Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
grandella 2
grandezza 32
grandezze 1
grandi 636
grandigia 3
grandissima 42
grandissime 15
Frequenza    [«  »]
647 figliuolo
644 lucca
644 questo
636 grandi
631 col
630 lloro
629 così
Giovanni Villani
Nuova cronica

IntraText - Concordanze

grandi

1-500 | 501-636

                                                       grassetto = Testo principale
    Tomo,  Lib, Cap                                    grigio = Testo di commento
501 3, 13, 18 | e degli altri ufici. A' grandi parea loro ragionevole, 502 3, 13, 18 | inn-istato collo apoggio di grandi, co' quali aveano molti 503 3, 13, 18 | consiglio di Sanesi che' grandi avessono parte di tutti 504 3, 13, 18 | per sesto, ed ellino più grandi che gli altri quattro, e 505 3, 13, 18 | elessono XVII popolani e VIII grandi per quartiere, e co·lloro 506 3, 13, 18 | III per quartiere, uno di grandi e II di popolo, e VIII consiglieri 507 3, 13, 18 | solieno esere, cioè IIII grandi IIII popolani, II per quartiere, 508 3, 13, 18 | ufici fossero per metà co' grandi. Compiuto il detto squittino 509 3, 13, 18 | meser Lapo di Mannelli di grandi, Sandro da Quarata, Niccolò 510 3, 13, 18 | Razzante di Foraboschi di grandi, Borghino Taddei, Nastagio 511 3, 13, 18 | Ugo di Lapo delli Spini di grandi, meser Marco di Marchi giudice, 512 3, 13, 18 | Francesco Trita delli Adimari di grandi, e Billincione degli Albizi 513 3, 13, 18 | convenevoli e pacifichi grandi, e non di tiranni gli eletti, 514 3, 13, 19 | Come il popolo trassono i grandi dell'uficio del priorato, 515 3, 13, 19 | nell'animo di certi malvagi grandi e popolani. Prima veggendosi 516 3, 13, 19 | veggendosi certi rei de' grandi il favore della signoria, 517 3, 13, 19 | scrivessono i mafattori de' grandi, e quelli fossero puniti, 518 3, 13, 19 | si raffrenavano i malvagi grandi, ma cominciaroffare delle 519 3, 13, 19 | avea di maggiori caporali grandi di Firenze. Onde il popolo 520 3, 13, 19 | popolo si commosse contro a' grandi, e collo aiuto e favore 521 3, 13, 19 | loro consorti e degli altri grandi contro al popolo, e non 522 3, 13, 19 | di giustizia, e nullo de' grandi per lo meglio del Comune 523 3, 13, 19 | rimanendo a comune co' grandi gli altri ufici; ed era 524 3, 13, 19 | erano, come detto è, VII grandi pure di maggiori, dicendo 525 3, 13, 19 | d'amore e d'accordo co' grandi, onde ne tenne co' detti 526 3, 13, 19 | suoi compagni e con altri grandi più consigli in Santa Felicita 527 3, 13, 19 | Frescobaldi e di più altre case di grandi di Firenze, pregandoli che· 528 3, 13, 19 | Viva il popolo, e muoiano i grandi traditori!”; gridando a' 529 3, 13, 19 | priori vostri compagni de' grandi, o·nnoi v'arderemo in palagio 530 3, 13, 19 | scusavano i loro compagni di grandi, dicendo ch'erano diritti 531 3, 13, 19 | convenne che' detti priori de' grandi rinuziassono all'uficio, 532 3, 13, 19 | quattro priori di palagio di grandi, e disfatto l'uficio delli 533 3, 13, 19 | consiglieri mischiato co' grandi, col consiglio delle capitudini 534 3, 13, 20 | seguirono. ~ ~Tegnendosi i grandi forte gravati della villana 535 3, 13, 20 | serragli per la città più grandi e più forti che quando fu 536 3, 13, 20 | sotto l'arme, temendo che i grandi non facessono novità, e 537 3, 13, 20 | commovizione del popolo minuto i grandi, ch'avieno mal volere contro 538 3, 13, 20 | lloro aiuto. E sentendo i grandi che' Sanesi venieno a richiesta 539 3, 13, 20 | . Questo si disse che i grandi feciono per paura di loro, 540 3, 13, 20 | guernimento che facieno i grandi era più per paura di loro 541 3, 13, 20 | popolo e chi in servigio di grandi, onde la città era tutta 542 3, 13, 20 | gelosia e paura, il popolo di grandi, e' grandi del popolo. Ma 543 3, 13, 20 | il popolo di grandi, e' grandi del popolo. Ma il Comune 544 3, 13, 20 | amistadi, sicché la forza di grandi nonn-era a comparazione 545 3, 13, 20 | da Pisa o di Lombardia a' grandi, onde per lo popolo s'avea 546 3, 13, 21 | assaliro e combattero i grandi e rubarono i Bardi e missono 547 3, 13, 21 | città inn-arme e gelosia, i grandi del popolo e 'l popolo de' 548 3, 13, 21 | del popolo e 'l popolo de' grandi, com'è detto, dicendosi 549 3, 13, 21 | novelle per la terra, e come i grandi arebbono grande aiuto da' 550 3, 13, 21 | vegnente, che·ssi dicea che' grandi doveano fare l'assalto e 551 3, 13, 21 | Cavicciuli, i quali con grandi serragli e guernimento di 552 3, 13, 21 | e aiuto di fuori d'altri grandi non avienoattendeano, 553 3, 13, 21 | virili e arditi e possenti grandi di Firenze, presono i popolani 554 3, 13, 21 | poca d'ora tutte le case di grandi di qua da Arno feciono il 555 3, 13, 21 | e serragli. Le case de' grandi d'Oltrarno, Bardi, e Rossi, 556 3, 13, 21 | popolo, e tutte le case di grandi di qua da Arno, sanza alcuna 557 3, 13, 21 | arsonvi XXII tra palagi e case grandi e ricche, e stimossi il 558 3, 13, 21 | città corsa e rubata, e grandi e popolani; ma·lla vicinanza 559 3, 13, 22 | fatta sua pruova contro a' grandi, e vinte le loro forze e 560 3, 13, 23 | della giustizia sopra i grandi, e·ssi ricorressono in alcuna 561 3, 13, 23 | alcuna parte; e più casati di grandi furono recati a essere popolani. ~ ~ 562 3, 13, 23 | della giustizia contro a' grandi, i quali aveva anullati 563 3, 13, 23 | contentamento in alcuna parte di grandi che volieno bene vivere, 564 3, 13, 23 | crudeltà, che' buoni uomini grandi consorti di mafattori portassono 565 3, 13, 23 | altra, che certe schiatte di grandi meno possenti e non malificiosi 566 3, 13, 23 | che dove il malfattore di grandi facesse micidio contra la 567 3, 13, 23 | somma furon Vc i tratti di grandi e recati a esere popolari, 568 3, 13, 23 | e partire la potenza de' grandi coll'infrascritti patti 569 3, 13, 23 | e ordini. Ma certi altri grandi, onde non faremo menzione, 570 3, 13, 23 | furono questi. Che i detti grandi e nobili recati a benificio 571 3, 13, 23 | perpetuo esere rimesso tra' grandi. Ma nota che parecchie schiatte 572 3, 13, 23 | degne d'esere messe tra' grandi, che·lla maggior parte di 573 3, 13, 23 | maggior parte di que' che per grandi rimasono, se andasse pari 574 3, 13, 23 | cacciato il duca tessono i grandi e' popolani insieme, tutto 575 3, 13, 23 | non sono proveduti o di grandi prieghi o d'onde aspettino 576 3, 13, 27 | XXVII~ ~ ~Di grandi tempeste che furono in mare. ~ ~ 577 3, 13, 28 | gelosia messa in Firenze di grandi non vera, furono fatti confinati 578 3, 13, 32 | dinanzi, e più toccò a' grandi ch'a' popolani; però che ' 579 3, 13, 33 | avutane la vettoria, ne fece grandi grazie al Comune di Firenze 580 3, 13, 34 | riformagione e legge contro a' grandi, che·ssi guardò adietro, 581 3, 13, 34 | per levare ogni vizio a' grandi contro a' popolani. Ancora 582 3, 13, 34 | novità e asalti dal popolo a' grandi, come detto avemo adietro, 583 3, 13, 34 | detto avemo adietro, molti grandi e gentili uomini per fuggire 584 3, 13, 37 | popolo di Genova, acciò che i grandi non prendessono la signoria, 585 3, 13, 37 | popolo, e contradiare i detti grandi e potenti, che venieno contro 586 3, 13, 37 | cacciarono della terra i loro grandi, e quanti grandi e nobili 587 3, 13, 37 | i loro grandi, e quanti grandi e nobili v'avea di Genova, 588 3, 13, 37 | Squarciafichi e' Salvatichi, grandi di Genova, feciono alcuna 589 3, 13, 41 | de' libri degli antichi grandi maestri di strolomia, significa, 590 3, 13, 41 | significa, Idio consentiente, grandi cose al mondo, e battaglie, 591 3, 13, 41 | e battaglie, e micidi, e grandi commutazioni di regni e 592 3, 13, 41 | passaggio d'oltremare e altre grandi cose, e·lla mutazione della 593 3, 13, 43 | che certi cherici rei di grandi e di possenti popolari pur 594 3, 13, 44 | di Firenze tolse a certi grandi e gentili uomini certe posessioni 595 3, 13, 44 | gli altri suoi consorti le grandi operazioni fatte per lo 596 3, 13, 44 | nzigamento degli altri grandi per invidia. avemo fatta 597 3, 13, 44 | Cesare? Quanti notabili e grandi cose fece per lo Comune 598 3, 13, 48 | Lodovico d'Ungheria con grandi eserciticcavallo e a 599 3, 13, 50 | dicembre, di notte, furono grandi tremuoti, ma durarono poco. ~ 600 3, 13, 51 | chiamare che·ssi levasse per grandi novelle venute da Napoli. 601 3, 13, 60 | a cardinali i detti due grandi e possenti Galli e simiglianti, 602 3, 13, 61 | di loro gente, che furono grandi cose e maravigliose, onde 603 3, 13, 64 | Luvieri, e più altre ville grandi e piccole, prima rubate, 604 3, 13, 66 | loro cammino affamati con grandi disagi, e andarono il venerdì 605 3, 13, 67 | sopra le dette osti due grandi corbi gridando e gracchiando; 606 3, 13, 67 | genti e potenza vincono gli grandi eserciti, per mostrare la 607 3, 13, 82 | riformagione in Firenze, che' grandi di Firenze s'intendessono 608 3, 13, 82 | s'intendessono e fossono grandi e trattati per grandi in 609 3, 13, 82 | fossono grandi e trattati per grandi in Sa·Miniato, acciò che 610 3, 13, 82 | violenze a' popolani, e che i grandi di Sa·Miniato s'intendessono 611 3, 13, 82 | Miniato s'intendessono per grandi in Firenze. E ordinossi 612 3, 13, 84 | grandissima quantità di vermini grandi uno sommesso con VIII gambe, 613 3, 13, 86 | baroni prelati e caporali di grandi Comuni e cittadi al suo 614 3, 13, 86 | non si trae mai, se non a grandi bisogni e necessitadi del 615 3, 13, 88 | certo termine; e' noboli e' grandi aveano mandato per li loro 616 3, 13, 88 | arme, e corsono sopra i grandi, e presonne da L pure de' 617 3, 13, 88 | di caporali delle case di grandi il dogio mandò a' confini 618 3, 13, 90 | XC~ ~ ~Di grandi novitadi che furono in Roma, 619 3, 13, 91 | furono in Firenze e d'intorno grandi turbichi di piove e tuoni 620 3, 13, 102| X mesi in pace, faccendo grandi feste con disoluta vita 621 3, 13, 106| fu mandata la lezione con grandi impromesse di baroni e signori 622 3, 13, 106| d'Ungheria, che·nne segue grandi cose e novitadi.~ ~ 623 3, 13, 108| furono gl'infrascritti X grandi popolani, e niuno di grandi, 624 3, 13, 108| grandi popolani, e niuno di grandi, cioè di noboli, per gelosia 625 3, 13, 108| noboli, per gelosia che' grandi no·llo 'nformassono in nullo 626 3, 13, 108| imperò che diedono matera a' grandi e noboli di sdegno essendo 627 3, 13, 108| Adimari, tutto fosse di più grandi e noboli, per grazia era 628 3, 13, 109| meser Piero suo fratello grandi tuoi zii, che se di meser 629 3, 13, 115| mandarono loro incontro due grandi popolari per ambasciadori, 630 3, 13, 119| e popolani, e' nobili e' grandi v'erano poco richesti e 631 3, 13, 119| conestaboli delle masnade con grandi impromesse, e·lla vilia 632 3, 13, 120| tuttora fu segno di future e grandi novitadi che avennero apresso, 633 3, 13, 121| a pitizione degli altri grandi Guelfi di Spuleto, perché 634 3, 13, 122| CXXII~ ~ ~Di grandi tremuoti che furono in Vinegia, 635 3, 13, 123| CXXIII~ ~ ~Di grandi tremuoti che furono in Frioli 636 3, 13, 123| pericoli di tremuoti sono grandi segni e giudici di Dio,


1-500 | 501-636

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License