e forte 551 2, 11, 186| Nella detta state i Sanesi feciono oste sopra i conti da Santa 552 2, 11, 186| da Baschia in Maremma, e feciono loro grande danno. Ed essendo 553 2, 11, 187| Genovesi co' loro usciti feciono pace. ~ ~Nel detto anno, 554 2, 11, 187| castegli e ville e manieri, e feciono danno grande; né però i 555 2, 11, 187| che teneano al Comune; e feciono loro signore il detto re 556 2, 11, 193| adietro. E in questi tempi si feciono in Firenze molti buoni ordini 557 2, 11, 193| convenevole; e sopra·cciò vi feciono uficiale, e misono pene 558 2, 11, 200| chiamasse San Firenze; e feciono franco chi l'abitasse X 559 2, 11, 201| Negroponte per paura si feciono tributari, onde venne in 560 2, 11, 203| volendo vincere la punga feciono compagnia con Ispinetta 561 2, 11, 204| vendetta della venuta che feciono l'anno dinanzi sopra la 562 2, 11, 204| Maiolica e di Minorica, e feciono grandi guasti e ruberie 563 2, 11, 205| indegnato il Comune di Firenze feciono citare la detta podestà, 564 2, 11, 211| cavalieri oltramontani, e feciono loro capitano di guerra 565 2, 11, 211| Spugnole, e in quelle contrade feciono il somigliante, e gli scorridori 566 2, 11, 212| che la festa che' Lucchesi feciono della sua venuta tornò loro 567 2, 11, 214| cavalleria ch'egli avessono, onde feciono capitano messer Francesco 568 2, 11, 216| per forza di spianatori feciono uno stretto valico al fosso 569 2, 11, 217| ripresi gli uficiali che·lla feciono cominciare. E in questo 570 2, 11, 217| festa di san Giovanni, sì feciono in Firenze due brigate d' 571 2, 11, 225| Linguadoco. E incontanente feciono armare tutto il popolo, 572 3, 12, 2 | Maccabeo il padre e' fratelli feciono la vendetta, e distrussono 573 3, 12, 8 | modo patteggiato, e così feciono, però che 'l soccorso non 574 3, 12, 13 | cavalieri, i quali per più volte feciono punga per rompere l'oste 575 3, 12, 16 | per guardia della terra feciono in Firenze VII bargellini. ~ ~ 576 3, 12, 16 | che reggeano la città il feciono più per loro guardia e francamento 577 3, 12, 17 | Genovesi co·lloro galee armate feciono grande danno a' Catalani, 578 3, 12, 24 | rimasono segnori in Genova feciono due capitani, uno di casa 579 3, 12, 25 | Ghibellini segretamente feciono lega e compagnia e con messer 580 3, 12, 28 | Perugini molto aontati, non feciono come genti isbigottiti né 581 3, 12, 28 | nsegna del Comune di Firenze feciono apresso di gran cose contra 582 3, 12, 30 | segnoria della terra, trattato feciono con messer Azzo Visconti 583 3, 12, 34 | cosa i Sanesi incontanente feciono oste a Grosseto con molto 584 3, 12, 37 | maestri di guerra incontanente feciono agirare la loro gente da 585 3, 12, 39 | Fiorentini che reggeano la città feciono u·nuovo reggimento di segnoria, 586 3, 12, 39 | VIIm d'oro. Questo uficio feciono e criarono quelli cittadini 587 3, 12, 39 | vecchia, e certi de' detti che feciono il romore, in pecunia. Per 588 3, 12, 44 | e' si partissono; e così feciono, i quali tornaro in Firenze 589 3, 12, 46 | meno spesa, sì ordinaro e feciono fare in Colle alle spese 590 3, 12, 48 | questo tempo i Fiorentini feciono cavalcata sopra la città 591 3, 12, 49 | XLIX~ ~ ~Come i Fiorentini feciono compagnia e lega col Comune 592 3, 12, 49 | padovana e in trevigiana, sì feciono cercare per trattato de' 593 3, 12, 51 | combattero il borgo ed ebberlo, e feciono grande danno di preda e 594 3, 12, 52 | sanza altro aiuto, trattato feciono col Comune di Firenze d' 595 3, 12, 53 | Valdarno e di Chianti, e feciono Castello Santa Maria. ~ ~ 596 3, 12, 54 | di fossi e di steccati, e feciono molte case di legname per 597 3, 12, 60 | ciò seguire ordinarono e feciono cominciare e compiere uno 598 3, 12, 60 | mal contenti. Ma poi vi feciono fare i Fiorentini in Arezzo 599 3, 12, 61 | Arezzo sanza indugio, come feciono, di certo potea riuscire 600 3, 12, 63 | LXIII~ ~ ~Come i Fiorentini feciono oste sopra Lucca. ~ ~A 601 3, 12, 63 | Fiorentini e Viniziani, li feciono quello onore. E di Bologna 602 3, 12, 73 | Fiorentini ciechi, che·sse ne feciono capo, fu data la signoria 603 3, 12, 74 | abassare il popolo, come feciono apresso non gran tempo, 604 3, 12, 74 | quelli che reggeano Firenze, feciono venire sotto titolo di capitano 605 3, 12, 75 | nella città d'Orbivieto feciono popolo, e simile quella 606 3, 12, 75 | tirannescamente la signoreggiavano; e feciono popolo, e cacciarne i detti 607 3, 12, 77 | vergogna di meser Mastino feciono correre uno palio di sciamito 608 3, 12, 80 | co' suoi seguaci, i quali feciono molto di male, e guastando 609 3, 12, 87 | converrà raccontare come feciono altressì grande assembramento 610 3, 12, 90 | tradirono i Fiorentini e feciono pace con messer Mastino, 611 3, 12, 90 | di Vinegia. E sopra·cciò feciono rapresaglia sopra i Fiorentini 612 3, 12, 95 | tirannia fatto loro signore, feciono congiura d'ucciderlo, e 613 3, 12, 95 | seguisse apresso; e così feciono. La podestà la mattina vegnente 614 3, 12, 96 | XCVI~ ~ ~Come i Romani feciono pace intra·lloro e popolo, 615 3, 12, 96 | E poi l'agosto vegnente feciono popolo, e mandarono loro 616 3, 12, 96 | che' Romani che anticamente feciono la città di Fiorenza e diedolle 617 3, 12, 97 | per li nostri Comuni, sì feciono una compagna, e furono bene 618 3, 12, 97 | torlo a' Milanesi, i quali feciono grande danno al popolo che 619 3, 12, 100| certi uficiali cittadini ne feciono baratteria assai con meser 620 3, 12, 102| Genova e quella di Saona feciono popolo e chiamarono dogio. ~ ~ 621 3, 12, 102| quelli della città di Saona feciono popolo, e tolsono le due 622 3, 12, 102| consorti e altri possenti; e feciono popolo, e chiamarono dogio 623 3, 12, 104| tenea, onde al bisogno non feciono rettadifesa, ch'avieno 624 3, 12, 105| di novembre, i Fiorentini feciono lega e compagnia co' Perugini 625 3, 12, 107| cacciarono i loro tiranni e feciono popolo. ~ ~In questo anno, 626 3, 12, 107| terre della Marca d'Ancona feciono popolo, e uccisono Marcennaio 627 3, 12, 111| que' di Bruggia, i quali feciono alcuna retta, e morinne 628 3, 12, 112| Francia, come dicemmo dinanzi, feciono punta falsa, e subitamente 629 3, 12, 118| guardia; e a·cciò elessono e feciono ritornare in Firenze messer 630 3, 12, 118| priori, e quasi per forza feciono sonare a stormo la campana 631 3, 12, 118| traditori!”. E incontanente feciono serrare le porte della città, 632 3, 12, 119| nuovi ribelli. E di ciò feciono il peggiore, per la qual 633 3, 12, 122| CXXII~ ~ ~Come in Firenze si feciono due capitani di guardia. ~ ~ 634 3, 12, 125| salve le persone. Il quale feciono tutto diroccare per ricordo 635 3, 12, 128| asalire il campo, e simile feciono que' della terra dal lato 636 3, 12, 130| fatta la detta impresa, feciono al continovo molte disordinate 637 3, 12, 131| ambasciadori a Milano, e feciono lega e compagnia con meser 638 3, 12, 131| contrari di meser Mastino; e feciono lega con tutti i conti Guidi 639 3, 12, 131| E poi apresso alla città feciono un altro fosso con isteccati, 640 3, 12, 131| quello che i Fiorentini feciono per la detta guerra mossa 641 3, 12, 132| lloro senno. E ciò fatto, feciono cavalcare loro capitano 642 3, 12, 132| tradimento di Pisani di presente feciono cavalcare la loro oste, 643 3, 12, 133| meser Mastino. E di presente feciono i nostri rettori muovere 644 3, 12, 134| ll'una partell'altra feciono la spianata; e que' del 645 3, 12, 134| cavalieri e popolo grandissimo feciono due schiere, l'una di MCC 646 3, 12, 134| case di Siena guelfe si feciono il cavalieri, e portarsi 647 3, 12, 134| cogli altri feditori insieme feciono maraviglie d'arme, essendo 648 3, 12, 134| erano da IIIm cavalieri, feciono III schiere; l'una di feditori 649 3, 12, 134| fossono meno gente di nostri, feciono assai rinpignere adietro 650 3, 12, 136| scrissono al detto duca, e feciono scrivere a' suoi amici e 651 3, 12, 137| la posessione di Lucca; e feciono sindachicciò fare, e 652 3, 12, 137| loro ambasciadori; e così feciono dilaiando e menando il re 653 3, 12, 138| grande oste, che' Fiorentini feciono per diliberare Lucca dall' 654 3, 12, 139| nobile oste che' Fiorentini feciono poi per levare i Pisani 655 3, 12, 140| loro steccati, e di ciò feciono saviamente. La nostra oste, 656 3, 12, 143| maggior parte si rubellaro, e feciono duca il conte di Monforte, 657 3, 12, 143| Inghilterra, e colle loro forze feciono molta guerra al re di Francia, 658 3, 13, 3 | uficiale del duca. I grandi feciono gran festa d'armeggiare, 659 3, 13, 5 | Tarlati, e che rubellaro, feciono gran danno ad Arezzo. E 660 3, 13, 9 | compagna di gente d'arme che feciono i soldati de' Pisani. ~ ~ 661 3, 13, 9 | si partirono di Pisa e feciono una compagna con alcuno 662 3, 13, 9 | villate di Valdambra, e simile feciono in Valdichiane sopra quello 663 3, 13, 9 | nostro capitano di guerra, e feciono danno assai; poi si distribuì 664 3, 13, 17 | arme, all'arme!”; e così feciono. La terra era insollita 665 3, 13, 17 | altri cittadini de' V sesti feciono levare le sbarre e serragli 666 3, 13, 17 | che non venissono, e così feciono; ma tornandosi adietro, 667 3, 13, 17 | cittadini grandi e popolani feciono richiedere a bocca tutta 668 3, 13, 17 | fuori il conservadore e feciono il somigliante, e chi·nne 669 3, 13, 17 | gli altri, poco apresso si feciono cavalieri due delli Oricellai 670 3, 13, 19 | leggi e furon sì civili,~Feciono al viver bene un piccol 671 3, 13, 19 | quattro per quartiere; e feciono gonfaloniere di giustizia 672 3, 13, 19 | Quarata, ch'era de' priori; e feciono il consiglio del popolo 673 3, 13, 20 | Questo si disse che i grandi feciono per paura di loro, ma i 674 3, 13, 21 | di San Giovanni, onde si feciono capo i Medici e' Rondinelli 675 3, 13, 21 | arrenduti al popolo, non feciono nulla risistenza, ma per 676 3, 13, 21 | di grandi di qua da Arno feciono il somigliante, e disarmarsi 677 3, 13, 21 | pozzo Toscanelli, e così feciono; e cominciaro loro la battaglia 678 3, 13, 26 | Pisani, e per la vergogna feciono a meser Giovanni Visconti 679 3, 13, 26 | altri che mandò apresso feciono molta guerra a' Pisani, 680 3, 13, 28 | s'accordarono di nuovo, e feciono ragione con meser Mastino 681 3, 13, 32 | città VI folgori, ma poco feciono danno, ma maggiore paura 682 3, 13, 33 | quelli d'entro la vettuaglia, feciono e ragunarono loro sforzo 683 3, 13, 34 | contro a' popolani. Ancora feciono che ogni grande che fosse 684 3, 13, 34 | messo per ribello. Questo feciono per sospetto e gelosia presa 685 3, 13, 34 | poi a XI di dicembre feciono i magistrati del popolo 686 3, 13, 34 | signore. E·lla detta legge feciono perché il duca d'Atene adoperava 687 3, 13, 35 | alla primavera seguente feciono oste alla città di Reggio 688 3, 13, 36 | della battaglia e aguato che feciono alla nostra gente a Rifredi, 689 3, 13, 37 | VIII di gennaio seguente, e feciono popolo, e cacciarono della 690 3, 13, 37 | seguente il popolo di Genova feciono il somigliante; e perché 691 3, 13, 37 | Salvatichi, grandi di Genova, feciono alcuna risistenza, furono 692 3, 13, 37 | dogio e popolo di Genova feciono lega e compagnia con meser 693 3, 13, 38 | mese di febraio i Pisani feciono lega e compagnia con certo 694 3, 13, 39 | sanza ordini di Comuni, e feciono la via da Vinegia, però 695 3, 13, 42 | come dicemmo adietro, ne feciono signore; e male ne fu conoscente, 696 3, 13, 43 | che detto avemo adietro, feciono una aspra e crudele legge 697 3, 13, 44 | Comune e popolo, quando gli feciono cavalieri del popolo, che 698 3, 13, 44 | altri notabili uomini che feciono per lo popolo, si fu mesere 699 3, 13, 45 | questo, però che non ne feciono né amendo né punizione; 700 3, 13, 47 | sotto al re di Francia, feciono tra·lloro Comuna al modo 701 3, 13, 49 | i Fiorentini saviamente feciono ordine e dicreto che più 702 3, 13, 51 | infrascritti traditori, il feciono chiamare che·ssi levasse 703 3, 13, 55 | ellino avieno messo, come feciono i Peruzzi, il loro e l'altrui 704 3, 13, 58 | franchigia e licenzia, di fatto feciono tagliare loro le mani, e 705 3, 13, 58 | baratterie alli inquisitori, feciono dicreto e legge al modo 706 3, 13, 58 | altro cardinale, da capo feciono citare al papa, che venissono 707 3, 13, 59 | innanimare li Ungaricciò fare, feciono fare una bandiera, la qual 708 3, 13, 64 | Costoro rifrancarono Parigi, e feciono aquetare il romore, e rimanere 709 3, 13, 64 | venissono a Parigi, e così feciono; e·llo re di Francia s'acampò 710 3, 13, 70 | mercatantia di Turchi; e 'l simile feciono all'isola del Silo in Arcipelago 711 3, 13, 71 | potea. Il legato colla reina feciono più signori per giustizieri, 712 3, 13, 72 | LXXII~ ~ ~Di certi ordini si feciono in Firenze, che niuno forestiere 713 3, 13, 73 | altri cittadini bisognosi. Feciono gli uficiali del Comune 714 3, 13, 73 | buoni e piatosi cittadini si feciono di belle e di larghe limosine, 715 3, 13, 73 | a gara, e subitamente il feciono rimontare in presso a soldi 716 3, 13, 73 | a soldi XXX lo staio, e feciono postura di non far pane 717 3, 13, 74 | settembre MCCCXLVI, che·ssi feciono compari di meser Luchino 718 3, 13, 77 | capitano del re di Francia, feciono una cavalcata, credendosi 719 3, 13, 82 | riformare la terra, e così feciono; per la qual cosa il popolo 720 3, 13, 83 | novità e ordini che·ssi feciono in Firenze per lo caro ch' 721 3, 13, 83 | mortalità. E oltre a·cciò feciono ordine che nessuno potesse 722 3, 13, 89 | Regno e soldati, assai tosto feciono più di IImD cavalieri e 723 3, 13, 89 | gente d'arme a piè assai, e feciono capitano dell'oste il duca 724 3, 13, 90 | in Roma, e come i Romani feciono tribuno del popolo. ~ ~Nel 725 3, 13, 94 | con volontà del vescovo ne feciono signore il duca di Brabante, 726 3, 13, 97 | essendo possenti in Comune, feciono ordinare al detto Comune 727 3, 13, 97 | rendea soldi... per libra, si feciono di nuovi soldi XXVI e danari 728 3, 13, 100| Di certe battaglie che feciono i Genovesi co' Catalani 729 3, 13, 104| d'Ungheria, incontanente feciono capo grosso alla città di 730 3, 13, 107| gente ch'egli avesse che gli feciono compagnia fino a Napoli. 731 3, 13, 108| Capponi; questi III ultimi si feciono fare cavalieri al detto 732 3, 13, 108| Ungheria in Forlì, e·llà gli feciono la riverenza; e da·llui 733 3, 13, 109| benifici racordare, che feciono i Fiorentini contra lo scomunicato 734 3, 13, 111| conti e baroni d'Abruzzi, e feciono l'omaggio e fedaltà al detto 735 3, 13, 111| Agnolo di Napoli, i quali feciono alcuna risistenza, onde 736 3, 13, 112| al castello d'Aversa, gli feciono omaggio; e tutti gli baciò 737 3, 13, 113| reina e di meser Luigi. E feciono una compagna, onde fu capitano 738 3, 13, 115| detta reina, e di presente feciono pigliare il detto meser 739 3, 13, 119| Gambacorti con suoi seguaci se ne feciono signori.~ ~ 740 3, 13, 121| presono l'armi, onde si feciono caporali i Guelfi della 741 3, 13, 123| convertiti a penitenzia, feciono bandire che ogni persona


1-500 | 501-741

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License