Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
lucano 8
lucardesi 3
lucardo 1
lucca 644
luccese 2
lucchese 3
lucchesi 164
Frequenza    [«  »]
681 sanza
670 guerra
647 figliuolo
644 lucca
644 questo
636 grandi
631 col
Giovanni Villani
Nuova cronica

IntraText - Concordanze

lucca

1-500 | 501-644

                                                        grassetto = Testo principale
    Tomo,  Lib, Cap                                     grigio = Testo di commento
501 3, 12, 77 | grossamente, salvo che di Lucca e di Verona, tiranneggiandole 502 3, 12, 88 | mpresa di Lombardia e di Lucca, onde poi de' rimbalzi e 503 3, 12, 90 | quelli Ghibellini che teneano Lucca, per loro ambasciadori segreti 504 3, 12, 90 | Fiorentini avessero la città di Lucca, essi acordassono con meser 505 3, 12, 90 | avessono libera la città di Lucca e 'l suo distretto; ma·cciò 506 3, 12, 90 | meser Mastino e al Comune di Lucca le terre e castella che· 507 3, 12, 90 | nnoi avavamo di quelle di Lucca; ciò erano Fucecchio, Castello 508 3, 12, 90 | credieno i Fiorentini avere Lucca secondo i patti giurati 509 3, 12, 90 | colla forza e riparo di Lucca, per dotta de' suoi tradimenti 510 3, 12, 90 | castella, che sono nel cuore di Lucca, da potersi difendere e 511 3, 12, 90 | possendo i Guelfi ribelli di Lucca tornare in Lucca e riavere 512 3, 12, 90 | ribelli di Lucca tornare in Lucca e riavere i beni loro, salvo 513 3, 12, 90 | asicurarono di tornare a Lucca. E poi tornati i nostri 514 3, 12, 90 | però che nullo andasse a Lucca sanza licenzia. Notate, 515 3, 12, 91 | del distretto e contado di Lucca, e del nostro contado e 516 3, 12, 98 | messere Mastino venne a Lucca. ~ ~L'anno MCCCXXXVIIII, 517 3, 12, 98 | a XI d'aprile venne a Lucca, e fece a' Lucchesi una 518 3, 12, 98 | bisogno. E poco stette in Lucca, che come l'ebbe riformata, 519 3, 12, 98 | Verona. Nella sua stanza a Lucca in Firenze n'ebbe gran sospetto 520 3, 12, 124| CXXIV~ ~ ~Come la città di Lucca volle essere tolta a messere 521 3, 12, 127| agevolmente la città di Lucca; il detto meser Azzo ci 522 3, 12, 127| fosse assediata la città di Lucca e quasi perduta per meser 523 3, 12, 127| forma mantenea la città di Lucca, veggendo che no·lla potea 524 3, 12, 127| presso e colla forza di Lucca, temieno di loro stato, 525 3, 12, 127| Fiorentini, se·lla città di Lucca volessono asediare e torla 526 3, 12, 130| patteggiarono di comperare Lucca da meser Mastino, e mandaro 527 3, 12, 130| di Firenze della città di Lucca, come cominciammo a narrare 528 3, 12, 130| comperare da·llui la città di Lucca e 'l suo distretto, ch'elli 529 3, 12, 130| d'oro; e potendola avere Lucca da' Tedeschi dal Cerruglio 530 3, 12, 130| per la detta compera di Lucca, e' soldarono di nuovo gente 531 3, 12, 130| Fiorentini per lo suo tenere di Lucca, vendendola loro per ingordo 532 3, 12, 130| fatta medesima azione di Lucca assediata, e con aspra guerra 533 3, 12, 131| ad assedio alla città di Lucca. ~ ~I Pisani sentendo al 534 3, 12, 131| Mastino d'avere la città di Lucca, ed ellino con meser Mastino 535 3, 12, 131| Fiorentini la mala derrata di Lucca colle sue sequele, nonn-istettono 536 3, 12, 131| compiessono la folle compera di Lucca, di più mesi si providono, 537 3, 12, 131| Fiorentini al soccorso di Lucca. E·cciò fatto, con tutta 538 3, 12, 131| anno vennero alla città di Lucca, e puosonvi l'assedio intorno 539 3, 12, 131| potea entrare o uscire di Lucca sanza grande pericolo; e 540 3, 12, 131| aparecchiati al contasto e in Lucca non avea da CL cavalieri 541 3, 12, 131| Canacci al continuo proccurava Lucca per li Pisani. E partissi 542 3, 12, 131| li Pisani. E partissi di Lucca e andò però a meser Mastino, 543 3, 12, 131| Pisani e del loro assedio di Lucca, e diremo tornando alquanto 544 3, 12, 132| i Pisani all'assedio di Lucca, e cavalcaro sopra quello 545 3, 12, 132| l'assedio alla città di Lucca incontanente crebbono la 546 3, 12, 132| primo della folle compera di Lucca che con tutto che meser 547 3, 12, 132| biasimava la 'mpresa di Lucca. E però non vollono per 548 3, 12, 132| travagliassono della 'mpresa di Lucca, com'era ne' patti della 549 3, 12, 132| loro oste alla città di Lucca. E come dicemmo nel passato 550 3, 12, 132| gran fallo della impresa di Lucca e mala capitaneria, e·cciò 551 3, 12, 132| volere levare l'assedio da Lucca e disertare i Pisani l'oste 552 3, 12, 132| andava da Pisa all'oste di Lucca onde convenia per nicistà 553 3, 12, 132| nicistà si levasse l'oste da Lucca. E·cciò sentimmo poi da' 554 3, 12, 133| il mercato della città di Lucca con meser Mastino presono 555 3, 12, 133| posessione della città di Lucca e delle castella che tenea; 556 3, 12, 133| stato per suo capitano in Lucca. Sopra·cciò si tennono in 557 3, 12, 133| fiorini d'oro per l'asedio di Lucca e perdita del Cerruglio 558 3, 12, 133| fosse levato l'assedio di Lucca. Che 'nanzi che messere 559 3, 12, 133| andarono in sul contado di Lucca, parte per la via d'Altopascio 560 3, 12, 133| tegnendosi ancora per que' di Lucca la fortezza di Pontetetto, 561 3, 12, 133| che si volea mettere in Lucca, che furono CCC cavalieri 562 3, 12, 133| erano per meser Mastino in Lucca, con cenni di fuoco ordinati 563 3, 12, 133| di fuoco ordinati que' di Lucca a un'ora uscendo fuori co' 564 3, 12, 133| sanza contasto entraro in Lucca sani e salvi. E di vero, 565 3, 12, 133| Entrata la detta gente in Lucca v'ebbe grande allegrezza; 566 3, 12, 134| Fiorentini fu sconfitta a Lucca da quella di Pisani. ~ ~ 567 3, 12, 134| quando dell'altra; e fornendo Lucca del continovo di moneta, 568 3, 12, 134| e di notte fornivano Lucca di ciò che bisognava. Ma· 569 3, 12, 134| iscendesse al piano verso Lucca, e fossero alla battaglia 570 3, 12, 134| fallo, e sanza rimedio, che Lucca era fornita ancora per più 571 3, 12, 134| ottobre iscesono al piano di Lucca, e accamparsi la notte al 572 3, 12, 134| guardia, perché li nostri di Lucca ch'erano usciti della città 573 3, 12, 134| de' nostri si fuggiro in Lucca; e meser Tarlato d'Arezzo 574 3, 12, 134| Gabrielli fu preso fuggendo in Lucca. E se non che a' Pisani 575 3, 12, 135| volere occupare non solamente Lucca, ma l'altre città e terre 576 3, 12, 136| presi, e·cche la città di Lucca non era perduta, ma si tenea 577 3, 12, 136| nostro Comune ne' fatti di Lucca.~ ~ 578 3, 12, 137| Fiorentini la signoria di Lucca ed ebbela, promettendogli 579 3, 12, 137| per levare l'assedio di Lucca, per la sua grande avarizia 580 3, 12, 137| signoria della città di Lucca, come sua e di sua giuridizione, 581 3, 12, 137| e levare l'oste loro da Lucca, stimandosi di certo che' 582 3, 12, 137| ricevuta per la 'mpresa di Lucca, negassono la sua dimanda 583 3, 12, 137| libera la posessione di Lucca; e feciono sindachicciò 584 3, 12, 137| andaro per scorta co·lloro in Lucca, e diedono la posessione 585 3, 12, 137| assedio della sua città di Lucca. I Pisani parendolloro 586 3, 12, 137| al continovo l'assedio di Lucca colle forze di meser Luchino 587 3, 12, 137| agevole, essendo sì presso di Lucca, essere afforzati.~ ~ 588 3, 12, 138| renduta la possessione di Lucca, come detto avemo adietro; 589 3, 12, 138| tenere campoassedio a Lucca. Per lo quale difetto del 590 3, 12, 138| per loro, per soccorrere Lucca di più di IIIIm cavalieri 591 3, 12, 138| Comune e per la perdita di Lucca, apresso molte buone compagnie 592 3, 12, 138| lla sconfitta o perdita di Lucca. E nota che per li detti 593 3, 12, 138| Fiorentini feciono per diliberare Lucca dall'asedio di Pisani, e 594 3, 12, 139| Pisani dallo assedio di Lucca. ~ ~Volendo i Fiorentini 595 3, 12, 139| i Pisani dall'asedio di Lucca, e sentendo fallia a quelli 596 3, 12, 139| guerra, e levato l'assedio da Lucca; ma no·llo permise Iddio 597 3, 12, 139| cittadini ch'erano caporali in Lucca, ch'al continuo scriveano 598 3, 12, 139| E fu fatto prendere in Lucca meser Tarlato e tenuto sotto 599 3, 12, 139| apresso uscendo fuori di Lucca a diporto con meser Giovanni 600 3, 12, 139| nostra oste in su quello di Lucca.~ ~ 601 3, 12, 140| Fiorentini si strinse a Lucca per fornilla e nol potero 602 3, 12, 140| fornilla e nol potero fare, e Lucca s'arrendé a' Pisani. ~ ~ 603 3, 12, 140| poggio incontro al prato di Lucca, lasciandosi adietro la 604 3, 12, 140| piano di contra al prato di Lucca, si fornia allora la terra 605 3, 12, 140| fortezza alcuna al prato di Lucca da quella parte. E oltre 606 3, 12, 140| cciò i nostri ch'erano in Lucca, uomini e femmine e fanciulli, 607 3, 12, 140| Pisani e non potendo fornire Lucca con sua grande vergogna 608 3, 12, 140| Pisa. Quelli ch'erano in Lucca, veggendosi abandonati del 609 3, 12, 140| rendero loro la città di Lucca salve le persone con ciò 610 3, 12, 140| pace faccendo, dare di Lucca al nostro Comune CLXXXm 611 3, 12, 140| priore e il figliuolo in Lucca, uomo presuntuoso, no·ll' 612 3, 12, 140| della nostra impresa di Lucca, come facemmo menzione adietro 613 3, 12, 140| tenuta della signoria di Lucca fu Guiglielmo Canacci delli 614 3, 12, 140| Scannabecchi di Bologna, vicario in Lucca e sindaco di mesere Mastino, 615 3, 13, 1 | oste e male aventurosa da Lucca, e rendutasi Lucca a' Pisani, 616 3, 13, 1 | aventurosa da Lucca, e rendutasi Lucca a' Pisani, i Fiorentini, 617 3, 13, 2 | nostro Comune podestà in Lucca, e fecegli tagliare il capo, 618 3, 13, 2 | avea lasciato fuggire di Lucca nel campo di Pisani meser 619 3, 13, 2 | popolano, il quale era stato in Lucca camarlingo sopra le masnade, 620 3, 13, 2 | compiere l'accordo d'avere Lucca, quando Cenni di Naddo suo 621 3, 13, 2 | confessò avere guadagnati in Lucca nelle paghe de' soldati 622 3, 13, 2 | camarlingo del detto Naddo in Lucca, fiorini IIImDCCC d'oro 623 3, 13, 2 | sua parte, e guadagnati in Lucca sopra i soldati e vittuaglia, 624 3, 13, 8 | questo modo, che·lla città di Lucca rimanesse a' Pisani per 625 3, 13, 8 | presente li usciti guelfi in Lucca che tornare vi volessono, 626 3, 13, 8 | castello dell'Agosta ch'è in Lucca, e tutta la guardia e dominazione 627 3, 13, 8 | erano presi in Pisa e in Lucca. A XV d'ottobre il duca 628 3, 13, 8 | di Lombardia e quella di Lucca, come adietro è fatta menzione, 629 3, 13, 8 | avea frodati al Comune in Lucca, oltre agli altri levatoli 630 3, 13, 8 | valente uomo all'oste nostra a Lucca della masnada di meser Mastino, 631 3, 13, 25 | tempo, con questi patti: che Lucca rimanesse libera alla signoria 632 3, 13, 25 | di Pisani, rimettendo in Lucca i loro usciti, chi vi volesse 633 3, 13, 25 | Comune di Firenze di censo di Lucca, per lo debito, obrigati 634 3, 13, 25 | tutte le castella e terre di Lucca che si tenieno, franchi 635 3, 13, 26 | quando ci sconfissono a Lucca, e poi a sostenere l'assedio, 636 3, 13, 26 | perché avieno cacciati di Lucca i figliuoli di Castruccio 637 3, 13, 28 | per la matta compera di Lucca fiorini CVIIIm d'oro, e 638 3, 13, 29 | Castruccio che·ffu signore di Lucca. E per la mortalità e pestilenza 639 3, 13, 38 | rimanendo a' Pisani le terre di Lucca, ch'allora si tenieno per 640 3, 13, 45 | di gente del contado di Lucca, corsono la terra di Fucecchio 641 3, 13, 49 | a dare per la compera di Lucca. ~ ~Nel detto anno e mese 642 3, 13, 49 | comperare da·llui la città di Lucca assediata, come adietro 643 3, 13, 49 | del sopradetto mercato di Lucca da' Fiorentini a meser Mastino, 644 3, 13, 59 | andassono a farsi sconfiggere a Lucca, e servissono i Viniziani


1-500 | 501-644

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License