1-500 | 501-630
grassetto = Testo principale
Tomo, Lib, Cap grigio = Testo di commento
501 3, 12, 132| della pace spressamente tra·lloro. I Pisani diedono loro infinte
502 3, 12, 133| co' Pisani e darebbela a·lloro. E per alzare la sua mercatantia
503 3, 12, 133| di meser Luchino, che co·lloro insieme l'avea assediata
504 3, 12, 133| che·nn'uscirono poi, e co·lloro Ciupo delli Scolari e tutti
505 3, 12, 133| gente fosse cavalcata co·lloro, rotta era la gente de'
506 3, 12, 134| battaglia, e rinfrescarsi a·lloro posta e vantaggio; e oltre
507 3, 12, 134| de' nimici e mischiati tra·lloro, e veggendo fuggire la salmeria,
508 3, 12, 134| di nimici si ruppono tra·lloro e missonsi in fuga; e simile
509 3, 12, 134| ritegno alcuno, fedirono tra·lloro, e ruppogli e sconfissolli
510 3, 12, 134| nostre genti; e il costo a·lloro innumerabile per le paghe
511 3, 12, 135| cioè che sono uniti tra·lloro, e fedeli e·lleali al loro
512 3, 12, 137| consiglio di dare al re, o a·lloro per lui, libera la posessione
513 3, 12, 137| e andaro per scorta co·lloro in Lucca, e diedono la posessione
514 3, 12, 137| Lucca. I Pisani parendo a·lloro che·lla detta richiesta
515 3, 12, 137| era, ma come che fosse, a·lloro ne parea avere mal partito
516 3, 12, 143| fanno e disfanno le leggi a·lloro vantaggio. Onde nacque grande
517 3, 13, 2 | falso trattato tenuto co·lloro, e giurato sopra Corpus
518 3, 13, 7 | figliuoli in chericia, a·lloro difetto. Funne il cardinale
519 3, 13, 8 | ogni prigione fiorentino e·lloro allegati ch'erano presi
520 3, 13, 10 | nacque grande isdegno tra·lloro e·lla reina sua zia figliuola
521 3, 13, 16 | accordo insieme, diponendo tra·lloro ogni ingiuria e malavoglienza,
522 3, 13, 17 | llo indugio non fosse a·lloro pericolo, ricordandosi del
523 3, 13, 17 | molto bella gente, e co·lloro sei grandi e popolani cittadini
524 3, 13, 17 | rubellò, e ridussonsi a·lloro libertà e a popolo guelfi,
525 3, 13, 17 | le castella, e rimasono i·lloro libertà. Tale fu la rovina
526 3, 13, 18 | grandi per quartiere, e co·lloro i detti XIIII e 'l vescovo,
527 3, 13, 19 | signori e fare del Comune a·lloro guisa; onde segretamente
528 3, 13, 19 | v'arderemo in palagio co·lloro insieme”; e recarono la
529 3, 13, 20 | loro priori, e volentieri a·lloro podere n'avrebbono fatta
530 3, 13, 20 | e mandarono per gente e·lloro amistà. Il popolo non raquetato,
531 3, 13, 20 | continuo e aspettando gente i·lloro aiuto. E sentendo i grandi
532 3, 13, 21 | popolo, salve le persone e·lloro cose, e disfeciono i loro
533 3, 13, 23 | della giustizia rimasono i·lloro primo stato. Le schiatte
534 3, 13, 23 | d'ogni amore e carità tra·lloro, ma pieni d'inganni e tradimenti
535 3, 13, 29 | guardavano di dì e di notte co·lloro gente assai grossa a cavallo
536 3, 13, 29 | guerreggiare i Pisani e·lloro terre per accozzarli colla
537 3, 13, 34 | altro nonistante che tra·lloro avessono nimistà, o disimulassono
538 3, 13, 34 | convennono che tornassono co·lloro sconcio e danno. E poi a
539 3, 13, 36 | nel detto consiglio e i·lloro presenza furono publicati
540 3, 13, 37 | Grimaldi e altri noboli co·lloro sforzo venivano alla terra,
541 3, 13, 37 | Milano, ed elli promisse a·lloro d'avere li amici per amici
542 3, 13, 37 | furono rotti e sconfitti da·lloro usciti. Ma poi l'aprile
543 3, 13, 41 | pianeto di Marti era co·lloro nel detto segno d'Aquario
544 3, 13, 44 | Firenze avea donati e dotati a·lloro anticessori con ogni sollennità
545 3, 13, 44 | e co grande offensione a·lloro e a' loro discendenti, sì
546 3, 13, 44 | senato e suoi propinqui, e·lloro benefattore, fu morto? Certo
547 3, 13, 45 | furono i detti della Volta e·lloro seguaci nella terra sconfitti
548 3, 13, 47 | d'Ervi per soccorso, o a·lloro convenia rendere la terra.
549 3, 13, 47 | di Francia, feciono tra·lloro Comuna al modo de' Fiamminghi,
550 3, 13, 49 | stesse in sue terre, se non a·lloro rischio; onde meser Mastino
551 3, 13, 50 | fu fatta compusizione co·lloro, e pagaro per amenda fiorini
552 3, 13, 50 | congiunti del re Ruberto tra·lloro, come diremo nel seguente
553 3, 13, 52 | insieme per coprire tra·lloro il peccato. E se il re d'
554 3, 13, 55 | loro e·ll'altrui pecunia i·lloro potenza e signoria, a perdere,
555 3, 13, 55 | usura consumano e raunano a·lloro la sparta povertà di nostri
556 3, 13, 55 | Bardi renderono per patto i·lloro possessioni a' loro creditori
557 3, 13, 57 | franchigie o in chiese co·lloro grande sconcio, interessi
558 3, 13, 58 | palagio de' priori, e co·lloro licenza acompagnato d'alquanti
559 3, 13, 58 | papa, con tutto che tra·lloro male fossono d'accordo,
560 3, 13, 58 | i più di loro intesono a·lloro singularità, che a bene
561 3, 13, 59 | detta vendetta si proferse a·lloro il Bavero re d'Alamagna,
562 3, 13, 59 | per lo innormo oltraggio a·lloro fatto, i quali per loro
563 3, 13, 59 | Giaratini vigore. I Viniziani co·lloro ambasciadori stavano in
564 3, 13, 59 | Puglia, ma voleano Giadra a·lloro signoria con uno piccolo
565 3, 13, 59 | E però che' Viniziani co·lloro danari corruppono certi
566 3, 13, 60 | o quasi tutti tenieno co·lloro, nol potesse contastare.
567 3, 13, 62 | paese, e fuvi inn-arme co·lloro la moglie del Bavero e il
568 3, 13, 62 | della città di Legge fu tra·lloro gran battaglia, tutta non
569 3, 13, 63 | comunicatosi co' suoi baroni, e a·lloro fatta una bella diceria,
570 3, 13, 63 | reame di Francia, sicch'a·lloro bisognava d'esere valorosi
571 3, 13, 63 | sua gente fu smontata co·lloro armi e cavalli e arnesi
572 3, 13, 63 | arnesi e vettuaglia recata co·lloro, rimandò la maggiore parte
573 3, 13, 65 | com'era dato l'ordine tra·lloro, che meser Ugo d'Astighe,
574 3, 13, 65 | diedono più battaglie e co·lloro danno di morti e di fediti.
575 3, 13, 67 | sua gente III schiere a·lloro guisa, dette battaglie;
576 3, 13, 67 | cominciaro a saettare co·lloro verrettoni; ma furono ben
577 3, 13, 67 | saettavano III saette co·lloro archi, che parea inn aria
578 3, 13, 67 | i cavalieri franceschi e·lloro sergenti veggendoli fuggire,
579 3, 13, 67 | a pignere e a urtare co·lloro cavalli, credendo rompere
580 3, 13, 73 | popolo si commosse contro a·lloro, e fu quasi la città per
581 3, 13, 74 | fallace fortuna come dà a·lloro co·llarga mano, così ritoglie;
582 3, 13, 80 | Ghibellini fossono mischiati co·lloro agli ufici e reggimento
583 3, 13, 82 | Mangiadori, le dette case co·lloro sforzo d'amici con armata
584 3, 13, 84 | chiunque si riparava co·lloro poco apresso morivano. Ed
585 3, 13, 88 | essendo i Genovesi tra·lloro in discordia da' noboli
586 3, 13, 88 | quasi come mediatore tra·lloro, a meser Luchino Visconti
587 3, 13, 88 | era il carico, quello ch'a·lloro piacque. Per la quale ingiuria
588 3, 13, 90 | andarono quasi fuori di Roma a·lloro terre e castella per fuggire
589 3, 13, 90 | mantegnendo le città i·lloro libertà e giustizia, e fece
590 3, 13, 92 | gabelliere e niuno soprastante e·lloro guardie, se non nelle carcere
591 3, 13, 96 | schifare la battaglia a·lloro posta. ~In questa stanza
592 3, 13, 96 | dall'uno re all'altro, e co·lloro s'accozzaro, con ordine
593 3, 13, 96 | sua gente VI battaglie a·lloro guisa, ciò sono schiere.
594 3, 13, 100| casa Doria v'andarono co·lloro sforzo, e missono inn-isconfitta
595 3, 13, 102| d'ottobre MCCCXLVI. E a·lloro modo fece suo testamento,
596 3, 13, 102| sempre stanno a campo co·lloro tende, e non hanno città
597 3, 13, 104| con più altri baroni, e co·lloro sforzo di gente d'arme,
598 3, 13, 104| aconcio di travagliarsi tra·lloro reali inn-opera di guerra,
599 3, 13, 104| tramettersi di pace tra·lloro, come cari amici.~ ~
600 3, 13, 105| e altri baroni venuti i·lloro compagnia, e data loro desinare,
601 3, 13, 105| e incarcerare con onta e·lloro vergogna. E per avere i
602 3, 13, 105| de' Colonnesi rimasi e co·lloro vicini e amici fece sonare
603 3, 13, 108| assisa d'una partita, e co·lloro II cavalieri di corte; onde
604 3, 13, 110| congiunzione che sempre fu intra·lloro e col Comune predetto, con
605 3, 13, 110| Perugia, e avuta tra·nnoi e·lloro collazione e diliberagione,
606 3, 13, 110| diliberagione, in prima co·lloro ci rapresentammo dinanzi
607 3, 13, 111| Luigi e gli altri reali co·lloro sforzo di gente d'arme,
608 3, 13, 111| profferelli la terra, come a·lloro signore. Sentendo i reali
609 3, 13, 111| contasto, si partirono co·lloro gente, e andarono a Napoli,
610 3, 13, 111| e paura si ricolsono co·lloro privata famiglia su un panfilo,
611 3, 13, 112| della Morea. E venne co·lloro Giovannone di Cantelmo,
612 3, 13, 112| che s'elli avesse preso co·lloro meser Luigi e·lla reina,
613 3, 13, 112| caritevolemente mangiato co·lloro, e poi fatto morire il duca
614 3, 13, 112| buona guardia si riposano co·lloro vergogna in Ungheria, e
615 3, 13, 114| sodisfazione piena e intera prima a·lloro fatta, facemmo dare licenza,
616 3, 13, 115| se n'andaro ad Acchisi; e·lloro giunti inn Acchisi, il conte
617 3, 13, 115| loro cammino; e stando co·lloro al continovo, acciò che
618 3, 13, 115| Acciaiuoli, e volea, e andò co·lloro a corte di papa. Di questa
619 3, 13, 115| ffare conducere e armare a·lloro amici due galee, e per la
620 3, 13, 115| andarono, e 'l vescovo co·lloro a Porto Pisano; e·llà si
621 3, 13, 115| a udire la quistione da·lloro al re d'Ungheria, ch'erano
622 3, 13, 117| e ordinalli a' confini a·lloro castella e possesioni fuori
623 3, 13, 117| continuo stavano in trattati co·lloro amici dentro. E a dì XI
624 3, 13, 117| aprile seguente, la notte, co·lloro amici a cavallo e a piè
625 3, 13, 117| fatta giustizia, ed ellino e·lloro seguaci condannati per traditori
626 3, 13, 119| avieno retta buono tempo a·lloro senno, e chiamavasi la setta
627 3, 13, 119| mandarli a' confini i conti e·lloro in diversi luoghi e paesi.
628 3, 13, 121| Spuleto, perché usava contro a·lloro e gli altri soperchia maggioranza
629 3, 13, 121| tutto che fossono stati co·lloro a cacciarne meser Piero
630 3, 13, 123| merito e usura andasse a·lloro per essa; e più d'otto dì
1-500 | 501-630 |