Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
guerniti 6
guernito 19
guernitollo 1
guerra 670
guerre 48
guerreggiando 3
guerreggiare 36
Frequenza    [«  »]
694 tra
682 anni
681 sanza
670 guerra
647 figliuolo
644 lucca
644 questo
Giovanni Villani
Nuova cronica

IntraText - Concordanze

guerra

1-500 | 501-670

                                                       grassetto = Testo principale
    Tomo,  Lib, Cap                                    grigio = Testo di commento
501 3, 12, 49 | in grande impresa per la guerra incominciata, e che s'apparecchiava 502 3, 12, 49 | loro poco si potea fare guerra, se non da la parte di Lucca, 503 3, 12, 49 | il Mastino, e cessarsi la guerra da presso e recarla da lungi, 504 3, 12, 50 | presente, i quali steano a far guerra in trevigiana e veronese; 505 3, 12, 50 | comunemente;~e che per la detta guerra fare si debbia tenere uno 506 3, 12, 50 | debbia tenere uno capitano di guerra a comuni spese; ~e che per 507 3, 12, 50 | tenere per fare la detta guerra due cittadini e sue bandiere, 508 3, 12, 50 | abbia il capitano de la guerra pieno arbitrio; e che per 509 3, 12, 50 | Comune di Firenze faccia viva guerra a la città di Lucca; e s' 510 3, 12, 50 | s'ella s'avesse, facciano guerra a Parma; ~e che i detti 511 3, 12, 50 | loro ordini sopra la detta guerra, come parve loro si convenisse; 512 3, 12, 50 | moneta e fornire la detta guerra; e asegnato loro CCLm di 513 3, 12, 50 | detta impresa, infino a guerra finita, in questo modo: 514 3, 12, 50 | e pedoni che forniano la guerra. E a Vinegia dimoravano 515 3, 12, 50 | consiglio a dare ordine a la guerra; e due altri cavalieri militanti 516 3, 12, 50 | consiglio del capitano de la guerra. Questo in somma fue l'ordine 517 3, 12, 50 | ordine del fornire de la guerra ordinata per la detta lega, 518 3, 12, 50 | trevigiana a cominciare la guerra. E di quelli giorni si rubellò 519 3, 12, 50 | d'oste o di capitano di guerra. Messer Alberto de la Scala 520 3, 12, 50 | Lasceremo alquanto de la guerra cominciata in Trivigiana, 521 3, 12, 50 | conseguenti per la detta guerra.~ ~ 522 3, 12, 52 | Fiorentini loro capitano di guerra. Il quale, come valente 523 3, 12, 52 | Mastino, per savia maestria di guerra tutti uscirono di Lucca, 524 3, 12, 52 | vincere, più che accorti di guerra, intra gli altri mesere 525 3, 12, 52 | magnifiche cose in opera di guerra contro a meser Mastino, 526 3, 12, 52 | Firenze per capitano di guerra de' Fiorentini.~ ~ 527 3, 12, 54 | alquanto di questa nostra guerra di Lombardia, e diremo d' 528 3, 12, 54 | Lombardia, e diremo d'una grande guerra si cominciò tra il re di 529 3, 12, 55 | LV~ ~ ~Di grande guerra che·ssi cominciò tra il 530 3, 12, 55 | MCCCXXXVI si cominciò grande guerra intra Filippo di Valois 531 3, 12, 55 | di gente e di moneta alla guerra di Scozia contro al detto 532 3, 12, 55 | re d'Inghilterra grande guerra in Guascogna, e faccendogli 533 3, 12, 55 | faccendogli ricominciare guerra inn-Iscozia e in mare, faccendo 534 3, 12, 55 | passaggio, per cominciare guerra a suo torto co' suoi vicini 535 3, 12, 55 | e crebbe lo sdegnolla guerra. Ma i·rre Aduardo poi apresso 536 3, 12, 55 | con suoi allegati aspra guerra al re di Francia come inanzi 537 3, 12, 55 | a' processi della nostra guerra col Mastino di Verona.~ ~ 538 3, 12, 58 | LVIII~ ~ ~Ancora della detta guerra da·nnoi a mesere Mastino. ~ ~ 539 3, 12, 58 | tutto; e così va ne' casi di guerra per pulire i peccati de' 540 3, 12, 58 | Lasceremo alquanto della guerra del Mastino, e torneremo 541 3, 12, 59 | trattato, e si ricominciò guerra contro agli Aretini, con 542 3, 12, 60 | Firenze e a mantenere la guerra al continovo contro a·lLucca. 543 3, 12, 60 | e imperiale, e quasi in guerra col Comune di Firenze.~ ~ 544 3, 12, 61 | seguire il processo della guerra di Lombardia contro a meser 545 3, 12, 64 | Tornando a nostra materia della guerra da·nnoi a meser Mastino, 546 3, 12, 64 | guerre, che in pochi la guerra da·nnoi a meser Mastino 547 3, 12, 66 | sofficiente capitano e savio di guerra e prode di sua persona, 548 3, 12, 69 | s'ardirono di cominciare guerra scoperta co' Genovesi d' 549 3, 12, 71 | e diremo alquanto della guerra dal re di Francia e quello 550 3, 12, 72 | menzione, per seguire la guerra cominciata col re d'Inghilterra, 551 3, 12, 72 | dell'ordine della detta guerra, cioè che poi del mese di 552 3, 12, 72 | affare dell'isola e per la guerra ch'avea di Guascogna fallì 553 3, 12, 72 | per fornire la sua impresa guerra. E poi conseguente non potendo 554 3, 12, 72 | allegati, e diedono ordine alla guerra. Sentendo papa Benedetto 555 3, 12, 72 | mpresa della sopradetta guerra, mandò due legati cardinali 556 3, 12, 72 | alquanto a dire di questa guerra, che assai tosto ce ne converrà 557 3, 12, 72 | torneremo a dire della nostra guerra col Mastino.~ ~ 558 3, 12, 73 | oservare; e ricominciossi la guerra più aspra che prima, che 559 3, 12, 74 | elessono per loro capitano di guerra meser Malatesta il giovane, 560 3, 12, 74 | sotto titolo di capitano di guerra, overo per bargello, meser 561 3, 12, 76 | torneremo a dire sopra la guerra da·nnoi a meser Mastino, 562 3, 12, 77 | frontiere ben dispostoffare guerra al Mastino. E nota, lettore, 563 3, 12, 77 | danari per resistere alla sua guerra; però che per guardare le 564 3, 12, 77 | Lasceremo alquanto della guerra da·nnoi a meser Mastino 565 3, 12, 78 | alla impresa loro della guerra incominciata. Il vescovo 566 3, 12, 82 | LXXXII~ ~ ~Ancora della guerra da·nnoi a mesere Mastino. ~ ~ 567 3, 12, 82 | alquanto de' fatti della guerra da·nnoi al Mastino, che 568 3, 12, 82 | dire della 'mpresa della guerra dal re di Francia a quello 569 3, 12, 83 | grande bollimento per la guerra cominciata dal re di Francia 570 3, 12, 85 | non aveano sentito che guerra si fosse.~ ~ 571 3, 12, 87 | con inganno e maestria di guerra si credette vincere i nimici. 572 3, 12, 87 | Lasceremo alquanto della guerra de' detti II re, ch'assai 573 3, 12, 87 | avenimenti e fine della nostra guerra col Mastino, e dell'altre 574 3, 12, 88 | de' Peruzzi per la detta guerra, e tutta la nostra città 575 3, 12, 88 | Nel tempo ch'era la detta guerra da·rre di Francia con quello 576 3, 12, 88 | seguire il trattato della guerra con messere Mastino.~ ~ 577 3, 12, 89 | Tornando a nostra matera della guerra da·nnoi a mesere Mastino, 578 3, 12, 90 | rimanere co·llui inn-iscoperta guerra, e più sicuro partito. Altri 579 3, 12, 90 | per lo Comune nella detta guerra, onde il Comune era indebitato 580 3, 12, 90 | nostro Comune alla fine della guerra intorno di XXVm di fiorini 581 3, 12, 90 | fatta per loro nella detta guerra sopra i nostri e loro cavalieri 582 3, 12, 91 | fornì lo spendio della detta guerra del Mastino, la quale volea 583 3, 12, 91 | MCCCXXXVIII, che durò la guerra da·nnoi e meser Mastino. 584 3, 12, 92 | adietro al cominciamento della guerra del Mastino, si civiva per 585 3, 12, 92 | diputate alla spesa della guerra di Lombardia. I beni de' 586 3, 12, 93 | ragionare, sanza quelli della guerra di Lombardia, e non faccendo 587 3, 12, 99 | di Spagna per maestria di guerra e per sottrarre i Saracini 588 3, 12, 108| d'Italia, e diremo della guerra dal re di Francia a quello 589 3, 12, 109| Come si ricominciò la guerra dal re di Francia a quello 590 3, 12, 109| grandissimo danno. E così per guerra guerriata si consumaro gran 591 3, 12, 112| erano così costanti alla guerra come i Fiamminghi e li Anoieri. 592 3, 12, 112| Francia, avea per vinta la guerra; che·rre di Francia non 593 3, 12, 117| così va della fortuna della guerra di mare.~ ~ 594 3, 12, 127| altre mercatantie che di guerra, vollono fare a·lloro senno, 595 3, 12, 130| ch'a·lloro paresse, e fare guerra, e oste, e pace, e lega, 596 3, 12, 130| dare a' cittadini per la guerra del Mastino più di CCCCm 597 3, 12, 130| veggendosi venire in aspra guerra co' Pisani per la detta 598 3, 12, 130| savia e alta vendetta della guerra e ingiuria ricevuta da' 599 3, 12, 130| Lucca assediata, e con aspra guerra co' Pisani e cogli altri 600 3, 12, 131| colle loro forze mossono guerra e ruppono le strade a' Fiorentini; 601 3, 12, 131| Fiorentini feciono per la detta guerra mossa per li Pisani.~ ~ 602 3, 12, 132| se' Pisani movessono loro guerra. I Sanesi ne mandarono CC 603 3, 12, 132| elessono per capitano di guerra messer Maffeo da Ponte Carradi 604 3, 12, 133| sesto per consiglieri della guerra; e andarono in arme con 605 3, 12, 134| da Montefeltro mastri di guerra, si diliberaro che·lla detta 606 3, 12, 134| a piè; ma al fallo della guerra segue incontanente la disciplina. 607 3, 12, 134| fuggivano, usò una maestria di guerra, che mandò più ribaldi alla 608 3, 12, 135| e com'era de' casi della guerra, e da non curare, potendosi 609 3, 12, 136| elessono per capitano di guerra, per averlo più tosto, meser 610 3, 12, 136| Rimino tenuto savio uomo in guerra, il quale venne in Firenze 611 3, 12, 139| errore di XX che guidavano la guerra e 'l reggimento della città. 612 3, 12, 139| oste a Pisa, era vinta la guerra, e levato l'assedio da Lucca; 613 3, 12, 139| tutto fu del fallo della guerra veduto dinanzi per li savi. 614 3, 12, 139| alli Aretini, faccendo loro guerra. Gli Ubaldini si rubellaro 615 3, 12, 140| per fuggire spesella guerra. Ma Cenni di Naddo, ch'allora 616 3, 12, 143| duca di Brettagna, e·lla guerra ne seguì. ~ ~Nel detto anno 617 3, 12, 143| vantaggio. Onde nacque grande guerra; che 'l detto conte di Monforte 618 3, 12, 143| loro forze feciono molta guerra al re di Francia, come seguirà 619 3, 13, 1 | ben portato nella detta guerra, e per tema del trattato 620 3, 13, 1 | capitaneria generale della guerra, e che potesse fare giustizia 621 3, 13, 5 | terra e come generale della guerra, i Tarlati rimasi fuori 622 3, 13, 9 | stato nostro capitano di guerra, e feciono danno assai; 623 3, 13, 10 | guise; iscusavasene per la guerra ch'avea per raquistare la 624 3, 13, 25 | avemo detto, per nonn-avere guerra di fuori per lo nostro variato 625 3, 13, 26 | mandò apresso feciono molta guerra a' Pisani, faccendo capo 626 3, 13, 29 | XXIX~ ~ ~Ancora della guerra dalla gente di meser Luchino 627 3, 13, 29 | Lasceremo alquanto di questa guerra, e diremo d'altre novità 628 3, 13, 30 | onde caro costò a' Pazzi la guerra e oltraggi fatti a quelli 629 3, 13, 35 | Mastino, e per la continua guerra ch'aveano dal signore di 630 3, 13, 35 | castella di reggiana a·ffare guerra guerriata in su quello di 631 3, 13, 36 | Comune di Firenze, e per fare guerra a' Tarlati e rubelli d'Arezzo, 632 3, 13, 38 | XXXVIII~ ~ ~Ancora della guerra della gente di mesere Luchino 633 3, 13, 38 | petizione mantenea la detta guerra; e priego del dogio e popolo 634 3, 13, 41 | furono, e·lla discordia e guerra dalla Chiesallo 'mperio, 635 3, 13, 47 | di Francia per la detta guerra, vi mandò di presente due 636 3, 13, 47 | torneremo; però che·lla detta guerra dal re di Francia a quello 637 3, 13, 49 | Comune delle ingiurie e guerra fatta contra·llui co' Viniziani 638 3, 13, 53 | tranquillo e buono stato e sanza guerra, con tutto fosse inn-assai 639 3, 13, 55 | fiorini d'oro, e per la sua guerra col re di Francia no·lli 640 3, 13, 59 | gli avieno traditi alla guerra di meser Mastino. E così 641 3, 13, 60 | e torneremo a dire della guerra di Guascogna e della venuta 642 3, 13, 61 | Tornando a raccontare della guerra di Guascogna, essendo messere 643 3, 13, 61 | ritornando poi a racontare la guerra e battaglie dal re di Francia 644 3, 13, 62 | Lasceremo a dire più di questa guerra, e torneremo a dire come 645 3, 13, 63 | gente ben disposti alla guerra, dando sue lettere chiuse 646 3, 13, 64 | riposo e tranquillo sanza guerra, onde fu gran dannaggio. 647 3, 13, 64 | gran dannaggio. O maladetta guerra, quanti malifici fai a disertamento 648 3, 13, 67 | tutto suo reame, faccendone guerra contro i signori cristiani 649 3, 13, 67 | speranza avieno cominciata guerra a' Saracini di Soria: e 650 3, 13, 68 | intorno a fare al continuo guerra guerriata al re d'Inghilterra 651 3, 13, 68 | de' processi della detta guerra de' due re insino ch'arà 652 3, 13, 75 | Gaeta per cominciare la guerra da quella parte alla reina 653 3, 13, 75 | e torneremo a' fatti e guerra del re d'Inghilterra.~ ~ 654 3, 13, 77 | LXXVII~ ~ ~Ancora della guerra di Guascogna. ~ ~Dopo la 655 3, 13, 77 | che facea loro una grande guerra, e furonvi isventuratamente 656 3, 13, 77 | Lasceremo alquanto della guerra del re di Francia a quello 657 3, 13, 85 | ancora del processo della guerra del re di Francia e di quello 658 3, 13, 87 | alquanto dire della detta guerra, e diremo d'altre novità 659 3, 13, 92 | fatti d'oltremonti, e della guerra dal re di Francia al re 660 3, 13, 95 | altri arnesi e d'arme da guerra, per fornire la terra di 661 3, 13, 96 | più tempo ch'era durata la guerra, ch'erano buona quantità, 662 3, 13, 96 | non potesse far loro più guerra e ruberia, e' loro porti 663 3, 13, 96 | alquanto a dire della presente guerra de' due re, ch'ha avuto 664 3, 13, 96 | Calese e del paese, assai guerra e correrie fece la sua gente 665 3, 13, 96 | perch'avea il migliore della guerra, ed era per la detta guerra 666 3, 13, 96 | guerra, ed era per la detta guerra molto afannato e stracco 667 3, 13, 100| inn-isconfitta: e così va di guerra. E del detto mese e anno 668 3, 13, 102| e non provedendosi della guerra del fratello, Amare venne 669 3, 13, 104| lloro reali inn-opera di guerra, ma tramettersi di pace 670 3, 13, 117| Comune, e fatta per loro la guerra contro a' Tarlati; e poi


1-500 | 501-670

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License