Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
significò 8
signoraggi 6
signoraggio 3
signore 611
signoreggia 1
signoreggiando 6
signoreggiandosi 1
Frequenza    [«  »]
629 così
629 quegli
615 ebbe
611 signore
607 detti
596 però
579 quella
Giovanni Villani
Nuova cronica

IntraText - Concordanze

signore

1-500 | 501-611

                                                      grassetto = Testo principale
    Tomo,  Lib, Cap                                   grigio = Testo di commento
1 1, 1, 1 | richeggio l'aiuto del nostro Signore Iesù Cristo, per lo nome 2 1, 1, 2 | dDio, dicendo che Idio era signore del cielo, e egli della 3 1, 1, 8 | Italia nominato, e ne fu signore e re; il secondo figliuolo 4 1, 1, 9 | di loro dovesse rimanere signore in Fiesole, e quale di loro 5 1, 1, 11 | valoroso, e per la sua bontà fu signore e re de la detta città e 6 1, 1, 13 | fu valentissimo duca, e signore di grande prodezza e senno; 7 1, 1, 16 | Pirro figliuolo d'Acchille signore del paese prese per moglie 8 1, 1, 18 | detto Priamo ne fu re e signore. Questa gente erano chiamati 9 1, 1, 18 | a quello tempo era loro signore uno ch'avea nome Priamo, 10 1, 1, 18 | da' Romani, e feciono loro signore Marcomene figliuolo del 11 1, 1, 19 | governare il reame, e per essere signore e balio del regno, sì combatté 12 1, 1, 21 | ingenerò Enea. Questo Enea fu signore di grande valore, savio, 13 1, 1, 23 | Giano medesimo che n'era signore il fece compagno, e li diede 14 1, 1, 23 | poi, Enea ne fu al tutto signore, il quale dopo la morte 15 1, 1, 24 | Ascanio suo figliuolo rimase signore de·regno de' Latini, e Lavina 16 1, 1, 25 | morte di Iulio Ascanio fu signore e re del regno de' Latini 17 1, 1, 26 | Numitore per essere al tutto signore, e eziandio Remulus suo 18 1, 1, 26 | oro. E così regnò Romolo signore e re VIII anni, e in etade 19 1, 1, 27 | republica, elessero a re e loro signore Numa Pompilius, che fu etc. 20 1, 1, 30 | nella città, e poi farsene signore. E sarebbegli venuto fatto, 21 1, 1, 32 | con sua gente e con uno signore di Fiesole ch'aveva nome 22 1, 1, 36 | Cesere, però ch'era maggiore signore nell'oste. Rainaldo puose 23 1, 2, 1 | grandissima. Marzio l'altro signore romano fece fare il Campidoglio 24 1, 2, 1 | la Nativitade del nostro signore Iesù Cristo. E nota, perché 25 1, 2, 2 | triunfo; ma più per essere signore di Roma, come lungo tempo 26 1, 2, 7 | Tarquino assediò Roma, era signore della provincia di Toscana; 27 1, 2, 13 | d'una donna moglie d'uno signore, che andando a Roma, in 28 1, 2, 13 | onde tornando il detto signore con forza la distrusse, 29 1, 2, 17 | assai prima che Roma, e fune signore e re Procena, che col re 30 1, 2, 24 | fiume del Danubio, scese uno signore ch'ebbe nome Alberigo re 31 1, 3, 4 | suo figliuolo, il quale fu signore di grande potenzia e valore, 32 1, 3, 5 | e Teodorico rimase re e signore in Italia, avendo lega e 33 1, 3, 5 | quali raunandosi col loro signore vennero all'asedio di Roma 34 1, 3, 7 | quella, per cagione che 'l signore di Fiesole che n'era sanatore 35 1, 3, 8 | avrosamente avanzò. E morto il suo signore, e per lo suo buono servigio, 36 1, 3, 8 | costuma suo marito, e fecelo signore d'ogni sua sustanzia e di 37 1, 3, 8 | pensossi di potere essere signore di tutti gli Arabi, però 38 1, 3, 8 | costumi, e nonn-aveano nullo signore, né re, né legge: e egli 39 1, 3, 8 | appo il popolo, faccendolo signore e profeta sopra tutti quegli 40 1, 3, 12 | del detto Eraco. Questi fu signore di grande potenzia, e crudele, 41 1, 3, 16 | primo Lottieri, e fecelo signore in Italia e luogotenente 42 1, 4, 4 | acciò che non si maritasse a signore che gli togliesse lo 'mperio 43 1, 5, 1 | mperadore Otto quarto fu fatto signore in Casentino, e questi fu 44 1, 5, 2 | Alamagna, Crescenzo consolo e signore di Roma cacciò il detto 45 1, 5, 15 | commosse molto in guerra l'uno signore contra l'altro, e' Romani 46 1, 5, 15 | uomo di poco valore; come signore laico con armata mano difese 47 1, 5, 18 | qual cosa egli fu fatto signore di Cicilia e di Puglia colla 48 1, 5, 19 | sua volontà, fatto ne fu signore. E non molto poscia Gregorio 49 1, 5, 20 | potesse trasmutare ad altro signore, e trattò segretamente col 50 1, 6, 4 | Giovane fue il più cortese signore del mondo, e ebbe guerra 51 1, 6, 18 | e quand'elli fu al tutto signore del reame, sì seguì l'orme 52 1, 6, 29 | visione loro imperadore e signore uno fabbro di povero stato, 53 1, 6, 29 | imperadore; e come fu fatto signore, fu chiamato il sopranome 54 1, 6, 29 | il libro di frate Aiton, signore del Colco d'Erminia, il 55 1, 7, 2 | Avvenne che uno grande signore romano ch'era cardinale, 56 1, 7, 2 | catellino di camera al detto signore, sì gliele domandò; e il 57 1, 7, 2 | gliele domandò; e il detto signore disse che mandasse per esso 58 1, 7, 14 | reame di Cicilia, e ch'era signore del mare e della terra, 59 1, 7, 15 | ch'era savio e valoroso signore. E oltre a·cciò fatta la 60 1, 7, 16 | cardinale, e egli fosse signore dello stuolo in mare e in 61 1, 7, 17 | la Chiesa, o nullo altro signore de' Cristiani, si mosse 62 1, 7, 17 | Cesare de' Romani, maggiore signore di me”. L'accordo fu tra· 63 1, 7, 25 | Olanda e antigrado, valente signore, al quale la Chiesa diè 64 1, 7, 34 | e non essendovi il loro signore, non ebbono nulla difesa, 65 1, 7, 44 | perché intendea a esser signore del detto Regno, a Currado 66 1, 7, 44 | suo fratello, per rimanere signore, il fece a' detti medici 67 1, 7, 45 | della Magna, Manfredi rimase signore e balio di Cicilia e del 68 1, 7, 46 | il suo padre e più; ricco signore fu, sì del tesoro che gli 69 1, 7, 53 | ch'era valente e savio signore, sì gli piacque molto, e 70 1, 7, 68 | Allessandro, che di ragione n'era signore, piccolo garzone, il conte 71 1, 7, 83 | Toscana, e veggendo che nullo signore si levava contra la forza 72 1, 7, 85 | essendo il conte Guido Novello signore in Firenze, tutta la camera 73 1, 7, 87 | né santi. Ma Idio giusto signore, il quale per grazia indugia 74 1, 7, 89 | Manfredi parea esser, e era, signore del mare e della terra, 75 1, 7, 90 | conte Ramondo fu gentile signore di legnaggio, e fu d'una 76 1, 7, 90 | Proenza di qua dal Rodano. Signore fu savio e cortese, e di 77 1, 7, 90 | radoppiò la rendita di suo signore in tre doppi, mantenendo 78 1, 8, 1 | di far memoria di tanto signore, e tanto amico e protettore 79 1, 8, 1 | maestà reale più ch'altro signore. Molto vegghiava e poco 80 1, 8, 3 | Carlo, come franco e ardito signore, si mise a passare, non 81 1, 8, 4 | marchese di Monferrato ch'era signore di quello paese furono ricevuti 82 1, 8, 8 | battaglia, egli solo col suo signore Ruberto di Fiandra e con 83 1, 8, 8 | veggendoglifedeli al loro signore e a·lloro parte, e nemico 84 1, 8, 9 | infedeli e vaghi di nuovo signore, si fallirono a Manfredi, 85 1, 8, 9 | pochi, fece come valente signore, che innanzi volle in battaglia 86 1, 8, 9 | lasciò, ma come valente signore prese cuore, e incontanente 87 1, 8, 9 | piagnendo e gridando: “Omè, omè, signore mio!”; onde molto ne fu 88 1, 8, 10 | Napoletani fu ricevuto come signore a grande onore, e ismontò 89 1, 8, 21 | a grande onore come loro signore, andandogli incontro il 90 1, 8, 26 | don Arrigo di Spagna loro signore. In questa stanza, l'una 91 1, 8, 27 | confuso; ma com'era valente signore, si strinse a schiera, e 92 1, 8, 27 | sconfitto. L'abate ch'era signore di quella terra conobbe 93 1, 8, 29 | avesse fatto come valente signore. Don Arrigo di Spagna, il 94 1, 8, 31 | messer Provenzano Salvani signore e guidatore dell'oste de' 95 1, 8, 31 | parole, e credendo rimanere signore sopra tutti, non fece il 96 1, 8, 31 | Giambertardo come valente signore in pugnare contro a' nimici, 97 1, 8, 37 | questa orazione: “Fa' noi, Signore, le cose prosperevoli del 98 1, 8, 37 | menato seco, dicendo: “Sia, Signore, del popolo tuo santificatore 99 1, 8, 39 | Dio né del re Carlo suo signore, uccise di sua mano con 100 1, 8, 40 | Cane figliuolo che fu Aloon signore de' Tartari, onde adietro 101 1, 8, 43 | Furimborgo eletto re de' Romani, signore di gran valore, tutto fosse 102 1, 8, 46 | e disse in piagnendo: “Signore Idio onipotente. io ti priego 103 1, 8, 48 | di Firenze quando ne fu signore, e con quelle balestra saettando 104 1, 8, 52 | capo del termine rimase signore e capitano messer Maffeo 105 1, 8, 55 | Italia, sanza contasto n'era signore. E mandocci suoi ambasciadori 106 1, 8, 55 | Carlo, ch'era così possente signore, il temette forte; e per 107 1, 8, 57 | e ingegnoso cavaliere e signore stato dell'isola di Procita, 108 1, 8, 57 | era ridottato più ch'altro signore, quasi come disperato d' 109 1, 8, 57 | promettendo di volerlo per loro signore. E ciò fatto, il detto messer 110 1, 8, 59 | Ciciliani il disideravano a signore, e prometteano di rubellare 111 1, 8, 59 | terra, come ardito e franco signore, giurò da capo, e promise 112 1, 8, 66 | siccome vostro legittimo signore; e se ciò non faceste, mettiamo 113 1, 8, 66 | terra, e ubbidirlo come loro signore e campione di santa Chiesa; 114 1, 8, 66 | mme piacerà, sì come loro signore, pagando quelle colte e 115 1, 8, 69 | processione sì come loro signore, e credendo scampare da 116 1, 8, 74 | Gianni di Procita, e disse: “Signore nostro, com'io t'ho detto 117 1, 8, 75 | festa, siccome loro novello signore, e che gli avea liberati 118 1, 8, 81 | da Montefeltro, che n'era signore, fece muovere e cercare, 119 1, 8, 83 | quando vidono ismontato loro signore; per la qual cosa il soldano, 120 1, 8, 86 | lloro salvatichi, come nuovo signore e nuova gente. E così il 121 1, 8, 87 | cavaliere, e padre di due re, e signore del mare”. E il detto papa 122 1, 8, 89 | di robe bianche, con uno signore detto dell'Amore. Per la 123 1, 8, 93 | quegli del Regno al loro signore.~ ~ ~ ~ 124 1, 8, 95 | il più temuto e ridottato signore, e il più valente d'arme 125 1, 8, 96 | volontà del re Piero loro signore, ma le parea che 'l prenze 126 1, 8, 96 | in Catalogna, e egli come signore ne facesse a·ssua volontà; 127 1, 8, 98 | Pisa i Ghibellini, e fecene signoreco' Guelfi. Ma al detto 128 1, 8, 100| Tangodar fratello d'Abaga Cane signore de' Tarteri dal Torigi e 129 1, 8, 100| fu uno savio e valoroso signore in arme.~ ~ 130 1, 8, 102| capitano messer Ramondo signore di Cardona con buona compagnia. 131 1, 8, 103| Piero re d'Araona fu valente signore e pro' in arme, e bene aventuroso 132 1, 8, 104| come lo re d'Araona loro signore era stato sconfitto e fedito 133 1, 8, 104| galee armate in aiuto di suo signore; sentendo che 'l navilio 134 1, 8, 105| menzione. Questo re Filippo fu signore di gran cuore, e in sua 135 1, 8, 108| conte Guido da Montefeltro signore in Romagna s'arrendé alla 136 1, 8, 115| guelfa, e fecesene fare signore. Per la quale mutazione 137 1, 8, 117| Come don Giamo d'Araona signore di Cicilia seppe ciò, sì 138 1, 8, 121| conte Ugolino per essere signore s'accostò coll'arcivescovo 139 1, 8, 121| allegrezza, e da' Pisani fu fatto signore con grande allegrezza e 140 1, 8, 121| conte fu al tutto chiamato signore di Pisa, e quando era in 141 1, 8, 132| terra ballando con ordine, e signore accoppiati, cogli stormenti 142 1, 8, 135| conquistò, e fecesene fare signore e re. Lasceremo alquanto 143 1, 8, 148| conte Guido da Montefeltro signore in Pisa, sentendo che 'l 144 2, 9, 13 | sequente suo fratello vi rimase signore, e a' Ciciliani se ne fece 145 2, 9, 15 | E 'l detto Casano fatto signore colla forza de' Saracini, 146 2, 9, 27 | stato, e più che Comune o signore del mondo ridottati in mare.~ ~ 147 2, 9, 28 | Maghinardo da Susinana grande signore in Romagna, i quali erano 148 2, 9, 32 | grande dislealtà a sì fatto signore. E ciò fatto per messere 149 2, 9, 32 | conte di San Polo, al tutto signore in Fiandra per lo re con 150 2, 9, 35 | XXXV  ~ ~Come Casano signore de' Tartari sconfisse il 151 2, 9, 35 | adorare e coltivare il nostro signore Gesù Cristo, bene che 'l 152 2, 9, 35 | obbedienti e fedeli al loro signore, e fieri e crudeli in arme, 153 2, 9, 35 | crudeli in arme, sì che al signore de' Tarteri è più leggere 154 2, 9, 42 | acciò che commovesse alcuno signore della casa di Francia, che 155 2, 9, 47 | Alberto de la Scala capitano e signore di Verona, e grande tiranno 156 2, 9, 50 | ma don Federigo di Raona signore di Cicilia, non possendo 157 2, 9, 51 | Atena, e loro capitano e signore, e per quistioni da·llui 158 2, 9, 51 | sconfissono il detto duca loro signore, e a·llui tagliarono la 159 2, 9, 56 | fascio, essendo sanza il loro signore e sanza altro aiuto, sì 160 2, 9, 56 | grande onore, e fatto loro signore. Incontanente fece gridare 161 2, 9, 56 | che uno vile villano era signore di segare la gola a' più 162 2, 9, 57 | d'Avenes, figliuolo del signore di Don piero in Borgogna, 163 2, 9, 58 | dolore, fece come valente signore, che incontanente fece bandire 164 2, 9, 61 | e disse: “Dirai al tuo signore, messer Guidetto, che quando 165 2, 9, 68 | invidia, o per volere essere signore, sì fece di nuovo una sua 166 2, 9, 76 | rimanere in Puglia ricco signore. Incontanente che fue in 167 2, 9, 76 | da' Fiamminghi fu fatto signore e capitano di guerra, il 168 2, 9, 76 | valente e savio uomo, e buono signore; e lui morto, il corpo suo 169 2, 9, 80 | gittò a' piedi, e disse: “Signore mio, ora conosco che m'ami 170 2, 9, 88 | marchese Azzo da Esti ch'era signore di Ferrara, per sospetto 171 2, 9, 88 | ch'egli non volesse esser signore di Lombardia, perch'avea 172 2, 9, 90 | Franceschi, e al tutto fu signore dell'isola d'Irlanda e di 173 2, 9, 93 | Coreggio, il quale n'era signore; per la qual cosa s'acompagnò 174 2, 9, 93 | Ghiberto tornò in Parma e funne signore, e caccionne i Rossi e' 175 2, 9, 96 | messer Corso volea essere signore della cittade e non compagnone; 176 2, 9, 99 | Faggiuola che badava d'esserne signore cacciarono de la cittade 177 2, 9, 114| messer Ubizzino Spinoli signore di Genova, e cacciatine 178 2, 10, 7 | di Firenze fu risposto al signore ch'egli aveano sospetto 179 2, 10, 7 | ché da·ssé non era ricco signore di moneta.~ ~ 180 2, 10, 9 | ricevuto pacificamente per signore, andandogli incontro con 181 2, 10, 11 | di Milano, che v'avea col signore poca cavalleria, ch'era 182 2, 10, 11 | e innanzi volea lui per signore che lo 'mperadore, e ch' 183 2, 10, 15 | imperadore era tenuto giusto signore e benigno. Piacque a Dio 184 2, 10, 24 | Genovesi fu ricevuto come loro signore onorevolemente, e fattagli 185 2, 10, 37 | Pisani fu ricevuto come loro signore, faccendogli grande festa 186 2, 10, 41 | la terra e fecesene fare signore, e caccionne i Guelfi, 187 2, 10, 43 | grande danno, però che era signore di gran valore e di grande 188 2, 10, 43 | il contradio. Veggendo il signore che l'urtare non facie per 189 2, 10, 44 | onorevolemente e come loro signore, però che teneano sua parte. 190 2, 10, 51 | fatto, si credea essere signore d'Italia; e di certo così 191 2, 10, 53 | stata sì prossimana, al signore di tanto valore e di sì 192 2, 10, 54 | detto don Federigo fare loro signore: non volle la signoria, 193 2, 10, 54 | e in paura, vollono fare signore il conte di Savoia e messer 194 2, 10, 58 | LVIII~ ~ ~Come Uguiccione signore in Pisa fece molta guerra 195 2, 10, 58 | essendo Uguiccione in Pisa per signore appresso la morte dello ' 196 2, 10, 61 | Ruberto venne in Firenze per signore. ~ ~Nel detto anno e mese 197 2, 10, 61 | a grande onore come loro signore, dandoli del tutto la signoria 198 2, 10, 61 | Fiorentini l'avrebbono fatto loro signore a vita.~ ~ 199 2, 10, 63 | assediavano la terra. Messer Cane signore di Verona subitamente venne 200 2, 10, 68 | LXVIII~ ~ ~Come Uguiccione signore di Pisa fece gran guerra 201 2, 10, 70 | LXX~ ~ ~Come Uguiccione signore di Lucca e di Pisa fece 202 2, 10, 70 | delle masnade de' Tedeschi, signore al tutto di Pisa e di Lucca, 203 2, 10, 78 | aprile, essendo in Lucca per signore il figliuolo d'Uguiccione 204 2, 10, 78 | nella terra, e feciono loro signore il conte Gaddo de' Gherardeschi, 205 2, 10, 78 | scampato, a grido fu fatto signore di Lucca per uno anno, coll' 206 2, 10, 78 | detto messer Pagano fosse signore in contado, e compiuto l' 207 2, 10, 78 | Castruccio per essere al tutto signore, gli colse cagione, e cacciollo 208 2, 10, 86 | Lombardia a Verona. Castruccio signore di Lucca e nimico d'Uguiccione 209 2, 10, 93 | onorevolemente come loro signore, e rifrancò la città, che 210 2, 10, 95 | Monferrato, e con Castruccio signore di Lucca, e ancora co' Pisani 211 2, 10, 95 | quale vincesse rimanesse signore; per la qual cosa il re 212 2, 10, 98 | Gambatesa d'Abruzzi, uno savio signore, con VIc cavalieri e con 213 2, 10, 105| di vittuaglia, e rimase signore: e così il re Federigo di 214 2, 10, 106| CVI~ ~ ~Come Castruccio signore di Lucca ruppe pace a' Fiorentini, 215 2, 10, 106| Castruccio Interminelli signore di Lucca a parte ghibellina 216 2, 10, 110| messer Simone da Collibiano signore di Vercelli, e menato a 217 2, 10, 111| Genova, e con Castruccio signore di Lucca, il quale Castruccio 218 2, 10, 115| detto anno MCCCXX Castruccio signore di Lucca con suo isforzo 219 2, 10, 119| quali non seguirono il loro signore: assaliti da' Saracini furono 220 2, 10, 121| messer Cane della Scala signore di Verona, essendo all'assedio 221 2, 10, 121| il conte da Gurizia e 'l signore di Gualfe con Vc cavalieri 222 2, 10, 122| Come morì il conte Gaddo signore di Pisa, e fu fatto signore 223 2, 10, 122| signore di Pisa, e fu fatto signore il conte Nieri. ~ ~Nel detto 224 2, 10, 122| de' Gherardeschi, ch'era signore di Pisa, morì (per gli più 225 2, 10, 122| per veleno), e fatto fu signore il conte Nieri suo zio; 226 2, 10, 122| Nieri suo zio; e lui fatto signore, mutò stato in Pisa, e tutti 227 2, 10, 122| fece lega con Castruccio signore di Lucca e cogli usciti 228 2, 10, 124| quasi al tutto l'avea fatto signore di Fiandra; onde il conte 229 2, 10, 127| guerreggiare Castruccio signore di Lucca, sì feciono lega 230 2, 10, 132| possente cittadino e quasi signore della terra, con tutta sua 231 2, 10, 145| messer Cane della Scala signore di Verona onorevolemente 232 2, 10, 146| di guerra da Castruccio signore di Lucca, il quale tenea 233 2, 10, 149| due piccioli figliuoli, il signore del Curco suo zio prese 234 2, 10, 151| da' Pisani e da Castruccio signore di Lucca: dissesi che ciò 235 2, 10, 153| conte Nieri de' Gherardeschi signore delle masnade tedesche co' 236 2, 10, 153| detto conte Nieri feciono signore e difensore del popolo di 237 2, 10, 154| giugno, MCCCXXII Castruccio signore di Lucca spaventato per 238 2, 10, 156| sismatico. Questi fue uno savio signore e tiranno, e molte grandi 239 2, 10, 162| Lippaccio, ch'era stato signore de la città d'Osimo de la 240 2, 10, 163| qual cosa i Pisani e 'l signore di Lucca, e ancora gli Aretini, 241 2, 10, 164| della Chiesa a quella del signore di Milano infino a calen 242 2, 10, 167| CLXVII~ ~ ~Come il signore di Mantova e quello di Verona 243 2, 10, 167| messer Cane della Scala signore di Verona e messer Passerino 244 2, 10, 167| Verona e messer Passerino signore di Mantova vennono a oste 245 2, 10, 168| detto Orlando Rosso rimase signore e rimise in Parma i figliuoli 246 2, 10, 169| cugino e consorto, ch'era signore de la terra, e di quella 247 2, 10, 178| Galeasso Visconti di Milano signore di Piagenza, per cagione 248 2, 10, 178| messer Galeasso che n'era signore, e rimise in Piagenza tutti 249 2, 10, 180| conte di Riccemonte, il signore di Sugli, e più altri baroni. 250 2, 10, 184| detto Galeasso si fece fare signore de la terra a grido di popolo, 251 2, 10, 190| da' cittadini, e fattone signore; e la signoria e masnade 252 2, 10, 193| mese di marzo, Castruccio signore di Lucca fece oste sopra 253 2, 10, 196| Lombardia, per soccorrere il signore di Milano, mandò tre ambasciadori 254 2, 10, 196| pregarlo che non gravasse il signore né la città di Milano, però 255 2, 10, 196| maravigliava che il loro signore volesse difendere e favorare 256 2, 10, 196| mandato ch'aveano dal loro signore. Quellino accorgendosi che 257 2, 10, 196| aveano mandato dal loro signore, e chiesono perdono al legato, 258 2, 10, 198| giudice, il quale tenea ed era signore d'Arestano e bene del terzo 259 2, 10, 208| fare oste sopra Castruccio signore di Lucca, e' Genovesi d' 260 2, 10, 210| tutti i Sardi come loro signore; e tutte le terre che teneano 261 2, 10, 212| mandarono per soccorso al signore di Verona, e a quello di 262 2, 10, 214| anno MCCCXXIII Castruccio signore di Lucca prese audacia e 263 2, 10, 216| rubellò per tradimento del signore di Modona Castello Franco 264 2, 10, 220| castello di Marti, Castruccio signore di Lucca a richiesta de' 265 2, 10, 230| avea ordinato Castruccio signore di Lucca con messer Betto 266 2, 10, 231| Soavia erano più di presso al signore, e meglio pagati; e ben 267 2, 10, 232| al conte di Fiandra loro signore; e a la fine, a XXI di 268 2, 10, 233| di dicembre, Castruccio signore di Lucca subitamente con 269 2, 10, 243| mese di marzo, essendo il signore di Milano Galeasso Visconti 270 2, 10, 243| Romani, per lettere del suo signore per non fare contra la Chiesa 271 2, 10, 247| questa cagione Castruccio signore di Lucca a richesta dell' 272 2, 10, 252| vegnendo la gente di Castruccio signore di Lucca a Castello Franco 273 2, 10, 255| messer Cane della Scala signore di Verona, per cagione che 274 2, 10, 259| il detto re d'Araona per signore e re dell'isola di Sardigna, 275 2, 10, 261| suo zio, e fecesi chiamare signore per uno anno. I Fiorentini 276 2, 10, 261| rifermò triegua con Castruccio signore di Lucca, dandogli l'anno 277 2, 10, 269| XXXI d'agosto, Castruccio signore di Lucca venne con suo isforzo 278 2, 10, 269| Messer Filippo, che n'era signore, non si fidò che nullo Fiorentino 279 2, 10, 269| rivelato il trattato al signore di Pistoia, la terra fue 280 2, 10, 270| CCLXX~ ~ ~Come il signore di Milano riprese Moncia. ~ ~ 281 2, 10, 270| settembre Galeasso Visconti signore di Milano con sua gente 282 2, 10, 276| levate. E messer Passerino signore di Mantova, che tenea la 283 2, 10, 281| Chiarenza, e fuvi ricevuto come signore a grande onore.~ ~ 284 2, 10, 285| di febbraio, Castruccio signore di Lucca cavalcò la montagna 285 2, 10, 285| fu opera simulata per lo signore di Pistoia, per quello che 286 2, 10, 285| rimanendo messer Filippo Tedici signore in Pistoia con più altri 287 2, 10, 288| Azzo figliuolo di Galeasso signore di Milano passò il fiume 288 2, 10, 289| XX di marzo, Castruccio signore di Lucca mandò suoi assessini 289 2, 10, 292| mese d'aprile, Castruccio signore di Lucca, sentendo che' 290 2, 10, 294| CCXCIV~ ~ ~Come Castruccio signore di Lucca ebbe la città di 291 2, 10, 294| mise in Pistoia Castruccio signore di Lucca con tutta sua gente, 292 2, 10, 300| Pistoia e contra Castruccio signore di Lucca: diedono loro insegne 293 2, 10, 303| di setta si credea essere signore di Firenze, e non volendo 294 2, 10, 304| Lucca, e messer Passerino signore di Mantova e di Modana gline 295 2, 10, 308| messer Cane della Scala signore di Verona, e messer Passerino 296 2, 10, 308| Verona, e messer Passerino signore di Mantova e di Modana, 297 2, 10, 310| genti e fedeli fare al loro signore; e menato il conte in pregione, 298 2, 10, 310| Guanto per soccorrere il loro signore lo conte, del mese d'agosto 299 2, 10, 316| dissimulava per essere egli signore in Italia, sì si morì a 300 2, 10, 325| sconfitti da messer Passerino signore di Mantova e di Modana. ~ ~ 301 2, 10, 325| raunata di messer Passerino signore di Mantova e di Modana e 302 2, 10, 327| Come messer Passerino signore di Mantova e di Modana venne 303 2, 10, 331| lettere e messi di nostro signore lo papa. A la fine la pace 304 2, 10, 331| poi ch'egli ne fu eletto signore, e l'uno a l'altro renderono 305 2, 10, 333| sì elessono e ordinarono signore di Firenze e del contado 306 2, 10, 334| avendosi rubellati dal loro signore, come addietro è fatta menzione, 307 2, 10, 334| giovane loro conte e loro signore.~ ~ 308 2, 10, 340| pace con messer Passerino signore di Mantova e di Modana, 309 2, 10, 342| pedoni a guardia per lo signore di Mantova, i quali furono 310 2, 10, 351| a sua volontà. Il detto signore mandò il re Ruberto innanzi, 311 2, 10, 351| reggere saviamente e fu signore savio e di gentile aspetto, 312 2, 10, 354| cavalieri di quegli del signore di Milano furono sconfitti 313 2, 10, 354| cavalieri di quegli di Galeasso signore di Milano con popolo assai 314 2, 10, 355| castello di Murro, Tano signore d'Iegi coll'aiuto de' Malatesti 315 2, 10, 355| corse la terra faccendosene signore. Sentendo ciò messer Malatesta 316 2, 11, 1 | messer Amelio dal Balzo, il signore di Berra e quello di Merlo, 317 2, 11, 1 | Artugio di Proenza, e 'l signore del Sanguino, e messer Berardo 318 2, 11, 1 | Aquino, e messer Guiglielmo signore d'Ebole, e più altri signori 319 2, 11, 1 | in Firenze uno sì fatto signore, e con tanta baronia e cavalleria, 320 2, 11, 1 | duca fosse stato franco signore, avendo tanta baronia e 321 2, 11, 5 | veggendo che 'l duca loro signore non era acconcio di fare 322 2, 11, 5 | cavalcata contra Castruccio signore di Lucca in quello anno, 323 2, 11, 6 | ottobre, il duca di Calavra signore di Firenze ordinò con Ispinetta 324 2, 11, 6 | quegli di messer Cane suo signore, e valicò da Parma l'alpi 325 2, 11, 6 | sua gamba, come valente signore, vigorosamente e con grande 326 2, 11, 6 | come sollecito e valoroso signoretraversò colla sua oste 327 2, 11, 8 | e che l'aveano per loro signore, e inginocchiarsi a·llui, 328 2, 11, 12 | Tarlati, ed erane tiranno e signore.~ ~ 329 2, 11, 13 | V di gennaio, Castruccio signore di Lucca essendo nimico 330 2, 11, 18 | parlamento fu messer Cane signore di Verona con VIIIc cavalieri, 331 2, 11, 18 | e fuvi messer Passerino signore di Mantova, e uno de' marchesi 332 2, 11, 19 | coronazione fu messer Cane signore di Verona con VIIc cavalieri, 333 2, 11, 19 | figliuolo di messere Passerino signore di Mantova con IIlc cavalieri, 334 2, 11, 20 | facesse, riceverebbono a signore il loro re de' Romani, detto 335 2, 11, 24 | erano per messer Passerino signore di Mantova, e acconciarsi 336 2, 11, 26 | MCCCXXVII il duca di Calavra signore di Firenze avendo menato 337 2, 11, 28 | di Francesco de' Manfredi signore di Faenza rubellò e tolse 338 2, 11, 28 | fuori, e egli se ne fece signore; e così mostra che non volesse 339 2, 11, 32 | Trento, Galeasso Visconti signore di Milano, il quale per 340 2, 11, 32 | rispuose arrogantemente al signore, dicendo come imporrebbe 341 2, 11, 32 | per la qual cosa il detto signore rimandò per lo suo maliscalco 342 2, 11, 33 | parlamento fu messer Cane signore di Verona, e messer Passerino 343 2, 11, 33 | Verona, e messer Passerino signore di Mantova, e Rinaldo de' 344 2, 11, 34 | MCCCXXVII, e la persona del signore si mise a Sammichele degli 345 2, 11, 35 | medesimi per piacere al signore, e per paura, non potendo 346 2, 11, 35 | la piazza in presenza del signore, credendoli piacere; per 347 2, 11, 36 | detto anno Guido Tarlati signore d'Arezzo, e stato disposto 348 2, 11, 36 | Castruccio dinanzi al detto signore; intra gli altri rimprocci 349 2, 11, 36 | tiranni, e non giustodegno signore, promettendo e giurando ( 350 2, 11, 43 | messer Cane de la Scala signore di Verona ricominciò guerra 351 2, 11, 46 | Giammo fu savio e valoroso signore e di grandi opere e imprese, 352 2, 11, 48 | e prosunzione contra il signore. Avenne fatta menzione, 353 2, 11, 48 | essere troppo fedeli del signore, per questa cagione recando 354 2, 11, 49 | Fiorentini, né contra il loro signore messer lo duca, ma solamente 355 2, 11, 49 | annegarono, e convenne che 'l signore passasse a la foce a la 356 2, 11, 49 | grande onore, sì come loro signore, però che Viterbo si tenea 357 2, 11, 49 | parte d'imperio, ed erane signore e tiranno di quella uno 358 2, 11, 50 | tutto non fosse stato vivo signoreguerriere, come molti 359 2, 11, 50 | sue forze, sì fu pur dolce signore e di buono aiere a' cittadini, 360 2, 11, 55 | del Bavero sì come loro signore, e parte di loro parendo 361 2, 11, 55 | dell'ambasciata a Castruccio signore di Lucca, il quale, com' 362 2, 11, 55 | Roma, “è la risposta del signore imperadore”. I detti ambasciadori 363 2, 11, 55 | gridando: “Viva, viva il nostro signore e re de' Romani!”. E nel 364 2, 11, 60 | e più ch'al tutto, era signore e maestro de la corte del 365 2, 11, 65 | armate LX galee, Castruccio signore di Lucca per animo di parte, 366 2, 11, 67 | Salvestro de' Gatti che n'era signore. ~ ~Nel detto anno MCCCXXVII, 367 2, 11, 67 | essendogli detto che 'l signore di Viterbo avea grande tesoro 368 2, 11, 67 | Gatti e 'l figliuolo, ch'era signore di Viterbo, e quegli che 369 2, 11, 74 | gittando molte rampogne al signore. Per la qual cosa vi fece 370 2, 11, 83 | di Pisa e fecesene fare signore. ~ ~In questi tempi e mese 371 2, 11, 83 | convitando d'esserne al tutto signore, e certi grandi e popolani 372 2, 11, 83 | lui per non volerlo per signore, e aveano fatto trattato 373 2, 11, 83 | per forza si fece eleggere signore libero di Pisa per II anni, 374 2, 11, 84 | comandamento del duca loro signore, e per certe rapresaglie 375 2, 11, 85 | Firenze e del duca che n'era signore. Questa discordia sentendo 376 2, 11, 85 | come sollecito e valoroso signore vi mandò la sua gente, in 377 2, 11, 87 | morì il duca Castruccio signore di Pisa e di Lucca e di 378 2, 11, 87 | più che fosse stato nullo signore o tiranno italiano, passati 379 2, 11, 87 | croniche; e con questo, signore della città di Pisa, e di 380 2, 11, 87 | Genova di levante, e trovossi signore di più di IIIc castella 381 2, 11, 87 | ch'era stato così grande signore e tiranno, che innanzi che ' 382 2, 11, 87 | gli togliesse lo stato era signore di Melano e di VII altre 383 2, 11, 87 | tutto si credette essere signore di Firenze e re in Toscana. 384 2, 11, 88 | cacciato il loro conte e signore.~ ~ 385 2, 11, 89 | Luis conte di Fiandra loro signore, come adietro in alcuna 386 2, 11, 89 | Francia e al suo sovrano signore, cioè a Filippo di Valos 387 2, 11, 89 | tenere il conte per loro signore e rimetterlo in suo stato: 388 2, 11, 89 | con grande festa, e risagì signore il detto conte de la contea 389 2, 11, 89 | amonendolo che fosse buono signore, e si guardasse che per 390 2, 11, 94 | feciono lega con messer Cane signore di Verona e con Castruccio, 391 2, 11, 97 | gli era possibile), era signore di Toscana e di Lombardia, 392 2, 11, 98 | tiranno messer Passerino signore di Mantova. ~ ~Nel detto 393 2, 11, 98 | trattato fatto con messer Cane signore di Verona e coll'aiuto de' 394 2, 11, 98 | fatto morire; e poi si fece signore de la terra. E così si mostra 395 2, 11, 98 | furono Guelfi; ma per essere signore e tiranno si fece Ghibellino, 396 2, 11, 98 | proveduto e ricco, e fu signore in Mantova lungo tempo e 397 2, 11, 101| chiamare, figliuolo di Federigo signore di Cicilia, con LXXXIIII 398 2, 11, 101| Bavero, come Castruccio signore di Lucca era morto, e che' 399 2, 11, 102| messer Cane della Scala signore di Verona, quegli della 400 2, 11, 105| sua signoria, e lasciò per signore il Porcaro suo barone, che 401 2, 11, 108| Carlo duca di Calavra e signore di Firenze. ~ ~Nel detto 402 2, 11, 108| Ruberto duca di Calavra, e signore de' Fiorentini, passò di 403 2, 11, 108| giustizia. De la morte di questo signore i cittadini di Firenze ch' 404 2, 11, 117| avere vinta la terra. Il signore di Viterbo con molti de' 405 2, 11, 121| il capo a Tano che n'era signore. ~ ~Nel detto anno, a 406 2, 11, 121| de la quale era capo e signore Tano da Iegi, uno grande 407 2, 11, 123| perché ciascuno volea essere signore. E riformata la terra, il 408 2, 11, 124| Sagina, che si chiamava signore d'Altopascio, e loro seguaci 409 2, 11, 124| de la terra i Tedici e 'l signore d'Altopascio e' loro seguaci, 410 2, 11, 127| messer Cane della Scala, e il signore di Mantova, e quello di 411 2, 11, 128| Interminelli insieme, ch'era signore di Lucca per lo Bavero, 412 2, 11, 133| Visconti suo nipote, ch'era signore di Milano. Per la qual cosa 413 2, 11, 133| grazie del papa ed esser signore di Milano, che 'l potea 414 2, 11, 138| l Cane di Verona sarebbe signore di Padova e di tutta la 415 2, 11, 140| quale Orlando era stato signore di Parma), per tema non 416 2, 11, 142| città di Lucca e feciolne signore, il quale vigorosamente 417 2, 11, 143| Azzo Visconti che n'era signore furono riconciliati e ricomunicati 418 2, 11, 143| del Bavero e d'ogn'altro signore che venisse in Italia sanza 419 2, 11, 148| messer Gherardino rimase signore, e molti Lucchesi de la 420 2, 11, 152| messer Gherardino Spinola signore di Lucca cavalcò con suo 421 2, 11, 152| messer Gherardino Spinola signore di Lucca con sue masnade 422 2, 11, 153| tradimento, sentendo ciò il signore di Modana, la notte dinanzi 423 2, 11, 156| messer Gherardino Spinola signore di Lucca di CCCCL cavalieri 424 2, 11, 157| stato di messer Gherardino signore di Lucca e de' Lucchesi, 425 2, 11, 164| messer Gherardino Spinoli signore di Lucca rimessi in Lucca 426 2, 11, 164| loro che trattavano col signore d'Altopascio e co' Fiorentini 427 2, 11, 167| oppremuti da' loro usciti e dal signore di Milano e da quegli di 428 2, 11, 167| a grande onore come loro signore. E poco stante lui in Brescia, 429 2, 11, 168| Matteo de'... tiranno e signore di Corneto con più suoi 430 2, 11, 174| uccisono il loro capitano e signore, e diedonsi a la guardia 431 2, 11, 174| a X di marzo, essendo signore di Colle di Valdelsa messer 432 2, 11, 175| cardinale e legato in Toscana e signore de la detta Badia, e della 433 2, 11, 182| n'avea fatto marchese e signore.~ ~ 434 2, 11, 187| al Comune; e feciono loro signore il detto re Ruberto di concordia 435 2, 11, 187| Giovanni, e contro a ogn'altro signore che passasse in Italia contra 436 2, 11, 196| Piero Saccone de' Tarlati signore d'Arezzo per avere la città 437 2, 11, 196| Rinieri di... che n'era signore, promettendogli più vantaggi; 438 2, 11, 202| Scala, e VIc cavalieri al signore di Milano, e CC cavalieri 439 2, 11, 202| Milano, e CC cavalieri al signore di Mantova, e CC cavalieri 440 2, 11, 202| la città di Parma, e al signore di Mantova la città di Reggio, 441 2, 11, 206| cagione messer Azzo col signore di Mantova con più di MVc 442 2, 11, 212| onore sì come a·re e a·lloro signore, ma poco vi dimorò in Lucca: 443 2, 11, 216| Milano, CC cavalieri del signore di Mantova, e XXV gazzarre 444 2, 11, 225| redenzione il legato come ingrato signore non li volle sovenire di 445 3, 12, 3 | riceviamo li beni da la mano del Signore, perché non sostenemo li 446 3, 12, 55 | Analdo, e co·messer Gian signore di Bielmonte e zio del conte, 447 3, 12, 60 | Saccone che·nn'era stato signore. Fu dato il gonfalone del 448 3, 12, 60 | onorevolemente come gran signore, e dimorò in Firenze VI 449 3, 12, 61 | di Tano da Castello, e il signore di Cortona, e tutti i loro 450 3, 12, 65 | Albertino da Carrara fatto signore di Padova, e messo alla 451 3, 12, 66 | corpo suo, come a grande signore si convenia; in Firenze 452 3, 12, 70 | fare capitano di popolo e signore di Bologna. E poi conseguente 453 3, 12, 70 | meser Taddeo al tutto rimase signore, e fortificossi di stato 454 3, 12, 70 | non cadere a tirannia di signore. Onde mi fa temere della 455 3, 12, 73 | Brescia a meser Azzo Visconti signore di Milano, che·nn'era grande 456 3, 12, 77 | alcuna cosa. E però nullo signore o tiranno o Comune si può 457 3, 12, 80 | dovea esere a tanto savio signore come era, e di senno naturale 458 3, 12, 83 | discordie ebbono col conte loro signore, perché tenea col re di 459 3, 12, 83 | in poco tempo fu al tutto signore di Fiandra. Ben si disse 460 3, 12, 88 | loro e l'altrui inn-uno signore. E nota che i detti danari 461 3, 12, 95 | inn-istato, che 'l Mastino era signore di Verona, e mesere Alberto 462 3, 12, 95 | Mantova, e il figliuolo del signore di Mantova mesere Botticella 463 3, 12, 95 | forza e tirannia fatto loro signore, feciono congiura d'ucciderlo, 464 3, 12, 95 | Comune sanz'arme a modo di signore, che non si prendea guardia, 465 3, 12, 95 | corse la terra e fecesene signore; e perseguì tutte le schiatte 466 3, 12, 95 | Bartolomeo, questi regnò signore di Verona apresso al padre, 467 3, 12, 95 | che·ffu valente tiranno e signore da bene, di cui adietro 468 3, 12, 97 | consorto di meser Azzo Visconti signore di Milano e suo ribello, 469 3, 12, 97 | Ma·lle dette vittorie del signore di Milano furono con grande 470 3, 12, 101| Azzo Viscontiffu fatto signore di Melano messer Luchino. ~ ~ 471 3, 12, 101| morì mesere Azzo Visconti signore di Milano, e 'l apresso 472 3, 12, 109| meser Gianni d'Analdo, e il signore di Falcamonte cavalcaro 473 3, 12, 112| fatto onore, come a·lloro signore, faccendogli omaggio come 474 3, 12, 116| Attaviano de' Belforti si fece signore di Volterra. ~ ~Nel detto 475 3, 12, 116| Belforte, che·sse ne volea fare signore; e dall'altra parte il vescovo 476 3, 12, 116| meser Attaviano si fece signore della città, e poi seguitandoli, 477 3, 12, 127| benefattore per esserne al tutto signore; che meser Mastino l'avea 478 3, 12, 127| tutto ne volesse esere signore e sovrano. I Fiorentini 479 3, 12, 127| prendieno guardia, e fecesene signore. Per la qual mutazione di 480 3, 12, 127| ciascuno ne volea esere signore, e con ciascuno tenea trattato. 481 3, 12, 127| cerca meser Luchino Visconti signore di Melano, che·ssi facea 482 3, 12, 128| forte. E veggendo don Piero signore dell'isola che·ll'asedio 483 3, 12, 131| con meser Luchino Visconti signore di Milano e fatto nimico 484 3, 12, 131| e cogli Ubaldini, e col signore di Furlì, e cogli altri 485 3, 12, 132| Gabrielli con L cavalieri, il signore di Bologna CCC cavalieri, 486 3, 12, 132| Romagna CL cavalieri, dal signore di Volterra il figliuolo 487 3, 12, 133| di ciò il marchese e 'l signore di Bologna, e tenere meser 488 3, 12, 134| schiera co' cavalieri del signore di Milano guidava meser 489 3, 12, 134| Mastino, e de' marchesi, e del signore di Bologna, che poi di Pisa 490 3, 12, 134| Siena, e 'l figliuolo del signore di Volterra; tutti questi 491 3, 12, 135| ma come disse il nostro signore Gesù Cristo nel Vangelo: “ 492 3, 12, 135| Comune meser Mastino e 'l signore di Bologna. Ma meser Albertino 493 3, 12, 135| meser Albertino da Carrara signore di Padova fece della nostra 494 3, 12, 135| quelli della Scala fatto signore di Padova, come adietro 495 3, 12, 136| nostro Comune. Il gentile signore e bisognoso pellegrino per 496 3, 12, 139| cavalieri meser Mastino, e D il signore di Bologna, CCCC cavalieri 497 3, 12, 143| stato elessono per loro signore il duca d'Atene, e conte 498 3, 13, 1 | temuto, e al tutto farsi signore di Firenze.~ ~ 499 3, 13, 2 | fece in Firenze per essere signore. ~ ~Avenne che il di 500 3, 13, 3 | cavalcava per la città: “Viva il signore ”; e quasi in ogni canto


1-500 | 501-611

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License