1-500 | 501-670
grassetto = Testo principale
Tomo, Lib, Cap grigio = Testo di commento
1 1, 1, 6 | troviamo ch'ebbe grande guerra con Troio re di Troia, e
2 1, 1, 11 | facemmo menzione, ebbe grande guerra. E poi dopo la morte del
3 1, 1, 12 | menzione. E per la detta antica guerra, allora rinnovellata, fu
4 1, 1, 27 | senno e virtù sanza avere guerra con niuno vicino XLI anno
5 1, 1, 28 | Pompilius, e ebbe grande guerra co' Latini di Laurenzia
6 1, 1, 28 | città vicine, e sempre ebbe guerra con ciascuna, infino che
7 1, 1, 29 | di Chiusi, feciono molta guerra a' Romani; ma a la fine
8 1, 1, 31 | gente dissoluta e disposta a guerra e a mal fare, e cominciò
9 1, 1, 31 | mal fare, e cominciò aspra guerra a Romani. Li Romani, sentendo
10 1, 1, 32 | sono stati e sono gente di guerra fieri e crudeli intra·lloro
11 1, 1, 33 | Metello con sue milizie fece guerra a' Fiesolani. ~ ~Da poi
12 1, 2, 1 | signori ch'erano stati a la guerra di Fiesole e all'asedio
13 1, 2, 1 | Fiorentini sono sempre in guerra e in disensione tra loro,
14 1, 2, 1 | Fiesolani ruddi e aspri di guerra.~ ~
15 1, 2, 22 | i quali tra·lloro ebbono guerra e dissensione, e l'uno di
16 1, 3, 1 | Fiorentini aveano continuo guerra colla città di Pistoia.
17 1, 3, 4 | anullò e consumò, e ebbe guerra co' Gotti ch'erano in Italia.
18 1, 3, 6 | prodezza, e bene aventuroso in guerra. Prima di Gostantinopoli
19 1, 3, 9 | apresso, e ebbono grande guerra con quegli della città di
20 1, 3, 10 | Gostantinopoli, cominciò guerra co' Romani e con papa Gregorio
21 1, 3, 11 | suo anticessore ricominciò guerra colla Chiesa e con papa
22 1, 3, 13 | figliuolo di Telofre ricominciò guerra a santa Chiesa; per la qual
23 1, 3, 13 | sue forze fece cominciare guerra in Puglia, e Disiderio dall'
24 1, 3, 14 | in Francia, e fece grande guerra per V anni, e poi si morì.
25 1, 3, 14 | Angieri, e ebbono grande guerra ne·reame; a la fine il detto
26 1, 3, 14 | regnò XXXI anno, e ebbe guerra co' Fiaminghi, e vinsegli,
27 1, 3, 14 | imperadore suo cugino ebbe guerra co·llui, e corse il reame
28 1, 3, 14 | Luis, il quale fece gran guerra a Ugo Ciappetta; ma alla
29 1, 3, 16 | Lodovico ebbe in prima grande guerra con due suoi fratelli, ciò
30 1, 3, 18 | Lottieri simigliante ebbe guerra co' fratelli per volere
31 1, 3, 19 | Baviera suo fratello gli fece guerra, e gli occupò parte dello '
32 1, 4, 1 | mutazioni e dissimulazioni e in guerra, e talora in vittoria, e
33 1, 4, 1 | nostra città è sempre in guerra, e mutazioni, e disensioni,
34 1, 4, 3 | Firenze molto affanno e guerra, sì per gli Fiesolani, ch'
35 1, 4, 3 | adastiavano, e erano in continua guerra insieme, e apresso per la
36 1, 4, 3 | quali furono in continua guerra colla Chiesa. Per la qual
37 1, 4, 3 | termini. Ma con tutta la guerra e fatica, sempre multiplicava
38 1, 4, 3 | forza, e poco curavano la guerra de' Fiesolani, od altra
39 1, 4, 4 | tempo fu grande discordia e guerra in Italia, e la città di
40 1, 4, 5 | piacque a·dDio, con tutta la guerra de' Fiesolani, e degli altri
41 1, 4, 5 | e vinse per ingegno di guerra la città di Fiesole, e disfecela,
42 1, 5, 4 | sugezzione, onde grande guerra fu poi tra·lloro, che 'l
43 1, 5, 6 | calava, avendo al continuo guerra e nimistà insieme; ma per
44 1, 5, 15 | Italia si commosse molto in guerra l'uno signore contra l'altro,
45 1, 5, 15 | cose della Chiesa; e ebbe guerra e battaglia col detto Arrigo
46 1, 5, 16 | tempo vi stette, e per la guerra che·ssi cominciò al tempo
47 1, 5, 17 | Questi essendo laico e in guerra co' suoi vicini, i quali
48 1, 5, 19 | in Francia passarono, con guerra strignendo e tormentando
49 1, 5, 19 | nemici mostrò, il quale aveva guerra col prenze di Salerno, e
50 1, 5, 19 | contro a Ruberto Guiscardo, guerra facesse in servigio di santa
51 1, 5, 22 | terzo di Baviera ricominciò guerra contra la Chiesa. ~ ~Il
52 1, 5, 23 | Lombardia, e di là ebbe grande guerra colla contessa Mattelda,
53 1, 5, 25 | gli ubbidisse, di fargli guerra. E nel detto anno prima
54 1, 5, 28 | imperadore Arrigo fatta molta guerra a la Chiesa, e stato ancora
55 1, 5, 28 | chiese, per cagione della guerra avuta colla detta Chiesa,
56 1, 5, 29 | Montecasciolo, il quale facea guerra alla città, e avealo rubellato
57 1, 5, 34 | Ruggieri duca di Puglia ebbe guerra co la Chiesa e poi si riconciliò
58 1, 5, 35 | Francia per amenda d'una guerra ch'egli a torto avea presa
59 1, 5, 37 | MCXLVI, avendo i Fiorentini guerra co' conti Guidi, imperciò
60 1, 5, 37 | si tenea per loro e facea guerra; per la qual cosa, per arte,
61 1, 5, 38 | di Cristo MCLIIII, avendo guerra i Pratesi co' Pistolesi
62 1, 6, 1 | santa Chiesa, ebbe grande guerra col detto Federigo imperadore,
63 1, 6, 4 | signore del mondo, e ebbe guerra col padre per indotta d'
64 1, 6, 6 | Come si cominciò la prima guerra da' Fiorentini a' Sanesi. ~ ~
65 1, 6, 6 | detto tempo si cominciò guerra tra' Fiorentini e' Sanesi
66 1, 6, 9 | in Firenze disensione e guerra grande tra' cittadini, che
67 1, 6, 9 | nobili e popolari cominciaro guerra co' consoli ch'erano signori
68 1, 6, 9 | E fu sì diversa e aspra guerra, che quasi ogni dì, o di
69 1, 6, 9 | quelli tempi per la detta guerra assai torri di nuovo vi
70 1, 6, 12 | Chiesa quando egli ebbe la guerra con papa Allessandro, salvo
71 1, 6, 15 | Genovesi, ch'aveano avuto gran guerra insieme per l'isola di Sardigna;
72 1, 6, 22 | lungamente aveano fatta guerra a' Fiorentini, e andatavi
73 1, 6, 26 | s'era rubellato e facea guerra al Comune di Firenze, e
74 1, 6, 30 | che lungamente avea fatta guerra a' Fiorentini. E ebbollo
75 1, 6, 30 | obbedire il Comune e facevano guerra; e disfatti i detti castelli,
76 1, 6, 33 | Fiorentini ricominciaro guerra co' Sanesi, però che' Sanesi
77 1, 6, 33 | Sanesi aveano ricominciata guerra a Montepulciano e Monte
78 1, 6, 34 | non potendo più durare la guerra co' Fiorentini, e per riavere
79 1, 6, 35 | incontanente a Roma per molta guerra li surse in Alamagna, sì
80 1, 6, 35 | incominciò incontanente guerra, e contra volontà del detto
81 1, 6, 37 | nacquero il conte Guido Guerra e 'l conte Salvatico; e
82 1, 6, 38 | grandi baroni di là aveano guerra insieme, e aveano ciascuno
83 1, 6, 38 | Ghibellino, e durò tanto la guerra, che tutti gli Alamanni
84 1, 7, 2 | cagione perché si cominciò la guerra da' Fiorentini a' Pisani. ~
85 1, 7, 2 | che comincerebbono loro guerra; e questa richesta durò
86 1, 7, 2 | Pisani, cominciaro loro guerra. Questo cominciamento e
87 1, 7, 2 | cominciamento e cagione della detta guerra, com'è detto di sopra, sapemo
88 1, 7, 3 | il cominciamento di tanta guerra e dissensione che ne seguì
89 1, 7, 6 | i Sanesi ricominciaro la guerra a' Fiorentini per Montepulciano. ~
90 1, 7, 6 | Arezzo, imperciò che facea guerra in Valdarno nel contado
91 1, 7, 8 | VIII~ ~ ~Ancora della guerra da' Fiorentini a' Sanesi. ~ ~
92 1, 7, 10 | X~ ~ ~Ancora della guerra di Siena. ~ ~L'anno appresso
93 1, 7, 11 | XI~ ~ ~Ancora della guerra co' Sanesi. ~ ~Apresso,
94 1, 7, 13 | loro pregioni; la quale guerra pienamente era durata VI
95 1, 7, 14 | imperadore Federigo grande guerra, imperciò che·llo 'mperadore
96 1, 7, 14 | imperadore Federigo ebbe guerra colla Chiesa, gli fece venire
97 1, 7, 18 | Regno, e come ricominciò la guerra colla Chiesa. ~ ~Come papa
98 1, 7, 19 | e cominciossene la prima guerra tra Genovesi e' Pisani;
99 1, 7, 20 | Lombardia, e là fece molta guerra alle cittadi che si teneano
100 1, 7, 23 | Come si cominciò la guerra tra papa Innocenzio quarto
101 1, 7, 25 | in Alamagna ebbe grande guerra tra 'l detto eletto re Guiglielmo
102 1, 7, 25 | Federigo. Ma poco durò di là la guerra, ché si morì il detto re
103 1, 7, 33 | Ghibellini una maestria di guerra, che a casa gli Uberti si
104 1, 7, 33 | Lega; e in quelli faceano guerra a la cittade e al contado
105 1, 7, 39 | molte castella, e faceano guerra alla cittade, e oltre a·
106 1, 7, 40 | XL ~ ~Delle insegne per guerra ch'usava il Comune di Firenze. ~ ~
107 1, 7, 40 | quelle de' cavalieri e della guerra, e come i sesti andavano
108 1, 7, 46 | XLVI ~ ~De la guerra che fu tra papa Allessandro
109 1, 7, 48 | Pisani si ricominciò la guerra da·lloro a' Fiorentini.
110 1, 7, 57 | sanza niuno buono ordine di guerra o capitaneria, e assaliro
111 1, 7, 58 | essere contradi né fare guerra a' Fiorentini, né dare aiuto
112 1, 7, 60 | Come si cominciò la prima guerra tra' Genovesi e' Viniziani. ~
113 1, 7, 60 | città d'Acri in Soria la guerra tra' Genovesi e' Viniziani,
114 1, 7, 61 | Come il conte Guido Guerra cacciò la parte ghibellina
115 1, 7, 61 | Orbitani, i quali aveano guerra co' Viterbesi e cogli altri
116 1, 7, 61 | capitano il conte Guido Guerra de' conti Guidi; e giunto
117 1, 7, 65 | tempi cominciare per la guerra de' Sanesi. E poi del mese
118 1, 7, 76 | sarebbono vincitori de la guerra. Incontanente si providono
119 1, 7, 77 | sanza maestria e inganno di guerra, la quale industria fu commessa
120 1, 7, 77 | Firenze, e 'l conte Guido Guerra ch'era co·lloro, non sappiendo
121 1, 7, 77 | trattato, e sapeano più di guerra che' popolani, conoscendo
122 1, 7, 79 | Firenze per capitano di guerra, e vicario generale per
123 1, 7, 80 | sapesse il futuro di questa guerra de' Fiorentini, e' non farebbe
124 1, 7, 81 | vicario generale e capitano di guerra in Toscana il conte Guido
125 1, 7, 81 | fratello, e 'l conte Guido Guerra suo consorto, e tutti quegli
126 1, 7, 86 | bisognosa e che per loro facie guerra, sì v'andarono a piè e a
127 1, 7, 86 | e disposta ad arme e a guerra, si misono a la battaglia
128 1, 7, 90 | onorata corte. E avendo guerra col conte di Tolosa per
129 1, 7, 90 | egli venne al disopra della guerra, e con onore. Quattro figliuole
130 1, 8, 4 | capitano il conte Guido Guerra de' conti Guidi, andarono
131 1, 8, 6 | capitano il conte Guido Guerra, e la 'nsegna portava messer
132 1, 8, 8 | capitano il conte Guido Guerra, e la 'nsegna di loro portava
133 1, 8, 12 | del re Carlo feciono gran guerra in Valdarno a' Ghibellini
134 1, 8, 12 | fosse il senno e sagacità di guerra ch'usò messer Uberto Spiovanato
135 1, 8, 18 | benificio comune di fare guerra co' Saracini.~ ~
136 1, 8, 19 | Volognano, e cominciarono guerra a la città di Firenze. Per
137 1, 8, 21 | di Firenze ricominciarono guerra a' Sanesi per l'offesa ricevuta
138 1, 8, 21 | favoreggiavagli, onde faceano guerra nel contado di Firenze,
139 1, 8, 26 | convenia usare maestria di guerra più che forza. Il re Carlo
140 1, 8, 27 | maestro dell'oste e savio di guerra, con grande temperanza e
141 1, 8, 30 | Carlo, e fecegli grande guerra. Ma come i detti signori
142 1, 8, 31 | proveduta capitaneria di guerra, come ardita e franca gente,
143 1, 8, 31 | questo modo ebbe fine la guerra tra' Fiorentini e' Sanesi,
144 1, 8, 44 | feciono loro capitano di guerra Guido conte di Montefeltro,
145 1, 8, 44 | savio e sottile d'ingegno di guerra più che niuno che fosse
146 1, 8, 54 | della Chiesa, ma non sanza guerra e grande spendio della Chiesa,
147 1, 8, 55 | MCCLXXVII, essendo grande guerra tra·re Ridolfo della Magna
148 1, 8, 59 | Cicilia, e cominciasse la guerra contra lo re Carlo, recandogli
149 1, 8, 62 | potesse, e se non, per via di guerra, promettendogli ogni aiuto
150 1, 8, 68 | avenne. Ma al fallo della guerra incontanente v'è la disciplina
151 1, 8, 74 | all'oste, e avrai vinta la guerra; e se il re Carlo si mette
152 1, 8, 75 | gente, salvo ch'a cautela di guerra lasciò in aguato di fuori
153 1, 8, 78 | favore de' Pisani cominciò guerra a' Fiorentini, e a' Lucchesi,
154 1, 8, 80 | e il più sottile uomo di guerra che al suo tempo fosse in
155 1, 8, 81 | Romagna in Faenza, e facea guerra alla città di Forlì, cercò
156 1, 8, 81 | quegli che n'era mastro di guerra e de' trattati, e conosceva
157 1, 8, 81 | suo senno e maestria di guerra; e come avea ordinato, e'
158 1, 8, 82 | soldo della Chiesa, faccendo guerra a Forlì; e in questa istanzia,
159 1, 8, 82 | Meldola, faccendo grande guerra; per la qual cosa il conte
160 1, 8, 84 | Come si cominciò la guerra da' Genovesi a' Pisani. ~ ~
161 1, 8, 84 | alquanto della incominciata guerra de' Pisani e Genovesi, e
162 1, 8, 86 | e per grande sagacità di guerra, per fare partire lo re
163 1, 8, 87 | fossero più ferventi alla guerra del re d'Araona. Lasceremo
164 1, 8, 92 | fu ne' detti tempi della guerra di Cicilia dal re Carlo
165 1, 8, 93 | parti di Principato, facendo guerra e grande danno alla gente
166 1, 8, 93 | il più savio amiraglio di guerra di mare ch'allora fosse
167 1, 8, 93 | Ruggieri di Loria maestro di guerra percosse colle sue galee
168 1, 8, 98 | la città di Pisa a·ffare guerra; i Fiorentini co' detti
169 1, 8, 98 | Volterra VIc cavalieri a·ffare guerra a' Pisani, e così mandarono
170 1, 8, 98 | in Valdera feciono grande guerra, e presono molte castella
171 1, 8, 110| Santa Cecilia, per fare guerra a' Sanesi, onde grande turbazione
172 1, 8, 110| era in parte da fare molta guerra. Per la qual cosa il Comune
173 1, 8, 113| all'erede del re Carlo alla guerra di Cicilia, onde montò molto
174 1, 8, 115| Arezzo, onde si cominciò la guerra tra' Fiorentini e gli Aretini. ~ ~
175 1, 8, 115| erano Vc, perché facessono guerra agli Aretini, e per la detta
176 1, 8, 115| detta cagione si cominciò la guerra tra gli Aretini e' Fiorentini.
177 1, 8, 115| Ghibellini di Toscana, faccendo guerra a' Fiorentini e a' Sanesi.
178 1, 8, 116| alquanto a contare della guerra di Cicilia.~ ~
179 1, 8, 117| savio amiraglio e maestro di guerra, si diliberò di venire adosso
180 1, 8, 117| come gente poco savi di guerra di mare, vedendosi dispregiare
181 1, 8, 120| cavallo e a piè, e faceano guerra in sul contado di Firenze
182 1, 8, 120| sua gente. I capitani di guerra della città d'Arezzo, che
183 1, 8, 121| Fiorentini e' Lucchesi per fare guerra a' Pisani. Il conte Ugolino
184 1, 8, 128| Guelfi e' Ghibellini, per la guerra cominciata de' Fiorentini
185 1, 8, 128| elessono per loro capitano di guerra il conte Guido di Montefeltro,
186 1, 8, 130| Nerbona per capitano di guerra de' Fiorentini. ~ ~Nel detto
187 1, 8, 130| al prenze uno capitano di guerra, e che confermasse loro
188 1, 8, 130| uomo, e prode e savio in guerra, e diello loro per capitano;
189 1, 8, 130| di decime per aiuto della guerra di Cicilia. E ciò fatto
190 1, 8, 131| diedono loro insegne di guerra a dì XIII di maggio, e la '
191 1, 8, 131| buono capitano e savio di guerra con suoi Romagnuoli. E raunata
192 1, 8, 131| di molti savi capitani di guerra ch'avea tra·lloro, che v'
193 1, 8, 131| gente costumati in arme e in guerra; sì richiesono di battaglia
194 1, 8, 131| avemo, buoni capitani di guerra, e feciono molti feditori
195 1, 8, 131| più avisato capitano di guerra che fosse in Italia al suo
196 1, 8, 134| preso don Giamo e vinta la guerra; ma lo re Carlo conoscendo
197 1, 8, 135| dare alquanto silenzio alla guerra ond'erano molto agravati,
198 1, 8, 144| Romagna si commossono a guerra e rubellazione, salvo la
199 1, 8, 145| capitano generale della guerra, e della guardia della terra,
200 1, 8, 149| Cesena, onde surse grande guerra in Romagna. Il detto Maghinardo
201 1, 8, 149| molti fedeli; savio fu di guerra e bene aventuroso in più
202 2, 9, 1 | allora ch'egli avea grande guerra tra gli Adimari e' Tosinghi,
203 2, 9, 4 | Come si cominciò la guerra intra il re di Francia e
204 2, 9, 4 | si cominciò aspra e dura guerra tra' Franceschi e gl'Inghilesi
205 2, 9, 6 | potuto servire nella tua guerra di Cicilia, ma nonn-ha saputo;
206 2, 9, 6 | fece, sentendo che grande guerra era cominciata tra 'l re
207 2, 9, 6 | signori rimasono in maggiore guerra che di prima. Questo papa
208 2, 9, 6 | fece per lo re Carlo nella guerra di Cicilia, con tutto che
209 2, 9, 10 | Firenze, cominciò a·ffare guerra a' Fiorentini e Sanesi,
210 2, 9, 14 | anno si cominciò grande guerra tra' cittadini di Genova,
211 2, 9, 16 | facemmo menzione, avendo guerra co' Bolognesi per cagione
212 2, 9, 16 | il quale simigliante avea guerra co' Bolognesi, coll'aiuto
213 2, 9, 20 | MCCLXXXXVII, essendo cresciuta la guerra al re di Francia per lo
214 2, 9, 20 | Guascogna in Artese per la detta guerra cominciata per gli Fiamminghi,
215 2, 9, 20 | re d'Alamagna rimase per guerra che 'l re di Francia per
216 2, 9, 21 | dal papa e cominciarono guerra, però ch'egli erano molto
217 2, 9, 24 | settembre, essendo grande guerra in mare tra i Genovesi e'
218 2, 9, 28 | essendo stata lunga e grande guerra tra 'l Comune di Bologna
219 2, 9, 29 | sue mani, e era finita la guerra di Cicilia; o che fosse
220 2, 9, 30 | Genovesi e' Pisani, la qual guerra era durata XVII anni e più,
221 2, 9, 32 | giunto a Bruggia cominciò guerra al conte ch'era in Guanto,
222 2, 9, 35 | in Persia al Turigi, per guerra che gli era cominciata da
223 2, 9, 35 | sua persona, e aveduto in guerra, cortesissimo e largo donatore,
224 2, 9, 39 | fare, dicendo che non avea guerra con niuno; onde si tornò
225 2, 9, 43 | aiuto del re Carlo per la guerra di Cicilia, dando intendimento
226 2, 9, 47 | re Carlo faceano grande guerra a' Genovesi. Nel detto anno
227 2, 9, 47 | Genovesi. Nel detto anno fu guerra e battaglia tra i Veronesi
228 2, 9, 50 | passò in Cicilia per fare guerra per lo re Carlo, e fece
229 2, 9, 50 | Catalani si mise a fare guerra guerriata a messer Carlo,
230 2, 9, 50 | paciaro, e lasciòe il paese in guerra; e andòe in Cicilia per
231 2, 9, 50 | andòe in Cicilia per fare guerra, e reconne vergognosa pace”.
232 2, 9, 51 | istati in Cicilia a la detta guerra per l'una parte e per l'
233 2, 9, 51 | e vivendo in corso e in guerra a la roba d'ogni uomo; e
234 2, 9, 52 | ridotti in Pistoia per fare guerra, il Comune di Firenze e
235 2, 9, 52 | Uberti loro capitano di guerra con IIIc cavalieri, e guardò
236 2, 9, 53 | popolani, e faceano grande guerra nel Valdarno; per la qual
237 2, 9, 56 | le spese della cominciata guerra di Fiandra lo re di Francia,
238 2, 9, 56 | genti povere e non usi in guerra, come disperati di salute,
239 2, 9, 56 | molto savi e costumati di guerra, furono al conastabole e
240 2, 9, 56 | mestieri, e non mai usi di guerra, che per dispetto e loro
241 2, 9, 58 | reame; e per fornire sua guerra sì fece falsificare le sue
242 2, 9, 58 | termine e fine di questa guerra tra 'l re di Francia e'
243 2, 9, 63 | di Francia fare muovere guerra a' confini di suo reame
244 2, 9, 64 | furono franchi e valenti in guerra, faccendo vendetta di tutti
245 2, 9, 64 | pro' d'arme e valorosi in guerra, di certo gli avrebbe fatti
246 2, 9, 67 | papa Bonifazio, e per la guerra de' Fiaminghi, acciò che '
247 2, 9, 69 | Dapoi che volete essere in guerra e in maladizione, e non
248 2, 9, 75 | raccontare la fine della guerra dal re di Francia a' Fiaminghi,
249 2, 9, 76 | fatto signore e capitano di guerra, il quale usò in Italia
250 2, 9, 76 | come savi e maestri di guerra, feciono uno bello e sùbito
251 2, 9, 76 | nulla altra gente facie guerra a' Fiaminghi, e di cui più
252 2, 9, 77 | uomo e bene aventuroso in guerra di mare, il quale da Genova
253 2, 9, 77 | corseggiarono, e fatta gran guerra a le terre marine di Fiandra,
254 2, 9, 78 | feciono mala capitaneria di guerra, che quando istesono i loro
255 2, 9, 78 | avrebbono finita la loro guerra, se Idio l'avesse asentito;
256 2, 9, 79 | fatto per lo re a la prima guerra; e di certo sanza lungo
257 2, 9, 79 | il re di Francia per la guerra gli avea tolte e levate.
258 2, 9, 79 | ebbe fine la dura e aspra guerra da·re di Francia a' Fiaminghi.
259 2, 9, 80 | offese fatte a' suoi nella guerra di Guascogna per messer
260 2, 9, 80 | spese ch'i' ho fatte per la guerra di Fiandra. Il quarto, che
261 2, 9, 82 | chiamaro loro capitano di guerra Ruberto duca di Calavra,
262 2, 9, 82 | valenti e rinomati uomini di guerra; il quale da' Fiorentini
263 2, 9, 86 | usciti di Firenze, e faceano guerra e soggiogavano tutto il
264 2, 9, 86 | Ubaldini, perch'aveano fatta guerra e ritenuti i Bianchi e'
265 2, 9, 87 | forza e baldanza per la guerra fatta e vittorie avute contra
266 2, 9, 88 | LXXXVIII ~ ~Di grande guerra che si cominciò al marchese
267 2, 9, 88 | feciono lega insieme, e grande guerra mossono al marchese Azzo
268 2, 9, 88 | Vinegia; e molta briga e guerra con danno de' Viniziani
269 2, 9, 89 | popolo grandissimo, per fare guerra a' Fiorentini. I Fiorentini
270 2, 9, 89 | consiglio de' buoni capitani di guerra ch'erano co·llui, si partì
271 2, 9, 110| Fiorentini ricominciarono guerra ad Arezzo. ~ ~Nel detto
272 2, 9, 112| padre e a l'avolo per la guerra di Cicilia, il quale si
273 2, 9, 116| CXVI~ ~ ~De la guerra de' Volterrani e que' di
274 2, 9, 116| agosto, si cominciò grande guerra tra' Volterrani e que' di
275 2, 9, 116| cavalieri per parte, e durò la guerra più mesi con grande spendio
276 2, 9, 116| dibattuti di spese e della guerra, si rimisono ne' Fiorentini;
277 2, 9, 119| di Firenze per nudrire la guerra e moneta che n'ebbono -
278 2, 9, 119| il quale fece loro molta guerra; e' Fiorentini tornarono
279 2, 10, 6 | più tempo feciono oste e guerra assai a Spuleto; poi l'anno
280 2, 10, 11 | s'apparecchiaro di farli guerra.~ ~
281 2, 10, 22 | mare era tutta scommossa a guerra per le parti, Guelfi e Ghibellini,
282 2, 10, 35 | giunse in Pisa, e cominciò guerra a' Fiorentini. ~ ~Nel detto
283 2, 10, 46 | consiglio de' savi uomini di guerra usciti di Firenze si prese
284 2, 10, 47 | non vi venne aiuto per la guerra ch'aveano co' Todini e Spuletini.
285 2, 10, 47 | mercatantia, come se non v'avesse guerra. Dell'uscire fuori i Fiorentini
286 2, 10, 47 | per viltà o per senno di guerra, o per non avere capo, in
287 2, 10, 58 | signore in Pisa fece molta guerra a' Lucchesi sì che misono
288 2, 10, 58 | a·lloro fosse cominciata guerra, vigorosamente assalirono
289 2, 10, 61 | Toscana apparecchiata a grande guerra per la rivoluzione della
290 2, 10, 68 | signore di Pisa fece gran guerra a le terre vicine. ~ ~Nell'
291 2, 10, 73 | Castruccio di Lucca, grande guerra feciono al contado di Firenze
292 2, 10, 74 | Ruberto per uno capitano di guerra, il quale sanza indugio
293 2, 10, 76 | che IIII mesi capitano di guerra, e dovea dimorare uno anno:
294 2, 10, 76 | Firenze isbigottiti della guerra di fuori d'Uguiccione, e
295 2, 10, 82 | erano, al di sopra de la guerra con vittoria, se non fosse
296 2, 10, 82 | bella e sottile maestria di guerra per l'uficio passato de'
297 2, 10, 82 | molto tenero, e avendo la guerra di Pisa e di Lucca, non
298 2, 10, 82 | non facea di mantenere la guerra, potendo avere pace; e con
299 2, 10, 84 | ricevette in quello anno più di guerra che prima non avea ricevuta
300 2, 10, 87 | seguì grande scandalo e guerra, come per innanzi farà menzione,
301 2, 10, 95 | XCV~ ~ ~De la viva guerra che gli usciti di Genova
302 2, 10, 95 | dimoraro le dette osti in guerra stretta di badalucchi e
303 2, 10, 101| guelfa; ma per la lunga guerra e mutazioni era quasi strutta
304 2, 10, 105| col suo aiuto fece grande guerra al re che tenea Tunisi,
305 2, 10, 106| Fiorentini, e cominciò loro guerra. ~ ~Nell'anno MCCCXX, del
306 2, 10, 106| suo stato, e vivendo in guerra l'asalta. E Castruccio,
307 2, 10, 106| montare in istato, cominciò guerra a' Fiorentini; e sanza nullo
308 2, 10, 113| con savio provedimento di guerra per fare partire l'armata
309 2, 10, 115| Sentendo ciò il capitano de la guerra de' Fiorentini, co le masnade
310 2, 10, 118| Noli, e feciono diversa guerra. ~ ~Nel detto anno MCCCXX,
311 2, 10, 118| per ciò non lasciavano la guerra, sanza il continovo corseggiare
312 2, 10, 123| Francia a·lloro de la grande guerra ch'era stata tra·lloro più
313 2, 10, 127| piano di Lunigiana, e fare guerra assai a la città di Lucca,
314 2, 10, 127| più forte braccio, de la guerra erano vincitori. Castruccio
315 2, 10, 128| Fiorentini sì fatte traverse di guerra, e per la setta di quegli
316 2, 10, 129| mandarono là per capitano di guerra messer Ramondo di Cardona
317 2, 10, 130| era molto anullata per la guerra dello 'mperadore, e maggiormente
318 2, 10, 133| mperadore di Gostantinopoli ebbe guerra co' figliuoli. ~ ~Nel detto
319 2, 10, 133| suoi danari mantenea la guerra agli usciti di Genova, e
320 2, 10, 133| re Ruberto, e per la sua guerra abandonòe la 'mpresa.~ ~
321 2, 10, 135| castellano di Frioli, e feciono guerra assai a Castruccio; almeno
322 2, 10, 138| Scotti gli cominciarono guerra. ~ ~Nel detto anno MCCCXXI
323 2, 10, 141| essendo stata, e era grande guerra nella Marca d'Ancona, la
324 2, 10, 146| Pistolesi molto gravati di guerra da Castruccio signore di
325 2, 10, 151| vescovo d'Arezzo cominciò guerra a' conti, e prese Castello
326 2, 10, 159| CLIX~ ~ ~Di guerra che fue in Cicilia e in
327 2, 10, 161| CLXI~ ~ ~Conta di grande guerra tra il re d'Inghilterra
328 2, 10, 162| Fermani si cominciò grande guerra al marchese, e feciono rubellare
329 2, 10, 177| fedeli de' Fiorentini per la guerra di Castruccio.~ ~
330 2, 10, 181| giostre, istimando che la guerra di Lombardia avesse fine.
331 2, 10, 183| de' Tolomei feciono grande guerra nel contado di Siena. ~ ~
332 2, 10, 183| feciono loro capitano di guerra il conte Ruggieri da Doadola
333 2, 10, 183| Sanesi furono contastati di guerra guerriata, non assicurandosi
334 2, 10, 199| fosse la notte, la detta guerra era finita, ché de la gente
335 2, 10, 201| Firenze per capitano di guerra. ~ ~Nel detto anno, a dì
336 2, 10, 201| e per essere capitano di guerra de' Fiorentini.~ ~
337 2, 10, 214| che non voleano vincere la guerra in onore e stato di popolo,
338 2, 10, 233| stati seguiti, era finita la guerra castruccina a' Fiorentini.
339 2, 10, 237| costava già loro la detta guerra, onde rimasono in male stato
340 2, 10, 247| conte Novello capitano di guerra de' Fiorentini co la sua
341 2, 10, 253| mandarono a Perugia per fare guerra a la Città di Castello la
342 2, 10, 254| onore e meno ventura di guerra ebbe in uno anno che dimorò
343 2, 10, 254| Fiorentini e capitano di guerra.~ ~
344 2, 10, 255| Trevigi e a Padova per fare guerra a messer Cane della Scala
345 2, 10, 263| CCLXIII~ ~ ~Come si cominciò guerra in Guascogna tra 'l re di
346 2, 10, 263| Carlo re di Francia cominciò guerra in Guascogna contra il re
347 2, 10, 263| cavalieri franceschi a fare guerra, e per bisogno di danari
348 2, 10, 282| que' di Bruggia faccendo guerra assediarono ne la terra
349 2, 10, 285| promisono d'essere a la guerra co' Fiorentini contra Castruccio,
350 2, 10, 288| sua gente, faccendo grande guerra a' Piagentini, e a la gente
351 2, 10, 292| apparecchiavano di fargli guerra, fece cercare tradimento
352 2, 10, 293| di Francia, e facea gran guerra al detto eletto di Baviera;
353 2, 10, 295| Firenze per capitano di guerra. ~ ~Nel detto anno, il seguente
354 2, 10, 295| Cardona eletto capitano di guerra per gli Fiorentini, che
355 2, 10, 300| Ramondo di Cardona capitano di guerra con tutti i soldati a Prato,
356 2, 10, 301| proveduto e sùbito acquisto di guerra, che mai per forza né per
357 2, 10, 309| il re d'Araona ricominciò guerra a' Pisani. ~ ~Nel detto
358 2, 10, 309| onde ricominciarono la guerra a' Pisani: per la qual cosa
359 2, 10, 310| raunata e s'afforzava per fare guerra a que' di Bruggia, che gli
360 2, 10, 313| Nerone, perché gli faceva guerra del detto retaggio. Per
361 2, 10, 315| Francia e d'Inghilterra per la guerra di Guascogna. ~ ~Nel detto
362 2, 10, 315| quello d'Inghilterra de la guerra cominciata in Guascogna,
363 2, 10, 320| in tanta afflizzione di guerra e così isprovati dal tiranno
364 2, 10, 320| rubelli. E feciono capitano di guerra messer Oddo da Perugia,
365 2, 10, 323| avuti continui a la detta guerra, ricchi delle prede de'
366 2, 10, 323| fiorini d'oro, onde fornì la guerra.~ ~
367 2, 10, 324| spese e in così pericolosa guerra, non si disperarono, ma
368 2, 10, 324| oro, per fornire la detta guerra castruccina; e mandarono
369 2, 10, 329| Fiorentini, e fece aspra guerra al contado di Firenze e
370 2, 10, 332| se per lo capitano della guerra fossono seguiti, aveanne
371 2, 10, 332| ordinata, e per gli savi di guerra fu forte biasimata; che
372 2, 10, 333| in persona a fornire la guerra, tenendo fermi M cavalieri,
373 2, 10, 333| di ritorno; e fornita la guerra, per vittoria o per onorata
374 2, 10, 335| moneta volea in presto per la guerra di Sardigna, e volea darne
375 2, 10, 336| feciono loro capitano di guerra messere Piero di Narsi. ~ ~
376 2, 10, 336| feciono loro capitano di guerra messer Piero di Narsi cavaliere
377 2, 10, 336| Castruccio assai corto de la guerra, e per suo senno fece trattato
378 2, 10, 338| Piero di Narsi capitano di guerra in Firenze cavalcò a Signa
379 2, 10, 342| Vergiù di Landa, cominciaro guerra a Modana. ~ ~Nel detto anno,
380 2, 10, 347| CCCXLVII~ ~ ~Come si ricominciò guerra in Romagna. ~ ~Nel detto
381 2, 10, 347| mese d'aprile, si cominciò guerra in Romagna tra Forlì e Faenza,
382 2, 10, 349| Come Azzo Visconti fece guerra a' Bresciani, e tolse loro
383 2, 10, 349| masnade di Milano fece gran guerra a' Bresciani, e tolse loro
384 2, 10, 350| Piero di Narsi capitano di guerra de' Fiorentini per fare
385 2, 10, 352| terre della riviera e fare guerra a Castruccio, ma poco v'
386 2, 10, 356| terra molto partita per la guerra ch'era intra' Tolomei e'
387 2, 11, 1 | verso Lucca, avea vinta la guerra a·ccerto.~ ~ ~ ~
388 2, 11, 2 | potere a sua volontà fare guerra e pace, e rimettere in Firenze
389 2, 11, 6 | Conta della prima impresa di guerra che 'l duca di Calavra fece
390 2, 11, 6 | sanza niuna buona ordine di guerra per tal modo che se Castruccio
391 2, 11, 6 | e diversi avenimenti di guerra in pochi giorni. Lasceremo
392 2, 11, 6 | alquanto de' fatti della nostra guerra, e diremo di grandi e nuove
393 2, 11, 7 | marito al re di Francia della guerra di Guascogna, e per suo
394 2, 11, 10 | acciò che 'l duca in su la guerra fosse meglio acompagnato;
395 2, 11, 24 | molto aflitti d'assedio e di guerra e di tirannica signoria.~ ~
396 2, 11, 30 | e nel paese ne la detta guerra. E poi che la gente nostra
397 2, 11, 33 | di Liseo, e poi feciono guerra a Milano. Il Bavero venne
398 2, 11, 35 | di Sardigna e per quella guerra erano molto assottigliati
399 2, 11, 43 | Cane della Scala ricominciò guerra a' Padovani. ~ ~Nel detto
400 2, 11, 43 | signore di Verona ricominciò guerra a' Padovani col figliuolo
401 2, 11, 49 | menzione, non intese a fare guerra niuna contra' Fiorentini,
402 2, 11, 51 | che tanto avea fatto di guerra e di danno a la parte della
403 2, 11, 52 | molto affannati de la detta guerra, e per la venuta del Bavero
404 2, 11, 59 | di Sangineto, capitano di guerra per lo duca rimaso in Firenze,
405 2, 11, 59 | Puntormo, la quale molta guerra avea fatta a la strada che
406 2, 11, 60 | era di grande consiglio in guerra e bene aventuroso, ed egli
407 2, 11, 65 | LXV~ ~ ~Come si cominciò guerra tra' Viniziani e gli usciti
408 2, 11, 65 | detto tempo si cominciò guerra in mare tra' Viniziani e
409 2, 11, 65 | gli Viniziani pigliare la guerra per comune, e ordinato,
410 2, 11, 66 | il Bavero fece cominciare guerra a la città d'Orbivieto. ~ ~
411 2, 11, 66 | Viterbo, e fece cominciare guerra a la città d'Orbivieto,
412 2, 11, 68 | Ruberto, acciò che facessono guerra a Roma; per la qual cosa
413 2, 11, 80 | Scozia, ch'era durata la guerra... anni, con grande danno
414 2, 11, 85 | suo luogo e capitano di guerra in Firenze per cagione che
415 2, 11, 87 | arme, e bene proveduto in guerra, e molto aventuroso di sue
416 2, 11, 87 | morto; e alla fine della guerra voi avrete la signoria di
417 2, 11, 97 | guernimento da difenzione e guerra; e mandarvi in ciascuna
418 2, 11, 97 | lo Comune per fornire la guerra. De la quale richesta il
419 2, 11, 102| per la persecuzione de la guerra avuta con messer Cane della
420 2, 11, 103| gli altri capitani della guerra di Firenze e col consiglio
421 2, 11, 104| era stata lunga e mortale guerra; e essendo la detta reina
422 2, 11, 106| afforzato quando avea la guerra co' Fiorentini, e quello
423 2, 11, 121| ond'era loro capitano di guerra il conte di Chieramonte
424 2, 11, 121| essendo eletto capitano di guerra de' Fiorentini, e s'apparecchiava
425 2, 11, 126| Cane de la Scala grande guerra a' Bresciani, fece fare
426 2, 11, 134| ricevuta da·lloro ne la guerra castruccina, e eglino promisono
427 2, 11, 135| potere meglio fornire la guerra di Lucca, e compiési la
428 2, 11, 137| Valdinievole, e per fare guerra a Montecatini. E in questa
429 2, 11, 141| cagione de' Lucchesi per la guerra castruccina, niuna più alta
430 2, 11, 141| spendere e consumare in guerra seguendo la discordia co'
431 2, 11, 141| gli Fiorentini ne la detta guerra, come innanzi leggendo faremo
432 2, 11, 142| Tedeschi, né saputo fare la guerra e impresa cominciata; e '
433 2, 11, 150| sua madre, quand'ebbe la guerra col marito e co' dispensieri,
434 2, 11, 156| maggiori e più savi e sperti in guerra, i nomi de' quali sono questi:
435 2, 11, 156| tedesco molto maestro di guerra, con Burrazzo de' conti
436 2, 11, 157| iscemare spesa di guardia e di guerra al Comune, e perpetuo segno
437 2, 11, 157| perché nonn-era finita la guerra da' Fiorentini a' Lucchesi,
438 2, 11, 157| di Lucca, per potere fare guerra a Lucca si diliberò di lasciarlo
439 2, 11, 158| Lasceremo alquanto de' fatti e guerra da' Fiorentini a' Lucchesi,
440 2, 11, 165| il quale poi fece molta guerra a' Lucchesi. De la quale
441 2, 11, 165| oste fosse adoperata di guerra per gli Fiorentini sì fu
442 2, 11, 165| uno scudiere non uso di guerra a guidare tanti gentili
443 2, 11, 170| e feciollo capitano di guerra; e ito lui nell'oste da
444 2, 11, 170| danari ne la detta signoria e guerra de' Lucchesi, e non gli
445 2, 11, 173| Come si cominciò grande guerra in mare tra' Catalani e'
446 2, 11, 173| di marzo si cominciò la guerra da' Catalani a' Genovesi
447 2, 11, 173| Genovesi in mare. Quella guerra de' Catalani durò poi più
448 2, 11, 187| liberi Ori e Spinoli della guerra del re Ruberto a don Federigo
449 2, 11, 189| meno costo tegnendosi a guerra guerriata e rinfrescata
450 2, 11, 190| CXC~ ~ ~D'avenimenti di guerra da noi a que' di Lucca,
451 2, 11, 190| a Firenze. E così va di guerra guerriata, che talora nell'
452 2, 11, 194| CXCIV~ ~ ~Di guerra che fu mossa in Buemmia
453 2, 11, 200| signori Ubaldini disensione e guerra insieme, ciascuna parte
454 2, 11, 200| cara, a' tempi aversi di guerra che possono avenire, ella
455 2, 11, 203| cavalcare il loro capitano della guerra con tutta la loro cavalleria;
456 2, 11, 203| a certo aveano vinta la guerra di Lucca, però che sono
457 2, 11, 203| Lucchesi montarono assai nella guerra, e' Fiorentini ne calarono;
458 2, 11, 206| capitano di Milano ricominciò guerra al legato di Lombardia e
459 2, 11, 208| incontanente fece loro muovere guerra, e ardere la villa di Consandoli;
460 2, 11, 211| feciono loro capitano di guerra Ciupo degli Scolari uscito
461 2, 11, 213| aveano ordinato di cominciar guerra da più parti per sottomettere
462 2, 11, 214| e non si credeano avere guerra dal legato, e per la sconfitta
463 2, 11, 220| aviene sovente de' casi della guerra, come dispone Idio per le
464 2, 11, 221| Vervicche liberamente. La detta guerra ricominciò in questo modo,
465 2, 11, 221| cosa si rinovellò l'antica guerra tra gl'Inghilesi e gli Scotti;
466 2, 11, 221| Brus, e imprese la detta guerra, onde nacque la detta sconfitta.
467 2, 11, 221| la vittoria nella detta guerra, morirono il conte d'Eriforte
468 2, 11, 221| steso la detta ricominciata guerra, perché ne surse e nacque
469 2, 11, 221| surse e nacque poi la grande guerra tra 'l re di Francia e d'
470 2, 11, 224| da' Pisani a' Sanesi della guerra avuta insieme per cagione
471 3, 12, 2 | apresso la persecuzione e guerra castruccina, e la sconfitta
472 3, 12, 3 | il cui regno non cognobbe guerra, al suo padre David santissimo,
473 3, 12, 5 | triegue, e ricominciossi guerra dalla lega al legato, e
474 3, 12, 5 | triegue o ricominciare la guerra. Acordavansi i collegati
475 3, 12, 5 | ordinaro si rincominciasse la guerra, e confermarono in quello
476 3, 12, 5 | grosse, e rincominciossi la guerra. E poi, a dì XXIII del mese
477 3, 12, 8 | Beltramone dal Balzo capitano di guerra de' Fiorentini con VIIIc
478 3, 12, 14 | Beltramone dal Balzo capitano di guerra de' Fiorentini, e per tradimento
479 3, 12, 14 | Beltramone dal Balzo capitano di guerra de' Fiorentini cavalcò con
480 3, 12, 15 | al contado non si facesse guerra; ma però non si lasciò.
481 3, 12, 17 | XVII~ ~ ~Conta di guerra tra' Catalani e' Genovesi. ~ ~
482 3, 12, 27 | avendo il capitano della guerra de' Fiorentini, messer Beltramone
483 3, 12, 28 | avea di buoni capitani di guerra, veggendo il loro male reggimento,
484 3, 12, 34 | cosa a' Sanesi surse assai guerra in picciol tempo, per la
485 3, 12, 34 | conti Guidi loro capitano di guerra con più di CCC uomini, com'
486 3, 12, 37 | suoi compagni e' maestri di guerra incontanente feciono agirare
487 3, 12, 37 | accorgimento e prodezza di guerra. E nota che se questa vittoria
488 3, 12, 37 | erano per disertarsi de la guerra con li Aretini; però che
489 3, 12, 37 | cittadini male proveduti a guerra, e poco mobolati di moneta
490 3, 12, 41 | quello i Perugini faceano guerra al continuo, e più volte
491 3, 12, 41 | conti Guidi, temendo de la guerra, e conoscendo che li Aretini
492 3, 12, 42 | conte Fazio loro capitano di guerra, e crebbono le masnade de'
493 3, 12, 45 | quattro popolani sopra la guerra col Mastino, e XIIII popolani
494 3, 12, 45 | Lasceremo alquanto de la guerra cominciata col Mastino per
495 3, 12, 45 | il processo della detta guerra si potrà trovare.~ ~
496 3, 12, 48 | Comune di Firenze ricominciò guerra a' segnori d'Arezzo. ~ ~
497 3, 12, 48 | cavalleria per difendersi, e fare guerra a' Fiorentini e a' Perugini,
498 3, 12, 48 | Firenze di cominciare aperta guerra a la città d'Arezzo; e il
499 3, 12, 48 | per loro non fosse mossa guerra apertamente; e chi disse
500 3, 12, 48 | cominciare loro apertamente guerra, per levarsi il furore d'
1-500 | 501-670 |